Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
schigiu
QUOTE(CloudeD70 @ Sep 8 2006, 09:09 AM) *

Simpaticissima e ben composta...brava Anna!!!!
Bellissima giuseppe, peccato solo x la zampetta davanti al muso...che sistema hai usato???

Salutoni

Cloude

grazie.gif Axabat
grazie.gif Cloude, ne ho fatte anche senza la zampetta, ma questa mi sembrava la piu simpatica...
ho utilizzato la d200 piu il nikkor 105 af micro con l'sb-800 montato sulla macchina in ttl, niente di particolare a parte il fatto che era nel giardino di casa. Come ho gia detto ho croppato e ruotato la foto

Anna, la tua foto e' una favola smile.gif

Ciao Giuseppe

Eccone un'altra della stessa serie
IPB Immagine
schigiu
ancora una smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alberto Segramora
Ciao schigiu smile.gif Molto belle le mantidi, complimenti! Pollice.gif
schigiu
grazie.gif Alberto
Alberto Segramora
Mosca
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giuliano Savioli
complimenti a tutti per le belle immagini che ho potuto ammirare
mi piacciono molto le mantidi

posto un'immagine pure io ma la qualità dello scatto lascia a desiderare a causa del vento incessante
più che altro è che sono stato colpito dal lunghissimo rituale adottato dal maschietto, poveretto!

Buona giornata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alberto Segramora
Ciao

Il maschietto se l' è scelta bella in carne la partner laugh.gif laugh.gif
monteoro
Innanzitutto complimenti a tutti.
Poi un mio modestissimo contributo, sembrava volesse essere fotografata per forza e mi ronzava intorno.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao, Franco
think
Salve, gradirei Vs commenti su foto.... Grazie
schigiu
A proposito di ragni... eccone uno con il suo pranzetto

IPB Immagine

ed un'ape contorsionista biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fabryxx
Sempre bellissime immagini , aggiungo qualche mostriciattolo dal micro mondo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sono sempre più affascinato da questi esseri minuscoli dalle forme più strane e dai colori più variopinti

altri due

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao a tutti e buoni scatti
Sidbabai
Anche io vorrei salutarvi con questa sprecona che continuava a perdere il polline.
Non è proprio macro, non è proprio mostro ma ci può stare, no?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Spero vi piaccia, ciao.
Michele Festa
Un insetto tatuato


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

davidebaroni
QUOTE(Michele Festa @ Sep 22 2006, 03:07 PM) *

Un insetto tatuato


Peccato per il riflesso così "sparato" proprio lì dal tatuaggio... Ma comunque una bella foto! smile.gif
MOOOLTO meglio di quello che potrei fare io nelle stesse condizioni... biggrin.gif
Mi piace la composizione, e la gestione della luce (con il caveat espresso all'inizio). Mi piacciono i colori saturi, e, per vedere una cosa del genere, ci vuole un "occhio" che io non ho, e che ti invidierei se fossi un invidioso tongue.gif .

E se penso che questo non mi pare che sia il tuo "genere fotografico d'elezione"... Doppiamente bravo!

Ciao
Davide
Michele Festa
Ciao Davide, ti ringrazio.

Quasi un ritratto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
jo
QUOTE(Michele Festa @ Sep 22 2006, 04:03 PM) *

Ciao Davide, ti ringrazio.

Quasi un ritratto

http://files.photojerk.com/festami/Animals...-di-insetto.jpg



Michele e' un piacere rivederti e rivedere le tue foto wink.gif
Claudio Pia
QUOTE(sidbabai @ Sep 22 2006, 02:16 PM) *

Anche io vorrei salutarvi con questa sprecona che continuava a perdere il polline.
Non è proprio macro, non è proprio mostro ma ci può stare, no?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Spero vi piaccia, ciao.



Ti faccio i miei complimenti x quello che sei riuscito a fare con ottima PDC, dettaglio, compo e nitidezza..bravo!!!

Conosco le difficolta nel fare questi scatti quindi lo apprezzo in particolare!!!!

dacci qlc chiarimento sulla tecnica, attrezzatura ed exif!!

Cloude
annanik
Michele, molto bello l'insetto tatuato... nel primo scatto.

oggi sono andata a caccia....e...

