Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
monteoro
@ Dany Non sei polemica, esprimi solo un tuo pensiero.
In effetti di primo acchitto l'innovazione potrebbe sembrare un peggioramento, anche io la sera che non trovavo più il mio thread preferito ho avuto un po' di sconforto.
Poi il giorno dopo, ero già a Venafro, ho provato di nuovo ed ho visto che erano state create due "vetrine", una per i thread tematici ed una per quanto riguarda strettamente le fotocamere.
Con questa innovazione si potrà accedere direttamente ai thread senza doverli cercare nei meandri del forum, fiori più volte è finito in seconda pagina durante l'estate.
Vedrai che quando ci avrai fatto l'abitudine avrai la sensazione che nulla è cambiato.

L'unica cosa che forse ha un aspetto negativo è che magari un neofita del forum accede direttamente alla sezione "foto naturalistica e macro", ma se ciascuno di noi frequentatori quando vede post di fiori nella sezione generica invita il "postatore" a postare anche su "fiori" il gioco è fatto, il nostro thread si arricchirà sempre di più.

Riguardo ai posti magnifici la storia è un po' lunga, si tratta solo di ciò che i tuoi occhi vedono.
Mentre sabato scorso la "truppa" del contest faceva rientro da Scanno a Venafro ho visto abbarbicati su un costone dei crochi gialli, era la prima volta che ne vedevo di questo colore dal vivo.
Non potevo certo far fermare il pulman, e pertanto martedì sono tornato in quelle zone, non ti dico quanti chilometri distano da casa mia altrimenti mi darai del pazzoide.

Uno degli scatti fatti era quello postato ieri, ora posto un Croco Giallo.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 197 KB

saluti alla combriccola
Franco
Sam.R.
Dopo qualche giorno di assenza rieccoci qui tra i nostri amati fiori.
Due pensieri prima di passare ad inserire una foto...
Come Dany, e credo molti altri, ho avuto un attimo di smarrimento non trovando più questo thread al 'solito' posto. Superato quest'attimo, mi sembra che con la nuova soluzione il thread sia molto più visibile e ciò è positivo sia per raccogliere più visite sia per conquistare nuovi appassionati del genere.

Così come amo molto fotografare fiori selvatici nel loro ambiente, sono anche portato da una certa forma di pignoleria a dover dare un nome al fiore fotografato.
Perdonatemi se ogni tanto mi scapperà di intervenire a correggere qualche classificazione incompleta o non corretta. Non sono un botanico ma solo un amante della natura ... un po' pignolo...
A proposito: Franco il tuo ultimo bel post propone un esemplare di Sternbergia lutea, dall'aspetto simile al croco.


E adesso la foto, un gruppo ambientato di Imperatoria ostruthium, ripreso ai bordi del torrente emissario del lago d'Envie (alta Val Germanasca) e scattata col sempreverde Nikkor AF-D 35-70 f/2.8.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 589.8 KB

Un caro saluto a tutti.
Renato
monteoro
QUOTE(Sam.R. @ Oct 1 2009, 05:00 PM) *
...........................cut............................

Così come amo molto fotografare fiori selvatici nel loro ambiente, sono anche portato da una certa forma di pignoleria a dover dare un nome al fiore fotografato.
Perdonatemi se ogni tanto mi scapperà di intervenire a correggere qualche classificazione incompleta o non corretta. Non sono un botanico ma solo un amante della natura ... un po' pignolo...
A proposito: Franco il tuo ultimo bel post propone un esemplare di Sternbergia lutea, dall'aspetto simile al croco.
..............................cut.....................
Un caro saluto a tutti.
Renato


E' quello che vorrei fare anche io, dare un nome a ciascun fiore che fotografo.
Purtroppo non sono ancora riuscito a trovare un libro che classifichi i fiori, se hai da suggerirmi qualche titolo te ne sarei molto ma molto grato.
ciao
Franco
Sam.R.
QUOTE(monteoro @ Oct 1 2009, 05:54 PM) *
........
Purtroppo non sono ancora riuscito a trovare un libro che classifichi i fiori, se hai da suggerirmi qualche titolo te ne sarei molto ma molto grato.
ciao
Franco


Ciao Franco.
La mia personale esperienza (limitata al campo dei fiori selvatici e soprattutto di montagna) è questa: un libro non basta.

I testi a cui faccio riferimento normalmente sono quelli di Luigi Fenaroli (uno è FLORA DELLE ALPI E MONTI D' ITALIA 1998 - i fiori sono rappresentati con disegni); inoltre, molto comodo nello zaino, 'I fiori della montagna' di Silvio Stefenelli.
Trovo utilissime, soprattutto quando si frequenta una zona particolare, i testi prodotti ad esempio da enti Parco o da altri enti pubblici quali assessorati al turismo, assoc. naturalistiche etc. e relativi ad uno specifico e limitato territorio (es "i Fiori del parco Adamello Brenta" edito dall'ente parco, "Fiori" edito da parco del Ticino; "Il sentiero dei fiori" prov. di Bergamo etc etc): sono meno dispersivi e solitamente riportano anche gli endemismi più difficili da ritrovare su testi più generali.
Per raffinare l'individuazione c'è il WEB, con miriadi di siti: consiglio
www.fioridimontagna.it
www.florealpes.com
www.funghiitaliani.it (malgrado il nome tratta molto approfonditamente non solo di funghi ma anche della flora italiana)
ma ce ne sono molti altri.

E adesso, già che ci sono, un'altra foto:
Astrantia major

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 126.4 KB

Di nuovo ciao a tutti
Renato
defy
@ vbcportal , bellissima inquadratura della margherita con l’ape, complimenti, scusami per il ritardo nel risponderti.

