Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
micro
In questo periodo il convento passa solo Aironi bianchi maggiori,questo pesce gatto l'ha fregato ad un cormorano,poi ha impiegato ben 15 minuti per ingoiarlo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Complimenti a tutti sempre splendide immagini!!

ciao
Fabio
r.zap
Splendido ABM con il pesce - bella gestione della luce bravo Micro - ciaoooooooo

x Maxter sul mio monitor la seconda e la terza le vedo un poco sature/contrastate - bella cattura ciaooo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ernesto Torti
Maxter, ZAP, MICRO (col pescegatto...aia le spine !), spettacolo di immagini !

Maxter, io il monitor c'è l'ho ben calibrato, come dice zap, 2 e 3, molto sature e contrastate (ma, comunque buone). La prima è più neutra nella resa colore.

Ciao !
micro
Ernesto,il pesce gatto non riusciva ad ingoiarlo per via delle spine,ogni tanto lo bagnava per vedere
se diventava più scivoloso,sembrava che facesse la scarpetta,comunque quando è riuscito ad ingoiarlo,dopo ha bevuto molta acqua per mandarlo giù per un po' è rimasto nel gozzo,come dire "si è piantato nello stomaco"

Grazie

Zap Grazie


dalla prossima settimana,dovrebbero iniziare ad arrivare i primi migratori,così cambio soggetto!!

ciao
fabio
vecchiobart
QUOTE(Ernesto Torti @ Jan 5 2008, 07:09 PM) *
Gracchio, circa 2.900m in parete, l'anno scorso

Beccaccia e Martino ( Antonio........come l'ho visto, ho pensato ad una palla di neve vagante, visto che la neve c'era...hemmm non si fanno queste cose, siamo naturalisti biggrin.gif ), molto belli.

Ciao !!


Certo che no. biggrin.gif ,bellissimo il gracchio.Complimenti a tutti per l'occhiocotto,pettirossi,airone super e scriccioli.(nel secondo forse c'è un pò troppa maschera di contrasto).Un complimento particolare ad Anna per la sua documentazione sull'aquila.Nuovo amore?????

Uno scatto estivo per cambiare un pò il menu.

IPB Immagine

Buona giornata a tutti
Antonio

maxter
Grazie rzap ed ernesto per le impressioni sull'effetto della post produzione, è che per la prima volta ho applicato la USM dopo il ridimensionamento e volevo vedere l'effetto...bello l'airone micro, pettirosso e strepitoso il picchio di Antonio, complimenti.

Ciao
S&A
Mi sono accorto di aver fatto un pò di pasticci con la conversione delle foto del Gipeto.
Ne ripropongo una decisamente migliore.

Ciao
Andrea


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

gppitta
Oggi mi sono riusciti un pò di scatti risalendo il torrente Centa, inizio con un moriglione ed un pettirosso.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

ciao a tutti

Gian Pietro
Ernesto Torti
Gian Pietro, Antonio (in multicolor il picchio...) Pollice.gif

Andrea, a parte i complimenti per quel soggetto....in che zona l'hai fatto ?

Io l'ho avvistato 2 volte, la prima ad agosto in Valsavaranche, località Pont. La seconda stesso posto ma, quest'inverno (volava insieme a due aquile.....spettacolo, peccato fossero altissimi). Tutte e due le volte era in alta quota, impossibile scatti decenti.

Un altro avvistamento lo feci in...Engadina.

Sono molto interessato ai vari punti di avvistamento, è un soggetto che ho deciso di perderci parecchio tempo. Al momento mi van bene gli avvistamenti fatti col cannocchiale.

