Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
fablonghi
Manco per alcuni giorni è ritrovo questo "giardino" sontuosamente rifiorito con nuove varietà di fiori, sempre fotografate in maniera eccellente.
Complimenti a tutti, in maniera particolare a swaily per la sua splendida rosa rossa.

enrico se hai bisogno di aiutanti per il tuo progetto di botanica, devi solo chiederlo... sarebbe bello collezionare "virtualmente" specie spontanee da ogni parte d'Italia smile.gif

Un melograno per voi:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Alla prossima.

Fabrizio
carloesse
QUOTE(monteoro @ Jun 10 2007, 09:18 PM) *

Salve "florovivaisti"
Il thread cresce e gli scatti, tutti "favolosi", si susseguono.

Un ringraziamento a chi ha commentato e/o apprezzato la foto fatta col l'anello di inversione.

Stasera posto 2 scatti fatti oggi nel tardo pomeriggio, lottando un po' con il vento.
Clickandoci su sono un po' meglio

il fiore mi sembra simile al fiore di mirto, ma questo è giallo... non saprei.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Oleandro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Saluto tutto il thread, Franco


Ciao bei fiori,dovrebbe essere il fiore di cappero............ wink.gif
Marco Vegni
QUOTE(carlovig @ Jun 10 2007, 10:44 PM) *

Questa mattina uscendo sul mio balconcino ino ino ho avuto questa splendita visione, peccato che durano un solo giorno
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
un saluto a tutti
carlo


Adesso dureranno tutta la vita....dopo questi bellissimi scatti. Complimenti

ciao
MARCO
sergio.minoggio
Due fiorellini di stagione

Phyteuma orbiculare
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cirsium rivulare
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao a tutti
Sergio
Robobo
Ciao a tutti
il nostro giardino diventa ogni giorno più bello,
Bellissima la rosa di Piergiorgio (spq57), la seconda foto di Massimo (non so che fiore sia... insomma... quello rosso... biggrin.gif ), l'oleandro di Franco e il melograno di Fabrizio. Complimenti!

Vi mando uno scatto in controluce,

Nikon 105 VR 1/750 sec. f/3.2 ISO100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Un saluto a tutti
carlovig
QUOTE(zsergio @ Jun 11 2007, 08:44 PM) *

Due fiorellini di stagione


Bei fiorellini Sergio, la prima è quella che mi piace di più.

Fra qualche giorno vengo a fotografare qualche fiorellini di montagna.

un saluto a tutti

carlo
Batman3
Ciao a tutti, è un po' che non vengo a trovarvi, ho provato a fare qualcosa con fiori e acqua, ecco uno degli scatti che ho fatto.

Un caro saluto a tutti Battista
spg57
grazie.gif @micuzzo e @Robobo per i complimenti.

@Batman3 foto molto bella
@Robobo bella foto, che fiore è?

complimenti a tutti per le foto postate smile.gif
sergio.minoggio
QUOTE(carlovig @ Jun 11 2007, 10:51 PM) *

Bei fiorellini Sergio, la prima è quella che mi piace di più.

Fra qualche giorno vengo a fotografare qualche fiorellini di montagna.

un saluto a tutti

carlo


Allora ne vedremo delle belle!

Vieni qui da noi?

ciao
Sergio
Robobo
QUOTE(spg57 @ Jun 12 2007, 06:58 PM) *

grazie.gif @micuzzo e @Robobo per i complimenti.

@Robobo bella foto, che fiore è?

complimenti a tutti per le foto postate smile.gif


Mi piacerebbe saperlo...non ne ho la minima idea... messicano.gif

Forse qualcuno nel forum lo conosce?

@Battista: Bellissima la foto e l'idea!

Ciao
fablonghi
QUOTE(Robobo @ Jun 12 2007, 07:54 PM) *

Mi piacerebbe saperlo...non ne ho la minima idea... messicano.gif

Forse qualcuno nel forum lo conosce?

Ciao


Dal fiore sembrerebbe un'acacia... chiedo conferma a qualcuno di più esperto.

