Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32
andreotto
14/24
http://www.answareweb.com/areaftp//DSC_2620.jpg
Andreotto
giuseppe@76
QUOTE(slandau @ Apr 23 2013, 05:02 PM) *
Come faccio a fare scatti multipli se non ho il cavalletto ? se non sono più che fermo la scena cambia, anche se di poco...... allora tanto vale lavorare a 200 iso nativi della D90 con qualche secondo come tempo di scatto con la macchina su cavaletto.

Il discorso che invece per esigenze di leggerezza e praticità spesso giro senza cavalletto e senza ottiche superluminose perchè pesano troppo oltre che costano troppo......

Attualmente per i trek in montagna utilizzo un 18-200 VRII non è il massimo come qualità, ma come flessibilità è imbattibile. E te lo dico da possessore anche di un 16-85 e di un 70-300 VR II e del 35mm 1.8.

Anche se la scena inquadrata cambia di poco puoi facilmente allineare i fotogrammi (photoshop ed altri programmi lo fanno in automatico abbastanza correttamente) perdendo in buona sostanza solo i bordi. Personalmente scattando anche 8-9 scatti di seguito non ho mai avuto grosse difficoltà ad allinearli (e non sono particolarmente bravo né nello scatto né nella post produzione). Certo potendo è meglio il cavalletto - ma mi pare che il presupposto fosse che non sempre lo hai con te. Per le ottiche super luminose non concordo con il fatto che siano troppo pensati e troppo costose. Certo se parli di zoom può essere vero, ma sui fissi la realtà è ben diversa. Oggi un 35 ed un 85 1.8 costano poco più del 16-85 e pesano messi insieme quasi lo stesso, però puoi scattare tranquillamente ad 1.8 perchè già a T.A. (soprattutto l'85) sono ottimi mentre con il 18-105, che ho e che quindi ho potuto provare, occorre chiudere parecchio per avere risultati accettabili.
slandau
QUOTE(Polt81 @ Apr 23 2013, 05:11 PM) *
puoi optare per uno stand monopiede e utilizzare il bracketing della macchina in modo che cambi da sola le impostazioni in base a quanto preimpostato da te per poi ricomporre in seguito in post produzione
non sarà come lavorare su un treppiede modificando di fino le impostazioni ma meglio di niente
(se ho detto qualche cavolata mi scuso ma da amatore con esperienza limitata ragiono a grandi linee in base a cio che ho sotto agli occhi)


Infatti dopo quel viaggio mi sono comprato un gorlillapod per avere un cavalletto leggero da tenere in borsa ed un altro cavalletto leggero (meno di 1kg) che tutto sommato va bene..... solo che ora l'utilizzo principale della macchina è durante i trek in montagna dove gia portare la reflex a volte è troppo...... figuriamoci se mi porto dietro anche solo il cavalletto piccolo......
Il mio presupposto è di fotografare di notte quello che vedo e come lo vedo. Questo implica la necessità di avere una sensibilità veramente molto elevata del sensore...... forse l'ideale sarebbe (ma non so se mai sarà possibile) arrivare ad una decina di stop, per poter scattare in notturna pure diaframmando un po' per migliorare le caratteristiche dell'ottica........(Ovviamente questo sarebbe il mio sogno.... poi torno alla cruda realtà dove le sensibilità sono molto più basse.......)
Luciap78
Richiesta per i fotografi che hanno postato splendide foto fatte con D7100 + ottiche professionali: vi sarebbe possibile postare anche qualche scatto con ottiche più "amatoriali" (es. 50-1,8, 70-300 VR, ecc ecc)?
Mi interesserebbe vedere, a parità di tecnica del fotografo, quanto le ottiche alla mia portata potrebbero rendere sulla D7100.

Grazie mille.

slandau
QUOTE(giuseppe@76 @ Apr 23 2013, 09:54 PM) *
Anche se la scena inquadrata cambia di poco puoi facilmente allineare i fotogrammi (photoshop ed altri programmi lo fanno in automatico abbastanza correttamente) perdendo in buona sostanza solo i bordi. Personalmente scattando anche 8-9 scatti di seguito non ho mai avuto grosse difficoltà ad allinearli (e non sono particolarmente bravo né nello scatto né nella post produzione). Certo potendo è meglio il cavalletto - ma mi pare che il presupposto fosse che non sempre lo hai con te. Per le ottiche super luminose non concordo con il fatto che siano troppo pensati e troppo costose. Certo se parli di zoom può essere vero, ma sui fissi la realtà è ben diversa. Oggi un 35 ed un 85 1.8 costano poco più del 16-85 e pesano messi insieme quasi lo stesso, però puoi scattare tranquillamente ad 1.8 perchè già a T.A. (soprattutto l'85) sono ottimi mentre con il 18-105, che ho e che quindi ho potuto provare, occorre chiudere parecchio per avere risultati accettabili.


