Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
monteoro
@ Pierangelo Simpatico il bruchino sul fiore, scatto delicate e dale buone cromie.
Concordo sul fatto che il thread sta raggiungendo standard qualitativi molto alti.

@ vbcportal mi ha colpito molto la frase che hai messo all’inizio del post.
In effetti questo thread mette allegria in quanto guardiamo la natura che ci circonda con occhio diverso.
Ci abitua a rispettare molto la natura e ciò che essa ci offre.

I consigli che ogni tanto ti do sono i consigli che a mia volta ho ricevuto e che mi hanno aiutato molto.
Osservando il tarassaco che hai postato mi viene da suggerirti di sottoesporre anche di 1,7 ev quando fotografi i gialli,rossi e blu-violacei, otterrai molti più dettagli evitando che il colore si impasti.
Non prendermi per saccente, sono esperienze fatte sul campo che mi hanno portato a migliorare i miei scatti

@ Massimiliano Lo scatto alle genziane ha un po’ di9 difetti.
Lo vedo troppo scuro con colore del fiore molto saturo, lo sfondo è troppo presente, la composizione l’avrei concepita stringendo più sul fiore.

@ Renato Ti ringrazio per il commento molto lusinghiero.
Molto bello lo scatto alla Galeopsis tetrahit.
Nitido e ricco di dettagli, il bianco è di quelli da fare invidia.
Il contrasto fra il nero ed il verde dello sfondo attraversando in diagonale lo scatto guidano l’occhio sul soggetto facendo perdere la centralità dello stesso.
Nell'insieme uno scatto molto delicato

Ancora dai Prati di Tivo il mio contributo

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 281.4 KB

Saluti alla combriccola
Franco

frapaodia
Grazie Roberto (Robobo) per il commento gradito e molto utile.

Grazie Franco (Monteoro) il tuo commento positivo è una soddisfazione.

e un grazie anche a tutti gli altri che seguo sempre con ammirazione in questo trend.
vbcportal
@ Monteoro - Franco: In realtà quella frase è una piccola sintesi di quello che suscita questo post, anche se pur dietro ad un freddo computer, la natura può sempre regalare magnifiche sensazioni. Non importa il mezzo, ma il sentimento che provoca uno scatto naturalistico, e immaginare l'immenso "microcosmo" che lo circonda. Io credo che ognuno di noi, che posta qui, ha sentimenti simili, ed un grosso amore per le cose semplici e belle della vita.

Per quanto riguarda il giallo del tarassaco hai ragione appare impastato, reso ancora più difficile in quanto era brutto tempo. Ho colto l'ottimo input che mi hai dato, appena avrò l'occasione ci riprovo.
Ora do una mio personale commento, che come tale deve restare in quanto non mi erigo assolutamente a saccente, anzi. Però avere più commenti magari anche diversi è più piacevole credo.
@Sam.R.: Ringrazio anche te per la citazione. Il tuo fiore hai dei dettagli incredibili, forse però gode di poca profondità, dovuta all'angolo di ripresa, ma resta sempre un grande scatto.
@vancouver: Queste genziane sono magnifiche, hanno un colore esagerato, mi piace molto.
@Pierangelo Bettoni: Il fiore con il bruco ha una delicatezza incredibile, dei colori molto belli, e le leggere sfocature donano una morbidezza di insieme ottima.
@marce956: Ho l'impressione che hai calcato troppo la mano in postproduzione, almeno mi da quella sensazione. Non è male come scatto, però ha quel sentore di finto.

Adesso post un piccolo contributo, non so che fiore sia, però mi piaceva molto.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 352.7 KB
pilolina
Buongiorno a tutti e ben ritrovati ...
allego qlche scatto fatto in serra sono pronta alle critiche smile.gif ...

Paola
vbcportal
@pilolina: Ti dico subito che tutti gli scatti che hai proposto sono belli, in particolare modo l'ultimo, è quello con la migliore composizione, nitidezza. Il primo scatto sarebbe stato perfetto se il pistillo fosse stato a fuoco perfettamente, il secondo ed il terzo sono molto belli.
Questo è un mio parere personale.
Robobo
@Eugenio: Bello scatto, merita un clik sopra per vederlo ingrandito per goderne appieno

@Marcello: Quoto Franco (Monteoro) per la parte inferiore della tua pianta, vedo il colore dell'acqua un po' strano era veramente così azzurro?

@Franco (Monteoro): Ti ringrazio per i commenti positivissimi sul mio scatto, bello veramente bello il tuo contributo da Prati di Tivo (questo ) , sfuocato e nitidezza al top. Mi dai qualche dettaglio sulla dimensione del fiore? non riesco a capire se è grande o molto piccolo.
Trovo questo perfetto per nitidezza, sfuocato ed inquadratura, vedo però alcuni punti del fiore bruciati, è il mio monitor? (stò ancora litigando con il portatile nuovo e il suo monitor...)

@Pierangelo: Ti ringrazio per l'apprezzamento al mio scatto, questo è diritto hai visto? wink.gif
Bellissimo il tuo bruchetto, colori tenui e composizione magistrale con fiore e bruco che creano una X sulle diagonali del fotogramma... Ma che fai ci parli per metterli in posa i bruchi? laugh.gif
Un giorno, magari davanti ad una birretta, mi devi spiegare come fai a tirare fuori questi colori!

@Vbcportal: Pienamente d'accordo sul lavorare sullo sfuocato, a quanto hai già scritto aggiungo che è molto importante anche la distanza tra soggetto e sfondo oltre che la quantità di luce che colpisce lo sfondo. Sono tanti i parametri che compongono una foto e sempre in conflitto tra loro, è la regola della coperta troppo corta: se tiri troppo da una parte scopri dall'altra... Il bello è trovare quel fragile equilibrio... (o almeno provarci tongue.gif )
Grazie per i generosi complimenti al mio scatto, bello il tuo tarassaco, forse manca un po' di pdc, ma avrebbe anchge rovinato lo sfondo... vedi? è la coperta corta!
Avrei visto bene anche un'inquadratura verticale.
Bello questo direi che con lo sfuocato qui ci siamo proprio! Non mi convince tanto la composizione, forse lasciando più spazio davanti al fiore invece che dietro avrebbe guadagnato.

