Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
flavio06
user posted image
flavio06
..DATE UN'OCCHIATA SUL FIORE..

user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image

CIAO A PRESTO
kop
Flavio 06 le tue foto sono troppo belle parola di Flavio.
flavio06
...GRAZIE biggrin.gif
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image
carlmor
flavio sono foto molto belle
complimenti guru.gif guru.gif
carlo
vecchiobart
QUOTE(carlmor @ May 1 2006, 07:06 PM)
flavio sono foto molto belle
complimenti guru.gif  guru.gif
carlo
*



Quoto Carlo,hanno un PDF notevole per il 60ino.

buona serata
antonio
flavio06
MANY THANKS

user posted image

CIAO
micro
QUOTE(vecchiobart @ May 1 2006, 07:08 PM)
Quoto Carlo,hanno un PDF notevole per il 60ino.

buona serata
antonio
*




quoto sia Carlo che Antonio!!

ciao
micro
pietropc
Flavio foto meravigliose!!!! Sono proprio le foto che vorrei arrivare a fare io! I bombi poi sono impossibili..... Bravissimo! Sono stupefatto dalla profondità di campo!!! ohmy.gif ohmy.gif

Con l'occasione faccio delle domandine a flavio, ma anche agli altri esperti del forum: con una D50 e un obiettivo Nikkor micro 60 a che distanza posso stare dall'insetto per fare foto tipo quelle di flavio? Per fare splendide foto come queste che attrezzatura è stata usata? Serve un treppiede?
E poi, scusate sempre l'ignoranza, ma il Tokina 12-24 che obiettivo è e cos'è "Sb600 "?

Grazie a tutti e ciao!
flavio06
QUOTE(pietropc @ May 2 2006, 07:56 AM)
Flavio foto meravigliose!!!! Sono proprio le foto che vorrei arrivare a fare io! I bombi poi sono impossibili..... Bravissimo! Sono stupefatto dalla profondità di campo!!!  ohmy.gif  ohmy.gif

Con l'occasione faccio delle domandine a flavio, ma anche agli altri esperti del forum: con una D50 e un obiettivo Nikkor micro 60 a che distanza posso stare dall'insetto per fare foto tipo quelle di flavio? Per fare splendide foto come queste che attrezzatura è stata usata? Serve un treppiede?
E poi, scusate sempre l'ignoranza, ma il  Tokina 12-24 che obiettivo è e cos'è  "Sb600 "?

Grazie a tutti e ciao!
*


Ciao Pietro,
tutte le foto che hai visto sono fatte con la D50+Micor 60, la distanza minima, dalla lente frontale, è di circa 5-6 cm al massimo ingrandimento!! Non ho usato il treppeiede ma tempi molto veloci (1/500)....il Tokina 12-24 è un'obiettivo zoom, e lo Sb600 è un flash della nikon.. smile.gif
ciao
pietropc
QUOTE(flavio06 @ May 2 2006, 09:45 AM)
...la distanza minima, dalla lente frontale, è di circa 5-6 cm al massimo ingrandimento!!
*



Grazie mile delle spiegazioni flavio!!! grazie.gif
Nel caso della foto del bombo volevo anche sapere se si tratta di un crop (leggero o spinto?) e a che distanza ti trovavi dall'insetto con la lente; mi spiego meglio: posso stare tipo a 15 cm dal sgg e ottenere foto simili? hmmm.gif Ci sono insetti molto timorosi che scappano o si allarmano (muovendosi a scatti) appena ti avvicini a meno di 15-20 cm. Una simile distanza (15-20 cm) per me sarebbe l'deale, ma dubito che esista un obiettivo macro che puo fare questo o sbaglio? Grazie e scusa l'insistenza, ma voglio capire bene prima di lanciarmi in acquisti di obiettivi per macro (prevalentemente di insetti "speedy gonzales")! wink.gif
flavio06
QUOTE(pietropc @ May 2 2006, 09:13 AM)
Grazie mile delle spiegazioni flavio!!!  grazie.gif
Nel caso della foto del bombo volevo anche sapere  se si tratta di un crop (leggero o spinto?) e a che distanza ti trovavi dall'insetto con la lente; mi spiego meglio: posso stare tipo a 15 cm dal sgg e ottenere foto simili?  hmmm.gif  Ci sono insetti molto timorosi che scappano o si allarmano (muovendosi a scatti) appena ti avvicini a meno di 15-20 cm. Una simile distanza (15-20 cm) per me sarebbe l'deale, ma dubito che esista un obiettivo macro che  puo fare questo o sbaglio? Grazie e scusa l'insistenza, ma voglio capire bene prima di lanciarmi in acquisti di obiettivi per macro (prevalentemente di insetti "speedy gonzales")!  wink.gif
*


..non ti preoccupare...
la foto è stata fatta col soggetto a circa 5-6 cm dalla lente frontale dell'obiettivo che corrisponde ad un ingrandimento di 1:1 con un leggero crop.
Invece la distanza minima per avere un ingrandimento 1:1 col Micro 105/2.8 è di oltre 14 cm, per il micro 200 ben oltre i 20cm...scegli tu!!!

caaio
pietropc
QUOTE(flavio06 @ May 2 2006, 10:15 AM)
..non ti preoccupare...
la foto è stata fatta col soggetto a circa 5-6 cm dalla lente frontale dell'obiettivo che corrisponde ad un ingrandimento di 1:1 con un leggero crop.
Invece la distanza minima per avere un ingrandimento 1:1 col Micro 105/2.8 è di oltre 14 cm, per il micro 200 ben oltre i 20cm...scegli tu!!!