Io ho il 16-85 che se c'è poca luce, grazie allo stabilizzatore risulta essere molto più efficente del 35 1.8 non stabilizzato.

16mm su dx equivalgono a 24mm quindi il tempo di sicurezza è 1/24s che con 4 stop dati dallo stabilizzatore si traducono 1/1.5 secondi
Quindi poco più di mezzo secondo.....con il 35 1.8 il tempo di sicurezza è di 1/52.5 in quanto non ha stabilizzatore ed ha una focale più lunga! (Ed a Petra i 16mm sono utili tanto si è vicini al palazzo del tesoro......)

Piperita70
Arrivato il Sigma Contemporary 17-70
Interessa?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Lapislapsovic
QUOTE(Piperita70 @ Apr 24 2013, 01:54 AM) *
Arrivato il Sigma Contemporary 17-70
Interessa?

Interessa interessa, hai fatto prima di me l'accoppiata wink.gif

Noti qualche problema di incompatibilità, che so blocchi o quant'altro... wink.gif

Ciao ciao
andreotto
bella immagine Piperita
Andreotto
Piperita70
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 24 2013, 06:56 AM) *
Interessa interessa, hai fatto prima di me l'accoppiata wink.gif

Noti qualche problema di incompatibilità, che so blocchi o quant'altro... wink.gif

Ciao ciao



Per ora no, ma ti saprò dire meglio nei prossimi giorni.
piero_canu
Bello scatto Piperita.
Dovendo acquistare uno zoom tuttofare senza svenarmi, sto seguendo anche questa lente con molto interesse.
Tienici informati.
Grazie
Piperita70
QUOTE(andreotto @ Apr 24 2013, 07:19 AM) *
bella immagine Piperita
Andreotto



Grazie.
Posso chiederti un consiglio?

Domani sono a uno show di pattinaggio il che equivale a molto buio, occhio di bue spesso non proprio luminoso e molto movimento. Come dici di impostare su S con 70-300 VR?

A proposito, per tutti, con soggetti in movimento e raffica, ancora raw? .
stefanoc72
QUOTE(Piperita70 @ Apr 24 2013, 08:04 AM) *
Grazie.
Posso chiederti un consiglio?

Domani sono a uno show di pattinaggio il che equivale a molto buio, occhio di bue spesso non proprio luminoso e molto movimento. Come dici di impostare su S con 70-300 VR?

A proposito, per tutti, con soggetti in movimento e raffica, ancora raw? .


ricordati degli ISO automatici con la modalità S

con l'occhio di bue puoi fare delle belle foto giocando con la diagonale del fascio luminoso.
andreotto
Ciao Piperita per quanto ti sarà possibile cerca di sovraesporre un po' e poi scurire in post
Andreotto
javajix
QUOTE(Piperita70 @ Apr 24 2013, 01:54 AM) *
Arrivato il Sigma Contemporary 17-70
Interessa?




Complimenti bella foto.
Piperita70
QUOTE(andreotto @ Apr 24 2013, 09:13 AM) *
Ciao Piperita per quanto ti sarà possibile cerca di sovraesporre un po' e poi scurire in post
Andreotto



Mi viene già l'ansia... blink.gif


QUOTE(javajix @ Apr 24 2013, 09:21 AM) *
Complimenti bella foto.


grazie.gif
Piperita70
QUOTE(stefanoc72 @ Apr 24 2013, 08:48 AM) *
ricordati degli ISO automatici con la modalità S

con l'occhio di bue puoi fare delle belle foto giocando con la diagonale del fascio luminoso.



