Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
fabiomuzzi
Vendesi lucchetti di qualsiasi tipo......no chiavi.....astenersi perditempo.....hihihihih


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Memez
QUOTE(fabiod3100 @ Nov 9 2012, 12:08 PM) *
Vendesi lucchetti di qualsiasi tipo......no chiavi.....astenersi perditempo.....hihihihih

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

... stesso quartiere della mia? biggrin.gif

forse l'avrei presa più bassa... wink.gif
fabiomuzzi
QUOTE(Memez @ Nov 9 2012, 12:20 PM) *
... stesso quartiere della mia? biggrin.gif

forse l'avrei presa più bassa... wink.gif



ci avevo pensato anche io .......ma vedendo come mi guardavano alcuni....un pò mi sono vergognato a mettermi praticamente a terra.....

con la scusa aggiungo questa.....prometto che poi per un pò me ne sto buono.......

solitamente si dice che sia il giorno più bello per una donna......di sicuro nonostante si trattasse di mia cugina......lo è stato per mia mamma.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Memez
QUOTE(fabiod3100 @ Nov 9 2012, 12:22 PM) *
ci avevo pensato anche io .......ma vedendo come mi guardavano alcuni....un pò mi sono vergognato a mettermi praticamente a terra.....

pure io ogni tanto mi faccio questo problema e poi ovviamente rosico perchè mi sono perso una probabilità...

1/25 a mano libera?
fabiomuzzi
QUOTE(Memez @ Nov 9 2012, 12:25 PM) *
pure io ogni tanto mi faccio questo problema e poi ovviamente rosico perchè mi sono perso una probabilità...

1/25 a mano libera?


si...mano libera......non avevo altro con me....se non lei......rosico tanto anche io.......
SaPe86
Buongiorno ragazzi!
avevo un quesito da porvi!
Qualcuno di voi ha avuto modo di testare la d3100 con qualche app android per lo scatto remoto?
Stavo guardando qualcosa sullo store, ed ho visto qualche programma interessante che offre anche il live view..
Voi ne avete provato qualcuno?
Memez
QUOTE(fabiod3100 @ Nov 9 2012, 12:28 PM) *
si...mano libera......non avevo altro con me....se non lei......rosico tanto anche io.......

beh complimenti, mano piuttosto ferma. wink.gif

secondo me è un problema stupido. la gente ti(ci) guarda penso solo per curiosità e non per dire: "guarda quel cretino..." o magari lo pensa ma di fatto, a noi, che ce ne frega?

QUOTE(SaPe86 @ Nov 9 2012, 01:01 PM) *
Buongiorno ragazzi!
avevo un quesito da porvi!...

mi cogli impreparato... la d3100 da questa possibiltà? rimango in ascolto.
fabiomuzzi
QUOTE(SaPe86 @ Nov 9 2012, 01:01 PM) *
Buongiorno ragazzi!
avevo un quesito da porvi!
Qualcuno di voi ha avuto modo di testare la d3100 con qualche app android per lo scatto remoto?
Stavo guardando qualcosa sullo store, ed ho visto qualche programma interessante che offre anche il live view..
Voi ne avete provato qualcuno?


ciao, non avendo infrarossi, la d3100 può essere comandata solo via cavo, quindi tramite pc......conosco anche io i programmi disponibili ma non funzionano per la nostra macchina in modo nativo....non ricordo però se esiste un accessorio da collegare alla porta mcdc2 per emulare l'infrarosso......controllo e vi faccio sapere
SaPe86
QUOTE(fabiod3100 @ Nov 9 2012, 01:15 PM) *
ciao, non avendo infrarossi, la d3100 può essere comandata solo via cavo, quindi tramite pc......conosco anche io i programmi disponibili ma non funzionano per la nostra macchina in modo nativo....non ricordo però se esiste un accessorio da collegare alla porta mcdc2 per emulare l'infrarosso......controllo e vi faccio sapere


Fabio, leggevo che queste app funzionano anche via USB.. e funziona su tutte le reflex che danno la possibilità dello scatto remoto via USB..
Se vuoi, e non infrango alcuna regola, ti fornisco i nomi delle app che ho visto!
Dr Fafnir
QUOTE(SaPe86 @ Nov 9 2012, 01:24 PM) *
Fabio, leggevo che queste app funzionano anche via USB.. e funziona su tutte le reflex che danno la possibilità dello scatto remoto via USB..
Se vuoi, e non infrango alcuna regola, ti fornisco i nomi delle app che ho visto!


