Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
nagatobimaru
ciao a tutti!
molte, molte belle foto sono sbocciate qui dal mio ultimo post... ci sono un mucchio di bravi fiorai qui! ^^

eccovi un'orchidea:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

è poco, ma il pensiero c'é.
ciao!

Stefano
carlovig
E' tanto che non passo da queste parti e ho sempre rimandato a venirvi a trovare.
vedo scatti meravigliosi di nuovi e vecchi "fiorai" che saluto ripromettendomi di passare più spesso.
un augurio di una Buona Pasqua a tutti.

lascio questo mio contributo, uno scatto di ieri ad una mia pianta grassa che sono più di 10 anni che mi allieta con queste fioriture che sicuramente avrò postato negli anni pasati.


click per vederla ingrandita

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
dario-
Ortensie ripescate nell'HD ... posso? smile.gif

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 119.9 KB


Ciao
DariO
ilaria_nat
Ciao a tutti, complimenti a tutti i fioristi o fiorai!!?!! Ecco un bel fiore di hemerocallis! Scattato con la mia vecchia compatta Casio!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 807.6 KB

Un saluto a tutti

ILARIA
Sam.R.
Un passaggio per augurare a tutti una Buona Pasqua e tante occasioni fotografiche in questo week-end (meteo permettendo.... qui piove....).

Inoltre,
@NicolaMilani, guru.gif una composizione impeccabile per la Morio,
@rosantico, quasi sicuramente Salvia pratensis, colori un po' falsati da una dominante calda.
Se hai voglia di scavare un po' nel passato andando indietro di un paio di anni nel thread (50 pagine o giù di lì) dovresti trovare un elenchino di titoli (libri e siti dedicati) che possono aiutare a dare un nome ai nostri soggetti. Buona occasione per rivedere tanti scatti ottimi, anche di autori che ahimè non si fanno vivi da tempo.

Qui una primaverile Scilla bifolia, che io riesco a trovare sempre e solo nei più intricati e scomodi angoli di sottobosco ...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 147.9 KB

Buona Pasqua a tutti
Renato
RobMcFrey
QUOTE(Sam.R. @ Mar 21 2012, 12:15 AM) *
scarsa.

Crocus albiflorus
Ingrandimento full detail : 220.8 KB
D7000, ob. macro 180mm, monopiede

Ciao a tutti
Renato


mica facile questo scatto.. gestire quei bianchi.. ottima post produzione complimenti...

QUOTE(nicolamilani @ Apr 1 2012, 10:45 PM) *
Aggiungo un'Anacamptis Morio.

IPB Immagine

[D300, AF-S 300 f/4, 1/200, f/6.3, ISO 400, treppiede e luce naturale]

Un saluto a tutti.



super ! molto bella!!! il 300 f4 afs non si smentisce coi fiori biggrin.gif

aggiungo un po di fiori selvatici in praticolare Orchidee genere Ophrys, le mie preferite tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ophrys tenthredinifera di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ophrys tenthredinifera di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Narcissus tazetta di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Prunus spinosa flowers di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Anacamptis longicornu (2) di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ophrys bombyliflora di Rob McFrey, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ophrys morisii di Rob McFrey, su Flickr
Francesco_Costantini
...Di nuovo complimenti a tutti voi per gli ultimi scatti postati!

QUOTE(Sam.R. @ Apr 6 2012, 08:10 PM) *
@rosantico, quasi sicuramente Salvia pratensis, colori un po' falsati da una dominante calda.
Se hai voglia di scavare un po' nel passato andando indietro di un paio di anni nel thread (50 pagine o giù di lì) dovresti trovare un elenchino di titoli (libri e siti dedicati) che possono aiutare a dare un nome ai nostri soggetti. Buona occasione per rivedere tanti scatti ottimi, anche di autori che ahimè non si fanno vivi da tempo.

Qui una primaverile Scilla bifolia, che io riesco a trovare sempre e solo nei più intricati e scomodi angoli di sottobosco ...
Ingrandimento full detail : 147.9 KB

Buona Pasqua a tutti
Renato


Ti ringrazio di cuore, Renato, come al solito le tue indicazioni sono impeccabili e precise. E ti ringrazio anche per il suggerimento in merito ai libri/siti, appena posso corro a dargli un'occhiata.

