Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Memez
QUOTE(SaPe86 @ May 15 2013, 11:31 AM) *
e di che, figurati! Sempre a disposizione!
Se trovi qualcosa, ovviamente condividi!
Ho preso un tablet, e dovrei poterlo utilizzare anche io per lo scatto remoto.. con il mio smartphone (samsung galaxy s advance) purtroppo non ero in grado di usare l'usb host..

Tienici aggiornati

mmmh da una prima ricerca non mi pare ci siano interessanti novità...
chi prima trova, prima aggiorni... smile.gif

cos'è sta storia dell'usb host?
Dr Fafnir
In pratica si chiama "usb OTG" dove otg sta per on the go. Detto in parole povere il telefono/tablet deve essere in grado di vedere la macchina se questa è collegata tramite cavo usb, funzione che non è scontata.
Il mio telefono (xperia arc s) ce l'ha di fabbrica mentre per quelli che non ce l'hanno andrebbe modificato nonsocosa tramite il root, scusate ma non sono esperto. NB: modificando il root, a livello teorico, si perde la garanzia
miciagilda
io, restando sempre sul MIO pezzo, segnalo questo sito per chi ne avesse bisogno: contiene un tutorial base di CS6 con un paio di "filmati" e lo trovo molto chiaro
http://www.simonepomata.com/articoli/11/guida-photoshop-cs6
Certamente sarà ben noto a molti del forum, io l'ho scoperto adesso.
E me lo studio nei ritagli di tempo. smile.gif

QUOTE(marcogiannini @ May 13 2013, 03:50 PM) *
Grazie per il consiglio, come faccio ad alzare la temperatura solo per il cielo? Faccio un secondo livello che modifico e sovrappongo al primo per la porzione sottostante il cielo?


Leggi qui, se hai CS6!
ciao
miciagilda
Uuuh, che belle le maschere di livello!
Qui sono mostrate con un video chiarissimo
http://www.simonepomata.com/articoli/12/maschere-livello

E vai di maschere!!! Ci vediamo dopo carnevale rolleyes.gif
E io che facevo un salva ad ogni fase degli interventi!
miciagilda
http://www.simonepomata.com/articoli/6/metodi-fusione

E questo, se ho capito bene... (non posso più concentrarmi, è arrivata gente), è quello che mi consigliavate voi, giusto?

tongue.gif
SorceressCalixa
Eccomi di nuovo qui, fra cucire costumi, la casa e il resto sono stata impegnata!!! Inizia il periodo bello e fra set, fiere e ilr esto devo creare creare creare costumi e accessori biggrin.gif
Ieri con la mia amica abbiamo fatto un seto gotico, questa è una delle tante foto... spero Vi piaccia
smile.gif))

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 121.2 KB
miciagilda
QUOTE(miciagilda @ May 14 2013, 01:06 PM) *
hmmm.gif mmmh, quanti compitini!!! Bene bene, coi miei tempi (sic!) ma proverò, così ne imparo una nuova... smile.gif
Arriverà feedback (o sfilza di domande).
Cheers!
Tranquilli bambini, dai su fate i bravi tongue.gif ... le provo entrambe, vi racconto come mi sono trovata e vi mostro i risultati!



Eccomi.
Dunque dunque...
Ho seguito le istruzioni di Memez così capivo anche meglio il tutorial, applicandolo.

Creato i due livelli overlay 50% gray, poi su uno burn e sull'altro dodge.
Cambiato l'opacity di uno e dell'altro (no pennello, qua non ho ancora capito bene...) e giudicato il risultato abbastanza buono. Fine.
Ora lo carico e lo allego.

Il discorso del pennello mi confligge col tutorial, che invece mi guida a fare le maschere di livello.
Non è meglio usare le maschere?

(ok, ditelo: devo cambiare forum e andare in quello della pp... sic!)

A me sembra migliore di quella di prima... ma non ha preso dell'azzurrino?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 825.4 KB
Dr Fafnir
QUOTE(miciagilda @ May 15 2013, 10:29 PM) *
Eccomi.
Dunque dunque...
Ho seguito le istruzioni di Memez così capivo anche meglio il tutorial, applicandolo.

Creato i due livelli overlay 50% gray, poi su uno burn e sull'altro dodge.
Cambiato l'opacity di uno e dell'altro (no pennello, qua non ho ancora capito bene...) e giudicato il risultato abbastanza buono. Fine.
Ora lo carico e lo allego.

Il discorso del pennello mi confligge col tutorial, che invece mi guida a fare le maschere di livello.
Non è meglio usare le maschere?

(ok, ditelo: devo cambiare forum e andare in quello della pp... sic!)

A me sembra migliore di quella di prima... ma non ha preso dell'azzurrino?



Il fatto è che hai schiarito tutta la foto e, se questa cosa va bene per alcune parti )riflesso delle barche sulla destra e molo sempre sulla destra, va secondo me meno bene per il riflesso della barca sulla sinistra e del molo dietro di lei, oltre che per l'ombra della bici.