Ma quindi la d3100 potrebbe scattare via sub da un telefono? penso che il nome dell'app possa essere scritto, se non si mette il link al sito

Fabio, sulle foto nella pagina prima: non sono certo un esperto ma forse non sono un po' troppo lunghe come esposizione? le luci in basso (nel senso di primo piano) mi sembrano sparate o al limite del bruciato
SaPe86
QUOTE(Dr Fafnir @ Nov 9 2012, 01:53 PM) *
Ma quindi la d3100 potrebbe scattare via sub da un telefono? penso che il nome dell'app possa essere scritto, se non si mette il link al sito


Lo scatto remoto funziona anche da PC, ho provato il software Camera Control, e se pur senza live view funziona alla grande. Con modifiche di impostazioni, bracketing e tempi di posa.
Premesso questo, credo che il ragionamento sia lo stesso da smartphone. Ovviamente lo smartphone deve avere la possibilità di funzionare da host.

Vi lascio i nomi delle app:
CamCap - DSLR Controller
PhotoIRmote
Remote Your Cam USB Pro BETA

La nostra d3100 non è riportata in nessuna delle descrizioni di queste app (parlano di reflex testate), però c'è scritto che dovrebbe funzionare su tutte le reflex che danno la possibilità dello scatto remoto via USB.
Stando al ragionamento che ho fatto prima sullo scatto remoto da PC, non credo ci siano problemi in tal senso.
Purtroppo non mi ritrovo un cavo USB per collegare smartphone e reflex, quindi non ho modo di provarli.
Dr Fafnir
cavoli, ho visto ora che il cavo della macchina non è usb normale ma di quelli, piccoli, così come lo smartphone :| dannata tecnologia, ora mi dovrò mettere a cercare un cavetto compatibile...
SaPe86
QUOTE(Dr Fafnir @ Nov 9 2012, 02:19 PM) *
cavoli, ho visto ora che il cavo della macchina non è usb normale ma di quelli, piccoli, così come lo smartphone :| dannata tecnologia, ora mi dovrò mettere a cercare un cavetto compatibile...


Ci vorrebbe un cavo micro-usb (smartphone) - mini B (d3100)
O almeno credo..
fabiomuzzi
QUOTE(Dr Fafnir @ Nov 9 2012, 01:53 PM) *
Ma quindi la d3100 potrebbe scattare via sub da un telefono? penso che il nome dell'app possa essere scritto, se non si mette il link al sito

Fabio, sulle foto nella pagina prima: non sono certo un esperto ma forse non sono un po' troppo lunghe come esposizione? le luci in basso (nel senso di primo piano) mi sembrano sparate o al limite del bruciato



cercavo l'effetto stella sulle luci in primo piano.....l'esposizione non potevo farlo più breve dato che altrimenti non sarei riuscito ad ottenere tutto quel panorama.....

secondo me il tel in usb non vi fa scattare......
SaPe86
QUOTE(fabiod3100 @ Nov 9 2012, 02:51 PM) *
secondo me il tel in usb non vi fa scattare......


