Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Teo 46
QUOTE(dariorubeo @ Sep 3 2012, 05:34 PM) *
Alcuni scatti dal traghetto


c&c......?


Voto per la 1 anche se la vedo un po' sottoesposta, cmq bella, molto dinamica!
La 2 e la 3 un po' troppo simili a mio avviso.. in questo caso scelgo la 3 per la posa anche se lo sfondo non mi fa impazzire (ps. per caso era il porto di olbia?)!
Volendo proprio fare i rompipalle ti segnalo anche una bruciatura sulle ali (ma questo probabilmente è dovuto alla scarsa estensione dinamica della d3100) e una mdc forse un po' troppo marcata (magari si tratta di un crop e per recuperare in nitidezza ti sei fatto sfuggire un po' la mano). Si nota un bordino bianco nella parte inferiore della "pancia"!

Ne ho fotografato pure io uno in spiaggia, non so se hai visto!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Oh, hi! di Immortal46, su Flickr
dariorubeo
QUOTE(Teo 46 @ Sep 3 2012, 06:44 PM) *
Voto per la 1 anche se la vedo un po' sottoesposta, cmq bella, molto dinamica!
La 2 e la 3 un po' troppo simili a mio avviso.. in questo caso scelgo la 3 per la posa anche se lo sfondo non mi fa impazzire (ps. per caso era il porto di olbia?)!
Volendo proprio fare i rompipalle ti segnalo anche una bruciatura sulle ali (ma questo probabilmente è dovuto alla scarsa estensione dinamica della d3100) e una mdc forse un po' troppo marcata (magari si tratta di un crop e per recuperare in nitidezza ti sei fatto sfuggire un po' la mano). Si nota un bordino bianco nella parte inferiore della "pancia"!

Ne ho fotografato pure io uno in spiaggia, non so se hai visto!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Oh, hi! di Immortal46, su Flickr

Ciao Teo e grazie del passaggio si era proprio il porto di Olbia all arrivo la sera i gabbiani si avvicinano talmente tanto che e facilissimo fotografarli per quanto riguarda la mdc ancora non ho bene in mente i vari settaggi
a dimentcavo buona anche la tua anche se avevi dalla tua una luce migliore....ciao
dariorubeo
QUOTE(Teo 46 @ Sep 3 2012, 06:44 PM) *
Voto per la 1 anche se la vedo un po' sottoesposta, cmq bella, molto dinamica!
La 2 e la 3 un po' troppo simili a mio avviso.. in questo caso scelgo la 3 per la posa anche se lo sfondo non mi fa impazzire (ps. per caso era il porto di olbia?)!
Volendo proprio fare i rompipalle ti segnalo anche una bruciatura sulle ali (ma questo probabilmente è dovuto alla scarsa estensione dinamica della d3100) e una mdc forse un po' troppo marcata (magari si tratta di un crop e per recuperare in nitidezza ti sei fatto sfuggire un po' la mano). Si nota un bordino bianco nella parte inferiore della "pancia"!

Ne ho fotografato pure io uno in spiaggia, non so se hai visto!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Oh, hi! di Immortal46, su Flickr

Ciao Teo e grazie del passaggio si era proprio il porto di Olbia all arrivo la sera i gabbiani si avvicinano talmente tanto che e facilissimo fotografarli per quanto riguarda la mdc ancora non ho bene in mente i vari settaggi
a dimentcavo buona anche la tua anche se avevi dalla tua una luce migliore....ciao
dariorubeo
QUOTE(Teo 46 @ Sep 3 2012, 06:44 PM) *
Voto per la 1 anche se la vedo un po' sottoesposta, cmq bella, molto dinamica!
La 2 e la 3 un po' troppo simili a mio avviso.. in questo caso scelgo la 3 per la posa anche se lo sfondo non mi fa impazzire (ps. per caso era il porto di olbia?)!
Volendo proprio fare i rompipalle ti segnalo anche una bruciatura sulle ali (ma questo probabilmente è dovuto alla scarsa estensione dinamica della d3100) e una mdc forse un po' troppo marcata (magari si tratta di un crop e per recuperare in nitidezza ti sei fatto sfuggire un po' la mano). Si nota un bordino bianco nella parte inferiore della "pancia"!

Ne ho fotografato pure io uno in spiaggia, non so se hai visto!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Oh, hi! di Immortal46, su Flickr

Ciao Teo e grazie del passaggio si era proprio il porto di Olbia all arrivo la sera i gabbiani si avvicinano talmente tanto che e facilissimo fotografarli per quanto riguarda la mdc ancora non ho bene in mente i vari settaggi
a dimentcavo buona anche la tua anche se avevi dalla tua una luce migliore....ciao

OOOPS un invio di troppo...... tongue.gif
Teo 46
QUOTE(dariorubeo @ Sep 3 2012, 07:52 PM) *
Ciao Teo e grazie del passaggio si era proprio il porto di Olbia all arrivo la sera i gabbiani si avvicinano talmente tanto che e facilissimo fotografarli per quanto riguarda la mdc ancora non ho bene in mente i vari settaggi
a dimentcavo buona anche la tua anche se avevi dalla tua una luce migliore....ciao

OOOPS un invio di troppo...... tongue.gif


direi anche 2 invio di troppo laugh.gif
In che zona sei stato durante le vacanze?
Per la mdc solo ora ci sto prendendo un po' la mano..spesso anch'io abbondavo!
dariorubeo
QUOTE(Teo 46 @ Sep 3 2012, 09:24 PM) *
direi anche 2 invio di troppo laugh.gif
In che zona sei stato durante le vacanze?
Per la mdc solo ora ci sto prendendo un po' la mano..spesso anch'io abbondavo!

san teodoro come base ma poi ho girato molto ed anche se la sardegna la conosco molto bene (ho origini sarde LULA) ogni volta e' una sorpresa due anni fa sono stato nella zona sud villasimius e dintorni e devo dirt una cosa molto diversa dalla sardegna della costa nord-est molto piu selvaggia senza tutte quelle costruzioni a ridosso della costa...ma non avevo ancora la reflex mi sarei divertito quest'anno invece con l'arrivo della secondogenita Sofia non ho potuto scattare molto avevo orari un po obbligati per andare al mare pero ho fatto molti ritratti..........
per la mdc come ti regoli tu come valori?
Teo 46
QUOTE(dariorubeo @ Sep 3 2012, 09:48 PM) *
san teodoro come base ma poi ho girato molto ed anche se la sardegna la conosco molto bene (ho origini sarde LULA) ogni volta e' una sorpresa due anni fa sono stato nella zona sud villasimius e dintorni e devo dirt una cosa molto diversa dalla sardegna della costa nord-est molto piu selvaggia senza tutte quelle costruzioni a ridosso della costa...ma non avevo ancora la reflex mi sarei divertito quest'anno invece con l'arrivo della secondogenita Sofia non ho potuto scattare molto avevo orari un po obbligati per andare al mare pero ho fatto molti ritratti..........
per la mdc come ti regoli tu come valori?


ehehe io sono metà sardo quindi capisco bene! l'ho visitata dalla costa verde a bari sardo..mi manca tutta la zona del cagliaritano! La zona nord est è la più "industrializzata" o "turistica".. delle spiaggettine sperdute trovi qualcosa forse a caprera! oppure devi andare dopo santa teresa di gallura..altrimenti la vedo dura!