Sì sì lo so. Che limite dite di porre? Con la D80 erano bassi quindi qui non so fin dove posso osare. E sono anche indecisa sull'area AF...
(Che poi quando rifletto troppo sulle impostazioni, faccio disastri)
Polt81
QUOTE(Piperita70 @ Apr 24 2013, 03:43 PM) *
Sì sì lo so. Che limite dite di porre? Con la D80 erano bassi quindi qui non so fin dove posso osare. E sono anche indecisa sull'area AF...
(Che poi quando rifletto troppo sulle impostazioni, faccio disastri)



hai soggetti in movimento, prova col dinamico, se poi non ti soddisfa puoi sempre cambiare
lucafornasari
Qualche prova casalinga col 35 f1.8 senza troppe pretese:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 621.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 419.6 KB
giuliocirillo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 568.5 KB
Ciao a tutti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 101.3 KB



Eldest28
Da oggi anche io entro a far parte del mondo 7100...che ne dite se creiamo un altro post per fare il club visto che ormai questo è un pò di misto utilizzo?^^
javajix
QUOTE(Eldest28 @ Apr 24 2013, 08:00 PM) *
Da oggi anche io entro a far parte del mondo 7100...che ne dite se creiamo un altro post per fare il club visto che ormai questo è un pò di misto utilizzo?^^


Benvenuto, i post del club vengono creati dai moderatori, penso che quando questo post raggiungerà un certo numero di messaggi lo trasformeranno nel club D7100.
Polt81
il 18-105 venduto assieme alla macchina non sarà il massimo della luminosità ma direi che si difende comunque benino nel complesso, anche agli estremi (supportato da una meccanica, un softwae e 3 chip ben progettati wink.gif )

queste son tutte prese a 105

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 91.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 74.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 103.2 KB
fox22
qualche modesto scatto tirato direttamente in jpeg senza pp,..così come è uscito dalla macchina,..solo uno è stato leggeremente compressato per ridurne il size,..tutto con il canonico 18-105...la reflex ve la lascio intendere.
saluti.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
fox22
QUOTE(Polt81 @ Apr 24 2013, 09:25 PM) *
il 18-105 venduto assieme alla macchina non sarà il massimo della luminosità ma direi che si difende comunque benino nel complesso, anche agli estremi (supportato da una meccanica, un softwae e 3 chip ben progettati wink.gif )

queste son tutte prese a 105










complimenti per le prime due...ma l'ultima dove c'è lo scarafaggio che sta facendo la muta...mi pare poco esplicita,..forse in quel caso più che il18-105 ci voleva un buon macro marca andreotto.
saluti.
giannettimatteo
Una curiosità a 105mm avete notato della vignettatura?
fox22
QUOTE(MatZ4 @ Apr 25 2013, 12:14 AM) *
Una curiosità a 105mm avete notato della vignettatura?



la foto dei limoni è scattata a 105...guarda tu stesso e valuta.
saluti.
Carlo.M
Ciao a tutti!! Sto per diventare Nikonista anche io finalmente. E ovviamente con la D7100 dato che sto scrivendo su questo thread. messicano.gif
Tempo di trovare una bella offerta e via....

Come la vedete accoppiata al Tamron 17-50 f2,8 liscio (non VC)?? Sarebbe il mio candidato principale. (Con garanzia Polyphoto)
fox22
QUOTE(Carlo.M @ Apr 25 2013, 12:39 AM) *
Ciao a tutti!! Sto per diventare Nikonista anche io finalmente. E ovviamente con la D7100 dato che sto scrivendo su questo thread. messicano.gif
Tempo di trovare una bella offerta e via....

Come la vedete accoppiata al Tamron 17-50 f2,8 liscio (non VC)?? Sarebbe il mio candidato principale. (Con garanzia Polyphoto)


Non tutti quelli che scrivono in questo thread hanno la d7100,nè la stanno per comprare,....nè hanno intenzione di comprarla,..allora tu giustamente dirai...ma che ci scrivono a fare allora in questo thread?....è una lunga storia...

saluti e benvenuto.
Polt81
QUOTE(fox22 @ Apr 25 2013, 12:10 AM) *
complimenti per le prime due...ma l'ultima dove c'è lo scarafaggio che sta facendo la muta...mi pare poco esplicita,..forse in quel caso più che il18-105 ci voleva un buon macro marca andreotto.
saluti.


non so ste stesse facendo la muta o se fossero due che stavano o combattendo o accoppiandosi, però mi pareva uno scatto carino smile.gif
al momento dispongo solo del 18-105 ma il macro è in programma tra i prossimi acquisti con un altro paio di ottiche (un 50 f1.4 sicuramente e sono in dubbio su un fish eye, in un tread nella sezione ottiche parlano bene del walimex pro, piu un 55-300 come tele... la lista dei desideri amazonica si allunga poi al momento di comprare si vedrà cosa e quando XD)
ho qui in casa il macro della vecchia minolta di mio padre che ho usato fino a poco tempo fa ma non ho idea se si riesca da agganciarlo, non ho ancora provato e sono un po' restio mica di rovinare qualcosa

