Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
micro
QUOTE
Micro mi sorprendi
ti ricordi di quello che dico 
a quasto punto devo stare attento a non scrivere stupidate
confermo Acrida turrita ( ci avrei giurato che Lanfranto l'aveva fotografata in Sardegna)


comunque non riesci a battermi ,io le ho già scritte biggrin.gif

ciao
micro

Lanfranto
Grazie a tutti delle informazioni (e dei complimenti).
Sempre restando in Terra Sarda, posto 2 foto di cimici(?) dal disegno simile ma non uguale. Ne avevo già postato una a giugno, ma solo ora mi sono accorto delle 2 versioni... (maschio e femmina o sottospecie diverse?)
Ciao, L

user posted image

user posted image
carlmor
Trattasi di 2 specie differenti Lanfranto
la seconda è Graphosoma lineatum presente in buona parte d'Europa
la prima è Graphosoma semipunctatum, presente solo nell'area mediterranea
carlo
Lanfranto
Grazie ancora dell'aiuto sempre esaustivo.
...e questo è il lato inferiore (che è forse ancora più bello di quello superiore) del G. lineatum.
Ciao, L

user posted image
vecchiobart
Buona giornata a tutti
antonio
micro
QUOTE(vecchiobart @ Sep 19 2005, 09:44 AM)
Buona giornata a tutti
antonio
*



Bella mosca Vecchiobart,oggi appena ho tempo posto un coleottero fotografato Sabato mattina


ciao
micro
vecchiobart
QUOTE(micro @ Sep 19 2005, 11:31 AM)
[Bella mosca Vecchiobart,oggi appena ho tempo posto un coleottero fotografato Sabato mattina
ciao
micro
*


Ostrica ohmy.gif pensavo fosse un'ape.

Buona giornata a tutti
antonio
carlmor
ahi ahi ahi gravissimo errore antonio.... biggrin.gif
come si distingue un'ape (o più in generale un'imenottero) da una mosca? tongue.gif
Carlo

vecchiobart
QUOTE(carlmor @ Sep 19 2005, 04:55 PM)
ahi ahi ahi gravissimo errore antonio....  biggrin.gif
come si distingue un'ape (o più in generale un'imenottero) da una mosca?  tongue.gif
Carlo
*


rolleyes.gif rolleyes.gif Mi arrendo...non lo so.

Spero che sia giusto almeno quello che ho detto della mantide religiosa di ieri cerotto.gif

Ciao a tutti
antonio
carlmor
E così non hai studiato ...
dovrai trovare una giustificazione valida
altrimenti ti faccio conoscere questo mostro ...

... si chiama segestria, vive in tane rivestite di seta all'interno delle cavità dei muri, il che fa si che molto spesso possa essere osservata in prossimità delle abitazioni. Di giorno sta rintanata e di notte si affaccia all'ingresso della tana rimanendo in attesa di qualche preda. Le zampe vengono tenute appena fuori dall'ingresso appoggiate a dei fili di seta che circondano la tana per un raggio di una decina di centimetri ... e non appena questi fili vengono sfiorati da qualche animaletto di passaggio la segestria balza fuori velocissima e cattura la preda pungendola con i cheliceri (una sorta di uncini collegati alle ghiandole del veleno con i quali i ragni uccidono le prede) che sono quelle appendici verde brillande che si vedono davanti alla testa del ragno nella foto.
micro
QUOTE(vecchiobart @ Sep 19 2005, 01:36 PM)
QUOTE(micro @ Sep 19 2005, 11:31 AM)
[Bella mosca Vecchiobart,oggi appena ho tempo posto un coleottero fotografato Sabato mattina
ciao
micro
*


Ostrica ohmy.gif pensavo fosse un'ape.