Ciao !
maxter
Grazie del riscontro Antonio, dovrò trovare una via di mezzo, senza esagerare ma dando contrasto dopo il ridimensionamento, perchè altrimenti troppo morbide. Posto una migliarina di palude...ambientata. Ciaoooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
S&A
Io frequento molto le valli di Pejo nel P.N. dello Stelvio e l'ho visto lì a 2500mslm in una valle che visito spesso e dove l'avevo già avvistato un paio di volte ma sempre a grande distanza.
Ai primi di Luglio l'ho visto mentre salivamo verso Punta S.Matteo ed eravamo a circa 3000mslm. Nella stessa valle due anni fa l'ha fotografato (senza sapere cosa fosse...) un mio amico sempre a breve distanza.
Io sono stato molto fortunato. La quota alberata della valle era ancora coperta di abbondante neve mentre oltre i 2300 il vento ed il sole avevano spazzato buona parte della neve lasciando scoperte buona parte delle rocce.
Il Gipeto perlustrava sistematicamente una parte della valle. Sfruttava le termiche generate da un'ampia arena poco distante per riprendere quota, ci passava sopra la testa e ripeteva il circuito.... tre quarti d'ora di evoluzioni. Quando mi sorvolava sentivo il suono dell'aria... wow!
L'ultimo passaggio l'ha fatto a meno di 20m girandomi due volte sulla verticale... forse mi credeva prossimo ad una prematura fine!

Ora però ci sono due metri di neve.....



Se vuoi altre info mandami una mail.


Ciao
Andrea

vvtyise@tin.it
QUOTE(vecchiobart @ Jan 7 2008, 01:44 PM) *
Certo che no. biggrin.gif ,bellissimo il gracchio.Complimenti a tutti per l'occhiocotto,pettirossi,airone super e scriccioli.(nel secondo forse c'è un pò troppa maschera di contrasto).Un complimento particolare ad Anna per la sua documentazione sull'aquila.Nuovo amore?????

Uno scatto estivo per cambiare un pò il menu.

IPB Immagine

Buona giornata a tutti
Antonio


bellissimo!!
S&A
qui è durante il passaggio più vicino...

70-200duplicato ..... non riuscivo a focheggiare sigh
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


sferro
Bellissime foto come sempre aironi bianchi. gipeti, pettirossi e picchi.....
Vado come dite voi di freezer...
Sardegna questa estate.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Stefano
Ernesto Torti
QUOTE(S&A @ Jan 7 2008, 09:14 PM) *
qui è durante il passaggio più vicino...


Accidenti.....a momenti l'acchiappavi con le mani..... blink.gif

Grazie per le informazioni, mi sono più che sufficenti .


Bellissimi gli ultimi scatti che avete postato !

Ciao !
gianpiero.lui
QUOTE(micro @ Jan 7 2008, 08:00 AM) *
..... il pesce gatto non riusciva ad ingoiarlo per via delle spine,ogni tanto lo bagnava per vedere
se diventava più scivoloso,sembrava che facesse la scarpetta, comunque quando è riuscito ad ingoiarlo,dopo ha bevuto molta acqua per mandarlo giù per un po' è rimasto nel gozzo,come dire "si è piantato nello stomaco"


biggrin.gif guardate questo: 45 minuti di "lavoro", ho verificato gli exif dal primo all'ultimo scatto.
Ritengo che sia stato talmente pesante che ogni tanto lo appoggiava in acqua per non affaticarsi a sostenerne il peso, inoltre credo volesse essere sicuro che il pesce fosse veramente morto, altrimenti addio agli organi interni wink.gif

ciao a tutti, belle pagine, al solito
gianpiero

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Ernesto Torti
QUOTE(jampyero @ Jan 7 2008, 11:42 PM) *
biggrin.gif guardate questo: 45 minuti di "lavoro", ho verificato gli exif dal primo all'ultimo scatto.
Ritengo che sia stato talmente pesante che ogni tanto lo appoggiava in acqua per non affaticarsi a sostenerne il peso


Ella miseria........ blink.gif acc...è enorme...

Scatto molto bello, proprio per la situazione...

