Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
riccardo@csinfo.it

Per i “lumaconi” (Gattestro, Salvatore, ecc….) il vostro soggetto
non è “molto fotogenico” e sinceramente non facile da fotografare,
vi consiglio di andarvi a rivedere il post di Monia nella 2 pagina
di questo tema.

Andreotto, bhè per essere una gita, la foto dell’ape è veramente
accattivante ed oltre che tecnicamente ben fatta, è di grande
espressione! …non male anche le libellule!

“Pannelli questi sconosciuti”:
la tecnica di usare un pannello è veramente facile facile, ma il suo risultato è molto interessante se usato correttamente.
Occorre, prima di tutto chiaramente, scegliere la miglior inquadratura
del soggetto, osservare il punto luce ( o i vari punti luci) da quale
direzione provengono, vedere se il soggetto ha parti in ombra e
notare anche se esso si “impasta” con lo sfondo. A questo punto con il
nostro pannello messo in senso opposto alla fonte di luce andremo a “giocare di
riflesso” cioè dirigeremo i raggi riflessi nelle zone d’ombra per schiarire o
addirittura da dietro il soggetto stesso per far risaltare e rendere tridimensionale
la figura stessa. Come pannello possiamo utilizzare un riflettente, un cartoncino
bianco, uno di polistirolo e chi più ne ha ……. io che sono goloso utilizzo
il vassoio delle paste che da un lato mi riflette la luce con una temperatura
colore molto diffusa (il sotto) con l’altra (quella superficiale) mi da una
gradante caldo giallognola. Semplice no???? wink.gif

www.riccardodinasso.com
Felix B.
Abbiamo fatto 100....beh con questa faremo 101 laugh.gif laugh.gif
Perdonatemi il ritardo ma soltanto oggi mi sono accorto di avere quest'altra foto ancora nella CF....... che distratto che sono, e perdonatemi la modestia ma la trovo troppo bella per non mostrarvela. wink.gif
Felix B.
Sorry, ik heb fout....eccola

Gattestro
QUOTE (riccardo@csinfo.it @ Jun 29 2004, 11:45 AM)
Per i “lumaconi” (Gattestro, Salvatore, ecc….) il vostro soggetto
non è “molto fotogenico” e sinceramente non facile da fotografare,
vi consiglio di andarvi a rivedere il post di Monia nella 2 pagina
di questo tema.

Ahò, lumacone ce sarai te! laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Comunque girerò i tuoi suggerimenti e il link relativo all'autore dello scatto. wink.gif
grigua
QUOTE
Ahò, lumacone ce sarai te!     



Grande Gattestro! biggrin.gif


E bello rivedere il tuo nick anche su questi lidi.... happy.gif


Un salutone


Roberto.
Gattestro
QUOTE (grigua @ Jun 29 2004, 06:12 PM)
Grande Gattestro! biggrin.gif
E bello rivedere il tuo nick anche su questi lidi.... happy.gif
Un salutone

Roberto.

Grazie smile.gif ma se mi dici anche chi sei sarei più contento: sai com'è, di Roberti ne conosco un po'..... tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Luca Moi
Splendida macro, Felice !!!

Complimenti anche ad andreotto e malse
andreotto
Ringrazio per i complimenti e visto che sono piaciute posto anche queste due
http://www.answareweb.com/ape2.jpg
http://www.answareweb.com/farfalla.jpg
Ciao Andreotto
P.s complimenti a tutti i partecipanti!
Falcon58
Ciao andreotto,

vedo con piacere che il manico c'è anche al di fuori della foto sportiva.
Complimenti, bellissime foto.

P.S. con che ottiche le hai fatte?

Luciano
andreotto
Grazie Falcon ho usato la d100 con il 70/200 e duplicatore 1.4 e 2x.
Vorrei provare anche con l' "altra ottica" e la d2h ma non ne ho ancora avuto il tempo.
Per fare queste ho rubato un' oretta al mio lavoro, e sono andato vicino alla riva di un lago.
ciao Andreotto.
Falcon58
Ciao andreotto,

Con l'"altra ottica", dovresti ottenere degli ottimi risultati, io ci ho provato con la mia+il TC14, e ti devo dire che tutto sommato non è niente male; è lo stare fermo e la profondità di campo il problema più grande, le mie le puoi vedere qualche pagina più indietro, l'unico ausilio che ho usato è stato il monopiede, e senza flash, perchè non prevedevo di fare questo tipo di foto.

