Robobo
Jul 29 2008, 10:17 PM
@Franco (Fasciolo): Grazie per la spiegazione del tuo scatto e per i complimenti al mio. Mi piace molto la tua margherita, ma
questo è super! Molto bella l'inquadratura sullo spigolo (anche in
questa ): inusuale e molto di effetto!
@Franco (Monteoro): Grazie per il complimento al mio Ginestrino. Belli come ormai ci hai abituato i tuoi lavori, degli ultimi la "Margherita del Gran Sasso" spicca per l'estrema nitidezza: Bellissima!
@Pierangelo: Grazie per i complimenti e la denominazione ufficiale del mio scatto. Mi piace molto l'atmosfera eterea dei tuoi Cardi, sono parenti del mio scatto di stasera!
@Mario P.: Dei tuoi scatti preferisco il primo, la macchia nera dietro i l fiore centrale ne esalta colori e nitidezza!
@Armus: Grazie per i complimenti!
@Franco (Pefran): Nitidezza da rasoio per il tuo scatto!
@R.Zap: Bellissima, non ho altre parole...
Un contributo, sempre dal Monte Corno, un complimento al VR che ha permesso lo scatto a mano libera con 1/25sec.!:

D200 105VR 1/25sec f/11 Iso400 - Luce naturale
Un saluto a tutti voi!
Ciao
Roberto
monteoro
Jul 29 2008, 10:42 PM
Roberto, molto bello il tuo scatto, lo definirei "superbo" per la prorompenza del fiore.
Grazie per il commento positivo ai miei scatti.
Sempre dal mio Gran Sasso, scatto di qualche giorno fa sul versante Teramano
un saluto a tutta la combriccola, Franco
Fasciolo
Jul 30 2008, 07:45 AM
molto belli i vostri scatti..complimenti a tutti
@Monteoro Complimenti per i tuoi scatti ...sto Gran Sasso è proprio fantastico..
Metto qualche altro scatto:
Ciao a tutti Franco
armus
Jul 30 2008, 10:21 AM
Robobo molto molto bella.
Franco (Monteoro) complimenti.
Franco(Fasciolo) In due scatti vedo manchanza di nitidezza.Il primo il taglio doveva essere un po piu a destra di non tagliare il petaglio.Il secondo come taglio mi piace la messa a fuoco e sulla sinistra non nel fiore centrale ,non so se hai centrato con la tua volonta a sinistra.
Un saluto a tutta la combriccola.arben.
monteoro
Jul 30 2008, 11:00 AM
@ Franco (Fasciolo) Mi piace il "soft" del primo scatto, colori tenui ma ben riprodotti con sfocato molto approprato.
Trovo azzardata la messa a fuoco sul bocciolo nel secondo scatto, penso però che tu abbia accentuato in PP la sfocatura del resto del fotogramma in quanto vedo, ingrandendo l'immagine, un'aureola più chiara intorno al bocciolo, ovviamente è una mia impressione.
@ Arben Grazie per l'apprezzamento
Il mmio contributo, da Campo Imperatore, 70/200 + TC 2x
Ciao combriccolosi!
Franco
Fasciolo
Jul 30 2008, 11:29 AM
Ciao ragazzi e grazie del commento...e delle precisazioni...
il fuoco sulla seconda è all'interno del fiore di destra...e il bocciolo si trova in parte sullo stesso piano focale...ma l'obiettivo era "un cerchio dentro una stella"...
non ho chiuso il diaframma perche c'erano petali meta a sole metaà a ombra e non mi piacevano troppo...
Aggiungo che non mi piace troppo usare il flash..per questo tempi lunghi...
sempre attenti
@ Armus grazie per il commento...
@ Monteoro bello il tuo soffione soffiato

