Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
carlovig
@ Roberto, Credo che sei riuscito nel tuo intento. Bella luce e taglio.

@ Bello scatto Paolo, un taglio deciso ma bello.

@ Italo, conversione veramente bella e riuscita ma come sai non gradisco i fiori in BN.

@ Gianni, bellissima, sembra che viene fuori dallo schermo. Un rosso vellutato splendido.

@ Nicola mi ha colpito la seconda foto. Taglierei un po' la parte bassa in modo che la composizione rimanga nella diagonale del fotogramma.

@ Daniele grazie della delucidazione sul fiore che ho postato.
Ho capito perché nelle tue immagini avevo notato qualcosa di strano, secondo me per quanto si riesca a fare un lavoro accurato con lo scanner non si riesce ad avere la resa della diapositiva.
Aspettiamo i tuoi scatti col 60mm micro che è un ottima lente.

@ midarine, come ho già detto quando le immagini sono troppo grandi non riesco a vederle bene se non le scarico e le riapro con photoshop

@ Franco le tue le commento a voce Venerdì prossimo... spero

e ora il mio contributo, ho raccolto due rametti delle lantane che avevo sul balcone e ci ho giocato un po'. Ora con lo sfondo bianco


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


un saluto a tutti

carlo
monteoro
QUOTE(carlovig @ Sep 23 2007, 10:33 PM) *
.......................cut........................
@ Franco le tue le commento a voce Venerdì prossimo... spero

e ora il mio contributo, ho raccolto due rametti delle lantane che avevo sul balcone e ci ho giocato un po'. Ora con lo sfondo bianco
http://www.carlovig.it/forum/_DSC8478w.jpg
http://www.carlovig.it/forum/_DSC8481w.jpg
un saluto a tutti

carlo


Sarò felicissimo venerdì di incontrarti.
Bellissimi gli scatti delle lantane.
ciao, Franco
itMax86
preferisco lo sfondo nero ^^
da + contrasti nei colori

un pò di contributi... dal trodo dei fiori (www.trododeifiori.it)

non potendo giocare molto con la profondità di campo, ho preso questo fiore, ancorato su una roccia... sotto il vuoto o.O vi lascio immaginare i numeri che ho fatto per scattare questa foto a 38mm di lunghezza focale!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un bel cardo biggrin.gif occhio che punge
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un'altra
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ultima con tanto di insettino!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
monteoro
Un altro scatto fatto ieri con l'85 mm f/1.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto, Franco
nicolamilani
QUOTE(monteoro @ Sep 24 2007, 12:08 AM) *
Un altro scatto fatto ieri con l'85 mm f/1.8
Un saluto, Franco

Complimenti Franco, mi piace Pollice.gif
danidisa
@Franco La foto "oggi uno scatto un po' insolito" (è una Knautia arvensis) è due giorni che mi fa pensare... io non avrei mai fatto un'inquadratura del genere... mi sarei buttato a capofitto a spingere al massimo il macro sul fiore, magari spostando anche il frutto secco che mi avrebbe dato anche un po' fastidio... invece tu dall'elemento (apparentemente) secondario hai tirato fuori una creazione bellissima. Ottima anche la luce e la scelta del diaframma. Per me, semplicemente, illuminante!


Grazie per il giudizio sulla foto alla Matthiola... secondo te quella sorta di effetto flou può essere determinato da una leggera sottoesposizione (ho riguardato la DIA) o non c'entra niente?


PS: Qualcuno mi spega bene come si usano quei due tasti (quota e replica)?

Grazie


Daniele
monteoro
QUOTE(danidisa @ Sep 24 2007, 09:10 AM) *
@Franco La foto "oggi uno scatto un po' insolito" (è una Knautia arvensis) è due giorni che mi fa pensare... io non avrei mai fatto un'inquadratura del genere... mi sarei buttato a capofitto a spingere al massimo il macro sul fiore, magari spostando anche il frutto secco che mi avrebbe dato anche un po' fastidio... invece tu dall'elemento (apparentemente) secondario hai tirato fuori una creazione bellissima. Ottima anche la luce e la scelta del diaframma. Per me, semplicemente, illuminante!
Grazie per il giudizio sulla foto alla Matthiola... secondo te quella sorta di effetto flou può essere determinato da una leggera sottoesposizione (ho riguardato la DIA) o non c'entra niente?
PS: Qualcuno mi spega bene come si usano quei due tasti (quota e replica)?

