tibbiduccidu
Oct 12 2011, 06:33 PM
Aggiungo il mio parere,per quanto il 70-300 sia di non molto migliore del 55-300 come ormai ovunque di legge,io c ho fatto ben 400 foto a vallelunga quindi sfruttando molto la lunghezza da 150 ai 270 e anche 300 per le ragazze con i cartelloni e quindi tutte foto in movimento..beh sono tutte perfette,luminose nitide..nel senso,non ho provato il 70 ma mi ritengo molto soddisfatto del 55!
Ah aggiungo che ha tirato vento per tutta la giornata quindi nonostante mi si avventava anche l'obiettivo,il vr a lunghe distanze ha fatto un ottimo lavoro.
270 spedito mi sembra
dariorubeo
Oct 12 2011, 06:58 PM
QUOTE(cowboy76 @ Oct 12 2011, 11:53 AM)

Salve a tutti ragazzi, sono praticamente nuovo del forum e del mondo della fotografia in generale..mi sto avvicinando alla fotografia reflex e ho acquistato 2 mesetti fa la d3100 con kit 18-55 vr..il classico..
vi posto alcune foto fatte in canada a settembre..ditemi cosa ne pensate, e soprattutto dove ho sbagliato e dove devo migliorare..non sono state per il momento toccate a pc..
ciao come inizio non c'e' male la 3 mi piace molto mentre nella prima si nota del micromosso , la seconda non mi entusiasma e la terza avrei chiuso un po di piu' il diaframma per mettere a fuoco un po di piu il paesaggio e non solo le piante avanti ......comunque buon lavoro
Iolovvonikon
Oct 12 2011, 08:42 PM
Ciao ragazzi finalmente mi sono fatto il regalino, anzi il regalone visto quanto mi è costato!! Comunque sono felice di aver scelto Nikon, ieri per caso ho messo in mano le “equivalenti” concorrenti di casa Canon e devo dire che non c’è proprio paragone in termini di stile, design, impugnatura….Per adesso sono troppo impegnato e posso studiare poco fotografia anche se qualche scatto che nel mio piccolo mi ha emozionato ce l’ho già. Leggendo le vostre risposte mi rendo conto che siete molto più avanti di me, ma sono felice perché vuol dire che da voi avrò solo da imparare. A presto e buone foto.
SweetyG
Oct 12 2011, 09:07 PM
Bye little Crispy... di
SweetyG, su Flickr
posto questa mia vecchia foto perchè stanotte è venuto a mancare il mio Crispy... so che a molti potrà sembrare strano ma la cosa mi lascia molto triste e rammaricata...
Januarium
Oct 12 2011, 09:08 PM
QUOTE(blast3r @ Oct 12 2011, 08:40 AM)

descrivici un pò meglio la situazione (come era impostata la macchina, ecc ecc)
Allora, ieri ho montato il C-PL della kenko, ed ho provato a fare foto sul lago d'Averno: ebbene, sia in P, che in M, dopo aver messoa fuoco, quando premevo il pulsante di scatto, mi ritardava lo scatto di un tempo di 1, anch2 secondi.
Ho provato varie combinazioni sia di esposimetro che di altro, nulla è variato...
oggi ho provato a cambiare la batteria, e mi pare che la situazione sia nettamente migliorata, sopratutto quando ho tolto il C-PL...
Voi che ne pensate? che prova potrei fare?
fabio aliprandi
Oct 12 2011, 10:38 PM
QUOTE(Januarium @ Oct 12 2011, 10:08 PM)

Allora, ieri ho montato il C-PL della kenko, ed ho provato a fare foto sul lago d'Averno: ebbene, sia in P, che in M, dopo aver messoa fuoco, quando premevo il pulsante di scatto, mi ritardava lo scatto di un tempo di 1, anch2 secondi.
Ho provato varie combinazioni sia di esposimetro che di altro, nulla è variato...
oggi ho provato a cambiare la batteria, e mi pare che la situazione sia nettamente migliorata, sopratutto quando ho tolto il C-PL...
Voi che ne pensate? che prova potrei fare?
l'anello del filtro si puo girare..hai provato girando se succede lo stesso in tutte le posizioni?
buma
Oct 13 2011, 08:49 AM
QUOTE(SweetyG @ Oct 12 2011, 10:07 PM)