( e secco)
A me purtroppo ...e so che non è l'idea di quasi nessuno... non piacciono fiori completamente a fuoco ma mi piace con il piano di fuoco selezionare parte del fiore...
Lo so che può essere una scelta discutibile e non apprezzata... ma è pure un gusto
metto un altro scatto
Ciao Franco
pefran
Jul 30 2008, 04:45 PM
Un fiordaliso cresciuto in giardino e non me ne ero accorto!
Sempre con il 105Vr
click per ingrandire
Saluti
Franco
mauriziov
Jul 30 2008, 05:34 PM
Ciao a tutti, dopo un po' che vi seguo ho deciso di mostrare qualcosa di mio, ho rispolverato un soffietto Panagor su cui ho montato il 50/1,8 afs nikkor, aspetto le vostre critiche,
ciao, grazie.
...ecco la seconda, dimenticavo, niente pp.
i miei complimenti a tutti, ho visto foto bellissime.
carlovig
Jul 30 2008, 07:44 PM
pefran
Jul 31 2008, 12:43 PM
Pierangelo Bettoni
Jul 31 2008, 12:45 PM
Un contributo con saluto
armus
Jul 31 2008, 12:56 PM
Ciao a tutti, dopo un po' che vi seguo ho deciso di mostrare qualcosa di mio, ho rispolverato un soffietto Panagor su cui ho montato il 50/1,8 afs nikkor, aspetto le vostre critiche,
ciao, grazie.
...ecco la seconda, dimenticavo, niente pp.
[/quote]
In compleso sono buon scatto solo che ce un dominate del colore sulla rosa .l'atra e gia punto buono.carlo
[/quote]
Bella composizione,complimenti.Ho fato un po di casino scusatemi .
Saluti
Franco
[/quote]
Sia la prima esecondo scatto eccelenti.QUOTE(subject64 @ Jul 31 2008, 01:45 PM)

Un contributo con saluto

Bella moto bella Pierangello.
mauriziov
Jul 31 2008, 03:40 PM
[quote name='ARMUS42@LIBERO.IT' date='Jul 31 2008, 01:56 PM' post='1284728']
[b]In compleso sono buon scatto solo che ce un dominate del colore sulla rosa .l'atra e gia punto
[quote]
grazie armus, io non ci vedo nessuna dominante, su che tono?
@tutti - non lesinate commenti e critiche, grazie.
senno' quando miglioro?
NikSte
Jul 31 2008, 10:16 PM
Fresco fresco dalla Marmolada

armus
Aug 1 2008, 11:59 AM
QUOTE(mauriziov @ Jul 31 2008, 04:40 PM)

In compleso sono buon scatto solo che ce un dominate del colore sulla rosa .l'atra e gia punto
grazie armus, io non ci vedo nessuna dominante, su che tono?
@tutti - non lesinate commenti e critiche, grazie.
senno' quando miglioro?
[b]Maurizov vedendo bene mi sono sbagliato io, i colori sono a posto .
armus
Aug 1 2008, 12:08 PM
QUOTE(NikSte @ Jul 31 2008, 11:16 PM)

Fresco fresco dalla Marmolada


Complimenti belle entrambe.
monteoro
Aug 1 2008, 03:17 PM
Da una uscita "monoobiettivo" (18-70 f3.5/4.5) a Campo Imperatore ieri in compagnia di Andrea Moro
una saluto alla combriccola, Franco
mauriziov
Aug 1 2008, 03:44 PM
@armus, ok, poteva essere colpa del mio monitor.
...come sempre bravi tutti,
buona domenica e
a lunedi' con nuovi scatti, tempo permettendo
(a l'Aquila minaccia seriamente pioggia).
armus
Aug 1 2008, 07:51 PM
QUOTE(monteoro @ Aug 1 2008, 04:17 PM)

Da una uscita "monoobiettivo" (18-70 f3.5/4.5) a Campo Imperatore ieri in compagnia di Andrea Moro
una saluto alla combriccola, Franco
Bellissima Franco ,nitida ,colori ,mi piace sopratutto la composizione con le pietre intorno.
daniele.mauro
Aug 1 2008, 08:54 PM
non sono belle come le vostre

pero io ci riprovo
d80+18-70 con un po di PP
NikSte
Aug 1 2008, 11:12 PM
Margherita Alpina
armus
Aug 2 2008, 09:27 AM
maurodaniele1976 la prima la vedo un po impastato colori rossi,la seconda mi piace e bellissima.
NikSte..bella molto bella.
daniele.mauro
Aug 2 2008, 09:40 AM
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Aug 2 2008, 10:27 AM)

