Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
yarosia
Grazie ragazzi!!! biggrin.gif E' poco che faccio questo tipo di fotografie (seriamente da ottobre circa)... ho ancora TUTTO da imparare!!! smile.gif Cmq io mi chiamo Michele e sono di Fregene!!! Conosco Juza su altri lidi, e forse anche altri partecipanti a questa discussione... Complimenti a tutti!!!
Ciao ciao!!! biggrin.gif
Danilo Bassani
ciao Michele una bella serie di scatti niente male come ingresso,valgono le considerazioni fatte da chi mi ha preceduto.

Maddalena ora che hai il tuo picchio personale entri di diritto nella famiglia dei picchiarelli biggrin.gif (scherzi a parte )un buon inizio.

Antonio ti sei dato ai fumetti ?ha ragione ernesto gli manca il ciop sul groppone biggrin.gif .

ciao Danny
Giorgio Baruffi
una garzettina...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
littlebridge
IPB Immagine


scusate.... era il mio primo "bird-post" ma devo aver toppato in qualcosa... tongue.gif ci riprovo forse dopo
littlebridge
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


yeahh, finalmente ci sono riuscito anch'io a postare così.... laugh.gif

E' il mio primo "bird-post", qualcuno sa dirmi di cosa si tratta...? Dovrebbe essere una tordina, almeno da noi le chiamiamo così...
maxter
Littlebridge: non riesco a capire. Che sia un gheppio?
Considerato che siamo in fascia protetta ne approfitto per postare qualcosa anche io, nuovi soggetti per me e nuovo modo di appostarmi (auto e imboscato). Foto appunto schifose (su un Picchio sono riuscito anche a tirar fuori il famigerato banding, mai visto prima cerotto.gif), croppacci, ma sono comunque soddisfatto per i motivi che dicevo sopra, in particolare per i picchi. Adesso devo migliorare sul..."tema", avvicinandomi di più, scegliendo una posizione migliore e tutto il resto. Ma il difficile era trovare i picchi, adesso che so dove trovarli...ci vuole pazienza e ce l'ho.

Gheppio
IPB Immagine



Gheppio in...luce!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Picchio rosso

IPB Immagine

picchio rosso 2

IPB Immagine



Picchio verde (dalla macchina) (mai più visto, molto sottoesposto....molto rumore)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ciao!!!
littlebridge
ciao
no maxter, è più piccolo di un gheppio.... hmmm.gif complimenti mi piace molto la prima
Giorgio Baruffi
visto che il meteo è inclemente (sempre e solo per il weekend! mad.gif ) rovisto un pò in archivio...

mai pubblicata, sistemata or ora...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
micro
Stamattina,avvistato,maschio Albanella reale,bellissimo,la foto visto la luce è bruttina e non la posto,visto che il mio livello è già basso biggrin.gif


un sondaggio:l'auto che usate per fotografare gli uccelli di che colore è?
poi vi spiego il perchè


ciao
fabio
Giorgio Baruffi
QUOTE(micro @ Dec 16 2006, 03:54 PM) *

Stamattina,avvistato,maschio Albanella reale,bellissimo,la foto visto la luce è bruttina e non la posto,visto che il mio livello è già basso biggrin.gif
un sondaggio:l'auto che usate per fotografare gli uccelli di che colore è?
poi vi spiego il perchè
ciao
fabio


oddio, non è che ne ho una apposita... le rare volte (2) che l'ho usata come capanno ha funzionato... comunque è argento metallizzato! wink.gif
vecchiobart
Ciao Micro,beato tu che hai visto l'albanella,io ho visto solo negozi.

