Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
wil73
Ci provo anch' io, anche se non sono nel loro habitat come nelle vostre splendide foto, che ne dite? A me piace soprattutto la 1^

[attachmentid=69761]
[attachmentid=69762]
[attachmentid=69763]

Ciao a tutti!
Dany59
Questa è d'archivio.
Non riesco più ad inserire l' immagine. Fulmine.gif
D' archivio

[attachmentid=69766]

http://www.nital.it/forum/uploads/11682920..._3119_57763.jpg
Ernesto Torti
QUOTE(Dany59 @ Jan 9 2007, 08:12 PM) *

Questa è d'archivio.
Non riesco più ad inserire l' immagine. Fulmine.gif



Viste ! guru.gif (.....orca trota, ma solo io non c'è l'ho... wink.gif )

Ciao !
Mauro Villa
QUOTE(alcedo @ Jan 9 2007, 08:52 PM) *

Viste ! guru.gif (.....orca trota, ma solo io non c'è l'ho... wink.gif )

Ciao !


Non ti preoccupare ragazzo, con il tempo imparerai anche tu, ma mi raccomando non demordere. laugh.gif laugh.gif
Alberto Zuppechin
Sono stato a Praga, sulla collina vicina al castello qualcuno lungo il sentiero ha messo delle piccole casette con il cibo per gli uccellini

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maxter
Sono mancato un pò e vedo troppe belle foto per commentarle una ad una. Ma son tutte belle, veramente, gli svassi di juza nitidi come se avessero il gel sul ciuffo, i tuffetti di alcedo pure (anche se all'istante fa un pò effetto che fotografi soggetti "comuni".. , poi si impara da dove li hai fotografati e allora tutto torna biggrin.gif ), voltapietre, pure i rapaci seppur in cattività,...complimenti a tutti.
Giuliano Savioli
complimenti a Tutti siete proprio diventati Bravi


L'Oasi di Torrile(PR) è aperta sabato13 e domenica14
dalle ore 9 alle 17 circa

Lampadina.gif l'idea è di ritrovarci tra amici Domenica 14 .....
e magari di andare a mangiare qualche cosa la sera

l'invito ovviamente è rivolto a Tutti!
Ciao!
mauross
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


qualche scatto con un duplicatore che sto provando

airone guardabuoi (B.Ibis) e bistecche al pascolo


nikkor 300/4 + duplicatore Sigma


from Sardinya è tutto ! biggrin.gif

micro
QUOTE(Giuliano Savioli @ Jan 11 2007, 05:05 PM) *


L'Oasi di Torrile(PR) è aperta sabato13 e domenica14
dalle ore 9 alle 17 circa

Lampadina.gif l'idea è di ritrovarci tra amici Domenica 14 .....
e magari di andare a mangiare qualche cosa la sera

l'invito ovviamente è rivolto a Tutti!
Ciao!


Giuliano,speriamo bene,visto le previsioni di nebbia fitta per Domenica

ciao
fabio

P.S.è sottinteso che sarò presente
vecchiobart
Nooooooo!!!!!! non ci posso essere.Va beh sara' per la prossima rolleyes.gif

Di oggi 300afs a 510mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata a tutti
Antonio
robyt
QUOTE(vecchiobart @ Jan 11 2007, 05:54 PM) *
Nooooooo!!!!!! non ci posso essere......
Come sarebbe a dire ? dry.gif
Ti passo a prendere....?!?
Giuliano Savioli
QUOTE(robyt @ Jan 11 2007, 10:08 PM) *

Come sarebbe a dire ? dry.gif
Ti passo a prendere....?!?


Ben fatto
Vi aspetto
andreotto
Giuliano a Te non posso dire di no
PRESENTE
Buone foto a tutti andreotto
vecchiobart
QUOTE(robyt @ Jan 11 2007, 10:08 PM) *

Come sarebbe a dire ? dry.gif
Ti passo a prendere....?!?


Grazie,siete dei Veri Amici ma purtroppo non posso.

Sempre di oggi...