Puoi usare anche le maschere, poco importa!
Io il pennello lo uso verso la fine, prima faccio tutte le regolazioni che devo fare per eventuali luci/ombre o so cosa, vado di unsharp mask e poi spennello. Serve molto soprattutto se vuoi incanalare lo sguardo. Ad esempio in questa foto vedi una striscia più chiara che va verso la città. Sembra semplicemente un tratto di mare meno profondo ma è pp biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

Poi io ti direi di provare entrambi e vedere come ti trovi. Io mi trovo bene con il pennello perché, alla fine, mi servono delle "linee" che portino verso il soggetto.

So che sono in inglese e non so come sia il tuo livello di comprensione della lingua della perfida Albione ma io consiglio sempre i tutorial di scott kelby, a me ha aiutato parecchio! Non che ora non sia una capra in pp però lo sono meno di prima
SorceressCalixa
QUOTE(miciagilda @ May 15 2013, 10:29 PM) *
Eccomi.
Dunque dunque...
Ho seguito le istruzioni di Memez così capivo anche meglio il tutorial, applicandolo.

Creato i due livelli overlay 50% gray, poi su uno burn e sull'altro dodge.
Cambiato l'opacity di uno e dell'altro (no pennello, qua non ho ancora capito bene...) e giudicato il risultato abbastanza buono. Fine.
Ora lo carico e lo allego.

Il discorso del pennello mi confligge col tutorial, che invece mi guida a fare le maschere di livello.
Non è meglio usare le maschere?

(ok, ditelo: devo cambiare forum e andare in quello della pp... sic!)

A me sembra migliore di quella di prima... ma non ha preso dell'azzurrino?




a me piace e anche tanto
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ May 15 2013, 11:04 PM) *
Il fatto è che hai schiarito tutta la foto e, se questa cosa va bene per alcune parti )riflesso delle barche sulla destra e molo sempre sulla destra, va secondo me meno bene per il riflesso della barca sulla sinistra e del molo dietro di lei, oltre che per l'ombra della bici.

Puoi usare anche le maschere, poco importa!
Io il pennello lo uso verso la fine, prima faccio tutte le regolazioni che devo fare per eventuali luci/ombre o so cosa, vado di unsharp mask e poi spennello. Serve molto soprattutto se vuoi incanalare lo sguardo. Ad esempio in questa foto vedi una striscia più chiara che va verso la città. Sembra semplicemente un tratto di mare meno profondo ma è pp biggrin.gif


Poi io ti direi di provare entrambi e vedere come ti trovi. Io mi trovo bene con il pennello perché, alla fine, mi servono delle "linee" che portino verso il soggetto.

So che sono in inglese e non so come sia il tuo livello di comprensione della lingua della perfida Albione ma io consiglio sempre i tutorial di scott kelby, a me ha aiutato parecchio! Non che ora non sia una capra in pp però lo sono meno di prima



Ma no, come? E' tutta più scura, non più chiara! cerotto.gif

(Buongiorno!)

Non ho ancora capito una cosa, però: ho creato due livelli, Ombre e Luci, inizialmente identici, grey 50%. Uno l'ho burnato, l'altro l'ho sharpenato.
Poi ho dato il 30% di opacità a Luci e il 50% a Ombre, e il loro mix mi è parso ok (mediamente più scuro dell'originale).
A quel punto ho cliccato sul pennello e ho provato a passarlo su Luci e su Ombre, ma non succedeva niente: perché?

Come inglese me la cavo benino: burn e sharp, overlay... tutte parole che so, ma che non sapevo dove trovare. Quell'area dei livelli non la usavo mai.
Io di Photoshop conosco abbastanza bene gli adjustments dell'image, i filters, alcuni degli strumenti (lazo, timbro ecc. ora non ce l'ho davanti) ma ho sempre ignorato tutto il discorso dei livelli.
Ora ho compreso che sono come dei lucidi che vanno a sovrapporsi (visibili o no cliccando sull'occhio) al background e che regolando l'opacity hanno più o meno trasparenza.
Da qui in poi ho ancora da studiare...

Comunque, veramente: se hai voglia riguarda le due foto, la vecchia e la nuova con due finestre affiancate e vedrai che la "Prova" è mediamente più scura.

@calixa: grazie, cara!
@Dutur: grazie caro! wink.gif
Memez
QUOTE(miciagilda @ May 16 2013, 09:19 AM) *
Non ho ancora capito una cosa, però: ho creato due livelli, Ombre e Luci, inizialmente identici, grey 50%. Uno l'ho burnato, l'altro l'ho sharpenato.
Poi ho dato il 30% di opacità a Luci e il 50% a Ombre, e il loro mix mi è parso ok (mediamente più scuro dell'originale).
A quel punto ho cliccato sul pennello e ho provato a passarlo su Luci e su Ombre, ma non succedeva niente: perché?