@ Franco ( monteoro ) si se ci penso è vero, chi fa foto con passione, in fondo un po’ pazzoide è o ci diventa, altrimenti tutti gli scatti sarebbero uguali, hai fatto bene a tornare per fermare con lo scatto quello che ti ha colpito.
speriamo invece che il thread si rianimi, al momento mi sembra relegato nel sottoscala,
confido nella tua valutazione sul lungo termine.

@ Sam splendida la tua ultima foto, mi piace anche la tua “pignoleria” come la chiami tu nel collocare il nome giusto ad ogni fiore, più di una volta hai aiutato anche me.

Adesso vi pongo un altro problema in cui mi sono imbattuta .
Oggi mi è stato prestato il tanto decantato obbiettivo af-s Micro 105 1:2.8G ED.
Non vi dico la gioia di poter finire presto il lavoro per provarlo sulla mia D90
(erano quasi le 17.00 ora ideale vero per fotografare …. Se l’oro è in bocca al mattino , alla sera c’è piombo? )

posto due prove
Fiorellino Manuale 1/60 iso 200 - 1.67ev f 3.9 luce naturale
Geraneo Manuale 1/60 iso - 1.67ev f 7.1 luce naturale

Ma le foto non sono venute nitide come le vostre, nonostante il cavalletto
La prima il fiore era grande un centimetro ,ma se riuscivo ad avere fuoco al centro, i petali risultavano sfuocatie e viceversa, così come per il geraneo fiori sullo stesso asse, ma solo un lato viene a fuoco.
Dove ho toppato ? d

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 179 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 154.3 KB
monteoro
Dany, mi viene da chiederti due cose
1) Hai disattivato il VR visto che hai usato il cavalletto?
2) Come hai fatto la messa a fuoco, in manuale o con l'autofocus?

La scarsa nitidezza può essere causata dal VR che su cavalletto non va usato.
Riprova magari utilizzando anche la funzione Mup (alzo dello specchio preventivo), su cavalletto a volte con obiettivi pesantucci l'alzarsi dello specchio induce piccole vibrazioni che ad 1/60 introducono del micro mosso.

Per la PdC prova a chiudere a f/8 o f/9, può darsi che migliori sensibilmrnte.
Ciao
Franco
defy

@ Franco (monteoro)
VR disattivato
messa a fuoco in manuale
il dubbio che ho e che con questo obiettivo e la D90 ci siano dei problemi, se non ho sbagliato a settare la macchina che è sempre possibile ( anche sul lavoro le foto che stiamo facendo in bocca risultano leggermente sfuocate) , domani con il chiaro farò altre prove, l'obbiettivo è mio fino a lunedì mattina, comunque grazie d
zuccaro
Un piccolo fiore per tutti buon weekend

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 424.8 KB
eugenio66
Arriva l'autunno...prime fioriture di crisatemini.Un saluto Eugenio! IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1005.9 KB
monteoro
@ Renato Ti ringrazio per le preziose informazioni, ho già cominciato a sbirciare sui siti che mi hai consigliato.
Stupenda la tua astrantia major, nitidezza sul soggetto strabiliante, cromie delicatissime e sfocato gradevolissimo

@ Stefano Il tuo scatto non mi convince molto, nitidezza molto ristretta, forse ci sarebbe voluta un po' di PdC in più

@ Eugenio Un buono scatto che però è "tradito" a mio avviso dallo sfocato bruciato a destra che gli fa perdere profondità.

Il mio contributo viene sempre dalle Gole del Sagittario, stasera una coppia di ciclamini

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 267.2 KB

Saluti alla combriccola augurandovi un buon week-end.
Franco
nicolamilani
@monteoro: Colori perfettamente resi nel croco giallo e nei ciclamini. Pollice.gif

@Sam.R: una menzione per la cortesia con cui hai fornito i titoli e i link. Mi piace molto la delicatezza dei toni e della composizione della tua Astrantia major.

@defy: Franco ti ha già consigliato bene su VR e alzo specchio preventivo. Ci provo anch'io, tieni conto che sono un autodidatta con tanta strada da fare... wink.gif Ho dato un'occhiata alle foto: nella prima il punto di messa a fuoco è nella zona verde centrale delle foglie, il diaframma era molto aperto, la profondità di campo ridotta, il fiore molto piccolo. Anche nella seconda, mi sembra che la profondità di campo non basti e che i petali davanti disturbino un po'... Proverei anche a stare "un po' più lontano" e a chiudere a f/8, f/11 anche alzando gli ISO, se temi tempi troppo lunghi (sulla D90, anche 400, anche 800 se l'esposizione è corretta, non dovrebbero essere un problema). Ciao.

@zuccaro
: le tonalità sono piacevoli, ma penso che la luce sia un po' troppo forte e da migliorare la composizione e la scelta del punto di messa a fuoco.

@eugenio66: mi piace moltissimo il bianco.


Qui marca male... ricorro al frigorifero... cerotto.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 150.1 KB

[D300, 105 micro VR, 1/320, f/9, ISO 200, mano libera, luce naturale]

Un saluto alla compagnia.
Michele Festa
Ciao amici, sempre va alla grande questa discussione, contornata da immagini spettacolari. Saluti a tutti.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 222 KB

ste.pi
smilinodigitale.gif Se mi permettete, allego questo scatto elaborato (già postato nel forum dei 90isti)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB
defy

@ Franco - monteoro,doverosi ringraziamenti..... per la pdc ho chiuso a 9 e decisamnete la foto è migliorata
ho posto questo mio problema anche sul forum della D90 pensando che ci fosse un incompatibilità con l'obiettivo, ma anche loro come te mi dicono di chiudere più alto , obiettivo + corpo ok
bellissime le tue immagini, sento quasi il profumo del bosco

@ nicolamilani bello il tuo ramo "primaverile" grazie per il consiglio

@ Fascicolo grazie molte anche a te, le tue foto sono sempre splendide


posto altre due prove
sempre con il micro 105 manuale, trep 1/80s -1.67 f 10

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 90.5 KB

con e senza il magico foglietto di carta di Pierangelo
altra lezioncina immagazzinata, spero che sia utile anche per altri vedere la differenza

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 67.3 KB
Fasciolo
Ciao ragazzi,
è da un po di tempo che provo con questo fiore...che ne dite di questa...