Bye little Crispy... di
SweetyG, su Flickr
posto questa mia vecchia foto perchè stanotte è venuto a mancare il mio Crispy... so che a molti potrà sembrare strano ma la cosa mi lascia molto triste e rammaricata...
mi spiace per il micione..cavolo..è stupendo....e non è per niente strano sentirsi cosi quando si è affezionati a un cucciolone con 2 occhi del genere...e la foto mi piace molto
fabio aliprandi
Oct 13 2011, 09:23 AM
QUOTE(SweetyG @ Oct 12 2011, 10:07 PM)

Bye little Crispy... di
SweetyG, su Flickr
posto questa mia vecchia foto perchè stanotte è venuto a mancare il mio Crispy... so che a molti potrà sembrare strano ma la cosa mi lascia molto triste e rammaricata...
ma complimenti davvero..
blast3r
Oct 13 2011, 09:50 AM
QUOTE(SweetyG @ Oct 12 2011, 10:07 PM)

posto questa mia vecchia foto perchè stanotte è venuto a mancare il mio Crispy... so che a molti potrà sembrare strano ma la cosa mi lascia molto triste e rammaricata...
:(
no tranquilla, io ti capisco..
sono animali troppo dolci e non fai fatica ad affezionarti a loro..
mi dispiace un sacco sweet..
anche io ho un paio di scatti di questo genere rubati ai miei due, son troppo belli gli occhi che hanno i gatti!
QUOTE(Januarium @ Oct 12 2011, 10:08 PM)

Allora, ieri ho montato il C-PL della kenko, ed ho provato a fare foto sul lago d'Averno: ebbene, sia in P, che in M, dopo aver messoa fuoco, quando premevo il pulsante di scatto, mi ritardava lo scatto di un tempo di 1, anch2 secondi.
Ho provato varie combinazioni sia di esposimetro che di altro, nulla è variato...
oggi ho provato a cambiare la batteria, e mi pare che la situazione sia nettamente migliorata, sopratutto quando ho tolto il C-PL...
Voi che ne pensate? che prova potrei fare?
prova in modalità completamente automatica (non P).
poi prova con la batteria carica a scattare di nuovo con e senza
cowboy76
Oct 13 2011, 01:05 PM
QUOTE(dariorubeo @ Oct 12 2011, 07:58 PM)

ciao come inizio non c'e' male la 3 mi piace molto mentre nella prima si nota del micromosso , la seconda non mi entusiasma e la terza avrei chiuso un po di piu' il diaframma per mettere a fuoco un po di piu il paesaggio e non solo le piante avanti ......comunque buon lavoro
Grazie molte delle tue impressioni...
nella prima forse (o almeno credo) ci voleva il cavalletto, che non avevo..si anch'io penso che avrei dovuto mettere più a fuoco il paesaggio dietro..in realtà avevo fatto diverse prove, anche con il diaframma più chiuso, sol oche questa, almeno a mio parere, era quella riuscita meglio...
grazie molte ancora delle tue impressioni...
SweetyG
Oct 13 2011, 07:12 PM
QUOTE(buma @ Oct 13 2011, 09:49 AM)

mi spiace per il micione..cavolo..è stupendo....e non è per niente strano sentirsi cosi quando si è affezionati a un cucciolone con 2 occhi del genere...e la foto mi piace molto

QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 13 2011, 10:23 AM)

ma complimenti davvero..
QUOTE(blast3r @ Oct 13 2011, 10:50 AM)