Metallizzata grigia,ma non ho mai ottenuto grandi risultati. rolleyes.gif

Buona giornata a tutti
Antonio
yarosia
BLU!!!
maxter
QUOTE(micro @ Dec 16 2006, 03:54 PM) *

Stamattina,avvistato,maschio Albanella reale,bellissimo,la foto visto la luce è bruttina e non la posto,visto che il mio livello è già basso biggrin.gif
un sondaggio:l'auto che usate per fotografare gli uccelli di che colore è?
poi vi spiego il perchè
ciao
fabio


Posta Micro, le foto dei rapaci in libertà possono essere brutte!!! laugh.gif Poi se dici così postano solo in 5, io non posto più di sicuro. E' il bello di questo 3d e forse anche il suo successo: foto bellissime, quasi artistiche, e foto di documentazione, anche solo delle "fatiche" (piacevoli, naturalmente) di ciascuno di noi per riprendere un soggetto. E poi grandi consigli di Alcedo & c. E' l'unico 3d su questo forum per..."non solo fotografi" ma anche per amanti della natura e degli uccelli in particolare.
OT
Oggi in libreria ho visto un libro: "comportamento degli uccelli d'europa", costava troppo e non avevo soldi con me, ma sembra interessante: purtroppo disegni e non foto, ma descrizione di usi e costumi di ogni specie. Sfogliandolo sembrava interessante ed utile, anche per una caccia più mirata, Qualcuno lo conosce?

Per l'auto? Ho una stilo blu, così sporca che tende al grigio.
Mauro Villa
Fabio la mia è nuova ed è sabbia metallizzata. wink.gif
domenico.achille
...adesso capisco perchè non riesco a fotografare così begli esemplari di volatili biggrin.gif NON ho la macchina (...fotografica biggrin.gif ?

Colpimenti a tutti per le bellissime foto. e buona Natale se non ci si rivede ancora in questo 3d
Giuliano Savioli
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

la mia auto dovrebbe essere grigia chiara, ma attualmente è color fango ph34r.gif Fabio che mi dici puo andare?
micro
ho fatto questo piccolo sondaggio,perchè è da un po' di tempo,in particolarare i rapaci,quando mi fermo , volano vi a spron battuto.
Domenica di ritorno dalle valli di mirandola,mi trovo una poiana posata su un ramo a fianco della strada,si ferma dall'altra parte un altro fotografo
con un auto blu,la poiana manco muove una piuma,arrivo io,pian pianino col mio furgoncino bianco,di colpo muove tutte le penne e vola via


vedendo le foto di maxter,sospettavo che fossero fatte da un auto scura,
ne deduco che anche il colore dell'auto è importante,con brina o neve bianca,ora un colore scuro

la prossima volta esco con l'altra macchina che è blu,vediamo come si comportano i rapaci quando mi avvicino

forse saranno solo schiocchezze,ma non credo,vedremo

ciao
micro
micro
eccovi l'Albanella reale maschio,la qualità è scarsa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio
Ernesto Torti
QUOTE(micro @ Dec 16 2006, 10:45 PM) *

eccovi l'Albanella reale maschio,la qualità è scarsa

ciao
fabio


E....chissenefrega della qualità laugh.gif mica c'è una gara in corso...

Al di la della qualità, mi son gustato il picchio verde di maxter, incredibile il contesto.

La mia Averla cenerina è peggio della tua Albanella ma, per documentazione e passione, vanno bene lo stesso.

Parecchi di noi sono anche birdwatcher ....la qualità delle foto può passare tranquillamente in secondo piano. Mica siamo solo fotografi....

Per quanto riguarda il colore dell'auto, ciò va approfondito. Ne possiedo 2, una argento metallizzata e, l'altra blu scuro....teniamoci al corrente dei risultati, non è una cosa da sottovalutare. Una cosa è certa se i soggetti si vedono riflessi nelle lamiere o, nei vetri, scappano via subito.

Andar in giro con la macchina foderata di tela mimetica....mi vergogno un pò, ma.........se proprio dovesse servire wink.gif

Ciao a tutti !

QUOTE(maxter @ Dec 16 2006, 06:39 PM) *


Per l'auto? Ho una stilo blu, così sporca che tende al grigio.