Da poche settimane una piantina di phalaenopsis, comprata per pietà in un supermercato mentre la stavano buttando, mi sta ripagando con una splendida fioritura...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Fabrizio
Alessandro.virzi
Un mio piccolo contributo ciao a tutti!
mferreri
QUOTE(Robobo @ Jun 11 2007, 09:30 PM) *

....
la seconda foto di Massimo (non so che fiore sia... insomma... quello rosso... biggrin.gif )
...


Sia la prima che la seconda foto sono gladioli.

Un saluto e tanti complimenti a tutti.

Massimo

P.S.: originale l'idea di Batman3.
alino67
l'altra mattina andando a lavorare, nel grigio verde della montagna che cade a piombo sulla strada, ho visto qualcosa di colorato ed avenda la mia macchina fotografica con me, mi sono fermato.
se sapete dirmi che fiore è mi fate piacere.
un vostro giudizio, per poter migliorare, è molto gradito
ciao ale[attachmentid=80288]
Batman3
Contento che vi sia piaciuta la prime ne posto un'altra sempre giocando con fiori ed acqua.

Ciao a tutti Battista
alino67
QUOTE(Batman3 @ Jun 13 2007, 03:02 PM) *

Contento che vi sia piaciuta la prime ne posto un'altra sempre giocando con fiori ed acqua.

Ciao a tutti Battista


trooooppo beeeella come fai???
ChrisSky
QUOTE(Batman3 @ Jun 13 2007, 03:02 PM) *

Contento che vi sia piaciuta la prime ne posto un'altra sempre giocando con fiori ed acqua.

Ciao a tutti Battista

Cavolo complimentissimi! Non so come hai fatto a realizzarla ma e' veramente stupenda questa tua foto! Adesso corro a vedere le altre che hai messo.

Chris
Batman3
QUOTE(ChrisSky @ Jun 13 2007, 05:24 PM) *

Cavolo complimentissimi! Non so come hai fatto a realizzarla ma e' veramente stupenda questa tua foto! Adesso corro a vedere le altre che hai messo.

Chris



Sono molto felice che vi sia piaciuta, visto che ti piacerebbe vederne altre vai qui....
http://www.photosig.com/go/users/userphotos?id=251420

ovviamente è più che gradito uno spassionato parere.


Ciao a tutti Battista
Robobo
QUOTE(Batman3 @ Jun 13 2007, 06:45 PM) *

Sono molto felice che vi sia piaciuta, visto che ti piacerebbe vederne altre vai qui....
ovviamente è più che gradito uno spassionato parere.
Ciao a tutti Battista


Bellissime, complimenti! guru.gif

Ciao
monteoro
Basta assentarsi un giorno e quando si rientra nel thread si trovano piacevoli sorprese.
Scatti bellissimi che continuano a far fiorire questo giardino virtuale.

I miei complimenti a tutti indistintamente.

Stasera posto 2 scatti dello stesso tipo di fiore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Un saluto a tutto il thread.
Franco
mferreri
QUOTE(Batman3 @ Jun 13 2007, 03:02 PM) *

Contento che vi sia piaciuta la prime ne posto un'altra sempre giocando con fiori ed acqua.

Ciao a tutti Battista


Veramente molto molto bella!!

Complimenti vivissimi.

Ciao

Massimo
ChrisSky
QUOTE(mferreri @ Jun 13 2007, 10:42 PM) *

Veramente molto molto bella!!

Complimenti vivissimi.

Ciao

Massimo

Sono andato a vedere anch'io il link che hai lasciato Batman. Complimentissimi davvero! Foto veramente mega! guru.gif



QUOTE(monteoro @ Jun 13 2007, 09:23 PM) *

Basta assentarsi un giorno e quando si rientra nel thread si trovano piacevoli sorprese.
Scatti bellissimi che continuano a far fiorire questo giardino virtuale.

I miei complimenti a tutti indistintamente.