Grazie
Daniele


Replica = quota il messaggio e ti consente di rispondere solo a quello in quanto apre subito il post per la risposta

Quote = puoi clickare su quote di diversi messaggi che vengono inclusi nel tuo post di risposta quando clicki sul pulsante Rispondi.

Ti ringrazio per il commento sul mio scatto insolito.

Penso che l'effetto Flou del tuo scatto sia dovuto alla leggera sottoesposizione, accentuata poi dalla scansione della diapositiva.

Attendiamo tutti i tuoi scatti fatti con la D200 ed il 60 micro.
Ciao, Franco
Batman3
Ciao a tutti, ecco cosa ne è uscito frugando tra i petali di una dalia.

Buone idee a tutti Battista
falko
QUOTE(carlovig @ Sep 23 2007, 10:33 PM) *
@ Italo, conversione veramente bella e riuscita ma come sai non gradisco i fiori in BN.
carlo


In genere neanche io gradisco i fiori in BN, ma questo mi ha ispirato essendo un anthurium bianco , se fosse stato il classico rosso certamente avrebbe reso malissimo dry.gif

@franco grazie per il ben tornato, ti accontento postando l'originale a colori

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ringrazio tutti gli altri per gli apprezzamenti

italo
monteoro
@ Nicola Grazie per I complimenti.

@ Battista Curiosone! Bhe devo dire che la tua curiosità ha prodotto un bellissimo scatto.
Complimenti

@ Italo La conversione era molto azzeccata, ma quel po’ di colore che c’è sullo scatto postato gli da qualcosa in più.
La mia curiosità di vedere lo scatto originale era destata proprio dal fatto che anche tu qualche volta ti sei espresso per i fiori a colori, volevo vedere cosa ti aveva spinto a fare la conversione in BW.
Comunque ti rinnovo i complimenti.

@ Daniele Nel post di oggi non ti ho ringraziato per l’identificazione del fiore “scatto un po’ insolito”

Ti chiedo la cortesia di dirmi che fiore è quello che posto stasera, fotografato a Prati di Tivo-Gran Sasso a circa 1000 metri. Scatto fatto in agosto.

Lo scatto di stasera proviene dal “freezer” ovvero come dicevo prima è uno scatto di agosto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutta la combriccola di fiorai, Franco
carlovig
Per chi le preferisce col fondo nero


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


carlo
Gianni_Casanova
Ciao a tutti,
Carlo, molto belle le lantane...per quanto mi riguarda, per questi fiori, preferisco lo sfondo nero...ne ho viste anche con le sfumature del viola

Per la rosa rossa che avevo postato in precedenza, mi sono accorto che l'unico obiettivo, tra quelli che ho, che mi restituisce dei rossi decenti è il 28/70 2,8, che ci sia una certa affinatà tra resa dei colori e schema ottico/trattamento lenti?

oggi posto non un fiore, ma un gambo...(mi piacciono tanto come i fiori)
un saluto a tutti, Gianni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Batman3
QUOTE(Gianni_Casanova @ Sep 25 2007, 07:57 AM) *
Ciao a tutti,
Carlo, molto belle le lantane...per quanto mi riguarda, per questi fiori, preferisco lo sfondo nero...ne ho viste anche con le sfumature del viola

Per la rosa rossa che avevo postato in precedenza, mi sono accorto che l'unico obiettivo, tra quelli che ho, che mi restituisce dei rossi decenti è il 28/70 2,8, che ci sia una certa affinatà tra resa dei colori e schema ottico/trattamento lenti?

oggi posto non un fiore, ma un gambo...(mi piacciono tanto come i fiori)
un saluto a tutti, Gianni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Purtroppo il "rosso" (ma anche altri colori seppur in modo minore...) è un problema che affligge questo genere di tecnologia, si sono scritte pagine intere su questo argomento.
Certo la qualità dell'obiettivo ha importanza sulla fedeltà cromatica, ad esempio io trovo l'85 micro molto più "caldo" del 60 micro, ma non può rimediare ai limiti del sensore.