Lingua della suocera

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 138.4 KB
Sam.R.
Un'altro passaggio veloce, per un saluto ai frequentatori e per lasciare un'altra foto floreale.
Ma prima due parole sui ciclamini di Franco Monteoro. Un soggetto solo apparentemente facile, molto ben ritratto in questa foto.

Lascio una foto estiva, uno scatto durante un escursione in media montagna, con obbiettivo non-macro (il solito fidato Nikkor 35-70 a 70mm): velenoso ma fotogenico Aconitum variegatum

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 147.7 KB

Alla prossima
Renato
pch
Un mio piccolo contributo alla sezione. Per chi non mi conoscesse, ho da circa un mese la D90 equipaggiata con l'obiettivo in kit 18-105. Adoro da morire le foto macro ma le finanze per ora mi hanno permesso di cominciare con l'obiettivo in dotazione. Comunque qualche piccola soddisfazione riesco a togliermela. Graditi i commenti. Sulla messa a fuoco so che avrei potuto avere più profondità di campo ma ciò che ho scattato era voluto. Questione di gusti.

D90 - 18-105 VR - 1/50 s - F/5,6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 952.9 KB

D90 - 18-105 VR - 1/100 s - F/5,6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB

D90 - 18-105 VR - 1/60 s - F/5,6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB
vbcportal
Ragazzi sono stato assente una settimana e vedo il post crescere davvero tantissimo, con scatti stupendi, non commento subito tutti, perchè mi ci vuole tempo per dare un parere a tutti. Per adesso dico che avete fatto tutti degli scatti stupendi, bravissimi.
Adesso posto una campanula fotografata pochi giorni fa in quel di Bardonecchia, cercando di lavorare sullo sfocato, ma anche sul dettaglio e nitidezza. Vi saluti tutti, a breve farò il commentone di tutti i fiori postati.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 523.5 KB
Fasciolo
Un'altro piccolo contributo...

Non so il nome...quindi

Fiore giallo..

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 137.3 KB


Ciao Franco

Pierangelo Bettoni
Ciao, complimenti e a tutti per gli scatti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto.
mauriziov
Ciao a tutti, passo troppo di rado per commentare tutti,
devo pero' dire che vedo degli ottimi scatti, complimenti a tutti.

Quello che posto e' uno scatto che dal punto di vista della nitidezza
mi soddisfa molto, un po' meno da quello della composizione,
le due foglie amputate stonano molto e sono troppo grandi per essere
clonate, ammetto di averci provato.

IPB Immagine
zoom


Ciao,
Maurizio.
Robobo
Ciao a tutti,
comincio con i ringraziamenti a Franco (Fasciolo), Pierangelo, Nicola, Franco (Monteoro),e Daniela (Defy) per i commenti positivi e sempre apprezzatissimi al mio ultimo scatto.

Non riesco a commentare tutti, sono un po' troppi i lavori che avete postato, allora un complimento a tutti, soprattutto per la costanza con cui riuscite a riprendere fiori in questo periodo, qui dalle mie parti si comincia a faticare a trovarne...

Un complimento speciale a Franco (Monteoro) per i suoi bellissimi ciclamini di cui mi piace molto il taglio e l'inquadratura, a Daniela per lo scatto con il trucchetto di Pierangelo che ha fatto veramente la differenza. Continua ad utilizzare il 105 VR, vedrai che tra pochissimo sarà amore! non riuscirai più a staccarlo!, a Franco (Fasciolo) per la bellissima Lingua della suocera, e a Pierangelo per la Campanula che di comune ha solo il soggetto ripreso, sfondo inquadratura nitidezza e sfuocato sono come sempre alla Pierangelo Pollice.gif

Questa sera, mi tocca scavare nel freezer e vi propongo un vecchio scatto senza pretese:

Anemone giallo

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 272.2 KB


Un saluto a tutta la combriccola!
Ciao
Roberto
eugenio66
Uno scatto di oggi a delle genziane con uno sfondo di viole gialle...un saluto a tutti i fiorai,Eugenio! IPB Immagine Ingrandimento full detail : 863.4 KB
vbcportal
Cercherò di rispondere a tutti, spero di non annoiare, sono mie personali impressioni, però mi piace commentare il lavoro di tutti, per premiare in qualche modo l'operato di tutti, che premetto già essere di altissima qualità.

@monteoro: L'ibiscus fotografato a calascio, ha poco da dire, lo hai saputo mettere in posa davvero bene, fiero della sua bell'ezza. Il fiore viola delle Mainarde è ricco di dettagli, sembra sprizzare luce, una composizione stupenda. Lo scatto della pianta gialla delle Gole del Sagittario, stupendo, mi piace il colore reso, la composizione insomma tutto. Il Croco Giallo è nuovamente una gioia per gli occhi, rendi troppo bene i colori, solo caldi e accomodanti, con un dettaglio incredibile. La coppia di ciclamini delle Gole del Sagittario sono "STOENDE", queste trasmettono emozione, complimenti.

