@Marcello: Grazie per le informazioni, incredibili a volte i colori che la natura ci offre.
@Eugenio: bello il tuo contributo, a voler essere critici è un po' un peccato la foglia tagliata in basso e il fiore tagliato in alto.
Ho viosto dopo aver postato il tuo "ospiti a pranzo": Immagine riuscitissima di grande impatto con quei colori!
@Defy: Ti ringrazio veramente tanto per il complimentone, mi hai quasi fatto arrossire. Molto belli e particolari i tuoi scatti, trovo che manchino un po' di nitidezza, ma incredibilmente questo non da fastidio, anzi comunicano un senso di delicatezza.
Anch'io ti consiglio il treppiede per le foto naturalistiche, il monopiede è molto utile ma per altri generi, per esempio lo sport.
@Renato: Ti ringrazio per le info sulle tonalità e per l'apprezzamento del mio fiorellino. Molto molto bello il tuo Sempervivum arachnoideum, perfetto il taglio, la nitidezza, l'inquadratura e lo sfuocato!
@Vbcportal: Grazie anche a te per i complimenti, sto cercando di imparare e di essere il più possibile spietatamente critico con i miei scatti...
Il tuo scatto sperimentale mi piace, forse potevi includere tutto il fiore in secondo piano.
Bellissima ed azzeccatissima per questo post la tua citazione, molto nitido il tuo ultimo scatto, forse la farfalla non è nella posizione migliore per rendere al massimo.
@Paola: Bello il dettaglio dell'orchidea, anche il centro del fiore sfuocato ci stà
@Franco (Frapaodia): Mi piace il fiore di cui non sai il nome, molto interessante l'interpretazione all'insegna della minima pdc
@Pierangelo: Non sei per niente sfacciato, anzi quella birra s'ha da fare! lasciami un attimino per organizzare le quisquilie e vedrai che si fa!
Ti ringrazio per il bellissimo complimento sul mio ultimo scatto e per le dritte che mi hai dato. Cercherò di metterle a frutto! La dominante verde l'ho vista anch'io sul monitor dell'ufficio (a casa non salta fuori

) credo dipenda dalla mia fissa di usare il modo colore III.
Per la firma (eh eh...) grazie, ma anche tu, dopo i primi tentativi sei riuscito a trovare una bellissima soluzione.
Bellissimo, come ormai nei tuoi standard, il tuo ultimo contributo. Se posso dire la mia, la sovrapposizione dei fiori non da fastidio.
@Franco (Monteoro): Grazie per li graditissimo apprezzamento e per le info sulla luminosità del mio scatto, credo che tu abbia visto esattamente quello che vedo io quando guardo la stessa immagine sui due monitor diversi, questa cosa mi ha lasciato un po' interdetto...
Bellissimo lo scatto dei fiori che sono stati fiori, riuscitissima inquadratura con uno splendido sfuocato.
@Marco.quarello: Belli i tuoi ultimi scatti, di difficile realizzazione con il 60 duplicato. Nel secondo hai reso uno splendido sfuocato (mi pare in PP) ma si evidenzia un alone attorno al fiore che mi disturba un po'.
Adesso un contributo di stasera cercando di fare tesoro degli insegnamenti di
Pierangelo sempre con il 70-200 e tubo da 36mm. Il fiore è lo stesso dell'altro giorno, ho litigato con il vento, con la luce che non c'era, con il rumore digitale e con l'SB28 in manuale per lo sfondo
Sono stato sdraiato in giardino fino a quando la vicina del piano di sopra non si è preoccupata e mi ha chiesto che stessi facendo...
Ho cercato la delicatezza e lo sfuocato perfetto, intantro ve lo propongo:
(niente modo colore III questa volta)
Un salutone a tutta la combriccola!
Ciao a tutti
Roberto