@Vancouver: Belle le tue Genziane, forse lo sfondo tanto presente distrae un po', un diafdramma più aperto avrebbe giovato (ovviamente IMHO)

@Sam.R: Bellissima la tua Galeopsis, la sua bellezza è riservata a chi ha l'umiltà di chinarsi per vederla...
Grazie per l'apprezzamento alla mia Euphrasia

@Paola: Certo che con l'ibisco ti sei scelta un fiore non proprio facile da fotografare, quoto Vbcportal, anch'io trovo il quarto scatto il più riuscito, forse un po' di spazio in più intorno avrebbe giovato ancora di più. Nel terzo scatto è un peccato che abbia tagliato il fiore in basso a destra, sarebbe stata una perfetta tripletta sulla diagonale. Uno scatto comunque molto nitido, 'proverei quasi a ritagliare dello spazio a destra per arrivare quasi ad un ritaglio quadrato.

Vi propongo uno scatto di ieri in giardino AF-S VR 70-200 e tubo da 36mm. Dato che sto litigando con il monitor del portatile vi chiederei come lo vedete: io su un PC vedo lo sfondo con delle variazioni di verde abbastanza riconoscibili, sull'altro invece lo sfondo mi diventa quasi nero... E' difficile perchè non so come regolarmi con la PP... Come faccio a farvi vedere quello che vedo io?

Fiorellino spontaneo:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 142.4 KB


Un saluto a tutta la combriccola!
Ciao
Roberto
marce956
QUOTE(Robobo @ Aug 31 2009, 07:58 PM) *
@Marcello: Quoto Franco (Monteoro) per la parte inferiore della tua pianta, vedo il colore dell'acqua un po' strano era veramente così azzurro?

Roberto

Sì, in PP ho solo un po' accentuato saturazione; per quanto riguarda la parte inferiore purtroppo la posizione, molto scomoda, a strapiombo sul lago, non permetteva (o almeno a me non ha permesso di ottenere) un taglio migliore

Grazie per il passaggio
Marcello
eugenio66
Gran belle foto!!Complimenti a tutti. Oggi metto un altro fiore dalle ormai dimenticate ferie...... IPB Immagine Ingrandimento full detail : 478.8 KB
defy
@ Sam R. :grazie per il commento alle mie foto , dei tuoi scatti preferisco per i miei gusti il primo, più delicato.

@ VBC portal:bellissimo i tuo cardo, non so il suo nome scentifico , ma con le due api è venuto proprio bene.

@ Pierangelo Bettoni, Robobo, Monteoro: per me voi siete la triade delle foto naturalistiche , con scatti sempre particolari e così nitidi da paura.


vi posto due foto fatte verso il tramonto D90-18-105 sempre a mano libera, ma mi sa che devo cogliere il suggerimento di qualcuno (pierangelo) che mi incitava all'uso del cavalletto per non avere sfuocati che disturbano.
se devo comperarlo può andare bene, perchè più trasportabile, anche un monopiede ? d

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 82.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 179.5 KB

Sam.R.
Grazie a tutti per i commenti al mio ultimo post.

@vbcportal: è una Knautia, probabilmente arvensis (bisognerebbe vedere le foglie), lo stesso fiore fotografato in quella miniera di immagini che sono i Prati di Tivo da monteoro.

@Robobo: vedo anche sul mio monitor delle tonalità scure di verde molto riconoscibili, ma soprattutto una tridimensionalità eccezionale.


Un altro contributo dai monti: riesce a vivere con pochi granuli di terriccio imprigionati nella fenditura di una roccia e produce fiori dai colori vivacissimi.
Sempervivum arachnoideum (parco Orsiera-Rocciavrè)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 131.9 KB


Ciao a tutti

Renato
vbcportal
@Sam.R.: Ti ringrazio moltissimo per il nome della pianta, e ti faccio i complimenti per la tua Sempervivum arachnoideum, è uno spettacolo.

@defy: Grazie mille, ho atteso parecchio che quelle graziose apette si posassero sul fiore, però alla fine ho avuto la meglio. I tuoi due scatti sono molto ma molto belli. Scattando così in penombra ti servirebbe davvero un cavalletto, ma noto una ottima mano ferma per le condizioni.

@eugenio66: Questa foto è un tripudio di colori, e nitidezza. Si nota però che dalla conversione hai mantenuto la grandezza in pixel originale comprimendola troppo. Prova a portarle a 1024 e mantenere una compressione nulla in Jpeg, vedrai che la qualità sarà altissima, ed il peso finale lo stesso, per il web è perfetto.

@Robobo: Il discorso sulla coperta è davvero perfetto, hai perfettamente ragione, non è facile trovare il giusto angolo per farla calzare perfettamente, in particolare modo in questo campo, che vede sempre una coperta più piccola. Il tuo scatto poi è un vero spettacolo, hai enfatizzato tutta la struttura della pianta, con uno sfocato magistrale, pure mantenendo un dettaglio impressionante.

Per finire e salutarvi, augurandovi buona luce a tutti, posto uno scatto "sperimentale" per così dire. A voi il verdetto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 415.1 KB




pilolina
Bungiorno a tutti
e grazie a Vbcportal e Robobo per i commenti e i suggerimenti, molto apprezzati!
Visto che ci sono ne approfitto .. allego un altro scatto fatto in serra ... sono pronta guru.gif !!
Paola
frapaodia
Non so il nome del fiore (trovato in mezzo ad un prato incolto grandezza cm 2 circa)
Un saluto a tutti e complimenti per gli scatti postati.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 340.1 KB
Pierangelo Bettoni
@vbcportalmi piace molto questo scatto, lo sfondo è veramente notevole
in questo però avrei messo il fiore all'opposto

Questo scatto sperimentale invece trovo che sia leggermente sottoesposto e che abbia troppa aria in alto, bell'occasione comunque trovare la melanargia e la zerintya assieme

@vancouver, intanto benvenuto, secondo me qua ci stava una bella schermatura sovraesponendo di uno stop ma aprendo di più il diaframma per avere lo sfondo chiaro e staccato ( (e in parte ho risposto a Roberto) e magari abbassandosi un pelino avresti avuto più possibilità di avere i fiori paralleli.

