Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178
alcarbo
Cantico del gallo silvestre"

Giacomo Leopardi


Tratto da "Giacomo Leopardi: Operette Morali"

Prima edizione: 1834

--------------------------------------------------------------------------------------------------------
RIASSUNTO
L’operetta inizia con una breve introduzione, in cui si spiega l’esistenza di un enorme gallo, che viveva con la zampe sulla terra e la cresta in cielo, che aveva imparato a parlare. L’autore è venuto in possesso di un cantico che il gallo era solito pronunciare, non si sa se ogni giorno o se in alcune occasioni speciali. L’autore lo traduce per intero. Il canto inizia con un’esortazione all’umanità a svegliarsi di prima mattina e ad interrompere il periodo del sonno, seppur così piacevole. Infatti se il sonno fosse eterno, l’universo sarebbe più felice, seppur inutile. Poi chiede direttamente al sole se ha mai avesse visto, durante tutto il tempo in cui è sorto e tramontato, alcun uomo essere felice; se abbia mai visto la felicità e se sì, dove si nasconde; se lui stesso sia felice o meno. Esorta ancora gli uomini a svegliarsi, visto che ancora non è concessa loro la morte, se non brevi intervalli simili ad essa, ovvero le notti, il sonno, che permette di rinfrancarsi e sopportare il dolore che è la vita. Allora forse il vero desiderio dell’uomo, vista l’assoluta mancanza di felicità, è la morte. Inoltre il gallo paragona la vita alla giornata, quindi la mattina alla giovinezza, che però è troppo breve, e la sera alla vecchiaia, che è il resto della vita, un appassire.


Integrale ..................... http://www.leopardi.it/operette_morali18.php

Giacomo non si smentisce mai. E' proprio un allegrone. Però non ha tutti i torti, anche se una trasfusione ogni tanto gli avrebbe fatto bene.
alcarbo
Cavolo ragazzi. Dove siete ?
E' tutta notte che vi aspetto per festeggiare.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 54.7 KB


Adesso però mi manca l'obiettivo zoom perché li avevo venduti tutti.

Mi è rimasto un 28-200 da 100 euro. Farò con quello e chissà che non faccia meglio che con il 24-70
A spendere ancora ci vado piano (e intanto forse vendo la D300 ed il 180 per rientare un pò: forse...... non mandatemi PM).

QUOTE(alcarbo @ Dec 7 2012, 04:59 AM) *
Però non ci sono più i bambini (ma qualche anziano sì ed io lo conosco bene) che sta sveglio tutta notte aspettando i regali di Babbo Natale oppure perché è agitato, smanioso e felice per un regalo appena ricevuto od acquisto fatto (ogni riferimento a persone e fatti veri è puramente casuale).
vvtyise@tin.it
buongiorno, Alfredo. Buongiorno a tutti!
alcarbo
Buon giorno ? Ma se c'è buio fuori. !! Ma se devo ancora chiudere occhio !!

Idea per Monti. Far dormire la gente una notte sì e l'altra no.
Il PIL aumenterebbe a dismisura e morendo la gente prima la spesa sanitaria e previdenziale calerebbe. Ma perché non ci pensano a certe cose i politici.
Quando feci l'assessore ai servizi sociali mandai in gita tutti gli anziani in autobus con un tubo che andava dallo scarico alla cabina.
Il giorno dopo il bilancio del sociale fu rivisto con un netto taglio. Non ci credete ? Fate bene.
AldoGermano
QUOTE(alcarbo @ Dec 7 2012, 05:28 AM) *
Cavolo ragazzi. Dove siete ?
E' tutta notte che vi aspetto per festeggiare.

.....



Invidiaaaaa!!!!!!!!!

Aspetto una recensione dettagliata della D600, con analisi comparata con la D700!
Voglio sapere tutto!!!!!!!!

PS.: forse ho anch'io qualcosa da festeggiare, ma per scaramanzia ve ne parlo tra una decina di giorni... wink.gif
danielg45
QUOTE(AldoGermano @ Dec 7 2012, 07:44 AM) *
Invidiaaaaa!!!!!!!!!