Stasera posto 2 scatti dello stesso tipo di fiore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Un saluto a tutto il thread.
Franco

Mi piacciono le due foto che hai postato franco.
Dico la mia per parlarne insieme.
Nella prima avrei dato un colpetto di flash per aumentare un pochino la definzione del fiorenella parte in ombra. Ovviamente senza perdere il bel gioco di luce pero' quindi molto leggero.
Nella seconda invece il fiore piu' a dx mi sembra un po' sovraesposto.Forse hai fatto la misura sui fiori in secondo piano che sono meno illuminati di quelli in primo piano. Penso che uno stop in meno avrebbe giovato.

Voi cosa ne dite?
Chris
Batman3
QUOTE(ChrisSky @ Jun 14 2007, 11:11 AM) *

Sono andato a vedere anch'io il link che hai lasciato Batman. Complimentissimi davvero! Foto veramente mega! guru.gif
Mi piacciono le due foto che hai postato franco.
Dico la mia per parlarne insieme.
Nella prima avrei dato un colpetto di flash per aumentare un pochino la definzione del fiorenella parte in ombra. Ovviamente senza perdere il bel gioco di luce pero' quindi molto leggero.
Nella seconda invece il fiore piu' a dx mi sembra un po' sovraesposto.Forse hai fatto la misura sui fiori in secondo piano che sono meno illuminati di quelli in primo piano. Penso che uno stop in meno avrebbe giovato.

Voi cosa ne dite?
Chris


Credo si piuttosto difficile scattare foto a fiori nel loro ambiente naturale, almeno senza pensarle e senza avere con se qualche attrezzatura.... almeno lo è per me.
Non tanto per il soggetto in se che può essere più o meno piacevole ma perchè non si ha il controllo dello sfondo. Ogni cosa ha dietro qualcos'altro, un fiore appassito, una foglia più illuminata e via di questo passo e spesso questi elementi diventano elementi di disturbo.
Prendo a titolo di esempio seconda foto di Franco, provate ad immaginarla solo col rametto a fuoco e lo sfuocato in distanza, senza gli altri elementi semi sfuocati, a mio avviso sarebbe un'altra cosa e il bel soggetto ne guadagnerebbe.
Ovviamente è solo una mia considerazione.
Battista
mferreri
QUOTE(Batman3 @ Jun 14 2007, 11:31 AM) *

Credo si piuttosto difficile scattare foto a fiori nel loro ambiente naturale, almeno senza pensarle e senza avere con se qualche attrezzatura.... almeno lo è per me.
Non tanto per il soggetto in se che può essere più o meno piacevole ma perchè non si ha il controllo dello sfondo. Ogni cosa ha dietro qualcos'altro, un fiore appassito, una foglia più illuminata e via di questo passo e spesso questi elementi diventano elementi di disturbo.
Prendo a titolo di esempio seconda foto di Franco, provate ad immaginarla solo col rametto a fuoco e lo sfuocato in distanza, senza gli altri elementi semi sfuocati, a mio avviso sarebbe un'altra cosa e il bel soggetto ne guadagnerebbe.
Ovviamente è solo una mia considerazione.
Battista


Concordo sul fatto che il riuscire ad isolare il soggetto principale rispetto allo sfondo contribuisce in molti casi a valorzzare un'immagine.

Un accorgimento che si può utilizzare per avere un "controllo" migliore dello sfondo è, oltre ad un impiego appropriato del diaframma (non troppo aperto per via della poca profondità di campo, ma nemmento troppo chiuso, per evitare che risultino riconoscibili elementi che non dovrebbero esserlo), anche quello di impiegare un obiettivo di lunga focale.

Ad esempio, un 200 mm macro non è solo un'ottimo strumento per fotografare insetti, per via della elevata distanza di lavoro che consente, a parità di ingrandimento, ma è usabilissimo anche per foto ai fiori, qualora si volesse isolarli dal contesto che li circonda. Provare per credere wink.gif

Un saluto

Massimo
Batman3
QUOTE(mferreri @ Jun 14 2007, 01:31 PM) *

Concordo sul fatto che il riuscire ad isolare il soggetto principale rispetto allo sfondo contribuisce in molti casi a valorzzare un'immagine.