@Sam.R., mi piace molto l'intenzione di questo scatto, peccato peròla zona troppo scura in alto a destra, ma non vedo soluzioni con quello sfondo wink.gif
questo è perfetto, bellissimo.

@Franco, questo scatto , è proprio alla monteoro, peccato quello stelo dietro secondo me si può perdere un pò di tempo per clonarlo e fare una stampa da 70x50 smile.gif

@Paola, concordo con Roberto, mica facili qeugli scatti, ci vuole molta concentrazione e determinazione, io spesso perdo anche più di un ora per una composizione ma poi sono spossatissimo, questo è quello che preferisco ma peccato per angolini verdi alle estremità del fotogramma wink.gif

@Roberto, guarda ti dirò, non vedo l'ora di sedermi a sto benedetto tavolo e siccome voglio anche imparare a fare i panorami un giorno mi inviterete a passare una giornata dalle vostre parti ( che sfacciato che sono)
comunque all'inizio (maestro) non so se ricorderai ma i miei scatti erano tutti abbastanza scuri, poi ho deciso di scattare solo in determinate situazioni e di sfruttare l'esposizione al massimo, gli sfondi sono quasi sempre flasshati nel senso che quando non c'è luce abbastanza prendo il mio bel SB800 e lo sparo dietro per avere lo sfondo chiaro, di conseguenza i colori saltano fuori.
Grazie mille per l'apprezzamento al bruchetto ma lì non c'è trucco i fiori erno proprio così e il bruchino si è fatto tutti i piani de fiori e per avere una foto (quasi) ok ho dovuto lavorare parecchio .
Lo scatto che proponi, è uno dei migliori che hai fatto ultimamente, di una delicatezza disarmante. noto però una dominante verde. (continuo ad invidiare la tua firma)

@Eugenio, sono molto belli qui fiori ma la luce così dura non rende mai giustizia se ti abbassavi un pelino ci stava anche quello sopra.

@Defy, guarda, più bel complimento non potevi farmi, sapessi che sono proprio stati due dei miei maestri, Roberto e Franco !
I due scatti che proponi sono un pò scuretti credo sia un problema di post. il primo compositivamente l'avrei visto in verticale, e il secondo invece c'è e funziona ma anch'esso è sottoesposto forse ci stava più in centro.

@Franco (frapaodia) Bellissimo con le sfumature che piacciono a me !

Ora uno scatto di due giorni fa sempre di sera quindi colori caldi cercando il parallelismo ho però sovrapposto il fiore di destra purtroppo con il fiore principale.

NIKON D700 Nikkor Micro200.0 - 800 iso 1/50 sec f/8 - tripode - luce naturale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 380.8 KB

Grazie a tutti
Buona notte
monteoro
@ vbcportal Buono lo scatto al fiore d cui non conosci il nome, un taglio quadrato eliminando lo spazio a destra lo vedrei più appropriato.
Quello con la farfalla lo vedo molto buio, una regolativa ai livelli secondo me occorrerebbe.

@ Roberto Grazie per I commenti ai miei scatti.
Il fiore di cui mi chiedi le dimensioni è alto all’incirca una ventina di centimetri.
Per quanto riguarda il secondo scatto in effetti ci sono delle pelature, non le ho recuperate in PP perché cambiavano lo scatto, quindi tranquillo il tuo monitor va bene.
A riprova che il tuo monitor non ha grossi problemi ti confermo che nello scatto che hai postato ci sono le sfumature verdi, sfumature che però vedo molto meno se guardo lo scatto sul portatile.
Devo dire che è di una nitidezza impressionante, consiglio a chi non lo avesse fatto di ingrandirlo e metterlo a tutto schermo premendo F11

@ Eugenio Non male lo scatto postato, buone cromie e buona nitidezza.
Qualche perplessità la ho sulla composizione, avrei inquadrato in modo da non tagliare la foglia in basso e magari escludendo uno o due fiori sfuocati.

@ Renato Splendido in tutto il tuo Sempervivum arachnoideum, ottime cromi e buono sfocato, nitidezza eccezionale del soggetto.

@ Franco (frapaodia) non male lo scatto al fiore “colto” nel prato, buone cromie e sfocato molto adeguato.

@ Pierangelo Molto bello lo scatto serale.
A me il fatto che lo stelo del fiore si sovrapponga al fiore in basso a destra non da fastidio, anzi trovo rafforzi la composizione.
Eccezionali i colori e lo sfocato.
Per quanto riguarda l’appunto al mio scatto direi che lo stelo più che clonato andava eliminato preventivamente (difficilmente mi riescono simili interventi in PP), purtroppo quel giorno avevo dimenticato le forbici a casa

@ Paola Buona la serie di scatti che hai postato sugli ibiscus.
Buona nitidezza e belle cromie.
Mi piace molto la seconda, un vera chicca il bocciolo che prepotentemente si affaccia dal fiore.
Per lo scatto del particolare di orchidea mi sembra manchi un po’ di nitidezza

@ Defy Grazie per la considerazione, ma se riesco a fare un po’ di scatti piacevoli è solo perchè ho seguito gli insegnamenti che mi sono venuti da questo thread.
Buoni gli scatti postati, buone cromie delicate, buoni gli sfocati, unico piccolo neo a mio avviso la mancanza di un po’ di luminosità.
Per la macro e la foto naturalistica c’è bisogno di un buon treppiedi con testa adeguata, un monopiede non ti risolverebbe i problemi.