Come inglese me la cavo benino: burn e sharp, overlay... tutte parole che so, ma che non sapevo dove trovare.

effettivamente la nuova è più scura anche se, senza fare troppo i diplomatici, non vedo significative elaborazioni.
le voci evidenziate mi fanno venire un dubbio.... hai usato lo sharp o il dodge?

il pennello lo usi col bianco (luci) e col nero (ombre) al posto o abbinato al burn e dodge. qual'è la difficoltà che hai avuto? come era impostato?
Memez
qualcuno di voi a provato il light paint?
ieri ho azzardato ma con scarso successo... probabilmente la mia fonte luminosa non era adatta...
miciagilda
QUOTE(Memez @ May 16 2013, 10:51 AM) *
effettivamente la nuova è più scura anche se, senza fare troppo i diplomatici, non vedo significative elaborazioni.
le voci evidenziate mi fanno venire un dubbio.... hai usato lo sharp o il dodge?

il pennello lo usi col bianco (luci) e col nero (ombre) al posto o abbinato al burn e dodge. qual'è la difficoltà che hai avuto? come era impostato?


Sì, scusa, il dodge.
Infatti: ho solo sovrapposto una versione bruciata ad una schiarita con opacità diverse fra loro... e non mi dice niente di più.
Sto proprio cercando di imparare come fare quindi, ti prego, niente diplomazia.

Io, dopo le operazioni sopraelencate, ho solo cliccato su pennello e ho provato a passarcelo sopra, senza effetto alcuno. Dovevo impostare il pennello col burn o dodge? (come si fa? devo cercarlo)
Una volta fatto ciò, mi chiedo, avrei dovuto passare col pennello in zone da scurire di più o schiarire di più selettivamente?
Lo devo passare su Ombre e su Luci con quale criterio? Su Luci col burn per scurire o col dodge per schiarire (e viceversa su Ombre)?

Cavoli... con tutte quegli alberi e fili e cavi e pali... che lavoro da matti!
Ma 'sta foto la voglio vedere in un altro modo: la voglio usare come palestra per imparare bene queste funzioni!

Grazie Memez!
ciao


QUOTE(Memez @ May 16 2013, 11:07 AM) *
qualcuno di voi a provato il light paint?
ieri ho azzardato ma con scarso successo... probabilmente la mia fonte luminosa non era adatta...


Macchè, non trovo mai il tempo... E ho anche lì una luce a led che secondo me va bene.
Memez
QUOTE(miciagilda @ May 16 2013, 12:57 PM) *
Io, dopo le operazioni sopraelencate, ho solo cliccato su pennello e ho provato a passarcelo sopra, senza effetto alcuno. Dovevo impostare il pennello col burn o dodge? (come si fa? devo cercarlo)
Una volta fatto ciò, mi chiedo, avrei dovuto passare col pennello in zone da scurire di più o schiarire di più selettivamente?
Lo devo passare su Ombre e su Luci con quale criterio? Su Luci col burn per scurire o col dodge per schiarire (e viceversa su Ombre)?

Cavoli... con tutte quegli alberi e fili e cavi e pali... che lavoro da matti!
Ma 'sta foto la voglio vedere in un altro modo: la voglio usare come palestra per imparare bene queste funzioni!

Grazie Memez!
ciao
Macchè, non trovo mai il tempo... E ho anche lì una luce a led che secondo me va bene.

ah ok... beh certo se il pennello ce lo passi sopra non ha molta utilità... nel senso che se la zona che hai precedentemente schiarito col dodge è praticamente bianca, è inutile che ci passi sopra il pennello bianco.
sono due modi di elaborare che si possono affiancare se vuoi, ma direi che sia più sensato operare in un solo modo.

non c'è un obbligo a fare qualcosa. ti ho indicato due layers distinti per tipo (luci e ombre) così da non mischiare le due cose ma nulla ti vieta di fare come vuoi. l'importante è capire cosa vuoi ottenere. puoi anche creare un solo layer per le luci o le ombre... non è detto che ti servano sempre e comunque tutti e due.

per esempio, io inizierei a lavorare sulla bicicletta mettendo in risalto i riflessi e cercando di far risaltare di più il manubrio che si perde in mezzo alle barche. ti consiglio perciò di lavorare ingrandendo finchè puoi in modo da avere dei dettagli precisi.

comunque micia, le possibilità sono infinite e ognuno segue il suo istinto nel workflow purchè con cognizione di causa. i tutorials servono principalmente a conoscere le tecniche e il programma poi, se al posto del pennello usi il burn, nessuno ti può dire che sia sbagliato. sarai tu a capire i vantaggi che ti offre un metodo piuttosto che un altro.

riguardo il light paint, la fonte luminosa quanto deve essere ampia?
miciagilda
QUOTE(Memez @ May 16 2013, 01:54 PM) *
ah ok... beh certo se il pennello ce lo passi sopra non ha molta utilità... nel senso che se la zona che hai precedentemente schiarito col dodge è praticamente bianca, è inutile che ci passi sopra il pennello bianco.
sono due modi di elaborare che si possono affiancare se vuoi, ma direi che sia più sensato operare in un solo modo.

non c'è un obbligo a fare qualcosa. ti ho indicato due layers distinti per tipo (luci e ombre) così da non mischiare le due cose ma nulla ti vieta di fare come vuoi. l'importante è capire cosa vuoi ottenere. puoi anche creare un solo layer per le luci o le ombre... non è detto che ti servano sempre e comunque tutti e due.