(sto pensando in quanto tempo, l'abbia digerito. Per qualche giorno sarà sazio ! )
gianpiero.lui
Ipotizzo almeno 2 chili, da osservare come gli si deforma il collo di fianco
Ciao :-)
micro
QUOTE(jampyero @ Jan 7 2008, 11:42 PM) *
biggrin.gif guardate questo: 45 minuti di "lavoro", ho verificato gli exif dal primo all'ultimo scatto.
Ritengo che sia stato talmente pesante che ogni tanto lo appoggiava in acqua per non affaticarsi a sostenerne il peso, inoltre credo volesse essere sicuro che il pesce fosse veramente morto, altrimenti addio agli organi interni wink.gif

ciao a tutti, belle pagine, al solito
gianpiero


molto interessante,mai visto con un pesce così grosso
urca 45 minuti!
ne sono valsa la pena,sazio per un paio di giorno

ciao
fabio
Giallo
Alla faccia del bicarbonato.
Quel cinerino penso non abbia spiccato nuovamente il volo prima di tre o quattro giorni...
Complimenti per lo scatto, molto interessante.
smile.gif
Stefano Nocentini
Bel colpo jampyero guru.gif ,primo perche è un Rosso , e se ne vedono pochi, e secondo perche il pesce è veramente notevole,se sei riuscito a scattare tutta la sequenza tienile di conto, non capitano spesso queste occasioni, ho visto molti scatti di questo genere pubblicati in riviste di Pesca sportiva per ovvi motivi loro, la qualità dello scatto in tal caso gli conta fino ad un certo punto... non si sà mica mai...alle volte la fortuna bussa alla porta di casa ..wink.gif
gianpiero.lui
QUOTE(Ste79 @ Jan 8 2008, 03:14 PM) *
Bel colpo jampyero guru.gif ,primo perche è un Rosso , e se ne vedono pochi, e secondo perche il pesce è veramente notevole,se sei riuscito a scattare tutta la sequenza tienile di conto, non capitano spesso queste occasioni, ho visto molti scatti di questo genere pubblicati in riviste di Pesca sportiva per ovvi motivi loro, la qualità dello scatto in tal caso gli conta fino ad un certo punto... non si sà mica mai...alle volte la fortuna bussa alla porta di casa ..wink.gif


rolleyes.gif mi fai fare dei pensieri .... se la va ti darò la percentuale wink.gif

Comunque, per la cronaca, dopo 10 minuti dalla foto predente ha spiccato il volo smile.gif
ciao
Marco Marchelli
Caspita! Vi lascio per due giorni e mi fate due pagine splendide, come faccio a citarvi tutti?
Siete magnifici, cose bellissime, la beccaccia di mare, uno dei miei soggetti da sogno, il gracchio in volo, bellissimo, l'aquila reale blink.gif , aironi fantastici, il picchio rosso: ieri tutta una mattinata di appostamento in capanno sullo Scrivia ad aspettarlo, ma sia lui che quello verde si sono fatti vedere solo per frazioni di secondo, nemmeno il tempo di fare uno scatto....
Vabbè, se fosse facile non ci sarebbe gusto. Posto qualche cincia che ho fatto aspettando i picchi.
Clicxingr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Salutoni.
Ernesto Torti
QUOTE(Sylvian58 @ Jan 8 2008, 08:00 PM) *
Posto qualche cincia che ho fatto aspettando i picchi.

Salutoni.


Non oso immaginare quando arriva il picchio......queste sono perfette !

Ciao !
gppitta
Ogni volta che apro queste pagine mi meraviglio sempre ,siete tutti bravissimi !

Posto un anatide piuttosto raro in Liguria in questo periodo lo "smergo maggiore"

ciao e buona luce

Gian Pietro

Clicca per vedere gli allegati




maxter
Che bello jampeyro, bel colpo. Molto belle anche le cince, silvyan, complimenti. Ciao a tutti. Massimo
sferro
Bellissime le cince Sylvian58' oltre all'ottimo airone di jampyero.
Altra bellissima pagina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Stefano
stefano.petitti
Ciao a tutti, non vengo spesso ma quando vengo passo almeno mezz'ora a riguardarmi questo spettacolo. Che dire ...bravissimi guru.gif
Dal freezer

Clicca per vedere gli allegati

Ciao a tutti
Stefano
Danilo Bassani
complimenti a tutti sempre ottimi scatti.

ciao

Danilo
vecchiobart
Caspita che bella paginetta.Aironi super affamati,cincie,pettirossi,gufi e verdoni,migliarina e un superGipeto.