In pratica c'è l'hai mimetica......mò la mia non la lavo più, così perde pure il metallizzato e non fa più da specchio !
Mauro Villa
QUOTE(micro @ Dec 16 2006, 10:10 PM) *

ho fatto questo piccolo sondaggio,perchè è da un po' di tempo,in particolarare i rapaci,quando mi fermo , volano vi a spron battuto.
Domenica di ritorno dalle valli di mirandola,mi trovo una poiana posata su un ramo a fianco della strada,si ferma dall'altra parte un altro fotografo
con un auto blu,la poiana manco muove una piuma,arrivo io,pian pianino col mio furgoncino bianco,di colpo muove tutte le penne e vola via
vedendo le foto di maxter,sospettavo che fossero fatte da un auto scura,
ne deduco che anche il colore dell'auto è importante,con brina o neve bianca,ora un colore scuro

la prossima volta esco con l'altra macchina che è blu,vediamo come si comportano i rapaci quando mi avvicino

forse saranno solo schiocchezze,ma non credo,vedremo

ciao
micro

Si Fabio il bianco è deleterio per i volatili, per fotografarli con i Canon devono mettere il vestitino mimetico.
Probabilmente la tua macchina ha anche parti nere e questo peggiora la situazione, il bianconero dalle mie parti non và molto e disturba gli animali. biggrin.gif
Dany59
QUOTE(micro @ Dec 16 2006, 10:10 PM) *

ho fatto questo piccolo sondaggio,perchè è da un po' di tempo,in particolarare i rapaci,quando mi fermo , volano vi a spron battuto.
Domenica di ritorno dalle valli di mirandola,mi trovo una poiana posata su un ramo a fianco della strada,si ferma dall'altra parte un altro fotografo
con un auto blu,la poiana manco muove una piuma,arrivo io,pian pianino col mio furgoncino bianco,di colpo muove tutte le penne e vola via
vedendo le foto di maxter,sospettavo che fossero fatte da un auto scura,
ne deduco che anche il colore dell'auto è importante,con brina o neve bianca,ora un colore scuro

la prossima volta esco con l'altra macchina che è blu,vediamo come si comportano i rapaci quando mi avvicino

forse saranno solo schiocchezze,ma non credo,vedremo

ciao
micro


Io ne possiedo due...anzi una, l'altra è di mia moglie laugh.gif
La mia è argento metallizzato, quella di mia moglie è piccolo fuoristrada verde. Io ho provato ha fare foto da tutte e due e qualche scatto discreto l'ho fatto sia con la mia sia con quella di mia moglie.

Conclusione: Penso che il colore della macchina non centri niente.

Suggerimenti: Non spengere il motore dell'auto quando siamo a tiro (fotografico) della nostra preda. Stare con le spalle e viso più allo scuro possibile ph34r.gif fare movimenti lentissimi e se poi c'è un qualche telo mimetico intorno ai vetri tanto meglio. Almeno io faccio così.
kop
grazie dei consigli preziosi
aiutatemi nell'identificazione di questi piccoletti(pispole?)
Dany59
Dimenticavo, questa l'ho fatta dall'auto di mia moglie

IPB Immagine

@ Kop, sembrerebbero di si, se la foto è recente. Altrimenti possono essere anche Prispoloni.
La foto è piccola per una idetificazione precisa.
kop
dany è un fotomontaggio? biggrin.gif

per i piccoletti li ho fotografati mercoledì scorso
ciao
Dany59
QUOTE(kop @ Dec 17 2006, 09:06 AM) *

dany è un fotomontaggio? biggrin.gif

per i piccoletti li ho fotografati mercoledì scorso
ciao


Fotomontaggiooooooo tongue.gif

Uso Nikon capture e Photoshop 6 e non so usarli neanche bene. Figuriamoci se mi metto a fare i fotomontaggi laugh.gif