Cucù...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anna
Michele Festa
Ciao ragazzi, grazie a tutti. In genere questi tipi di scatti vengono benissimo se si utilizza il cavalletto, ma mi trovo spesso a fotografare a mano libera come in questo caso. Un modo che dà buoni risultati come questo, è quello di usare un diaframma molto chiuso in questo caso f22 e un tempo di almeno 1/125 di sec., in questo caso ho usato 1/250°. Il risultato si ottiene, ma si ha lo svantaggio di avere lo sfondo nero a causa del diaframma molto chiuso. Occorre ovviamente una buona dose di pazienza nello scovare questi minuscoli insetti tra le piante. Spesso vado di mattina presto, mi bagno scarpe e pantaloni in mezzo ai campi con l'immensa felicità di mia moglie!
L'attrezzatura che ho usato: nikon D200, ob 60 mm. micro, flash sb 800.
Sarei curioso di provare un 105 micro e lo farò non appena avrò un incontro con gli amici, so che Gennaro Ciavarella ne possiede uno, appena lo becco farò la prova.

Un caro saluto a tutti
Michele
Sidbabai
Grazie Cloude. Ma sei tu che devi dare lezioni a me biggrin.gif .
Era una foto che cercavo di fare da diverso tempo, ma sinceramente non ho utilizzato ne tecniche particolari, ne obiettivi dedicati.
Sapevo dell'interesse per quel fiore da parte degli insetti e l'ho posizionato in modo da avere la massima luce possibile. Tutto questo per avere dei tempi di scatto più rapidi a disposizione. Poi ho preso il kenko pro300 2x e l'ho abbinato al 50mm f1,4 una sedia e ho atteso. Non ho usato il cavalletto perchè da seduto, a questa distanza, non c'erano grossi problemi di mosso. In post produzione ho dato un pò di d-light, appena colore (un pò meno di quello ad occhio nudo del fiore) e nitidezza quanta me ne ha consentito prima di mostrare la grana della foto. Sinceramente la profondità di campo ha stupito anche me. Per la composizione ho tagliato il superfluo (piu o meno uguale allo sfondo), e mi sono regolato sui terzi.
Ecco i dati

Nikon D50
2006/09/22 11:03:55.1
Compressi RAW (12-bit)
Obiettivo: 50mm F/1.4 D
Lunghezza Focale: 50mm
Modo di Esposizione: Priorità ai diaframmi
Modo di misurazione: Spot
1/3200 sec - F/2.8
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilita ISO: ISO 400

Insomma dovevo farla a tutti i costi. Penso che il 50+il kenko possano fare anche di meglio (spero visto che l'obiettivo macro lo vedo, forse, solo a Natale).

Ciao
kop
QUOTE(sidbabai @ Sep 22 2006, 10:00 PM) *

Grazie Cloude. Ma sei tu che devi dare lezioni a me biggrin.gif .
Era una foto che cercavo di fare da diverso tempo, ma sinceramente non ho utilizzato ne tecniche particolari, ne obiettivi dedicati.
Sapevo dell'interesse per quel fiore da parte degli insetti e l'ho posizionato in modo da avere la massima luce possibile. Tutto questo per avere dei tempi di scatto più rapidi a disposizione. Poi ho preso il kenko pro300 2x e l'ho abbinato al 50mm f1,4 una sedia e ho atteso. Non ho usato il cavalletto perchè da seduto, a questa distanza, non c'erano grossi problemi di mosso. In post produzione ho dato un pò di d-light, appena colore (un pò meno di quello ad occhio nudo del fiore) e nitidezza quanta me ne ha consentito prima di mostrare la grana della foto. Sinceramente la profondità di campo ha stupito anche me. Per la composizione ho tagliato il superfluo (piu o meno uguale allo sfondo), e mi sono regolato sui terzi.
Ecco i dati

Nikon D50
2006/09/22 11:03:55.1
Compressi RAW (12-bit)
Obiettivo: 50mm F/1.4 D
Lunghezza Focale: 50mm
Modo di Esposizione: Priorità ai diaframmi
Modo di misurazione: Spot
1/3200 sec - F/2.8
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilita ISO: ISO 400

Insomma dovevo farla a tutti i costi. Penso che il 50+il kenko possano fare anche di meglio (spero visto che l'obiettivo macro lo vedo, forse, solo a Natale).

Ciao



per il mio modesto parere la trovo bellissima e volevo solo chiederti se quella macchiolina arancione che vedo in basso è un frammento di polline.
ciao




selezione
Sidbabai
QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ Sep 22 2006, 10:21 PM) *

per il mio modesto parere la trovo bellissima e volevo solo chiederti se quella macchiolina arancione che vedo in basso è un frammento di polline.
ciao


Si.
La sprecona ne stava lasciando cadere parecchio.
Ciao
micro
Michele,Cloude,Fabrixx,belle foto!!

oggi ho avuto a che fare con questo tipetto qua,più altri 5 dietro la schiena blink.gif

IPB Immagine

ciao
micro
annanik
Stupenda micro!

Anna
Michele Festa
Uno spettacolo Fabio!

