Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
falko
QUOTE(danighost @ Oct 20 2006, 09:41 PM) *

Peccato che ti voltava le spalle.
Più che colori slavati per l'iso alto, penso che sia perchè era in ombra.


iso 200 Pollice.gif
Ezio Alessandri
...vi posto questa mia amica ghiandaia...dovete sapere che mi ha tenuto sulle spine tutta estate...di una velocita' e diffidenza impressionante...pero', abitudinaria..... fino a quando l'ho capita e aspettata.... biggrin.gif


ciao..ezio
annanik
ottima la ghiandaia Ezio! volatile tutt'altro che semplice da fotografare!
ciao
Anna
Vufiyellow
Proprio bella! Complimentoni! La posa è splendida!
Andrea Moro
QUOTE(falko @ Oct 20 2006, 10:36 PM) *

iso 200 Pollice.gif


Si, mi sembravano iso alti per via della commistione tra l'ombra sulla cornacchia e la brutta compressione jpeg wink.gif

@ezio: davvero splendida la tua foto. Il soggetto è interessante ed è incorniciato molto bene dai rami Pollice.gif
Ezio Alessandri
QUOTE(annanik @ Oct 20 2006, 11:12 PM) *

ottima la ghiandaia Ezio! volatile tutt'altro che semplice da fotografare!
ciao
Anna


...ciao e grazie wink.gif


ciao..ezio

QUOTE(fbrex @ Oct 20 2006, 11:15 PM) *

Proprio bella! Complimentoni! La posa è splendida!



grazie...

ciao..ezio

giovane nitticora...è rimasta appollaiata per tantissimo tempo....buffa!! laugh.gif


ciao..ezio
Giorgio Baruffi
bravo Ezio, tieni alta la bandiera di Only Birds... io non ho più fotografato volatili da tempo immemore, troppo per i iei gusti, ma qui fra lavoro, influenze e tempo malefico... wink.gif
Erpie
Piccolo contributo su un genere che non è il mio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sidbabai
E sempre difficile postare quì.
Non che mi manchino le foto, anzi.
Quello che mi manca è la qualità, sia per le capacità mie (tecniche e di postprod.), che per le possibilità del 70-300g (corto, buio e induplicabile).
Sta di fatto che io persevero, in attesa di avere attrezzatura decente (Natale si avvicina, speriamo in un 300 f4 o in un 100-300 f4 duplicabilissimi a quanto pare).

Ingrandite le foto mi sono sembrate migliori.

Iniziamo dal solito fenicottero. Ho orizzontalato lo sfondo, dovevo farlo su di lui?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Proseguiamo con questa terna di spatole, di cui due sincronizzate.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e con la fuga delle medesime. Credo che mi abbiano visto, a Santa Gilla non ci sono canne che riparino dalla vista e i cannizzati per l'osservazione sono più bassi di me.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

la spatola si congeda (molto più educatamente delle garzette devo dire).
Non so se i fenicotteri si siano disposti così per permettermi di fare una buona foto. Beh mi devo scusare con loro perchè questo è quanto sono riuscito a fare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

chiudo con codesta egretta alba, penso, visto che le zampe sono nere e le dimensioni ragguardevoli.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Sarebbe gentile da parte vostra criticarmi e, ancora di più, darmi consigli.
Io continuo ad andare in laguna.
Ciao.
Fotocaccia
[attachmentid=63724]

Salve a tutti faccio il mio ingresso in only birds, spero che non sia una figuraccia!!!

Ciao Ezio ci si vede presto...
nicolamilani
Posso sfruttare la vostra competenza ? C'è qualcuno che sa dirmi cosa sono ?

Ciao e grazie.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maxter
Complimenti a tutti. Belle foto erpie, enzo, sidbabai (non è vero che manca la qualità), fotocaccia e Nicola.
E.A. Juza
Ciao Nicola,
si tratta di Alopochen aegyptiacus (Oca Egiziana)

ciao cool.gif
Giorgio Baruffi
QUOTE(sidbabai @ Oct 21 2006, 02:54 PM) *


Io continuo ad andare in laguna.
Ciao.


e io ti invidio a bestia... ma porca vacca, le spatole così vicine ancora non sono riuscito a beccarle...

la mia preferita?

la spatola che vola sopra ai quattro fenicotteri...

ma, perdonami, in laguna dove di preciso? Pollice.gif

Fotocaccia
[attachmentid=63728]
Ho provato a migliorare il tuffetto.
Ditemi cosa ne pensate.