Aspetto una recensione dettagliata della D600, con analisi comparata con la D700!
Voglio sapere tutto!!!!!!!!

PS.: forse ho anch'io qualcosa da festeggiare, ma per scaramanzia ve ne parlo tra una decina di giorni... wink.gif

Si già la risposta , d600.
vvtyise@tin.it
tormenti ed angosce per noi nikonisti!
Io ho provato la D600 col 600 mm ed è un vero piacere! Ho fatto alcuni scatti ad un martin pescatore e vedere il dettaglio della tessitura delle piume è sorprendente!
alcarbo
Però una D600 attaccata ad un 600 è la macchina è sta attaccata all'obiettivo e non viceversa rolleyes.gif
alcarbo
QUOTE(AldoGermano @ Dec 7 2012, 07:44 AM) *
Invidiaaaaa!!!!!!!!!

Aspetto una recensione dettagliata della D600, con analisi comparata con la D700!
Voglio sapere tutto!!!!!!!!


Appena posso, per quel che sarò in grado ciao
alcarbo
Ho appena riordinato le carte di lavoro. Una montagna.
Temo perciò che prima delle vacanze di fine anno ed oltre non sarò in grado di postare niente.
Saluti a tutti.
alcarbo
Qui è il posto dove si dovrebbe postare, quasi chattare, la mattina presto.
Nessun regolamento vieta però di farlo in altre ore.
Stasera inauguro la D600 non già con foto ma con un video che ovviamente non potrò postare.
E se foto saranno, saranno senza flash perché ovviamente non mi è ancora arrivato, risalendo l'acquisto a giovedì e la registrazione a venerdì notte (domani protesto con Nital perché sabato potevano portarmi a casa il flash: cavoli sabato è oggi ed è festivo; fa niente, per me Nital doveva questo ed altro) messicano.gif
vvtyise@tin.it
QUOTE(alcarbo @ Dec 8 2012, 06:13 PM) *
Qui è il posto dove si dovrebbe postare, quasi chattare, la mattina presto.
Nessun regolamento vieta però di farlo in altre ore.
Stasera inauguro la D600 non già con foto ma con un video che ovviamente non potrò postare.
E se foto saranno, saranno senza flash perché ovviamente non mi è ancora arrivato, risalendo l'acquisto a giovedì e la registrazione a venerdì notte (domani protesto con Nital perché sabato potevano portarmi a casa il flash: cavoli sabato è oggi ed è festivo; fa niente, per me Nital doveva questo ed altro) messicano.gif

Allora ti sei deciso per la D600? Complimenti.
AldoGermano
QUOTE(alcarbo @ Dec 8 2012, 06:13 PM) *
...E se foto saranno, saranno senza flash perché ovviamente non mi è ancora arrivato, risalendo l'acquisto a giovedì e la registrazione a venerdì notte (domani protesto con Nital perché sabato potevano portarmi a casa il flash: cavoli sabato è oggi ed è festivo; fa niente, per me Nital doveva questo ed altro) messicano.gif


Se me lo dicevi te lo prestavo io un flash, tanto ne ho due tongue.gif

Comunque nessun regolamento vieta sforamenti di orario, e l'euforia da nuovo acquisto giustifica qualunque infrazione a regolamenti scritti o sottintesi. wink.gif
Unica attenzione logica hmmm.gif : eviterei di augurare buondì dopo il tramonto del sole!