Luciano
andreotto
Belle foto Falcon il limite che ho trovato io conla d100 e il 70/200 duplicato 2x è la lentezza nella messa a fuoco.
Ne ho fatte con gli insetti in volo ma risultano sfocate.
P.s è più difficile beccare una farfalla in volo che una F1 in rettilineo...
Ciao Andreotto
Falcon58
Confermo, non c'è paragone (almeno le F1 sono prevedibili) laugh.gif laugh.gif

Ciao

Luciano
malse
cavolo andreotto,noto una certa somiglianza tra le nostre farfalle,certo che è piccolo il mondo. tongue.gif
grazie mille luca!
grazie anche a riccardo per i consigli,provvederò a provare sul campo.
Dorikus
Un'altro animaletto


Saluti

Fabio
riccardo@csinfo.it


foto a tutta randa...........

Felice, ottima foto con una posizione non troppo comune…
forse un colpetto di flash non guastava

………..” spero non si siano offesi i lumaconi!”

Andreotto, buona la farfalla, ma l’inquadratura poteva essere corretta
per evidenziare anche l’altra antenna che si impasta con
il resto tra corpo e ali, L’ape l’inquadratura è buona ma
c’è del micromosso o non è perfettamente a fuoco (forse
data dalla lentezza nel mettere a fuoco del X2??)
Fabio B. non male, ma un po’ troppo buio il soggetto, ottimi gli
accozzi dei colori


www.riccardodinasso
andreotto
Ecco le prime foto fatte con la d2h, se volete ne posso postare ancora
http://www.answareweb.com/libellula3.jpg
http://www.answareweb.com/libellula4.jpg
Grazie per i consigli Riccardo
Ciao Andreotto
P.s Mancano le foto di Massimo , il genere non ti attira?
Falcon58
Ciao andreotto,

Decisamente belle; le hai fatte con "LUI" ?

Luciano
andreotto
Si Falcon
http://www.answareweb.com/ape3.jpg
http://www.answareweb.com/ape4.jpg
Ciao Andreotto
Gattestro
QUOTE (riccardo@csinfo.it @ Jun 30 2004, 10:47 AM)
………..” spero non si siano offesi i lumaconi!”

Riccardo, che sia chiaro una volta per tutte: a me piace scherzare e non prendere mai troppo sul serio quello che mi circonda. Se mi permetto di risponderti con un certo tono è perché farei la stessa cosa con un amico di vecchia data dandogli una pacca sulla spalla. smile.gif
E che sia anche chiaro che il tuo lumaconi mi ha fatto ridere per almeno 10 minuti. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
E poi prima di offenderm ce ne vuole veramente tanto: pensa che ancora non c'è riuscita neanche la mia ex-moglie. tongue.gif tongue.gif tongue.gif
riccardo@csinfo.it

......ed ancora

Andreotto, quella libellula rossa è veramente fantastica….la foto
è ottima ed i colori di sfondo staccano ancor di più il
soggetto, unico appunto le taglierei lateralmente per
renderle verticali in modo e maniera da accentuare l’occhio
sull’insetto stesso. bravo hai anche colto al volo la possibilità
di scattar la solita foto da 2 angolature diverse.
l’ape… ottima luce, qualche elemento di disturbo e nella seconda
un po’ lontanino.

Gattestro, tranqui….. mi considero già tuo vecchio amico biggrin.gif


www.riccardodinasso.com

sergiobutta
QUOTE (Gattestro @ Jul 1 2004, 07:21 AM)
QUOTE (riccardo@csinfo.it @ Jun 30 2004, 10:47 AM)
………..” spero non si siano offesi i lumaconi!”

Riccardo, che sia chiaro una volta per tutte: a me piace scherzare e non prendere mai troppo sul serio quello che mi circonda. Se mi permetto di risponderti con un certo tono è perché farei la stessa cosa con un amico di vecchia data dandogli una pacca sulla spalla. smile.gif
E che sia anche chiaro che il tuo lumaconi mi ha fatto ridere per almeno 10 minuti. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
E poi prima di offenderm ce ne vuole veramente tanto: pensa che ancora non c'è riuscita neanche la mia ex-moglie. tongue.gif tongue.gif tongue.gif

... si, perchè, magari, si è offesa lei.
Andrea91
Vi mando questa mosca scattata con la mia coolpix 885.

exposure time:1/456
aperture:1:2,8
flash:si
ISO:100


Fabio Pianigiani
QUOTE
......bravo hai anche colto al volo la possibilità
                  di scattar la solita foto da 2 angolature diverse.......