Per la mdc c'è da dire che io (che sono ancora una pippa nella PP) per ora procedo non con la mdc tradizionale ma con il filtro passa alto (o accentua passaggio su capture nx in italiano). Vedo prima i contorni con il filtro passa alto (quindi su sfondo grigio) e mi regolo un po' ad occhio per evitare che siano troppo marcati. Poi applico il filtro! Se usi capture nx, per darti un'idea, uso valori tra l'1 ed il 3, max 4, ma mediamente sto tra l'1.8 al 3 in base alla foto.
Teo 46
Visto che il topic di là ha preso una brutta tangente e che nessuno di voi ha detto nulla, provo a riportare pure qui le prime foto fatte in sardegna. smile.gif

1)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
It's time to leave di Immortal46, su Flickr

2)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Homesickness di Immortal46, su Flickr

3)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cala Sarraina di Immortal46, su Flickr

4)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Seashell party di Immortal46, su Flickr

5)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Beauty di Immortal46, su Flickr

6)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cala Sarraina di Immortal46, su Flickr

7)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Maquis di Immortal46, su Flickr

8)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Oh, hi! di Immortal46, su Flickr

9)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cinghialino di Immortal46, su Flickr

10)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Aliens! di Immortal46, su Flickr

11)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Balance di Immortal46, su Flickr

12)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Tramonto a Cala Sarraina di Immortal46, su Flickr

13)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Castelsardo: The Movie di Immortal46, su Flickr

14)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ohhhh Yeahhhhhhh di Immortal46, su Flickr

15)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Goodbye Sardinia di Immortal46, su Flickr
fabio aliprandi
POTREI AVERE COMMENTI SU QUESTE FOTO?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Children. di Fabio 'Toffee' Aliprandi | Photography, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sensuality.. di Fabio 'Toffee' Aliprandi | Photography, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Summer Child. di Fabio 'Toffee' Aliprandi | Photography, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
A shot at love. di Fabio 'Toffee' Aliprandi | Photography, su Flickr
blast3r
QUOTE(Teo 46 @ Sep 4 2012, 10:35 PM) *
Visto che il topic di là ha preso una brutta tangente e che nessuno di voi ha detto nulla, provo a riportare pure qui le prime foto fatte in sardegna. smile.gif


Teo ho seguito latentemente la discussione ma non volevo intervenire nel botta&risposta.
Cmq, voglio essere sincero: bellezza delle foto e ottimo percorso descrittivo a parte, si potrebbe dire di aver visto quelle scene in altri luoghi. Io ho capito ciò che intendeva il tuo interlocutore (credo). Dovessi vedere il reportage di uno che va in Puglia e non mi fotografa i trulli..ma invece presenta scatti di situazioni che si possono trovare benissimo in altri posti..non mi convincerebbe.
L'orgoglio sardo dell'utente è prevalso nel suo esprimere il commento.

Non me ne volere, ti prego, sai che ti apprezzo dal punto di vista fotografico.
blast3r
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 5 2012, 02:14 AM) *


Ciao fabio, bentornato! E' un bel po che non venivi da queste parti..
Un salutino lo avresti potuto fare smile.gif
Cmq accontento subito la tua richiesta che sembra molto attesa smile.gif

Il soggetto della prima e della terza è troppo sottoesposto e la conversione in b&w non gli rende giustizia affatto.

Per le altre due, non essendo pratico di ritratti, posso solo dire peccato per il sorriso perso nella seconda.
monteoro
Bentornato Fabio.

Errori nella misurazione penalizzano le foto, quelle dei bambini in riva al mare completamente sottoesposte quelle con la ragazza con zone completamente bruciate.
Nel ritratto probabilmente uno scatto in verticale molto stretto avrebbe valorizzato meglio il soggetto.

La conversione in BN delle due con i bambini sono molto grigie, mancano sia i neri che i bianchi.

Ovviamente è un mio parere; parere di fotoamatore molto amatore e poco foto.

Franco
gabepix
QUOTE(Teo 46 @ Sep 4 2012, 10:35 PM) *
Visto che il topic di là ha preso una brutta tangente e che nessuno di voi ha detto nulla, provo a riportare pure qui le prime foto fatte in sardegna. smile.gif


Di là dove? Sinceramente, vista spesso l'aria di saccenteria che aleggia nelle altre sezioni del forum, evito di scrivere (spesso anche leggere) e mi limito a venirvi a trovare qui con piacere.
fabio aliprandi
Grazie dei consigli e delle critiche.. Tra lavoro e universitá purtroppo non riesco per nulla ad essere molto presente.. Purtroppo..
Teo 46
QUOTE(blast3r @ Sep 5 2012, 08:49 AM) *
Teo ho seguito latentemente la discussione ma non volevo intervenire nel botta&risposta.
Cmq, voglio essere sincero: bellezza delle foto e ottimo percorso descrittivo a parte, si potrebbe dire di aver visto quelle scene in altri luoghi. Io ho capito ciò che intendeva il tuo interlocutore (credo). Dovessi vedere il reportage di uno che va in Puglia e non mi fotografa i trulli..ma invece presenta scatti di situazioni che si possono trovare benissimo in altri posti..non mi convincerebbe.
L'orgoglio sardo dell'utente è prevalso nel suo esprimere il commento.

Non me ne volere, ti prego, sai che ti apprezzo dal punto di vista fotografico.


Ecco...detta in questi termini ha tutt'altro senso e in effetti non posso darti torto!
Solo che, dopo anni che visiti circa gli stessi posti, gli interessi cambiano un po' e, ad esempio, se uno va per 20 anni a roma alla fine non credo ti ripresenti la classica foto del colosseo laugh.gif anche se magari tutti se l'aspettano!
E cmq questa era solo la prima parte...pian piano rovisterò di nuovo tra i raw e farò più attenzione a cosa presentare! laugh.gif

QUOTE(Bullone65 @ Sep 5 2012, 09:23 AM) *
Di là dove? Sinceramente, vista spesso l'aria di saccenteria che aleggia nelle altre sezioni del forum, evito di scrivere (spesso anche leggere) e mi limito a venirvi a trovare qui con piacere.