:(
no tranquilla, io ti capisco..
sono animali troppo dolci e non fai fatica ad affezionarti a loro..
mi dispiace un sacco sweet..
grazie a tutti
non immaginavo che la perdita del mio gattino potesse sconfortarmi così tanto... alzarsi la mattina e non trovarlo lascia proprio un vuoto...
vabbè... rimanendo in tema fotografico.. domenica mattina (se riesco ad alzarmi dal letto) dovrei partire per un'uscita fotografica in solitaria... vedremo cosa salterà fuori
dariorubeo
Oct 13 2011, 07:25 PM
QUOTE(SweetyG @ Oct 12 2011, 10:07 PM)

Bye little Crispy... di
SweetyG, su Flickr
posto questa mia vecchia foto perchè stanotte è venuto a mancare il mio Crispy... so che a molti potrà sembrare strano ma la cosa mi lascia molto triste e rammaricata...
mi dispiace molto per il tuo Crispy (ho avuto un boxer 10 anni in casa ) e solo chi ha avuto un animale ti puo' capire.....comunque foto bellissima
ciao
luquinho
Oct 13 2011, 07:28 PM
QUOTE(luquinho @ Oct 7 2011, 06:57 PM)

Salve qualche genio potrebbe aiutarmi nelle impostazioni del mio intervallometro.....non riesco a scattare foto per il time lapse cioè mi spiego a volte me ne scatta 52 a volte 60 a volte 13 a volte 7 e non so perchè sicuramente sbaglio io nelle impostazioni......le impostazioni che leggo sul display dell'intervallometro sono SELF ( uguale al simbolo dell'autoscatto sul corpo macchina) LONG
poi INT. ( ogni quanti secondi vuoi scattare) FRAMES ( quante foto vuoi che vengano scattate) grazie per l'aiuto che riceverò......
Riproviamo.......qualcuno che mi aiuta? grazie
fabio aliprandi
Oct 13 2011, 09:49 PM
QUOTE(luquinho @ Oct 13 2011, 08:28 PM)

Riproviamo.......qualcuno che mi aiuta? grazie
purtroppo non sono ancora arrivato a questa pagina del manuale :(
blast3r
Oct 13 2011, 10:06 PM
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 13 2011, 10:49 PM)

purtroppo non sono ancora arrivato a questa pagina del manuale :(
e neanche ci arriverai mai dato che la D3100 ne è sprovvista

QUOTE(luquinho @ Oct 13 2011, 08:28 PM)

Riproviamo.......qualcuno che mi aiuta? grazie
mi dispiace, non posso esserti utile non conoscendo affatto l'elemento..
monteoro
Oct 14 2011, 12:15 AM
QUOTE(luquinho @ Oct 13 2011, 08:28 PM)

Riproviamo.......qualcuno che mi aiuta? grazie
Essendo posta in questo thread presumo tu parli dell'intervallometro attivabile sul comando remoto, biseognerebbe ci dicessi di quale marca/modello si tratta.
In genere il funzionamento degli intervallometri è il seguente
Devi impostare il delay (ritardo dell'inizio della sequenza)
Devi impostare in LONG il tempo di apertura dell'otturatore se la fotocamera è posizionata su BULB, 0 secondi se vuoi utilizzare il tempo selezionato sulla fotocamera
Devi impostare in INTVL l'intervallo tra uno scatto ed il successivo
Devi impostare in N il numero degli scatti da effettuare.
Devi usare l'accortezza che l'intervallo sia sempre maggiore del tempo di scatto, altrimenti perdi degli scatti.
Ad esempio diciamo che hai selezionato 1 secondo come tempo di scatto sulla fotocamera e vuoi fare 10 scatti intervallati di un secondo e che la sequenza deve iniziare dopo 20 secondi che hai premuto il pulsante di avvio del TIMER del comando remorto
imposterai:
DELAY = 20
LONG = 0
INTVL = 2
N = 10
secondo esempio con la Fotocamera in BULB 10 scatti di 35 secondi intervallati di 10 secondi l'uno dall'altro inizio sequenza dopo 5 secondi che è stato premuto il pulsante di avvio del TIMER del comando remoto
imposterai:
DELAY = 5
LONG = 35
INTVL = 45
N = 10
Conviene sempre dare almeno un paio di secondi di DELAY per avere il tempo di lasciare il comando a distanza senza trasmettere vibrazioni, ma sopratutto perchè dando 0 come DELAY si perde il primo scatto della serie
Spero di essere stato chiaro
ciao
Franco
pql89
Oct 14 2011, 07:59 AM
ma io credo che su una fotocamera come la nostra ed essendo cmq ottiche nuove sia il 55 che il 70 300 diano buoni risultati.però il 70 è anche fx,sei certo dei risultati anche perché è usato anche da persone con corredo ed esperienza discreti,è più solido,è if il che significa che non si allunga con la messa a fuoco,non si muove la lente anteriore e per passare alla messa a fuoco manuale basta che azioni la ghiera!poi anche il 18 55 in piena luce ecc da risultati accettabili!poi certo un 17 55 è un'altra cosa!
@januarium
Se non sbaglio sei napoletano.se vuoi qualche volta vediamo se riusciamo ad incontrarci cerchiamo di provare il polarizzatore e vedre che succede.
fabio aliprandi
Oct 14 2011, 09:35 AM
matrizPZ
Oct 14 2011, 09:59 AM
Fabio, bellissima!!! mi piace molto. bravo
fabio aliprandi
Oct 14 2011, 10:08 AM
QUOTE(matrizPZ @ Oct 14 2011, 10:59 AM)