Buona serata
Antonio
Giordy 58
QUOTE(vecchiobart @ Jan 11 2007, 10:41 PM) *

Grazie,siete dei Veri Amici ma purtroppo non posso.

Sempre di oggi...

Buona serata
Antonio


Scusate la domanda, ma con voi non scappano quando sentono lo scatto ? Ciao.
vecchiobart
QUOTE(Giordy 58 @ Jan 11 2007, 11:53 PM) *

Scusate la domanda, ma con voi non scappano quando sentono lo scatto ? Ciao.


Ciao Giordy,se non presti un minimo di attenzione,scappano anche prima di arrivargli a tiro.
Queste pero' sono fatte dalla macchina e l'importante è non spegnere il motore. smile.gif

Buona giornata
Antonio

PS.Micro. macchina metallizata argento.
micro
QUOTE(vecchiobart @ Jan 11 2007, 10:41 PM) *

Grazie,siete dei Veri Amici ma purtroppo non posso.

Sempre di oggi...

Buona serata
Antonio



Antonio gli hai incollato le zampe laugh.gif ,ecco perchè non è volata via
bella!

ciao
fabio
r.zap
QUOTE(vecchiobart @ Jan 11 2007, 10:41 PM) *

Grazie,siete dei Veri Amici ma purtroppo non posso.

Sempre di oggi...

Buona serata
Antonio


ciao Antonio sono sempre alla castellana le ultime due foto fatte ?
l'ultima la trovo ottima ciaooooo zap
vecchiobart
Ciao Fabio,grazie,indovini sempre,pero' per incollarle è stata dura biggrin.gif

Grazie Zap,si al solito posto,ci sono stato anche oggi,dove avevo messo il mangime per le cincie,sono arrivati una miriade di fringuelli.

Buona giornata a tutti
Antonio

PS.Non riesco a capirci piu' niente,sul balcone alle 12 avevo 24 gradi. blink.gif
Danilo Bassani
Antonio un ottimo scatto Pollice.gif che poteva essere bellissimo se curavi di piu' la composizione,hai tagliato il rifesso e hai lasciato troppo margine sopra.

Giuliano mi spiace ma non ci sono nemmeno io domenica ,mi manca la spalla rolleyes.gif (Antonio ) sara' per la prossima volta .

ciao

Danny
Ernesto Torti
Complimenti ad Antonio per gli ultimi scatti, aggiungo scatto di stamane.

Titolo: anche i Codibugnoli.....si fanno le canne ! laugh.gif (era un continuo bucare gli steli)

IPB Immagine

Ciao !
vecchiobart
Grazie Ernesto,bellissimo il codibugnolo. Pollice.gif

@Danny,hai ragione,ma lo sai che preferisco l'orizzontale e con un fisso buco sempre.

Buona giornata
Antonio
Ernesto Torti
L'ultima della giornata.

Della serie : come sono caduto in basso....... wink.gif (che ci devo fare ho un debole per.......acc. come cavolo si chiama hmmm.gif , urge guida ornitologica...)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao !
Dany59
Bellissime foto, Garzetta, Codibugnoli e quel coso nero che non so cosa sia laugh.gif
Io invio (se ci riesco, ultimamente ho dei problemi ad allegare la foto) la mia Garzetta.

IPB Immagine
vecchiobart
Bella Daniele,tu si' che curi anche l'inquadratura Pollice.gif

Buona serata
Antonio

PS.Troppo difficile quel coso nero ohmy.gif
Dany59
Grazie Antonio.

Ora che riesco a inviare le foto, eccone un'altra sempre d'archivio. laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ernesto Torti
QUOTE(Dany59 @ Jan 12 2007, 07:31 PM) *


Io invio (se ci riesco, ultimamente ho dei problemi ad allegare la foto) la mia Garzetta.