Ma tanto io auguro buongiorno a tutti e quindi va sempre bene!
Buona domenica!
vvtyise@tin.it
buona domenica!
alcarbo
Vi saluto, anche se non è presto.
Le dimissioni del governo (a prescindere da tutto quello di buono ha fatto e soprattutto non fatto e dalle singole simpatie) non è di buon auspicio.
Ci aspettano mesi ancora più duri.
Forse avrei dovuto attendere a prendere la D600 ma l'occasione fa l'uomo ladro e l'occasione è stato un concerto che ha tenuto mia figlia ieri sera.
Non avevo nessuna buon'anima che mi prestasse una fotocamera o videocamera per la ripresa, sicché ho anticipato i tempi (l'acquisto era programmato per Pasqua, non per questo Natale). E da mia figlia dovevo farmi perdonare l'ultima ripresa di un concerto fatta due anni orsono con la D300s dell'epoca senza però attivare il microfono esterno: risultato? tutto muto. Mannaggia.
Ora devo sgobbare per recuperare, ed in fretta, gli eurozzi per portarmi a soglia di sopravvivenza per Pasqua appunto. (ma a chi interessano 'ste cose ? anzi perché ve le racconto ? perché con alcuni siamo pochi ma stretti amici virtuali)
Non ho ancora foto utili da postare (ora vedo però se oggi riesco ad uscire, sospendendo il lavoro intenso, davvero).
Che altro ?
Ciao a tutti, anche ai nottambuli che fino a stasera non posso ringraziare e caldamente salutare. Lo faccio ora di qui (se ci passeranno).
vvtyise@tin.it
qualche foto del concerto devi proprio farcela vedere!
alcarbo
Ma fanno schifo. C'era poca luce. Gli iso altissimi. Tempi bassi. Sono sfuocate, mosse e in più i ragazzi hanno ombre e leggii davanti alla faccia.
Per me ve le posto ma sono proprio poco rappresentative della D600 ma solo della mia incapacità a fare foto degne.
Io rappresento un tenace però perché uno che non molla un hobby per il quale è negato dopo 40 anni esperimenti è veramente un duro tenace, almeno quello.
AldoGermano
Vedi che abbiamo qualcosa in comune..... duri, tenaci texano.gif ......e mattinieri! messicano.gif
vvtyise@tin.it
mattinieri ed appassionati di fotografia!
alcarbo
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Dec 9 2012, 10:33 AM) *
qualche foto del concerto devi proprio farcela vedere!


ve le siete cercate
sono tutte a 6400 iso
in molte sono sceso sotto il tempo di sicurezza (perché c'era buio e perché il diaframma non era troppo aperto per non rendere critica la messa a fuoco volante........ stavo riprendendo non fotografando); voglio vedere però come avrebbe fatto una D300.......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 441.9 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 320.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 369.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 390.6 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 346.7 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 446.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 348.8 KB


vvtyise@tin.it
mi pare che la macchinetta si comporti bene, ti pare?

Non ho però capito come fare a trasferire un file video su cd e poi vederlo su un comunissimo lettore di cd casalingo!!
alcarbo
Il filmato esce in un formato proprietario MOV che può essere visto con una TV moderna attaccando la macchina fotografica con una presa HDMI ad un lettore che ne sia fornito.
Un altro modo è quello di convertire i filmati con vari software per lo più gratuiti (noi abbiamo usato AVS) dal formato proprietario a quello più standard che è l'AVI
Avuto il file AVI con nero lo si masterizza su un dvd utilizzando la modalità ISO e non quella video (come se fosse un files di testo e non come un VIDEO) e si ottiene un DVD (non un CD) leggibile.
Nel nostro caso però probabilmente il file avi è ad alta risoluzione ed il mio lettore attaccato alla TV (mentre quello del computer lo legge) non vede il file AVI troppo moderno (alta risoluzione). Così pare.
Serve perciò o un lettore più moderno oppure un cavo HDMI come detto per attaccare direttamente la macchina fotografica alla TV dotata di tale presa (quelle digitali piatte, non quelle vecchie catodiche).
Sono stato chiaro ?
vvtyise@tin.it
QUOTE(alcarbo @ Dec 9 2012, 04:37 PM) *
Il filmato esce in un formato proprietario MOV che può essere visto con una TV moderna attaccando la macchina fotografica con una presa HDMI ad un lettore che ne sia fornito.
Un altro modo è quello di convertire i filmati con vari software per lo più gratuiti (noi abbiamo usato AVS) dal formato proprietario a quello più standard che è l'AVI
Avuto il file AVI con nero lo si masterizza su un dvd utilizzando la modalità ISO e non quella video (come se fosse un files di testo e non come un VIDEO) e si ottiene un DVD (non un CD) leggibile.
Nel nostro caso però probabilmente il file avi è ad alta risoluzione ed il mio lettore attaccato alla TV (mentre quello del computer lo legge) non vede il file AVI troppo moderno (alta risoluzione). Così pare.
Serve perciò o un lettore più moderno oppure un cavo HDMI come detto per attaccare direttamente la macchina fotografica alla TV dotata di tale presa (quelle digitali piatte, non quelle vecchie catodiche).
Sono stato chiaro ?