Colgo l'occasione per postare un modesto "Muscari armeniacum", visto che qui da me, purtroppo, di orchidee non ce n'è ancora nemmeno una...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco
dario-
Complimenti a tutti per gli splendidi contributi visti fin qui

Per me ancora la stessa orchidea ...

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 202.6 KB


Ciao
DariO smile.gif
Alberto*
Bocciolo di rosa con piccolo ospite sotto al petalo :-)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
D7000 + AF-S 60 micro

Ciao
ilaria_nat
Complimenti a tutti per i magnifici fiori!
Ecco a voi alcune fioriture delle mie piante grasse dell'estate scorsa!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 990.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 862.1 KB

Un saluto

ILARIA

dario-
Ancora una ...

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 233.8 KB


Ciaooo


DariO smile.gif
dario-
L'ultima ... ohmy.gif

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 213.8 KB



Sempre da compatta

Ciaoo
DariO smile.gif
carlovig
complimenti a tutti per le belle foto.

il mio contributo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
nicolamilani
@Sam.R.: grazie, gentilissimo. Ricambio con piacere i complimenti per il tuo muscari.

@RobMcFrey: Mi piacciono molto le tue Ophrys tenthredinifera
, molto particolare la Anacamptis longicornu.

@carlovig: bello rivederti da queste parti.

Un saluto a tutti.

Aggiungo questa, dovrebbe essere una Viola Arvensis:

IPB Immagine

[D300, 105 micro VR, 1/250, f/11, ISO 800, treppiede e luce naturale]

Ciao.
Fiore75
piccolo contributo, 105 sigma..............
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC5381 di Fiorenzo Melandri, su Flickr
sirser
Aggiungo un piccolo contributo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 683.2 KB

Obiettivo micro nikkor 55 a f 11

Ciao a tutti e buona continuazione
Sergio
nicolamilani
@Fiore75: belle tonalità del tulipano, farei attenzione a non far toccare alla foglia il bordo dell'inquadratura.

@sirser: belli nitidi i fiori, forse luce un po' forte ed elementi di disturbo a sinistra... rolleyes.gif


Aggiungo una Orchis Purpurea:

IPB Immagine

[D300, AF-S 300 f/4, 1/125, f/8, ISO 500, treppiede e luce naturale]

Ciao.
vialix
inserisco anch'io alcune foto, le prime con la D800 la luce era pessima, ma non potevo aspettare oltre, tutte a iso 100 e con scatto remotoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 584.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 756 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 675.8 KB
ciao Adelchi
ilaria_nat
Visto che nessuno mette foto, ricomincio io con questa orchidea!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Un saluto

ILARIA
sirser
Un'altro piccolo contributo
fiori del melo
La prima scattata con D90 macro 55 a f22 iso 800 1/100 rapp.1:2 mano libera


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 497.1 KB

La seconda stessa macchina e obiettivo a f11 iso 200 1/100 rapp.1:1,2 cavalletto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 398.3 KB

Buona continuazione
Sergio
vialix
Molto belle Sergio.
io posto una peonia e la neonata orchidea famigliare.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 716.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 670.2 KB
saluti Adelchi
lucacupin
fiori e ghiaccio!!!!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 416.3 KB


BRRRRRR.... Luca
ilaria_nat
Ciao a tutti! Fioritura di una mia pianta grassa!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Un saluto

ILARIA
sirser
In questi giorni i nei campi si vedono molti di questi fiori, penso che la singola campanella abbia una vita molto breve,sulla sommità si stanno formando i boccioli mentre alla base sono già sfioriti.
Mi sapete indicare il loro nome? Grazie
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 785.6 KB

Buon proseguimento
Sergio
gabepix
Un mio modesto contributo sperando sia gradito.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lacrime di cielo su un tulipano
carlovig
è una delizia rimirare tante belle foto in questo 3D.
partecipo con questo scatto

c
click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
1/4 sec f20 60mm micro iso 200



carlo
vialix
Bella e originale Carlo, pensavo a quale animale mi faceva pensare.
Io posto la prima peonia arborea, fotografata subito dopo il nubifragio di ieriIPB Immagine Ingrandimento full detail : 801.5 KB
saluti Adelchi
Francesco_Costantini
Un saluto al club, in questo periodo sono purtroppo inattivo.

