Udite udite.....alla faccia di chi diceva che la D400 non verra mai prodotta.
Leggete qua sotto......poi qualcuno mi deve un caffè.
Mentre non ci sono più notizie recenti sulla Nikon D600, sul blog di Nasim Mansurov compaiono le prime speculazioni riguardo alla Nikon D400 che dovrebbe arrivare entro ottobre di quest’anno e le sue prime presentazioni, invece a settembre, al Photokina.
Secondo quanto dice il fotografo sul suo blog, pare che se la Nikon D400 sia già in fase di produzione nello stabilimento nipponico a Sendai.
Il sensore non sarà un Full Frame, ma un DX che è un formato poco più grande dell’APS-C e probabilmente sarà dotata di ben 24 megapixel di risoluzione. Se per caso, questo vi fa ricordare qualcosa, allora avete percepito bene perché si tratta proprio dello stesso sensore montato sulla Nikon D7100 che puntualmente è stata anche eletta come la fotocamera ad aver il miglior sensore APS-C in circolazione da DxOMark, dopo la Pentax K-5.
Se Mansurov dovesse aver ricevuto notizie attendibili, queste sono le specifiche della Nikon D400:
sensore CMOS in formato DX (23,2 x 15,4 mm) con 24,2 megapixel di risoluzione (lo stesso della Nikon D3200)
risoluzione delle immagini: 6016 x 4000
ISO da 100 a 6.400 estendibili fino ad una gamma da 50 a 25.600
processore d’immagine EXPEED 3
sistema di misurazione 3D Color Matrix Meter III con riconoscimento facciale e un database di 30.000 fotografie
nuovo sistema di bilanciamento del bianco
otturatore con una velocità massima di 1/8000 di secondo, mentre per le lunghe esposizioni, può raggiungere fino a 30 secondi
ritado della fotocamera (risposta) fino a 0.012 secondi
i supporti di memorizzazione saranno CF e SD
il mirino coprirà il 100% della visuale
fino a 8 fps nello scatto a raffica. 9 fps invece se venisse utilizzata la D400 con una batteria opzionale
tecnologia Advanced Multi-CAM 3500 DX con 51 punti di messa a fuoco, 15 punti a croce
schermo LCD da 3,2″ con 921.000 punti di risoluzione
ripresa video in Full HD a 1080p a 30 fps
registrazioni video limitati fno a 30 minuti in modalità 30p. 20 minuti, invece a 24p
GPS non integrato
batteria EN-EL15
la durata della batteria è di approssimamente 900 scatti per ogni ciclo di ricarica
USB 3.0
il peso è di 800 g solo il corpo macchina
prezzo stimato: 1.799 $