non ancora, Alfredo.
Io vorrei trasferire il file generato dalla macchina fotografica su un cd o dvd e poi con un normale lettore vederlo sulla tv. Quali sono i passi da fare?
alcarbo
Oltre quello che ho scritto non sono in grado di aggiungere altro.
Vedi che le cose sono complesse ed io molte le ignoro.
La tua domanda poi lascia troppe variabili (sui formati).
Solo uno più esperto di me (come Massimo mm69 che scrive nell'altra discussione specifica sull'argomento) che mettesse direttamente le mani sul tuo computer potrebbe risolverti il problema.

Comunque certe macchine (compatte) generano direttamente avi che masterizzati su dvd (non cd) vengono subito letti dal lettore collegato alla TV.
Tutte le altre considerazioni sono per formati più recenti e più complessi.
Che macchina hai ? Che file filmati genera, di che formato (*.???) ? SOno già leggibili o vanno convertiti ?
Poi comunque vanno in ogni caso masterizzati con nero cioè passati dalla fotografica al dvd con manovra di masterizzazione.
Se non sappiamo tutte 'ste cose non ci caviamo un ragno.
vvtyise@tin.it
QUOTE(alcarbo @ Dec 9 2012, 05:23 PM) *
Oltre quello che ho scritto non sono in grado di aggiungere altro.
Vedi che le cose sono complesse ed io molte le ignoro.
La tua domanda poi lascia troppe variabili (sui formati).
Solo uno più esperto di me (come Massimo mm69 che scrive nell'altra discussione specifica sull'argomento) che mettesse direttamente le mani sul tuo computer potrebbe risolverti il problema.

Comunque certe macchine (compatte) generano direttamente avi che masterizzati su dvd (non cd) vengono subito letti dal lettore collegato alla TV.
Tutte le altre considerazioni sono per formati più recenti e più complessi.
Che macchina hai ? Che file filmati genera, di che formato (*.???) ? SOno già leggibili o vanno convertiti ?
Poi comunque vanno in ogni caso masterizzati con nero cioè passati dalla fotografica al dvd con manovra di masterizzazione.
Se non sappiamo tutte 'ste cose non ci caviamo un ragno.

Hai ragione, forse l'ho semplificata troppo. Allora facciamo riferimento all nostra D 600.
alcarbo
Dimmi però che filmati fai e che formato hanno, cioè come vengono denominati nel suffisso a tre lettere dopo il punto

Che dici se continuiamo a parlare di 'sta cosa (solo di questa) nell'altra discussione già aperta così i più esperti ci aiutano ?
vvtyise@tin.it
QUOTE(alcarbo @ Dec 9 2012, 05:31 PM) *
Dimmi però che filmati fai e che formato hanno, cioè come vengono denominati nel suffisso a tre lettere dopo il punto

Che dici se continuiamo a parlare di 'sta cosa (solo di questa) nell'altra discussione già aperta così i più esperti ci aiutano ?

Ok, mi sembra opportuno.
AldoGermano

QUOTE(alcarbo @ Dec 9 2012, 03:47 PM) *
ve le siete cercate
sono tutte a 6400 iso
...


Beh, se i 6400 ISO sono così mi quoto:

QUOTE(AldoGermano @ Dec 7 2012, 07:44 AM) *
Invidiaaaaa!!!!!!!!!


Hai detto che stavi riprendendo, significa che si può fotografare anche durante una ripresa, o che hai fotografato tra una ripresa e l'altra?

Comunque mi sembra un ottimo acquisto, ti trovi bene anche nell'impugnarla provenendo da corpi più grandi?

Ora torno ai buongiorni altrimenti mi prende la scimmia......

