Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
cary
QUOTE(maur1 @ Jul 12 2008, 09:29 PM) *
Cary, alcune sono sfocate o mosse, es. la 2 e la 5, e anche la 1 si difende bene....

grazie per la risposta. penso siano un po' sfocate: non avevo ancora un teleobiettivo e sono state fatte con un 50mm ai duplicato (quindi messa a fuoco manuale cerotto.gif )

Cary
r.zap
Stupende Maur1 la seconda la trovo fantastica - e brava Logan per le difficili catture in volo - 50 duplicato per caccia fotografica non è facile ciaoooooooooooo

gruccioni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lupo11
Cavolo Zap con questa ti sei veramente superato!!!!!
Semplicemente da applausi!!!!!!!!!!!!!!!! guru.gif guru.gif
Michele Ferrato
Roberto voli sempre più in alto,i miei più sinceri complimenti Pollice.gif

Michele Monari
Foto fatta ieri alle 5:30 am nell'attesa di trovare dei tarabusini, niente di speciale però ve la propongo comunque
D3+300f2.8vr
Clicca per vedere gli allegati
r.zap
grazie - XRAW la trovo molto bella con la luna dietro - pensavo anche ad un taglio orizzontale - ciaoo

piccolo di svasso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Stefano Nocentini
Sentiti complimenti a tutti guru.gif .... zap le ultime immagini sono da urlo guru.gif
Dopo un periodo di sfortunati inconvenienti sono tornato a fare qualche scatto,ma ancora in fase di vari test tra corpo macchina e obiettivo, ogni tanto ci scappa qualche scatto curioso laugh.gif

Arrivooooo!!!!!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un salutone a tutti i naturalisti Pollice.gif


andream67
Ciao a tutti, complimenti come sempre per le splendide immagini, i gruccioni di r.zap poi sono superlativi.
marcorik

Il mio primo Martino:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


r.zap
grazie e complimenti a Marco per il primo martino e a tutti - ciaoooooooooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Michele Ferrato
alcuni miei recenti scatti.


Averla cenerina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Pendolino in controluce

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Pendolino Jr.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Verzellino maschio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Martin pescatore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Lucherino maschio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kop
Michele complimenti per la bellissima serie
Rzap i tuoi gruccioni sono meravigliosi
e poi anche agli altri un apprezzamento
per me alcune catture molto casuali durante qualche giorno di mare
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto
Flavio
paolov
zap e michele complimenti! Provo a postare questa, vorrei capire se piace... cicogne con sottoesposizione di 2,5 stop per ricercare un effetto particolare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E una più tradizionale.. ciao! Paolo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

cliccate se vi va
malina
Il mio thread preferito in seconda pagina?!?!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(Non so perchè l'immagine venga deformata così... pazienza...)
gppitta

1
Moua
Ciao
Attilio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

team5
provo cosi poi si vedrà non facile la cosa

d3 80-400 vrII

saluti.
luca.bossi
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 19 2008, 06:32 PM) *
Altri uccelli che ho preso nel fiume vicino casa...Nitticora e Garzetta..

Saluti

Giacomo


scusate l'ignoranza ... ma la prima è una nicottera? io penso sia invece uno
Stefano Nocentini
QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Aug 19 2008, 11:30 AM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Jun 19 2008, 06:32 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Altri uccelli che ho preso nel fiume vicino casa...Nitticora e Garzetta..

Saluti

Giacomo

scusate l'ignoranza ... ma la prima è una nicottera? io penso sia invece uno


è un esemplare Giovane di Nitticora, poi man mano che crescono cambia la muta delle penne, non si distingue bene il maschio dalla femmina, ma quando si vede una Nitticora di quella colorazione è senz'altro un esemplare giovane. wink.gif


gppitta
Quando si manca un pò da questo "paradiso di immagini" poi si rimane sbigottiti siete sempre più bravi!!!
Posto una Garzetta fresca di stamattina
ciao e ancora complimenti
GianPietro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
r.zap
ciao e un bravo a tutti -

una piccola Martina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cavalier
Ciao a tutti,posto qualche scatto fatto ad una nitticora,all'oasi Cave di Gaggio in provincia di Venezia.
Prime prove con l'AiS 400 f3.5.
Commenti e critiche sempre bene accetti,grazie
maxter
QUOTE(Cavalier @ Aug 24 2008, 08:41 PM) *
Ciao a tutti,posto qualche scatto fatto ad una nitticora,all'oasi Cave di Gaggio in provincia di Venezia.
Prime prove con l'AiS 400 f3.5.
Commenti e critiche sempre bene accetti,grazie