@Fasciolo: Mi piace molto la tua campanula, in particolare per la composizione ed il punto di ripresa, oltre che per la nitidezza e dettaglio. Per quanto riguarda i Fili d'erba, sono molto belli, noto un bel gioco di sfocato, davanti e dietro al soggetto centrale. La Diffomorphoteca mi piace tantissimo, sia per la composizione che per la luce particolare, davvero complimenti, invece per quanto riguarda sempre la Dimorphoteca, la seconda, la trovo troppo isolata, ma forse è un effetto voluto. La Lingua della suocera è troppo ma troppo bella, hai reso il fiore radiante, con dei colori perfetti ed un dettaglio davvero invidiabile. Il "Fiore giallo" è composto magistralmente, donando una profondità ottima, uno sfocato eccelso e colori spettacolari.

@Babala: Molto bello lo sfocato, e molto belli i colori, caldi e decisi.

@defy: Il fiore finto gigante è davvero uno spettacolo, complimenti alla foto e complimenti a chi ha realizzato l'opera. Per quanto riguarda il fiore di dalia, è davvero ben composto, ottimi colori, il taglio quadrato gli dona davvero moltissimo. Per quanto riguarda le prove con il 105 macro, "cavolo che ottica", direi che è solo questione di prenderci la mano, gli ultimi scatti rendono davvero moltissimo.

@beppenikon: Questo scatto mi piace davvero moltissimo, sia per lo sfondo che per la composizione ed l'ottima nitidezza.

@Robobo: La Bougainvillea del tuo giardino è stupenda, hai reso la cromia del rosso impeccabilmente, io personalmente poi con i fiori da vaso ho davvero un cattivo rapporto, per quanto riguarda le foto, non mi rende mai. Il tuo Anemone giallo è davvero troppo bello, la composizione gli da 2 marce in più, una foto che fa davvero riflettere.

@Sam.R.: Il gruppo di Imperatoria ostruthium è stupendo, ambientato benissimo, forse forse avrei levato il muretto davanti alle piante, per il resto davvero complimenti, anche per il tempo dato per ottenere l'acqua rallentata. La Astrantia major ha un gioco di sfocature incredibile, un dettaglio ottimo. Il tuo Aconitum variegatum è ben composto ed ha un'ottima sfocatura, peccato però che il soggetto fotografato non fosse bellissimo, mi rendo conto che la stagione è davvero ostica per i fiori, per quanto riguarda la foto mi piace davvero molto.

@zuccaro: Il fiore da te fotografato a mio avviso è uno dei più difficili, noto una zona centrale buona, ma nel complesso avrei chiuso maggiormente il diaframma, per mettere tutto a fuoco, se lo hai fatto a mano libera ti faccio comunque i complimenti, perchè è davvero un fiore complesso.

@eugenio66: Troppo bella la tua dalia, ha dei colori stupendi delle sfumature incredibili, bravo. Noto solo un errore di conversione al Jpeg postato, in quanto è troppo degradato, ma si capisce ugualmente l'ottimo scatto. La campanula è molto ben realizzata, in questo caso non noto errori di conversione, mi piace moltissimo la composizione e lo sfondo giallo dei fiori, completamente sfocato, davvero bravo.

@nicolamilani: Anche se i tuoi fiori di pesco "credo che sia pesco", vengono dall'archivio io ti faccio i complimenti, e sempre un grane scatto, mi piace moltissimo.

@Michele Festa: Il tuo ibiscus è fantastico, dettaglio incredibile, nitidezza perfetta, composizione impeccabile e colori che trasmettono emozione.

@ste.pi: Complimenti per lo scatto, io posterei quello non elaborato, che credo essere un vero e proprio spettacolo, in quanto ci sono moltissimi elementi, come la libellula. Ti faccio i complimenti.

@pch: Le foglie con la rugiada "credo che sia" mi piacciono moltissimo, noto per del mosso o dell'artefatto, come per gli altri scatti che seguono, c'è un elemento che non mi convince, anche se la composizione mi piace molto. Non so dirti con precisione, ma noto delle mancanze, che certamente altri ti sapranno indicare, potrei anche sbagliarmi.

@Pierangelo Bettoni: Dico solo "che spettacolo", nel senso un dettaglio incredibile per tutta la pianta, e cosa che mi sorprende lo sfocato è perfetto, direi più che perfetto, complimenti.

@mauriziov: Concordo con te per la composizione, ma come detto da te la nitidezza è davvero ottima, forse noto una luce troppo dura, ma direi che in questo caso è perfetta.

Ok credo e spero di avere commentato tutti, perdonatemi per eventuali errori. Adesso vi posto un piccolo contributo scattato in quel di Bardonecchia in questi giorni, il fiore purtroppo non so cosa sia, mi piacerebbe moltissimo conoscerli, come già detto da Monteoro "Franco", ed altri.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 654.6 KB

Cliccate per vederla ad alta risolzione.

Buona luce a tutti
pch
QUOTE(vbcportal @ Oct 8 2009, 10:15 AM) *
@pch: Le foglie con la rugiada "credo che sia" mi piacciono moltissimo, noto per del mosso o dell'artefatto, come per gli altri scatti che seguono, c'è un elemento che non mi convince, anche se la composizione mi piace molto. Non so dirti con precisione, ma noto delle mancanze, che certamente altri ti sapranno indicare, potrei anche sbagliarmi.

Ti ringrazio per i commenti, i primi sulle foto postate. Come forse avrai notato, avevo scritto che le immagini sono "mostruosi" crop di immagini più ampie: possiedo infatti solo il banale 18-105 in kit con la D90. QUindi il mosso che noti è senz'altro dovuto all'effetto ingrandimento accentuato dal fatto che ero nel giardino di un amico..quindi foto rubata, senza cavalletto e con cielo molto molto buio (stava per piovere).
Se, a parte il difetto di cui sopra, qualcun'altro osserva cosa non va nella composizione in generale, sarà ben lieto di valutarlo.
grazie.gif
anselmojose
Complimenti anche da parte mia per le bellissime foto qui postate.Piccolo contributo personale.Ciao

IPB Immagine
PierLuigi Trombi
Un caro saluto a tutti i fiorai, vi seguo sempre con interesse ed "invidia" per la mia ormai cronica mancanza di opportunità di uscite fotografiche. Ma oggi mi se ne è presentata una che non si poteva rifiutare. Provare la D700 di un mio carissimo amico che ringrazio.
Vi posto un paio di foto fatte oggi nel pomeriggio.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 438.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 424.2 KB

Comunque il risultato della prova di oggi, aldilà dell'aspetto tecnico, è che l'ho ordinata ed aspetto con ansia di riceverla.