Buona giornata a tutti
antonio
*



Carlo,bisogna perdonarlo biggrin.gif ,molti ditteri imitamo gli imenotteri per evitare di essere mangiati

posto il coleottero Dorcus parallelopipedus
spero di averci preso,di questa famiglia sul manuale ne ho solo tre!
carlmor
QUOTE(micro @ Sep 19 2005, 08:32 PM)

Carlo,bisogna perdonarlo biggrin.gif ,molti ditteri imitamo gli imenotteri per evitare di essere mangiati

posto il coleottero Dorcus parallelopipedus
spero di averci preso,di questa famiglia sul manuale ne ho solo tre!
*




Micro, non credo che antonio lo avrebbe mangiato se avesse saputo che era un dittero ... biggrin.gif biggrin.gif o forse sì ... tongue.gif

scherzi a parte antonio, preso dalla foga di scrivere stupidate mi sono dimenticato di farti i complimenti per la bella foto Pollice.gif


Il tuo coleottero micro è effettivamente un maschio di Dorcus parallelepipedus,
a proposito di scarabeidi: il museo di scienze naturali di milano lo scorso hanno ha pubblicato un bel libro con disegni a colori per il riconoscimento di tutti gli scarabeidi italiani, se ti interessa ti mando gli estremi ...
Carlo
vecchiobart
QUOTE(micro @ Sep 19 2005, 07:32 PM)

Carlo,bisogna perdonarlo biggrin.gif ,molti ditteri imitamo gli imenotteri per evitare di essere mangiati

posto il coleottero Dorcus parallelopipedus
spero di averci preso,di questa famiglia sul manuale ne ho solo tre!
*



Grazie Micro,difendimi,porta il tuo dorcus che sistemiamo la segestria,ha un'aspetto poco rassicurante in piu' noto delle zampette di altri esserini sparsi in giro.
Nel frattempo ho studiato per evitare ogni rischio e il risultatto è....

una syrphidae di nome Eristalis tenax.

Buona serata
antonio
carlmor
grande antonio
guru.gif
micro
QUOTE
il museo di scienze naturali di milano lo scorso hanno ha pubblicato un bel libro con disegni a colori per il riconoscimento di tutti gli scarabeidi italiani, se ti interessa ti mando gli estremi ...
Carlo


Carlo mandami gli estremi del libro,da quel lato sono abbastanza scoperto

grazie


A proposito di imenotteri sto cercando di fotografare un calabrone,visto che sono molto agressivi, chiedo consigli,visto che cercherò di avvicinarmi fino a 70 cm


ciao
micro

vecchiobart
QUOTE(micro @ Sep 19 2005, 08:43 PM)
A proposito di imenotteri sto cercando di fotografare un calabrone,visto che sono molto agressivi, chiedo consigli,visto che cercherò di avvicinarmi fino a 70 cm

ciao
micro
*



Guantoni e visiera a retino,altrimenti rischi cerotto.gif .

Anche questa ha l'occhietto bastardo.

Buona serata a tutti
antonio
Giorgio Baruffi
io oggi mi sono dovuto "consolare" con questo mostro orrido... biggrin.gif

ero in oasi, ma non c'era nulla, ma proprio nulla, ed avevo montato il 300 + il TC-17...

(a mano libera, è un croppone però...)

user posted image
mauri61
Ciao a tutti, complimenti per tutte le foto, sicuramente la mia non sarà alla vostra altezza ma la posto perche mi sembra un animale un pò strano o almeno che io non avevo mai visto
ciao e buone foto
vecchiobart
QUOTE(mauri61 @ Sep 20 2005, 08:50 PM)
Ciao a tutti, complimenti per tutte le foto, sicuramente la mia non sarà alla vostra altezza ma la posto perche mi sembra un animale un pò strano o almeno che io non avevo mai visto
ciao e buone foto
*



Mai visto con due cornette cosi' Pollice.gif domani Carlo o Micro ci diranno cos'è,a loro non scappa niente.

Buona serata
antonio
micro
QUOTE(vecchiobart @ Sep 20 2005, 10:43 PM)
QUOTE(mauri61 @ Sep 20 2005, 08:50 PM)
Ciao a tutti, complimenti per tutte le foto, sicuramente la mia non sarà alla vostra altezza ma la posto perche mi sembra un animale un pò strano o almeno che io non avevo mai visto
ciao e buone foto
*



Mai visto con due cornette cosi' Pollice.gif domani Carlo o Micro ci diranno cos'è,a loro non scappa niente.

