Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
luca.bossi
Ciao a tutti
complimenti a tutti per le ultime foto postate,
in particolare a R.zap per i magnifici martini e a kop per il piccio rosso. Non demordere, sei ad un passo dai migliori, ora che sei riuscito ad avvicinari potrai affinare anche la tecnica di ripresa. Il più credo sia fatto.

Io vorrei una vostra opinione su questo scatto fatto domenica all'oasi di S.Alessio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



grazie e buona notte a tutti
giusepperossitto
Ciao a tutti, posto, se è possibile, pure io una foto fatta al parco natura viva.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giusepperossitto
Scusate, la foto di prima è stata fatto con D80 + 70-300vr.
Complimenti a tutti per le splendide foto e spero di entrare a far parte pure io del gruppo, magari come membro attivo.
Marco1961
QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Sep 23 2008, 12:05 AM) *
Ciao a tutti
complimenti a tutti per le ultime foto postate,
in particolare a R.zap per i magnifici martini e a kop per il piccio rosso. Non demordere, sei ad un passo dai migliori, ora che sei riuscito ad avvicinari potrai affinare anche la tecnica di ripresa. Il più credo sia fatto.

Io vorrei una vostra opinione su questo scatto fatto domenica all'oasi di S.Alessio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

grazie e buona notte a tutti


Magnifica!!! Pollice.gif
Marco1961
QUOTE(r.zap @ Jul 16 2008, 06:52 PM) *
Stupende Maur1 la seconda la trovo fantastica - e brava Logan per le difficili catture in volo - 50 duplicato per caccia fotografica non è facile ciaoooooooooooo

gruccioni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Fantastica. Pollice.gif
E ce ne stanno tantissime di belle in questo stupendo thread.
Complimenti.
giusepperossitto
Ma il segreto dove sta in questi splendidi scatti?Inoltre sapete dirmi se conviene avere un monopiede?
r80gs
credo giovane di culbianco ma non ne sono sicuro unsure.gif se qualcuno lo riconoscie grazie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


D3 80/400 @ 400 2000 iso crop
giusepperossitto
QUOTE(r80gs @ Sep 23 2008, 12:05 PM) *
credo giovane di culbianco ma non ne sono sicuro unsure.gif se qualcuno lo riconoscie grazie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D3 80/400 @ 400 2000 iso crop

Credo di si, Però avrei fatto un taglio più stretto no? Cmq la D3 non ha aggiunto nemmeno un poco di rumore, nonostante gli alti ISO. Ottimo.
Giorgio Baruffi
QUOTE(wave00 @ Sep 23 2008, 12:06 PM) *
Ma il segreto dove sta in questi splendidi scatti?Inoltre sapete dirmi se conviene avere un monopiede?



beh, segreto, non ce ne sono di segreti...

servono "solo" tanta, ma tanta pazienza, preparazione (è più semplice ottenere qualcosa di carino se si conosce ciò che si fotografa, soprattutto con gli animali, comportamenti, abitudini, ti aiutano molto) e poi viene, e forse è più importante più che in altri settori della fotografia, l'attrezzatura.
E' ovvio che se si possiede un bel 500 f/4, moltiplicato, un bel cavalletto ed una macchina formato DX, si raggiungono meglio i nostri amati volatili, ma si possono fare cose egregie anche con molto meno, rispettando i primi due suggerimenti (pazienza e preparazione). Io avevo un semplice 300/4 col moltiplicatore 1,7 ad esempio...
r80gs
QUOTE(wave00 @ Sep 23 2008, 12:33 PM) *
Credo di si, Però avrei fatto un taglio più stretto no?


purtroppo come obbiettivo arrivo solo a 400 e a crop siamo a circa il 60/80% di più non credo che la D3 possa reggere il culbianco era veramente sospettoso e non si lasciava avvicinare grazie.gif
Michele Ferrato
qualche scatto di domenica scorsa smile.gif

Piovanello maggiore juv.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


tris di cenerino

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Beccapesci juv.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Sgarza ciuffetto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Martina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giusepperossitto
Scatti veramente stupendi. Quindi voi dite che con un 70-300vr all'inizio non si va da nessuna parte?Per comprare quel tipo di attrezzatura ci vuole anche qualche soldino...