Ma è una cosa già testata e funzionante almeno per Canon..
Si tratta solo di testare l'effettivo funzionamento anche sulla d3100.. alla fine è la stessa cosa del PC.. il pc invia tramite usb alla d3100 impostazioni e tempi di scatto, e la reflex scatta.
Lo stesso può fare uno smartphone..si tratta solo di trovare la migliore app per la nostra cara 3100..
Dr Fafnir
Ce ne sono vari che funzionano anche per nikon e su modelli simili (d5000, d5100) ma almeno uno dice espressamente che non è compatibile con d3000 e d3100. Io giuro che avevo un cavo di quelli necessari ma vabbè, sono l'uomo più disordinato del mondo... Magari se trovo il cavo provo a fare un test con le app gratuite
SaPe86
QUOTE(Dr Fafnir @ Nov 9 2012, 04:48 PM) *
Ce ne sono vari che funzionano anche per nikon e su modelli simili (d5000, d5100) ma almeno uno dice espressamente che non è compatibile con d3000 e d3100. Io giuro che avevo un cavo di quelli necessari ma vabbè, sono l'uomo più disordinato del mondo... Magari se trovo il cavo provo a fare un test con le app gratuite


In caso, tienici aggiornati wink.gif
fabiomuzzi
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 9 2012, 12:06 AM) *
Milano provincia, sì, perchè?
(Busto Garolfo) tongue.gif



fabio, se non ricordo male tu avevi il bg sulla tua d3100 giusto????
In caso affermativo, se era quello della meike preso dal famoso sito polacco, hai mai avuto problemi oppure funzionava tutto liscio come l'olio????
gabepix
Trovo che Il BG prodotto dalla Meike sia tra i migliori sul mercato. Mai avuto problemi con la mia D3100 ed il guadagno in termini di bilanciamento ed ergonomia è davvero notevole, specialmente per chi ha mani grandi e mal si adatta al corpo compatto di questa reflex.
fabiomuzzi
QUOTE(Bullone65 @ Nov 10 2012, 11:06 AM) *
Trovo che Il BG prodotto dalla Meike sia tra i migliori sul mercato. Mai avuto problemi con la mia D3100 ed il guadagno in termini di bilanciamento ed ergonomia è davvero notevole, specialmente per chi ha mani grandi e mal si adatta al corpo compatto di questa reflex.


Grazie mille per la risposta.....allora vado sul sicuro....
fabio aliprandi
QUOTE(fabiod3100 @ Nov 10 2012, 12:34 AM) *
fabio, se non ricordo male tu avevi il bg sulla tua d3100 giusto????
In caso affermativo, se era quello della meike preso dal famoso sito polacco, hai mai avuto problemi oppure funzionava tutto liscio come l'olio????


Mai avuto problemi, era davvero fantastico.. L'unica cosa e inevitabile è l'attacco tramite cavo corpo/bgrip che mi dava un po fastidio tongue.gif
christian.ferrari
Qualche scatto dal Lucca Comic's!
Via ai commenti e soprattutto alle critiche!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
fabio aliprandi
QUOTE(christian.ferrari @ Nov 10 2012, 08:34 PM) *


Ottima serie, peccato per lo sfondo della seconda che non è contrastante con il soggetto, altrimenti sarebbe stata perfetta tongue.gif
B0VE
c'ero anch'io! biggrin.gif

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr


tra l'altro l'assassino in bianco lo abbiamo fotografato entrambi! biggrin.gif

http://www.vstuart.com/lucca-comics-assassin/
Dr Fafnir
Sono andato dal mio spacciatore di elettronica di fiducia e il commesso quando gli ho chiesto un microusb to miniusb mi ha guardato come se gli avessi chiesto di lavarmi la macchina. Ho visto però che esistono dei prodotti da usb a XYZusb dove XYZ sono le varie possibilità di usare degli adattatori. Purtroppo una delle 2 estremità rimane sempre usb standard. A questo punto o lo trovo in giro da qualche parte non so dove altrimenti è un po' problematica la questione.