Fabio, bellissima!!! mi piace molto. bravo
Grazie
Januarium
Oct 14 2011, 10:44 PM
QUOTE(SweetyG @ Oct 12 2011, 10:07 PM)

Bye little Crispy... di
SweetyG, su Flickr
posto questa mia vecchia foto perchè stanotte è venuto a mancare il mio Crispy... so che a molti potrà sembrare strano ma la cosa mi lascia molto triste e rammaricata...
molto profonda, questa foto... mi ha davvero molto colpito...
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 14 2011, 10:35 AM)

Bella, bella, bella!
riguardo il CPL ed il problema, domattina proverò a controllare...
scusa per la domanda da ignorantone, ma ruotando la ghiera del filtro, che succede?
monteoro
Oct 14 2011, 11:06 PM
Ruotando la ghiera del filtro polarizzatore questo assolve alla sua funzione, ovvero polarizza la luce.
Per assolvere a pieno le sue funzioni bisogna che il sole sia posto a 90° rispetto al soggetto che stiamo fotografando.
Un cielo con qualche bella nuvola assume una tonalità più scura dando corpo alle nuvole.
I riflessi di uno specchio d'acqua vengono molto attenuati od eliminati....
Penso però che qualche buona lettura o tutorial sul'utilizzo di questo tipo di filtro ti aiuterebbe moltissimo.
ciao
Franco
pql89
Oct 14 2011, 11:28 PM
ma sarà un polarizzatore?
fabio aliprandi
Oct 14 2011, 11:55 PM
QUOTE(pql89 @ Oct 15 2011, 12:28 AM)

ma sarà un polarizzatore?
Bhe,lui ha fatto capire che fosse un polarizzatore..
Ma te hai il 70-300 o il 55-300?
monteoro
Oct 15 2011, 12:06 AM
QUOTE(Januarium @ Oct 14 2011, 11:44 PM)

-------cut-------
riguardo il CPL ed il problema, domattina proverò a controllare...
scusa per la domanda da ignorantone, ma ruotando la ghiera del filtro, che succede?
QUOTE(pql89 @ Oct 15 2011, 12:28 AM)

ma sarà un polarizzatore?
Pare lo abbia affermato nella sua richiesta CPL è la sigla dei polarizzatori circolari.
Questo mi fa venire in mente una cosa,
januarium sei sicuro che il polarizzatoe che hai acquistato sia un CPL? se non lo è il "difetto di messa a fuoco" dipende dal fatto che hai un polarizzatore lineare che con le fotocamere digitali va poco daccordo (vedi pag. 176 del manuale della D3100); il loro utilizzo causa appunto difficoltà di messa a fuoco.
ciao
Franco
Januarium
Oct 15 2011, 12:14 PM
QUOTE(monteoro @ Oct 15 2011, 01:06 AM)