Buona serata
antonio
*




Antonio ha ragione,solo a Carlo si che non scappa niente,a me scappano e se scappano

Antonio,
riguardo al calabrone sto cercando di trovare la sua tana,poi vedremo il dafarsi
se lo becco mentre mangia non dovrei avere problemi(spero)


mauri è una cavalletta dal nome: Acrida ungarica mediterranea
se l'hai fotografata in continente


ciao
micro
Michele Festa
Ciao Fabio, innanzitutto congratulazioni per la tua splendida libellula che è stata pubblicata sul catalogo Nikon, poi volevo farti vedere questa foto che ho già postato in community, ma sommersa in un mare di pagine, Volevo solo dirti che la Zona di Roccaraso era infestata da questi insetti, ce n'erano una miriade.
Concedimi quel pezzettino di antenna! wink.gif


user posted image


micro
QUOTE
Ciao Fabio, innanzitutto congratulazioni per la tua splendida libellula che è stata pubblicata sul catalogo Nikon, poi volevo farti vedere questa foto che ho già postato in community, ma sommersa in un mare di pagine, Volevo solo dirti che la Zona di Roccaraso era infestata da questi insetti, ce n'erano una miriade.
Concedimi quel pezzettino di antenna!


Grazie Michele,aspetto con ansia il catalogono ,complimenti anche a te per la tua foto,appena l'avrò in mano potrò esprimere il mio giudizio,anzi lo posso anticipare leggendo i giudizi degli altri,BELLISSIMO biggrin.gif ,l'unico dispiacere è non poter essere lì con Voi,il prossimo anno vedrò di rimediare.

per l'antenna,solo nelle farfalle,deve essere integra,nelle cavallette anche se tagli un pezzo non succede niente biggrin.gif
user posted image

io stesso, nella foto sopra ho tagliato ohmy.gif l'antenna,sono tanto lunghe
anche questa già postata

non c'è il detto "chi non fa non falla"

per sapere che specie è dobbiamo aspettare carlo,ti posso dire che è un esemplare giovane ,quest'anno in tutta Italia tra locuste e cavallette eravamo praticamente sommersi

Michele,l'antenna OK,ma la zampa post. sx? biggrin.gif

ciao
Fabio
micro
Giorgio,bella foto,sopratutto ottima mano ferma,quella mosca,sembra pronta per un gran premio,avendo sull'addome nero quei quadrati grigio,sul torace le due bande grigie,

ma, solo una mosca, che disperazione unsure.gif ,null'altro volava?

ciao
micro
Michele Festa
QUOTE(micro @ Sep 21 2005, 07:03 AM)
QUOTE
Ciao Fabio, innanzitutto congratulazioni per la tua splendida libellula che è stata pubblicata sul catalogo Nikon, poi volevo farti vedere questa foto che ho già postato in community, ma sommersa in un mare di pagine, Volevo solo dirti che la Zona di Roccaraso era infestata da questi insetti, ce n'erano una miriade.
Concedimi quel pezzettino di antenna!


Grazie Michele,aspetto con ansia il catalogono ,complimenti anche a te per la tua foto,appena l'avrò in mano potrò esprimere il mio giudizio,anzi lo posso anticipare leggendo i giudizi degli altri,BELLISSIMO biggrin.gif ,l'unico dispiacere è non poter essere lì con Voi,il prossimo anno vedrò di rimediare.

per l'antenna,solo nelle farfalle,deve essere integra,nelle cavallette anche se tagli un pezzo non succede niente biggrin.gif
user posted image

io stesso, nella foto sopra ho tagliato ohmy.gif l'antenna,sono tanto lunghe
anche questa già postata

non c'è il detto "chi non fa non falla"

per sapere che specie è dobbiamo aspettare carlo,ti posso dire che è un esemplare giovane ,quest'anno in tutta Italia tra locuste e cavallette eravamo praticamente sommersi

