QUOTE(Fedro @ Apr 26 2006, 11:31 AM)
Andrea, foto splendide

(sicuro che il "grillo" sia un grillo?

)
A mio avviso il "grillo" in questione è in realtà una
tettigonia viridissima allo stadio di ninfa (visto anche il periodo). Appartiene sempre all'ordine degli Ensiferi (come il grillo che però è della famiglia Gryllidae). Le cavallette invece appartengono all'ordine dei Celiferi.
E' in pratica una locusta la cui femmina depone un centinaio di uova che svernano per schiudersi solo la primavera successiva.
L'insetto fotogratato ha l'antenna destra spezzata, ma si può ugualmente apprezzare la notevole lunghezza delle antenne, carattere distintivo di molti ensiferi (i celiferi le hanno corte).
NB: complimenti a tutti per le splendide foto. La macro di Marco con la predazione del ragno mi esalta particolarmente!
Qui sotto una immagine per farsi una idea tra ninfa (a sinistra) e insetto adulto a destra (femmina con tipico ovidotto, lungo e schacciato lateralmente).