Un accorgimento che si può utilizzare per avere un "controllo" migliore dello sfondo è, oltre ad un impiego appropriato del diaframma (non troppo aperto per via della poca profondità di campo, ma nemmento troppo chiuso, per evitare che risultino riconoscibili elementi che non dovrebbero esserlo), anche quello di impiegare un obiettivo di lunga focale.

Ad esempio, un 200 mm macro non è solo un'ottimo strumento per fotografare insetti, per via della elevata distanza di lavoro che consente, a parità di ingrandimento, ma è usabilissimo anche per foto ai fiori, qualora si volesse isolarli dal contesto che li circonda. Provare per credere wink.gif

Un saluto

Massimo

Concordo, anche se la profondità di campo è più o meno uguale (a parità di zona inquadrata). Infatti ho preso un 150, il 200 nikon costava decisamente troppo..... il 150 però da usare senza cavalletto è problematico specialmente da vicino, a meno di non avere tonnellate di luce a disposizione; non oso pensare al 200...
ChrisSky
QUOTE(Batman3 @ Jun 14 2007, 01:46 PM) *

Concordo, anche se la profondità di campo è più o meno uguale (a parità di zona inquadrata). Infatti ho preso un 150, il 200 nikon costava decisamente troppo..... il 150 però da usare senza cavalletto è problematico specialmente da vicino, a meno di non avere tonnellate di luce a disposizione; non oso pensare al 200...


Io uso un 105mm Micro Nikkor F:2.8. Mi trovo bene. Ho anche un 200mm Sigma sempre F:2.8 ma non mi trovo molto a mio agio per le macro.
Fin che si fotogra un fiore non c'e' problema ad impiazzare il cavalletto e tutto l'occorente ma se si inseguono farfalle, api ecc non e' quasi mai possibile piazzare il cavalletto e scattare a mano libera con il 200mm non e' davvero cosa semplice a mio avviso.
monteoro
QUOTE(ChrisSky @ Jun 14 2007, 11:11 AM) *

.............................cut..................

Mi piacciono le due foto che hai postato franco.
Dico la mia per parlarne insieme.
Nella prima avrei dato un colpetto di flash per aumentare un pochino la definzione del fiorenella parte in ombra. Ovviamente senza perdere il bel gioco di luce pero' quindi molto leggero.
Nella seconda invece il fiore piu' a dx mi sembra un po' sovraesposto.Forse hai fatto la misura sui fiori in secondo piano che sono meno illuminati di quelli in primo piano. Penso che uno stop in meno avrebbe giovato.

Voi cosa ne dite?
Chris



QUOTE(Batman3 @ Jun 14 2007, 11:31 AM) *

Credo si piuttosto difficile scattare foto a fiori nel loro ambiente naturale, almeno senza pensarle e senza avere con se qualche attrezzatura.... almeno lo è per me.
Non tanto per il soggetto in se che può essere più o meno piacevole ma perchè non si ha il controllo dello sfondo. Ogni cosa ha dietro qualcos'altro, un fiore appassito, una foglia più illuminata e via di questo passo e spesso questi elementi diventano elementi di disturbo.
Prendo a titolo di esempio seconda foto di Franco, provate ad immaginarla solo col rametto a fuoco e lo sfuocato in distanza, senza gli altri elementi semi sfuocati, a mio avviso sarebbe un'altra cosa e il bel soggetto ne guadagnerebbe.
Ovviamente è solo una mia considerazione.
Battista


Mi fa immensamente piacere leggere commenti sugli scatti postati (non ho quotato gli altri interventi per non tirar su un post chilometrico, ringrazio quindi anche gli autori i questi)

Io "pubblico", mamma che parola grossa, i miei scatti con l'intento di ricevere consigli pareri commenti e, perchè no, critiche.