Pare lo abbia affermato nella sua richiesta CPL è la sigla dei polarizzatori circolari.
Questo mi fa venire in mente una cosa, januarium sei sicuro che il polarizzatoe che hai acquistato sia un CPL? se non lo è il "difetto di messa a fuoco" dipende dal fatto che hai un polarizzatore lineare che con le fotocamere digitali va poco daccordo (vedi pag. 176 del manuale della D3100); il loro utilizzo causa appunto difficoltà di messa a fuoco.
ciao
Franco
Vi ringrazio a tutti, effettivamente no ho una grossa esperienza, e di C-PL ne capisco poco: sulla scatola sta scritto C-PL, è della kenko, ed ha una ghiera che ruota.
Ho letto sul manuale di quel problema, ma il mio era essenzialmente un altro: in autofocus, modalità manuale, premevo a metà corsa il pulsante di scatto, metteva a fuoco, ma quando poi andavo a scattare, ovvero premevo a fondo, non partiva subito lo scatto, ma attendeva anche 1,5/2 secondi circa...
oggi e ieri ho provato, sia senza che con C-PL a scattare, cambiando la batteria, ed il problema non si è ripresentato... vedrò nei prossimi giorni se avrò ancora problemi...
Mi potreste dare un link per un tutorial sul filtro?
jwalker
Oct 15 2011, 02:39 PM
Ho scelto la d3100 per iniziare, mi ci trovo benissimo. Ho provato la D90 del mio prof del corso cameraman e devo dire che non ho trovato troppa differenza nel tenere in mano la mia 3100, certo la differenza per quanto riguarda altri aspetti è tanta però devo dire che sono molto soddisfatto del mio acquisto. Ogni giorno mi esercito sul focheggio per poter usare la macchina in modo del tutto manuale.
Januarium
Oct 15 2011, 04:21 PM
Due donne di
Gennaro Januarium, su Flickr
Oggi, sfruttando il cielo senza nuvole, con la gattina che chissà come si è stata ferma...
Si, ho scattato con il programma ritratto ed è fatta anche col flash, complice la fretta...
Che ne pensate?
FotoPassion
Oct 16 2011, 09:18 AM
QUOTE(Januarium @ Oct 15 2011, 05:21 PM)

Oggi, sfruttando il cielo senza nuvole, con la gattina che chissà come si è stata ferma...
Si, ho scattato con il programma ritratto ed è fatta anche col flash, complice la fretta...
Che ne pensate?
Ciao, bella si la foto.
ma qual'è la gattina
bye
SweetyG
Oct 16 2011, 11:39 AM
QUOTE(Januarium @ Oct 15 2011, 05:21 PM)

Due donne di
Gennaro Januarium, su Flickr
Oggi, sfruttando il cielo senza nuvole, con la gattina che chissà come si è stata ferma...
Si, ho scattato con il programma ritratto ed è fatta anche col flash, complice la fretta...
Che ne pensate?
hai colto un momento piacevole

belli entrambi i soggetti
fabio aliprandi
Oct 16 2011, 01:40 PM
SweetyG
Oct 16 2011, 03:50 PM
non si parlava di un'uscita fotografica in Milano poco tempo fa??
fabio aliprandi
Oct 16 2011, 04:45 PM
QUOTE(SweetyG @ Oct 16 2011, 04:50 PM)

non si parlava di un'uscita fotografica in Milano poco tempo fa??