per esempio, io inizierei a lavorare sulla bicicletta mettendo in risalto i riflessi e cercando di far risaltare di più il manubrio che si perde in mezzo alle barche. ti consiglio perciò di lavorare ingrandendo finchè puoi in modo da avere dei dettagli precisi.

comunque micia, le possibilità sono infinite e ognuno segue il suo istinto nel workflow purchè con cognizione di causa. i tutorials servono principalmente a conoscere le tecniche e il programma poi, se al posto del pennello usi il burn, nessuno ti può dire che sia sbagliato. sarai tu a capire i vantaggi che ti offre un metodo piuttosto che un altro.

riguardo il light paint, la fonte luminosa quanto deve essere ampia?


Le mie infatti non erano domande "polemiche" ma vere domande per capire.
Io finora come facevo: selezionavo col lazo o con la "bacchetta magica" il manubrio e poi schiarivo, scurivo, contrastavo, quel che è.
Vite le infinite potenzialità di lavorare con i livelli, vorrei arrivare allo stesso risultato seguendo quest'altra strada.
Un metodo per me, per capire, era quello di applicare i tuoi suggerimenti e, visto che in 3 righe dicevi un mondo di cose, mi sono letta il tutorial e ho cercato di interpretare le tue parole. Per un pezzo ci sono riuscita, per un altro mi sono persa (pennello).

Ora, se hai voglia, mi spieghi cosa si deve fare dopo aver burnato e schiarito i livelli, per ritoccare col pennello, per favore? smile.gif
Dr Fafnir
Dipende tutto da che tipo di light painting vuoi fare! Io ad esempio vorrei provare quello con la frusta e la lana di ferro ma sto ancora cercando un posto adatto, poi mi procurerò il cavalletto (che è solo mesi che sto vagliando) e via
tigero87
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, sono Stefano, piacere!

Ihihihihih manco da una settimana visti i preparativi e il viaggio, ma quanto avete scritto!!!!! :-D

Stasera spero di iniziare a fare un po' di pulizia tra le mie 860 foto fatte a Londra in questi giorni... devo anche vedere la prova tra d3100 e d7000 postata qualche "post" fa, scusate il gioco di parole smile.gif
Memez
QUOTE(miciagilda @ May 16 2013, 02:02 PM) *
Le mie infatti non erano domande "polemiche" ma vere domande per capire.
Io finora come facevo: selezionavo col lazo o con la "bacchetta magica" il manubrio e poi schiarivo, scurivo, contrastavo, quel che è.
Vite le infinite potenzialità di lavorare con i livelli, vorrei arrivare allo stesso risultato seguendo quest'altra strada.
Un metodo per me, per capire, era quello di applicare i tuoi suggerimenti e, visto che in 3 righe dicevi un mondo di cose, mi sono letta il tutorial e ho cercato di interpretare le tue parole. Per un pezzo ci sono riuscita, per un altro mi sono persa (pennello).

Ora, se hai voglia, mi spieghi cosa si deve fare dopo aver burnato e schiarito i livelli, per ritoccare col pennello, per favore? smile.gif

polemiche? unsure.gif non le ho lette da nessuna parte... e spero tu non abbia frainteso qualcosa in ciò che ho scritto. comunque, andiamo al sodo.

il primo consiglio che ti do è: lascia perdere l'abbinamento pennello/dodge, burn. ti stai impelagando inutilmente in qualcosa che per il momento puoi tranquillamente evitare. Dr Fafnir ti ha suggerito il suo workflow col pennello e io il mio con gli altri tools. hai la possibilità di usarli insieme per tanti motivi ma, di fatto, comincia con uno e finisci con quello. poi, quando ti sei impratichita con uno, provi a usare l'altro così vedi le differenze e capisci da sola come e quando e se è il caso di abbinarli. punto.

quindi, usa quello con cui ti trovi meglio e metti anche in pratica il discorso delle maschere di livello che sono, direi, fondamentali e non distruttive.

ultimo consiglio, se già non lo sai: duplica sempre come livello, il background (la tua foto) in modo da tenere sempre il riferimento originale intatto.
capì? smile.gif
miciagilda
QUOTE(Memez @ May 16 2013, 04:59 PM) *
polemiche? unsure.gif non le ho lette da nessuna parte... e spero tu non abbia frainteso qualcosa in ciò che ho scritto. comunque, andiamo al sodo.

il primo consiglio che ti do è: lascia perdere l'abbinamento pennello/dodge, burn. ti stai impelagando inutilmente in qualcosa che per il momento puoi tranquillamente evitare. Dr Fafnir ti ha suggerito il suo workflow col pennello e io il mio con gli altri tools. hai la possibilità di usarli insieme per tanti motivi ma, di fatto, comincia con uno e finisci con quello. poi, quando ti sei impratichita con uno, provi a usare l'altro così vedi le differenze e capisci da sola come e quando e se è il caso di abbinarli. punto.

quindi, usa quello con cui ti trovi meglio e metti anche in pratica il discorso delle maschere di livello che sono, direi, fondamentali e non distruttive.

ultimo consiglio, se già non lo sai: duplica sempre come livello, il background (la tua foto) in modo da tenere sempre il riferimento originale intatto.
capì? smile.gif


No, non volevo che leggendo... sai non è come parlarsi.