Un inflazionato pettirosso.

clic x ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

pero' non mi stanco mai di fotografarli. rolleyes.gif

Buona giornata a tutti
Antonio
gppitta
posto un "cosino" ripreso tra le canne

ciao

Gian Pietro

Clicca per vedere gli allegati
maxter
QUOTE(gppitta @ Jan 9 2008, 06:28 PM) *
posto un "cosino" ripreso tra le canne

ciao

Gian Pietro

Clicca per vedere gli allegati


Scricciolo?
Bello comunque e bello anche il pettirosso, magari un uccellino comune ma sempre bello e sempre ben fotografato da Antonio. Complimenti a tutti, ciaoooo
Marco Marchelli
Ancora bellissime foto, Sferro blink.gif , Antonio e il "cosino" di Gppitta, forse un luì, per non parlare del gufo reale:libero in natura?
Domani danno pioggia, quindi non si combina niente. mad.gif

Ciao.
stefano.petitti
QUOTE(Sylvian58 @ Jan 9 2008, 07:25 PM) *
Ancora bellissime foto, Sferro blink.gif , Antonio e il "cosino" di Gppitta, forse un luì, per non parlare del gufo reale:libero in natura?
Domani danno pioggia, quindi non si combina niente. mad.gif

Ciao.



Quando l'ho fotografato era in 'ospedale' cerotto.gif , ora è libero echi lo rifotografa più mad.gif


Clicca per vedere gli allegati


Ciao
Stefano
r.zap
COMPLIMENTI A TUTTI - Stefano sempre piu' bravo - ciaooooooooooooo

sempre lui sempre senza pesce -

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ittogami
CIAO pagine sempre al TOP adesso abbasso la media dal freezer

Buona serata

ITTO
sferro
Ottima pagina ancora ragazzi.....
Grazie Roberto anche tu non scherzi.
L'amico fa ancora i capricci??????
Se riesco vengo Domenica ma volevo anche andare capanno che ho fatto con il mio amico per vedere se riesco a fare il picchio sempre se arriva e la luce lo permetta visto che è in mezzo al bosco.

Ciao Stefano
swaily
Garzetta in fuga (hehe, aveva visto me)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Oasi WWF di Orbetello.
Nikon D50, Tamron 70-300.

Ibis Mignattaio (credo)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Oasi WWF di Orbetello.
Nikon D50.
gianpiero.lui
Claudio,

se per Ibis Mignattaio intendi Mignattaio (Plegadis falcinellus) allora non è.
Dall'ottima capigliatura GEL- FIXED dico che dovrebbe essere Ibis eremita biggrin.gif

ciao
gianpiero.lui
La scorsa estate c'è stata l'invasione delle zanzare tigre, anche qui da noi ....
.... non si è salvato nessuno ohmy.gif

ciao smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
swaily
QUOTE(jampyero @ Jan 10 2008, 01:04 AM) *
Claudio,

se per Ibis Mignattaio intendi Mignattaio (Plegadis falcinellus) allora non è.
Dall'ottima capigliatura GEL- FIXED dico che dovrebbe essere Ibis eremita biggrin.gif

ciao

@Jampyero, nelle locandine delle oasi veniva riportato come Ibis Mignattaio, c''erano i disegni con didascalia, ma non sono esperto.
Marco Marchelli
QUOTE(stefano.petitti @ Jan 9 2008, 07:43 PM) *
Quando l'ho fotografato era in 'ospedale' cerotto.gif , ora è libero echi lo rifotografa più mad.gif
Clicca per vedere gli allegati
Ciao
Stefano