maurodaniele1976 la prima la vedo un po impastato colori rossi,la seconda mi piace e bellissima.
NikSte..bella molto bella.
come risolvo il problema dell'impastamento spengo un po i rossi o cosa?????
grazie
daniele.mauro
Aug 2 2008, 09:52 AM
e di questa che ne pensi ????
armus
Aug 2 2008, 09:56 AM
Vedo che il problema la risolvi da te come nella rosa apena posata da te ,bella bellissima .
Io quando vedo i colori come rosso , giallo,bianco,gli sotto esposto Ev-03 o Ev - 07,dipende da condizioni di luce.
monteoro
Aug 2 2008, 11:50 AM
QUOTE(maurodaniele1976 @ Aug 2 2008, 10:40 AM)

come risolvo il problema dell'impastamento spengo un po i rossi o cosa?????
grazie
Dagli exif vedo che scatti con aperture di diaframma massime, ciò riduce moto la PdC e quindi hai già così problemi di nitidezza.
Per i colori appartenenti alla scala dei rossi bisogna sottoesporre di molto (io sui rossi arrivo anche a -1,7 EV), ciò ti consente di mantenere dei buoni dettagli recuperabili poi in PP.
La cosa fondamentale nella foto dei fiori per avere buone PdC è di usare diaframmi chiusi, cosa che consente di avere anche nitidezza della foto.
Approfitto per postare uno scatto fatto qualche settimana fa durante un'uscita "lampo" a Campotosto.
Rosa Rossa in un'aiuola. Obiettivo 12-24 f/4 Tokina
Un saluto a tutta la combriccola,
Franco
carlovig
Aug 3 2008, 04:24 PM
Robobo
Aug 3 2008, 10:17 PM
@Franco (Monteoro): Ti ringrazio per l'apprezzamento del mio scatto. La foto che posto questa sera è una parente
della tuaNei tuoi ultimi scatti brilla quello "monoobiettivo" bella inquadratura, sembra di essere lì!
@Franco (Fasciolo): Molto bella
questa e anche
questa@Arben: Grazie per il complimento, torna a trovarci con qualche scatto!
@Franco (Pefran): Molto bello il fiordaliso dal giardino, la tua Rosarosa però mi piace molto molto di più!
@Maurizio: Delle due foto preferisco decisamente la seconda, nella prima (ma è solo la mia opinione, non me ne volere) trovo che l'inquadratura non renda giustizia alla rosa.
@Carlo: Bellissimi i tuoi due scatti!
@Pierangelo: Splendido il tuo contributo con una delicatezza ed uno sfuocato da
@Nikste: Mi piace molto il primo dei tuoi scatti, il secondo soffre un po' di poca pdc, anche se forse era un effetto ricercato. Bellissima la margherita alpina
@Daniele (Maurodaniele1976): belli i tuoi scatti delle rose, mi piace anche quella con la conversione in B/N parziale. la terza è un po' meno riuscita, a mio avviso la prospettiva dall'alto la appiattisce.
Dopo tante chiacchiere un contributo, sempre dal Monte Corno:

D200 105VR 1/60sec. f/11 Iso100 - Luce naturale
Un saluto a tutti voi con l'augurio di una buona settimana!
Ciao
Roberto
Pierangelo Bettoni
Aug 3 2008, 10:58 PM
Grazie a tutti per gli apprezzamenti ! e naturalmente complimenti a tutti per gli sforzi che fate ad immortalare sitanta bellezza !
Siete sempre i miei maestri floreali preferiti !
Domani finalmente si parte, ci ho impiegato una settimana a decidere che obiettivi portarmi in Olanda, a Utrecht, dove ho scoperto che c'è
Botanical gardens che ovviamente mi fionderò a visitare (spero si possa rubare qualche scatto).
nell'augurarvi buone ferie e buon lavoro (fotografico) a tutti, vi lascio con questo scatto di stasera alle 20,00.
un minuscolo fiore bianco.