Buon giorno e buona settimana a tutti!
vvtyise@tin.it
buongiorno a tutti!
alcarbo
Si può passare da ripresa (interrompendola) a foto in un attimo.
Il corpo per me va bene. E' leggermente ma leggermente (5 mm) più piccola della D300/D700 ma l'impugnatura è pressoché identica. La sento solo più leggera (dipende poi dall'ottica).
Comunque si manovra bene. Non è come la D80 D40 D60 e credo anche D90 e persino D7000 che sono più piccoline. L'ergonomia è simile alla D300 (simile eh, non identica).
Ad ogni modo ripeto mi sono trovato bene.
Ora qualche scatto all'esterno. Per Natale.
alcarbo
Ragazzi come sapete io non oso nemmeno definirmi amatore, essendomi sempre definito un negato per la foto (mission impossible).
Non di meno ritengo, dopo aver stampato le foto della D600, che questa sia veramente fantastica a 6400 iso.
Con una d300 me le sarei scordate foto al buio.
Aldo però resisti. Pensa che le foto al buio si fanno una volta ogni due anni e non si può comprare una macchina solo per fare 10 foto ogni due anni.
Tieni duro.
Il grande grande Rino (Castorino) mi ha detto che (relata refero) negli esterni una D300 con il misero 18-105 a diaframmi medi non è da meno di una D3 D4 D3x a pari diaframmi.
E' solo a diaframmi aperti ed iso alti (e tempi lenti) che si vede la differenza.
Per cui vivi sereno sulle tue montagne luminose con la tua D300.
Vivi beato senza la D600. Scarica la scimmia che mi ha travolto (però che gusto fare quattro foto annue al buio).
vvtyise@tin.it
...e poi facendo foto al buio, scopri particolari che altrimenti non avresti visto!!
Alessandro_Brezzi
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Dec 10 2012, 04:17 PM) *
...e poi facendo foto al buio, scopri particolari che altrimenti non avresti visto!!


Ahia ! Mi sono alzato presto per fare delle foto al buio e mannaggia non ho visto lo spigolo del mobile ... dolore !

Buongiorno a tutti tongue.gif

Alessandro
AldoGermano
Buongiorno Alessandro,
hai proprio ragione, a volte gli alti iso non bastano, meglio una lampadina.... messicano.gif
AldoGermano
QUOTE(alcarbo @ Dec 10 2012, 04:13 PM) *
... ritengo, dopo aver stampato le foto della D600, che questa sia veramente fantastica a 6400 iso.
Con una d300 me le sarei scordate foto al buio.
Aldo però resisti. Pensa che le foto al buio si fanno una volta ogni due anni e non si può comprare una macchina solo per fare 10 foto ogni due anni.
Tieni duro.
.....


Resisto, resisto, ormai il gruzzoletto per il passaggio all'fx l'ho usato per il 28-70 (e ne sono contento!) e quindi..... devo resistere.
Non ho comunque dubbi sul fatto che la D600 sia molto meglio della D300,
sarei curioso di sapere se è veramente molto meglio anche della D700 hmmm.gif .
Se facessi considerazioni in base all'uso effettivo... potrebbe bastami la vecchia Coolpix 5400, ma con le scimmie non si discute!

Buona D600 ad Alfredo e buongiorno a tutti quanti!
vvtyise@tin.it
Alfredo si sta spratichendo con i video, che è uno dei motivi per cui ho preso la D600.

Certo che col buio la messa a fuoco è difficoltosa, fate attenzione.

Buona giornata a tutti!
alcarbo
La D700 per fare il paragone non l'ho più.
Però la sensazione che 24 mpx non diano più rumore ma semmai più nitidezza c'è
alcarbo
Se ne parla già altrove, ma qui ne parliamo alla buona

http://versusio.com/it/nikon-d600-vs-nikon-d700

http://www.danielearmillotta.eu/1211/news/...-vs-nikon-d700/

Dimensioni
D600 141 x 113 x 82 millimetri
D700 147 x 123 x 77 millimetri
D7000 132 x 105 x 77 mm
Non è vero che la 600 è più simile alla 7000 che alla 700. Della prima è 1 cm in più della seconda è mezzo cm in meno