[attachmentid=63729]
Questo Mestolone lo dedico ad Ezio.
Promessa mantenuta, ho avuto un pò da fare con risoluzione ed elaborazioni, ancora non sono pratico.

Un saluto a tutti
Mauro Villa
QUOTE(GiorgioBS @ Oct 21 2006, 07:30 PM) *

e io ti invidio a bestia... ma porca vacca, le spatole così vicine ancora non sono riuscito a beccarle...

la mia preferita?

la spatola che vola sopra ai quattro fenicotteri...

ma, perdonami, in laguna dove di preciso? Pollice.gif


Gli stagni di Cagliari Giorgio, altro che Comacchio e Torrile.
azzz che invidia.
falko
se ne andava barcollando..... biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giorgio Baruffi
QUOTE(Mauro Villa @ Oct 21 2006, 09:34 PM) *

Gli stagni di Cagliari Giorgio, altro che Comacchio e Torrile.
azzz che invidia.



ma porc... giuro che stavo per decidere di prendere un giorno di ferie se fossero state dalle parti del veneto...

miseria che invidia... wink.gif
Ezio Alessandri
QUOTE(Fotocaccia @ Oct 21 2006, 08:00 PM) *

[attachmentid=63728]
Ho provato a migliorare il tuffetto.
Ditemi cosa ne pensate.

[attachmentid=63729]
Questo Mestolone lo dedico ad Ezio.
Promessa mantenuta, ho avuto un pò da fare con risoluzione ed elaborazioni, ancora non sono pratico.

Un saluto a tutti


..grazie Fotocaccia....ottimi scatti.... ma comunque secondo me c'è qualche cosa che non va' dry.gif nella post produzione...sono convinto che lo scatto dovrebbe essere dettaglitissimo e incisivo....sopratutto visto che è stato eseguito con un ottica da urlo....


ciao..ezio
Sidbabai
QUOTE(GiorgioBS @ Oct 21 2006, 07:30 PM) *

ma, perdonami, in laguna dove di preciso?



QUOTE(Mauro Villa @ Oct 21 2006, 09:34 PM) *

Gli stagni di Cagliari Giorgio, altro che Comacchio e Torrile.
azzz che invidia.



Si vado proprio a Santa Gilla, uno degli stagni che circondano Cagliari, che una volta usciti dal traffico cittadino si raggiunge in dieci minuti.
Io vi invidio Comacchio e Torrile biggrin.gif , è tutto più colorato e più bello.
Ho letto che vi incontrate e che andate a caccia assieme. Quì io non ho mai incontrato un fotografo.
Pensate che ci sono dei punti vicino alle saline (stagno di Molentargius, quasi dentro alla città), dove ci si può fermare a fare foto anche senza scendere dalla macchina, tanto i fenicotteri se ne fregano. Solo che i fenicotteri mi hanno un po stufato e se voglio vedere altro devo muovermi.
Grazie per i commenti positivi, ma devo mangiare ancora molte zanzare prima di arrivare a risultati che mi soddisfino (e sperare nella lente natalizia), e tutte le foto che vedo quì le trovo migliori delle mie. E la mattina, quando le guardo, mi mettono di buon umore per tutto il resto della giornata.
Ciao.


Fotocaccia

Un'altra immagine, però mi piacerebbe ricevere commenti,coritiche e suggerimenti.
Grazie ed un saluto a tutti
[attachmentid=63753]
Sidbabai
Fotocaccia, ho una foto esattamente uguale a questa dell'airone.
La mia è due volte meno bella e meno nitida della tua. Che lente stai usando?
Ciao
Mauro Villa
Alessandro purtroppo in fotonaturalistica oltre al manico e la conoscenza dei soggetti servono anche lenti all'altezza della situazione.
Un bel 300/4 AFS per cominciare non farebbe male, investimento relativamente abbordabile e tanta qualità, in seguito gli puoi abbinare un TC17.
Hai ragione che in compagnia si fotografa meglio e sopratutto ci si confrato in tempo reale. Dalle tue parti operano i volontari del WWF e della Lipu, prova a contattarli. Hai la fortuna di essere a 2 passi e non ti scoraggiare, è il nemico peggiore.