D70, 200micro, f/11, 1/60sec, 200iso, tripode, luce natur.
a presto.
mauriziov
Aug 4 2008, 09:47 AM
[/quote]
@Maurizio: Delle due foto preferisco decisamente la seconda, nella prima (ma è solo la mia opinione, non me ne volere) trovo che l'inquadratura non renda giustizia alla rosa.
[/quote]
@robobo, ti riferisci a me? se si', saresti cosi' gentile da spiegarmi cosa ci trovi che non va?
forse il fatto di aver tagliato troppo?
figurati se te ne voglio, ho postato proprio per avere pareri e consigli da chi, a giudicare dagli
scatti, ne sa mooolto piu' di me,
grazie ancora.
carlovig
Aug 4 2008, 06:24 PM
@ Roberto, molto bello e ben realizzato il tuo scatto sotto tutti i punti di vista.
@ Pierangelo, ti auguro una buona vacanza e una buona caccia floreale.
carlo
Robobo
Aug 4 2008, 09:20 PM
QUOTE(mauriziov @ Aug 4 2008, 10:47 AM)

...
@robobo, ti riferisci a me? se si', saresti cosi' gentile da spiegarmi cosa ci trovi che non va?
forse il fatto di aver tagliato troppo?
...
Ciao
Maurizio,
intanto ti ringrazio per il complimento.
Con la premessa che hai scelto un fiore difficile da rendere con soffietto + 50ino per l'elevato ingrandimento che ne deriva, secondo me la tua foto soffre un po' sia per l'inquadratura troppo stretta che ha tagliato qualche petalo, sia per il punto di fuoco troppo arretrato e la poca pdc: l'occhio (almeno il mio

) cerca un soggetto in primo piano, ma in questa zona è tutto fuori fuoco, poi va a cercare un soggetto nella foto ma non ce n'è uno ben definito che risalta.
L'inquadratura di 3/4 che hai scelto è quella che rende meglio i fiori (sempre a mio avviso), perchè dà un senso di tridimensionalità al soggetto. E' però anche quella più critica per la profondità di campo ridotta delle riprese macro.
Spero di esserti stato d'aiuto, continua a far lavorare il tuo 50ino e torna a trovarci con nuovi scatti!
Un saluto ed un complimento per lo scatto a
Pierangelo: Buone Ferie!
@Carlo: tengo in grande considerazione il tuo parere, ti ringrazio quindi per l'apprezzamento. Un saluto!
Ciao a tutta la combriccola
Roberto
mauriziov
Aug 4 2008, 10:30 PM
QUOTE(Robobo @ Aug 4 2008, 10:20 PM)

Con la premessa che hai scelto un fiore difficile da rendere con soffietto + 50ino per l'elevato ingrandimento che ne deriva, secondo me la tua foto soffre un po' sia per l'inquadratura troppo stretta che ha tagliato qualche petalo, sia per il punto di fuoco troppo arretrato e la poca pdc:
in effetti era un bocciolo di circa 2 cm e comunque meno di quello non si poteva ingrandire,
la foto e' stata scattata a f22, ma a quella distanza (4-5 cm) la pdc e' quasi nulla, ho messo afuoco un po' indietro tentando di sfruttare appunto la pdc.
QUOTE(Robobo @ Aug 4 2008, 10:20 PM)

l'occhio (almeno il mio

) cerca un soggetto in primo piano, ma in questa zona è tutto fuori fuoco, poi va a cercare un soggetto nella foto ma non ce n'è uno ben definito che risalta.
vero, fotogramma troppo pieno, per lo stesso motivo
QUOTE(Robobo @ Aug 4 2008, 10:20 PM)

L'inquadratura di 3/4 che hai scelto è quella che rende meglio i fiori (sempre a mio avviso), perchè dà un senso di tridimensionalità al soggetto.
almeno qui
QUOTE(Robobo @ Aug 4 2008, 10:20 PM)

Spero di esserti stato d'aiuto, continua a far lavorare il tuo 50ino e torna a trovarci con nuovi scatti!

sicuramente, a presto con nuove foto, provero' anche con 16mm zenith del giurassico,
grazie per l'attenzione,
Maurizio.
mauriziov
Aug 5 2008, 12:46 PM
posto un nuovo tentativo, a differenza degli altri c'e' un po' di pp,
vediamo se comincio a capire,
24-70 f2,8 @50mm
auto f6,3 1/160sec
40 cm dal soggetto
mano libera
grazie,
Maurizio.
ps: forse avrei potuto chiudere di piu', ma luce delle nuvole non lo permetteva se non con tempi troppo alti, e comunque focheggiare meglio sulla parte anteriore.
pps: non sono riuscito a postare il .tif, c'e' qualche ragione particolare?
Batman3
Aug 5 2008, 01:44 PM
Per i miei gusti la parte anteriore sfuocata del fiore disturba tantissimo e con una ripresa contestualizzata toglie tutto l'interesse per il soggetto che ne è unico protagonista.
Parere personale ovviamente.
thecrow78
Aug 5 2008, 02:48 PM
Ne posto uno io!!!
Lo so......Ne devo ancora fare di strada......
Sono ben accetti consigli per migliorare!!!!1
mauriziov
Aug 5 2008, 03:25 PM
QUOTE(Batman3 @ Aug 5 2008, 02:44 PM)

