Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
stefano.petitti
hmmm.gif Dovrebbe essere un'oca di magellano.

Clicca per vedere gli allegati

Ciao
Stefano
Sidbabai
Complimenti a tutti per la belle foto postate, ma devo citare Antonio, Andrea e Velasquez per le belle foto a soggetti difficili (Wow Pollice.gif ).
Ciao
vecchiobart
Valasquez guru.gif molto belle.
Complimenti anche a Stefano e Marco.

La mangiatrice di tritoni????? forse,perchè non sono convinto che siano tritoni.

IPB Immagine

Buona giornata a tutti
Antonio
simo8973
Salve a tutti sono nuovo e sono rimasto affascinato dalle vostre foto veramente spettacolari.
Posto un paio di scatti fatti a un fenicottero rosa in volo sopra lo stagno di Mari Ermi (OR) questa estate.
lupo75
Be complimenti a Valasquez guru.gif molto belle.

Antonio a me sembra una rana in fase di sviluppo... però non sono un esperto! Bello il momento colto!

Ciao Marco
annanik
Valasquez, molto belle le pernici! complimenti!

Anna
maxter
Complimenti vivissimi, spettacolari foto di andream67, velasquez, guru.gif e complimenti anche a petito e logicamente a Antonio, mai foto banali!
valasquez
Ringrazio tutti e contraccambio i complimenti per tutte le foto che avete postato.

Ciao e buon week-end.

Valasquez
federico raggi
Sula Piedi Azzurri – (Sula Nebouxii)
Caratteristiche
xxx marino che raggiunge gli 85 centimetri di lunghezza e il chilo e mezzo di peso. Sua caratteristica principale è l’acceso colore azzurro dei suoi piedi palmati che sfoggia durante il corteggiamento e il volto dall'aria comica.
Possiede un corpo adatto alla vita acquatica, molto slanciato e affusolato con ali strette per non subire danni negli impatti con la superficie dell'acqua.
Il maschio è più piccolo e agile della femmina e per questo i suoi tuffi sono spettacolari: riesce ad immergersi anche nelle acque costiere, tra gli scogli e nelle pozze d'acqua tra le rocce.
Le livree sono uguali nei due sessi. La sula piedi azzurri,oltre ai piedi azzurri, possiede un tipico capo striato con sfumature che vanno dal giallo al grigio, petto, parte inferiore di corpo e ali chiaro tendente al celeste, becco grigio-azzurro e dorso bruno intenso.
Distribuzione
La sottospecie S. n. nebouxii è diffusa nel Messico occidentale, nella California occidentale e in Perù. La sottospecie S. n. excisa è diffusa nelle regioni nord-occidentali del Sud America e in particolare la si incontra nelle Isole Galapagos e in Ecuador.
Habitat - Nutrizione & Riproduzione
Come tutte le sule, la piedi azzurri ama le regioni costiere e le isole rocciose con scogliere a picco. È un migratore parziale, cioè compie brevi tragitti per nidificare, soprattutto tra Isole Galapagos e terraferma (Perù, Ecuador, Colombia, Messico e Centro America). Questo agile xxx è esclusivamente piscivoro. La caccia avviene lungo le coste, ma più spesso in mare aperto. I tuffi delle sule sono eccezionali: si lanciano dalle scogliere o in volo da trenta metri di altezza con le ali spiegate e appena sopra la superficie dell'acqua le ripiegano alla velocità di circa cento chilometri orari. Cacciano da soli, ma a volte si possono vedere piccoli gruppi muoversi insieme. Nella dieta rientrano pesci volanti, sardine, calamari, sgombri e acciughe. Le sule nidificano in grandi colonie su isole o su scogliere inaccessibili ai predatori. Il corteggiamento è molto spettacolare: i maschi di sula piedi azzurri prima volano attorno alla femmina poi camminano al suolo sollevando esageratamente i piedi, cercando di mettere in mostra il bel colore azzurro, infine offrono parti per la costruzione del nido. Nel nido vengono deposti da due a tre uova dal guscio bianco che verrà covato per 42 giorni dalla femmina sulle zampe molto vascolarizzate.
Il piccolo, molto fragile, rimarrà tra le zampe della madre per un altro mese dopo la schiusa.
IMMAGINI:
IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
stefano.petitti
rolleyes.gif Una letio di ornitologia. Belle foto e ottima descrizione Federico BRAVO!!