Scusate posto un altro scatto:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Michele Ferrato
QUOTE(wave00 @ Sep 23 2008, 08:53 PM) *
Scatti veramente stupendi. Quindi voi dite che con un 70-300vr all'inizio non si va da nessuna parte?Per comprare quel tipo di attrezzatura ci vuole anche qualche soldino...

se i soggetti non sono molto lunghi puoi starci con il 70-300 Vr e ti dico anche alla grande perchè è una lente davvero molto bella con un prezzo incoraggiante,l'unica pecca secondo me,ma è inevitabile è l'apertura massima del diaframma che non ti permette di isolare perfettamente il soggetto,ma voglio dire per fare questo ci vogliono soldoni wink.gif
r.zap
una pagina splendida da Luca a Ferrato a Wave con tutto quello che ci sta in mezzo - complimenti ciaoooooooooooooo

sempre litigiosi


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giusepperossitto
beh bisogna rendere le discussioni attive. Comunque sia la foto di prima è stata fata con un 70-300vr, spero un giorni di prendere il 70-200vr magari duplicato, per ora preferisco andare nelle oasi dove gli animali sono molto vicini. Anzi perchè non organizzare qualcosa in zona milano?
giusepperossitto
Ma come avete fatto a maturare una preparazione così alta nel riconoscere tutte le specie di volatili? C'è qualche enciclopedia Online da consultare, con relative foto?
Giorgio Baruffi
QUOTE(wave00 @ Sep 23 2008, 10:34 PM) *
Ma come avete fatto a maturare una preparazione così alta nel riconoscere tutte le specie di volatili? C'è qualche enciclopedia Online da consultare, con relative foto?



beh, si trovano molti libri sull'argomento, io ho trovato particolarmente utile e ben fatto:

Guida degli uccelli d'Europa


Autore: Peterson, Mountfort, Hollom


per la lente, è vero, il 70-300 è un buon vetro e, per iniziare, potrebbe anche andare bene... ti renderai conto da solo poi ceh è un pò "stretto"...

QUOTE(wave00 @ Sep 23 2008, 08:53 PM) *
Scatti veramente stupendi. Quindi voi dite che con un 70-300vr all'inizio non si va da nessuna parte?Per comprare quel tipo di attrezzatura ci vuole anche qualche soldino...

Scusate posto un altro scatto:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



bei colori e bella composizione, con maggior aria proprio nella direzione dello sguardo del volatile... considerando tutto è molto piacevole...
Michele Ferrato
Ciao Giorgio ho dimenticato di salutarti,voglio vederti tutti i giorni da queste parti !!! Pollice.gif
giusepperossitto
Beh ad essere sinceri, già la D80 mi sta strettina,però prima è meglio migliorare l'attrezzatura;purtroppo ancora non ho flash ed altre ottiche splendide.
Posto un altro scatto, anche se ho cercato di dare il massimo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giorgio Baruffi
un buon taglio sicuramente per questa cicogna, correggerei solo la dominante rosa che si nota sul piumaggio...

@ Michele: ci starei, ma non ho più scattato ad un volatile dal lontano 2006... come passa il tempo!
Michele Ferrato
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 25 2008, 09:09 AM) *
@ Michele: ci starei, ma non ho più scattato ad un volatile dal lontano 2006... come passa il tempo!


si ma adesso è ora di recuperare il tempo perso,io attendo con molta speranza,daltronte è colpa tua se mi è venuta questa malattia e adesso che fai mi lasci solo dry.gif
Giorgio Baruffi
QUOTE(Michele Ferrato @ Sep 25 2008, 09:20 AM) *
si ma adesso è ora di recuperare il tempo perso,io attendo con molta speranza,daltronte è colpa tua se mi è venuta questa malattia e adesso che fai mi lasci solo dry.gif



facciamo una cosa, mi presti il 500???? grazie.gif altrimenti col 16-85 e col 100 tokina la vedo dura!!! rolleyes.gif
Michele Ferrato
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 25 2008, 02:15 PM) *
facciamo una cosa, mi presti il 500???? grazie.gif altrimenti col 16-85 e col 100 tokina la vedo dura!!! rolleyes.gif

perdonami Giorgio credevo avessi provveduto,ti auguro di poterlo fare al più presto.
Se fossimo stati più vicini non avrei esitato a prestarti il mio 500 e lo sai wink.gif
longufresu1
La foto è una scusa per non andare OT anche in questa sezione... ma mi ripeto:
Giorgio è un piacere immenso rileggerti!
Ciao, Gio
Clicca per vedere gli allegati
Michele Ferrato
QUOTE(abila @ Sep 25 2008, 06:46 PM) *
La foto è una scusa per non andare OT anche in questa sezione... ma mi ripeto:
Giorgio è un piacere immenso rileggerti!
Ciao, Gio