Direi che le foto sono un pò ripetitive, ti consiglio di sceglierne una e cancellare le altre. Delle tre prediligo la prima, le altre mi sembrano un pò troppo bruciacchiate. In genere però manca il dettaglio, forse anche a causa della post produzione o del ridimensionamento. Ciao
gppitta
Sui monti dietro Imperia il Biancone si trova spesso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


un saluto GianPietro
r.zap
x Paolo - non mi convince troppo forse 2.5 è troppo anche se il momento dell'atteraggio è molto bello -

bellissimo il Biancone - ciaooooooooooooo

gppitta
QUOTE(r.zap @ Aug 25 2008, 10:05 PM) *
x Paolo - non mi convince troppo forse 2.5 è troppo anche se il momento dell'atteraggio è molto bello -

bellissimo il Biancone - ciaooooooooooooo

Grazie zap!!
bolsenior
Vi sarebbe piaciuto essere stati a giugno in Islanda?
D300+18-200 VR (sempre a mano libera )

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Ciao.
Luciano
Vincenzo I.
Pavone vicino la nostra tenda in campeggio a Barcellona
dm64
Purtroppo è un po sfocata... Clicca per vedere gli allegati
sshk
A me hanno detto che è un gipeto. Secondo voi?

p.s. fate delle foto stupende!!!

A me hanno detto che è un gipeto. Secondo voi?

p.s. fate delle foto stupende!!!
Michele Ferrato
QUOTE(sshk @ Aug 26 2008, 11:34 PM) *
A me hanno detto che è un gipeto. Secondo voi?


assolutamente no !!!
è un airone cenerino wink.gif
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(Cavalier @ Aug 24 2008, 08:41 PM) *
Ciao a tutti,posto qualche scatto fatto ad una nitticora,all'oasi Cave di Gaggio in provincia di Venezia.
Prime prove con l'AiS 400 f3.5.
Commenti e critiche sempre bene accetti,grazie

Gentilmente posso sapere che attrezzatura hai utilizzato oltre al 400 Ais, cioè corpo macchina ecc, ed i dati tecnici, cioè Iso ecc; mi sta venendo il dubbio che il mio 300 sia un c..o di bottiglia cerotto.gif
Grazie
Sergio
P.S. la foto eccezionale ovviamente
sshk
Se non si era capito sono poco, poco pratico di fotografia, ma mi piace tanto e vorrei imparare. Vi chiedo, avendo un 55-200 VR, a quale distanza si può fare una foto decente? capisco che non potrò fare delle foto come quelle vostre, ma almeno per cominciare. Si possono fare a mano libera?
Dove posso prendere consigli sulle basi per la regolazione della macchina (espos., iso, bilanciamento bianco ecc.)? si trovano anche in internet, bisogna comprare qualche manuale specifico? Ho letto il manuale della macchina, ma per uno come me, che non conosce nemmeno il significato di alcune parole, risulta complesso.
Questa settimana proverò a scattare molte foto per fare pratica, all'aperto, in alta montagna, e all'interno di boschi, qualche suggerimento?

Quando usate la macchina tra una foto e l'altra, e meglio spegnerla oppure no? In questo modo la batteria mi permetterà di usarla per diverse ore? Non vorrei stancarvi con le domande, ma vi faccio l'ultima (almeno per il momento), quando metto a fuoco qualcosa con l'auto, l'immaggine subbisce uno spostamento, come se la lente interna esca dal suo asse per un attimo, mi devo proccupare? Sarebbe meglio farla vedere al rivenditore?

Ciao ! e grazie per la dritta, il gipeto sarà impossibile da vedere, ma chissà grazie.gif

p.s. spero di fare qualche scatto soddisfacente, vedremo.
Michele Ferrato
QUOTE(sshk @ Aug 27 2008, 03:02 PM) *
Se non si era capito sono poco, poco pratico di fotografia, ma mi piace tanto e vorrei imparare. Vi chiedo, avendo un 55-200 VR, a quale distanza si può fare una foto decente? capisco che non potrò fare delle foto come quelle vostre, ma almeno per cominciare. Si possono fare a mano libera?
Dove posso prendere consigli sulle basi per la regolazione della macchina (espos., iso, bilanciamento bianco ecc.)? si trovano anche in internet, bisogna comprare qualche manuale specifico? Ho letto il manuale della macchina, ma per uno come me, che non conosce nemmeno il significato di alcune parole, risulta complesso.
Questa settimana proverò a scattare molte foto per fare pratica, all'aperto, in alta montagna, e all'interno di boschi, qualche suggerimento?