Sì... però... non mi rispondi! Niente, dai, quando ho un po' di tempo mi ci rimetto. Ieri sera ho smanettato di fretta.

No, beh, sull'originale non sovrascrivo mai: salvo una copia! wink.gif
Memez
QUOTE(Dr Fafnir @ May 16 2013, 02:15 PM) *
Dipende tutto da che tipo di light painting vuoi fare! Io ad esempio vorrei provare quello con la frusta e la lana di ferro ma sto ancora cercando un posto adatto, poi mi procurerò il cavalletto (che è solo mesi che sto vagliando) e via


mah, vorrei evidenziare oggetti di vario tipo e varia grandezza... avevo anche pensato a un puntatore laser ma boh... totale ignoranza...
ho una torcetta che però lascia tipo un alone intorno poco simpatico... forse non va bene.
IPB Immagine
Memez
QUOTE(miciagilda @ May 16 2013, 05:07 PM) *
Sì... però... non mi rispondi!

che sei testarda eh?
la principale differenza, come ti avevo accennato è che dodge e burn vanno ad aggiungere luce o ombra dove già eri passata. il pennello no perchè usa direttamente il colore.
in un certo senso il pennello ti evita di sovrascrivere il lavoro precedente e volendo te la gestisci meglio usando le tonalità di colore per gestire la luce e le varie sfumature.

ma ti posso fare un trattato sui due metodi... PROVA DA SOLA E VALUTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA biggrin.gif
Dr Fafnir
Dovresti usare una torcia che ti faccia scegliere dove/come direzionare il fascio di luce, io n ho una da testa comprata dai cinesi che tengo in macchina e può fare un fascio ampio e ristretto a un paio di metri o concentrato ma che arriva a lunghissima distanza (almeno 200 mt). Dipende che cosa vuoi ottenere. Io comunque consiglierei di usare un fascio molto diretto in modo da essere più precisi possibile
tigero87
QUOTE(tigero87 @ May 16 2013, 03:14 PM) *
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, sono Stefano, piacere!

Ihihihihih manco da una settimana visti i preparativi e il viaggio, ma quanto avete scritto!!!!! :-D

Stasera spero di iniziare a fare un po' di pulizia tra le mie 860 foto fatte a Londra in questi giorni... devo anche vedere la prova tra d3100 e d7000 postata qualche "post" fa, scusate il gioco di parole smile.gif



Beh, dai, è bello esser presi in considerazione XD aahahahahah

Io me la son spassata con un bel corpicino... peccato sia stato solo di cera biggrin.gif

Una foto simpatica con Jennifer Lopez wink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Memez
a prima vista pensavo che la cera fosse il tizio poco raccomandabile a sinistra della Lopez... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
miciagilda
QUOTE(Memez @ May 17 2013, 10:05 AM) *
a prima vista pensavo che la cera fosse il tizio poco raccomandabile a sinistra della Lopez... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


Giù le mani da cu@@, che si scioglie! cool.gif
tigero87
QUOTE(Memez @ May 17 2013, 10:05 AM) *
a prima vista pensavo che la cera fosse il tizio poco raccomandabile a sinistra della Lopez... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


Ahahaha beh se così fosse significherebbe che sono importante, per farmi una cera XD

QUOTE(miciagilda @ May 17 2013, 10:10 AM) *
Giù le mani da cu@@, che si scioglie! cool.gif


Ahaha in realtà pensavo di averle messe un po' più su... la foto ha rivelato altro XD comunque bellissimo e divertentissimo il Madame Toussod... devo mettere un po' di foto del viaggio, ne ho diverse...
Memez
comunque non pensavo ci tutta questa liberà nel toccare le statue...
tigero87
QUOTE(Memez @ May 17 2013, 10:17 AM) *
comunque non pensavo ci tutta questa liberà nel toccare le statue...


Si si... puoi avvicinarti e toccarle liberamente... anche perché ci sono i vestiti quindi non vai a diretto contatto con la cera... sono fatte davvero bene... ve ne metterò altre...
buraluca
QUOTE(tigero87 @ May 17 2013, 10:23 AM) *
Si si... puoi avvicinarti e toccarle liberamente... anche perché ci sono i vestiti quindi non vai a diretto contatto con la cera... sono fatte davvero bene... ve ne metterò altre...