Ho un consiglio da chiedere su tutt'altro argomento. Sempre dallo spacciatore sammarinese di cui sopra ho anche trovato un cullmann nanomax 220 a un po' meno di 40 eurI. Dovrei prendere quello o un gorillapod? Il dubbio viene dal fatto che il cullmann è sicuramente un treppiede vero e proprio mentre lo scimmiapod non esattamente, però il secondo è sicuramente più trasportabile del primo. Qualcuno ha avuto il mio stesso dubbio?
Dr Fafnir
Non posso modificare il mio messaggio, figo!
La cagnina mi ha dato un'idea, io mi trovo con un cavo microsub-usb che va dal telefono alla presa o al pc. Se io prendessi un adattatore femmina-femmina che costa tipo 1 euro potrei attaccarci l'usb normale e dall'altra parte far partire il cavo di cui parlavo nel post precedente trovandomi quindi con il miniusb da attaccare alla d3100 dall'altra parte. è l'ora o questa cosa ha un senso? No perché se lo trovassi a San Marino grazie alla smac non lo pagherei nemmeno e la cosa quindi sarebbe potenzialmente interessante
christian.ferrari
QUOTE(B0VE @ Nov 11 2012, 01:24 AM) *
c'ero anch'io! biggrin.gif

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr
tra l'altro l'assassino in bianco lo abbiamo fotografato entrambi! biggrin.gif

http://www.vstuart.com/lucca-comics-assassin/


Grande! Per me era il primo anno, assolutamente da ripetere! Ottime le foto la 1 e la 4 su tutte!
B0VE
anche io non ero mai stato e sono proprio contento di essere andato, davvero un ottima occasione per esercitarsi e scattare scattare scattare!
SaPe86
QUOTE(Dr Fafnir @ Nov 11 2012, 01:53 AM) *
Non posso modificare il mio messaggio, figo!
La cagnina mi ha dato un'idea, io mi trovo con un cavo microsub-usb che va dal telefono alla presa o al pc. Se io prendessi un adattatore femmina-femmina che costa tipo 1 euro potrei attaccarci l'usb normale e dall'altra parte far partire il cavo di cui parlavo nel post precedente trovandomi quindi con il miniusb da attaccare alla d3100 dall'altra parte. è l'ora o questa cosa ha un senso? No perché se lo trovassi a San Marino grazie alla smac non lo pagherei nemmeno e la cosa quindi sarebbe potenzialmente interessante



Credo di si, anche con adattatori o quant'altro dovresti avere lo stesso risultato. L'importante è avere i 2 attacchi! wink.gif
Memez
QUOTE(SaPe86 @ Nov 9 2012, 02:00 PM) *
Lo scatto remoto funziona anche da PC, ho provato il software Camera Control, e se pur senza live view funziona alla grande. Con modifiche di impostazioni, bracketing e tempi di posa.
Premesso questo, credo che il ragionamento sia lo stesso da smartphone. Ovviamente lo smartphone deve avere la possibilità di funzionare da host.

Vi lascio i nomi delle app:
CamCap - DSLR Controller
PhotoIRmote
Remote Your Cam USB Pro BETA

La nostra d3100 non è riportata in nessuna delle descrizioni di queste app (parlano di reflex testate), però c'è scritto che dovrebbe funzionare su tutte le reflex che danno la possibilità dello scatto remoto via USB.
Stando al ragionamento che ho fatto prima sullo scatto remoto da PC, non credo ci siano problemi in tal senso.
Purtroppo non mi ritrovo un cavo USB per collegare smartphone e reflex, quindi non ho modo di provarli.

scusa ma non ho capito... controllare la macchina tramite pc e queste apps connettendola col normale cavo usb per il trasferimento foto o comunque avere il cavo mc-dc2?
la cosa mi interessa parecchio.
ciao smile.gif
Dr Fafnir
QUOTE(Memez @ Nov 11 2012, 02:14 PM) *
scusa ma non ho capito... controllare la macchina tramite pc e queste apps connettendola col normale cavo usb per il trasferimento foto o comunque avere il cavo mc-dc2?
la cosa mi interessa parecchio.
ciao smile.gif


