Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Andrea Moro
Ciao Danilo! Era ora di fare un'altra uscita insieme!!Sempre a lavorare...e noi sempre in giro biggrin.gif

QUOTE
Mi aggiungo anch'io... nel mio piccolo


Ciao! La tua foto mi sembra un po' troppo psichedelica blink.gif smile.gif Continua con altri interventi e saremo sempre qui a commentare...

Ecco il mio ultimo scaglione di arretrati libellulari...se non mi sbaglio è il quarto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

micro
Stamattina
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

domani ultimo giorno di macro x me!!

ciao
fabio
Raffaella66
wow... pure la ruggiada...

qui la temperatura si è abbassata molto, ieri sera verso le 11:00 c'erano 7 gradi...

oggi è una giornata oggiosa, mi sa che per le libellule bisognerà aspettare l'anno pressimo ormai...

ciao raffy
Raffaella66
scatti "estivi"...

1/2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

2/2 controluce
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao raffy

Lupo11
Micro fantastica come sempre!!!! guru.gif
Raffaella preferisco la prima perchè nella seconda lo sfondo distrae un po' .
Nella prima cercherei di schiarire un po' la libellula per avere più dettaglio. wink.gif

Andre preferisco decisamente la seconda. wink.gif
Mirko
Questa dai stupendi colori non l'avevo mai catturata!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti a tutti
Mirko
Andrea Moro
Micro guru.gif guru.gif

Raffaella belle come sempre! Pollice.gif

Mirko, bello scatto al volo...eccone uno mio, ripescato sempre dai tanti arretrati che avevo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per vederla bene bisogna cliccarci sopra...Ciao e alle prossime foto...ho ancora qualche scatto delle ultimissime...aspetto ancora qualche ora a postarle perché è la stessa libellula postata ultimamente da Alberto.
noname
in controluce

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Andrea Moro
Ciao a tutti!

Noname mi piace di più la seconda, piacevole lo sfondo colorato, buona nitidezza. La prima mi sembra che ci sia del micromosso, comunque Pollice.gif

Per il tema "le ultime libellule della stagione" ecco un contributo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine
noname
QUOTE(Andrea Moro @ Oct 8 2006, 12:21 PM) *

Ciao a tutti!

Noname mi piace di più la seconda, piacevole lo sfondo colorato, buona nitidezza. La prima mi sembra che ci sia del micromosso, comunque Pollice.gif



grazie, non credo sia micromosso, penso sia la profondità di campo limitata. Ho voluto mettendo a fuoco privilegiare la testa.
Alberto Segramora
Ciao smile.gif
Libellula autunnale:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alberto Segramora
E questa, che non è macro, ma mi piace..Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Andrea Moro
Ciao Alberto! Come sempre bellissime foto guru.gif guru.gif I colori sono mozzafiato e in pieno stile autunnale. La seconda è molto bella, hai ragione. Sembra una foto fatta a pellicola, con una grana piacevole wink.gif
Lupo11
Alby mi sembra di averle già viste....... laugh.gif
Bellissimi colori, molto caldi!!!! Pollice.gif
Alberto Segramora
grazie.gif smile.gif
Lasciamo stare la foto, ma questa è una Anax parthenope?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao
Raffaella66
QUOTE(noname @ Oct 8 2006, 09:31 AM) *

in controluce




in effetti nella prima lo sfuocato del rametto urta abbastanza..

la seconda la trovo migliore
ciao raffy

complimenti ad Alberto ed Andrea per la sequenza di foto postate

ciao raffy
Alberto Segramora
Grazie Raffaella smile.gif

Ciao
Andrea Moro
grazie.gif Raffaella....

Oggi, ravanando tra i miei soliti "arretrati" ho beccato questa...mi piaceva l'effetto un po' pittorico...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao!! smile.gif
Alberto Segramora
Andrea veramente bella guru.gif , sembra stia planando, e l' effetto pittorico c'è e mi piace.
Al volo non ce ne ho una a fuoco Fulmine.gif Con la MdC meglio ma si nota troppo..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Non mi ricordo, ma mi sa che era lo stesso giorno.
Non è paragonabile alla tua , che è migliore, ma mi piace l' effetto sfondo con acqua mossa +flare, fosse venuta nitida, sarei ancora qui a bullarmi laugh.gif
Andrea Moro
E' vero che non è molto a fuoco ma l'hai inquadrata meglio...comunque davvero spettacolare il tuo effetto pittorico delle onde dello stagno. Questa foto non te l'avevo mai vista Pollice.gif Pollice.gif

QUOTE
Non mi ricordo, ma mi sa che era lo stesso giorno


laugh.gif Si quando siamo stati per mezzora a inseguirla nella sua traiettoria: mi ricordo tutte le imprecazioni che ho tiratio per via dell'autofocus lento biggrin.gif

Raffaella66
sagramora per lo meno la libellula è nitida... smile.gif

provo a postare anch'io il mio primo tentativo di libellula in volo...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

non è il massimo della nitidezza... (ma penso che anche otterere di peggio sia dura tongue.gif )

esce da un primo tentativo di foto in volo... è la più decente che ho ottenuto su otto... mi rifarò l'estate prossima

ciao raffy
micro
QUOTE(segramora @ Oct 12 2006, 02:53 PM) *

grazie.gif smile.gif
Lasciamo stare la foto, ma questa è una Anax parthenope?