In effetti l'osservazione di CrhisSkay sul primo scatto mi ha portato alla riflessione che rarammente uso il flash con la luce diurna (forse perchè molto poco abituato all'uso di questo accessorio pur possedendo un SB800)

Su entrambi gli scatti la misurazione è fatta in Matrix per "conservare" la luce che vedevo in quel momento, l'obiettivo è un Sigma 105 f/2.8

Concordo a pieno con quanto detto da batman3 su questo scatto, infatti dal fotogramma originale ho tagliato un po a destra e sopra, gli elementi di disturbo erano di più.
Il fiore fotografato era a ridosso di un terrapieno, se avessi chiuso di più il diaframma forse lo sfondo si sarebbe "confuso" di più , ma forse avrei perso PDC rendendo sfocati i boccioli appena dietro il fiore.
Per gli elementi di disturbo sulla sinistra ovviamente non ho potuto, ma sopratutto voluto fare interventi in quanto poi sarebbe stata una foto "troppo costruita", i miei soggetti sono sempre fiori "colti" nel loro ambiente naturale e spesso ai bordi di una strada.

Ringrazio nuovamente chi ha espresso pareri e ringrazio anticipatamente chi vorrà esprimerne ancora.
ciao, Franco

p.s. per chi consulta gli exif, l'ora impostata sulla mia D50 è quella solare.
mferreri
QUOTE(Batman3 @ Jun 14 2007, 01:46 PM) *

... il 150 però da usare senza cavalletto è problematico specialmente da vicino, a meno di non avere tonnellate di luce a disposizione; non oso pensare al 200...


L'uso del cavalletto è altamente raccomandato e non solo in macrofotografia, indipendentemente dalla focale utilizzata.

Un contributo:

IPB Immagine

Ciao

Massimo
monteoro
Penso ve ne siate accorti, forse non è importante ma il thread ha raggiunto le 200 pagine!

posto due scatti che si perderanno nella marea di magnifici scatti presenti su questo thread.


IPB Immagine

Fiore di more
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


un saluto a tutti i "Florogiardinieri"
ciao, Franco
Alex!
Mi rifaccio vivo e vi sottopongo le mie gerbere...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Alessandro

P.S. Complimenti a tutti, è sempre un piacere scorrere le immagini di questo 3D

danighost
Un piccolo contributo
Batman3
QUOTE(monteoro @ Jun 14 2007, 09:30 PM) *

Mi fa immensamente piacere leggere commenti sugli scatti postati (non ho quotato gli altri interventi per non tirar su un post chilometrico, ringrazio quindi anche gli autori i questi)

Io "pubblico", mamma che parola grossa, i miei scatti con l'intento di ricevere consigli pareri commenti e, perchè no, critiche.

In effetti l'osservazione di CrhisSkay sul primo scatto mi ha portato alla riflessione che rarammente uso il flash con la luce diurna (forse perchè molto poco abituato all'uso di questo accessorio pur possedendo un SB800)

Su entrambi gli scatti la misurazione è fatta in Matrix per "conservare" la luce che vedevo in quel momento, l'obiettivo è un Sigma 105 f/2.8

Concordo a pieno con quanto detto da batman3 su questo scatto, infatti dal fotogramma originale ho tagliato un po a destra e sopra, gli elementi di disturbo erano di più.
Il fiore fotografato era a ridosso di un terrapieno, se avessi chiuso di più il diaframma forse lo sfondo si sarebbe "confuso" di più , ma forse avrei perso PDC rendendo sfocati i boccioli appena dietro il fiore.
Per gli elementi di disturbo sulla sinistra ovviamente non ho potuto, ma sopratutto voluto fare interventi in quanto poi sarebbe stata una foto "troppo costruita", i miei soggetti sono sempre fiori "colti" nel loro ambiente naturale e spesso ai bordi di una strada.

Ringrazio nuovamente chi ha espresso pareri e ringrazio anticipatamente chi vorrà esprimerne ancora.
ciao, Franco

p.s. per chi consulta gli exif, l'ora impostata sulla mia D50 è quella solare.


Ciao Franco, ho preso la tua foto come esempio, non era mia intenzione criticarla.
Fotografare in Matrix è a mio avviso buona cosa quando tutta la scena ha un'illuminazione abbastanza uniforme. In casi diversi la macchina cattura quello che riesce e che non è mai quello che l'occhio vede, quindi è improbabile riuscire (in questi casi) a "conservare" la luce che vedono i nostri occhi.