QUOTE(Fotocaccia @ Oct 22 2006, 11:26 AM) *

Un'altra immagine, però mi piacerebbe ricevere commenti,coritiche e suggerimenti.
Grazie ed un saluto a tutti
[attachmentid=63753]


Mi astengo da una critica qualitativa perchè a monitor non riesco proprio a farla e mi sembra irrispettosa, in questo campo devo ancora imparare.
Per quanto riguarda il tuo scatto è tutto sommato piacevole però personalmente preferisco dare spazio dove il soggetto guarda o è diretto e non dietro come la tua. Prova e poi dimmi cosa ne pensi tu.
monteoro
QUOTE(Fotocaccia @ Oct 21 2006, 08:00 PM) *

[attachmentid=63728]
Ho provato a migliorare il tuffetto.
Ditemi cosa ne pensate.

[attachmentid=63729]
Questo Mestolone lo dedico ad Ezio.
Promessa mantenuta, ho avuto un pò da fare con risoluzione ed elaborazioni, ancora non sono pratico.

Un saluto a tutti

Mi piace molto il mestolone, complimenti Pollice.gif
per l'airone biancopostato dopo è un bello scatto, però avrei dato spazio davanti piuttosto che dietro al soggetto, ma è un mio modo di vedere.

QUOTE(falko @ Oct 21 2006, 09:36 PM) *


Aveva bevuto un po' troppo? biggrin.gif
Complimenti,, bello scatto Pollice.gif

Franco
Ernesto Torti
QUOTE(Mauro Villa @ Oct 22 2006, 12:13 PM) *


Per quanto riguarda il tuo scatto è tutto sommato piacevole però personalmente preferisco dare spazio dove il soggetto guarda o è diretto e non dietro come la tua. Prova e poi dimmi cosa ne pensi tu.



Concordo in pieno, nella maggior parte dei casi, dare spazio dove il soggetto guarda, nella maggior parte delle situazioni, l'immagine assume un aspetto migliore.

Dopo mesi di assenza una foto di caccia fotografica (nel vero senso della parola...)

No crop, no oasi, capanno galleggiante (costruito da me e il mio socio), formato da 4 bancali modificati per accogliere 4 camere d'aria di camion, con su teli mimetici, in lanca fiume Ticino, località Vigevano.
Nikon D70 + 500/4 Af-s + 1,4X

TUFFETTO
Ezio Alessandri
QUOTE(alcedo @ Oct 22 2006, 01:54 PM) *

Concordo in pieno, nella maggior parte dei casi, dare spazio dove il soggetto guarda, nella maggior parte delle situazioni, l'immagine assume un aspetto migliore.

Dopo mesi di assenza una foto di caccia fotografica (nel vero senso della parola...)

No crop, no oasi, capanno galleggiante (costruito da me e il mio socio), formato da 4 bancali modificati per accogliere 4 camere d'aria di camion, con su teli mimetici, in lanca fiume Ticino, località Vigevano.
Nikon D70 + 500/4 Af-s + 1,4X

TUFFETTO


splendide... complimenti... sopratutto la seconda...forse le avrei dettagliate meglio pero'...


ciao..ezio
Ernesto Torti
Quando si fotografano i selvatici....non tutte le ciambelle escono col buco........comunque sempre no crop e capanno galleggiante...era quella che avrebbe dovuto chiudere la serie....( io e il mio socio....eravamo veramente invisibili biggrin.gif )
Ezio Alessandri
QUOTE(alcedo @ Oct 22 2006, 02:03 PM) *

Quando si fotografano i selvatici....non tutte le ciambelle escono col buco........comunque sempre no crop e capanno galleggiante...era quella che avrebbe dovuto chiudere la serie....(comunque io e il mio socio....eravamo veramente invisibili biggrin.gif )


questa poi è splendidamente ...splendida ..il tuffetto con il pesciolino...peccato per i rametti che disturbano un pochino...ma per me' è favolosa..ottimo

ciao..ezio
Ernesto Torti
E questa è l'ultima. No CROP (sempre caccia fotografica, da capanno...), giusto per far notare che se avessi tolto lo spazio in eccesso dalla coda.....dove guarda il soggetto ne rimane automaticamente di più.....con risultato nettamente migliore alla vista..