Ciao


Si,un maschio


vedo che vi date da fare ,bravi!!
fotografarle in volo perfettamente nitide non è facile,ogni tanto ci si riesce

ciao
fabio

Andrea Moro
QUOTE(micro @ Oct 13 2006, 12:04 PM) *

Si,un maschio
vedo che vi date da fare ,bravi!!
fotografarle in volo perfettamente nitide non è facile,ogni tanto ci si riesce

ciao
fabio


Straquoto, ogni tanto vengono in volo...ma è pura fortuna ohmy.gif

Quell'anax parthenope è davvero tosta da fotografare...l'altro giorno ne ho vista una...si VISTA biggrin.gif
stellina73
Ciao a tutti
è la prima volta che posto qui una foto, di solito mando su only birds...
Bhe ho provato la mia d80 con un 50mm e tubi di prolunga. Il flash utilizzato è quello della macchina e il fuoco manuale.
Che ne dite? La modella per fortuna stava ferma sul tronco e così sono riuscita ad accerchiarla per pochi istanti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

biggrin.gif
Andrea Moro
Bella foto raffaella-stellina!! Pollice.gif Bella la nitidezza, i dettagli e l'inquadratura. Un appunto: mi pare che hai fatto una completa esposizione sulla luce flash: con un 50ino non ce la fai a esporre anche un po di sfondo, nonostante i tubi di prolunga? Scusa la mia ignoranza al riguardo smile.gif
Andrea Moro
Oggi, in momento "amarcord" sono andato a rivedere tutte le mie foto più vecchie scattate con la mia ormai fida D50...Era maggio e avevo appena "requisito" la macchina a mio padre; in pochi mesi sino ad oggi il contatore di foto è passato da DSC_600 a DSC_7200...e tra le tante c'era questa: la mia prima libellula in assoluto, scattata col 55-200 del kit... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mirko
Salve a tutti i libellulari. Questa è di qualke ora fa ed è un pò + dettagliata!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Mirko
Andrea Moro
QUOTE(Mirko @ Oct 14 2006, 02:24 PM) *

Salve a tutti i libellulari. Questa è di qualke ora fa ed è un pò + dettagliata!


Ciao Mirko! La tua è ripresa veramente a tutto schermo! Complimenti Pollice.gif Forse gli manca un po' di incisività a livello di postproduzione: magari sistemando i livelli viene ancora meglio...comunque sempre una questione di gusti wink.gif

Un'altra delle mie.Fresca fresca di questa mattina. Tra l'altro i colori di questa non mi sono tanto familiari...qualcuno sa dirmi che specie è?Magari è un'immatura hmmm.gif Perdonatemi l'ignoranza ph34r.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
micro
Andrea è un Sympetrum stiolatum,femmina matura


per farvi compagnia posto qualcosa anch'io

IPB Immagine


ciao
fabio
Andrea Moro
Sempre puntuale e preciso Fabio Pollice.gif Pollice.gif

La tua foto è sbalorditiva ohmy.gif ....mi inchino guru.gif guru.gif
Lupo11
Fantastica Fabio!!!!!!!

guru.gif guru.gif
Alberto Segramora
Bellissima!! guru.gif E non solo per la rugiada!
Ciao Fabio
micro
Grazie ragazzi,ora mai siamo alla frutta,come libellule,si cambia obiettivo
dal 200 al 300 però sempre in compagnia del PN11

femmina S.fonscolombii,probabilmente una delle ultime macro del2006
col micro nikkor 200

IPB Immagine


qua praticamente sono rimasti solo loro,di altre specie pochi esemplari!!


ciao
fabio

Alberto Segramora
Vero, anche qui si fatica e trovarne ph34r.gif

Ormai sei una certezza di foto di altissima qualità Pollice.gif

Io mi sono ridotto a spulciare l' Hdisk..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao smile.gif
Lupo11
Fabio veramente SUPER!!!!! guru.gif guru.gif

Alberto bellissime!!!! guru.gif guru.gif
La seconda mi piace veramente tantissimo!! Pollice.gif
schigiu
Alberto semplicemente favolose!! specialmente la seconda Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Alberto Segramora
Grazie Danilo a Giuseppe! smile.gif
Andrea Moro
Pollice.gif Pollice.gif Alberto e Fabio! Ultimamente la discussione si è risolevvata! Anche se sono solo le ultime....

Dani....ti brucia che ho beccato l'ultima libellula alle foppe? laugh.gif laugh.gif
Claudio Pia
Ciao raga,
buttate un occhio qui dove ho aperto una discussione sulla mia ultima caccia, scusate il link ma per motivi che ho già spiegato ai Mod preferisco postare singolarmente e magari darvi il riferimento così... biggrin.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...=0&#entry708174

Grazie a quanti vorranno farmi una visitina... smile.gif

Cloude

PS: il 300 + PN11 quale rr raggiunge e a quale distanza di lavoro????
Alberto Segramora
Ciao smile.gif Ormai le ultime...