L'idea base sarebbe poter usare un telefono come telecomando evitando di spendere per il telecomando. Il problema è che è tutto da vedere se la cosa funzionerà. Anche perché se si riuscisse a trasformare il telefono in un telecomando sarebbe comodo in quanto portarsi dietro il pc non è né comodo né possibile in ogni occasione.
Memez
QUOTE(Dr Fafnir @ Nov 11 2012, 04:04 PM) *
L'idea base sarebbe poter usare un telefono come telecomando evitando di spendere per il telecomando...

ti ringrazio.
il discorso del controllo remoto via smartphone lo avevo capito. la cosa che non mi era chiara invece era il discorso del controllo tramite pc visto che ancora uso un vecchio nokia... ohmy.gif
per quanto riguarda appunto pc -> d3100 avete delle applicazioni da indicarmi? (magari free.... biggrin.gif )
rimango comunque sintonizzato per quanto riguarda lo smartphone che tanto prima o poi....
ciao smile.gif
fabiomuzzi
QUOTE(B0VE @ Nov 11 2012, 01:24 AM) *
c'ero anch'io! biggrin.gif

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr
tra l'altro l'assassino in bianco lo abbiamo fotografato entrambi! biggrin.gif

http://www.vstuart.com/lucca-comics-assassin/


complimenti davvero.......ottimi scatti.....l'ultima su tutte.......
B0VE
Grazie Fabio!!
fabiomuzzi
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 10 2012, 01:26 PM) *
Mai avuto problemi, era davvero fantastico.. L'unica cosa e inevitabile è l'attacco tramite cavo corpo/bgrip che mi dava un po fastidio tongue.gif



e ti pareva.....il polacco l'ha messo out of stock....hai qualche idea su dove comprarlo a prezzi ragionevoli....dato che alcuni negozi in italia chiedono 80 euri.,....onestamente troppi
fabiomuzzi
Volete provare a farla inc.....e???????

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB
blast3r
QUOTE(fabiod3100 @ Nov 11 2012, 06:30 PM) *
e ti pareva.....il polacco l'ha messo out of stock....hai qualche idea su dove comprarlo a prezzi ragionevoli....dato che alcuni negozi in italia chiedono 80 euri.,....onestamente troppi


lo vendevano anche in baia, prova a dare un occhio li se c'è ancora..
SaPe86
QUOTE(Memez @ Nov 11 2012, 05:25 PM) *
ti ringrazio.
il discorso del controllo remoto via smartphone lo avevo capito. la cosa che non mi era chiara invece era il discorso del controllo tramite pc visto che ancora uso un vecchio nokia... ohmy.gif
per quanto riguarda appunto pc -> d3100 avete delle applicazioni da indicarmi? (magari free.... biggrin.gif )
rimango comunque sintonizzato per quanto riguarda lo smartphone che tanto prima o poi....
ciao smile.gif


Ciao Memez, per PC ho provato e testato un software free che si chiama Camera Control, purtroppo non ha il live view, ma ti permette di impostare tutto.
Per il collegamento basta un semplice cavo usb, lo stesso che utilizzi per collegare la d3100 al pc per trasferire le foto.
fabio aliprandi
QUOTE(B0VE @ Nov 11 2012, 01:24 AM) *
c'ero anch'io! biggrin.gif

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Lucca Comics 2012 di Valephotography, su Flickr
tra l'altro l'assassino in bianco lo abbiamo fotografato entrambi! biggrin.gif

http://www.vstuart.com/lucca-comics-assassin/


L'ultima è fantastica. Mi piace un sacco.
Tra l'altro sembra un fotogramma ripreso da "Il signore degli anelli" con Legolas l'arciere tongue.gif


La prima invece una perfetta elaborazione in PP.