Vero! Io sono stato in quel museo l'anno scorso ed è fantastico! Soprattutto perché puoi mettere un dito nel naso a Hitler e far finta di prendere a pungni Justino Bieberon..sogni di una vita ahah
tigero87
QUOTE(buraluca @ May 17 2013, 10:58 AM) *
Vero! Io sono stato in quel museo l'anno scorso ed è fantastico! Soprattutto perché puoi mettere un dito nel naso a Hitler e far finta di prendere a pungni Justino Bieberon..sogni di una vita ahah


Assurdo, hai avuto le stesse mie intenzioni... biggrin.gif infatti col biberon ho fatto una foto mentre lo strozzavo, mentre con Hitler ho fatto finta di dargli un ceffone ahahahah
buraluca
QUOTE(tigero87 @ May 17 2013, 11:02 AM) *
Assurdo, hai avuto le stesse mie intenzioni... biggrin.gif infatti col biberon ho fatto una foto mentre lo strozzavo, mentre con Hitler ho fatto finta di dargli un ceffone ahahahah

ahah allora non sono stato l'unico! comunque sono curioso di vedere le foto di Londra con la d3100 dato che l'anno prossimo ci ritornerò e mi porterò dietro la piccola nikon
tigero87
QUOTE(buraluca @ May 17 2013, 11:11 AM) *
ahah allora non sono stato l'unico! comunque sono curioso di vedere le foto di Londra con la d3100 dato che l'anno prossimo ci ritornerò e mi porterò dietro la piccola nikon



Ah ottimo, inserirò con piacere diverse foto allora smile.gif devo dire che la piccola si è comportata molto bene... e in effetti avere una macchina non pesante da portare al collo per tutta la giornata è un gran bel vantaggio! In tutto son riuscito a selezionare sulle 650 foto, chiaramente metterò quelle più significative... mi son trovato bene, comunque! Anche in condizioni di scarsa luminosità lavorando a 1600-3200 iso il rumore non è mai stato troppo invadente... spero tra stasera e domattina di inserirle! Peccato solo per il tempo che, come si sa, è solito essere cupo e grigio a Londra.. noi abbiam trovato anche pioggia e vento, un bel mix! Chiaramente con un bel sole anche la foto assume una qualità ben migliore! Diciamo, però, che può essere una caratteristica il tempo così, quindi va bene! smile.gif

C'erano diversi nikonisti per la città, anche molti d3100isti! biggrin.gif Era un bel 50/50 tra nikon e il cannone...

In che periodo dovresti andarci?
buraluca
QUOTE(tigero87 @ May 17 2013, 11:18 AM) *
Ah ottimo, inserirò con piacere diverse foto allora smile.gif devo dire che la piccola si è comportata molto bene... e in effetti avere una macchina non pesante da portare al collo per tutta la giornata è un gran bel vantaggio! In tutto son riuscito a selezionare sulle 650 foto, chiaramente metterò quelle più significative... mi son trovato bene, comunque! Anche in condizioni di scarsa luminosità lavorando a 1600-3200 iso il rumore non è mai stato troppo invadente... spero tra stasera e domattina di inserirle! Peccato solo per il tempo che, come si sa, è solito essere cupo e grigio a Londra.. noi abbiam trovato anche pioggia e vento, un bel mix! Chiaramente con un bel sole anche la foto assume una qualità ben migliore! Diciamo, però, che può essere una caratteristica il tempo così, quindi va bene! smile.gif

C'erano diversi nikonisti per la città, anche molti d3100isti! biggrin.gif Era un bel 50/50 tra nikon e il cannone...

In che periodo dovresti andarci?

La "piccolina" non delude mai rolleyes.gif
Comunque andrò la prossima estate verso luglio, sempre se non avrò esami da dare! Spero di avere la stessa fortuna di un anno fa a marzo, quando andai a Londra in gita di 5a superiore.. abbiamo fatto 4 giorni e c'era un sole incredibile! Però è anche vero che Londra con le nuvole sta bene dato che li, un tempo così, è praticamente la normalità.
tigero87
QUOTE(buraluca @ May 17 2013, 11:32 AM) *
La "piccolina" non delude mai rolleyes.gif
Comunque andrò la prossima estate verso luglio, sempre se non avrò esami da dare! Spero di avere la stessa fortuna di un anno fa a marzo, quando andai a Londra in gita di 5a superiore.. abbiamo fatto 4 giorni e c'era un sole incredibile! Però è anche vero che Londra con le nuvole sta bene dato che li, un tempo così, è praticamente la normalità.


Esattamente smile.gif anche se, vedendo le immagini che fanno passare nelle varie mostre, di una Londra soleggiata, beh, si nota eccome la differenza smile.gif
Devo dire che mi son trovato molto bene anche con il plasticone 18-55, all'inizio sono andato di 35 mm ma, in diverse situazioni, era troppo lungo, così ho cambiato con il 18-55 che ho tenuto praticamente sempre...poi con l'acqua e il vento non potevo cambiare spesso obiettivi...
miciagilda
QUOTE(tigero87 @ May 17 2013, 11:02 AM) *
Assurdo, hai avuto le stesse mie intenzioni... biggrin.gif infatti col biberon ho fatto una foto mentre lo strozzavo, mentre con Hitler ho fatto finta di dargli un ceffone ahahahah


La tua donna dov'era, a baciare Brad Pitt?
E tu, hai sbirciato sotto alle gonne di Marylin Monroe?