A presto Battista
monteoro
QUOTE(Batman3 @ Jun 15 2007, 11:18 AM) *

Ciao Franco, ho preso la tua foto come esempio, non era mia intenzione criticarla.
Fotografare in Matrix è a mio avviso buona cosa quando tutta la scena ha un'illuminazione abbastanza uniforme. In casi diversi la macchina cattura quello che riesce e che non è mai quello che l'occhio vede, quindi è improbabile riuscire (in questi casi) a "conservare" la luce che vedono i nostri occhi.

A presto Battista


Ciao Battista.
Non ho preso il tuo intervento come critica, ma come consigli per fotografare meglio.
Nel mio intervento ho spiegato cosa mi ha indotto in quel momento ad agire come ho fatto e quali sono stati gli interventi di PP per migliorare un po' le cose.
Quindi non c'è alcun problema quando esprimete pareri sulle mie foto, anzi ne sono ben contento.
Se quanto ho scritto è stato inteso come un voler ribattere ai vostri commenti mi dispiace molto e ve ne chiedo venia.
Continuate sempre a darmi consigli e a formulare pareri sui miei scatti, a me servono per poter crescere in questo meravigliso mondo che è la fotografia.

Mi eri dimenticato di dire che ho visitato il link che hai postato, ho potuto così ammirare degli scatti stupendi.

Ringrazio nuovamente te e quanti mi stanno aiutando.
ciao, a presto, Franco
fablonghi
QUOTE(monteoro @ Jun 15 2007, 01:00 PM) *

Ringrazio nuovamente te e quanti mi stanno aiutando.
ciao, a presto, Franco

Siete fantastici, adoro questo thread anzi adoro le persone che partecipano a questo thread... biggrin.gif mi sembra un'oasi felice: persone gentili, ben educate, cordiali, sempre disposte ad aiutare e a mettersi in discussione... fantastici, non cambiate mai grazie.gif ....ah, dimenticavo belle anche le fotografie smile.gif
Penso che qui ci sia molto da imparare (e non parlo solo di fotografia).

Scusate l'eccesso di entusiasmo biggrin.gif , un aster per voi:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Fabrizio
luigi67
....mi ero dimenticato questo 3d....è grave? cerotto.gif

va beh,rimedio subito biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cliccare un paio di volte per ingrandire
un saluto,Gigi

Manuela Innocenti
Mancavo da un bel po'.. ma oggi ho trovato girasoli e fiori di carciofo smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Robobo
QUOTE(fablonghi @ Jun 15 2007, 04:51 PM) *

Siete fantastici, adoro questo thread anzi adoro le persone che partecipano a questo thread... mi sembra un'oasi felice: persone gentili, ben educate, cordiali, sempre disposte ad aiutare e a mettersi in discussione... fantastici, non cambiate mai ....ah, dimenticavo belle anche le fotografie
Penso che qui ci sia molto da imparare (e non parlo solo di fotografia).

Scusate l'eccesso di entusiasmo

Fabrizio


Non servono altre parole, condivido in pieno il pensiero di Fabrizio Pollice.gif

Un caro saluto a tutti voi, insieme a questo scatto di sabato scorso. Se nel weekend smette di diluviare magari ne rimedio un'altro paio... Fulmine.gif

Nikon 105 VR, 1/320sec. f/9 ISO100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao
monteoro
@ Fabrizio (fablonghi) Ti ringrazio per aver quotato la chiusura del mio messaggio.
In effetti il valore di questo thread è dato proprio dal fatto che si viene aiutati molto per poter crescere fotograficamente.
Ma devo dire che si accresce molto anche il senso dell'amicizia,
Una volta per problemi di lavoro e di impegni con la società di pallavolo locale sono stato assente per un po' di tempo dal thread.
Con mia sorpresa ho ricevuto delle mail da parte di frequentatori del thread, in cui mi si chiedeva se era tutto ok.