Foto '' CANNATA ''.... biggrin.gif (fotoreporter_66...grazie per i complimenti..)

LUCARINO
Ezio Alessandri
QUOTE(alcedo @ Oct 22 2006, 02:18 PM) *

E questa è l'ultima. No CROP (sempre caccia fotografica, da capanno...), giusto per far notare che se avessi tolto lo spazio in eccesso dalla coda.....dove guarda il soggetto ne rimane automaticamente di più.....con risultato nettamente migliore alla vista..

Foto '' CANNATA ''.... biggrin.gif (fotoreporter_66...grazie per i complimenti..)

LUCARINO


...Cannata!!!! ma che cannata... è splendida...sopratutto sapendo le mille difficolta' che si incontrano a fare foto del genere...ragazzi rolleyes.gif potessi anch'io avere del tempo per poter veramente fare caccia fotografica come fate voi...comunque ti rinnovo i complimenti a te e al tuo amico....


ciao..ezio
Mauro Villa
QUOTE(alcedo @ Oct 22 2006, 02:18 PM) *

E questa è l'ultima. No CROP (sempre caccia fotografica, da capanno...), giusto per far notare che se avessi tolto lo spazio in eccesso dalla coda.....dove guarda il soggetto ne rimane automaticamente di più.....con risultato nettamente migliore alla vista..

Foto '' CANNATA ''.... biggrin.gif (fotoreporter_66...grazie per i complimenti..)

LUCARINO


Sono daccordo anche se gli animali normalmente non si mettono in posa,
è comunque più che bella.
Bella anche l'ultima del tuffetto anche con i rametti davanti, non si può avere tutto.
Non dello stesso livello le altre 2, chiaramente a mio parere.
Valida per lo sguardo del tuffetto la prima anche se le viste posteriori, forse perchè ne ho fatte troppe, non mi entusiasmano.
La seconda come movimento credo proprio che tu abbia fatto di meglio.
Conclusione: complimenti, faccio sempre fatica a criticare le foto di natura, mi coinvolge maggiormente sempre il soggetto.
nicolamilani
QUOTE(E.A. Juza @ Oct 21 2006, 07:21 PM) *

Ciao Nicola,
si tratta di Alopochen aegyptiacus (Oca Egiziana)

ciao cool.gif



Grazie, molto gentile. smile.gif
Ezio Alessandri
mi scuso se mi sono permesso di ritoccare una tua immagine...ma per dettagliare meglio le immagini intendo arrivare a queto tipo di risultato...è logico che è una questione di gusti... smile.gif fammi sapere cosa ne pensi...personalmente ricerco il piu' possibile dettaglio nelle immagini che scatto....


ciao..ezio
Fotocaccia
Intanto ringrazio tutti per i vari commenti.
Per quanto riguarda la foto dell'airone in volo, generalmente anch' io di solito do spazio nella direzione di movimento, ma in questo caso mi piacevano le goccioline sospese in aria dietro al volatile.

Per sidbadai, che saluto con simpatia, ho un AF-S 400 f2,8 D II (mi vergogno un pò a dirlo).

Se avete consigli sulla postproduzione ben vengano Xchè sono ai primi passi.

GRAZIE
Ezio Alessandri
QUOTE(Fotocaccia @ Oct 22 2006, 09:31 PM) *

Intanto ringrazio tutti per i vari commenti.
Per quanto riguarda la foto dell'airone in volo, generalmente anch' io di solito do spazio nella direzione di movimento, ma in questo caso mi piacevano le goccioline sospese in aria dietro al volatile.

Per sidbadai, che saluto con simpatia, ho un AF-S 400 f2,8 D II (mi vergogno un pò a dirlo).

Se avete consigli sulla postproduzione ben vengano Xchè sono ai primi passi.