Battista
Batman3
QUOTE(monteoro @ Sep 24 2007, 11:07 PM) *
@ Nicola Grazie per I complimenti.

@ Battista Curiosone! Bhe devo dire che la tua curiosità ha prodotto un bellissimo scatto.
Complimenti

@ Italo La conversione era molto azzeccata, ma quel po’ di colore che c’è sullo scatto postato gli da qualcosa in più.
La mia curiosità di vedere lo scatto originale era destata proprio dal fatto che anche tu qualche volta ti sei espresso per i fiori a colori, volevo vedere cosa ti aveva spinto a fare la conversione in BW.
Comunque ti rinnovo i complimenti.

@ Daniele Nel post di oggi non ti ho ringraziato per l’identificazione del fiore “scatto un po’ insolito”

Ti chiedo la cortesia di dirmi che fiore è quello che posto stasera, fotografato a Prati di Tivo-Gran Sasso a circa 1000 metri. Scatto fatto in agosto.

Lo scatto di stasera proviene dal “freezer” ovvero come dicevo prima è uno scatto di agosto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutta la combriccola di fiorai, Franco


Ciao Franco, bella foto, tecnicamente ineccepibile ma con un neo per i miei gusti. Quando scattavo col flash a fiori incontravo spesso il "difetto" (più corretto dire "quello che per me è un difetto")che riscontro nella tua, le ombre proiettate In questo caso l'ombra del soggetto proiettata sulla foglia tradisce la presenza di un'illuminazione innaturale e toglie naturalezza allo scatto, a meno che non sia usata in modo creativo. Scrivo questo perchè una volta mi hai detto che il tuo scopo era principalmente quello di ritrarre i fiori nel modo più naturale possibile.
Capisco che può sembrare una sottigliezza e forse lo è, ma mai su nessuna pubblicazione di qualità troverete foto con ombre proiettate indesiderate.
Credo che chi si trova qui e continui a scattare foto a fiori voglia dentro di se migliorare, e il miglioramento lo si raggiunge anche nei piccoli particolari.

Battista
pefran
Autunno...i fiori incominciano a scarseggiare.
Una camelia del primo giorno con la D80!

click per ingrandire

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao, Franco

monteoro
QUOTE(Batman3 @ Sep 25 2007, 11:59 AM) *
Ciao Franco, bella foto, tecnicamente ineccepibile ma con un neo per i miei gusti. Quando scattavo col flash a fiori incontravo spesso il "difetto" (più corretto dire "quello che per me è un difetto")che riscontro nella tua, le ombre proiettate In questo caso l'ombra del soggetto proiettata sulla foglia tradisce la presenza di un'illuminazione innaturale e toglie naturalezza allo scatto, a meno che non sia usata in modo creativo. Scrivo questo perchè una volta mi hai detto che il tuo scopo era principalmente quello di ritrarre i fiori nel modo più naturale possibile.
Capisco che può sembrare una sottigliezza e forse lo è, ma mai su nessuna pubblicazione di qualità troverete foto con ombre proiettate indesiderate.
Credo che chi si trova qui e continui a scattare foto a fiori voglia dentro di se migliorare, e il miglioramento lo si raggiunge anche nei piccoli particolari.

Battista


L'ombra sulla foglia è provocata dal sole, lo scatto l'ho fatto senza l'utilizzo del flash.
Ti ringrazio comunque per il commento, che utilizzerò senz'altro per "osservare" meglio prima di scattare.
Se avessi notato prima l'ombra mi sarei spostato un po' cercando di evitarla.
ciao, Franco
Batman3
QUOTE(monteoro @ Sep 25 2007, 12:59 PM) *
L'ombra sulla foglia è provocata dal sole, lo scatto l'ho fatto senza l'utilizzo del flash.
Ti ringrazio comunque per il commento, che utilizzerò senz'altro per "osservare" meglio prima di scattare.
Se avessi notato prima l'ombra mi sarei spostato un po' cercando di evitarla.
ciao, Franco