Michele,l'antenna OK,ma la zampa post. sx? biggrin.gif

ciao
Fabio
*



Siamo sul milionesimo di millimetro, c'è quasi tutta dai!!
Poi sai che le condizioni di ripresa in questi casi sono veramente disagevoli, soprattutto per uno che si porta appresso un po' di pancia come me, per tentare una composizione soddisfacente a momenti soffocavo per trattenere il respiro!
Fabio, comunque se la cosa può farti piacere, la tua foto è stata esposta insieme ad altre 29 del catalogo, stampata ad una dimensione di circa 50x60mm, dallo studio di Michele Pesante, ti assicuro che vista in quel modo la tua libellula è spettacolare!! Ancora complimenti.
Ps. Sarà esposta anche al prossimo meeting di Chierasco.
Un caro saluto
Michele
Michele Festa
Comunque visto che sei giustamente esigenze te ne posto un'altra tutta intera smile.gif

user posted image
micro
QUOTE
Siamo sul milionesimo di millimetro, c'è tutta dai!!
Poi sai che le condizioni diripresa in questi casi sono veramente disagevoli, soprattutto per uno che si porta appresso un po' di pancia come me, per tentare una composizione soddisfacente a momenti soffocavo per trattenere il respiro!
Fabio, comunque se la cosa può farti piacere, la tua foto è stata esposta insieme ad altre 29 del catalogo, stampata ad una dimensione di circa 50x60mm, dallo studio di Michele Pesante, ti assicuro che vista in quel modo la tua libellula è spettacolare!! Ancora conplimenti.
Ps. Sara esposta nache al prossimo meetin g di Chierasco.
Un caro saluto
Michele


Michele dai scherzo!
di solito visto che il mirino non copre il 100% dell'inquadratura per evitare tagli
cerco sempre di vedere tutto il soggetto,nel caso questo non succeda arretro un po',

grazie.gif per tutte le informazioni che mi hai dato,aumenta sempre più il dispiacere a non essere stato presente!!



solo ora ho visto la cavalletta integra,era bella prima,anche tagliata,ora è stupenda
vedi, lo sapevo che l'avevi tutta intera Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

non credo di riuscire ad andare a Cherasco,mi piacerebbe, guardo se riesco a liberarmi!!


Ciao
fabio
vecchiobart
QUOTE(Michele Festa @ Sep 21 2005, 02:10 PM)
Comunque visto che sei giustamente esigenze te ne posto un'altra tutta intera smile.gif

*



Bella Michele,è da qualche giorno che non postavi mostri,adesso sono curioso di vedere la libellula di Micro,sono contento che l'abbiano scelta con tutto il tempo che ci dedica.

Buona serata a tutti
antonio

Accoppiamento di zanzare non meglio identificate.
carlmor
QUOTE(Michele Festa @ Sep 21 2005, 01:04 AM)
Ciao Fabio, innanzitutto congratulazioni per la tua splendida libellula che è stata pubblicata sul catalogo Nikon, poi volevo farti vedere questa foto che  ho già postato in community, ma sommersa in un mare di pagine, Volevo solo dirti che la Zona di Roccaraso era infestata da questi insetti, ce n'erano una miriade.
Concedimi quel pezzettino di antenna! wink.gif

*



Ciao
la cavalletta che hai postato appartiene al genere Ephippiger
(si riconosce agevolmente per il fatto che ha il pronoto, cioè la parte situata subito dietro la testa, fortemente arcuato nella parte posteriore), ma non conosco le specie dell'italia centrale quindi non so dirti la specie ...


I due ditteri fotografati da antonio sono limonidi o tipulidi, ma fortunatamente non zanzare considerate le dimensioni biggrin.gif

Belle foto

Carlo

micro
QUOTE(vecchiobart @ Sep 21 2005, 06:00 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Sep 21 2005, 02:10 PM)
Comunque visto che sei giustamente esigenze te ne posto un'altra tutta intera smile.gif

*



Bella Michele,è da qualche giorno che non postavi mostri,adesso sono curioso di vedere la libellula di Micro,sono contento che l'abbiano scelta con tutto il tempo che ci dedica.

Buona serata a tutti
antonio

Accoppiamento di zanzare non meglio identificate.
*



Grazie Antonio del pensiero,
le due zanzare sono tipule

Antonio non è lo stesso fotogramma, ma poco ci manca
user posted image

in .nef-raw ingrandita al 100% è tutt'altra cosa!!

ciao
micro
micro
stavo modificando il post ma il tempo è scaduto,volevo modificare il testo con quello scritti sotto

QUOTE(vecchiobart @ Sep 21 2005, 06:00 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Sep 21 2005, 02:10 PM)
Comunque visto che sei giustamente esigenze te ne posto un'altra tutta intera smile.gif

*



Bella Michele,è da qualche giorno che non postavi mostri,adesso sono curioso di vedere la libellula di Micro,sono contento che l'abbiano scelta con tutto il tempo che ci dedica.