Ancora da Prati di Tivo uno scatto di luglio, non sono propriamente fiori ma lo sono stati

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 343 KB

Saluti combriccolosi
Franco

pilolina
QUOTE(frapaodia @ Sep 1 2009, 08:52 PM) *
Non so il nome del fiore (trovato in mezzo ad un prato incolto grandezza cm 2 circa)
Un saluto a tutti e complimenti per gli scatti postati.
...



Buongiorno a tutti ...
anche dalle mie parti ci sono tantissimi di questi fiori non conosco il nome ma è dolce.
I bambini staccano i petali e li succhiano in fondo... bhè non solo i bambini!!!


Grazie davvero a tutti per i commenti e i consigli preziosi, apprezzo molto il confronto istruttivo di questo post.

Buona giornata
Paola
vbcportal
Buona giornata a tutti: ho visto cose meravigliose e tremende, che sarebbe impossibile raccontare, ma solo la luce potrà farlo, restituendo quella stessa emozione che solo io in quel momento provai.


@pilolina: Grazie a te per gli scatti che proponi, rendendo sempre più magico questo spazio. L'ultimo scatto quello del dettaglio in serra, manca un pelo di nitidezza, non so dirti se c'è del micromosso o poca profondità.

@frapaodia: Questo scatto è delicatissimo, ha dei colori pastello magnifici, con quella sfocatura ai lati poi mi piace moltissimo.

Pierangelo Bettoni: Ti ringrazio moltissimo, posso provare a dare un pelo di esposizione in più, fose riesco a renderlo più chiaro, scattando in RAW posso sistemare qualche piccola mancanza. Per quanto il riguarda il tuo scatto, è semplicelmente maglifico, la farfalla sembra in posa plastica, con quel fiore di cipolla selvatica secco, grande scatto, grande profondità e ottimo sfocato.

@monteoro: Ti ringrazio, si il taglio quadrato eliminerebbe l'eccessivo spazio lasciato, ogni tanto mi faccio prendere troppo la mano dagli spazi ahaha. Il tuo scatto nella semplicità incredibile del fiore, ha una imponenza incredibile, come sostengo io, non conta il soggetto ma come lo fotografi, e te direi che sai valorizzare qualsiasi cosa.

Ora posto un piccolo contributo, sempre fotografato a Bardonecchia.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 479.8 KB
frapaodia
@ vbcportal - grazie per l'apprezzamento

@ monteoro - è una soddisfazione per me un tuo commento positivo

@ Pierangelo - grazie mille per il tuo gradito commento.
marco.quarello
60 micro con duplicatore Lv d700 f22 t 1" telecomando

IPB Immagine

IPB Immagine


C&C sempre graditi Marco
eugenio66
]Un saluto e un grazie ai vostri consigli e pareri sempre graditi.Oggi uno scatto ad un fiore di dalia che ho intitolato........ ospiti a pranzo Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB un saluto Eugenio!
Robobo
@Marcello: Grazie per le informazioni, incredibili a volte i colori che la natura ci offre.

@Eugenio: bello il tuo contributo, a voler essere critici è un po' un peccato la foglia tagliata in basso e il fiore tagliato in alto.
Ho viosto dopo aver postato il tuo "ospiti a pranzo": Immagine riuscitissima di grande impatto con quei colori!

@Defy: Ti ringrazio veramente tanto per il complimentone, mi hai quasi fatto arrossire. Molto belli e particolari i tuoi scatti, trovo che manchino un po' di nitidezza, ma incredibilmente questo non da fastidio, anzi comunicano un senso di delicatezza.
Anch'io ti consiglio il treppiede per le foto naturalistiche, il monopiede è molto utile ma per altri generi, per esempio lo sport.

@Renato: Ti ringrazio per le info sulle tonalità e per l'apprezzamento del mio fiorellino. Molto molto bello il tuo Sempervivum arachnoideum, perfetto il taglio, la nitidezza, l'inquadratura e lo sfuocato!

@Vbcportal: Grazie anche a te per i complimenti, sto cercando di imparare e di essere il più possibile spietatamente critico con i miei scatti...
Il tuo scatto sperimentale mi piace, forse potevi includere tutto il fiore in secondo piano.
Bellissima ed azzeccatissima per questo post la tua citazione, molto nitido il tuo ultimo scatto, forse la farfalla non è nella posizione migliore per rendere al massimo.

@Paola: Bello il dettaglio dell'orchidea, anche il centro del fiore sfuocato ci stà Pollice.gif

@Franco (Frapaodia): Mi piace il fiore di cui non sai il nome, molto interessante l'interpretazione all'insegna della minima pdc

@Pierangelo: Non sei per niente sfacciato, anzi quella birra s'ha da fare! lasciami un attimino per organizzare le quisquilie e vedrai che si fa!
Ti ringrazio per il bellissimo complimento sul mio ultimo scatto e per le dritte che mi hai dato. Cercherò di metterle a frutto! La dominante verde l'ho vista anch'io sul monitor dell'ufficio (a casa non salta fuori hmmm.gif ) credo dipenda dalla mia fissa di usare il modo colore III.
Per la firma (eh eh...) grazie, ma anche tu, dopo i primi tentativi sei riuscito a trovare una bellissima soluzione.
Bellissimo, come ormai nei tuoi standard, il tuo ultimo contributo. Se posso dire la mia, la sovrapposizione dei fiori non da fastidio.

@Franco (Monteoro): Grazie per li graditissimo apprezzamento e per le info sulla luminosità del mio scatto, credo che tu abbia visto esattamente quello che vedo io quando guardo la stessa immagine sui due monitor diversi, questa cosa mi ha lasciato un po' interdetto...
Bellissimo lo scatto dei fiori che sono stati fiori, riuscitissima inquadratura con uno splendido sfuocato.