Caspita, che bilanciamento del bianco allora!!!!!
alino67
QUOTE(monteoro @ Sep 25 2007, 12:59 PM) *
L'ombra sulla foglia è provocata dal sole, lo scatto l'ho fatto senza l'utilizzo del flash.
Ti ringrazio comunque per il commento, che utilizzerò senz'altro per "osservare" meglio prima di scattare.
Se avessi notato prima l'ombra mi sarei spostato un po' cercando di evitarla.
ciao, Franco

ombra o no, mi venissero delle foto con dei colori così!!!!! dry.gif
Gianni_Casanova
QUOTE(Batman3 @ Sep 25 2007, 11:45 AM) *
Purtroppo il "rosso" (ma anche altri colori seppur in modo minore...) è un problema che affligge questo genere di tecnologia, si sono scritte pagine intere su questo argomento.
Certo la qualità dell'obiettivo ha importanza sulla fedeltà cromatica, ad esempio io trovo l'85 micro molto più "caldo" del 60 micro, ma non può rimediare ai limiti del sensore.

Battista


Ciao, stai parlando dell'85 PC micro?....è uno dei miei sogni nel cassetto, se hai qualche foto potresti pubblicarla oppure, se l'hai già fatto, dare i link?
Un caro saluto, Gianni
fantapeppe
insisitiamo con i pikkoli contributi
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
quest'ultimo è un minuscolo fiorellino (bisognerebbe chiedere a mia moglie) che non è più di 1,5 cm
Clicca per vedere gli allegati
Batman3
QUOTE(Gianni_Casanova @ Sep 25 2007, 05:40 PM) *
Ciao, stai parlando dell'85 PC micro?....è uno dei miei sogni nel cassetto, se hai qualche foto potresti pubblicarla oppure, se l'hai già fatto, dare i link?
Un caro saluto, Gianni


Ciao, si, parlo del PC85 micro, puoi avere profondità di campo maggiori a diaframmi minori, lo sfuocato è bellissimo. Un obiettivo "strano" e un po' difficile ma col digitale....... non costa nulla sbagliare (per fortuna).
Ti metto il link della mia gallery, se apri le foto alcune sono fatte con l'85 ma non ricordo quali, comunque nelle caratteristiche di tutte è riportato il tipo di obiettivo che ho usato. Lo uso spesso su piani diagonali.
Se vuoi maggiori informazioni non hai che da chiedere. Spero le foto ti piacciano.

Buona visione e un saluto a tutti Battista


http://www.photosig.com/go/users/userphotos?id=251420
Gianni_Casanova
Ciao, seconda e terza buone, dovresti provare a tenere il fiore principale non al centro, ma in uno dei quattro incroci che si ottengono dividendo l'immagine in 6 parti uguali...
ciao, Gianni

QUOTE(Batman3 @ Sep 25 2007, 07:01 PM) *
Ciao, si, parlo del PC85 micro, puoi avere profondità di campo maggiori a diaframmi minori, lo sfuocato è bellissimo. Un obiettivo "strano" e un po' difficile ma col digitale....... non costa nulla sbagliare (per fortuna).
Ti metto il link della mia gallery, se apri le foto alcune sono fatte con l'85 ma non ricordo quali, comunque nelle caratteristiche di tutte è riportato il tipo di obiettivo che ho usato. Lo uso spesso su piani diagonali.
Se vuoi maggiori informazioni non hai che da chiedere. Spero le foto ti piacciano.

Buona visione e un saluto a tutti Battista
http://www.photosig.com/go/users/userphotos?id=251420


Ho visto le tue foto...splendide... e quelle con l'85 ....bellissime...
ehee credo che non aspetterò molto per provarlo,
ti ringrazio moltissimo, Gianni

Scusa, ma non mi ricordavo che i messaggi postati con poco intervallo si uniscono...spero si capisca il senso...Gianni
Robobo
Grazie a tutti coloro che hanno commentato il mio scatto precedente.