Bambinoni... tongue.gif
buraluca
QUOTE(tigero87 @ May 17 2013, 11:38 AM) *
Esattamente smile.gif anche se, vedendo le immagini che fanno passare nelle varie mostre, di una Londra soleggiata, beh, si nota eccome la differenza smile.gif
Devo dire che mi son trovato molto bene anche con il plasticone 18-55, all'inizio sono andato di 35 mm ma, in diverse situazioni, era troppo lungo, così ho cambiato con il 18-55 che ho tenuto praticamente sempre...poi con l'acqua e il vento non potevo cambiare spesso obiettivi...

Il 35mm troppo lungo? Lo immaginavo, peccato perché ti consente di abbassare gli iso e stavo proprio pensando di affiancarlo al futuro 18-105 ( soldi permettendo)..
Però il 18-55 è davvero versatile e sicuramente in un viaggio simile risulta più comodo di un fisso
tigero87
QUOTE(miciagilda @ May 17 2013, 11:48 AM) *
La tua donna dov'era, a baciare Brad Pitt?
E tu, hai sbirciato sotto alle gonne di Marylin Monroe?

Bambinoni... tongue.gif


Lei tra Clooney, Orlando Bloom, Brad Pitt non è stata da meno smile.gif

Scherzi a parte è un museo molto particolare, anche io pensavo fosse una "bambinata", come diversa gente... ma una volta che ci sei capisci che sia una figata, ed è pazzesco come ormai un'arte simile (seppur diversa da quella che si praticava magari ad inizio secolo) possa arrivare a risultati direi fedelissimi alla realtà... Le foto, ovviamente, non rendono bene, ma la pelle era fatta così bene!

QUOTE(buraluca @ May 17 2013, 11:58 AM) *
Il 35mm troppo lungo? Lo immaginavo, peccato perché ti consente di abbassare gli iso e stavo proprio pensando di affiancarlo al futuro 18-105 ( soldi permettendo)..
Però il 18-55 è davvero versatile e sicuramente in un viaggio simile risulta più comodo di un fisso


Si, soprattutto nei posti in cui non potevo allontanarmi dal soggetto per via della troppa gente... o in particolari situazioni in cui serviva una panoramica ma non riuscivo a prendere per bene tutto... diverse foto le ho fatte però e devo dire che è eccezionale in scarsa luce!
buraluca
QUOTE(tigero87 @ May 17 2013, 12:01 PM) *
Lei tra Clooney, Orlando Bloom, Brad Pitt non è stata da meno smile.gif

Scherzi a parte è un museo molto particolare, anche io pensavo fosse una "bambinata", come diversa gente... ma una volta che ci sei capisci che sia una figata, ed è pazzesco come ormai un'arte simile (seppur diversa da quella che si praticava magari ad inizio secolo) possa arrivare a risultati direi fedelissimi alla realtà... Le foto, ovviamente, non rendono bene, ma la pelle era fatta così bene!
Si, soprattutto nei posti in cui non potevo allontanarmi dal soggetto per via della troppa gente... o in particolari situazioni in cui serviva una panoramica ma non riuscivo a prendere per bene tutto... diverse foto le ho fatte però e devo dire che è eccezionale in scarsa luce!

Ok allora aspetto le foto !
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ May 15 2013, 11:04 PM) *
Sembra semplicemente un tratto di mare meno profondo ma è pp biggrin.gif


Mamma mia, quanta devono averne fatta...





tongue.gif
Memez
QUOTE(tigero87 @ May 17 2013, 11:18 AM) *
lavorando a 1600-3200 iso...

azz... arrivi anche a 3200? io ci sono arrivato solo una volta... per quanto mi riguarda comincia a essere bruttina la foto.

a parigi ho praticamente usato solo il tammy 17-50 2.8... tanto, quando fai il turista, non puoi portarti 1000 obiettivi che ovviamente non userai mai... la maggior parte delle foto saranno panoramiche e avendo comunque un minimo di zoom, riesci a giocartela in qualche modo.
f/2.8 poi, una mano santa. wink.gif


QUOTE(miciagilda @ May 17 2013, 01:24 PM) *
Mamma mia, quanta devono averne fatta...
tongue.gif

ahahahahahaha!
tigero87
QUOTE(Memez @ May 17 2013, 01:45 PM) *
azz... arrivi anche a 3200? io ci sono arrivato solo una volta... per quanto mi riguarda comincia a essere bruttina la foto.

a parigi ho praticamente usato solo il tammy 17-50 2.8... tanto, quando fai il turista, non puoi portarti 1000 obiettivi che ovviamente non userai mai... la maggior parte delle foto saranno panoramiche e avendo comunque un minimo di zoom, riesci a giocartela in qualche modo.
f/2.8 poi, una mano santa. wink.gif


Guarda, le ho viste ieri quelle fatte a 3200 e non mi sembravan male (quella che ho postato lo è anche, ma è con flash ed è stata scattata in modalità automatica)...certo, se ingrandisci al 100% noti rumore, ma vista nel complesso erano accettabili per la condizione di scatto...