Non è una Garzetta.....è un'opera d'arte guru.gif (da stamparsi un 50x70 e appenderla in salotto)

Ciao !
Danilo Bassani
complimenti Ernesto per il codibugnolo

Daniele io le tue foto non le vedo ph34r.gif

ciao

Danny
mauri61
Chi va a Torrile domenica dovrebbe trovarsi davanti questo Tarabuso

foto già postata ma modificata un pochino, spero sia meglio

Ciao Maurizio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giordy 58
QUOTE(vecchiobart @ Jan 12 2007, 08:29 AM) *

Ciao Giordy,se non presti un minimo di attenzione,scappano anche prima di arrivargli a tiro.
Queste pero' sono fatte dalla macchina e l'importante è non spegnere il motore. smile.gif

Buona giornata
Antonio

PS.Micro. macchina metallizata argento.


P...a Boia, un minimo di attenzione ?! Il giorno della befana sono stato 4 ore nel capanno, dopo non riuscivo neanche più ad alzarmi in piedi. mad.gif Voi quelli uccelli lì ce li avete impagliati. Ciao.
Fabio Blanco
Come non plaudire le immagini postate, se ricorriamo all'indietro questo 3d si note il generale miglioramento delle immagini postate, fermo restando la qualità di ingresso degli utenti che fungono da traino a questa sezione.



Mi tocca però fare un appunto da NPU di questa sezione e quella di Activities... Quando si vuole organizzare un incontro lo spazio adatto e Community Activities apriamo direttamente un post in quella sezione... please non "inquiniamo" il 3D con post non attinenti al titolo Grazie. wink.gif

Gefry
QUOTE(Dany59 @ Jan 12 2007, 08:31 PM) *


Io invio (se ci riesco, ultimamente ho dei problemi ad allegare la foto) la mia Garzetta.

IPB Immagine


Molto molto bella!

La Garzetta - non il suo riflesso che è perfetto - la vedo un po bruciata in alcuni punti (spero che non sia solo dovuto a questo ces.o di monitor che ho al lavoro) ....con un po di PP riusciresti sicuramente a ridargli maggiori dettagli rendondala ancora piu bella Pollice.gif

Gerry
Dany59
grazie.gif Alcedo

grazie.gif Gefry

guru.gif Mauri61 guru.gif favoloso il Tarabuso

Ogni tanto qualche foto buona riesco a farla anch'io smile.gif

P.S. Volevo precisare che la Garzetta è una foto d'archivio.
Mauro Villa
State esagerando, mi sento un cretino.
Alcedo, Mauri, Dany.
guru.gif guru.gif
malina
Ciao a tutti,
approfitto della vostra perizia ed esperienza per farvi una domanda un po' OT: questo mio simpatico conoscente (ci vediamo più volte a settimana durante la -mia- pausa pranzo) sta sempre solo, tutti gli altri suoi colleghi rosa (esibizionisti!?) stanno in gruppo dall'altra parte del 'laghetto' (sì e no saranno 40 mt in linea d'aria), oppure lo mollano da solo. Mai visti insieme in mesi e mesi di osservazione! È normale?
Eppure non sembra tanto antipatico..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(perdonate la fotociofeca spaziale ma il mio zoom più... dotato è un 70-210 4-5,6 -e soprattutto io sono scarsuccia)
Qualche suggerimento per avvicinare queste bestiole?
grazie.gif
Mauro Villa
Malina è un giovane poi prenderà anche lui il rosa. Avvicinarsi è un problema, se sei allo scoperto devi provare i suoi spazi di fuga, avvicinarsi lentamente e vedere a quanti metri ti lascia arrivare prima di scappare. Se è possibile l'auto è un buon sistema.
Dany59
QUOTE(malina @ Jan 13 2007, 07:41 PM) *

Ciao a tutti,
approfitto della vostra perizia ed esperienza per farvi una domanda un po' OT: questo mio simpatico conoscente (ci vediamo più volte a settimana durante la -mia- pausa pranzo) sta sempre solo, tutti gli altri suoi colleghi rosa (esibizionisti!?) stanno in gruppo dall'altra parte del 'laghetto' (sì e no saranno 40 mt in linea d'aria), oppure lo mollano da solo. Mai visti insieme in mesi e mesi di osservazione! È normale?
Eppure non sembra tanto antipatico..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(perdonate la fotociofeca spaziale ma il mio zoom più... dotato è un 70-210 4-5,6 -e soprattutto io sono scarsuccia)
Qualche suggerimento per avvicinare queste bestiole?
grazie.gif