Se li hai fotografati mercoledì sono Pispole di sicuro, i Prispoloni ora sono in Africa al caldo Isola.gif
edvige
La mia macchina è rossa e, naturalmente, lercia, ma non credo faccia la differenza. Finché sto immobile va tutto bene, come punto la fotocamera scappano tutti: ho pensato che possa dipendere dal riflesso della lente, oppure semplicemente non amano farsi fotografare...
Grazie a Giuliano, maxter e Micro mi sento un po' meno sola: ho l'HD pieno di foto che avrei voluto fare, cioè le ho fatte, ma di definirle foto non me la sento proprio!
Ad esempio questa, fatta all'alba due giorni fa, e non avevo il flash a parte quello integrato della D50. Magari potremmo aprire un sottothread dal titolo «Only birds_failed» o qualcosa del genere, una specie di campo scuola in cui postare spudoratamente i nostri fallimenti e poter leggere i consigli – fotografici e naturalistici – dei grandi maestri di questo forum. Che ne dici Giorgio Baruffi: sarebbe di troppo?

Ciao
Maddalena
IPB Immagine
Giorgio Baruffi
potrebbe essere un'idea...

un thread dove postare qulle tecnicamente meno riuscite sulle quali chiedere lumi, e quelle esclusivamente documentative (quindi meno perfette tecnicamente ma di alto valore documentale)...

ci penso un attimo dai...

wink.gif
edvige
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 17 2006, 10:00 AM) *

potrebbe essere un'idea...

un thread dove postare qulle tecnicamente meno riuscite sulle quali chiedere lumi, e quelle esclusivamente documentative (quindi meno perfette tecnicamente ma di alto valore documentale)...

ci penso un attimo dai...

wink.gif



Grande! Esattamente quello che intendevo.
Ciao e grazie
Maddalena
Giorgio Baruffi
quasi invisibile... in mezzo ai rami del pino questo Tordo era quasi mimetizzato...

anche se è un volatile comune, i colori del suo piumaggio sono discretamente attraenti...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
micro
QUOTE
Si Fabio il bianco è deleterio per i volatili, per fotografarli con i Canon devono mettere il vestitino mimetico.
Probabilmente la tua macchina ha anche parti nere e questo peggiora la situazione, il bianconero dalle mie parti non và molto e disturba gli animali.


Mauro,hai ragione il bianco nero sta passando un anno di purgatorio dry.gif ,probabilmente il maschio di albanella essendo bianco nero,mi ha capito e non è fuggito,ha solo continuato la sua caccia alla lepre
per questo maschio continuerò ad uscire in bianco nero,non vorrei urtare la sua sensibilità,per le altre specie mi adeguerò,con un nero azzurro biggrin.gif

ciao
fabio


appena il tempo lo permette esco con l'auto blu,vi terro informati dei risuiltati
Dany59
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 17 2006, 10:58 AM) *

quasi invisibile... in mezzo ai rami del pino questo Tordo era quasi mimetizzato...

anche se è un volatile comune, i colori del suo piumaggio sono discretamente attraenti...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


@ Giorgio. Forse volevi dire Storno.
Fabio Blanco
QUOTE(Dany59 @ Dec 17 2006, 03:20 PM) *


@ Giorgio. Forse volevi dire Storno.
e già tongue.gif

domenico.achille
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 17 2006, 10:58 AM) *

quasi invisibile...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


davvero molto bello. complimenti

Fabio Blanco
Non credo che il colore di una macchina possa influenzare di molto il comportamento di un volatile o di un rapace in particolare.

Normalmente questi non hanno paura delle macchine lungo la strada perchè hanno capito che in movimento non costituiscono pericolo diretto, ma quando ci fermiamo percepiscono la cosa come una possibilità di pericolo maggiore e quindi fuggono, indifferentemente dal colore.

Insomma per loro la strada con i mezzi in movimento è consuetudine, ma un mezzo fermo no ecco cosa li spaventa maggiormente.