Seè così io ci sono
SweetyG
Oct 16 2011, 05:22 PM
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 16 2011, 05:45 PM)

Seè così io ci sono

io sono libera da impegni universitari il venerdì pomeriggio... potrei eventualmente prolungare la mia permanenza a Milano fino a sera per qualche foto notturna...
se non ricordo male c'erano un altro paio di d3100isti interessati all'uscita
luquinho
Oct 16 2011, 06:29 PM
@ monteoro grazie per le dritte ho fatto una prova con le impostazioni suggerite da te tutto ok.......ancora grazie.
Ieri mi sono imbattuto in un ragno strano mentre rientravo a piedi verso casa sono subito corso a prendere la macchinetta......ecco ve lo presento......qualcuno saprebbe dire a che specie appartiene?
Ingrandimento full detail : 2 MB
fabio aliprandi
Oct 16 2011, 10:10 PM
Sicuramente non ti posso aiutareerchè già mi fanno ribrezzo su una foto,figuriamoci nella realtà! Ehehehe
buma
Oct 17 2011, 10:38 AM
QUOTE(SweetyG @ Oct 16 2011, 06:22 PM)

io sono libera da impegni universitari il venerdì pomeriggio... potrei eventualmente prolungare la mia permanenza a Milano fino a sera per qualche foto notturna...
se non ricordo male c'erano un altro paio di d3100isti interessati all'uscita

a me non dispiacerebbe...però lavorando posso solo i week end...e ormai quelli do novembre, perchè a ottobre so già che dovrò essere in ufficio pure qualche volte nei fine settimana....
fabio aliprandi
Oct 17 2011, 01:45 PM
Oggi, girovagando per il Duomo, mi sono imbattuto in questo cartellone, davanti al monumento per il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.. Lascio a voi libera interpretazione

Ingrandimento full detail : 2.3 MBse dovesse essere frutto di litigi e robe varie, provvedo subito a eliminarla.
BBottantotto
Oct 17 2011, 01:59 PM
Ragazzi, la adoro!
Consigliata e fatta comprare a dicembre alla mia sorella la utilizzo spesso affiancando la D90, sfruttando le caratteristiche della D3100.
Iersera ad una serata in favore del restauro di un organo del 1696, tra balli e musica dal vivo a 1600 iso accoppiata ad un 70-200 2.8 ha dato il meglio di sè!
Per adesso sul mio flickr ho caricato le foto del backstage della serata, fatte con D90 e 35 1.4 quindi non postabili qui ma già messe nei club di pertinenza, ma prossimamente posterò quelle fatte con il gioiellino di sensore che è la D3100!! ^_^
Ciao e buona giornata a tutti voi, Bernardo
fabio aliprandi
Oct 17 2011, 02:03 PM
ma quindi ora hai sia la d90 sia la d3100?
blast3r
Oct 17 2011, 02:14 PM
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 17 2011, 02:45 PM)

Oggi, girovagando per il Duomo, mi sono imbattuto in questo cartellone, davanti al monumento per il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.. Lascio a voi libera interpretazione
Ingrandimento full detail : 2.3 MBse dovesse essere frutto di litigi e robe varie, provvedo subito a eliminarla.
probabilmente è il caso di toglierla..non vedo motivo di postarla in questa sezione
Teo 46
Oct 17 2011, 06:33 PM
scusate ragazzi ma ho continui problemi di connessione (colpa di telecom) e quindi fatico a leggere tutti i post...
Un abbraccio a SweetyG per la brutta notizia che ha voluto condividere con noi! :(
@Bernardo: ok..la d3100 non è malvagia.. ma se ci accoppi un 70-200 2.8 o il 35mm 1.4 allora vuoi esagerare!
fabio aliprandi
Oct 17 2011, 09:36 PM
In effetti sono due signor obiettivi eheheheh
SweetyG
Oct 18 2011, 06:22 AM
QUOTE(dariorubeo @ Oct 13 2011, 08:25 PM)

mi dispiace molto per il tuo Crispy (ho avuto un boxer 10 anni in casa ) e solo chi ha avuto un animale ti puo' capire.....comunque foto bellissima
ciao
QUOTE(Januarium @ Oct 14 2011, 11:44 PM)

molto profonda, questa foto... mi ha davvero molto colpito...
QUOTE(Teo 46 @ Oct 17 2011, 07:33 PM)