Ciao Malina, come ti ha già detto Mauro è un giovane e piano piano prenderà il rosa.
Io aggiungo "se ce la farà" perchè se sta da solo PENSO sia malato o abbia qualche problema che gli impedisca la normale vita di gruppo che hanno i suoi simili.
Mauro Villa
Daniele ha ragione, alle volte la natura è spietata (o giusta).
kop
questo gheppio con zampa rotta secondo voi ce la può fare?
Mauro Villa
QUOTE(kop @ Jan 14 2007, 11:52 AM) *

questo gheppio con zampa rotta secondo voi ce la può fare?


Dipende, se è una cosa vecchia ha già trovato il suo equilibrio e le prede da cacciare in relazione alla menomazione, se è una cosa recente dipende da lui e alla attitudine ad adattarsi alla nuova condizione.

Più che rotta, dalla immagine, sembra che non ci sia più.
malina
Mauro, Daniele, grazie.gif
Proverò a mettere in pratica i vostri preziosi consigli, sperando tra l'altro che il giovincello sia solo temporanemente emarginato e non malato :(
Ultimo OT (poi la smetto, promesso: è che siete una fonte troppo preziosa!): come faccio a silenziare la macchina in fase di scatto? Arrivando per tempo e conoscendo i punti in cui sostano normalmente i simpatici bipedi dal collo lungo potrei avvicinarmi anche parecchio, magari con un comodo treppiede; ma al momento dello scatto noto che le bestiole, anche le più socievoli, sono veramente infastidite dal 'click' unsure.gif : va bene un 'vestitino temporaneo' al corpo macchina in qualche tessuto spesso/plastica/polyball a scopo fonoassorbente, o è una fesseria? Ancora grazie
Elle
Dany59
QUOTE(kop @ Jan 14 2007, 11:52 AM) *

questo gheppio con zampa rotta secondo voi ce la può fare?


Io penso di si, a vedere la foto non sembra conciato male. Se l'hai fotografato in spirito santo è segno che ha voglia di cacciare.
Dany59
QUOTE(malina @ Jan 14 2007, 12:27 PM) *

Mauro, Daniele, grazie.gif
Proverò a mettere in pratica i vostri preziosi consigli, sperando tra l'altro che il giovincello sia solo temporanemente emarginato e non malato :(
Ultimo OT (poi la smetto, promesso: è che siete una fonte troppo preziosa!): come faccio a silenziare la macchina in fase di scatto? Arrivando per tempo e conoscendo i punti in cui sostano normalmente i simpatici bipedi dal collo lungo potrei avvicinarmi anche parecchio, magari con un comodo treppiede; ma al momento dello scatto noto che le bestiole, anche le più socievoli, sono veramente infastidite dal 'click' unsure.gif : va bene un 'vestitino temporaneo' al corpo macchina in qualche tessuto spesso/plastica/polyball a scopo fonoassorbente, o è una fesseria? Ancora grazie
Elle


Io personalmente non ho mai provato a silenziare la Fotocamera.gif è un problema che non mi sono mai posto.
Quando il mio soggetto mi ha permesso di avvicinarmi a portata di foto, il gioco è fatto. Il semplice click penso proprio che non lo spaventi.
kop
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 14 2007, 12:02 PM) *

Dipende, se è una cosa vecchia ha già trovato il suo equilibrio e le prede da cacciare in relazione alla menomazione, se è una cosa recente dipende da lui e alla attitudine ad adattarsi alla nuova condizione.