Buona serata a tutti
antonio

Accoppiamento di zanzare non meglio identificate.
*



Grazie Antonio del pensiero,
le due zanzare sono tipule

Antonio questo è il fotogramma che avevo caricato in gallery,non so se è lo stesso file,se non è poco ci manca,tenete presente che questo l'ho elaborato io,che in post produzione sono quasi a 0



in .nef-raw ingrandita al 100% è tutt'altra cosa!!

ciao
micro
mauri61
QUOTE(micro @ Sep 20 2005, 11:02 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Sep 20 2005, 10:43 PM)
QUOTE(mauri61 @ Sep 20 2005, 08:50 PM)
Ciao a tutti, complimenti per tutte le foto, sicuramente la mia non sarà alla vostra altezza ma la posto perche mi sembra un animale un pò strano o almeno che io non avevo mai visto
ciao e buone foto
*



Mai visto con due cornette cosi' Pollice.gif domani Carlo o Micro ci diranno cos'è,a loro non scappa niente.

Buona serata
antonio
*




Antonio ha ragione,solo a Carlo si che non scappa niente,a me scappano e se scappano

Antonio,
riguardo al calabrone sto cercando di trovare la sua tana,poi vedremo il dafarsi
se lo becco mentre mangia non dovrei avere problemi(spero)


mauri è una cavalletta dal nome: Acrida ungarica mediterranea
se l'hai fotografata in continente


ciao
micro
*


Grazie per le informazioni, la mia Acrida l'ho fotografata sul delta del Po
Ciao a tutti e buone foto
Maurizio
micro
il mio mostro di oggi è una lumachina ohmy.gif

user posted image


ciao
micro
vecchiobart
QUOTE(micro @ Sep 25 2005, 05:08 PM)
il mio mostro di oggi è una lumachina ohmy.gif

ciao
micro
*



Ina ina,bella Pollice.gif .

Anche questo è un mostro da far paura smile.gif

Buona serata
antonio
micro
QUOTE(vecchiobart @ Sep 25 2005, 06:20 PM)
QUOTE(micro @ Sep 25 2005, 05:08 PM)
il mio mostro di oggi è una lumachina ohmy.gif

ciao
micro
*



Ina ina,bella Pollice.gif .

Anche questo è un mostro da far paura smile.gif

Buona serata
antonio
*



Antonio, tra i due è sicuramente il tuo quello che fa più paura

buono lo scatto,peccato per lo sfuocato,

attento che il gas non ti annebbi la vista biggrin.gif visto che sei sempre attaccato alla canna del gas
Giorgio Baruffi
dopo diversi minuti in cui Andreotto mi indicava 'sto coso, finalmente lo vedo blink.gif (mica facile sapete?) e riesco a fargli uno scatto decente...

CHE ROBA E'??? wink.gif wink.gif

user posted image
Giorgio Baruffi
quest'altro "coso" invece sembrava proprio volesse dirmi:

"vieni qui che ti faccio un ... così!!!" laugh.gif

user posted image
andreotto
Bello scatto Giorgio la mia cavalletta ( almeno credo ) invece era più discreta
http://www.answareweb.com/mostri26.jpg
Buone foto a tutti andreotto
Lanfranto
Le ultime tre dovrebbero essere tutte cavallette; anche la prima di Giorgio non bisogna confonderla con un insetto stecco (che è un'altra specie).

Io per ora ho uno dei soliti Ditteri del mio giardino...

user posted image

user posted image

Ciao, L
micro
Lanfranto Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

ciao
micro
carlmor
QUOTE(GiorgioBS @ Sep 26 2005, 08:35 AM)
dopo diversi minuti in cui Andreotto mi indicava 'sto coso, finalmente lo vedo  blink.gif  (mica facile sapete?) e riesco a fargli uno scatto decente...