@Marco.quarello: Belli i tuoi ultimi scatti, di difficile realizzazione con il 60 duplicato. Nel secondo hai reso uno splendido sfuocato (mi pare in PP) ma si evidenzia un alone attorno al fiore che mi disturba un po'.

Adesso un contributo di stasera cercando di fare tesoro degli insegnamenti di Pierangelo sempre con il 70-200 e tubo da 36mm. Il fiore è lo stesso dell'altro giorno, ho litigato con il vento, con la luce che non c'era, con il rumore digitale e con l'SB28 in manuale per lo sfondo
Sono stato sdraiato in giardino fino a quando la vicina del piano di sopra non si è preoccupata e mi ha chiesto che stessi facendo... laugh.gif
Ho cercato la delicatezza e lo sfuocato perfetto, intantro ve lo propongo:
(niente modo colore III questa volta)

Fiorellino spontaneo 2: sottovoce...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 78 KB


Un salutone a tutta la combriccola!
Ciao a tutti
Roberto
carmelo parisi
Gran belle foto in questo forum!

Complimenti a tutti.

Ne inserisco ancora una della mia pomelia, stavolta fatta col 105 micro nikkor.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 652.9 KB


Saluti a tutti

Carmelo

vbcportal
@eugenio66: Grande scatto nel complesso, però c'è un qualche elemento che non mi convince, e non so dirti cosa. Forse e dico forse una scarsa luce. Uno scatto molto bello però.

@Robobo: Grazie a te. Il tuo scatto è davvero bello, nitido, colori spettacolari con quella luce davvero unica. Lo sfocato mi piace molto.

@carmelo parisi: La tua pomelia è impressionante, colori spettacolari, nitidezza incredibile ed una composizione magistrale. Mi piace moltissimo, tieni presente che la pianta in questione poi è davvero molto bella.

NIK80
"".......si nota però che dalla conversione hai mantenuto la grandezza in pixel originale comprimendola troppo. Prova a portarle a 1024 e mantenere una compressione nulla in Jpeg, vedrai che la qualità sarà altissima, ed il peso finale lo stesso, per il web è perfetto"".


--- a vbcportal: Sono nuovo del sito e vedo che ci sono tante belle foto, comprese le tue. Vorrei farti una domanda: hai consigliato ad eugenio66 ""quanto sopra"" in merito alla conversione dal raw ed alla grandezza dei pixel originali. Come fai a "portarla a 1024"? mantenendo la compressione nulla? Mi vuoi spiegare il procedimento?
Ti ringrazio anticipatamente della risposta che vorrai darmi.

Un saluto,
Nik

Propongo questi scatti ed aspetto le vostre critiche e i vostri suggerimenti.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ciao a tutti
vbcportal
@NIK80: Per prima cosa benvenuto su uno dei più bei post dell'intero forum. Grazie per i complimenti, ho ancora molto da imparare, però grazie alle ottime persone qui presenti è davvero facile migliorare, basta un minimo di umiltà e passione. Per quanto riguarda i tuoi 2 scatti, sono semplicemente stupendi, hai una composizione perfetta sopratutto nel secondo scatto, ed uno sfocato davvero incredibile, da una sensazione di mosso, è davvero troppo bello. Poi i fiori sono nitidissimo.

Per salvare i file io uso ViewNX, basta che apri la foto, fai salva con nome e gli dai 1024 in jpeg, puoi anche dare di più o di meno, ma 1024 solitamente va benone per il web. Poi dai 100% alla qualità finale, ed ecco che hai sia la foto ridotta senza perdere dettagli, ed in più hai tutti i dati di scatto all'interno della foto stessa. Spero di essere stato chiaro.

Adesso metto uno scatto, sempre il quel di Bardonecchia.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 470.7 KB
marco.quarello
[quote name='Robobo' date='Sep 2 2009, 10:13 PM' post='1698706']

@Marco.quarello: Belli i tuoi ultimi scatti, di difficile realizzazione con il 60 duplicato. Nel secondo hai reso uno splendido sfuocato (mi pare in PP) ma si evidenzia un alone attorno al fiore che mi disturba un po'.


>>>Effettivamente, lo sfuocato e' reso in PP, il fondo e'  molto piu' nitido nello scatto nudo......l'alone e' uno scherzo di PS, mai capito come non averlo, probabilmente nn devo sfumare la selezione in quanto se anche di poco crea quell'alone (il fiore era peraltro in Controluce), che in effetti risulta  un po' fastidioso a presto con altri fiori o animalucci buona luce MQ


stella.degli.angeli
ogni tanto mi affaccio da queste parti, ma non sono brava come voi....

direttamente da Madeira

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 87.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 84.6 KB

la felce non è un fiore, però la luce mi ha colpito molto......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 167.1 KB
mauriziov
Ciao a tutti, eccomi di ritorno dopo qualche settimana di latitanza, non riesco a commentare tutti,
ma devo dire che vedo un livello molto alto. Devo pero', onestamente, menzionare alcuni scatti
degni di particolare nota:

Pierangelo per questo,

Franco per questo,

Carlo per questo e

Roberto per questo.

Per mancanza di tempo non ho grandi cose da postare, il mio contributo
e' un fiorello di campo catturato sempre nella pausa pranzo.

IPB Immagine
zoom


Ciao,
Maurizio.
defy
per tutti quelli che mi stanno aiutando con consigli e critiche costruttive, questo pensiero è per voi:

Non importa dove ti dirigi nella vita....
Ne cosa fai...
o quanto possiedi...
Ciò che conta è chi hai accanto


grazie d


Ora vi posto un fiorellino , di cui come sempre non so il nome, magari Sam lo trova, fatto sopra il ponte di Veja alcuni giorni fà
ho dovuto lavorare in p.p. , portate pazienza


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 221.4 KB
marce956
QUOTE(Robobo @ Sep 2 2009, 10:13 PM) *
@Marcello: Grazie per le informazioni, incredibili a volte i colori che la natura ci offre.