QUOTE(sirser @ Apr 22 2012, 05:35 PM) *
In questi giorni i nei campi si vedono molti di questi fiori, penso che la singola campanella abbia una vita molto breve,sulla sommità si stanno formando i boccioli mentre alla base sono già sfioriti.
Mi sapete indicare il loro nome? Grazie
Ingrandimento full detail : 785.6 KB

Buon proseguimento
Sergio


Muscari armeniacum, questo lo conosco pure io! laugh.gif

Francesco

sirser
QUOTE(rosantico @ Apr 25 2012, 12:26 PM) *
Un saluto al club, in questo periodo sono purtroppo inattivo.
Muscari armeniacum, questo lo conosco pure io! laugh.gif

Francesco


Grazie ma in botanica sono 0000

Ciao
Sergio
carlovig
QUOTE(vialix @ Apr 25 2012, 12:19 PM) *
Bella e originale Carlo, pensavo a quale animale mi faceva pensare.
Io posto la prima peonia arborea, fotografata subito dopo il nubifragio di ieri

Bella peonia un po' maltrattata dal nubifragio.
Io avri utilizzato un taglio quadrato o un taglio rettangolare ma portando il soggetto un po' a sinistra dato che è leggermente rivolto a destra

un saluto a tutti

carlo
Francesco_Costantini
QUOTE(sirser @ Apr 25 2012, 06:08 PM) *
Grazie ma in botanica sono 0000

Ciao
Sergio


Figurati, io ne so meno di te, ma questo per fortuna lo conoscevo. smile.gif

Un contributo di ieri: purtroppo la luce delle 14:30 (e soprattutto, l'aver dimenticato a casa i pannelli riflettenti) ha creato ombre e contrasti durissimi, ma era la prima volta che la incontravo con il 105, e l'ho fotografata lo stesso:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dovrebbe essere una Orchis purpurea, se non vado errato.

Un saluto e complimenti a tutti voi, in questo club si vedono sempre bellissime foto.

Francesco
eutelsat
Che belle foto che si vedono guru.gif


Ne inserisco una anche io con i complimenti per tutti gli autori


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Gianni
lorenzoc.
bel thread! metto anch'io qualcosa se posso..

IPB Immagine
flower di LorenzCresta, su Flickr

IPB Immagine
sun di LorenzCresta, su Flickr

IPB Immagine
couple di LorenzCresta, su Flickr
dario-
Complimenti a tutti per i contributi postati fin qui, dei veri capolavori floreali ...

La mia solita orchidea...

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 167.9 KB


Ciao
DariO messicano.gif
carlovig
Dario ti seguo con la mia orchidea

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
1/30sec f/13 60 mm macro 200 iso


un saluto a tutti

carlo
dario-
Magnifiche Carlo Pollice.gif bellissime davvero.
Ho ancora molto da imparare smile.gif

Complimenti e saluti

DariO wink.gif
Sam.R.
Ripasso dopo almeno 3 settimane di assenza.
Un ben rivisto a Carlovig ( sempre impeccabili le tue composizioni ) e un benvenuto a chi ha visitato per la prima volta questo club e ha lasciato un suo contributo (continuate...).

A Francesco (rosantico) insinuo il dubbio che la sua orchidea proprio non sia una Orchis purpurea..... messicano.gif

Qui uno scatto a Corydalis solida

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 278.3 KB
con Nikkor AFS 300 f/4

Ciao a tutti
Renato
Francesco_Costantini
I miei complimenti a tutti per la bella serie di scatti postati ultimamente!

QUOTE(Sam.R. @ Apr 26 2012, 08:30 PM) *
A Francesco (rosantico) insinuo il dubbio che la sua orchidea proprio non sia una Orchis purpurea..... messicano.gif

Ciao a tutti
Renato


Renato, tu non insinui il dubbio, ma la certezza che io abbia sbagliato l'identificazione! laugh.gif
Conoscendo la tua cultura in merito, non posso far altro che chiederti lumi.
Grazie in anticipo.