Avevo aperto un thread nella sezione viaggi, ma a quanto pare non era la sezione adatta per il tipo di presentazione che volevo fare smile.gif
Volevo una critica alla foto in sé, mentre ho ricevuto critiche sul modo di presentarle, raccontarle e descrivere il luogo hmmm.gif

Ecco se volete commentarle voi le foto, intese come foto e non intese come racconto di viaggio (magari dicendo anche solamente "la foto n. X non mi piace perché [motivo]") mi fate solo che un piacere smile.gif
fabio aliprandi
QUOTE(monteoro @ Sep 5 2012, 09:12 AM) *
Bentornato Fabio.

Errori nella misurazione penalizzano le foto, quelle dei bambini in riva al mare completamente sottoesposte quelle con la ragazza con zone completamente bruciate.
Nel ritratto probabilmente uno scatto in verticale molto stretto avrebbe valorizzato meglio il soggetto.

La conversione in BN delle due con i bambini sono molto grigie, mancano sia i neri che i bianchi.

Ovviamente è un mio parere; parere di fotoamatore molto amatore e poco foto.

Franco


Volevo chiederti un'altra cosa.. se guardi i dati EXIF di ogni singola foto, dici che ho sbagliato in partenza dalle impostazioni oppure ho sbagliato dal PP?
blast3r
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 5 2012, 01:21 PM) *
Volevo chiederti un'altra cosa.. se guardi i dati EXIF di ogni singola foto, dici che ho sbagliato in partenza dalle impostazioni oppure ho sbagliato dal PP?


Probabilmente una misurazione spot avrebbe reso lo scatto più equilibrato in termini di componenti chiaro-scure.
monteoro
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 5 2012, 01:21 PM) *
Volevo chiederti un'altra cosa.. se guardi i dati EXIF di ogni singola foto, dici che ho sbagliato in partenza dalle impostazioni oppure ho sbagliato dal PP?


Gli exif sono visibili solo sulla foto del ritratto stretto.

Esposizione 1/2500 sec
Aperture f/1.8
Lente 35 mm
ISO 400
Exposure Bias 0 EV
Metering Mode Multi-segment

Le considerazioni che farei io al momento dello scatto sono:
- Cavolo 1/2500" cosa c'è di errato? ah, gli ISO a 400, riportandoli a 100 nativi avrei 2 stop di differenza quindi il tempo diverrebbe circa 1/640";
- Bene, siccome sono a f/1,8" che non è il massimo per la nitidezza risolutiva del 35 mm, chiudendo a 2.8 manterrei quasi la stessa PdC e quindi lo sfocato ma guadagnerei sensibilmente in nitidezza; con i tempi a quando andrei? a circa 1/250", ampio per il tempo di sicurezza, mi potrei permettere anche una leggera sovraesposizione misurando in spot sul bianco della pelle e compensando di 2/3, anche uno stop.
Fabio, scusa ovviamente la crudezza, ma non basta solo pigiare il pulsante di scatto, lo scatto va ragionato in modo da poter avere ciò che si desidera, una foto da elaborare in BN; perché è fondamentale sapere prima anche questo, quali PP subirà lo scatto.

Per le altre non essendoci gli exif visibili non posso pronunciarmi, ma penso gli errori siano gli stessi, ovvero le esposizioni.
Ciao
Franco
dariorubeo
QUOTE(monteoro @ Sep 5 2012, 04:28 PM) *
Gli exif sono visibili solo sulla foto del ritratto stretto.

Esposizione 1/2500 sec
Aperture f/1.8
Lente 35 mm
ISO 400
Exposure Bias 0 EV
Metering Mode Multi-segment

Le considerazioni che farei io al momento dello scatto sono:
- Cavolo 1/2500" cosa c'è di errato? ah, gli ISO a 400, riportandoli a 100 nativi avrei 2 stop di differenza quindi il tempo diverrebbe circa 1/640";
- Bene, siccome sono a f/1,8" che non è il massimo per la nitidezza risolutiva del 35 mm, chiudendo a 2.8 manterrei quasi la stessa PdC e quindi lo sfocato ma guadagnerei sensibilmente in nitidezza; con i tempi a quando andrei? a circa 1/250", ampio per il tempo di sicurezza, mi potrei permettere anche una leggera sovraesposizione misurando in spot sul bianco della pelle e compensando di 2/3, anche uno stop.
Fabio, scusa ovviamente la crudezza, ma non basta solo pigiare il pulsante di scatto, lo scatto va ragionato in modo da poter avere ciò che si desidera, una foto da elaborare in BN; perché è fondamentale sapere prima anche questo, quali PP subirà lo scatto.

Per le altre non essendoci gli exif visibili non posso pronunciarmi, ma penso gli errori siano gli stessi, ovvero le esposizioni.
Ciao
Franco

Quoto in pieno cio che ha detto monteoro molte volte capita che si pensa:"quello scatto lo farei cosi" ma poi al momento dello scatto non si RAGIONA e si commettono errori banalissimi
Teo 46
QUOTE(dariorubeo @ Sep 5 2012, 09:55 PM) *
Quoto in pieno cio che ha detto monteoro molte volte capita che si pensa:"quello scatto lo farei cosi" ma poi al momento dello scatto non si RAGIONA e si commettono errori banalissimi


C'è anche da dire che poi dipende anche dall'intenzione che si ha nella fase di scatto. Se nella foto del bimbo l'intenzione era di fare una silhouette i settaggi potrebbero andare (aldilà della composizione), se si voleva fare un'esposizione "media" allora c'è qualche problema smile.gif
monteoro
Teo, le silouette sono altro, almeno nel mio modo di vedere; nei due scatti sottoesposti, perchè tali sono, l'esposizione è sbagliata in quanto è un grigiume generale privo dei giusti contrasti per una buona silouette da convertire in BN.
Ovviamente il tutto secondo il mio parere di fotoamatore molto amatore poco foto.
Franco
Teo 46
QUOTE(monteoro @ Sep 5 2012, 11:34 PM) *
Teo, le silouette sono altro, almeno nel mio modo di vedere; nei due scatti sottoesposti, perchè tali sono, l'esposizione è sbagliata in quanto è un grigiume generale privo dei giusti contrasti per una buona silouette da convertire in BN.
Ovviamente il tutto secondo il mio parere di fotoamatore molto amatore poco foto.
Franco


