QUOTE(GiorgioBS @ Apr 24 2006, 05:20 PM)
capisco, ma non del tutto, la "fobia" per le oasi naturalistiche... in fin dei conti non sono affatto animali in ambiente controllato e non mi venite a dire che sono abituati alla presenza dell'uomo, fuggono alla velocità della luce esattamente come lungo i fiumi, (non sono zoo, almeno Torrile e men che meno Marcaria per citarne due che frequento abitualmente)...
sono liberissimi, solo che anzichè lungo dei fiumi stanno in questi luoghi adatti a loro, ma mica sono li a farsi riprendere come modelli, non è mica come fare il tiro a segno, non sono li ad atendere i fotografi, anzi, è sempre dura riuscire a portare a casa degli scatti decenti...
dico questo solo perchè non tutti hanno il tempo da dedicare alla ricerca di luoghi diversi, se si vogliono passare solo poche ore, spesso senza preavvisi di sorta, a contatto con la natura e scattando fotografie ai volatili, non vedo perchè tutte le volte si debba mettere in dubbio la bontà del luogo scelto...
attenzione, niente di personale con Alcedo (che stimo tantissimo, è proprio bravo bravo...), solo per chiarire il MIO punto di vista...
Chiarisco il mio punto di vista, se si fotografa solo ed esclusivamente in oasi umide i soggetti sono sempre gli stessi....
E comunque è molto più facile fotografarli da punti di osservazione preesistenti preparati allo scopo.
Ma il punto non è la facilità della foto (quella è relativa...) ma, quando si investono tanti soldi e si è armati al top......è un vero peccato non osare oltre le Oasi (ci sono tantissimi soggetti che in esse non vi abitano).
Di Oasi ne ho frequentate parecchie (e ancora ne frequento...mica sono contrario) ma, preferisco vedere oltre...troppi sono i soggetti che non vi abitano
Ciao