Per forza ...... è imbalsamata ..... laugh.gif

Ma porc..... miser .....come caz ....fate .....?

Quando ho settato tutto ....ZZZZZZZZZZZZ........volano sempre via ..... mad.gif

Ma che usate la lacca per capelli ........ rolleyes.gif

P.S.
Veramente belle, con un taglio più studiato ne aumenteresti l'impatto visivo .... secondo me.
Al_fa
Grazie per il commento riccardo (ma dove hai fatto fare quel tuo magnifico sitino in flash??! mamma mia che invidia!! biggrin.gif)

Ne mando un'altra, le odio le mosche...sono antiestetiche tongue.gif
andreotto
Ringrazio per i complimenti e i suggerimenti, io come colori preferisco questa.
La posto intera e tagliata perchè secondo me il taglio non rende giustizia ai colori
http://www.answareweb.com/libellula5.jpg
http://www.answareweb.com/libellula6.jpg
Ciao Andreotto
P.s la foto è stata scattata a 1/1000 f 4.5
Fili
Be, visto che siamo in tema di MOSTRI ci provo anch'io...
Non penso che la foto sia bella, ma sicuramente è un bel Mostro wink.gif
Scatto eseguito con D70 e sigma 70-300 APO MACRO II
Un paio di mostriciattoli li ho messi anche nel link in fondo alla pagina, tra cui una foto che mi piace molto scattata con la fedele CP5700 che ritrae un ragnetto mentre scende lungo una parete.

Ciao a tutti e complimenti per le foto.


Alberto
riccardo@csinfo.it

.....ma instetti strani????

Gigi, bella dimostrazione di come, anche macchine non
più attualissime sono comunque valide per qualsiasi
applicazione.
Kurz, lo sai che scherzando hai detto la verità!
conosco dei fotografi naturalisti di un certo livello
che “narcotizzano” gli insetti per fargli le foto!
specialmente farfalle o insetti più nervosi?!?
Al fa, grazie del “sitino” tra poco verrà aggiornato con
nuove foto!!!!!!!!! La bestia c’è! la bella si vede poco!
Andreotto, caro Re delle Libellule….. i miei commenti ovviamente
sono soggettivi ma nelle ultime due sicuramente quella
tagliata andava fatta respirare anche leggermente a dx
il taglio è importantissimo e la cromaticità dei colori
non la perdi ed accentri l’attenzione sul soggetto.
Fili, la foto sembra scattata da dietro un vetro di un terrario..
potevi attendere una posizione migliore di questo bel
mostro che però si impasta con lo sfondo!


www.riccardodinasso.com
Gattestro
QUOTE (sergiobutta @ Jul 1 2004, 09:37 AM)
QUOTE (Gattestro @ Jul 1 2004, 07:21 AM)
E poi prima di offenderm ce ne vuole veramente tanto: pensa che ancora non c'è riuscita neanche la mia ex-moglie.  tongue.gif  tongue.gif  tongue.gif

... si, perchè, magari, si è offesa lei.

Beh, considerando come sono andate le cose la vedo un po' difficile, ma tutto questo con le foto non c'entra nulla... wink.gif
Se hai 3 o 4 giorni di tempo posso raccontarti la storia degli ultimi 10 anni della mia vita...... tongue.gif tongue.gif tongue.gif
andreotto
Dopo le libellule.....
http://www.answareweb.com/ape5.jpg
http://www.answareweb.com/ape6.jpg
Ciao Andreotto.
Massimo Pasinato
Io ho scoperto un nuovo mado per fare le macro!!
Ho sempre usato il 105 con relativi tubi di prolunga.....
oggi ho provato 70-200 VR a 200 f13 con duplicatore tc20EII+ tubo di prolunga 36mm per accorciare un po' le distanze.
Tempi 1/60 a 640 ISO.....che dire sarebbe impossibile senza l' aiuto de VR senza flash a mano libera!!!!!
Che ne dite??