Dal basso:
IPB Immagine

Ciao

Andrea Moro
Semplicemente stupendo l'accostamento di colori! guru.gif E quella coda che è piegata?Non l'avrai mica messa in posa? hmmm.gif biggrin.gif

@Cloude: bellissime foto, ribadisco, ma avresti fatto meglio a postarle qui dove c'è Fabio a farti compagnia smile.gif
Manuela Innocenti
QUOTE(micro @ Oct 14 2006, 07:32 PM) *

Andrea è un Sympetrum stiolatum,femmina matura
per farvi compagnia posto qualcosa anch'io
ciao
fabio

Che splendore Fabio blink.gif
comunque complimentissimi a tutti. Bravi.
micro
QUOTE(Cloude @ Oct 17 2006, 03:54 PM) *

Ciao raga,
buttate un occhio qui dove ho aperto una discussione sulla mia ultima caccia, scusate il link ma per motivi che ho già spiegato ai Mod preferisco postare singolarmente e magari darvi il riferimento così... biggrin.gif


Grazie a quanti vorranno farmi una visitina... smile.gif

Cloude

PS: il 300 + PN11 quale rr raggiunge e a quale distanza di lavoro????


minima distanza di lavoro circa un metro,prossimamente sarò più preciso
rr circa 1:4 ma non ho la certezza appena ho un po' di tempo faccio i calcoli


Alberto,non mi dispiace,ma mi sarei avvicinato di più


ciao
fabio
Lupo11
Alby mi piace!
Ottimi colori soprattutto lo stacco del giallo sull'azzurro!!!!
Bella composizione!!!!
Anche io mi sarei avvicinato, potendo!
Mi sembra non molto nitida.... blink.gif sopratto il dorso........solo io la vedo così?!?!?!?!
fgirelli
QUOTE(micro @ Oct 14 2006, 07:32 PM) *

Andrea è un Sympetrum stiolatum,femmina matura
per farvi compagnia posto qualcosa anch'io

IPB Immagine
ciao
fabio


Questa è veramente bella !!!! guru.gif

Ciao
micro
QUOTE(fgirelli @ Oct 17 2006, 11:41 PM) *

Questa è veramente bella !!!! guru.gif

Ciao


grazie.gif

ciao
fabio
bibbuccio
Ragazzi scusate se abbasso la media del 3D, ma è la prima volta che ci provo.....scatto unico....ma l'attrezzatura, più che altro il vetro non è proprio il più adatto al genere ....
comunque....complimentoni a tutti....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Claudio Pia
QUOTE(micro @ Oct 19 2006, 06:59 PM) *

grazie.gif

ciao
fabio



Eh eh eh nn sono l'unico a fare le levatacce e?????

Comlimenti veramente, bravo!!!!

Cosa mi salta agli occhi subito????

La perfetta gestione della PDC su TUTTO il corpo della libellula....

Cosa che visti i miei ultimi esperimenti che sai, devo imparare pure io a gestire perfettamente!!!!

Mi dici con quale attrezzatura compreso teste slitte ecceccc hai scattato?? hmmm.gif

Cloude
micro
QUOTE(Cloude @ Oct 20 2006, 08:49 AM) *

Eh eh eh nn sono l'unico a fare le levatacce e?????

Comlimenti veramente, bravo!!!!

Cosa mi salta agli occhi subito????

La perfetta gestione della PDC su TUTTO il corpo della libellula....

Cosa che visti i miei ultimi esperimenti che sai, devo imparare pure io a gestire perfettamente!!!!

Mi dici con quale attrezzatura compreso teste slitte ecceccc hai scattato?? hmmm.gif

Cloude


Cluode Grazie, D200+Micro 200/4 IF AI testa 029,trepiedi Manfrotto 055 profesional
ho la slitta micrometrica,ma non la uso,perchè non posso attaccarci l'obiettivo,ma solo il corpo macchina,al max ci attacco il 105/2,8

la testa 029 sta tirando gli ultimi momenti di uso,incomincia ad avere del gioco,causa usura e non è riparabile

sono sempre uscito presto,sul posto ci devo arrivare prima che sorga il sole,è da Aprile che non rimango una mattina a letto(Sabato e Domenica)

IPB Immagine

la foto sopra mi piace moltissimo,solo non ha perfettamente a fuoco i cerci,parte finale dell'addome,quella mattina c'era vento,e il tutto oscillava,ho cercato di avere tutto a fuoco ma mi è stato impossibile,anche perchè dopo un po' il S.fonscolombii è volato via



ciao
Fabio
Claudio Pia
Mi sembra che viste le condizioni di PDC ne hai "bloccata" parecchia!!!!

La mattina ha l'oro in bocca!!!!!

In questi casi la libellula nel mirino!!!!!!! messicano.gif

Cloude
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.