Quando usate la macchina tra una foto e l'altra, e meglio spegnerla oppure no? In questo modo la batteria mi permetterà di usarla per diverse ore? Non vorrei stancarvi con le domande, ma vi faccio l'ultima (almeno per il momento), quando metto a fuoco qualcosa con l'auto, l'immaggine subbisce uno spostamento, come se la lente interna esca dal suo asse per un attimo, mi devo proccupare? Sarebbe meglio farla vedere al rivenditore?

Ciao ! e grazie per la dritta, il gipeto sarà impossibile da vedere, ma chissà grazie.gif

p.s. spero di fare qualche scatto soddisfacente, vedremo.


Siamo partiti tutti in questo modo daltronte non è pensabile che una persona 9inesperta riesca a gestire un teleobbiettivo da 500mm non saprebbe nemmeno in che modo far entrare il soggetto nel mirino,poi i pesi.......

Comunque visto che hai un 55-200 stabilizzato dovrai cominciare con il capire gli animali che vuoi fotografare perchè ti dovrai avvicinare di più al soggetto senza farlo scappare ovviamente.
Ricordati di non allungare mai alla massima focale l'obbiettivo se vuoi conservare una discreta nitidezza e per isolare un soggetto devi aprire al massimo il diaframma in modo da permetterti tempi anche più sicuri dal rischio mosso,il sobbalzo che noti usando il Vr è normalissimo si tratta di movimenti di assestamento del sistema che sfrutta un giroscopio.
Non preoccuparti per il momento di fotografare il Gippeto piuttosto che un Gabbiano anzi ti consiglio di fare scuola proprio con quelli o con i passerotti visto che si lasciano avvicinare con più facilità e vista la grande diffusione di queste specie puoi divertirti nella sperimentazione e potrei prendere più confidenza con l'attrezzatura che possiedi.
Conoscere l'attrezzatura che si possiede è di fondamentale importanza così come lo sono le regole basi della fotografia,per questo ti consiglio un buon libbro di nozioni base della fotografìa e non meno importante lo studio del manuale tecnico della tua fotocamera,non puoi partire a fotografare senza capire quello che stai facendo non imparerai mai ma ti affiderai sempre al caso e così non si arriva da nessuna parte.........


ps. che fotocamera hai?
sshk
QUOTE(Michele Ferrato @ Aug 27 2008, 05:22 PM) *
Siamo partiti tutti in questo modo daltronte non è pensabile che una persona 9inesperta riesca a gestire un teleobbiettivo da 500mm non saprebbe nemmeno in che modo far entrare il soggetto nel mirino,poi i pesi.......

Comunque visto che hai un 55-200 stabilizzato dovrai cominciare con il capire gli animali che vuoi fotografare perchè ti dovrai avvicinare di più al soggetto senza farlo scappare ovviamente.
Ricordati di non allungare mai alla massima focale l'obbiettivo se vuoi conservare una discreta nitidezza e per isolare un soggetto devi aprire al massimo il diaframma in modo da permetterti tempi anche più sicuri dal rischio mosso,il sobbalzo che noti usando il Vr è normalissimo si tratta di movimenti di assestamento del sistema che sfrutta un giroscopio.
Non preoccuparti per il momento di fotografare il Gippeto piuttosto che un Gabbiano anzi ti consiglio di fare scuola proprio con quelli o con i passerotti visto che si lasciano avvicinare con più facilità e vista la grande diffusione di queste specie puoi divertirti nella sperimentazione e potrei prendere più confidenza con l'attrezzatura che possiedi.
Conoscere l'attrezzatura che si possiede è di fondamentale importanza così come lo sono le regole basi della fotografia,per questo ti consiglio un buon libbro di nozioni base della fotografìa e non meno importante lo studio del manuale tecnico della tua fotocamera,non puoi partire a fotografare senza capire quello che stai facendo non imparerai mai ma ti affiderai sempre al caso e così non si arriva da nessuna parte.........
ps. che fotocamera hai?



Hai ragione non avevo detto nulla sul corpo macchina, ho una D60 con i due obbiettivi 18-55 e 55-200 VR.