Stefano
annanik
Federico, bellissime foto!!
r.zap
non ho piu' il coraggio di postare - guru.gif guru.gif guru.gif un ciao e un buon fine settimana da zap.
Ernesto Torti
Complimenti a tutti, scatti proprio belli, non si può dir niente....a queste ultime due pagine guru.gif

(bhe....mi fan '' rodere dentro '' gli scatti di ANDREA, col merlo acquaiolo e, di VALASQUEZ, con le pernici bianche. Ritraggono 2 soggetti che mi piacciono troppo. Insomma tanta invidia guru.gif )

Ciao !
vvtyise@tin.it
con tanto coraggio e senza nessuna presunzione posto la mia prima foto in assoluto e sono contento di farlo qui sul forum Nital e con voi. Consigli e suggerimenti sono richiesti.
vvtyise@tin.it
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 8 2007, 08:13 AM) *
con tanto coraggio e senza nessuna presunzione posto la mia prima foto in assoluto e sono contento di farlo qui sul forum Nital e con voi. Consigli e suggerimenti sono richiesti.


non sono riuscito ad inserire il file, vado a ripetere la lezione. Scusatemi
vvtyise@tin.it
ci riprovo!Clicca per vedere gli allegati
vvtyise@tin.it
forse questa è più interessante! W il pulcinella di mare.

Clicca per vedere gli allegati
Ernesto Torti
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 8 2007, 09:04 AM) *
forse questa è più interessante! W il pulcinella di mare.


Molto belle tutte e due Pollice.gif

Quando posti, ti converrebbe ridimensionare le immagini, file così grandi, con foto niente male....possono rubartele e, stamparle benissimo per altri fini (a me è già capitato, in passato. Comunque....hanno dovuto pagare, altrimenti.....)

Ciao !
Danilo Bassani
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 8 2007, 09:04 AM) *
forse questa è più interessante! W il pulcinella di mare.


due ottimi scatti concordo con Ernesto sulle dimensioni
ottima la mangiatrice di "rane " di Antonio
rinnovo i complimenti al merlo acquaiolo di Andrea guru.gif
ottime anche le pernici di velasquez
bellissima la seri di scatti di Massimo della sula dalle zampe azzurre guru.gif

ciao

Danny
vvtyise@tin.it
QUOTE(Ernesto Torti @ Sep 8 2007, 01:33 PM) *
Molto belle tutte e due Pollice.gif

Quando posti, ti converrebbe ridimensionare le immagini, file così grandi, con foto niente male....possono rubartele e, stamparle benissimo per altri fini (a me è già capitato, in passato. Comunque....hanno dovuto pagare, altrimenti.....)

Ciao !


grazie, ernesto

QUOTE(danny @ Sep 8 2007, 01:58 PM) *
due ottimi scatti concordo con Ernesto sulle dimensioni
ottima la mangiatrice di "rane " di Antonio
rinnovo i complimenti al merlo acquaiolo di Andrea guru.gif
ottime anche le pernici di velasquez
bellissima la seri di scatti di Massimo della sula dalle zampe azzurre guru.gif

ciao

Danny

grazie, le tue parole mi fanno coraggio!!
stefano.petitti
Una tortora che era lì che diceva fotografami....
Un po lontana

Clicca per vedere gli allegati


Stefano
Danilo Bassani
QUOTE(stefano.petitti @ Sep 8 2007, 06:19 PM) *
Una tortora che era lì che diceva fotografami....
Un po lontana


Stefano


Stefano stavo riguardando anche il tuo scatto dell'oca , nell'insieme e' uno scatto molto bello come composizione e' pero' leggermente sovraesposta se hai scattato in raw lo puoi recuperare tranquillamnete,questo della tortora soffre della stessa sovraesposizione ,come composizione e' un po troppo centrale dato che l'animale guarda verso dx potresti croppare leggermente togliendo un po di fotogramma a sx .