http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...mp;t=nikon_d600
AldoGermano
Credo che tu abbia fatto un' ottima scelta Alfredo. La mia scimmia si sta rifacendo gli occhi wacko.gif
Fra un annetto, quando il porcellino si sarà pian piano ingrassato, sarà un bel dilemma: D600 o D700??
Da quando è uscita la D700 wub.gif ho sempre pensato che, se fossi riuscito a comprarla, sarebbe stata la mia macchina per sempre.
Invece la tecnologia va avanti più velocemente di quanto si ingrassino i porcellini.
hmmm.gif la D600 sarebbe un bell'ingresso nell'FX, tanta risoluszione in più, filmati, un po' di peso in meno che in montagna non guasta...
hmmm.gif però la D700 permetterebbe più "sinergie" con la mia D300, stesso Battery Grip, stesse batterie, stesse schede di memoria.....
Tutte queste contorsioni mentali però sono piacevoli, ammazzano il tempo aspettando che l'uva maturi.
Per intanto faccio la volpe: nondum matura est, nolo acerbam sumere.dry.gif

Buongiorno alla D600, agli amici del mattino, e a tutto il forum!

alkmenes
Buongiorno a tutti!
vvtyise@tin.it
che buongiorno sia per tutti!!
marce956
Buona giornata!
AldoGermano
"La neve cade, la neve cade
Alle bianche stelline in tempesta
Si protendono i fiori del geranio
Dallo stipite della finestra:
La neve cade e ogni cosa è in subbuglio,
ogni cosa si lancia in un volo,
i gradini della nera scala,
la svolta del crocicchio.
....."


Buon inverno tutti!
vvtyise@tin.it
tutto imbiancato anche qui, buona giornata.
AldoGermano
QUOTE(AldoGermano @ Dec 14 2012, 06:09 AM) *
"La neve cade, la neve cade
Alle bianche stelline in tempesta
Si protendono i fiori del geranio
Dallo stipite della finestra:
La neve cade e ogni cosa è in subbuglio,
ogni cosa si lancia in un volo,
i gradini della nera scala,
la svolta del crocicchio.
....."

....La neve cade, la neve cade,
come se non cadessero i fiocchi,
ma in un mantello rattoppato
scendesse a terra la volta celeste.
Come se con l’aspetto di un bislacco
Dal pianerottolo in cima alle scale,
di soppiatto, giocando a rimpiattino,
scendesse il cielo dalla soffitta.
......


Nevica ancora, i bambini sono contenti, vado a cercare la pala... dry.gif

Buongiorno a tutti!
marce956
E' nevicato anche a Genova, oggi cielo grigio, ma non viene nulla ... per adesso ...

Buona giornata!
vvtyise@tin.it
un saluto a tutti.
AldoGermano
QUOTE(AldoGermano @ Dec 14 2012, 06:09 AM) *
"La neve cade, la neve cade
Alle bianche stelline in tempesta
Si protendono i fiori del geranio
Dallo stipite della finestra:
La neve cade e ogni cosa è in subbuglio,
ogni cosa si lancia in un volo,
i gradini della nera scala,
la svolta del crocicchio.
....."

QUOTE(AldoGermano @ Dec 15 2012, 07:18 AM) *
....La neve cade, la neve cade,
come se non cadessero i fiocchi,
ma in un mantello rattoppato
scendesse a terra la volta celeste.
Come se con l’aspetto di un bislacco
Dal pianerottolo in cima alle scale,
di soppiatto, giocando a rimpiattino,
scendesse il cielo dalla soffitta.
......

Perchè la vita stringe. Non fai a tempo
A girarti dattorno, ed è Natale.
Solo un breve intervallo:
guardi, ed è l’Anno Nuovo.
Densa, densissima la neve cade.
E chi sa che il tempo non trascorra
Per le stesse orme, nello stesso ritmo,
con la stessa rapidità o pigrizia,
tenendo il passo con lei?


Ha smesso di nevicare, ma è proprio vero, la vita stringe....è di nuovo domenica.

Buona domenica a tutti!
vvtyise@tin.it
buona domenica!
AldoGermano
Non so se ve ne siete accorti, ma siamo arriva a.....5000 post!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 296.2 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.