Roberto


Hai veramente ragione, il posto era semplicemente eccezionale: quota 2.200 mt slm., Lago Blu sopra St. Jacques/Champoluc, forse non sono riuscito a rappresentare appieno le emozioni che suscitano certe immagini (infatti ho fatto un po' di PP, ma credimi solo per avvicinare la foto a quello che lle mie emozioni mi riportavano...)

Se ti capita vacci: 1,5 h di cammino totalmente ripagate.

Marcello
Pierangelo Bettoni
@Roberto, ok roberto prima o poi ce la faremo, Molto delicato anche questo fiore e stupendo lo sfocato, puoi ritenerti soddifatto davvero, non la vedi un pò sottoesposta?

@NIK80, molo bene lo sfondo ma della prima vedrei una compo dove il fiore parte dal basso piuttosto che dal lato. buona la seconda, vedo in entrambe una ominante verde appena appena.

@vbcportal, vale la stessa cosa per la compo di nik80, non la vedo bene la compo che esce dal lato, ma credo sia questione di gusti. lo scatto mi sembra leggermente micromosso.


@stella degli angeli, invece sono buone ma, della prima disturbano un pelo le zone molto chiare in alto a sx, la seconda è buona ma schiarirei le sone scure, e la terza è davvero notevole. Solo quel piccolo punto centrale dispofgliel'attenzione dal meraviglioso pattern delle foglie della felce, al pelo le alte luci. brava.


@maurizio, bentrovato, grazie. molto buona la tua foto avrei lasciato solo meno aria in alto.

@defy, non si vede la foto

aggiungo una foto dell'ultimo giorno passato in Abruzzo .

un macroglossum stellatarum su un cardo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 487.9 KB


'Notte a tutti
defy
riposto il tutto scusatemi, non so cosa sia successo

per tutti quelli che mi stanno aiutando con consigli e critiche costruttive, questo pensiero è per voi:

Non importa dove ti dirigi nella vita....
Ne cosa fai...
o quanto possiedi...
Ciò che conta è chi hai accanto


grazie d


un fiorellino , di cui come sempre non so il nome, magari Sam lo trova, fatto sopra il ponte di Veja alcuni giorni fà


@ pierangelo bettoni : bellissima e suggestiva la tua ultima foto con il cardo



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
carmelo parisi
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 4 2009, 10:56 PM) *
aggiungo una foto dell'ultimo giorno passato in Abruzzo .

un macroglossum stellatarum su un cardo

Ingrandimento full detail : 487.9 KB
'Notte a tutti


Bellissima!!!!

Carmelo
Pierangelo Bettoni
Defy ok ora funziona wink.gif ti ringrazio per l'apprezzamento.
Bellissima e poetica la frase, condivido.
Il fiore è sicuramente un "Alium" ma non trovo la specie. la luce e i colori sono meolto belli, la Maf è buona ma non potevi evitare lo sfondo presente in quanto era troppo vicino al fiore. Buona la compo.

Grazie Carmelo smile.gif
Giorgio Baruffi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

vecchio scatto con la D80, tanto per inserire qualcosa qui...

vancouver
Molto semplicemente....una margherita..
ciao a tutti...Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 307.2 KB
defy
posto altro micro fiorellino , e che la domenica ci porti buoni scatti a tutti d


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 338.6 KB
Marcohs8
Piccola partecipazione
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 202.9 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 233.9 KB

monteoro
Dopo qualche giorno di assenza torno tra voi.
Complimenti a tutti per gli ottimi scatti e ringraziamenti a quanti hanno espresso commenti e parereri sui miei.

Sempre da Prati di Tivo sul mio splendido Gran Sasso

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 401.4 KB

Saluti alla combriccola
Franco
Robobo
@Carmelo: La tua Pomelia è uno spettacolo anche con il 105, secondo me però il flash è stato un po' troppo invasivo, ti ha eliminato completamente le ombre, e questo crea un effetto poco naturale.

@Vbcportal: Grazie per l'apprezzamento del mio scatto!
Nel secondo scatto da Bardonecchia la farfalla è disposta molto meglio e più valorizzata che nel primo.

@Nik80: Belli i tuoi scatti, del primo mi piace molto lo sfondo, davvero inusuale. Del secono apprezzo la composizione, a mio avviso più curata che nel primo scatto.

@Marco.quarello: Grazie per le precisazioni, purtroppo conosco quell'effetto di alone ma non posso aiutarti sul come evitarlo.

@Alessia: Belli i tuoi contributi, secondo me i primi due hanno una marcia in più rispetto al terzo

@Maurizio: Ti ringrazio per la menzione e per l'apprezzamento al mio scatto. Trovo il tuo molto riuscito, bella composizione con un ottimo sfuondo sfuocato. A volerci trovare un difetto per forza forse potresti eliminare un po' di spaziio vuoto sopra e a sx, ma guarda che è proprio per cercare il pelo nell'uovo eh!

@Marcello: Grazie per la dritta, se capiterò dalle parti della Valle d'Aosta lo terrò presente!

@Pierangelo: Grazie per l'apprezzamento, se questo tipo di scatti cominciano a riuscire è merito delle tue dritte!
Dello scatto che vedi sottoesposto avevo visto i livelli un po' da ritoccare nella zona del bianco, ma li ho lasciati un pelo indietro per evitare di contrastare troppo l'immagine, cercavo la massima delicatezza.
Del tuo macroglossum stellatarum devo dirti che non capisco come tu abbia fatto a metterlo a fuoco: incredibile! C'è qualcosa di sfuocato sulla sx che disturba un pochino... ma quegli occhi perfettamente a fuoco sono uno spettacolo!

@Defy: Grazie per il pensiero, molto bello il tuo fiorellino, ben composto e bello nitido: complimenti!
Bellissimo il "micro fiorellino" con uno splendido sfondo e un'ottima gestione della pdc!