Francesco
carlovig
QUOTE(Sam.R. @ Apr 26 2012, 08:30 PM) *
Ripasso dopo almeno 3 settimane di assenza.
Un ben rivisto a Carlovig ( sempre impeccabili le tue composizioni ) .....
Renato


anche le tue sono sempre superlative, quel 300mm è sempre eccezionale.

lascio un piccolo contributo

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
1/320sec f/6.3 iso 3200


un saluto

carlo
Sam.R.
QUOTE(rosantico @ Apr 27 2012, 03:33 PM) *
I miei complimenti a tutti per la bella serie di scatti postati ultimamente!
Renato, tu non insinui il dubbio, ma la certezza che io abbia sbagliato l'identificazione! laugh.gif
.........
Francesco



Francesco, innanzitutto le mie scuse per la punzecchiatura (che sia stata l'invidia per la mancanza di orchidee a portata di obbiettivo che ancora per qualche giorno dovrò sopportare??? rolleyes.gif ).
Le mie uscite fotografiche a caccia di fiori 'in natura' si chiudono non solo con la selezione degli scatti da tenere ma anche con l'identificazione del soggetto che ho ripreso (che sono andato a ricercare o che, più frequentemente, ho avuto la fortuna di incrociare, magari dopo ore di cammino).

Le orchidee spontanee sono soggetti particolarmente belli da fotografare, ma non sempre di facile classificazione, soprattutto quando, per il riconoscimento, occorrerebbe la visione di tutta la pianta. Fondamentale spesso è la misura (e le proporzioni) delle parti che compongono il fiore, più che il colore. Non sempre una solo foto è sufficiente per certi soggetti. E poi ci sono anche gli ibridi a rendere le cose più complicate.....

La tua orchis è (da quello che posso vedere) una Anacamptis morio o Orchis morio secondo gli autori.


Chiudo con uno scatto ad una comune Primula veris, in attesa che anche nei miei terreni di caccia facciano la comparsa le prime orchidee.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 166.1 KB

Ciao a tutti
Renato





sdmassimo
QUOTE(Sam.R. @ Apr 27 2012, 11:36 PM) *
La tua orchis è (da quello che posso vedere) una Anacamptis morio o Orchis morio secondo gli autori.
Ciao a tutti
Renato

grazie anche da parte mia! nel parco dove vado a correre c'è ne saranno qualche decina di centinaria... purtoppo più di una decina le fo falciate correndo messicano.gif

per non sprecare il post vi metto anche io due foto dell'orchidea in questione.... anche se non sono all'altezza! e devo dire che mi sono reso conto che senza pannelli riflettenti è dura fotografarle! le posto anche perche oggi il comune falcia il prato e tutte le orchidee spariranno dry.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 815.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Francesco_Costantini
QUOTE(Sam.R. @ Apr 27 2012, 11:36 PM) *
Francesco, innanzitutto le mie scuse per la punzecchiatura (che sia stata l'invidia per la mancanza di orchidee a portata di obbiettivo che ancora per qualche giorno dovrò sopportare???).
Le mie uscite fotografiche a caccia di fiori 'in natura' si chiudono non solo con la selezione degli scatti da tenere ma anche con l'identificazione del soggetto che ho ripreso (che sono andato a ricercare o che, più frequentemente, ho avuto la fortuna di incrociare, magari dopo ore di cammino).

Le orchidee spontanee sono soggetti particolarmente belli da fotografare, ma non sempre di facile classificazione, soprattutto quando, per il riconoscimento, occorrerebbe la visione di tutta la pianta. Fondamentale spesso è la misura (e le proporzioni) delle parti che compongono il fiore, più che il colore. Non sempre una solo foto è sufficiente per certi soggetti. E poi ci sono anche gli ibridi a rendere le cose più complicate.....

La tua orchis è (da quello che posso vedere) una Anacamptis morio o Orchis morio secondo gli autori.
Chiudo con uno scatto ad una comune Primula veris, in attesa che anche nei miei terreni di caccia facciano la comparsa le prime orchidee.

Ingrandimento full detail : 166.1 KB

Ciao a tutti
Renato


Renato, ma scherzi? Scusarti di che? smile.gif
La mia era una risposta dettata dalla consapevolezza della tua conoscenza e della mia ignoranza, avevo un tono ironico, figuriamoci se devi scusarti! wink.gif
Anch'io cerco sempre di identificare quello che fotografo (ma per i fiori mi riesce ancora molto difficile, mentre per quello che riguarda la naturalistica mi trovo meglio), ma come hai potuto notare lo faccio con dubbi risultati! laugh.gif
Sto "scandagliando" il thread alla ricerca di quel libro che mi hai consigliato, prima o poi troverò la segnalazione e allora sarà più facile evitare figure barbine. laugh.gif

Francesco
carlovig
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo

Sam.R.
@sdmassimo: impressionante la densità di orchidee che risulta dal tuo scatto.
E che peccato che debbano finire ciecamente falciate: sono piante protette, possibile che debbano fare questa fine???