Non mi addentro nella conversione BN visto che non ne ho alcuna competenza per farlo, però posso dirti che dando (molta) più aria al soggetto la silhouette di un bimbo col mare nello sfondo (foto 3) poteva essere un'idea per lo scatto. Se poi l'idea era quella ma non si è riusciti a metterla in pratica, oppure l'idea era tutt'altra ed è stata sbagliata l'esposizione questo non lo posso sapere smile.gif
Nota che io parlo dell'idea dello scatto da fare, mentre tu ti riferisci a questo scatto in particolare...la prendiamo da 2 punti di vista differenti ma alla fine arriviamo alle stesse conclusioni smile.gif

ps. se hai 5 minuti e ne hai voglia, potresti commentarmi con la schiettezza di sempre anche le foto che ho postato poco sopra? Le tue critiche, anche se personali, sono sempre motivate e questo me le fa apprezzare molto.
B0VE
Teo avevo letto l'altro topic anche se poi non avevo commentato, anche vista la piega che aveva preso la discussione. Parlando delle foto, devo dire che, soprattutto se prese singolarmente, sono belle foto però....messe in fila in un reportage....non lo so.....non mi trasmettono molto. Nel senso, sono scatti ben eseguiti con dei bei soggetti (molto bella la 6), però foto dopo foto non ti fermi a dire: "aspetta, e questa???"....almeno a me hanno fatto questo effetto, le scorri una dopo l'altra e....stop.
Spero di non essere stato...brutale...però a me hanno fatto questo effetto, e sono d'accordo con chi ti ha detto che questo non è un reportage della Sardegna, potrebbero essere state scattate in molti altri posti.
Forse anche la "descrizione" molto veloce delle foto non ha aiutato, non lo so, però come reportage di un viaggio non mi ha coinvolto.

Ripeto, le foto sono ben fatte e alcune mi piacciono molto (le mie preferite la 8 e la 15) però avrei preferito qualche foto in meno e più foto particolari che facessero capire esattamente dove tu sia stato, e qualche scatto street sarebbe stato utile (anche se capisco i tuoi motivi).

ps: non vorrei autoquotarmi e ripostare le foto che avevo messo nella pagina precedente, però se qualcuno mi aiutasse a scegliere tra quegli scatti (anche qui nell'album flickr: http://flic.kr/s/aHsjBLRffy) mi farebbe davvero molto piacere! pensavo di partecipare ad un concorso sull'evento e non so quali scatti mandare!
Teo 46
QUOTE(B0VE @ Sep 6 2012, 12:10 AM) *
Teo avevo letto l'altro topic anche se poi non avevo commentato, anche vista la piega che aveva preso la discussione. Parlando delle foto, devo dire che, soprattutto se prese singolarmente, sono belle foto però....messe in fila in un reportage....non lo so.....non mi trasmettono molto. Nel senso, sono scatti ben eseguiti con dei bei soggetti (molto bella la 6), però foto dopo foto non ti fermi a dire: "aspetta, e questa???"....almeno a me hanno fatto questo effetto, le scorri una dopo l'altra e....stop.
Spero di non essere stato...brutale...però a me hanno fatto questo effetto, e sono d'accordo con chi ti ha detto che questo non è un reportage della Sardegna, potrebbero essere state scattate in molti altri posti.
Forse anche la "descrizione" molto veloce delle foto non ha aiutato, non lo so, però come reportage di un viaggio non mi ha coinvolto.

Ripeto, le foto sono ben fatte e alcune mi piacciono molto (le mie preferite la 8 e la 15) però avrei preferito qualche foto in meno e più foto particolari che facessero capire esattamente dove tu sia stato, e qualche scatto street sarebbe stato utile (anche se capisco i tuoi motivi).

ps: non vorrei autoquotarmi e ripostare le foto che avevo messo nella pagina precedente, però se qualcuno mi aiutasse a scegliere tra quegli scatti (anche qui nell'album flickr: http://flic.kr/s/aHsjBLRffy) mi farebbe davvero molto piacere! pensavo di partecipare ad un concorso sull'evento e non so quali scatti mandare!


Se devi sceglierne solo una che sia rappresentativa dell'evento ti direi la prima..ma dipende per cosa le devi selezionare!

Riguardo al tuo commento, intanto ti ringrazio smile.gif
Poi una curiosità: le foto le hai consultate qui o le hai viste con lo slideshow su flickr? Perché alcune di queste foto anche io riesco ad apprezzarle solo se alla giusta dimensione in modo da far risaltare i dettagli (nella 8 ad esempio mi da fastidio il mozzicone di sigaretta che non riesco a rimuovere bene, ma lo si nota solo in formato grande).
Cmq ho capito il problema (visto che ormai siete in tanti a dirlo): io cercavo c&c in stile classico (come si fa qui su questo thread o nella sezione primi passi) ma ho messo troppe foto assieme e quindi, valutandole nel complesso, dicono molto poco. Soprattutto perché unendole si valutano globalmente, si segue la descrizione e si fa riferimento alla località, mentre nella mia idea non c'era il riassumere tutto questo (il viaggio, il racconto, ecc ecc) ma solo presentare un insieme di foto.
Qualche foto "tipica" ce l'ho (se non nei raw di quest'anno sicuramente in quelli dell'anno scorso) ma per me sembrava un "cliché" banale (anche qui, probabilmente perché non sono stato in grado di staccarmi dagli scatti tradizionali e fare qualcosa di creativo).
Per lo street...purtroppo ti ho già detto i miei motivi..qualche scatto c'è..ma solamente per consultazione privata ahimé.

Ti allego 2 delle foto (sono dell'anno scorso ma tanto si parla sempre di Sardegna) che magari qualcuno si aspettava e che invece per me sono fin troppo classiche (dimmi se finalmente ho capito cosa vi aspettavate)

Uno dei piatti tipici, il porceddu, mentre viene cotto ad una sagra:
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

Gruppo folk e balli nella piazza del comune (perdona le alte luci, ma sono foto d'esempio che avevo sotto mano):
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
B0VE
è un concorso su questa manifestazione storica, che dura una settimana e termina con la gara, durante la quale due atleti per ogni contrada si sfidano spingendo per il corso cittadino una botte, la coppia che arriva per prima vince il "Bravio". Durante la settimana ci sono vari eventi, spettacoli, sfilate etc etc....non voglio stare a farla lunga biggrin.gif il concorso è a tema libero, l'importante è che siano foto dell'evento.
Se ne possono inviare massimo 6 anche se non ho problemi a mandarne meno, se non sono convinto della qualità di tutte e 6 le foto.


Riguardo le tue foto, le ho viste sul forum non su flickr, il che sicuramente non ha aiutato! Comunque ripeto, non è la qualità delle foto, alcune mi piacciono meno altre di più, secondo me però presentate come reportage, non fanno un gran reportage. Te lo dico da totale ignorante in materia perchè io non saprei da dove iniziare! Però non prendertela per il commento poco "gentile" sull'altra discussione, almeno hai provato e il prossimo sarà sicuramente migliore.