Un caro saluto a tutti e complimenti per la qualità delle immagini.
frapaodia
Complimenti a tutti per i meravigliosi scatti,
raramente provo anche io a cimentarmi in qualche cosa......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 952.4 KB
nicolamilani
@Michele Festa: direi "un classico ottimamente interpretato".

@ste.pi: Le due ninfee sono ben disposte lungo la diagonale. Personalmente, non amo gli scatti "elaborati" con b/n misto a colore "desaturato": la natura elabora già di suo...

@defy: grazie, bello nitido il centro del fiore, meglio la versione con il foglio. Ti confesso che c'è qualcosa che non mi convince nella composizione... non saprei cosa, forse "statica" ?

@Fasciolo: non male la "lingua della suocera", ottimo il giallo della successiva.

@Sam.R.
:buon uso del 35-70: fiore nitido e ben composto, gradevoli i colori.

@pch: non mi dispiace quella delle foglie, le altre due le vedo "troppo strette", forse senza "un ordine"... hmmm.gif Mi auguro di vedere altri tuoi scatti.

@vbcportal:complimenti per le recensioni! guru.gif wink.gif Non male la campanula, la seconda con i fiori gialli, ti confesso non mi convince molto...

@Pierangelo Bettoni
: Bello, bello, bello...

@mauriziov
: provarci sempre, Maurizio. In questo caso mi trovi concorde con la tua "autoanalisi", ma non è male da vedere.

@Robobo: Trovo sempre interessanti i tuoi fiori "ambientati", ma in questo caso, perdonami, trovo la foto dell'anemone inferiore ai tuoi standard abituali, un po' "meno rigorosa" rispetto agli scatti che di solito ci regali. rolleyes.gif

@eugenio66: bel contrasto di colore, qualcosa non mi convince la nitidezza.

@anselmojose: splendidi colori.

@PierLuigi Trombi: preferisco la prima, anche se avrei stretto un po' di più. Complimenti per l'acquisto.

@frapaodia: belli i colori. Trovo questi scatti difficili: con fatica si riesce ad evitare qualche petalo tagliato. Buona prova.

Scusate se la lista dei commenti è stata lunga, ma una delle cose che apprezzo di più in "Fiori", è il fatto che raramente una foto resta senza commento, quindi sento il dovere di scrivere qualcosa, anche se è solo la mia opinione opinabile.

Un contributo:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 273.3 KB

Un saluto alla compagnia.

P.S.: dimenticavo: D300, AF-S 105 micro VR, 1/80, f/11, ISO 400, treppiede, luce naturale.
vbcportal
@anselmojose: Mi piace moltissimo il tuo ultimo scatto, ha uno sfondo stupendo, ed il fiore è davvero molto ben composto e dettagliato.

@PierLuigi Trombi: Mi piace molto, belle prove della D300

@frapaodia: Colori stupendi, sembra scolpita questa foto.

@nicolamilani: Ti ringrazio moltissimo per le foto, il fiore giallo in effetti dei difettucci. Ti ringrazio anche molto per le mini recensioni, ma credo che sia davvero l'anima di questo post, come dici tu stesso. Per quanto riguarda il tuo fiore, davvero complimenti, è davvero stupendo, ha dei colori e dettagli unici, sembra un oggetto da arredamento.

Ora posto un fiore con ospite.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 612.1 KB
Fasciolo
Ottimi gli ultimi scatti di nicolamilani , anselmojose e Robobo...


Ne aggiungo uno in cui ho unito la mia passione per il 105 con la nuova arrivata D300...

Dahlia

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 177.2 KB




Ciao a tutti Franco
vbcportal
@Fasciolo: Gran bello scatto.
Ora posto un fiore, non conosco il nome purtroppo. Buona luce a tutti.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 431.4 KB
mauriziov
Ciao a tutti, oggi ho un po' di tempo e provo a commentare gli scatti.

@Roberto, anche dal freezer ottimo il contributo, bello l'anemone e l'ambientazione.

@Eugenio, molto bello il contrasto tra il blu/viola della genziana e il giallo delle violette.

@Francesco, hai confermato i miei sospetti, la luce e' dura in effetti perche' scattata
all'ora di pranzo. Nitidi e dai colori belli caldi i tuoi fiori gialli, per me sconosciuti, peccato aver
tagliato il fiore in basso. Buono anche il fiore con ospite, anche qui ci e' scappato un taglietto
alla foglia.

@anselmojose', molto nitido e con un ottimo sfocato.

@PierLuigi, innanzitutto complimenti e auguri per l'acquisto, ma anche per gli scatti,
preferisco il primo per lo sfondo che da maggior risalto ai fiori.
Aspettiamo presto i fiori della D700.

@frapaodia, molto belli questi fiorellini viola, a me non riesce di riprendere bene questi
condomini di fiori, non so mai dove tagliare.

@Nicola, grazie, composizione bilanciata e bel contrasto per i tuoi "ginestrini".

@Franco(F), molto bello il gioco dei petali, ottima la nitidezza e i colori.

