@ Fulvio (Boga85) Due scatti che si fanno guardare con gusto.
Nel primo mi piace l’ambientazione con lo sfondo vedo/non vedo.
Bello il secondo per lo sfocato e per il taglio quadrato che trovo azzeccato.
In entrambi i soggetti hanno una ottima nitidezza.
@ Roberto Ti ringrazio per i commenti, lusinghiero quello del tarassaco.
Forse il tuo scatto non ti convince perché lo sfondo non è sfocato abbastanza e ruba attenzione oppure perché forse sarebbe dovuto essere a fuoco, ovvero nitido, per fare da “culla” ai fiori.
Io propendo per la seconda ipotesi, con la giusta iperfocale sarebbe stato uno scatto superlativo.
Però posso dire tranquillamente che anche così non è poi tanto male da suscitare perplessità.
@ Matteo (cmoster) qualche pecca nella composizione per il tuo ibiscus (fiore tagliato in basso e foglia a sinistra)
Una leggera sottoesposizione avrebbe preservato qualche dettaglio in più sul fiore.
@ Franco (pefran) Ancora uno scatto eseguito con buona maestria.
Sfocato eccellente e nitidezza del soggetto encomiabile.
Bisogna ingrandirlo e clickare poi F11 per metterlo a schermo intero, diventa uno scatto da gustare.
@ Maurizio Sai benissimo che basta una telefonata per organizzare qualche uscita.
Goditi il meritato riposo e quando vuoi chiama.
Grazie per i commenti.
Pare che i garofanini ti abbiano ispirato dei gran begli scatti, anche quest’ultimo è accattivante.
@ valefranci non male lo scatto postato, una ritoccatina ai livelli e alle curve lo renderebbe a mio avviso ancora più tridimensionale.
Unica pecca, ma è il pelo sull’uovo, il bocciolo tagliato in alto a sinistra, se possibile lo avrei escluso perché distrae un pochino.
@ defy Per quanto riguarda la nitidezza a volte è il micromosso che la sottrae.
Poi quando si cerca di fare macro si scatta da molto vicino e quindi con PdC ridotta, basta un piccolo ondeggiamento per alterare la messa a fuoco.
I due scatti che hai postato hanno qualche piccolo errore di composizione (penserai “ma che rompi sto monteoro”).
Nel primo avrei allargato un po’ lo scatto per evitare il troncamento dei fiori ai lati ed anche l'effetto che la foto sia spezzata in due a causa del cordolo del balcone.
Nel secondo avrei cercato un’angolazione diversa per non includere il lampione.
Ultimo consiglio, ascolta tuo marito e leggi il manuale, ti aiuterà molto in molte occasioni per avere il meglio dalla tua D90.
@ Barbara Toh chi si rivede!
Ho visto il tuo post facendo l'anteprima del mio messaggio.
Gran bello scatto, il 60 mm per te non ha segreti.
Stasera altro scatto fatto in occasione della mia uscita al Ceppo.
Ancoro una ambientazione.
Saluti alla combriccola
Franco
P,S, pareri su questo mio scatto sono molto graditi.