Belli e sempre più belli gli scatti che si vedono su questo thread, continuate, mi raccomando!
Un complimento speciale per lo scatto dei gambi di Gianni, bello il soggetto, la composizione e anche il taglio orizzontale: inconsueto ma azzeccatissimo

Questa sera un'altro scatto del Geranium (grazie Daniele) sempre con la tecnica del doppio flash. Purtroppo i fiori cominciano a scarseggiare...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 105VR 1/200sec. f/22 Iso100 - 2x SB28


Ciao
Roberto
monteoro
@ Gianni I gambi a volte sono molto suggestivi. Quello fotografato da te lo è, con tutte le sue goccioline è molto bello.
Inusuale ma bello il taglio che gli hai dato

@ Franco (pefran) Bella la camelia con “ospite”, visto che gli exif non sono leggibili mi piacerebbe conoscere i dati di scatto.

@ Battista Il bilanciamento del bianco era in Auto. Troppo variabili le condizioni di luce nel sottobosco per impostarlo con premisurazione.

@ Alino67 Vedrai che con un po’ di esercizio e con i consigli che ti verranno dati su questo thread avrai dei colori splendidi nelle tue foto.
Forse sarò stancante, ma non finirò mai di ringraziare gli amici del thread che mi hanno aiutato nei miei progressi, è grazie a loro che ho imparato un po’ di cose.

@ fantapeppe La prima secondo me ha una sovraesposizione eccessiva che gli toglie nitidezza ed il soggetto è troppo centrale.
Nella seconda avrei tolto spazio a sinistra per decentrare il soggetto.
La terza è Buona, una maggiore PDC ed uno sfondo leggermente più scuro l’avrebbero resa a mio avviso molto migliore.
Infine un consiglio, ridimensiona sempre le foto lato lungo 800 pixel, 3 Gb e passa sono pesantucci da scaricare per chi non ha l’ADSL.

@ Roberto Bellissimo il Geranium scattato con doppio flash, un po’ di merito lo diamo anche a Barbara
che ti aiuta? Ma si, dai che lo merita.

Ancora dal freezer uno scatto di agosto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutto il thread, Franco
Robobo
QUOTE(monteoro @ Sep 25 2007, 09:54 PM) *
@ Roberto Bellissimo il Geranium scattato con doppio flash, un po’ di merito lo diamo anche a Barbara
che ti aiuta? Ma si, dai che lo merita.
Ancora dal freezer uno scatto di agosto.
Un saluto a tutto il thread, Franco


Ciao Franco, certo che il merito è anche di Barbara, è anche grazie al suo aiuto e ai suoi commenti che ogni tanto faccio qualche piccolo passo avanti. smile.gif
Grazie per i complimenti.
Bella la tua rosa, bella inquadratura, bella luce e bello sfuocato.

Ciao
Roberto
fmic67
Gnam gnam!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ero tutto intento ad inquadrare questo fiorellino quando sento un ronzio e questo animaletto incurante di essere ripreso si è accinto al suo lauto pasto blink.gif

Saluti a tutti
Fernando
Ezio Alessandri
in un vaso di mia madre in campagna....

nikon 60 macro 2.8 D

ciao..ezio
Babala
Ciao amici! Come sempre ammiro i vostri splendidi fiori...

x Montoro: Grazie Franco! Tu si che hai capito!:-) senza di me non sarebbe venuta chissachè la foto di Roberto (hihihi) tongue.gif

x Robobo: grazie mille, questa volta proprio niente critiche, il tuo fiorellino è bellissimo! Forse un giorno riuscirai ad insegnarmi, quando finalmente mi ricorderò di guardare i dati di scatto! wink.gif

x Ezio: molto molto bello il tuo giacinto incorniciato dalle sue foglie! e complimenti anche a tua mamma x il fiore

Un'altro scatto alla bouganvillea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao, buona notte a tutti
Barbara
Michele Festa
E' con grande piacere che posto dopo tanto tempo una foto in questo 3d composto da una famiglia di fiorai pressochè infinita. Un caro saluto a tutti.
Ps. Carissimo Franco eccoti accontentato!!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
monteoro
QUOTE(Michele Festa @ Sep 26 2007, 12:51 AM) *
E' con grande piacere che posto dopo tanto tempo una foto in questo 3d composto da una famiglia di fiorai pressochè infinita. Un caro saluto a tutti.
Ps. Carissimo Franco eccoti accontentato!!
http://img174.imageshack.us/img174/693/papaveroym5.jpg


Grazie Michele, ora il thread ha ritrovato il suo ideatore.
ciao, Franco
danidisa
QUOTE(monteoro @ Sep 24 2007, 11:07 PM) *
@ Nicola Grazie per I complimenti.