Più che rotta, dalla immagine, sembra che non ci sia più.



credo che quella rotta sia proprio la zampa visibile,(forse quà si vede un pò meglio) poichè mi sembra che sia a penzoloni


ne allego un'altra ,anche se non perfettamente a fuoco, in cui si vede la zampa buona
ciao
Fabio Blanco
QUOTE(kop @ Jan 14 2007, 01:36 PM) *

credo che quella rotta sia proprio la zampa visibile,(forse quà si vede un pò meglio) poichè mi sembra che sia a penzoloni
ne allego un'altra ,anche se non perfettamente a fuoco, in cui si vede la zampa buona
ciao
Kop anche io sono della tua idea, ma invertendo i fattori il risultato non cambia: se il problema è vecchio ormai è stato "superato" e l'animale si adattato, se il problema è recente sarà la dura legge di madre natura a decidere il finale.

Piuttosto per capire se il nostro piccolo sventurato gheppio sia in grado di gestire la sua situazione ti sei accorto se si è posato su qualche ramo e se si con che facilità ha mantenuto la situazione di equilibrio?

kop
proprio al riguardo ho tentato di seguirlo,ma ho visto che apparentemente se la cavava bene
Giordy 58
QUOTE(malina @ Jan 14 2007, 12:27 PM) *

Mauro, Daniele, grazie.gif
Proverò a mettere in pratica i vostri preziosi consigli, sperando tra l'altro che il giovincello sia solo temporanemente emarginato e non malato :(
Ultimo OT (poi la smetto, promesso: è che siete una fonte troppo preziosa!): come faccio a silenziare la macchina in fase di scatto? Arrivando per tempo e conoscendo i punti in cui sostano normalmente i simpatici bipedi dal collo lungo potrei avvicinarmi anche parecchio, magari con un comodo treppiede; ma al momento dello scatto noto che le bestiole, anche le più socievoli, sono veramente infastidite dal 'click' unsure.gif : va bene un 'vestitino temporaneo' al corpo macchina in qualche tessuto spesso/plastica/polyball a scopo fonoassorbente, o è una fesseria? Ancora grazie
Elle


Finalmente qualcuno che mi capisce biggrin.gif . Il problema esiste sopratutto se si fotografa da capanno. Nel silenzio di un'acquitrigno il clac della macchina si nota molto. Diverso è se l'approccio all'uccello avviene da un'automobile, in cui in effetti il rumore del motore copre lo scatto. Con il digitale le cose sono migliorate, però anche solo il movimento del tele o lo scatto, o solo la presenza del capanno viene notato molto. Tempo fà avevo provato anche io a coprire la fotocamera con della stoffa però impaccia il suo utilizzo, e non si risolve completamente il problema.

Complimenti a tutti per le foto veramente notevoli. Ciao.
kop
saltimpalo
Ernesto Torti
QUOTE(Giordy 58 @ Jan 14 2007, 08:37 PM) *

Finalmente qualcuno che mi capisce biggrin.gif . Il problema esiste sopratutto se si fotografa da capanno. Nel silenzio di un'acquitrigno il clac della macchina si nota molto. Diverso è se l'approccio all'uccello avviene da un'automobile, in cui in effetti il rumore del motore copre lo scatto. Con il digitale le cose sono migliorate, però anche solo il movimento del tele o lo scatto, o solo la presenza del capanno viene notato molto. Tempo fà avevo provato anche io a coprire la fotocamera con della stoffa però impaccia il suo utilizzo, e non si risolve completamente il problema.

Complimenti a tutti per le foto veramente notevoli. Ciao.


Rumore, operando da capanno : certo che viene sentito dal soggetto ma, si presuppone che quando l'ha sentito....lo scatto sia stato già fatto (libero di andarsene via...). La foto ci rimane.

La presenza del capanno viene notata : o si è abilissimi nel celarli (cosa non da poco, ma con un pò di buona volontà ci si riesce...), oppure bisogna fare più capanni in luoghi diversi...in pianta stabile (lo faccio da 20 anni). In quest'ultimo modo i soggetti non ci fanno più caso (al capanno, al rumore ci fanno caso eccome ma....troppo tardi, per loro, la foto è già nel carniere biggrin.gif )

Ciao !



QUOTE(kop @ Jan 14 2007, 08:42 PM) *

saltimpalo



Molto bello Pollice.gif

Ciao !
schivogian
che oche sono ?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.