bellissima,bravo Giovanni Pollice.gif
r80gs
QUOTE(abila @ Sep 25 2008, 06:46 PM) *
La foto è una scusa per non andare OT anche in questa sezione... ma mi ripeto:
Giorgio è un piacere immenso rileggerti!
Ciao, Gio
Clicca per vedere gli allegati


bellissima peccato solo per lo sfondo se fosse stato pulito (NON RIPULITO) era una foto memorabile complimenti bravo
Giorgio Baruffi
che belli quei fenicotteri Giovanni... mi piacerebbe venire a trovarti per fare qualche scatto dalle tue parti!
giusepperossitto
Bellissimo scatto.
Rimanendo in tema di fenicotteri ve ne propongo uno io;bisognava solo fare click!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

maxter
Tantissimi complimenti, foto veramente belle, in particolare la serie di Michele, ormai a livelli altissimi (ma che prendi al posto della D300?); bellissimi anche i fenicotteri di Giovanni e questo qua sopra di wave. Gran belle foto. Io mi riguardo i lavori di questa primavera estate e vi propongo questo scatto (PS: fatto senza nessun disturbo al nido, beninteso).



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Michele Ferrato
QUOTE(maxter @ Sep 28 2008, 11:04 AM) *
Tantissimi complimenti, foto veramente belle, in particolare la serie di Michele, ormai a livelli altissimi (ma che prendi al posto della D300?); bellissimi anche i fenicotteri di Giovanni e questo qua sopra di wave. Gran belle foto. Io mi riguardo i lavori di questa primavera estate e vi propongo questo scatto (PS: fatto senza nessun disturbo al nido, beninteso).

Ti ringrazio di cuore Massimo per aver apprezzato le mie foto,al posto della D300 ????
hehehe per scaramanzia attendo per dirtelo ti dico solo che non abbandono il DX e amplierò con l'FX wink.gif
matteo.lazzerini
Non posso far altro che farvi i complimenti per le foto SPETTACOLARI che postate, mi lasciate basito e al tempo stesso mi date entusiasmo per continuare a far foto per cercare di imparare...
Posto uno scatto...
Commenti e critiche super accettati!! wink.gif

Nikon D2x - 300 F4 AFS + TC 17....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sidbabai
Manco veramente da parecchio, ma stò riprendendo ora a fotografare volatili e manco a farlo apposta la d300 è in assistenza.
Meno male che ho tenuto la d50.
Click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Tanti saluti a tutti. Siete bravissimi.
maxter
Alessandro, complimenti! Molto bella, alla faccia della D50, le conchiglie in primo piano la impreziosiscono parecchio e anche se la luce non mi sembra delle migliori è veramente una foto gradevole (per vederla però ho dovuto copiare l'indirizzo dalle proprietà e andarci direttamente..ne è valsa la pena però!)
giusepperossitto
Io non riesco a vedere la foto fatta con la D50
Sidbabai
Grazie Max.
Forse così è meglio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
longufresu1
QUOTE(Sidbabai @ Sep 30 2008, 02:32 PM) *
Grazie Max.
Forse così è meglio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao Alessandro,
Il Voltapietre è bellissimo! S. Gilla o Molentargius?
Mi spiace per la tua D300, che gli è successo?
Contribuisco con due scatti di un rapace a me molto caro, il Falco della regina.
Ciao a tutti,
Gio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sidbabai
Ohilà Giovà. Santa Gilla ma corriere grosso mi pare.
Vedo che non perdi il vizio. Che belli i falchi, dove ti sei appeso per la seconda?
La D300 ha un guasto nello slot schede di memoria Fulmine.gif . Giustamente mi ha mollato ora che ho più tempo a disposizione e che ci sono gli stagni belli pieni. Bah.
Ho incontrato il dottore con il bestione, ci organizziamo una battuta senza farci impallinare?
Corriere piccolo e tanti saluti a tutti.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



longufresu1
QUOTE(Sidbabai @ Sep 30 2008, 06:58 PM) *
Ohilà Giovà. Santa Gilla ma corriere grosso mi pare.
Vedo che non perdi il vizio. Che belli i falchi, dove ti sei appeso per la seconda?
La D300 ha un guasto nello slot schede di memoria Fulmine.gif . Giustamente mi ha mollato ora che ho più tempo a disposizione e che ci sono gli stagni belli pieni. Bah.
Ho incontrato il dottore con il bestione, ci organizziamo una battuta senza farci impallinare?
Corriere piccolo e tanti saluti a tutti.