GRAZIE



..e confermo...un mostro di bellezza e perfezione rolleyes.gif
ciao andrea..


ciao..ezio
Sidbabai
Grazie Fotocaccia, sei stato gentile a dirlo e aggiungo che uno fa quel che può per le sue passioni ed è giusto non rinunciare a niente.
Avevo immaginato che nella composizione volessi inserire le goccioline.
Non avevo visto, piuttosto, il bellissimo mestolone.

Ringrazio Mauro Villa per i consigli e gli confermo che la lente n°1 attualmente è proprio quella, anche se l'idea del 100-300 f4 di una altra marca segue abbastanza da vicino (certe volte, camminando, mi capitano sotto il naso e forse ho bisogno di qualcosa di versatile). Visto che sopratutto devo agire a mano libera sto facendo un pensierino anche a qualcosa di stabilizzato.

E grazie anche ad Alcedo che mi ha fatto capire che le belle foto bisogna sudarsele, mica come faccio io.

L'appetito vien mangiando, vorrei "beccare" volatili di taglia più piccola.

Ciao.
Giorgio Baruffi
A proposito Alessandro... tu dici che sei solo a fotografare la natura... ma il buon Giovanni Paulis? Non dirmi che non lo conosci... (qui è Abila) wink.gif
monteoro
QUOTE(alcedo @ Oct 22 2006, 01:54 PM) *

Concordo in pieno, nella maggior parte dei casi, dare spazio dove il soggetto guarda, nella maggior parte delle situazioni, l'immagine assume un aspetto migliore.

Dopo mesi di assenza una foto di caccia fotografica (nel vero senso della parola...)

No crop, no oasi, capanno galleggiante (costruito da me e il mio socio), formato da 4 bancali modificati per accogliere 4 camere d'aria di camion, con su teli mimetici, in lanca fiume Ticino, località Vigevano.
Nikon D70 + 500/4 Af-s + 1,4X

TUFFETTO


Ecco il modo giusto di cacciare.
Begli scatti, mi piace molto la "paciosità" del primo.
Franco
Ernesto Torti
QUOTE(fotoreporter_66 @ Oct 22 2006, 08:33 PM) *

mi scuso se mi sono permesso di ritoccare una tua immagine...ma per dettagliare meglio le immagini intendo arrivare a queto tipo di risultato...è logico che è una questione di gusti... smile.gif fammi sapere cosa ne pensi...personalmente ricerco il piu' possibile dettaglio nelle immagini che scatto....
ciao..ezio


Per il ritocco, ci mancherebbe, nessun problema biggrin.gif

Doveroso precisare come opero. Sia la D70 che la D200, tendenzialmente, le tengo sempre settate NEUTRE, ovvero non enfatizzo nè NITIDEZZA nè SATURAZIONE ecc.

Scatto in NEF e archivio. Solo quando mi servono le immagini, per scopi editoriali o stampe, faccio una post-produzione '' seria '' con CAPTURE.

In questo caso, le immagini che ho postato, avendo anche poco tempo a disposizione, più di tanto non le ho curate......

Anche io come te, son sempre alla ricerca del dettaglio esasperato nelle foto ma, nel digitale, preferisco intervenire con calma in secondo momento.

Ciao !



QUOTE(sidbabai @ Oct 22 2006, 10:48 PM) *



L'appetito vien mangiando, vorrei "beccare" volatili di taglia più piccola.

Ciao.


Autunno/Inverno, è il periodo buono per i soggetti piccoli. Incomincia a preparare una '' mangiatoia '', con annesso capanno, semi girasole e tronchetto di legno con fori riempito di strutto. Cince, Picchi, Codibugnoli, Pettirossi ecc. arrivano.....

Ciao !
longufresu1
QUOTE(sidbabai @ Oct 22 2006, 11:02 AM) *

...Io vi invidio Comacchio e Torrile biggrin.gif , è tutto più colorato e più bello.
Ho letto che vi incontrate e che andate a caccia assieme. Quì io non ho mai incontrato un fotografo.