Per le altre due foto:
- il porceddu fotografato così non mi piace, ma questo è un mio gusto personale, se la ritrovo dopo ti posto una foto che secondo me avrebbe dato quel qualcosa in più
- questa non mi dispiace, anche se l'avrei vista meglio in B/W!
B0VE
questa l'ho scattata tempo fa ad un mercatino natalizio a Firenze.....è tutto il contrario della tua in quanto a qualità e composizione dello scatto XD però è per farti capire che oltre al porceddu avrei visto bene un cuoco e/o un acquirente, il taglio in quel modo a me e sottolineo a me non piace.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Teo 46
QUOTE(B0VE @ Sep 6 2012, 01:29 AM) *
è un concorso su questa manifestazione storica, che dura una settimana e termina con la gara, durante la quale due atleti per ogni contrada si sfidano spingendo per il corso cittadino una botte, la coppia che arriva per prima vince il "Bravio". Durante la settimana ci sono vari eventi, spettacoli, sfilate etc etc....non voglio stare a farla lunga biggrin.gif il concorso è a tema libero, l'importante è che siano foto dell'evento.
Se ne possono inviare massimo 6 anche se non ho problemi a mandarne meno, se non sono convinto della qualità di tutte e 6 le foto.


Facci vedere anche qualche altra foto allora! Poi forse una foto della gara finale è quasi d'obbligo, ma non conosco cos'è stato negli anni precedenti. Magari visto che si tratta una gara di "velocità", puoi provare a fare un panning o un qualcosa che renda l'idea del dinamismo...anche se questo è solamente un mio spunto smile.gif

QUOTE
Riguardo le tue foto, le ho viste sul forum non su flickr, il che sicuramente non ha aiutato! Comunque ripeto, non è la qualità delle foto, alcune mi piacciono meno altre di più, secondo me però presentate come reportage, non fanno un gran reportage. Te lo dico da totale ignorante in materia perchè io non saprei da dove iniziare! Però non prendertela per il commento poco "gentile" sull'altra discussione, almeno hai provato e il prossimo sarà sicuramente migliore.

Vedi, "di là" non mi è proprio piaciuto il tono con cui si sono dette le stesse cose. Qui si sta facendo una critica ma con toni ben diversi ed è in questo modo che mi piace parlare.
Cmq lo spero che il prossimo sia migliore, sennò vorrà dire che non avrò imparato niente! laugh.gif


QUOTE
Per le altre due foto:
- il porceddu fotografato così non mi piace, ma questo è un mio gusto personale, se la ritrovo dopo ti posto una foto che secondo me avrebbe dato quel qualcosa in più
- questa non mi dispiace, anche se l'avrei vista meglio in B/W!

no no no alt! non guardare le foto in se....parlo del contenuto della foto! nel senso, magari ci si aspettavano foto folk e del cibo locale smile.gif
Lascia stare la realizzazione di questi 2 specifici scatti..se poi vuoi commentarli ancora meglio (in effetti sulla seconda un BN per mascherare le alte luci ci può stare bene) ma le ho messe solo per fare degli esempi smile.gif
B0VE
si forse erano foto che ci si poteva aspettare di trovare nel reportage, per fare un confronto....è più sarda la foto del porceddu che quella delle conchiglie anche se mi piace di più la seconda.
Poi ovviamente va molto a gusti quindi....

Per le foto del concorso, come giustamente hai pensato anche tu, ho provato a fare qualche panning pochi metri prima dell'arrivo ma....con risultati non buoni....purtroppo tra la mia incapacità, la vicinanza con gli spingitori (gli atleti che gareggiano spingendo, appunto, la botte), la fretta, l'impossibilità di fare delle prove.....non sono riuscito a congelare bene gli atleti, magari solo la botte, oppure uno dei due si e l'altro no....insomma..nada...
Comunque una foto della gara credo non possa non metterla, quindi volevo inviare questa, con la coppia che ha vinto:
IPB Immagine
Sull'arrivo di Valephotography, su Flickr

Non so quale inviare tra queste due:
IPB Immagine
Sbandieratori di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
DSC_1278-Modifica-Modifica di Valephotography, su Flickr

La seconda penso sia più particolare, ed è meno probabile che altri fotografi presentino uno scatto molto simile al mio (cosa che invece potrebbe succedere con gli sbandieratori) però.....non mi convince moltissimo come foto, l'altra magari è più banale ma la preferisco. Anche se con quella più quella che mi hai detto ti piace e questa
IPB Immagine
Montepulciano City Hall di Valephotography, su Flickr

fanno già tre foto con gli stessi soggetti......
blast3r
QUOTE(Teo 46 @ Sep 6 2012, 01:08 AM) *
Cmq ho capito il problema (visto che ormai siete in tanti a dirlo): io cercavo c&c in stile classico (come si fa qui su questo thread o nella sezione primi passi) ma ho messo troppe foto assieme e quindi, valutandole nel complesso, dicono molto poco. Soprattutto perché unendole si valutano globalmente, si segue la descrizione e si fa riferimento alla località, mentre nella mia idea non c'era il riassumere tutto questo (il viaggio, il racconto, ecc ecc) ma solo presentare un insieme di foto.

Allora l'errore (se così lo si può chiamare) è stato il postare nella sezione viaggi, a maggior ragione perché il tuo intento non era quello di fare un reportage bensì solo una presentazione di foto "normale" che volevi mettere alla prova tecnicamente singolarmente. Utilizzando quella sezione del forum è chiaro che si va incontro a c&c mirati sul lavoro del reportage.

Qualche foto "tipica" ce l'ho (se non nei raw di quest'anno sicuramente in quelli dell'anno scorso) ma per me sembrava un "cliché" banale (anche qui, probabilmente perché non sono stato in grado di staccarmi dagli scatti tradizionali e fare qualcosa di creativo).
Per lo street...purtroppo ti ho già detto i miei motivi..qualche scatto c'è..ma solamente per consultazione privata ahimé.

Ti allego 2 delle foto (sono dell'anno scorso ma tanto si parla sempre di Sardegna) che magari qualcuno si aspettava e che invece per me sono fin troppo classiche (dimmi se finalmente ho capito cosa vi aspettavate)

Teo lo hai detto anche tu, dopo 20 anno che l'occhio e la persona si sono abituati a un certo stile di vita legato ad un luogo, è difficile trovare spunti nuovi in questo senso..E' indubbio che è molto più facile per un turista o per una persona che fa un viaggio verso una meta nuova, portare a casa scatti da reportage. Cosa che per te risulta banale.