@Giorgio Baruffi: Bellissimo contributo, con uno sfondo tanto inusuale quanto bellissimo!

@Vancouver: Bellissima margherita, solo (a mio avviso) lo sfondo un po' troppo presente.

@Marcohs8: Molto riuscito il primo scatto, ben composto e con un bello sfondo grigio, il secondo a mio avviso è penalizzato dai petali più vicini sfuocati.

@Franco (Monteoro): Bellissimo il contributo da Prati di Tivo, nitidissimo dove serve con uno splendido sfondo.

Questa sera vi propongo un altro tentativo sempre frutto dell'accoppiata 70-200 Vr con tubo di prolunga 36mm:

Reseda Lutea:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 283.4 KB


Un saluto e un grosso buon inizio di settimana a tutta la combriccola
Ciao
Roberto
monteoro
@ Roberto Splendido lo scatto fatto vcol 7a-200 e tubo di prolunga.

Per apprezzarlo ancora meglio va ingrandito e messo a tutto schermo premendo F11.
Ottimo lo sfondo, eccellente la nitidezza, composizione egregia con il fiore sfocato che bilancia l'immagine.

Stasera il mio contributo proviene dai meandri delle mie prove "casalinghe".
Scatto effettuato con obiettivo 150 mm f/2.8 Sigma e tubo di prolunga 12 mm kenko.
Il soggetto è sempre il fiore della mia piantina di dracena.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 209.4 KB

Saluti alla combriccola florocultrice
Franco
vbcportal
Ragazzi che scatti, provo a dire la mia:

@mauriziov: Questo scatto è molto ben realizzato, mi piace moltissimo la composizione, e poi i colori sono molto caldi.

@Pierangelo Bettoni: Non ho davvero parole, è uno spettacolo. Il macroglossum stellatarum è un insetto molto difficile da fotografare, e tu lo hai davvero scolpito in quel suo attimo di vita, davvero uno spettacolo. Il cardo è la degna cornice.

@defy: Questo scatto mi piace molto, ha una buona nitidezza, e un buon sfocato. Mi piace molto anche per la sensazione di leggerezza che trasmette.
Il microfiorellino è semplicemente stupendo, ha una nitidezza ed una profondità di campo stupenda.

@Giorgio Baruffi: Vecchio scatto, ma davvero bello. La luce che lo avvolge è pazzesca.

@vancouver: Forse troppo centrale, ma avendo un taglio quadrato ci stà anche bene. Il colore mi piace molto, forse lo sfondo troppo presente.

@Marcohs8: Il primo scatto mi piace moltissimo, il secondo forse è sfocato male, nel senso che il primo piano sarebbe dovuto essere a fuoco. Nell'insieme però mi piace.

@monteoro: Che dire.. nulla è solo da fermasi e ammirare, la semplicità di questo fiore, ma l'incredibile riuscita della foto, che lo rende scolpito nella luce. Anche il secondo è perfetto, brilla moltissimo la nitidezza.

@Robobo: Questo scatto è magistrale, con il 200mm poi hai enfatizzato ancora di più lo sfocato. Mi piace moltissimo.

Adesso posto un mio piccolo contributo, purtroppo era una giornata molto ventosa, e si nota certamente un leggere micromosso, però mi piaceva il fiore, e la luce che lo avvolgeva.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 392.4 KB
Robobo
ahi ahi ahi...
Fiori è finito in seconda pagina...
Impossibile lasciarlo li! tongue.gif
Forza amici, tornate alla carica!!!!

@Franco (Monteoro): Grazie davvero per il complimento al mio scatto.
Molto bello il tuo fiore di Dracena, ottima la composizione, forse con un diaframma chiusissimo saresti riuscito ad avere un "tutto a fuoco".
Ogni tanto anche la mia ha fatto i fiori, è qualche anno che sto aspettando una nuova fioritura per poterla fotografare, ma lei niente, non ne vuole sapere...

@Vbcportal: Un grosso grazie.gif anche a te per il generoso apprezzamento al mio scatto.
Il micromosso nel tuo scatto io non lo vedo, i petali sul piano del fuoco li vedo fermi, forse ti riferisci al leggero calo di nitidezza nella sommità del fiore: credo sia dovuto alla ridotta pdc.
Il diaframma aperto ti ha regalato però un bellissimo sfondo. Trovo molto riuscita anche la composizione. Aspettando l'attimo giusto avresti potuto (forse) ritrarre anche l'ospite che si affacciava...

Un contributo serale, questa volta col grandissimo 105 VR, ho clonato via un rametto secco che proprio non avevo visto quando ho scattato (hai visto Pierangelo? ogni tanto ci casco anch'io... messicano.gif ):

Gentianella Germanica:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 269.7 KB


Un grosso saluto a tutti!

Ciao

Roberto
Sam.R.
Finisco sempre per collegarmi troppo tardi....
Fra le molte belle foto di pag 418:
Bellissima la sfinge su cardo di Pierangelo Bettoni (mai riuscito a catturarne una ...sic!);
Bella l'Achillea millefolium di Deny;
Elegantissima la Reseda lutea di Roberto;
di Franco Monteoro preferisco la Centaurea 'selvaggia' alla dracena 'in cattività'.

E prima di addormentarmi davanti allo schermo:

Mentha longifolia - sulle sponde del torrente Germanasca

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 176.9 KB


buonanotte!
Renato
monteoro
@ vbcportal Grazie per i commenti ai miei scatti, commenti assai lusinghieri.
Il tuo scatto, come già detto da Roberto, lo vedo mancante di PdC.
Probabilmente però non hai tutti i torti sul micro-micro mosso introdotto dal vento.
Ha delle buone cromie ed un composizione molto adeguata.
Lo sfocato è molto buono, una chiusura del diaframma lo avrebbe un po' vanificato.
In conclusione direi unop scatto riuscito viste le condizioni ed il risultato.