Posto ora un fiore campagnolo che mi soddisfa abbastanza.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
zoom


Ciao,
Maurizio.
Pierangelo Bettoni
Ciao ragazzi, inanzi tutto ringrazio gli apperezzamenti al mio scatto (che fanno sempre piacere)
una menzione a Roberto (Robobo) (di cui sono sfegatato fan), anselmojosè, Nicolamilani, Fasciolo (complimenti per l'acquisto) e a Maurizio anche se avrei levato il pezzettino in alto a destra smile.gif)

Poi chiedo sperando di fare cosa gradita.... ma, Francesco, è una tua scelta di insistere con quello sfondo così presente o usando il 55 è proprio inevitabile. le compo sono spesso anche giuste a parte quche fiore tagliato brutalmente e frettolosamente mi chiedo...: ma perchè non provi ad usare il 70/300 con i tubi a volte?
Non hai i tubi? prova a fare i fiori a 300mm senza tubi!
vbcportal
@Pierangelo Bettoni: Ciao con il 55mm lo sfondo può essere poco meno presente ancora, se apro troppo mi perde troppo di profondità e rischio uno sfocato progressivo. Posso provare con il 300. Tubi per il 300 non ne ho, ho solo quello per 55mm, che però mi fa perdere l'esposimetro. Per il fiore tagliato, purtroppo non ho davvero fatto caso a quella fogliolina, in quanto ero davvero molto concentrato sul prendere il meglio possibile l'ape.

Con il 55 so che posso fare di meglio, ho già fatto di meglio, devo però prenderci meglio la mano, in quanto non posso contare su nessun automatismo, quando era estate mi ero abituato alla luce, adesso il sole ha una inclinazione molto diversa, e usando la tecnica estiva, mi viene tutto buio. Ci sto studiando, se avete suggerimenti ditemi pure. E grazie per tutte le osservazioni, solo così è possibile migliorare e dare il massimo. Io credo che la critica sia davvero necessaria.
Ora posto un altro scatto, anche in questo caso lo sfondo forse è troppo presente.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 405.5 KB
monteoro
Manco da troppi giorni per poter commentare quanto postato, tra l'altro per il 99% dei casi di ottima qualità.
Ringrazio quanti hanno espresso pareri sui miei fiori, faccio i miei auguri a Franco Fasciolo per il suo acquisto (ho seguito passo per passo l'evolversi della cosa messicano.gif )

Un mio piccolo contributo dalle gole del sagittario, un Astragalo Aquilano

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 394.3 KB

Un saluto affettuoso alla combriccola
Franco
mauriziov
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Oct 12 2009, 12:50 PM) *
...e a Maurizio anche se avrei levato il pezzettino in alto a destra smile.gif)

...


@Pierangelo, grazie come stai? Intendi il bocciolo? perche' ho fatti salti mortali per
infilarlo nell'inquadratura... dopo aver disboscato mezzo Gran Sasso

@Franco, manchi da un po'... hai anche cambiato l'avatar, bello come sempre il tuo
"Ostrogoto carciofato" Aquilano.

Ciao,
Maurizio.
marco.quarello
Ischia parco della Mortella un sacco di colore e mi son portato la s700 di mia sorella....

IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine

commenti e critiche graditi
marco.quarello
un paio d'altre.....

IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine

Come ovvio commenti e critiche a presto mq
PierLuigi Trombi
Cerco di rispondere agli ultimi inserimenti. Spero di non aver dimenticato qualcuno:

@ nicolamilani Grazie per il tuo commento. In effetti avevo già provato a stringere ma l'impressione era quella di mancanza d'aria. Molto ben realizzato il tuo fiore. Complimenti.

@ vbcportal Grazie anche a te per il tuo commento. Molto valide le foto proposte. Come già detto concordo con il fondo troppo invadente.

@ mauriziov Grazie sia per i complimenti all'acquisto che per il tuo commento. Bello il tuo fiore giallo ma anche a me disturba la figura in alto a Dx.

@ monteoro Come sempre più che all'altezza della situazione. Veramente bella anche se il mio gusto personale è per colori meno saturi.

@ mario.quarello Una bella serie di foto.

Ed ora un piccolo contributo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 391.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 391.1 KB

Un caro saluto a tutti.
eugenio66
Ciclamini!!...che belli,ne metto una anch'io.Notte a tutti i fiorai! IPB Immagine Ingrandimento full detail : 508.6 KB
defy
un saluto a tutti , non posto da un pò , ma ogni tanto faccio un giro e vedo che la qualità degli scatti è sempre molto alta , complimenti a tutti
un pensiero in particolare a
@ Pch concordo con te D90 e 18-105 difficili gli scatti specie all'inizio
@ Robobo ....le tue sono cartoline non non semplici scatti
@ Vbcportal il fiore con l'ospite ti è riuscito bene, nonostante la fogliolina amputata
@ Anselmojose bellissimo scatto
@ Nicolamilani devo dirti che nella composizione della foto ho avuto delle difficolta per la sua forma allungata, mi suggerisci come migliorare questa staticità che hai notato nel mio fiore? i tuoi scatti sempre belli
@ Fasciolo ,scatti sempre ok ma particolarmente bella e affascinante la tua dalia
@ Franco ( monteoro ) pensavo di darti anche te, per disperso... complimenti per il tuo ultimo fiore a me personalmente piace nella sua globalità , compreso colori e luce
PS come sempre avevi ragione tu ,si sta ripopolando il thread.

qui il tempo è stato brutto, e allora sono andata al vivaio a comperare qualcosa, mi hanno venduto violette striscianti .....( Sam mi manchi )


posto un semplice scatto con 70-300+ trep + no vr+ autoscatto ed esposizione posticipata ( sulla D90 no Mup ) d

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 206.9 KB
monteoro
@ Maurizio Ti ringrazio per l'apprezzamento del mio scatto

@ Marco Buonissima serie di scatti

@ Pierluigi Ti ringrazio per l'apprezzamento ed il commento, buoni i tuoi scatti ai ciclamini, fiori che mi hanno sempre affascinato.