QUOTE(B0VE @ Sep 6 2012, 02:27 AM) *
Per le foto del concorso, come giustamente hai pensato anche tu, ho provato a fare qualche panning pochi metri prima dell'arrivo ma....con risultati non buoni....purtroppo tra la mia incapacità, la vicinanza con gli spingitori (gli atleti che gareggiano spingendo, appunto, la botte), la fretta, l'impossibilità di fare delle prove.....non sono riuscito a congelare bene gli atleti, magari solo la botte, oppure uno dei due si e l'altro no....insomma..nada...
Comunque una foto della gara credo non possa non metterla, quindi volevo inviare questa, con la coppia che ha vinto:
IPB Immagine
Sull'arrivo di Valephotography, su Flickr

Non so quale inviare tra queste due:
IPB Immagine
Sbandieratori di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
DSC_1278-Modifica-Modifica di Valephotography, su Flickr

La seconda penso sia più particolare, ed è meno probabile che altri fotografi presentino uno scatto molto simile al mio (cosa che invece potrebbe succedere con gli sbandieratori) però.....non mi convince moltissimo come foto, l'altra magari è più banale ma la preferisco. Anche se con quella più quella che mi hai detto ti piace e questa
IPB Immagine
Montepulciano City Hall di Valephotography, su Flickr

fanno già tre foto con gli stessi soggetti......


La foto dei vincitori della gara è molto significativa; ma, IMHO, proprio per questo motivo sarà presentata a valanga..(tant'è che hai detto tu stesso: non posso non metterla...). Ravana negli scatti della gara se trovi qualcosa di singolare e particolare smile.gif

Tra le due degli sbandieratori, preferisco la seconda, anche qua per un fattore di maggior peculiarità rispetto all'altra. Magari (la butto lì) potresti pensare a presentarla in b&n lasciando a colori solo la ragazza.
Dr Fafnir
Metto un paio di scatti con la mia nuova d3100!

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 786.4 KB

Questa c'è anche sul forum ma qui è in una versione croppata decentemente...
http://www.flickr.com/photos/a_donati/7933571558/

Io ho sempre amato i B&W con un tocco di colore, cosa ne pensate di questa?
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Leonardo_90
Salve a tutti!!
è da diverse settimane, o forse anche qualche mese che vi leggo appassionatamente dopo aver preso la mia prima reflex, la cucciolina con il tubone 18-105 smile.gif
Sto esplorando con una passione davvero inaspettata questo splendido mondo che è la fotografia e ho finalmente deciso di presentarmi con alcuni scatti che risalgono al viaggio in Svezia di questa estate!
Spero vi piacciano e soprattutto cerco consigli e critiche sulla tecnica e sulla creatività, so bene di essere solo un novellino, ma con tanta voglia di imparare!!

La prima è una prospettiva un po' insolita di una splendida rampa di scale e la seconda una ripresa delle più classiche di Amore e Psiche XD un tema che mi piace sempre da matti XD

(dimenticavo, spero di non fare disastri postando foto di una dimensione/qualità sbagliata l ho ridimensionate a 1000px sul lato lungo, ma non ho usato la maschera di contrasto.. errore? rolleyes.gif )
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 498.8 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 321.6 KB
B0VE
Fafnir per caso sei di Firenze? smile.gif O solo un'estimatore di Clet?

Blast3r grazie per i consigli.....si in effetti quella dell'arrivo sarà sicuramente presentata da molti.....però anche non metterla...accidenti non so che fare! biggrin.gif
Ho provato per la 1000esima volta a ritoccare quella con la ragazza, questa volta in B/W, in una modifica precedente non mi convinceva molto....forse così....voi che dite?

IPB Immagine
DSC_1278-Modifica di Valephotography, su Flickr

Questa è un'altra foto che pensavo di non pubblicare, perchè fatta anche da altri....però mi piace! Secondo voi ne vale la pena?
(per dare una brevissima spiegazione: la mattina prima della gara vengono sorteggiate le posizioni di partenza delle contrade, e le botti dei partecipanti vengono marchiate in piazza con la data della gara)
IPB Immagine
DSC_1618 di Valephotography, su Flickr

@ leonardo: benvenuto!
le foto le hai postate benissimo, almeno secondo me.
La prima forse è un pò buia, comunque bella scala! biggrin.gif
La seconda è un classico, ma comunque mi piace
fabio aliprandi
QUOTE(Leonardo_90 @ Sep 6 2012, 12:54 PM) *


Bellissimo punto di vista, ma avrei preferito un 1x minore per non togliare il braccio sulla destra.. bell'idea comunque!
Dr Fafnir
QUOTE(B0VE @ Sep 6 2012, 01:36 PM) *
Fafnir per caso sei di Firenze? smile.gif O solo un'estimatore di Clet?


No, sono romagnolo purosangue, quella è una foto che ho fatto a Montmartre in quel di Parigi... biggrin.gif
B0VE
beh, giustamente Clet è di origine francese, sapevo avesse fatto qualcosa anche lì ma ho pensato subito a Firenze perchè è qui che lavora e sia in città che nei paesi vicini ci sono molti suoi lavori. (anche se si possono trovare a Roma, Londra, etc)

Se non sai chi è dai un'occhiata qui:
https://www.facebook.com/clet.abraham
blast3r
Vabbè, alla fine mi son preso il metz af 44, che per l'uso che devo farne io va benissimo :-)
Ho cercato per mesi un sb 700 usato ma nada
Teo 46
QUOTE(B0VE @ Sep 6 2012, 02:27 AM) *
si forse erano foto che ci si poteva aspettare di trovare nel reportage, per fare un confronto....è più sarda la foto del porceddu che quella delle conchiglie anche se mi piace di più la seconda.
Poi ovviamente va molto a gusti quindi....

Per le foto del concorso, come giustamente hai pensato anche tu, ho provato a fare qualche panning pochi metri prima dell'arrivo ma....con risultati non buoni....purtroppo tra la mia incapacità, la vicinanza con gli spingitori (gli atleti che gareggiano spingendo, appunto, la botte), la fretta, l'impossibilità di fare delle prove.....non sono riuscito a congelare bene gli atleti, magari solo la botte, oppure uno dei due si e l'altro no....insomma..nada...
Comunque una foto della gara credo non possa non metterla, quindi volevo inviare questa, con la coppia che ha vinto:
IPB Immagine
Sull'arrivo di Valephotography, su Flickr

Non so quale inviare tra queste due:
IPB Immagine
Sbandieratori di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
DSC_1278-Modifica-Modifica di Valephotography, su Flickr

La seconda penso sia più particolare, ed è meno probabile che altri fotografi presentino uno scatto molto simile al mio (cosa che invece potrebbe succedere con gli sbandieratori) però.....non mi convince moltissimo come foto, l'altra magari è più banale ma la preferisco. Anche se con quella più quella che mi hai detto ti piace e questa
IPB Immagine
Montepulciano City Hall di Valephotography, su Flickr

fanno già tre foto con gli stessi soggetti......


Decisamente la seconda e a colori! il volto è già più illuminato degli altri, non serve desaturarli (almeno secondo me).
Per l'ultima foto, no..non avevo detto quella...avevo detto quella a colori con le bandiere ferme in aria! in questa il rumore è troppo evidente!

