Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
il Tabaccaio
non e' il mio genere , ma provo solo ammirazione , .... guru.gif per tutti.
kop
complimenti rinnovati a micro per il vero mostro che ha trovato
belle anche le sirfidi,ne ho una anche io forse un pò meno fortunata delle vostre,ma le cose vanno così
IPB Immagine
ciao
Flavio
Giorgio Baruffi
molto belle sia quella di Micro (ciao fabio!!!) che quella di Flavio...
Alberto Segramora
Una di oggi:

IPB Immagine
(crop)

Credo sia un dittero, ma non riesco a classificarla meglio... La conoscete?
micro
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jun 5 2008, 03:57 PM) *
molto belle sia quella di Micro (ciao fabio!!!) che quella di Flavio...


Grazie Giorgio,bentornato,è un po' che non ci si sente

ciao
fabio
kop
grazie Giorgio ,bella l'immagine di alberto.
per me da una scena di morte ad una di vita
IPB Immagine
ciao
Flavio
gciraso
Che buono!!!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giovanni
ittogami
CIAO a tutti un piccolo contributo da parte mia
ITTO
Michele Festa
Ragnetto in agguato!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
manthis
Mi sono cimentato anch'io con i mostri
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

manthis
ci ho preso gusto rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kop
bello il ragnetto di Michele ed il piccolo grillo di Manthis
incontri nel grano...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
un saluto
Flavio





manthis
In Volo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marco Senn
Non so cosa sia ma immagino non si guardi allo specchio.... messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ittogami
Altro piccolo contributo
CIAO
ITTO
davide.lomagno
2 insettini trovati sul balcone di casa...
micro
Ieri sera ho trovato questo bel Coleottero Cerambicydae,specie Aromia moschata,anni fa questo insetto veniva messo dentro alle buste di tabacco per aromatizzarle,infatti se lo si prende in mano
rilascia un odore di muschio,presumo che che per aromatizzare il tabacco, l'insetto fosse morto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D300 micro nikkor 200/4 IF AIS iso 200
temp. 1/4" f16

ciao
fabio
kop
bella Micro ,ma biggrin.gif così stai dicendo che ci siamo fumati pure qualche mostriciattolo........

peggio del cannabis Police.gif

per me un ragno granchio( tomiside)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao
Flavio

micro
QUOTE(kop @ Jun 19 2008, 05:25 PM) *
bella Micro ,ma biggrin.gif così stai dicendo che ci siamo fumati pure qualche mostriciattolo........

peggio del cannabis Police.gif

per me un ragno granchio( tomiside)

ciao
Flavio


Flavio,vi siete fumati!! messicano.gif

bella foto del tomiside

ciao
fabio


ieri mattina gran caldo,per cui questo Libelluloides longicornis ha accettato molto volentieri l'ombra che gli ho fatto ,solitamente se gli fai ombra fuggono via,con queste temperature elevate ogni tanto chiudono le ali per diminuire la superfice alare esposta al sole,per evitare che la temperatura corporea salga troppo,avrà "pensato",ma che bel nuvoletto biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


D300 micro nikkor 200/4 IF AIS
Iso 400 temp.1/40 f 16

ciao
fabio
kop
ho smesso da un pò di texano.gif fumare,ma visto che ci sono vorrei chiederti un paio di cose:primo gli sfondi dai colori così tenui sono frutto di elaborazione o sono frutto della resa del 200 o semplicemente te li vai a cercare?
secondo, mi sai spiegare questa scena?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto ed un ringraziamento
Flavio
federicopaoletti
Oryctes nasicornis (scarabeo rinoceronte)

Nikon D70, Micro-Nikkor AI-S 55/2.8, luce ambiente, iso200, 1/60", f/22, esp. manuale (senza esposimetro), SB-600 in manuale a schiarire (1/4) - sfondo: foglio di carta A4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
micro
Flavio,gli sfondi sono originali,non elaborati,solo bilanciamento del bianco,curve,stop,in più sul soggetto mdc selettiva,il 200 ci mette del suo,infatti stessa foto, ma illuminata dal sole,lo sfondo è meno morbito e più nitido,lo sfondo è quello dove si posa il soggento da fotografare

la coccinella è un predatore di afidi,forse va a vedere se è commestibile,sembrerebbe una larva attaccata da un fungo,di più non so

ciao
fabio
kop
Fabio ti ringrazio con questa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
..che colori duri
ciao
Flavio
kop
tento di risollevare la discussione con l'aiuto di questo piccolo amico
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao


aria
Posto questa foto che non è una macro ma rende l'idea di quanto sia lingo il becco del calabrone. Personalmente non me ne ero mai accorto. D300 e 70-300 vr... al volo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Michele Festa
Un ospite verde maculato!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Michele Festa
Sul ciglio della foglia