Hai utilizzato il 50ino giusto ?!
Memez
QUOTE(SaPe86 @ Nov 11 2012, 11:25 PM) *
Ciao Memez, per PC ho provato e testato un software free che si chiama Camera Control, purtroppo non ha il live view, ma ti permette di impostare tutto.
Per il collegamento basta un semplice cavo usb, lo stesso che utilizzi per collegare la d3100 al pc per trasferire le foto.

grazie Sape, ma digitando camera control escono svariate cose. se puoi, mi daresti un riferimento più preciso? smile.gif

SaPe86
QUOTE(Memez @ Nov 12 2012, 07:49 AM) *
grazie Sape, ma digitando camera control escono svariate cose. se puoi, mi daresti un riferimento più preciso? smile.gif


Hai un messaggio privato! wink.gif
SaPe86
ragazzi, io ho un dubbio, e vorrei capire se ha problemi la mia reflex, o se ho letto male il manuale.
Ieri per la prima volta mi sono trovato a fare ritratti in scarsa luminosità. Per non alzare troppo gli ISO, ho alzato la compensazione dell'esposizione.
In M e in S, con esposizione matrix, ho alzato a +1. L'esposimetro mi dava il soggetto ancora meno illuminato.
Per prova ho scattato ed il soggetto è risultato effettivamente scuro. Ho provato ad alzare a +5 per prova. L'esposimetro mi ha dato il soggetto completamente sottoesposto.
Ho scattato ugualmente, e il risultato è stata una foto identica alla precedente con esposizione a +1.
Per prova ho provato anche a passarlo a -5. Esposimetro completamente in sovraesposizione, scatto ancora identico ai precedenti.

Sbaglio qualcosa io nella teoria, o è la d3100 che ha qualche problema?
Memez
direttamente dal manuale:
La compensazione dell’esposizione è usata per alterare l’esposizione rispetto al valore suggerito
dalla fotocamera, rendendo le immagini più chiare o più scure. Risulta più efficace quando usata
con la ponderata centrale o con la misurazione spot
(079). Si può scegliere un valore compreso
fra–5 EV (sottoesposizione) e +5 EV (sovraesposizione) in incrementi di 1/3 EV. Generalmente,
valori positivi rendono il soggetto più chiaro, mentre valori negativi lo scuriscono.

dovrei provare a casa comunque, così ti posso dire meglio.
SaPe86
QUOTE(Memez @ Nov 12 2012, 10:33 AM) *
direttamente dal manuale:
La compensazione dell’esposizione è usata per alterare l’esposizione rispetto al valore suggerito
dalla fotocamera, rendendo le immagini più chiare o più scure. Risulta più efficace quando usata
con la ponderata centrale o con la misurazione spot
(079). Si può scegliere un valore compreso
fra–5 EV (sottoesposizione) e +5 EV (sovraesposizione) in incrementi di 1/3 EV. Generalmente,
valori positivi rendono il soggetto più chiaro, mentre valori negativi lo scuriscono.

dovrei provare a casa comunque, così ti posso dire meglio.


Diciamo che sono andato nel panico e non ho ragionato.
Ho provato in P, ed in realtà la compensazione funziona, proprio perchè gli dico io che la foto deve risultare sovraesposta o sottoesposta, ed anche l'esposimetro mi da la corretta esposizione da me richiesta. In M credo conti poco questo settaggio (correggetemi se sbaglio), visto che decido io già in fase di scelta di tempo e diaframma se far venire la foto più sottoesposta/sovraesposta.
Il dubbio mi resta invece su S e A. Dovrebbe funzionare ugualmente anche in queste 2 condizioni no?
Memez
sempre dal manuale...

Modo M
Nel modo M, la compensazione dell’esposizione ha effetto solo sull’indicatore di esposizione; il
tempo di posa e l’apertura non cambiano.

questa non l'ho capita molto...

non vedo riferimento agli altri modi.
Teo 46
Raga mi sono perso qualche post...recupererò!