QUOTE(Dr Fafnir @ Sep 6 2012, 12:13 PM) *
Metto un paio di scatti con la mia nuova d3100!


Visualizza sul GALLERY : 786.4 KB

Questa c'è anche sul forum ma qui è in una versione croppata decentemente...
http://www.flickr.com/photos/a_donati/7933571558/

Io ho sempre amato i B&W con un tocco di colore, cosa ne pensate di questa?

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


dove hai scattato l'ultima?

QUOTE(Leonardo_90 @ Sep 6 2012, 12:54 PM) *
Salve a tutti!!
è da diverse settimane, o forse anche qualche mese che vi leggo appassionatamente dopo aver preso la mia prima reflex, la cucciolina con il tubone 18-105 smile.gif
Sto esplorando con una passione davvero inaspettata questo splendido mondo che è la fotografia e ho finalmente deciso di presentarmi con alcuni scatti che risalgono al viaggio in Svezia di questa estate!
Spero vi piacciano e soprattutto cerco consigli e critiche sulla tecnica e sulla creatività, so bene di essere solo un novellino, ma con tanta voglia di imparare!!

La prima è una prospettiva un po' insolita di una splendida rampa di scale e la seconda una ripresa delle più classiche di Amore e Psiche XD un tema che mi piace sempre da matti XD

(dimenticavo, spero di non fare disastri postando foto di una dimensione/qualità sbagliata l ho ridimensionate a 1000px sul lato lungo, ma non ho usato la maschera di contrasto.. errore? rolleyes.gif )

Visualizza sul GALLERY : 498.8 KB


Visualizza sul GALLERY : 321.6 KB


Della seconda mi piace il punto di ripresa, ma avrei dato più aria per non tagliare il braccio/mani/spalla/dita smile.gif e avrei dato un pochino di maschera di contrasto smile.gif

QUOTE(blast3r @ Sep 6 2012, 06:12 PM) *
Vabbè, alla fine mi son preso il metz af 44, che per l'uso che devo farne io va benissimo :-)
Ho cercato per mesi un sb 700 usato ma nada


Bene...adesso offri da bere! biggrin.gif
blast3r
QUOTE(Teo 46 @ Sep 6 2012, 10:52 PM) *
Bene...adesso offri da bere! biggrin.gif

certo certo, ordinate ciò che volete, stasera pago io texano.gif

Cmq subito primo uso ad una presentazione di un prodotto nuovo ingaggiato dalla ditta di mio fratello, posso dire di essere molto soddisfatto messicano.gif
fabio aliprandi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lights. di Fabio 'Toffee' Aliprandi | Photography, su Flickr
Leonardo_90
QUOTE
Della seconda mi piace il punto di ripresa, ma avrei dato più aria per non tagliare il braccio/mani/spalla/dita smile.gif e avrei dato un pochino di maschera di contrasto smile


Grazie mille Teo, effettivamente purtroppo ormai sul daglio del braccio non ci posso più far nulla, invece la maschera di contrasto l'ho applicata ed effettivamente migliora!
Premesso che per sviluppare i raw uso Adobe Camera Raw 7, voi come usate l'USM? cioè, sviluppata la foto la importare in PS e applicate lì la maschera opppure usate il comando "Clarity" o "Sharpening" di camera raw?

Avrei anche un altro dubbio amletico. Scattando a paesaggi notturni anche urbani, su cavalletto ed utilizzando tempi di esposizione considerevoli (4"-8") noto che ottengo una foto molto rumorosa e davvero difficilmente recuperabile, anche con gli algoritmi di noise reduction di camera raw. Ecco un esempio (5" f 14 ISO 800)Clicca per vedere gli allegati

Dov'è che sbaglio? per quello che ho capito, poichè scatto in raw, la macchina non dovrebbe applicare i filtri NR in quanto dovrebbe farlo solo se scatto in jPeg, tuttavia dopo scatti lunghi sta comunque diversi secondi a caricare la foto!
Cos'è che non va? come faccio a diminuire il rumore se scatto in situazioni del genere? Grazie millissime!!!
B0VE
l'errore è negli ISO, in qualsiasi situazione cerca di mantenerli più bassi possibile per diminuire il rumore.
Quando la luce è scarsa o assente sei costretto ad alzarli ma se hai un cavalletto non devi più preoccuparti del mosso dovuto ai tempi lunghi quindi riporta gli ISO a 100 wink.gif
Leonardo_90
QUOTE(B0VE @ Sep 7 2012, 03:15 PM) *
l'errore è negli ISO, in qualsiasi situazione cerca di mantenerli più bassi possibile per diminuire il rumore.
Quando la luce è scarsa o assente sei costretto ad alzarli ma se hai un cavalletto non devi più preoccuparti del mosso dovuto ai tempi lunghi quindi riporta gli ISO a 100 wink.gif


Capisco, era la risposta che mi sono dato pure io, però poi mi è sorto un dubbio: anche la foto della statua è stata scattata ad iso 800 ed è stata addirittura molto meno trattata per la riduzione rumore, eppure mostra un rumore notevolmente più basso.
Mi chiedo allora, ma il noise aumenta anche con i tempi di esposizione? Oppure è solo un fatto di percezione e semplicemente nella foto della statua si percepisce meno perchè ha toni più chiari e pastellosi, mentre su uno sfondo nero lo si apprezza di più?
Teo 46
QUOTE(Leonardo_90 @ Sep 7 2012, 03:41 PM) *
Capisco, era la risposta che mi sono dato pure io, però poi mi è sorto un dubbio: anche la foto della statua è stata scattata ad iso 800 ed è stata addirittura molto meno trattata per la riduzione rumore, eppure mostra un rumore notevolmente più basso.
Mi chiedo allora, ma il noise aumenta anche con i tempi di esposizione? Oppure è solo un fatto di percezione e semplicemente nella foto della statua si percepisce meno perchè ha toni più chiari e pastellosi, mentre su uno sfondo nero lo si apprezza di più?


da tutte e 2 le cose assieme! su toni chiari il rumore si nota meno e dovrebbe essere inferiore rispetto ai toni scuri (ma qui non so in dettaglio se l'amplificazione del segnale sia "a monte" o "a valle")..inoltre tempi lunghi aumentano il rumore (a parità di iso).
Come ti hanno già detto, tuttavia, per contenere il rumore è meglio preferire tempi lunghi ad iso alti se ne hai la possibilità (ovvero meglio uno scatto di 30 secondi a 100 iso che uno scatto di 1 secondo a 3200 iso)

Per rispondere anche al tuo quesito precedente, io per la PP utilizzo capture NX smile.gif
blast3r
QUOTE(Leonardo_90 @ Sep 7 2012, 03:41 PM) *
Capisco, era la risposta che mi sono dato pure io, però poi mi è sorto un dubbio: anche la foto della statua è stata scattata ad iso 800 ed è stata addirittura molto meno trattata per la riduzione rumore, eppure mostra un rumore notevolmente più basso.
Mi chiedo allora, ma il noise aumenta anche con i tempi di esposizione? Oppure è solo un fatto di percezione e semplicemente nella foto della statua si percepisce meno perchè ha toni più chiari e pastellosi, mentre su uno sfondo nero lo si apprezza di più?