Infatti è un corriere grosso... opppsss! Per fare la seconda ero su una sorta di balcone roccioso attaccato al ... nulla! era rischiosetto e ci sono rimasto ben poco.
Per l'uscita ci sentiamo in mp. Ciao,
Gio
AntonioBiggio
QUOTE(abila @ Sep 30 2008, 05:18 PM) *
Ciao Alessandro,
Il Voltapietre è bellissimo! S. Gilla o Molentargius?
Mi spiace per la tua D300, che gli è successo?
Contribuisco con due scatti di un rapace a me molto caro, il Falco della regina.
Ciao a tutti,
Gio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Belle Giò, come sempre.
Ciao
matteo.lazzerini
Complimenti a tutti!!

Siete veramente bravi!! guru.gif

Matteo
giusepperossitto
Beh perchè non organizzare un'uscita ? Magari dalle parti di milano?
sferro
Lascio un piccolo contributo anche io visto che non ho molto tempo....
Complimenti a tutti come sempre

Nikon d300(ancora da studiare e 80/400 vr a 400mm)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Stefano
Michele Ferrato
complimenti a chi mi ha preceduto,l'enciclopedia contunua ......
quanche nuovo scatto smile.gif


Spatola contro un banco di nuvole,ton sur ton


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Falco di palude


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Chiurlo maggiore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
r.zap
Complimenti a tutti

è tempo di martini ciaooooooooooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
marcorik
E' vero,

Clicca per vedere gli allegati

ma il tuo che colori, non dovrebbero essere più spenti in questa stagione?

Complimenti.
Giordy 58
Ieri pomeriggio, 300 f4 + dupli tc II, no crop; però il volatile è in ombra, domani (martino permettendo) provo ad utilizzare il flash, spero di non farlo scappare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.











Saluti a tutti. P.S. (sabato incontro a Torrile). 2° P.S. A mè clikon mi sà un pò incasinato,
r.zap
x Marcorik - i colori erano spenti al mese di agosto ora sono molto belli - credo che la tua bella piccolina sia dell'ultima covata e forse questo incide come pure un poco il controluce - bravo ciaooo

bella cattura Giordy - con il martin pescatore trovare il giusto sfondo non è facile - e bilanciare il bianco sotto il becco con il resto rimane un problema difficile ciaoooooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giordy 58
Che bello!!! anche la composizione.

Questa mattina sono stato quattro ore al freddo seduto per terra ph34r.gif , avevo preparato tutto, flash, telecomando, pane per attirare le arborelle, e chi più ne ha più ne metta, ma non si è degnato di fermarsi un attimo sul posatoio dry.gif .

Spero mercoledi pomeriggio, se avrò tempo... e voglia di ritornare al capanno.

L'altro giorno sono stato fortunato perchè è ritornato al posatoio diverse volte, ho fatto un centinaio di scatti, ma non sono completamente soddisfatto.

Magari dopo ne posto una "nature" per farvela vedere.

Ciao.

P.S. ma il flash non li spaventa?
Giordy 58
La foto che allego è sempre di venerdì pomeriggio.

Gli scatti che sono riuscito a fare, mi piacciono come atmosfera, sono contento perchè ho potuto osservare il martino a distanza ravvicinata per diverse volte e per parecchio tempo, ma essendo all'ombra, come dicevo, i colori sono cupi.

Dal mio punto di vista non è un problema di piumaggio, poiche se il volatile veniva leggermente illuminato dai raggi del sole che filtravano trà le piante i colori diventavano subito brillanti


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

marcorik
QUOTE(r.zap @ Oct 5 2008, 08:54 PM) *
x Marcorik - i colori erano spenti al mese di agosto ora sono molto belli - credo che la tua bella piccolina sia dell'ultima covata e forse questo incide come pure un poco il controluce - bravo ciaooo


Grazie r.zap,in effetti anche mio cognato (cacciatore) mi ha detto: per me lè èn nuèl.
Ora con le tue parole ne ho la conferma.
Sullo stesso ramo si aggirava anche un'altro martin, più colorato però non sono riuscito a fotografarlo,ci riproverò.
Le tue foto sono sempre fantastiche.
Ciao e grazie di nuovo.

(per me lè èn nuèl, tradotto è: per me è un piccolo)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.