QUOTE(MicheleRoana88 @ Feb 25 2013, 05:27 PM)

Macchina interessantissima questa D7100 per chi come me vuole restare in DX e non necessita di un corpo super robusto come una D300s.
Io che attualmente possiedo una D90 sono molto tentato.. l'unico "difetto" sarebbe il il buffer e la raffica.. ma visto che fotografo sport una volta l'anno non ne faccio una tragedia..
Per il mio modo di fotografare sono già buoni gli iso della D90, con questa fare un gran bel balzo in avanti! Autofocus (apparentemente) al top e ulteriore crop 1.3.. bene bene!! Non mi piace solo il fatto che non ci sia la protezione per lo schermo.. ma si risolve con le pellicole immagino..
Certo che se uscisse un'ipotetica D400 con meno mpx, più raffica e bg incorporato.. un attimo di indecisione l'avrei..
Anch'io ho una D90 e ne sono molto tentato. Su Fx non ci andrò mai per pesi/ingombri/costi eccessivi.
Però.... la mia D90 ha solo 4 anni..... è a metà della sua vita (spero).
Se l'evoluzione è questa potrei andare su una D7200 o su una D7300....... prima non penso abbia molto senso cambiarla.
12 MP sono quasi troppi per quello che mi serve. che mi attira sono i 25600 iso, la messa a fuoco e la tropicalizzazione...... però 1300 € di spesa non ne valgono la pena per avere un miglioramento così piccolo....... aspetto altri 2 stop in più come iso almeno
QUOTE(alessandro.c.it @ Feb 26 2013, 02:56 PM)

L'importante a mio modesto avviso è che le foto le faccia bene , ma soprattutto che permetta di farle bene . Hai me credo che l'erede della d300 non sia nell'ottica di Nikon di partorirla . Di certo con d7100 Nikon ha messo sul mercato un buon prodotto del resto è dalla d300 che Nikon stà tirando fuori dei bei compromessi. Anche se l'epoca del dx stà tramontando ed il futuro e tutto sul full frame, dal consumer al pro. Mi tengo stretto la mia d300 aspettando tempi economici migliori ed ottiche dx che sanno ancora dare molto, divertendomi ad imparare .:-)
Non so quanto il dx stia tramontando..... porteranno anche l'FX in fascia semi-pro o quasi consumer.... ma fx ha ottiche troppo grosse e pesanti.
Anche avendo il budget per una D4.... non andrò mai su fx perchè non mi interessa.
Il dx è sufficiente. Secondo me è qui per rimanere, magari affiancato anche da un FX molto economico, ma pur sempre più costoso/ingombrante e pesante del DX