QUOTE(Giordy 58 @ Jan 14 2007, 08:37 PM)

Finalmente qualcuno che mi capisce

. Il problema esiste sopratutto se si fotografa da capanno. Nel silenzio di un'acquitrigno il clac della macchina si nota molto. Diverso è se l'approccio all'uccello avviene da un'automobile, in cui in effetti il rumore del motore copre lo scatto. Con il digitale le cose sono migliorate, però anche solo il movimento del tele o lo scatto, o solo la presenza del capanno viene notato molto. Tempo fà avevo provato anche io a coprire la fotocamera con della stoffa però impaccia il suo utilizzo, e non si risolve completamente il problema.
Complimenti a tutti per le foto veramente notevoli. Ciao.
Rumore, operando da capanno : certo che viene sentito dal soggetto ma, si presuppone che quando l'ha sentito....lo scatto sia stato già fatto (libero di andarsene via...). La foto ci rimane.
La presenza del capanno viene notata : o si è abilissimi nel celarli (cosa non da poco, ma con un pò di buona volontà ci si riesce...), oppure bisogna fare più capanni in luoghi diversi...in pianta stabile (lo faccio da 20 anni). In quest'ultimo modo i soggetti non ci fanno più caso (al capanno, al rumore ci fanno caso eccome ma....troppo tardi, per loro, la foto è già nel carniere

)
Ciao !
QUOTE(kop @ Jan 14 2007, 08:42 PM)

saltimpalo
Molto bello
Ciao !