Grazie Cloude. Ma sei tu che devi dare lezioni a me

.
Era una foto che cercavo di fare da diverso tempo, ma sinceramente non ho utilizzato ne tecniche particolari, ne obiettivi dedicati.
Sapevo dell'interesse per quel fiore da parte degli insetti e l'ho posizionato in modo da avere la massima luce possibile. Tutto questo per avere dei tempi di scatto più rapidi a disposizione. Poi ho preso il kenko pro300 2x e l'ho abbinato al 50mm f1,4 una sedia e ho atteso. Non ho usato il cavalletto perchè da seduto, a questa distanza, non c'erano grossi problemi di mosso. In post produzione ho dato un pò di d-light, appena colore (un pò meno di quello ad occhio nudo del fiore) e nitidezza quanta me ne ha consentito prima di mostrare la grana della foto. Sinceramente la profondità di campo ha stupito anche me. Per la composizione ho tagliato il superfluo (piu o meno uguale allo sfondo), e mi sono regolato sui terzi.
Ecco i dati
Nikon D50
2006/09/22 11:03:55.1
Compressi RAW (12-bit)
Obiettivo: 50mm F/1.4 D
Lunghezza Focale: 50mm
Modo di Esposizione: Priorità ai diaframmi
Modo di misurazione: Spot
1/3200 sec - F/2.8
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilita ISO: ISO 400
Insomma dovevo farla a tutti i costi. Penso che il 50+il kenko possano fare anche di meglio (spero visto che l'obiettivo macro lo vedo, forse, solo a Natale).
Ciao