@ Battista Curiosone! Bhe devo dire che la tua curiosità ha prodotto un bellissimo scatto.
Complimenti

@ Italo La conversione era molto azzeccata, ma quel po’ di colore che c’è sullo scatto postato gli da qualcosa in più.
La mia curiosità di vedere lo scatto originale era destata proprio dal fatto che anche tu qualche volta ti sei espresso per i fiori a colori, volevo vedere cosa ti aveva spinto a fare la conversione in BW.
Comunque ti rinnovo i complimenti.

@ Daniele Nel post di oggi non ti ho ringraziato per l’identificazione del fiore “scatto un po’ insolito”

Ti chiedo la cortesia di dirmi che fiore è quello che posto stasera, fotografato a Prati di Tivo-Gran Sasso a circa 1000 metri. Scatto fatto in agosto.

Lo scatto di stasera proviene dal “freezer” ovvero come dicevo prima è uno scatto di agosto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutta la combriccola di fiorai, Franco





Il fiore della foto è un Geranium versicolor.

Ecco anche i miei scatti in digitale... sono stati fatti con una D80, ma sempre con 60 micro D...
a giorni preparo anche quelli fatti con la D200.

a presto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carlovig
Permettetemi di fare un caro saluto a Michele, ben rivisto.

ciao carlo
Michele Festa
QUOTE(carlovig @ Sep 26 2007, 09:57 AM) *
Permettetemi di fare un caro saluto a Michele, ben rivisto.

ciao carlo

Un caro saluto a Carlo, il quale ha contribuito a far diventare questo 3d un ambiente virtuale ricco di foto meravigliose!

Michele
dario-
Settembrini


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alino67
QUOTE(monteoro @ Sep 25 2007, 09:54 PM) *
@ Alino67 Vedrai che con un po’ di esercizio e con i consigli che ti verranno dati su questo thread avrai dei colori splendidi nelle tue foto.
Forse sarò stancante, ma non finirò mai di ringraziare gli amici del thread che mi hanno aiutato nei miei progressi, è grazie a loro che ho imparato un po’ di cose.

Ancora dal freezer uno scatto di agosto.

grazie.gif e complimenti per il tuo freezer, deve essere ricco di queste belle cose grazie.gif di nuovo
vecchiobart
Ottima settimana per il ns. forum,GianniZadra,Giallo,e adesso anche Michele riprendono la loro attivita' in Community.

Mi perdonino gli altri fiorai ma questa è per Michele......bentornato.

clik x ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Buona giornata a tutti
Antonio
Michele Festa
QUOTE(vecchiobart @ Sep 26 2007, 03:43 PM) *
Ottima settimana per il ns. forum,GianniZadra,Giallo,e adesso anche Michele riprendono la loro attivita' in Community.

Mi perdonino gli altri fiorai ma questa è per Michele......bentornato.

clik x ing.

Buona giornata a tutti
Antonio

Grazie carissimo Antonio, questa è fantastica...Come te!

Michele
Batman3
QUOTE(vecchiobart @ Sep 26 2007, 03:43 PM) *
Ottima settimana per il ns. forum,GianniZadra,Giallo,e adesso anche Michele riprendono la loro attivita' in Community.

Mi perdonino gli altri fiorai ma questa è per Michele......bentornato.

clik x ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Buona giornata a tutti
Antonio


Bellissima!!! Mi dispiace molto solo di una cosa, non averla scattata io........

a cosa è dovuto lo sfuocato sulla sinistra del fiore in primo piano?

Battista
vecchiobart
Grazie Michele,e adesso apri il freezer.

Grazie anche a te Battista,lo sfocato è un fiore identico al primo,si trovava dietro e quasi sulla stessa linea cosi' ha creato quel alone che circonda.