QUOTE(MatZ4 @ Apr 25 2013, 12:14 AM) *
Una curiosità a 105mm avete notato della vignettatura?


se guardi gli scatti che ho postato nella pagina precedente sono tutti e tre a 105 scattati in raw e con pochissima PP, giusto una conversione a jpg con riduzione di dimensioni al 75% per postarle nella galleria della community e un po' di bilanciamento dei livelli (sul laptop di casa ho ubuntu e l'applicazione che uso per lavorare sui raw è molto limitata)
valuta tu smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(fox22 @ Apr 25 2013, 12:44 AM) *
Non tutti quelli che scrivono in questo thread hanno la d7100,nè la stanno per comprare,....nè hanno intenzione di comprarla,..allora tu giustamente dirai...ma che ci scrivono a fare allora in questo thread?....è una lunga storia...

saluti e benvenuto.

laugh.gif

Diciamo che per ora questo thread è un pò.............. fuzzy logic, trendy and very cool, dynamic and interesting biggrin.gif

Tutte caratteristiche che a mio parere rispecchiano appieno la D7100 laugh.gif

Ciao ciao
andreotto
Ieri sera palazzetto con illuminazione pessima...
scatto originale semplicemente ridimensionato a grandezza d3
http://www.answareweb.com/areaftp//DSC_2691or.jpg
scatto postprodotto
http://www.answareweb.com/areaftp//DSC_2691nrnorm.jpg
col senno di poi probabilmente potevo alzare ancora gli iso ma preferisco procedere per gradi
Andreotto
lucafornasari
Approfittando del bel tempo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
skyler
Hanno fatto un Test molto interessanti con la D7100....ne è uscita alla grande..l'altroforum nikon...land
lucafornasari
Ho notato che quando scatto sopra f8 cè una macchiolina in alto a sinistra...avrò fatto finora 200 foto..con l'opzione pulisci sensore all'interno del menù non è andata via..non ho provato a spompettare perché non l'ho mai fatto...è difficile? Rischioso? è proprio pochissima cosa,nulla di preoccupante..ma volevo tirarla via..
robbbby
QUOTE(lucafornasari @ Apr 25 2013, 11:32 AM) *
Ho notato che quando scatto sopra f8 cè una macchiolina in alto a sinistra...avrò fatto finora 200 foto..con l'opzione pulisci sensore all'interno del menù non è andata via..non ho provato a spompettare perché non l'ho mai fatto...è difficile? Rischioso? è proprio pochissima cosa,nulla di preoccupante..ma volevo tirarla via..

Ho letto prima questa discussione che riporta il tuo stesso problema....leggi qui
http://www.nikonclub.it/forum/Restituita_D...to-t314616.html
Spero ti sia di aiuto, cmq dovrebbe essere polvere da come dicono!!!ciao
lucafornasari
Si si è proprio un granellino allora....niente di preoccupante..proverò a fare un paio di cicli di pulitura sensore..al massimo più avanti una bella spompettata...nessun allarmismo. Girano solo le ######### però smile.gif
killex73
QUOTE(lucafornasari @ Apr 25 2013, 01:33 PM) *
Si si è proprio un granellino allora....niente di preoccupante..proverò a fare un paio di cicli di pulitura sensore..al massimo più avanti una bella spompettata...nessun allarmismo. Girano solo le ######### però smile.gif

Non hai mai cambiato obiettivo oppure sì?
comunque è strano che si formino così facilmente sui nuovi corpi... ho una D 5000 da battaglia da cinque anni, e nonostante diversi cambi obiettivo, mi è spuntato un punto nero solo pochi giorni fa visibile da f 13 in poi.
Ho sempre usato la funzione interna pulizia sensore in automatico in accensione e dopo ogni cambio, ma non so però quanto sia efficace,anche leggendo i vostri resoconti...
piero_canu
Un crop al 100%, zero post, conversione da RAW con LR4, picture style "standard".
Nessuna pretesa artistica, giusto per valutare l'AF-C area dinamica a 9 punti (D9).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
lucafornasari
QUOTE(killex73 @ Apr 25 2013, 03:52 PM) *
Non hai mai cambiato obiettivo oppure sì?
comunque è strano che si formino così facilmente sui nuovi corpi... ho una D 5000 da battaglia da cinque anni, e nonostante diversi cambi obiettivo, mi è spuntato un punto nero solo pochi giorni fa visibile da f 13 in poi.
Ho sempre usato la funzione interna pulizia sensore in automatico in accensione e dopo ogni cambio, ma non so però quanto sia efficace,anche leggendo i vostri resoconti...