Grazie per i consigli Hai qualche suggerimento sulla pubblicazione da acquistare?
Michele Ferrato
Fino a qualche tempo fà la Nital forniva nella confezione della reflex un libbro davvero ben fatto,scritto dal Sig. De Maio dove passo passo spiegava le norme base della fotografia in modo molto semplice ed efficace,purtroppo questo libbro a quanto pare nelle scatole non lo mettono più mad.gif però potresti trovarlo nelle librerie. Pollice.gif
sshk
QUOTE(Michele Ferrato @ Aug 27 2008, 07:20 PM) *
Fino a qualche tempo fà la Nital forniva nella confezione della reflex un libbro davvero ben fatto,scritto dal Sig. De Maio dove passo passo spiegava le norme base della fotografia in modo molto semplice ed efficace,purtroppo questo libbro a quanto pare nelle scatole non lo mettono più mad.gif però potresti trovarlo nelle librerie. Pollice.gif


grazie mille !!! messicano.gif

Per la macchina invece, che mi dici ? Ho fatto una buona scelta? Mi sono fatto suggerire dal rivenditore, amico di un amico.
Michele Ferrato
QUOTE(sshk @ Aug 27 2008, 07:57 PM) *
grazie mille !!! messicano.gif

Per la macchina invece, che mi dici ? Ho fatto una buona scelta? Mi sono fatto suggerire dal rivenditore, amico di un amico.


bè la D60 è un'ottima macchina a patto che la si sappia usare ,ma questo vale per tutte le fotocamere,comunque un'ottima scelta per partire Pollice.gif
r.zap
vado con una piccola Martina - ciaoooooooooooooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giordy 58
Boia d'un mondo, zap mi fai una rabbia con quella martina.... mad.gif bellissima.

Che ne è di Antonio, e di Mauro Storti?

sshk. se lo trovi ancora in edicola (è un libro vecchissimo) "Il manuale del fotografo" di John Hedgecoe, eccellente!

P.S.a mè più che un airone cenerino mi sembrava un bianco maggiore.

Saluti.

Mi sono sbagliato ph34r.gif , ho riguardato l'immagine ingrandendola, confermo un airone cenerino.
Giordy 58
Zap scusa il mio mi ha chiesto se gliela puoi presentare? ph34r.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
pallozza
Ho una D80 da poco e nella confezione c'era il libro di De Maio e un altro di Bechis molto bello.
Laravs
Fenicotteri ♥
IPB Immagine
vvtyise@tin.it
molto bella la Martina!
Lupo11
Era da un po’ che non ripassavo di qua e mi sono perso un sacco di bellissime foto, complimenti!!!!
Zap l’ultima martina è da 10 e lode!!!!!
Veramente stupenda, grande!!! guru.gif
sshk
QUOTE(Giordy 58 @ Aug 27 2008, 11:07 PM) *
Boia d'un mondo, zap mi fai una rabbia con quella martina.... mad.gif bellissima.

Che ne è di Antonio, e di Mauro Storti?

sshk. se lo trovi ancora in edicola (è un libro vecchissimo) "Il manuale del fotografo" di John Hedgecoe, eccellente!

P.S.a mè più che un airone cenerino mi sembrava un bianco maggiore.

Saluti.

Mi sono sbagliato ph34r.gif , ho riguardato l'immagine ingrandendola, confermo un airone cenerino.


grazie.gif proverò a trovarlo in qualche libreria fornita. per quanto riguarda la confezione all'interno non ho trovato nessun libro, oltre il manuale. Forse Pallozza te perche hai un altro modello di macchina.

Per quanto riguarda la martina e il martino di giordy e zap sono due foto stupende. A giordy volevo chiedere, scusa per l'ignoranza, perchè lo sfondo della foto è cosi chiaro visto che il soggetto in primo piano non sembra in controluce ?
r.zap
Giordy il tipo è molto bello penso si possa fare ma devo avvisarti ha un caratterino niente male -

Belli i fenicotteri in controluce complimenti a Laravs

grazie a tutti ciaoooooooooooooo
litero
bhè io mi limito a questo...
un passerotto (almeno credo) in croazia... vicino una fontanella con un 18/70.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giordy 58
Zap: Se è per quello pure il mio come caratterino non è male mad.gif , solo che è molto timido e non osa farsi avanti di persona ph34r.gif .

....Sarà il sole di questi giorni laugh.gif .

sshk: I martini (pescatori,non quello che fotografa i paesaggi) sono volatili territoriali e abitudinari, usano posatoi da dove tuffarsi in acqua per pescare.

Sono riuscito ad individuarne uno, solo che è all'ombra, quindi devo prendere l'esposizione corretta per il punto in cui presumo si poserà (tra l'altro sottoesponendo un poco per evitare il mosso).

lo sfondo invece è illuminato dal sole quindi nell'immagine risulta più chiaro, potrei utilizzare il flash, ma ho paura di disturbarlo. l' immagine ha un pò di rumore perchè poi in pp devo schiarirla abbastanza.

Puoi provare anche tu prendi una persona fotografala davanti ad uno sfondo scuro, o viceversa, utilizzando la lettura matrix oppure la spot, e osserva le differenze.

Ciao a tutti.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.