Michele
Alberto Segramora
Ciao! Complimenti a tutti! Veramente belle.
Bravissimi Fabryxx, Giuliano , Michele, Schigiu Pollice.gif Micro guru.gif oramai ho finito i complimenti, compro un vocabolario di sinonimi e ne riparliamo laugh.gif
Oggi durante una piccola pausa (non ne posso più di studiare per l' università cerotto.gif )
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona domenica.
Dany59
Complimenti a tutti, non faccio l'elenco perchè è troppo lungo. guru.gif

Io posto questa tanto per partecipare, un piccolo ragnetto wink.gif fotografato a mano libera.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Mi faceva quasi paura ohmy.gif
Alberto Segramora
Ciao Dany59 smile.gif
Bello il ragnetto, fin tanto che rimane in foto e me non fa paura laugh.gif
Claudio Pia
Azz Micro, è un calabrone se nn sbaglio!!!!!

Sono veramente incaxxosi, è l'unico insetto al quale se posso nn mi avvicino, x gli altri nn mi gaccio problemi!!

Bravo!!

Cloude
micro
QUOTE(CloudeD70 @ Sep 25 2006, 09:52 AM) *

Azz Micro, è un calabrone se nn sbaglio!!!!!

Sono veramente incaxxosi, è l'unico insetto al quale se posso nn mi avvicino, x gli altri nn mi gaccio problemi!!

Bravo!!

Cloude



Questi 2 li avevo sopra la testa,essendo morte il 90% di libellule causa ultima piena del Po,ero molto incavolato,probabilmente hanno capito che ero molto pericoloso e hanno collaborato,altrimenti...............sarei tornato a casa senza fotografarli laugh.gif


ciao
fabio
Lanfranto
Finalmente riesco a postare qualcosa in questa discussione (complimenti Micro per il testa-a-testa)

...d'altra parte se i mostri fanno i dispetti che ci posso fare?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao, L
icoff
brrrr.... che brutto.... blink.gif blink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kop
pure questo non è che sia tanto bello
ciao
monteoro
un mio modestissimo contributo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Franco
fgirelli
Ecco un mio contributo, accidenti siete tutti bravi !!!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Oggi a Racconigi all'oasi Lipu.

Ciao
Lanfranto
Un piccolo insetto aliante che non so classificare...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Micro, Carlo: SOS!

E poi un dittero che ho un po' abbagliato...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti, L
Alberto Segramora
Ciao Lanfranto smile.gif
ohmy.gif AH semproprio un aliante, mai visto in vita mia!

Per le altre due sembrano:mi piacciono le inquadrature,masono un pò troppo bruciate..

Ciao
Alberto Zuppechin
Provo a mettemi anch'io....
I dati exif non li ho a portata di mano ma se a qualcuno interessano li recupero

Alberto
Michele Festa
Nettare, il crogiolo di tanti insetti.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
franco.canacci
Ciao ragazzi posto pure io una mosca. Franco C.
Michele Festa
E spostati!!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

franco.canacci
QUOTE(Michele Festa @ Oct 4 2006, 05:21 PM) *

E spostati!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Bella Michele Pollice.gif Franco C.
Roby49
Ciao a tutti,provo a partecipare con una mantide in controluce.....domani spero di fargli un primo piano smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao Roby
Michele Festa
Franco ti ringrazio, è molto suggestivo l'insetto col fiore sfocato e altrettanto interessante il controluce di Roby!

Un salutone amici

Michele
jo
Non sono un amante degli insetti, pero' le belle foto le apprezzo, compliementi a tutti in particolare all' amico Michele che e' oramai specialista anche in questo settore , bella anche la mantide di Roby.
Roby49
come pensavo sono riuscito a fargi un ritratto..... biggrin.gif spero vi piaccia,lei e' nostra ospite in un vaso di gerani finche' ci sta'......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao Roby
glav
Anche io ho trovato una mantide in questi giorni...

IPB Immagine
Raffaella66
bellissima Michele...

complimenti per le mantidi... chissà che un giorno non ne incontri anch'io una... cool.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao raffy
carlmor
QUOTE(Lanfranto @ Oct 4 2006, 11:17 AM) *

Un piccolo insetto aliante che non so classificare...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Micro, Carlo: SOS!

Ciao a tutti, L


E' uno Pterophoridae, probabilmente appartenente al genere Pterophorus, hanno ali molto sfrangiate che a riposo si compattano come nella tua foto, di più non so.
Carlo


Ezio Alessandri
...per accontentere mio figlio Filippo...che individuandolo, mi ha imposto di fotografarlo.... con grande faccia schifata di mia moglie..ecc...ecc...non toccarlo...stai attento..vieni via... rolleyes.gif


ciao...ezio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.