@rosantico: la cosa peggiore sarebbe che, nel dubbio di non centrare un' identificazione, qualcuno finisse per rinunciare a postare i propri scatti qui sul thread. Per carità: qui contano le immagini, le migliori che sappiamo catturare, e poi , se possibile, la ciliegina dell'identificazione è un valore in più (e qualcuno può sempre aiutare...).

@ tutti gli interessati: un link ad una interessante pubblicazione 'free' del Ministero dell'Ambiente.
http://94.86.40.85/export/sites/default/ar...idee_italia.zip

Visitando ieri il mio 'orto', prima della pioggia che ha guastato la sera di sabato e tutta la domenica, ho finalmente avuto la soddisfazione di poter scattare qualche foto alle prime orchidee dell'anno (ancora praticamente in boccio).

Intanto, per questa sera:
Salix purpurea

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 173.6 KB

Ciao a tutti
Renato
pefran
Mi rifaccio vivo dopo più di un anno! Per problemi in famiglia non ho tempo di scattare ma quando fiorisce qualcosa sul terrazzo ne approfitto per ... togliere le ragnatele del sensore !
Con l'occasione mando un saluto a tutti i "fiorai", vecchi e nuovi.

Ecco il mio ibiscus:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 718.6 KB

P.S.: un saluto a Carlo

Ciao,
Franco
sdmassimo
QUOTE(Sam.R. @ Apr 29 2012, 10:45 PM) *
@sdmassimo: impressionante la densità di orchidee che risulta dal tuo scatto.
E che peccato che debbano finire ciecamente falciate: sono piante protette, possibile che debbano fare questa fine???

Ciao a tutti
Renato

impressionate è dire poco! sono onesto e siccome non ero sicuro che fossero orchidee ho fotografato anche una delle zone meno dense.... si sa mai che mi vanto di avere visto una prato di orchidee e poi faccio una figura di M laugh.gif comunque per davvero certe sono zone del prato sono viola e dire che sono a centinaia è davvedo dire poco!!!! purtroppo si, saranno falciate tutte prima o poi! prima di prendere la reflex non ci facevo caso ma le ho sempre viste anno dopo anno ed è solo dopo aver visto le foto di francesco ho capito cosa vedevo! comunque il parco dove vado a correre è particolare e molto ben curato non è la prima volta che m'imbatto in piante non comuni e in animali non comuni ivi comprese le cicogne wink.gif il comune è molto sensibile a queste cose e non escluderei che fanno falciare il prato solo dopo che sono sfiorite (ma sfioriscono le selvatiche? non lo so sono ignorante) e solo dopo l'impollinazione perche ho ricordi degli anni passati che lasciavano crescere molto l'erba in quelle zone... beh dato che vado a correre li quasi ogni giono controllo la situazione....

Ps: però bello come da una foto s'imparino tantissime cose Pollice.gif
carlovig
QUOTE(pefran @ Apr 29 2012, 11:51 PM) *
Mi rifaccio vivo dopo più di un anno! Per problemi in famiglia non ho tempo di scattare ma quando fiorisce qualcosa sul terrazzo ne approfitto per ... togliere le ragnatele del sensore !
Con l'occasione mando un saluto a tutti i "fiorai", vecchi e nuovi.

P.S.: un saluto a Carlo

con piacere ti rivedo da queste parti, proprio ieri ho riportato i tuoi numeri sulla mia nuova agenda.

con l'occasione lascio il mio contributo

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



un saluto a tutti

carlo
carlovig
QUOTE(Sam.R. @ Apr 29 2012, 10:45 PM) *
...
@ tutti gli interessati: un link ad una interessante pubblicazione 'free' del Ministero dell'Ambiente.
http://94.86.40.85/export/sites/default/ar...idee_italia.zip
Ciao a tutti
Renato

Grazie Renato per il link che hai segnalato.

complimenti per le tue sempre ottime composizioni.


carlo
Fiore75
piccolo scatto.............. wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fiorellino di Fiorenzo Melandri, su Flickr
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.