Il rumore viene generato sia dagli alti ISO che dalle esposizioni con luce scarsa.
Aumentando la sensibilità del sensore significa amplificare il "segnale" che da esso giunge; quindi si va incontro a disturbi (formazione della grana) (come quando alzi a palla lo stereo e le casse cominciano a grattare).
In condizioni di luce scarsa invece, il sensore fa fatica a distinguere i livelli di colore data appunto la bassa luminosità e ritorna dei valori di colore erronei; se ci aggiungi a questo gli alti ISO... (ecco perché a parità di ISO la foto scusa presenta più rumore)
Perciò in condizioni di scarsa illuminazione si usano tempi di posa lunghi con ISO al minimo.

Comunque non mi spiego il senso di avere un flash pop-up compatibile CLS ma senza funzione master hmmm.gif
Lo sapevo già prima dell'acquisto del Metz (non ho necessità di fare quel tipo di uso), comunque viene da chiedertelo.
Teo 46
QUOTE(blast3r @ Sep 7 2012, 07:41 PM) *
Il rumore viene generato sia dagli alti ISO che dalle esposizioni con luce scarsa.
Aumentando la sensibilità del sensore significa amplificare il "segnale" che da esso giunge; quindi si va incontro a disturbi (formazione della grana) (come quando alzi a palla lo stereo e le casse cominciano a grattare).
In condizioni di luce scarsa invece, il sensore fa fatica a distinguere i livelli di colore data appunto la bassa luminosità e ritorna dei valori di colore erronei; se ci aggiungi a questo gli alti ISO... (ecco perché a parità di ISO la foto scusa presenta più rumore)
Perciò in condizioni di scarsa illuminazione si usano tempi di posa lunghi con ISO al minimo.

Comunque non mi spiego il senso di avere un flash pop-up compatibile CLS ma senza funzione master hmmm.gif
Lo sapevo già prima dell'acquisto del Metz (non ho necessità di fare quel tipo di uso), comunque viene da chiedertelo.


Compatibile CLS? cioè se imposti il flash esterno come master lui scatta in slave? io so che ad esempio l'sb900 può scattare come slave non appena riceve un altro flash...che esso sia il pop-up o quello di una compattina. il problema è che appunto devono scattare entrambi.. nel frattempo ho preso il cavo prolunga e mi arrangio così smile.gif Anche se, quando avrò finito le varie tappe di apprendimento (che sono in coda dopo l'apprendimento universitario), prenderò sicuramente un bel manuale per capire come gestire il flash smile.gif
blast3r
QUOTE(Teo 46 @ Sep 7 2012, 10:56 PM) *
Compatibile CLS? cioè se imposti il flash esterno come master lui scatta in slave? io so che ad esempio l'sb900 può scattare come slave non appena riceve un altro flash...che esso sia il pop-up o quello di una compattina. il problema è che appunto devono scattare entrambi.. nel frattempo ho preso il cavo prolunga e mi arrangio così smile.gif Anche se, quando avrò finito le varie tappe di apprendimento (che sono in coda dopo l'apprendimento universitario), prenderò sicuramente un bel manuale per capire come gestire il flash smile.gif

Si, il pop-up della d3100 funziona in cls solo come slave..non ne vedo il vantaggio..
Teo 46
QUOTE(blast3r @ Sep 8 2012, 12:54 AM) *
Si, il pop-up della d3100 funziona in cls solo come slave..non ne vedo il vantaggio..


Autoscatto laugh.gif
monteoro
CLS è l'acronimo di Creative Light System.
E' la fotocamera ad essere compatibile e non il flash pop-up in quanto, utilizzando una unità flash esterna in grado di funzionare da master, questa attraverso di essa riesce a "trasmettere" informazioni ai flash settati in remote.
Che poi in alcune fotocamere il flash pop-up è in grado di far colloquiare, se settato come master, la fotocamera con i flash settati in remote è altro discorso

Il flash pop-up non funzionerà mai da remote, non ne ha le capacità e le peculiarità.
Per le fotocamere il cui flash pop-up non può fungere da master lo stesso potrò essere utilizzato per far scattare a distanza flash dotati di cellula SU4 settati in slave; in questo caso la fotocellula attiva il flash slave al lampo prodotto da un qualsiasi flash; questa cosa però è "pericolosa" in quanto lo slave scatterebbe al verificarsi di un qualsiasi lampo, anche se non emesso dal pop-up della vostra fotocamera (o ovviamente dal lampo del flash esterno montato sulla vostra fotocamera).

Ci sono flash esterni, come l'SB600, che non possono fungere da master o slave ma possono essere dei remote.

Spero di aver chiarito qualche dubbio.
Franco
blast3r
QUOTE(monteoro @ Sep 8 2012, 11:43 AM) *
CLS è l'acronimo di Creative Light System.
E' la fotocamera ad essere compatibile e non il flash pop-up in quanto, utilizzando una unità flash esterna in grado di funzionare da master, questa attraverso di essa riesce a "trasmettere" informazioni ai flash settati in remote.
Che poi in alcune fotocamere il flash pop-up è in grado di far colloquiare, se settato come master, la fotocamera con i flash settati in remote è altro discorso

Il flash pop-up non funzionerà mai da remote, non ne ha le capacità e le peculiarità.
Per le fotocamere il cui flash pop-up non può fungere da master lo stesso potrò essere utilizzato per far scattare a distanza flash dotati di cellula SU4 settati in slave; in questo caso la fotocellula attiva il flash slave al lampo prodotto da un qualsiasi flash; questa cosa però è "pericolosa" in quanto lo slave scatterebbe al verificarsi di un qualsiasi lampo, anche se non emesso dal pop-up della vostra fotocamera (o ovviamente dal lampo del flash esterno montato sulla vostra fotocamera).

Ci sono flash esterni, come l'SB600, che non possono fungere da master o slave ma possono essere dei remote.

Spero di aver chiarito qualche dubbio.
Franco

Grazie Franco per le delucidazioni che hanno reso più chiaro l'argomento!
Dr Fafnir
Riciaio a tutti! ho caricato 4 foto fatte stamattina (scusate la luce ma erano le 11 abbondanti), as usual si accettano benvolentieri consigli e critiche

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...;id_user=853692

ps: se c'era modo di inserire un link migliore insegnatemelo per favore
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.