Non per essere campanilista, ma io mi "accontento" di quello che abbiamo... Santa Gilla e Molentargius sono due siti da urlo!
Io frequento abbastanza Santa Gilla (la zona conosciuta come stagno di Capoterra, quella a cui si accede dalla strada per Pula) ed in effetti i fotografi che s'incontrano non sono molti, ma ti assicuro che ce ne sono.
Nei dintorni di Cagliari hai innumerevoli opportunità fotografiche, a cominciare dalla "mia" oasi (ci ho lavorato x 15 anni biggrin.gif ), la Riserva wwf di Monte Arcosu. Quando avrò un po' di tempo per andare per stagni o ad Arcosu ti mando un mp, così facciamo un'uscita insieme.
Giusto per postare qualcosa vi mando questi fenicotteri fotografati a Santa Gilla sabato mattina durante uno dei pochi momenti senza pioggia!!!
A presto,
Gio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giorgio Baruffi
Giovanni....

in amicizia....


ma vai a.... (prendere della dolce euchessina, tanta però!) laugh.gif

si accontenta lui... wink.gif wink.gif

bellissimi i fenicotteri, partire ora per venire a fotografarli...
longufresu1
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 23 2006, 12:35 PM) *

Giovanni....

in amicizia....
ma vai a.... (prendere della dolce euchessina, tanta però!) laugh.gif

si accontenta lui... wink.gif wink.gif

bellissimi i fenicotteri, partire ora per venire a fotografarli...


biggrin.gif Ciao Giorgio!
Quindi anche a tuo parere faccio bene ad accontentarmi?
Ovviamente scherzo ... qui abbiamo tutto ed in poco spazio. A volte passo dal fotografare i cervi ai fenicotteri in meno di 20 minuti, il tempo che occorre per lasciare Arcosu ed arrivare a Santa Gilla!
Riesco a fotografare nonostante abbia poco tempo libero, proprio xchè abbiamo tantissime opportunità. Un piccolo esempio: ieri mattina mi ero organizzato per fare un po' di caccia fotografica nei monti di casa (Foresta Demaniale del Marganai ndr) ma pioveva di brutto; ho subito trovato una soluzione di ripiego e sempre nella stessa area... escursioncina in grotta ed in una vecchia galleria mineraria con soggetti quali centopiedi, geotritone, ila sarda e gli incantevoli scorci della Grotta di San Giovanni (una delle 3 grotte al mondo attraversata da una strada carrozzabile). Insomma io mi ritengo strafortunato!!! wink.gif
A presto,
Gio
Sidbabai
Hi Giovanni, lungi da me lamentarmi di quello che abbiamo a disposizione, ci mancherebbe. Però sono molto curioso di vedere la loro zona (le foto che fanno mi hanno impressionato).
Vedo che abbiamo orari differenti ma si può trovare un compromesso (famigliola permettendo). Avrò meno tempo a disposizione perchè torno al lavoro dopo una lunga e noiosa malattia.
Vorrei anche provare il metodo di Alcedo per le piccole specie e quale posto sarebbe migliore di monte Arcosu? Is Cannoneris? (o molto belli i fenicotteri c'era poca luce eh?)

Guardate un pò ieri, dalle 14 e 30 alle 16 cosa sono riuscito a fare con fatica equivalente allo zero, semplicemente passeggiando e una anche dalla macchina mentre andavo via (che vergogna!!), tutto con supporti di fortuna o a mano libera + nuvole che andavano e venivano.

Ragazzi se sono troppe le foto ditemelo questa volta e non lo farò mai più.

Inizio con questa per mostrarvi quanto sia vicina la città
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E' il mio primo tentativo, vorrei sapere se è battibile e se tutti gli esemplari devono essere a fuoco. 5 uccelli differenti su 6 in una foto, considerando il fenicottero sullo sfondo al centro (la garzetta in volo rovina la media).
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non capisco perchè sia così poco nitido, questo airone stava molto meglio prima della compressione.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