Ed ora il mio contributo, non è un fiore ma lo è stato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


un saluto caloroso ed amichevole a tutto il thread,
Franco
nonnoGG
Aggiungo, con i complimenti a tutti, il mio piccolo contributo per "festeggiare" la 200^ pagina :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un fioraio "in pensione" (tempo tiranno mad.gif ) ...

nonnoGG

PS: Siete fantastici ! guru.gif

danighost
Nonno alla faccia del piccolo contributo. guru.gif
mferreri
@NonnoGG: Bellissima !!!

Aggiungo uno scatto di stamattina:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto e tanti complimenti a tutti

Massimo

paolo.cacciatori
Guardo, ammiro e tento di imparare.

Metto uno scatto di stamattina:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Domanda: io lascio tutto, ma talvolta (es. questa immagine) mi vien voglia di sistemare piccoli segni e filamenti vari, posso o l'etica fotonaturalistica lo vieta?
stella.degli.angeli
un fiore stellato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Manuela Innocenti
QUOTE(paolo.cacciatori @ Jun 16 2007, 02:15 PM) *

Guardo, ammiro e tento di imparare.

Metto uno scatto di stamattina:



Domanda: io lascio tutto, ma talvolta (es. questa immagine) mi vien voglia di sistemare piccoli segni e filamenti vari, posso o l'etica fotonaturalistica lo vieta?


bella smile.gif
ezio ferrero
ogni tanto mi rifaccio vivo anche io

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fablonghi
QUOTE(paolo.cacciatori @ Jun 16 2007, 02:15 PM) *

Domanda: io lascio tutto, ma talvolta (es. questa immagine) mi vien voglia di sistemare piccoli segni e filamenti vari, posso o l'etica fotonaturalistica lo vieta?

Tutto è possibile, ma ritengo che il tuo "soggetto" sia bello cosi com'è, difetti compresi... perfezione e bellezza non sono sinonimi e a volte capita che un difetto esalti la bellezza complessiva dell'immagine, la renda più "naturale", più genuina... non so se riesco a spiegarmi... questa ovviamente è la mia personale opinione.
Del resto i canoni di bellezza sono del tutto soggettivi, per fortuna! biggrin.gif

Una camelia:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Fabrizio
lupo75
QUOTE(ef67 @ Jun 18 2007, 06:54 AM) *

ogni tanto mi rifaccio vivo anche io


Ciao, io avrei solo abbassato di più l'inquadratura... sembra manchi qualcosa nella parte bassa della foto... Almeno a mio giudizio!

ezio ferrero
QUOTE(lupo75 @ Jun 18 2007, 11:19 AM) *

Ciao, io avrei solo abbassato di più l'inquadratura... sembra manchi qualcosa nella parte bassa della foto... Almeno a mio giudizio!


grazie marco
devo rifarci la mano con i fiori smile.gif
avevo un po' abbandonato questo 3d ma la cena con carlovig mi ha fatto ritornare sui miei passi biggrin.gif
Batman3
QUOTE(fablonghi @ Jun 18 2007, 11:06 AM) *

Tutto è possibile, ma ritengo che il tuo "soggetto" sia bello cosi com'è, difetti compresi... perfezione e bellezza non sono sinonimi e a volte capita che un difetto esalti la bellezza complessiva dell'immagine, la renda più "naturale", più genuina... non so se riesco a spiegarmi... questa ovviamente è la mia personale opinione.
Del resto i canoni di bellezza sono del tutto soggettivi, per fortuna! biggrin.gif

Una camelia:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Fabrizio


Ciao, in saluto a tutti. Credo che per la fretta hai scritto una Camelia anzichè una Gardenia.... almeno..... a me sembra una Gardenia.....

bat
fablonghi
QUOTE(Batman3 @ Jun 18 2007, 11:38 AM) *

Ciao, in saluto a tutti. Credo che per la fretta hai scritto una Camelia anzichè una Gardenia.... almeno..... a me sembra una Gardenia.....

bat


Argh!... Gardenia si, chiedo venia guru.gif
Ora mi tocca offrire da bere... biggrin.gif
Grazie Bat per la correzione.

Fabrizio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.