CHE ROBA E'???  wink.gif  wink.gif

*



Si chiama Acrida ungarica mediterranea
l'hai fotografata benissimo
è proprio bella .... Pollice.gif


la cavalletta di andreotto è una Locusta migratoria
ma dove era posata?


Lanfranto
QUOTE(micro @ Sep 26 2005, 05:48 PM)
Lanfranto Pollice.gif  Pollice.gif  Pollice.gif

ciao
micro
*



Grazie, troppo buono!
...in effetti la prima piace anche a me, nonostante il petalo in primo piano rovini la composizione; e un po' di profondità in più (per vedere meglio le ali) non avrebbe guastato. Però è carino l'effetto del profilo dell'insetto tutto peloso!
Ciao, L
Giorgio Baruffi
Grazie Carlo, se non ci fossi tu... wink.gif

ho trovato questo lin, magari può essere utile (a me di sicuro, anche se continuo ad odiare questi mostri! tongue.gif )

http://strano16.interfree.it/insetti.htm
andreotto
Bentornato Carlmor mi mancavano le tue capacità conoscitive
La cavalletta era posata su un telo di plastica nera da qui il riflesso
Buone foto a tutti andreotto
P.s mi sapresti dire il nome di questo? grazie.gif
http://www.answareweb.com/mostri7.jpg
http://www.answareweb.com/mostri7.jpg
foto già postate
carlmor
QUOTE(GiorgioBS @ Sep 26 2005, 06:19 PM)
Grazie Carlo, se non ci fossi tu...  wink.gif

ho trovato questo lin, magari può essere utile (a me di sicuro, anche se continuo ad odiare questi mostri!  tongue.gif )

http://strano16.interfree.it/insetti.htm
*



Pollice.gif
c'è anche la tua acrida hai visto?
solo che hanno messo la versione marrone ...


QUOTE(andreotto @ Sep 26 2005, 06:21 PM)
Bentornato Carlmor mi mancavano le tue capacità conoscitive
La cavalletta era posata su un telo di plastica nera da qui il riflesso
Buone foto a tutti andreotto
P.s mi sapresti dire il nome di questo? grazie.gif
http://www.answareweb.com/mostri7.jpg
http://www.answareweb.com/mostri7.jpg
foto già postate
*



ho risposto poco fa nell'altro 3d
comunque è una Cicadella viridis

Carlo
KINGLEO
..a proposito di mostri..cosa ve ne sembra di quest'occhio di ape ( con tanto di polline ) !? biggrin.gif
vecchiobart
QUOTE(KINGLEO @ Sep 26 2005, 07:07 PM)
..a proposito di mostri..cosa ve ne sembra di quest'occhio di ape ( con tanto di polline ) !? biggrin.gif
*



URCA.... Pollice.gif

Ciao
antonio
carlmor
QUOTE(KINGLEO @ Sep 26 2005, 08:07 PM)
..a proposito di mostri..cosa ve ne sembra di quest'occhio di ape ( con tanto di polline ) !? biggrin.gif
*




bello ma è una ... mosca smile.gif


posto un cavalletta che ho fotografato stasera
è una femmina di Phaneroptera nana

Carlo
KINGLEO
[/quote]


bello ma è una ... mosca smile.gif


[/quote]

Non vorrei insistere ma QUESTA è una mosca !...quella di prima era un'ape !.."svulazzava" così bene con tutta la sua divisa a strisce biggrin.gif

Complimenti anche per la tua cavalletta !
Giuliano Savioli
Grande anzi grandissimo Carlmor se non ci fossi bisogherebbe inventarti!

Vecchiobart,Lanfranto,Andrea,Giorgio,KINGLEO e ovviamente Micro
BRAVISSIMI
carlmor
QUOTE(KINGLEO @ Sep 26 2005, 08:32 PM)

Non vorrei insistere ma QUESTA è una mosca !...quella di prima era un'ape !.."svulazzava" così bene con tutta la sua divisa a strisce biggrin.gif

Complimenti anche per la tua cavalletta !
*




questa è una mosca (bella Pollice.gif )

ma lo era anche quella di prima nonostante le apparenze
ci sono alcune mosche che hanno una colorazione simile alle api
per indurre in errore i fotogr ... ehm i predatori biggrin.gif
si chiamano sirfidi
Carlo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.