Per i miei gusti la parte anteriore sfuocata del fiore disturba tantissimo e con una ripresa contestualizzata toglie tutto l'interesse per il soggetto che ne è unico protagonista.
Parere personale ovviamente.
era quello che sospettavo, devo curare meglio la pdc, forse bastava spostare il fuoco un po' in avanti oppure lavorare a 600/800 iso cosi' da chiudere di piu', insomma di manici ce n'erano e non li ho usati, provero' ancora,
ciao e grazie.
mauriziov
Aug 5 2008, 06:18 PM
...altro tentativo, crop e un po' di pp compresa maschera di sfocatura sullo sfondo,
come sono andato?
ciao.
Fasciolo
Aug 6 2008, 09:14 AM
Due satti dalla Thailandia...
Complimenti a quanti mi hanno preceduto per i loro scatti..
Ciao a tutti...Franco
P.S.: @Mauriziov Diciamo che hai lasciato qualche foglia meta a fuoco e metà sfocata...ma va meglio...
mauriziov
Aug 6 2008, 10:24 AM
...a parte i tuoi scatti ineccepibili (complimenti)... in photoshop con la bacchetta riesco a selezionare finemente anche delle piccole parti mentre con NX ancora non imparo, e il lazo non e' cosi' preciso, tu come fai?
comunque anche un piccolo passo alla volta mi fa contento,
continua(te) a criticarmi,
grazie,
ciao.
Fasciolo
Aug 6 2008, 11:03 AM
@ Mauriziov Grazie per i complimenti... l'unico consiglio che posso darti è questo...
Riguardo la tua foto devi sapere che l'occhio influenza molto la lettura della foto e nascondendo o lasciando visibile qualcosa in PP non sempre riusciamo a confondere il cervello..
Ti spego..Se decidi di sfocare qualcosa in una foto lo devi fare in maniera quasi reale, come se fosse dovuto all'apertura del diaframma...e soprattutto graduale...
Poi devi mantenere reale la sfocatura in base alla profondita dell'oggetto nel fotogramma...
Se l'interno del fiore è a fuoco doverebbe esserlo anche la foglia dietro il fiore (che magari ti può sembrare brutta nella foto )...
Se vuoi sfocare devi farlo per gradi , molto meno vicino l'il soggetto e crescendo allontanandoti (in profondità da esso..)...Vedo di farti un esempio con qualche foto...
Ciao Franco
mauriziov
Aug 6 2008, 11:34 AM
non ho parole, molto gentile,
ciao.
Fasciolo
Aug 6 2008, 11:55 AM
Ok vediamo se riesco a farti capire con un immagine...(a volte vale piu di tante parole) quello che intendo...
Da premettere che una volta preso confidenza con la macchina e dopo molta pratica non dovrai impazzirti troppo perche riuscirai a farlo direttamente con il diaframma al momento dello scatto...(il tutto dipende dalla focale, dal diaframma e dalla distanza di messa a fuoco....tutto cio ti determina la profondità di campo)...ma quando occorre... ecco come dovresti procedere...
Ho preso una foto con una buona profondità in modo da poter dividere in sezioni graduali in base alla sfocatura (sfocatura massima =100%...man mano diminuendo)..
Cerca di non far notare il passaggio tra una sezione e l'altra...
Spero di averti spiegato al meglio che ad una stessa distanza dall'obiettivo deve corrispondere +o- la stessa percentuale di sfocatura...Chiaramente nelle macro è tutto molto piu difficile...
Ciao Franco
P.S.: questa è stata solo una elaborazione veloce che doveva servire per esempio...quindi si può sicuramente fare molto meglio...
Dimenticavo...la prima foto dice quello che non devi fare