QUOTE(SaPe86 @ Nov 12 2012, 10:24 AM) *
ragazzi, io ho un dubbio, e vorrei capire se ha problemi la mia reflex, o se ho letto male il manuale.
Ieri per la prima volta mi sono trovato a fare ritratti in scarsa luminosità. Per non alzare troppo gli ISO, ho alzato la compensazione dell'esposizione.
In M e in S, con esposizione matrix, ho alzato a +1. L'esposimetro mi dava il soggetto ancora meno illuminato.
Per prova ho scattato ed il soggetto è risultato effettivamente scuro. Ho provato ad alzare a +5 per prova. L'esposimetro mi ha dato il soggetto completamente sottoesposto.
Ho scattato ugualmente, e il risultato è stata una foto identica alla precedente con esposizione a +1.
Per prova ho provato anche a passarlo a -5. Esposimetro completamente in sovraesposizione, scatto ancora identico ai precedenti.

Sbaglio qualcosa io nella teoria, o è la d3100 che ha qualche problema?



Sbagli qualcosa nella teoria: l'esposizione è data dalla combinazione di tempo/apertura diaframma/iso.
Se tu in M imposti un determinato tempo ed una determinata apertura, l'esposizione la fai variare solo variando gli ISO.
In A, la compensazione dell'esposizione non fa altro che rendere più lunghi i tempi. Se utilizzi gli iso automatici, li allunga fino a raggiungere il tempo minimo, dopodiché inizierà a far salire gli iso.
La funzione "compensazione dell'esposizione" in altre parole dice solo alla macchina di sovra/sotto-esporre regolando dei parametri (in A tu imposti apertura ed iso, lui agisce sui tempi; in S imposti tempi ed iso, lui regola l'apertura; in M tu imposti tutti e 3 e quindi non ha effetto).
E' chiaro ora?

ps. i modi di esposizione (matrix, ponderata, spot) non influiscono minimamente sulla compensazione dell'esposizione. Influiscono nel calcolo dell'esposizione a cui, successivamente, verrà applicata una "compensazione" (allungando/accorciando i tempi, aprendo/chiudendo il diaframma, aumentando/diminuendo gli iso).
SaPe86
QUOTE(Teo 46 @ Nov 12 2012, 02:06 PM) *
Raga mi sono perso qualche post...recupererò!
Sbagli qualcosa nella teoria: l'esposizione è data dalla combinazione di tempo/apertura diaframma/iso.
Se tu in M imposti un determinato tempo ed una determinata apertura, l'esposizione la fai variare solo variando gli ISO.
In A, la compensazione dell'esposizione non fa altro che rendere più lunghi i tempi. Se utilizzi gli iso automatici, li allunga fino a raggiungere il tempo minimo, dopodiché inizierà a far salire gli iso.
La funzione "compensazione dell'esposizione" in altre parole dice solo alla macchina di sovra/sotto-esporre regolando dei parametri (in A tu imposti apertura ed iso, lui agisce sui tempi; in S imposti tempi ed iso, lui regola l'apertura; in M tu imposti tutti e 3 e quindi non ha effetto).
E' chiaro ora?

ps. i modi di esposizione (matrix, ponderata, spot) non influiscono minimamente sulla compensazione dell'esposizione. Influiscono nel calcolo dell'esposizione a cui, successivamente, verrà applicata una "compensazione" (allungando/accorciando i tempi, aprendo/chiudendo il diaframma, aumentando/diminuendo gli iso).


Innanzitutto grazie mille Teo per la spiegazione!
Un po avevo raddrizzato il tiro nel mio secondo post.. ed in parte mi hai confermato il ragionamento che ho fatto a mente lucida..
Mi sorge una domanda però!
Volendo fare un HDR in M, è corretto fare vari scatti in sottoesposizione/sovraesposizione variando tempo/diaframma per appunto sottoesporre/sovraesporre? (scusate il gioco di parole)
Teo 46
QUOTE(SaPe86 @ Nov 12 2012, 11:31 PM) *
Innanzitutto grazie mille Teo per la spiegazione!
Un po avevo raddrizzato il tiro nel mio secondo post.. ed in parte mi hai confermato il ragionamento che ho fatto a mente lucida..
Mi sorge una domanda però!
Volendo fare un HDR in M, è corretto fare vari scatti in sottoesposizione/sovraesposizione variando tempo/diaframma per appunto sottoesporre/sovraesporre? (scusate il gioco di parole)