Buona giornata
Antonio
Batman3
QUOTE(vecchiobart @ Sep 26 2007, 04:46 PM) *
Grazie Michele,e adesso apri il freezer.

Grazie anche a te Battista,lo sfocato è un fiore identico al primo,si trovava dietro e quasi sulla stessa linea cosi' ha creato quel alone che circonda.

Buona giornata
Antonio


Ha reso la foto magica.....

Battista
r.zap
semplicemente stupenda - bravo Antonio e un bentornato a Michele anche da parte mia - ciaoooooo
pefran
QUOTE(monteoro @ Sep 25 2007, 09:54 PM) *
@ Franco (pefran) Bella la camelia con “ospite”, visto che gli exif non sono leggibili mi piacerebbe conoscere i dati di scatto.


Pensa che questo è lo scatto n° 23 della mia D80!...Un colpo di fortuna.
Ecco i dati di scatto:
Obiettivo 18-135 del kit a 135 mm
1/400 sec
f/ 6,3
ISO 200
Matrix

Ciao, franco
pefran
Dimenticavo...il mio contributo odierno:

click per ingrandire

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutti i fiorai
Franco
paolo.cacciatori
Topinanbour (mi sembra, correggetemi se sbaglio)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
monteoro
Ringrazio quanti hanno commentato i miei scati, i miei complimenti a tutti per gli scatti postati.
In particolare vorrei salutare il ritorno di Michele Festa, ideatore di questo thread, con questo piccolo fiore "colto" in località Paladini sulla vecchia strada Montorio-L'Aquila


[i]Sigma 105 f/2.8 Macro - 1/500" - f/6.3 - ISO 200 - SB800 in modalità SU4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto, Franco

p.s. per Daniele, prode identificatore, scatto effettuato una quindicina di giorni fa tra i 400 e 500 metri slm.
danidisa
@ paolo.caccitori Confermo che si tratta del Topinanbur (Heliantus tuberosus)

@ Franco (monteoro) Il fiore dell'ultima immagine da te postata è l' Epilobium hirsutum (l'hai trovato in ambienti umidi vero?)...
Grazie per avermi spiegato il funzionamento dei pulsanti.. e mi raccomando.. visto che andiamo verso l'inverno, continua a scongelare foto!

Posto anch'io un immagine (finalmente) con D200 e 60 microD.
Aspetto vostre osservazioni!

Ciao

Daniele


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Batman3
Ciao a tutti, oggi posto una foto che ho fatto facendo qualche esperimento con l'SB800.
Ho tentato un uso creativo del flash tentando strade diverse dal classico uso di illuminatore....ed ecco cosa ne è uscito.....
Spero vi piaccia.

Battista
nicolamilani
QUOTE(danidisa @ Sep 27 2007, 09:08 AM) *
Posto anch'io un immagine (finalmente) con D200 e 60 microD.
Aspetto vostre osservazioni!

Ciao

Daniele

Molto gradevole, belle le venature (si dice così ?) in controluce.

QUOTE(Batman3 @ Sep 27 2007, 02:03 PM) *
Ciao a tutti, oggi posto una foto che ho fatto facendo qualche esperimento con l'SB800.
Ho tentato un uso creativo del flash tentando strade diverse dal classico uso di illuminatore....ed ecco cosa ne è uscito.....
Spero vi piaccia.

Battista

Non so perchè, a dirti la verità rolleyes.gif , però il risultato non mi dispiace, se vuoi disturba un po' il punto luminoso sulla sinistra della goccia...
Una recuperata dal magazzino, non fresca di giornata.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Complimenti a tutti i partecipanti. Veramente molto, molto bravi.
Ciao.

Gianni_Casanova
Ciao,
Daniele, a F14 mi sarei aspettato una maggiore profondità di campo, dovresti provare a mettere a fuoco sulla parte in primo piano, la foto è magnifica per il controluce e lo sfondo e sei riuscito a non bruciare le parti illuminate dal sole!,
un saluto a tutti, Gianni


l'intimità di una zucca....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
falko
Tanti ottimi scatti come al solito, in questo periodo sono poco produttivo e mi tocca pescare nel HD... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


un saluto collettivo

italo

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.