@ Eugenio Ottima la nitidezza sul fiore a fuoco, disturbano un po' la composizione i due boccioli in basso a sinistra anch'essi a fuoco, tenterei un taglio verticale per eliminarli e dare più slancio al soggetto.

@ Dany Posso assentarmi per qualche giorno, ma non lascerò mai questo splendido thread.
Grazie per l'apprezzamento.
Belle le tue violette, buonissima la nitidezza.
Avrei però angolato diversamente lo scatto, il fiore che guarda a sinistra con poco spazio soffoca un po' la composizione.
Ottima la tecnica usata per lo scatto, come si dice, chi mezzi non ha ingegno adopera, e tu hai adoperato bene il tuo ingegno, hai ovviato molto bene alla mancanza della funzione MuP sulla D90

Ed ora il mio contributo, sempre dalle Gole del Sagittario

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 397 KB

Su questa foto ho fatto una PP un po' "aggessiva" per eliminare elementi di disturbo.

Saluti alla combriccola
Franco
Robobo
Ciao a tutti,
dopo un po' di assenza sono finalmente riuscito a trovare qualche soggetto da proporvi.
Comincio però con i sentiti ringraziamenti per i commenti ai miei scatti a Francesco, Nicola, Franco (Fasciolo), Maurizio, Pierangelo e Daniela.

@Francesco: Trovo veramente molto bello e riuscito questo tuo scatto, su questo invece mi lascia perplesso lo sfondo palesemente storto, anche se capisco il senso di mettere il fiore (secondo me si tratta di Salvia Pratensis) sulla diagonale.
Su questa concordo con te per lo sfondo un po' troppo presente, mi pare anche un po' troppo centrata, però nitidissima e con un'ottima scelta del diaframma che ti ha regalato il fiore tutto a fuoco. Penso sia ancora più difficile gestire lo sfondo sfuocato con un ottica corta come il 55mm, se puoi prova con il 300 come consigliato da Pierangelo.

@Anselmojosè: Non ho parole se non : bellissima, mi piace tutto, dal soggetto allo sfondo incredibile che sei riuscito a rendere

@Pier Luigi: Molto bello lo scatto con la D700, mi piace di più il primo, trovo la composizione più curata. Complimenti per l'acquisto! Molto belli i tuoi ciclamini, ancora di più lo scatto con l'ospite!

@Franco (Frapaodia): Molto interessante per colori e sfuocato progressivo il tuo scatto, tra l'altro estremamente nitido.

@Nicola: Non devi assolutamente farti perdonare, il bello di queste pagine è che aiutano a crescere e per crescere ci vogliono i complimenti ma (ancora più importante) anche le critiche. Oltre tutto sono d'accordo con te biggrin.gif lo scatto era finito nel freezer perchè nonstante il tentativo di scatto ambientato non mi convinceva molto...
Mi piace molto l'inquadratura del tuo contributo, perfetta per il taglio orizzontale. Forse senza quel rametto in alto a destra sarebbe stata ancora meglio, mi viene l'idea di sfuocarlo artificialmente se vuoi provare.

@Franco (Fasciolo): Molto interessante il tuo scatto alla Dahlia, il mio occhio cerca a fuoco il centro del fiore, ma capisco la ricerca del gioco dello sfuocato sui petali, peraltro molto riuscito.
Complimenti per l'acquisto della D300!

@Maurizio: Bello il tuo fiore campagnolo, mi pare un po' sacrificato lo sfondo, hai tagliato un paio di fiori che seppur sfuocati sarebbe stato interessante forse vedere interi (è solo un'idea però)

@Pierangelo:
Dopo la tua affermazione hai guadagnato la tessera N° 1 degli iscritti al Robobo Fan Club! (al momento siamo iscritti tu ed io....) laugh.gif laugh.gif laugh.gif

@Franco (Monteoro): Bellissimo come ci hai abituati il tuo ultimo scatto, direi che è scolpito con la luce tanto è nitido ed inciso!
Mi piace la PP aggressiva sul tuo scatto dalle gole del Sagittario, il fiore sembra emergere dalla notte!

@Marco.Quarello: E' un po' difficile commentare le foto se ne metti così tante, se posso consigliarti è meglio se ne metti un po' alla volta. Quella che mi piace di più è l'ultima, nella prima mi disturba lo sfondo troppo presente e nella quarta l'alone sfuocato intorno al fiore.

@Eugenio: Grande la composizione dei tuoi ciclamini, complimenti

@Daniela: Molto molto curata la composizione delle tue violette striscianti, si vede che non lasci nulla al caso, perfetta la scelta della pdc per un tutto a fuoco.

Dopo tutte queste chiacchiere uno scatto di oggi pomeriggio, cogliendo al volo un consiglio di Pieragelo ho schermato con un fazzolettino di carta (un velo solo) la luce del sole un po' troppo diretta, spero di non aver sbagliato l'identificazione, ero un po' in dubbio:

Myosoton Aquaticum
(Centocchio Acquatico)

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 193.4 KB


Un saluto a tutta la combriccola!

Ciao
Roberto
nicolamilani
@vbcportal: grazie. Tra gli ultimi scatti che hai postato trovo "il fiore con ospite" quello meglio riuscito. Sugli sfondi, la penso un po' come Pierangelo, sul fatto di renderli "un po' meno presenti", un po' per mia mania...

@Fasciolo
: grazie, ottimi colori e nitidezza del tuo ultimo scatto (la dahlia), indovinato il taglio quadrato.