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Michele Festa
Un bagno nel polline


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
armus
Due mostri.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Clau59
Un mostriciattolo strano e sconosciuto.
Qualcuno sa cosè?
davide.lomagno
QUOTE(lfabbruccibrogi @ Jul 12 2008, 02:09 PM) *
Un mostriciattolo strano e sconosciuto.
Qualcuno sa cosè?


dovrebbe essere il bruco di una farfalla diurna...(vanessa atlanta???)
Clau59
QUOTE(davide.lomagno @ Jul 12 2008, 07:52 PM) *
dovrebbe essere il bruco di una farfalla diurna...(vanessa atlanta???)


Grazie per la risposta .
Dopo il tuo suggerimento ho fatto una ricerca in rete e la foto bruco di vanessa atalanta che ho trovato è completamente differente.

SALUTI CLAUDIO
micro
aggiungo altro mostriciattolo, femmina di Empusa pennata,foto di Sabato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


D300+105vr+TceII1,7
iso 400 1/250 f11+ lampo di schiarita

ciao
fabio
monteoro
Aggiungo un mostriciattolo anche io
Se qualcuno gentilmente può dirmi di cosa si tratta mi farebbe un grande favore.
Fotografato lungo le sponde del fiume Vomano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao, Franco
Michele Festa
Stasera mi butto!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Michele Festa
Scorpacciata di polline


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
davide.lomagno
QUOTE(micro @ Jul 14 2008, 12:48 PM) *
aggiungo altro mostriciattolo, femmina di Empusa pennata,foto di Sabato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D300+105vr+TceII1,7
iso 400 1/250 f11+ lampo di schiarita

ciao
fabio



dove l'hai scovata???io sto' impazzendo per trovarne 1 da fotografare. grazie.gif
carlmor
QUOTE(lfabbruccibrogi @ Jul 12 2008, 02:09 PM) *
Un mostriciattolo strano e sconosciuto.
Qualcuno sa cosè?



Molto probabilmente è un bruco di Cerura vinula

QUOTE(monteoro @ Jul 17 2008, 10:42 AM) *
Aggiungo un mostriciattolo anche io
Se qualcuno gentilmente può dirmi di cosa si tratta mi farebbe un grande favore.
Fotografato lungo le sponde del fiume Vomano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao, Franco



è lepidottero Adelidae, oltre non so andare
micro
QUOTE(davide.lomagno @ Jul 22 2008, 04:32 PM) *
dove l'hai scovata???io sto' impazzendo per trovarne 1 da fotografare. grazie.gif


Marano sul panaro(Mo),nei prati vicino del fiume


ciao
fabio
carlmor
maschio di Carabus intricatus

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kop
il mio soggetto è molto più comune ,ma straordinariamente mimetico
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao
Flavio
Frafio
E' un bel po che non visitavo più i "mostri", ne ho fotografato uno pochi giorni fà; è molto comune e "rumoroso" in questo periodo, ma difficilmente si concede al fotografo.
Ha la faccia di uno spaventoso extraterrestre, ma non fa del male a nessuno.
Prima un "primo piano" un po croppato, poi tutta intera.
Riuscite ad indovinare cos'è?
Pierangelo Bettoni
Complimenti a tutti ora capisco Vs la pazienza.

ho disertato un po "Fiori" per questi scatti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



IPB Immagine

un saluto
kop
rispolvero questo 3d molto interessante con un piccolo tomiside in attesa di prede
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao
Flavio
P.S. stupende le ultime postate



accoppiamenti di fine stagione
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao
Flavio
Michele Festa
Polline, che bontà!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
KINGLEO
Inserisco anch'io tre scatti ai "soliti ragni"....in attesa di riporre tutte le attrezzature sino all'anno prossimo ! rolleyes.gif
ciaoenzo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
simonecard50
ecco il mostro che ho incontrato oggi....
Tommy.73
QUOTE(kop @ Sep 8 2008, 08:55 PM) *
rispolvero questo 3d molto interessante con un piccolo tomiside in attesa di prede
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Aggiungo anche io un "Crab Spider" fotografato con F70 + Micro Nikkor 60mm
Foto e dati li avevo già postati in questo thread, dove sono graditi commenti, critiche o suggerimenti.

[Click sulla foto per ingrandire]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cri_sa
Belle davvero. Ottima luce per fortuna.
Io con questa mi son dovuto accontentare.
Ciao
carmelo parisi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 510 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MBVorrei partecipare anch'io con tre scatti:

Ciao a tutti!

Carmelo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.