Se fotografassi il Gufo reale libero in natura potrei anche appendere la macchina al chiodo e sarei soddisfatto per tutta la vita. texano.gif
Cmq anche solo vederlo da vicino è incredibile, ne ho visto qualcuno al centro ornitologico
di Pont de Gau in Camargue: veramente affascinante.
Divertente l'oca di Jampyero. rolleyes.gif
Bel Martino da Zap, e beato chi abita vicino ad Orbetello.
Oggi fatto ricognizione dalle parti di Gppitta, penso, foce del Centa, luce zero, ma avvistamenti
interessanti: Pivieresse, Smergo, Moriglione, Beccaccino e tante altre belle cosine, il posto merita
occore appostarsi e penso che qualcosa arrivi a portata di 400mm.

Un saluto a tutti i Nikonisti Naturalisti.




gppitta
QUOTE(Sylvian58 @ Jan 10 2008, 07:25 PM) *
Se fotografassi il Gufo reale libero in natura potrei anche appendere la macchina al chiodo e sarei soddisfatto per tutta la vita. texano.gif
Cmq anche solo vederlo da vicino è incredibile, ne ho visto qualcuno al centro ornitologico
di Pont de Gau in Camargue: veramente affascinante.
Divertente l'oca di Jampyero. rolleyes.gif
Bel Martino da Zap, e beato chi abita vicino ad Orbetello.
Oggi fatto ricognizione dalle parti di Gppitta, penso, foce del Centa, luce zero, ma avvistamenti
interessanti: Pivieresse, Smergo, Moriglione, Beccaccino e tante altre belle cosine, il posto merita
occore appostarsi e penso che qualcosa arrivi a portata di 400mm.

Un saluto a tutti i Nikonisti Naturalisti.

ciao
E' circa la mia zona e si fanno interessanti avvistamenti posto uno zafferano con il becco rotto e forse non in buona salute ma pur sempre avvistamento interessante
ciao
Gian Pietro
Clicca per vedere gli allegati
Marco Marchelli
QUOTE(gppitta @ Jan 10 2008, 10:26 PM) *
ciao
E' circa la mia zona e si fanno interessanti avvistamenti posto uno zafferano con il becco rotto e forse non in buona salute ma pur sempre avvistamento interessante
ciao
Gian Pietro
Clicca per vedere gli allegati

Interessante, visto stamattina su uno dei piloni del ponte della ferrovia, ma siccome c'è un cantiere e
non ci si può avvicinare non ero sicuro dell'identificazione.
Cmq sono rimasto sorpreso dalla varità delle specie presenti.
ciao.

marco
mauri61
QUOTE(gppitta @ Jan 9 2008, 06:28 PM) *
posto un "cosino" ripreso tra le canne

ciao

Gian Pietro

Clicca per vedere gli allegati



Sembrerebbe un Lui, ma non so quale

Ciao Maurizio
vecchiobart
In tema di bocche buone...

clic x ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Complimenti a tutti per le foto e buona giornata
Antonio
r.zap
Bella cattura Antonio e in tema di pappa ......... - Complimenti a Tutti ciaoooooooooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

micro
Complimenti a tutti,sempre bellissime foto!!!

Antonio,ottima cattura del cenerino!!

zap,bello il martino,qua sono spariti,probabilmente disturbati dal gran numero di cormorani

ciao
fabio
maxter
Ma che mangiano sti cenerini? Pesci grandissimi! Peccato...le spalle; sempre bel martino rzap, stavolta con tutte le cose a posto, girato dalla parte giusta, pesciolino perfetto, complimenti.

Un saluto a tutti con un falco di palude di dicembre..girano girano ma non li vedo mai mangiare...boh!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sidbabai
Ciao a tutti. Ogni tanto mi ripresento dopo pause immense ( per me), e abbiate pazienza se non sto a citare tutte le vostre belle cose. Il livello però vedo che è sempre molto elevato.

Una pittima per fare presenza.
clic per ingr.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Speriamo in periodi migliori mad.gif (almeno per me, voi non ne avete proprio bisogno laugh.gif ).

Ciao
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.