P.s. per statistica, avevo una macchina grigio metallizata ora nera: gli animali si comportano esattamente alla stessa maniera mad.gif



QUOTE(micro @ Dec 16 2006, 10:45 PM) *
eccovi l'Albanella reale maschio,la qualità è scarsa
ciao
fabio
Fabio, io l'albanella reale maschio non l'ho ancora visto, solo le femmine molto meno appariscenti purtroppo.
Giorgio Baruffi
QUOTE(Dany59 @ Dec 17 2006, 03:20 PM) *

@ Giorgio. Forse volevi dire Storno.



si... mi son perso, "o comeso un erore di sbalio" laugh.gif laugh.gif , so che è uno Storno! wink.gif
Mauro Villa
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 17 2006, 05:31 PM) *

si... mi son perso, "o comeso un erore di sbalio" laugh.gif laugh.gif , so che è uno Storno! wink.gif

Ricordando una vecchia gaffe di Mike Bongiorno:

hai hai hai Sig. Baruffi, è la prima risposta quella che conta e Lei mi è scivolato sull'uccello peccato

Cmq molto bella la foto. guru.gif
Fabio Blanco
Scatto di qualche anno fa...

l'immagine è il crop ridimensionato del 40% di uno scatto fatto durante la liberazione di alcuni rapaci, tra cui questa poiana, in un oasi Lipu.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ernesto Torti
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 17 2006, 10:58 AM) *


anche se è un volatile comune, i colori del suo piumaggio sono discretamente attraenti...



Molto bella nell'insieme, lo Storno ha dei colori stupendi.

Ciao !
Ernesto Torti
Oggi festeggio..... laugh.gif

Posto quest'immagine...preistorica

Il primo scatto riuscito decentemente (stavo ancora imparando ad usare i flash multipli), con la prima fotocellula a... singolo fascio di 70cm. Anno 1992

2006, oggi ho finito di collaudare due bacchette alte 2metri posizionabili fino a sei metri l'una dall'altra con 64 raggi infrarossi incrociati a mò di rete....stavolta non mi scappa più niente, nelle posizioni più assurde laugh.gif

Per la foto : Rampichino alpestre, con dietro il nido da me allestito con cortecce avvitate nel tronco, in modo da renderlo il più naturale possibile, ai fini fotografici (ci nidificò dopo 2 anni, 1400m Valtellina).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
andream67
Complimenti Ernesto, anche con la preistoria sei un grande!
Ghiandaia
IPB Immagine
Picchio rosso maggiore maschio
IPB Immagine
ciao a tutti Andrea
Ernesto Torti
Andrea, ai tuoi super picchi sono abituato.

Ma.....la GHIANDAIA...è veramente superba (se poi ci mettiamo la carognaggine di tal soggetto)... guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif

(conoscendoti, questi non sono di Engadina e Torrile ma...qualcosa di più paziente....)

Ciao !
Alberto Segramora
Andrea, mi associo ad Alcedo nel farti i complimenti per queste due bellissime e tecnicamente perfette foto !
Ho visto il tuo portfolio.... mamma mia!!!! Pollice.gif guru.gif
micro
QUOTE(Fabio Blanco @ Dec 17 2006, 05:10 PM) *

Non credo che il colore di una macchina possa influenzare di molto il comportamento di un volatile o di un rapace in particolare.

Normalmente questi non hanno paura delle macchine lungo la strada perchè hanno capito che in movimento non costituiscono pericolo diretto, ma quando ci fermiamo percepiscono la cosa come una possibilità di pericolo maggiore e quindi fuggono, indifferentemente dal colore.

Insomma per loro la strada con i mezzi in movimento è consuetudine, ma un mezzo fermo no ecco cosa li spaventa maggiormente.



P.s. per statistica, avevo una macchina grigio metallizata ora nera: gli animali si comportano esattamente alla stessa maniera mad.gif
Fabio, io l'albanella reale maschio non l'ho ancora visto, solo le femmine molto meno appariscenti purtroppo.



