...ma il tuo corso di fotografia? L'hai poi concluso?
Non dirci che come prima cosa non ti hanno detto di controllare questi aspetti, dai!
Certo che a volte si scatta in condizioni difficili: capita a tutti, giuro.
Poi si guardano i risultati e dove ci sono errori si correggono col software. La foto va guardata tutta e sotto vari aspetti: è dritta? E' esposta correttamente? Ha delle zone "bruciate" o sovraesposte? Ha delle zone troppo buie? Include o esclude parti superflue/indispensabili? Ha un senso? ecc. ecc.
Questa è la base... poi viene il resto
Non dirci che come prima cosa non ti hanno detto di controllare questi aspetti, dai!

Certo che a volte si scatta in condizioni difficili: capita a tutti, giuro.

Poi si guardano i risultati e dove ci sono errori si correggono col software. La foto va guardata tutta e sotto vari aspetti: è dritta? E' esposta correttamente? Ha delle zone "bruciate" o sovraesposte? Ha delle zone troppo buie? Include o esclude parti superflue/indispensabili? Ha un senso? ecc. ecc.
Questa è la base... poi viene il resto

Si che mi hanno detto di controllare tutto, ma ripeto non l'ho proprio visto che l'orizzonte era storto sennò l'avrei raddrizzata come ho fatto in passato per il set di Montecarlo che feci settimane fà.
p.s. concluso il corso a pieni voti.