invece questa garzetta l'ho fotografata dal capanno, per farvi vedere le proporzioni effettive a 300mm. Il fatto che molte volte faccia dei crop è sopratutto dovuto al fatto che l'oasi è circondata di brutture industriali e per la composizione.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Le spatole erano esattamente dove le ho fotografate due giorni prima
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E una piccola pantana finalmente disposta a farsi fotografare (questa dalla macchina mentre me ne stavo andando, come ho aperto lo sportello e schizzata via).
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao a tutti spero di non avervi tediato. Datemi consigli, che ne ho bisogno, anche riguardo alla mia odiata Postproduzione.
longufresu1
Anch'io ho poco tempo purtroppo!
Fra lavoro e famiglia devo sempre programmare tutto per tempo.
Sabato ero a Cagliari per risolvere un problemino (un fulmine mi ha fuso il modem e sono andato al centro telecom a farmelo sostìituire) così ho fatto una capatina allo stagno di Capoterra (dalle 13.00 alle 14.00), ma pioveva di brutto e nei pochi momenti di calma ho ripreso i fenicotteri e poco altro.
In genere quando vado a S. Gilla parto all'alba (anzi prima!) o nel tardo pomeriggio.
Ciao,
Gio
longufresu1
QUOTE(sidbabai @ Oct 23 2006, 03:39 PM) *

E una piccola pantana finalmente disposta a farsi fotografare (questa dalla macchina mentre me ne stavo andando, come ho aperto lo sportello e schizzata via).


La Pantana in realtà è una Pettegola (lo puoi notare soprattutto dal colore aranciato delle zampe e dal becco)
Gio
Sidbabai
QUOTE(abila @ Oct 23 2006, 04:58 PM) *

La Pantana in realtà è una Pettegola (lo puoi notare soprattutto dal colore aranciato delle zampe e dal becco)
Gio


Uffa, di nuovo.
Questo dimostra la mia dabbenaggine, continuo a scambiarle. mad.gif
Spiacente.
Anche io vorrei fotografare all'alba, ma con questa lente...
Ti ringrazio.
Mauro Villa
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 23 2006, 12:35 PM) *

Giovanni....

in amicizia....
ma vai a.... (prendere della dolce euchessina, tanta però!) laugh.gif



Mi unisco all'invito di Giorgio, sempre in amicizia e come dicono dalle mie parti vai dove vanno le gazze al mattino presto... laugh.gif

Alessandro lascia perdere il 100-300 l'ho useresti costantemente a 300 tanto vale, personalmente non sono molto favorevole agli zoom in fotonatura dove i mm sembrano non bastare mai.
E poi miseriaccia in una solo foto ci fai vedere una garzetta, un airone bianco maggiore, un cenerino, un gabbiano e sullo sfondo un fenicottero
accidenti sai qunti km dobbiamo fare noi per vederli tutti, accidenti. ohmy.gif
Sidbabai
QUOTE(Mauro Villa @ Oct 23 2006, 07:27 PM) *

lascia perdere il 100-300 l'ho useresti costantemente a 300 tanto vale, personalmente non sono molto favorevole agli zoom in fotonatura dove i mm sembrano non bastare mai.
E poi miseriaccia in una solo foto ci fai vedere una garzetta, un airone bianco maggiore, un cenerino, un gabbiano e sullo sfondo un fenicottero
accidenti sai qunti km dobbiamo fare noi per vederli tutti, accidenti. ohmy.gif


E' vero, la maggior parte delle foto le faccio a 300 o poco meno, ragionerò in questo senso.
Quella foto dovete prenderla come un invito smile.gif. Penso che quello vostro (dei naturalisti), sia il tipo di turismo che noi sardi (quelli che io conosco perlomeno), apprezziamo di più.

Ciao e grazie.
andream67
Da qualche tempo manco dal forum, complimenti a tutti per le belle immagini, in particolare a Gio ed a Ernesto.
Qualche scatto dalla vicina Svizzera, ciao Andrea.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
longufresu1
QUOTE(andream67 @ Oct 24 2006, 12:16 AM) *

Da qualche tempo manco dal forum, complimenti a tutti per le belle immagini, in particolare a Gio ed a Ernesto.
Qualche scatto dalla vicina Svizzera, ciao Andrea.


Ciao Andrea e grazie.gif
Queste ultime immagini sono splendide!
Due soggetti che non ho mai ripreso, ma che mi piacciono tantissimo.
Complimenti!
Oggi mentre cercavo un file su un dvd dello scorso novembre ho beccato questo...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Gio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.