P.S. Andreotto complimenti .....colori stupendi!!
Falcon58
Ciao Max,

Prima di tutto complimenti per la foto; ma sei proprio sicuro che il Vr funzioni con un tubo di prolunga in mezzo (non sono a conoscenza dell'esistenza di tubi di prolunga con i contatti elettrici).

Luciano
andreotto
Complimenti a me? la tua foto è stupenda Massimo.
Ciao Andreotto
http://www.answareweb.com/ape7.jpg
http://www.answareweb.com/ape8.jpg
http://www.answareweb.com/ape9.jpg
Rita PhotoAR
Anch'io mostri!!! Guardate questa scattata con la D70 e 60 micro nikkor...
Massimo Pasinato
QUOTE (Falcon58 @ Jul 4 2004, 05:39 PM)
Ciao Max,

Prima di tutto complimenti per la foto; ma sei proprio sicuro che il Vr funzioni con un tubo di prolunga in mezzo (non sono a conoscenza dell'esistenza di tubi di prolunga con i contatti elettrici).

Luciano

Non so che dirti!! funziona VR e anche AF!!
Naturalmente l' AF non l' ho usato.....nemmeno io pensavo....
ciao Max
Rita PhotoAR
una libellula...
Massimo Pasinato
QUOTE (Massimo P. @ Jul 4 2004, 07:54 PM)
QUOTE (Falcon58 @ Jul 4 2004, 05:39 PM)
Ciao Max,

Prima di tutto complimenti per la foto; ma sei proprio sicuro che il Vr funzioni con un tubo di prolunga in mezzo (non sono a conoscenza dell'esistenza di tubi di prolunga con i contatti elettrici).

Luciano

Non so che dirti!! funziona VR e anche AF!!
Naturalmente l' AF non l' ho usato.....nemmeno io pensavo....
ciao Max

Dimenticavo sono i Kenko AF...
Ciao Max
Rita PhotoAR
due libellule...
Massimo Pasinato
Giada complimenti per le foto!! sono stupende!!
Mitico 60 micro!!
ciao Max
Falcon58
Ciao Max,

Adesso si che che i conti tornano, non sapevo che esistessero dei tubi di prolunga con la trasmissione dei contatti AF.

x giada

Bellissime foto, complimenti. Pollice.gif

Luciano
Falcon58
X andreotto

Ciao andreotto,

Innanzitutto veramente tanti complimenti per le foto, mi spieghi come fai a fare delle foto di questo genere, con gli insetti in movimento e, come mi sembra (forse sbaglio) senza flash, in quanto, sono nitidissime. Sono fatte con il "mitico" o con il 70-200?

Luciano
Rita PhotoAR
l'unico tubo di prolunga che conserva i contatti af è il Soligor;per il vr non so...Grazie per i complimenti tongue.gif

Questa è una libellula rossa...peccato per la poca PDC ma nella furia non sono riuscita a fare di meglio...
Rita PhotoAR
....gialla....
Rita PhotoAR
Il 60 micro in una delle sue massime espressioni...in notturna una zanzarona...
Rita PhotoAR
L'ultima...(ho parecchi giga di macro,ve li risparmio tongue.gif )
Gattestro
QUOTE ([giada] @ Jul 4 2004, 08:59 PM)
L'ultima...(ho parecchi giga di macro,ve li risparmio tongue.gif )

Mi inviti a vedere la tua collezione di farfalle? tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif
zalacchia
QUOTE (Gattestro @ Jul 4 2004, 10:03 PM)
Mi inviti a vedere la tua collezione di farfalle? tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
.....questa è proprio buona.....
........... laugh.gif . laugh.gif

Stefano Z.
zalacchia
Complimenti Giada, sono immagini molto belle, perfettamente esposte e con un dettaglio incredibile.
Ho per le mani un AF 105/2,8 micro, spero che la qualità sia pari al tuo 50 micro.


Ciao
Stefano Z.
andreotto
Ciao Falcon in effetti sono fatte senza flash e con il "cannone".
Uso la stessa tecnica che si usa con le f1, segui l' insetto e scatti.
Prova vedrai che con un paio di orette a disposizione ci prendi la mano.
Ciao Andreotto.
P.s Giada rinnovo i complimenti!
Al_fa
Giada ma sei tu il mostro, delle Macro però. Veramente stupende ohmy.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.