Son d'accordo con te con i vari obiettivi zoom da portare, infatti il tamron 70/300 l'ho usato solo sul london eye per qualche scatto da vicino ma potevo farne a meno... a meno che non si faccia safari non si ha bisogno di chissà che zoom
marcogiannini
QUOTE(Memez @ May 17 2013, 01:45 PM) *
azz... arrivi anche a 3200? io ci sono arrivato solo una volta... per quanto mi riguarda comincia a essere bruttina la foto.


Anche io spesso arrivo a 3200...mi sembra non si sporchi troppo, poi oltre serve per scattare anche di notte..per non rimanere senza la foto di un evento particolare rolleyes.gif
tigero87
Dopo un intero pomeriggio a scegliere le immagini, ho inserito un album "London"... se siete curiosi andate pure li smile.gif non le metto qui perché sono un po' tante...
Memez
quelle interessanti per me te le ho votate smile.gif

ma sono io o non c'è un modo per scorrere le foto? ogni volta bisogna tornare indietro e vederne un'altra?
buraluca
QUOTE(tigero87 @ May 17 2013, 11:45 PM) *
Dopo un intero pomeriggio a scegliere le immagini, ho inserito un album "London"... se siete curiosi andate pure li smile.gif non le metto qui perché sono un po' tante...

Votate!
Comunque mi rivolgo a tutti: mi è appena arrivata la lowepro adventura 170, se volete informazioni o pareri chiedete pure
tigero87
Grazie ragazzi smile.gif spero siano state di vostro gradimento... rimpiango un po' il tempo, se avessimo avuto giornate un po' migliori avrei avuto modo di scattare altro di carino e senza pensare alla fotocamera che si bagna, al freddo ecc .....
Dr Fafnir
Il tempo non da mai una mano quando dovrebbe, è un classico...
Io oggi metto a posto qualche foto della mille miglia a San Marino che ho fatto ieri, mamma quanto è difficile il panning, ho fatto tipo 200 foto e 150 sono da buttare :|
E la cosa che mi da più fastidio è che nell'80% di quelle cestinate è a fuoco magari la targa o il cofano e non le persone o il centro, quello che dovrebbe essere perfetto. Vorrei dare la colpa alla piccola ma ho paura di essere io quello scarso dry.gif
Ieri notte ho fatto una selezione e oggi se nessuno mi disturba per aperitivizzare rubandomi così le ore più produttive prometto che entro sera vi faccio vedere almeno 2 foto!
Comunque è stata una bellissima esperienza, ci sono delle auto fantastiche!
tigero87
QUOTE(Memez @ May 18 2013, 12:04 PM) *
quelle interessanti per me te le ho votate smile.gif

ma sono io o non c'è un modo per scorrere le foto? ogni volta bisogna tornare indietro e vederne un'altra?


Grazie memez! purtroppo si, è un metodo scomodissimo... anche perché, nei momenti in cui c'è molta affluenza nel sito, lo scorrimento del sito diventa un po' difficoltoso...

QUOTE(Dr Fafnir @ May 18 2013, 01:26 PM) *
Il tempo non da mai una mano quando dovrebbe, è un classico...
Io oggi metto a posto qualche foto della mille miglia a San Marino che ho fatto ieri, mamma quanto è difficile il panning, ho fatto tipo 200 foto e 150 sono da buttare :|
E la cosa che mi da più fastidio è che nell'80% di quelle cestinate è a fuoco magari la targa o il cofano e non le persone o il centro, quello che dovrebbe essere perfetto. Vorrei dare la colpa alla piccola ma ho paura di essere io quello scarso dry.gif
Ieri notte ho fatto una selezione e oggi se nessuno mi disturba per aperitivizzare rubandomi così le ore più produttive prometto che entro sera vi faccio vedere almeno 2 foto!
Comunque è stata una bellissima esperienza, ci sono delle auto fantastiche!


Sarà stato bellissimo! Voglio vedere le foto, adesso smile.gif Proprio domani, a Bari, correranno auto d'epoca che hanno partecipato anche a vecchie gare di formula 1... negli anni 20-40, se non sbaglio, proprio a Bari c'era un circuito di formula 1 che comprendeva tutto il lungomare... non ci sono mai stato e sicuramente sarà un bell'evento... spero di riuscirci ad andare!
miciagilda
QUOTE(tigero87 @ May 18 2013, 12:41 PM) *
Grazie ragazzi smile.gif spero siano state di vostro gradimento... rimpiango un po' il tempo, se avessimo avuto giornate un po' migliori avrei avuto modo di scattare altro di carino e senza pensare alla fotocamera che si bagna, al freddo ecc .....


Passata anch'io!
Un paio proprio belle!
Ti ho seminato commenti ovunque... non odiarmi! smile.gif
tigero87
QUOTE(miciagilda @ May 18 2013, 02:01 PM) *
Passata anch'io!
Un paio proprio belle!
Ti ho seminato commenti ovunque... non odiarmi! smile.gif


Macché! Anzi, mi fa piacere smile.gif grazie katia wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.