caaio
*



Ho capito, sei stato chiarissimo, grazie e ciao! wink.gif
Michele Festa
Molto bravo Flavio Pollice.gif


un caro saluto

Michele
gilbert'76
una serie di foto di un'ape anche per me.... messicano.gif





user posted image
gilbert'76
user posted image
gilbert'76
user posted image
gilbert'76



user posted image
gilbert'76



user posted image
gilbert'76
dimenticavo....
le foto di tutti voi sono splendide,
non so
hanno due o tre marce in più rispetto alle mie mad.gif

P.S. Flavio guru.gif guru.gif
Rita PhotoAR
Molto belle Pollice.gif

Continuano i mostri...

user posted image
Rita PhotoAR
user posted image
Rita PhotoAR
user posted image
Rita PhotoAR
user posted image
micro
Gilby,belle foto Pollice.gif ,solo un appunto,è una mosca che imita un'ape

Giada,belle foto,la mia preferita è la prima guru.gif

ciao
micro
Michele Festa
Complimenti a tutti.


Bagnata dalla pioggia...



user posted image
Michele Festa
Uno strano tipo!



user posted image
Michele Festa
Scovata tra le foglie!



user posted image
andreotto
Molto belle Flavio Pollice.gif
Carlmor il maggiolino è bellissimo
Micro io e Giuliano quando abbiamo vidto !questo" abbiamo subito pensato a Te
user posted image
sai dirci a che specie appartiene?
Buone foto a tutti andreotto
brusa69
QUOTE(flavio06 @ May 2 2006, 09:45 AM)
Ciao Pietro,
tutte le foto che hai visto sono fatte con la D50+Micor 60, la distanza minima, dalla lente frontale, è di circa 5-6 cm al massimo ingrandimento!! Non ho usato il treppeiede ma tempi molto veloci (1/500)....il Tokina 12-24 è un'obiettivo zoom, e lo Sb600 è un flash della nikon.. smile.gif
ciao
*


Flavio complimenti per le foto, conosco bene la difficoltà a realizzare queste foto senza cavalletto e a quelle distanze...

Volevo sapere come utilizzi l'SB-600 in queste condizioni, mi spiego :
- Lo lasci sulla macchina? Se si imposti la parabola fissa a 24mm?
- Lo usi in wireless tenendolo in mano?
- Lo monti su qualche staffa con un cavo ttl? ( SC-17/28/29 )

Dammi qualche dettaglio in piu' su come operi con il flash, grazie!
Alfredo.
flavio06
Ciao Alfredo,
alcune volte uso lo Sb600 sulla slitta conparabola a 14mm. Altre volte col il flash nella mano sinistra col cavo sc-28 sempre con la parabola a 14mm.
Quando il flash è sulla slitta e lavoro con rapporti molto alti (1:1) noto che la parte bassa dei soggetti viene un pò più scura perche coperta dall'ombra dell'obiettivo. Quindi cerco di mettere il soggetto nella parte alta della foto... biggrin.gif
Per i flash macro ce tempo e tanti soldi biggrin.gif biggrin.gif

ciao
pietropc
Quante splendide foto!!!! Complimenti a tutti ! Pollice.gif

Posto qui uno strano dittero che mi stupisce più che altro per delle specie di "concrezioni" sugli occhi.... mai viste in vita mia! Qualcuno mi illumina? Ho pensato anche ad una mosca (tipo tafano) non ancora perfettamente adulto. Non penso che un insetto possa vedere attraverso simili "occhi" hmmm.gif

user posted image
micro
QUOTE(andreotto @ May 2 2006, 02:38 PM)
Molto belle Flavio Pollice.gif
Carlmor il maggiolino è bellissimo
Micro io e Giuliano quando abbiamo vidto !questo" abbiamo subito pensato a Te
user posted image
sai dirci a che specie appartiene?
Buone foto a tutti andreotto
*



é made in china? la mantide di che plastica è?
il marchio è CE o China Export laugh.gif

ciao
fabio
micro
Michele,ottime foto,belle le prime due, Pollice.gif la terza ha una parte del corpo della larva sfuocato,qua stiamo tirando fuori i peli d'uovo!!



ciao
fabio
Lanfranto
Altro esemplare di giovane di...
user posted image

Ciao, Lan
andreotto
La mia prima libellula del 2006
user posted image

Un bruco
user posted image
Buone foto a tutti andreotto
Michele Festa
Complimenti a tutti.

Fabio, hai ragione per la terza, ho sbagliato fotogramma, comunque ne posto una da diversa posizione wink.gif


user posted image
micro
QUOTE(Michele Festa @ May 2 2006, 05:52 PM)
Complimenti a tutti.

Fabio, hai ragione per la terza, ho sbagliato fotogramma, comunque ne posto una da diversa posizione wink.gif

*



Michele questa è ottima!!
kop
mosca
kop
bruco
vecchiobart
Per fortuna ieri era la festa dei lavoratori,dal numero di foto sembra che abbiate fatto anche gli straordinari.....

Un'ultima pagina bellissima,il livello si è ulteriormente alzato guru.gif guru.gif
complimenti a tutti.

In particolare sto tenendo d'occhio Andrea e il 105VR Pollice.gif

Buona serata a tutti
antonio
andreotto
Antonio l' ottica è favolosa, pensa che queste le ho scattate per errore solo in jpeg normal, almeno fossero state in fine mad.gif mad.gif
user posted image

user posted image
Buone foto a tutti andreotto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.