@ Roberto Grazie per il commento al fiore di dracena.
Fioriscono così di rado che è un evento da "immortalare".
Chiudendo di più il diaframma sarebbe stato veramente molto meglio, ma era ancora meglio se avessi azzeccato il parallelismo soggetto/piano focale messicano.gif
Come tuo solito ancora uno scatto superbo.
Cromie e sfocato eccellenti, composizione molto curata.

@ Renato Raramente uso faccine ma questa volta è d'obbligo guru.gif
Stupendo scatto quello che hai postato
Nitidezza da urlo.
Sfondo eccellente.
Cromie del soggetto delicatissime.
L'ho scaricato è guardato con "visualizza come presentazione" fermando la slide e aspettando che scomparisse la barra degli strumenti.
Guardarlo su uno sfondo completamente nero è una vera goduria.
ops, nell'estasi quasi dimenticavo di ringraziarti per i commenti ai miei scatti.

Il mio contributo proviene sempre dal Gran Sasso.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 323.7 KB

Saluti a tutti
Franco
vbcportal
@Robobo: Ti ringrazio moltissimo, il ragno sopra al fiore lo seguito per oltre 30 minuti, avevo però le nuvole che minacciavano pioggia, altrimenti ero ancora li a beccare la posizione migliore, haha. Il tuo ultimo scatto della genzianella ha una buona nitidezza, però la composizione non mi piace molto, sembra che manchi qualche elemento, ma non so dirti cosa. Resta sempre un grande scatto.

@Sam.R.: Il tuo scatto della Mentha longifolia, è stupendo. Mi piace tantissimo l'ottima definizione aiutata dal leggero controluce, che fa risaltare tutti i dettagli della pianta, davvero ottimo scatto.

@Monteoro: Che dire il tuo scatto è uno spettacolo, come sempre. Ti ringrazio anche per l'ultimo scatto, peccato per quel mosso, però mi piaceva troppo.

Adesso posto uno scatto fatto l'altro ieri nel prato del mio giardino, è un fiore banalissimo, però visto da vicino è davvero fantastico, spero di trasmettere la stessa sensazione. Scatto sempre fatto con micro-nikkor 55mm.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 402.5 KB

Volevo anche mostrarvi uno scatto fatto con il 70-300 DG di Sigma, fiore con ospite. L'obiettivo lavora in modo molto diverso dal nikkor, però per macro a soggetti facilmente disturbabili non è male, anche se in realtà non è macro, perchè fa 1:2 come rapporto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 459.9 KB



Massimo.
Vorrei cogliere l'occasione per fare i miei più sinceri complimenti a tutti voi, non vi elenco uno ad uno perchè siete in tanti ma il minimo che vi si può dire é un BRAVI!!!! davvero immagini spettacolari.


Un mio timido contributo.....solo per partecipare

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 527.8 KB


Saluti.

Massimo.

vancouver
Ci riprovo..sperando che questa vada un po' meglio...
un saluto a tutti...


MassimilianoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 463.9 KB
monteoro
@ vbcportal Ti ringrazio per il commento al mio ultimo scatto.
Lo scatto che hai postato dal tuo giardino non mi convince molto.
Ai miei occhi manca di nitidezza, forse per un leggero micro mosso, hai scattato a mano libera?
Potrebbe però, se hai scattato a mano libera, essere dovuta anche ad un errata messa a fuoco manuale.
A mio avviso anche i colori sono troppo caldi.
Penso che il fiore da te fotografato appartenga alla stessa famiglia di quello che ho scelto per il mio contributo di oggi.

Non male invece il secondo scatto che avrebbe a mio avviso bisogno di una ritoccata a livelli e curve.

@ Massimo Sono I timidi inizi che portano poi alla crescita.
Il tuo scatto, considerando che è stato eseguito con il 18/55 a Tutta Apertura alla focale di 18 mm non è malaccio.
Se avessi stretto un po’ di più sul fiore avresti attenuato l’effetto dello sfondo forse un po’ troppo presente e nello stesso tempo avresti tolto un po’ di spazio superfluo a destra del fiore.
Comunque sei sulla buona strada, col 18/55 a volte è un po’ difficile ottenere ciò che si ottiene da obiettivi macro.

@ Massimiliano Il tuo scatto lo vedo un po’ troppo centrato come composizione, e lo trovo migliorabile sotto il punto di vista cromatico e di nitidezza
Ci ho provato ed ho tirato fuori questa rivisitazione
IPB Immagine


Ancora dal Gran Sasso-Prati di Tivo il mio contributo, scatto fatto col 150 f/2.8 Sigma a luglio

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 415.4 KB

Saluti alla combriccola
Franco

defy
Grazie a tutti per gli apprezzamenti per le ultime mie due foto e complimenti a tutti per i bellissimi scatti postati

@ Robobo Monteoro, Pierangelo: vi invidio la vostra capacità di.......vi invidio tutto e basta, non ci sono parole

@ vbcportal belle le cromie del fiore, mi spiace per l'ape che hai inseguito invano, oggi posto anch'io lo stesso fiore , però non mi è venuto bene come a te, ho smanettato troppo provando a cambiare l'impostazione del bianco ed è venuto poco naturale come colore, pazienza ...

@ Sam: due cose, la + importante bellissima la tua ultima foto fatta al torrente ha una luce veramente spettacolare, la 2a cosa grazie per aver dato un nome al mio microfiorellino, Achillea cosi poi da wikipedia ho saputo anche il resto
La tradizione (trasmessaci da Plinio) vuole che Achille curò alcune ferite dei suoi compagni d'arme, nell'assedio di txxxa, con tale pianta; da qui il nome del genere. Sembra che sia stato Chirone (suo maestro) ad informarlo delle capacità cicatrizzanti della pianta. Il nome definitivo della pianta fu comunque assegnato da Linneo. Il nome della specie (millefoglie) deriva per le sue foglie profondamente frastagliate.

due angolazioni diverse cosa ne dite? forse la spiga disturba un po? d

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 226 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 357.2 KB

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.