e l'altra è l'originale
mauriziov
Aug 6 2008, 01:05 PM
...e' vero, l'immagine rende piu' di mille parole,
ricevuto il messaggio, dividendo l'immagine in piani
(dall'oggetto piu' vicino al piu' lontano) la sfocatura decresce fino
al punto di fuoco e poi aumenta di nuovo fino all'oggetto
piu' distante (rispettando una certa simmetria). Per selezionare le diverse zone usi il
lazo poligonale vero? In NX non trovo un tool che somigli alla
bacchetta magica di Photoshop.
Grazie, esauriente e comprensibile,
a presto con nuovi tentativi,
ciao,
Maurizio.
Fasciolo
Aug 6 2008, 01:28 PM
Per selezionare le diverse zone usi il lazo poligonale vero?
Non uso una selezione ma vado ad occhio (ci vuole un po di precisione)..
Ti ricordo che questo non è un metodo di elaborazione delle tue immagini...ma devo solo essere una tecnica per migliorare foto gia di loro ben fatte...
Io faccio questo lavoro 1 volta su 50 foto...quindi non abituarti ad usarlo...ed abusarne..ma regolati prima di scattare...
Ciao Franco
Umbi54
Aug 6 2008, 04:10 PM
Ciao,
sono appassionato di tutto quello che riguarda la natura, quindi anche dei fiori.
E' la prima volta che posto qulacosa in questa sezione e sarei ben contento dei vostri giudizi. I due scatti sono stati eseguiti con D50 e 28-105 in nef e poi passati in jpeg con ViewNx e qui pochi aggiustamenti che permette questo software. Nessun taglio all'inquadratura.
E adesso aspetto le critiche
Saluti a tutti
Umberto
thecrow78
Aug 6 2008, 05:03 PM
Ne posto altri 2
Aspetto di andare in vacanza in Australia e vedrò di portarvi roba nuova!!!
mauriziov
Aug 6 2008, 06:21 PM
QUOTE(Fasciolo @ Aug 6 2008, 02:28 PM)

Non uso una selezione ma vado ad occhio (ci vuole un po di precisione)..
va bene, capisco che e' solo questione di provare e provare e...
quando avro' altre foto da postare mi rifaro' vivo,
intanto scatto,
grazie dell'attenzione e del tempo dedicatomi.
Ciao,
Maurizio.
mauriziov
Aug 7 2008, 06:06 PM
eccomi con un altro file,
fatemi a pezzi,
ciao.
monteoro
Aug 7 2008, 10:45 PM
Salve combriccola, pensavate di esservi liberati di me?
Ed invece, dopo alcuni giorni di latitanza dovuta ad una manifestazione folkloristica a cui ho assistito, eccomi qui.
Ho dovuto fare un “superlavoro” per accontentare degli amici acquisiti durante questa manifestazione, appartenenti ad un gruppo dell’Equador.
Pare che una delle foto che ho scattato verrà utilizzata in futuro per la Home Page del loro sito.
Ora do sfogo alla mia “prolissità”
@ Carlo Bello scatto, come del resto nel tuo stile.
@ Roberto Grazie per l’apprezzamento del mio scatto “monoobiettivo”
Molto belli i fiori del tuo scatto, luce gestita magistralmente, nitidezza e sfocato encomiabili.
@ Pierangelo Mi piace molto il tuo scatto, lo definirei un capolavoro di minimalismo (ci ho azzeccato?)
Anche se in ritardo ti auguro buone vacanze .
@ Maurizio Per quanto riguarda l’ombrellifera concordo con Battista.
Per quanto riguarda invece lo scatto seguente trovo ci siano troppi elementi di disturbo e non mi sembra molto nitido il fiore.
Per l’ultimo scatto….. l’accoppiata D300 + 24-70 f/2.8 può dare risultati molto migliori.
@ thecrown78 non male il tuo scatto ambientato.
Nei 2 proposti successivamente, il rosso è una brutta bestia, avrei sottoesposto di molto per avere il dettaglio dei petali.
@ Franco (Fasciolo) Due scatti esemplari e da guardare con muta ammirazione.
@ Umbi54 Dei due scatti proposti per il primo avrei adottato un taglio orizzontale, il fiore è troppo centrale nella composizione.
Nel secondo trovo un po’ di confusione, lo sfondo è troppo presente..
Ed ora il mio contributo, scatto fatto domenica scorsa durante la manifestazione folkloristica che mi ha impegnato in questi giorni.
Ciao combriccola.
Franco