@mauriziov
: grazie per il commento al mio ultimo scatto. Trovo bello il tuo fiore campagnolo, per l'inquadratura, penso che forse era meglio avere compreso tutto il bocciolo a destra (magari ti toccava disboscare l'altro mezzo Gran Sasso... wink.gif )

@Pierangelo Bettoni: grazie Pierangelo.

@monteoro: sempre ottimi scatti, ben bilanciati, con colori ineccepibili, "vivaci".

@marco.quarello: scusami, forse è preferibile mettere uno scatto alla volta, sarebbe più facile commentarle... wink.gif . Preferisco la terza, la quinta la nona, per colori e nitidezza. Nelle altre trovo un po' forte l'uso del flash o troppo confuso o presente lo sfondo.

@PierLuigi Trombi: grazie Pier Luigi. Buoni toni dei ciclamini. Preferisco la prima, nella seconda mi lascia un po' perplesso il fiore tagliato a sinistra.

@eugenio66
: complimenti per i ciclamini.

@defy: grazie. Mi piace molto questa tua ultima: equilibrata, forse da ravvivare un po' lavorando sui livelli. Sulla "staticità", ovviamente non so quali altre possibilità c'erano di comporre il tuo fiore, quell'idea mi è venuta vedendo il gambo che usciva esattamente dall'angolo in basso a sinistra e il taglio stretto... era come se il fiore fosse "immobilizzato" (scusami se non riesco a spiegarmi meglio... rolleyes.gif ), forse lasciare un po' più spazio attorno era meglio?

@Robobo: quando scrivo che c'è qualcosa che non mi convince in tuo scatto, so che posso contare nella tua comprensione... biggrin.gif Ti posso dire che con quest'ultimo ti sei, ai miei occhi, ampiamente riscattato... Grazie per il consiglio: il rametto in alto a destra ho pensato "di farlo entrare a far parte" dell'inquadratura, non volevo toglierlo con le mani e, ti confesso, non ci provo nemmeno in post produzione: ne sono completamente incapace.

Un saluto a tutti. Buona serata.
mauriziov
...
mauriziov
Buongiorno a tutti.

@Marco, tutti molto nitidi, in particolare il terzo della seconda serie (passiflora?),
forse un po' troppi tutti insieme, l'inverno e' lungo...

@Pier Luigi, ottimi i ciclamini, preferisco la seconda per composizione.

@Eugenio, belli anche i tuoi ciclamini.

@Daniela, molto belle le violette striscianti, molto nitide e pulita la composizione,
avrei preferito uno sfondo scuro.

@Roberto, causa inattivita' sto perdendo quello che avevo acquisito grazie ai
vostri consigli, spero di recuperare. Veramente bello il tuo ultimo scatto, tutto ben curato.

@Nicola, grazie, infatti ho evitato di sterminare quei pochi fiori che la stagione ci
concede. unsure.gif

Per oggi vi lascio con questo che ho gia' fotografato in tutte le salse.

IPB Immagine
zoom


Ciao,
Maurizio.
vbcportal
@mauriziov: Gran bello scatto, ottimi colori, ottima nitidezza, davvero bello.

@nicolamilani: Concordo appieno con te, sto cercando di affinare certi aspetti, come il migliore dettaglio, però sto peccando su altri aspetti come lo sfocato, ma ogni giorno procedo con piccole prove per trovare una buona via di mezzo, e grazie a tutti voi ricevo dei feedback davvero essenziali, GRAZIE.

@Robobo: Il 55mm è parecchio difficile, se poi aggiungiamo che non posseggo neppure l'esposimetro, la cosa diventa ancora più complessa. Come scritto sopra ogni giorno cerco di migliorarmi, almeno per quanto riguardano le mie capacità. Venendo al tuo fiore mi piace davvero moltissimo, in modo particolare lo sfocato, davvero bello.

@monteoro: Grande scatto, colore caldo e dettaglio ammirevole.

@defy: Grazie, peccato però quella fogliolina, non mi sono davvero accorto di nulla. Il tuo fiore mi piace molto come dettaglio, forse trovo una colorazione poco vivace.

@eugenio66: Bellissimo il ciclamino, da una sensazione di morbidezza, ed i colori sono davvero ben realizzati.

@PierLuigi Trombi: Grazie per le foto. Il tuo ciclamino è davvero molto dettagliato, bello il dettaglio con la zanzara, complimenti.

@marco.quarello: Una serie stupenda, ti faccio i complimenti, sia per la composizione che per la cura dei dettagli.

Ora posto un fiore di aglio "almeno credo", ho cercato di lavorare sullo sfocato, mantenendo però un dettaglio del fiore più preciso possibile.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 352.7 KB
Sam.R.
Dopo 10 giorni di latitanza, ripasso qui nel mio thread preferito che, nel frattempo, si è arricchito di molte nuove belle foto, alcune veramente ottime.

A vbcportal segnalo:
- foto del 12 ottobre : è un bel esemplare di Salvia pratensis;
- foto di oggi 15 ottobre: non aglio, ma Knautia arvensis, ne inserisco una di questo fiore in boccio, momento in cui è ancora più bello da fotografare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 134 KB



Esagero e inserisco anche una Carlina acaulis, poi sparisco di nuovo per un po'...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 337.3 KB

Ciao a tutti e buone foto
Renato
Pierangelo Bettoni
Ok Francesco, ho capito ma per esempio questa foto, che dici che ha lo sfondo troppo presente, invece a me piace così, vedi come tutte le forme sullo sfondo avvolgono il tarassaco facendone una cornice geometricamente gradevole.
Quando dico che lo sfondo è troppo presente, mi riferisco allo scatto che sto vedendo e non in generale.
Guarda i fiori di Franco( Monteoro) hanno sempre lo sfondo presente (o quasi ) ma la composizione è sempre perfetta.


ora devo andà a magnà ma ..... Roberto : laugh.gif (superbo il Myosoton Aquaticum)






Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.