Esatto smile.gif
Per me è molto importante avere sempre in mente un tempo minimo di sicurezza. Ipotizziamo che devo fotografare a mano libera con un 35mm non VR. Il tempo minimo lo imposto a 1/60 (se vuoi ti spiegherò anche come calcolare il tempo minimo) e da lì mi regolo.

Sono a 100 iso, 1/500s, f/2.8. Voglio sottoesporre di uno stop? allora, considerando che vuoi fare un hdr (e quindi fondere gli scatti), non varierai l'apertura per non modificare la profondità di campo. Quindi NON porterai l'apertura a f/4, MA porterai il tempo di scatto a 1/1000.
Vuoi sovraesporre di uno stop? Stessa cosa, non vari l'apertura ma porti il tempo di scatto a 1/250s. Otterresti pure la stessa esposizione con 200iso e 1/500s, ma più gli iso sono bassi e meglio è!

Se invece sei a 100iso, 1/125, f/2.8 e vuoi sovraesporre di 2 stop devi fare attenzione. sovraesponi di uno stop agendo sui tempi e portandoli a 1/60 ma poi, avendo raggiungendo il tempo minimo, non vai oltre (e quindi non ti porti a 1/30). Per il secondo stop agisci sugli iso portandoli da 100 a 200. Quindi 100iso, 1/125s, f/2.8 -2EV = 200iso, 1/60s, f/2.8 smile.gif

Spero di essermi spiegato!
Memez
QUOTE(Teo 46 @ Nov 13 2012, 12:26 AM) *
... (se vuoi ti spiegherò anche come calcolare il tempo minimo) e da lì mi regolo.

... vogliamo, vogliamo... biggrin.gif
SaPe86
QUOTE(Teo 46 @ Nov 13 2012, 12:26 AM) *
Esatto smile.gif
Per me è molto importante avere sempre in mente un tempo minimo di sicurezza. Ipotizziamo che devo fotografare a mano libera con un 35mm non VR. Il tempo minimo lo imposto a 1/60 (se vuoi ti spiegherò anche come calcolare il tempo minimo) e da lì mi regolo.

Sono a 100 iso, 1/500s, f/2.8. Voglio sottoesporre di uno stop? allora, considerando che vuoi fare un hdr (e quindi fondere gli scatti), non varierai l'apertura per non modificare la profondità di campo. Quindi NON porterai l'apertura a f/4, MA porterai il tempo di scatto a 1/1000.
Vuoi sovraesporre di uno stop? Stessa cosa, non vari l'apertura ma porti il tempo di scatto a 1/250s. Otterresti pure la stessa esposizione con 200iso e 1/500s, ma più gli iso sono bassi e meglio è!

Se invece sei a 100iso, 1/125, f/2.8 e vuoi sovraesporre di 2 stop devi fare attenzione. sovraesponi di uno stop agendo sui tempi e portandoli a 1/60 ma poi, avendo raggiungendo il tempo minimo, non vai oltre (e quindi non ti porti a 1/30). Per il secondo stop agisci sugli iso portandoli da 100 a 200. Quindi 100iso, 1/125s, f/2.8 -2EV = 200iso, 1/60s, f/2.8 smile.gif

Spero di essermi spiegato!


Dire che sei stato esaustivo è dir poco, grazie! Quindi per gli HDR conviene stare in M. In A mi imposterebbe i tempi di scatto comunque per avere la giusta esposizione.
Più chiaro di cosi non potevi essere!
C'è qualche formula per calcolarmi tempi/diaframma in base all'esposizione che voglio ottenere?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.