Si si ho cambiato spesso gli obiettivi in questi due giorni...mi è comparso stamattina..penso che con una spompettata dovrebbe andar via,solo che non ho ancora provato...vi farò sapere...
lucafornasari
Probabilmente mi è entrato un granellino di polvere durante un cambio obiettivo al volo...cosa dite,è polvere giusto?


Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
piero_canu
In attesa della creazione del Club, che auspico avvenga assai presto, posto alcuni scatti della mattinata odierna, nella splendida Castelsardo.
Peccato la giornata, uggiosa e con un cielo assolutamente grigio.
Sento come mai la mancanza di uno zoom tuttofare, infatti per ora ho solo un 50 f/1,8 G che, se su full frame usavo in parecchie situazioni, su DX è veramente un po' lungo.
Saluti e tutti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Senza titolo di Barone AF, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Castelsardo, 25 aprile 2013 di Barone AF, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Castelsardo, 25 aprile 2013 di Barone AF, su Flickr
icarus84
QUOTE(lucafornasari @ Apr 25 2013, 07:46 PM) *
Probabilmente mi è entrato un granellino di polvere durante un cambio obiettivo al volo...cosa dite,è polvere giusto?




Fai la prova a F22 e vedrai quanti c'è ne saranno messicano.gif é del tutto normale ci sono anche sulla D4
segrex
d7100 + 18-105.

Clicca per vedere gli allegati
danilo.079
Secondo voi c'è da aspettarsi che Nital applichi anche su questa 7100 Nital una qualche promozione simile a quella fatta a suo tempo per la D7000 (P300 in omaggio) ?
Eolias
QUOTE(danilo.079 @ Apr 26 2013, 11:45 AM) *
Secondo voi c'è da aspettarsi che Nital applichi anche su questa 7100 Nital una qualche promozione simile a quella fatta a suo tempo per la D7000 (P300 in omaggio) ?


Secondo me non succederà in quanto la macchina si vende da sola senza particolari promozioni. In molti negozi sia fisici che online risulta esaurita. Io stesso ho dovuto aspettare una settimana per averla nonostante che il mio negoziante ne riceva una ventina a settimana.
ciao
segrex
Altra foto, sempre d7100 + 18-105. Scusate il naso fuorifuoco ma ha il muso lungo come un transatlantico.

Mi spiegate perché una volta caricate le foto in gallery mi "muoiono" i colori? Diventato totalmente spente e desaturate!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
piero_canu
Saluti a tutti,
Messaggio di servizio per segnalare la pubblicazione da parte di DPRreview della recensione completa della D7100, consultabile a questo indirizzo http://www.dpreview.com/reviews/nikon-d7100.

Da un piccolo confronto che ho fatto con le in-depth reviews delle altre reflex APS-C prosumer, semi-pro o pro, la D7100 col suo punteggio finale dell'85%, pare aver ottenuto lo score più alto sinora attribuito (es. EOS 7D 84%, D300s 82%, k-5 83%, D7000 80%) ad una DSLR in formato ridotto.

Comunque mi pare in linea con i lusinghieri riscontri che stiamo avendo qui sul forum.
gargamella
QUOTE(barone af @ Apr 26 2013, 03:33 PM) *
Saluti a tutti,
Messaggio di servizio per segnalare la pubblicazione da parte di DPRreview della recensione completa della D7100, consultabile a questo indirizzo http://www.dpreview.com/reviews/nikon-d7100.

Da un piccolo confronto che ho fatto con le in-depth reviews delle altre reflex APS-C prosumer, semi-pro o pro, la D7100 col suo punteggio finale dell'85%, pare aver ottenuto lo score più alto sinora attribuito (es. EOS 7D 84%, D300s 82%, k-5 83%, D7000 80%) ad una DSLR in formato ridotto.

Comunque mi pare in linea con i lusinghieri riscontri che stiamo avendo qui sul forum.


fooooox tu non leggere!!!!!! tongue.gif
Ti dovesse prende un coccolone!! biggrin.gif
Boscacci
Mi pare una gran bella macchina, questa D7100 !
lucafornasari
QUOTE(icarus84 @ Apr 25 2013, 08:39 PM) *
Fai la prova a F22 e vedrai quanti c'è ne saranno messicano.gif é del tutto normale ci sono anche sulla D4


Per ora anche a F22 ho notato solo quella macchiolina....una curiosità,ma se provo con una spompettata poi quel granellino di polvere si sposta dal sensore,ma dove và a finire!?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.