Un abbraccio a SweetyG per la brutta notizia che ha voluto condividere con noi! :(
colgo l'occasione per ringraziarvi
fabio aliprandi
Oct 19 2011, 09:22 AM
Purtroppo però per le uscite in queste settimane io non riesco per lavoro :(
tibbiduccidu
Oct 19 2011, 09:39 AM
Io le ho provate tutte dalla d90 alla 7000 alla 5100...e fatta l'esperienza sono sceso alla 3100 perché è comoda ed è importante!
Io la vedo che ok imparare e migliorare,ma preferisco fare tutto a mano e non con gli aiuti della macchinetta altrimenti non ha senso una reflex! Quindi acquisita l'esperienza utile x i miei scopi e capita la differenza tra le macchinette,anche una 3100 mi va benissimo!
fabio aliprandi
Oct 19 2011, 11:53 AM
QUOTE(tibbiduccidu @ Oct 19 2011, 10:39 AM)

Io le ho provate tutte dalla d90 alla 7000 alla 5100...e fatta l'esperienza sono sceso alla 3100 perché è comoda ed è importante!
Io la vedo che ok imparare e migliorare,ma preferisco fare tutto a mano e non con gli aiuti della macchinetta altrimenti non ha senso una reflex! Quindi acquisita l'esperienza utile x i miei scopi e capita la differenza tra le macchinette,anche una 3100 mi va benissimo!
Come mai da una d7000 (a mio parereuna delle migliori),sei sceso a una D3100?
tibbiduccidu
Oct 19 2011, 05:14 PM
non nego che siano fotocamere superiori sia chiaro,però quelle caratteristiche in più..sensore e af più grandi,2 megapixeil in più,display migliore,corpo più resistente,che ne so poi...bracketing e cose cosi non mi hanno diciamo invogliato a passare alle buone e utili caratteristiche della 3100...ma soprattutto "comoda"!!!
ovvio due ghiere e due display non li hanno messi a caso....ma quando si ha dimestichezza le cose si fanno non dico ad occhi chiusi ma quasi..
con una macchina migliore ovvio le foto vengono migliori o comunque c'è più possibilità che lo siano...ma preferisco fare tutto a mano....come ad esempio il pulsante per la pdc...utilissimo e ti fa risparmiare scatti e tempo,ma non mi piace avere abitudini nello scattare e non ragionarci sopra!
B0VE
Oct 19 2011, 05:21 PM
sei il primo che sento fare un discorso simile!
Scusami ma dal mio punto di vista se i migliori fotografi non usano la D3100 ma altre macchine un motivo c'è.....e di certo non è quello che avendo certe macchine possono scattare senza ragionarci sopra....
Io probabilmente non saprei che farmene della miglior macchina del mondo perchè finchè non sono in grado di sfruttare la D3100 al 100% ha poco senso comprare macchine con caratteristiche che non sono in grado di sfruttare...
Il fatto di avere una macchina migliore di un'altra non implica che si facciano foto migliori....sono sicuro che un bravo fotografo riesce a fare con una compatta foto che io con la mia reflex non sono in grado di fare...la capacità di un fotografo non sta solo nel saper usare la macchina...
Sia chiaro, non ti sto dando dell'incapace, solo che rimango un pò basito a leggere che hai provato certe macchine e hai scelto la D3100!
tibbiduccidu
Oct 19 2011, 05:48 PM
no no tranquillo....lo so benissimo che il ragionamento è molto strano...ma mica ho iniziato con le super macchine eh! ho iniziato anche io molti anni fa che le più comuni reflex da poco,,poi con il tempo e la pratica le ho cambiate come fan tutti anche non essendo un fotografo professionista...però dopo un pò me ne sono sbarazzato!!
sono cosi,un pò stufarello! cioè non ero contentissimo di avere una macchinetta ottima e poi non sfruttare le doti in più sia per la mia bravura non professionista sia per il tipo di uso che ne faccio...infatti ho provato le ultime sul mercato ma la 3100 mi fa felice!
ormai sono capace dopo anni di scattare foto anche se non si finisce mai di imparare,e le lacune che ha la 3100 rispetto alle altre,si possono in parte colmare in parte risolvere con discreti risultati!
quindi ho speso le differenze sulle ottiche e accessori..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.