ciao

Danny
r.zap
complimenti a vvtyise molto belle - bas rock 2 mi piace molto - bravo ciaooooooooo
vvtyise@tin.it
QUOTE(r.zap @ Sep 8 2007, 11:29 PM) *
complimenti a vvtyise molto belle - bas rock 2 mi piace molto - bravo ciaooooooooo


grazieee
vecchiobart
Federico,che belle,la prima con quei spatoloni azzurri è fortissima.

vvty...,benvenuto,belle foto.

Buona domenica a tutti da un...

click x ing,
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


PS.Danilo e Marco. Non credo sia una rana in fase di muta,è troppo grossa.
Quando vedo Carlmor chiedero'.
federico raggi
Gabbiano Coda di Rondine (Creagrus Furcatus)
Caratteristiche
xxx dalla livrea grigia e bianca con zampre e anello oculare di un rosso brillante; la sua apertura alare è di circa 115cm. mentre la sua lunghezza di 50cm. Si ciba solo di notte ed è l’unico gabbiano al mondo ad avere questa abitudine: così si spiega il suo bulbo oculare molto più grosso che nelle altre specie di gabbiano. Di giorno lo si puo’ scorgere frequentemente posato sulle ripide scogliere.
Distribuzione
Benché alcune coppie nidifichino al largo della Colombia, numericamente la colonia maggiore nidifica alle Galapagos ed è per questo che viene classificata come endemica delle isole.
Habitat - Nutrizione & Riproduzione
Nidifica in colonie presso spiagge e scogliere a picco sul mare. Presso le Galapagos esistono circa 10.000 / 15.000 coppie.
IMMAGINI:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
annanik
Molto belli questi Gabbiani Federico!
shezan74
Uno sguardo inquietante... messicano.gif

Clicca per vedere gli allegati

r.zap
martino da favola Antonio - complimenti a Shezan e a Federico. vado di garzetta ciaooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maxter
Due giorni senza post??!!! Allora ecco un martino a 1600 ISO. Ciao a tutti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
r.zap
foto di martino con le ali aperte sono rare - bravo maxter ciaoooooo
r.zap
altra garzetta che sembra dire " ma dove sono finiti tutti " ciaoooo e buona serata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

vecchiobart
Bravo Max,la meteora in volo. Pollice.gif
Zap,ti teneva d'occhio,bellissimo il punto di ripresa.

Visto che non c'è nessuno ne approfitto ed estraggo dal freezer.

Click x ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona serata a tutti
Antonio.
maxter
Antonio: Sempre grande ammirazione per foto così da vicino e belle dei piccoli passeriformi!
Rzap: mi piace molto la garzetta, una inquadratura originalissima, mi ha fatto venire in mente una foto di fabio Blanco ad un'Aquila (se non sbaglio, in Africa) che puoi vedere sul suo sito. Complimenti
maxter
Il mio primo falco pescatore...crop 40%, 304x1,7, iso500

IPB Immagine


Poi l'ho visto con un pesce rosso gigantesco, ma si è messo a mangiarlo su un palo lontanissimo.... cerotto.gif
Danilo Bassani
ottime le garzette di zap
ottima la cincia di Antonio
molto bello il martino di maxter
stupendo il falco pescatore di maxter che non me ne vorra' ma gli ho dato una passatina per togliere il rumore e gli ho dato un po di contrasto al soggetto ,una foto cosi' merita.

IPB Immagine

uno scatto dell'altro giorno...
clic per ing.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Danny
Giordy 58
Bravi a tutti,e ciao Pollice.gif

( Maxter stai andando alla grande, guru.gif )
Ernesto Torti
zap, Antonio, maxter (mi piace molto il martino, anche a 1600iso...), Danilo guru.gif guru.gif

Che spettacolo !