Fabio, il motivo che mi ha fatto sorgere il dubbio,è quela poiana che con
l'auto blu non si è mossa,visto che tutta l'attrezzatura che usiamo deve essere mimetica,ho trasportato tutto sull'auto,forse probabilmente i colori scuri danno meno fastidio che i chiari,il bianco in particolare

per l'albanella,spero di rivederlo in una giornata con buona luce,e a quanto pare gli piacciono le lepri e in quel posto c'è ne sono tante


Andrea bellissime foto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao
fabio
Fabio Blanco
QUOTE(andream67 @ Dec 17 2006, 11:55 PM) *
Complimenti Ernesto, anche con la preistoria sei un grande!
Ghiandaia

Picchio rosso maggiore maschio

ciao a tutti Andrea
Ciao Andrea, gran belli scatti, in particolare mi piace molto la pulizia ottenuta con la post elaborazione guru.gif che rende l'immagine molto viva e pulita senza creare quell'effetto di artefatto.

QUOTE(micro @ Dec 18 2006, 08:12 AM) *
Fabio, il motivo che mi ha fatto sorgere il dubbio,è quela poiana che con
l'auto blu non si è mossa,visto che tutta l'attrezzatura che usiamo deve essere mimetica,ho trasportato tutto sull'auto,forse probabilmente i colori scuri danno meno fastidio che i chiari,il bianco in particolare...

ciao
fabio
Bene allora attendiamo altri riscontri wink.gif

annanik
Giorgio, Fabio, alcedo, Andrea.....non ho parole....siete super!!!

x Andrea...poi mi spieghi come hai fatto a fare la ghiandaia....qui vicino casa ne ho tantissime...ma a beccarle....è impossibile!!!
c'è qualche sistema particolare????

Anna
S&A
QUOTE(micro @ Dec 16 2006, 10:10 PM) *

arrivo io,pian pianino col mio furgoncino bianco,di colpo muove tutte le penne e vola via



eh si, il problema è il bianco!
da evitare anche come abbigliamento tranne nel caso in cui ci sia tanta neve...

che meraviglia la Ghiandaia!
andream67
Grazie a tutti per i complimenti, le foto sono state fatte in un ambiente dove arrivare vicino agli animali è abbastanza difficile (a poche decine di metri sono passati dei cacciatori), come ha intuito Ernesto e ciò comporta qualche difficoltà in più.
La ghiandaia è veramente sospettosa, per riuscire a fotografarla è necessario un mimetismo perfetto ed evitare qualsiasi suono e soprattutto movimento, anche l'obiettivo che sbuca dal capanno deve fare solo piccolissimi e lentissimi movimenti, ovviamente deve essere in posizione prima dell'arrivo del soggetto (il cavalletto è indispensabile), per attirarla castagne e ghiande vanno benissimo, le ghiandaie ne raccolgono parecchie e le nascondono come scorta alimentare per l'inverno, poi bisogna armarsi di pazienza.
Questo è il primo scatto decente che sono riuscito a fare, spero mi darà altre occasioni di scatto.
Andrea
Giuliano Savioli
andream67,
complimenti bellissime come sempre le tur immagini
in quel di Parma non è difficilissimo fotografare le ghiandaie hmmm.gif
forse sono già abituate alle presenza dell'uomo

alcedo bello il rampichino
micro
un paio di settimane fa ero su un'altana,difronte avevo solo alcuni Aironi bianchi maggiori,era un momento che l'acqua era immobile,gli Aironi pescavano tranquillamenteuno uno difronte all'altro, mentre scatto,arriva uno stormo di cormorani in mezzo agli aironi per fregare il pesce

ecco l'arrivo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

una parte dello stormo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



di questi episodi, nel pomeriggio ,si sono ripetuti diverse volte con gran stress degli Aironi bianchi

ciao
micro
vecchiobart
QUOTE(annanik @ Dec 18 2006, 10:10 AM) *

Giorgio, Fabio, alcedo, Andrea.....non ho parole....siete super!!!

Anna


Quoto,scatti molto belli Pollice.gif

L'amico di Livingstone,se non mi ricordo male era Fletcher..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata a tutti
Antonio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.