Ciao !
micro
Antonio,invidio il tuo freezer
Danilo è ormai un tutt'uno con il martino
Maxter bella foto

ciao
fabio
r.zap
Maxter complimenti per il falco - mi piacerebbe proprio guardare nel freezer di Antonio -Danny col pesciolino in bocca è stupendo- grazie a tutti per i commenti - ciao e buona giornata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
vecchiobart
Grazie Micro,sentimento reciproco,io invidio il tuo pieno di farfalle e libellule favolose.
Bello Maxter,ottimo scatto. Torrile?? o Marcaria??
Zap,anche il tuo freezer è molto ben fornito.
Danny,ti ha dato un secondo solo e l'hai colto.

Visto che vanno i martini....

click x ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata a tutti
Antonio
Sidbabai
Signori, con questi martini mi state ubriacando. Sono foto bellissime (potrei iniziare a provare invidia).
Bella botta Maxter e bell' attimo Zap.

Ieri sono andato a fare bodyboard e sono uscito leggero. Ho preso con me il vecchio 70-300g. Poi al ritorno ho colto questo comunissimo pigliamosche. Che dite me lo tengo il plasticone?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
vvtyise@tin.it
QUOTE(sidbabai @ Sep 14 2007, 11:44 AM) *
Signori, con questi martini mi state ubriacando. Sono foto bellissime (potrei iniziare a provare invidia).
Bella botta Maxter e bell' attimo Zap.

Ieri sono andato a fare bodyboard e sono uscito leggero. Ho preso con me il vecchio 70-300g. Poi al ritorno ho colto questo comunissimo pigliamosche. Che dite me lo tengo il plasticone?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao


bello scatto, complimenti
maxter
QUOTE(vecchiobart @ Sep 14 2007, 11:26 AM) *
Bello Maxter,ottimo scatto. Torrile?? o Marcaria??
Antonio


Il martino a Torrile, il falco alle ex risaie di Bentivoglio (BO).

Grazie Danny, ma dimmi come hai fatto che l'hai reso (il falco pescatore) molto più bello.
Antonio e Danny complimentissimi per i bellissimi martini e a vvtyse per il pigliamosche. Ciao
Stefano Nocentini
Ragazzi non cè veramente parole, tutte splendide immagini guru.gif
Qui ancora la situazione è critica, non cè praticamente un goccio d'acqua in tutti i bacini idrici della zona e gli animali non si muovono molto,speriamo che la situazione migliori al piu presto con l'arrivo delle piogge, sennò comincia a preouccuparmi, tra meno di 1mese qui dovrebbero arrivare i Cormorani e se la situazione è questa credo proprio che quest'anno qui nn si fermeranno, spero vivamente di sbagliarmi.
Giusto per tenere compagnia ... dal frigo....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Buona serata a tutti

Stefano
maxter
Nitticora per nitticora....ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
danighost
Ragazzin sono indietro con la lettura, ma ci sono ancora, solo che ultimamente non ho più fatto volatili.

Due gabbiani di stamattina.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine croppata di circa il 50%

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Di questa purtroppo non sono riuscito a cropparla, volevo dare un taglio quadrato, ma il programma mi dava errore, ma solo con questa! cerotto.gif

E mentre fotografavo i gabbiani di fianco avevo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Con sotto i germani e le folaghe, a momenti li pestavo.
stefano.petitti
ohmy.gif Bhe ragazzi a furia di stare con la bocca aperta a vedere queste foto mi si è asciugata la gola tongue.gif

Una cicogna non bellissima ma in questo periodo mi devo accontentare.



Clicca per vedere gli allegati


Ciao a tutti



Stefano
kop
questa pagina è guru.gif guru.gif
bellissime le garzette di zap, i gabbiani esotici,i martini a tutto spiano ed infine il falco pescatore che è veramente super
come faccio ora postare la mia gallinella di maccarese??? laugh.gif

vabbè ce la metto lo stesso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sidbabai
Già proprio una bella pagina. Incluse nitticore, cicogne e maccaresi.

Io ci metto il piro-piro della buonanotte
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

'Nanottee.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.