Certo che in quest'ultima pagina....vi siete dati da fare !
Non c'è una foto brutta e, una bella varietà di soggetti.
Rzap-Giordy 58-Mauri61-Maur1, bellissime.
Danilo col NERO e Daniele col BOSCHERECCIO....han dato un bel colpo alla pagina
(......io son fermo al palo....la sfiga continua

OCCHIONE 2.... ERNESTO 0....

Venerdì riprovo, vediamo se salta fuori un 3 a 0 , oppure un 2 a 1...)
Discorso a parte per STEOG
(intanto....che botta di fattore C ! , nidificarti in casa !)
Se le hai in casa, vuol dire che ce le hai anche in AUTUNNO....io le pasturerei sotto il frassino con castagne e nocciole, le fotocellule non ti mancano.....
La luce ambiente sfondo, dei scatti che hai postato è, troppa chiara.
Chiudi il diaframma, la luce dello sfondo deve esser -1STOP, rispetto a quella del flash.
Flash, li utilizzi in MANUALE. Con la reflex, operi in automatico (dovrebbe bastare, altrimenti se lo sfondo ti viene ancora chiaro, stari l'esposizione con il correttore. Fai delle prove con -0,3 -0,7 -0,1....finchè la luce di sfondo non sia giusta)
La macchina NON la devi utilizzare in MANUALE, perchè non si adatterebbe automaticamente alle variazioni di luce ambientale (sole, nuvole, ombre nelle diverse ore del giorno).
Il SOGGETTO, deve esser l'elemento principale, lo sfondo...non deve prendere il sopravvento con forti luci.
Le GHIANDAIE, sembrerebbero abituate alla presenza dell'uomo, di norma se disturbate, durante la costruzione del nido, abbandonano subito.
L'unico consiglio che ti dò, è quello di aspettare che nascano i piccoli;
tentare qualche scatto dalle prime luci dell'alba, per le tre ore successive.
Se in queste tre ore (ad esempio provi dalle 8 del mattino fino alle 11), la madre non porta da mangiare ai piccoli....sei tu che devi smontare il tutto e abbandonare gli scatti....
In questo modo, la madre torna a portargli da mangiare per tutto il resto del giorno...
Riprovi il giorno dopo, sempre per tre ore. Se nulla succede....smonti e te ne vai.
Se si abituano, bene. Altrimenti....amen.
REGOLA BASE : mai tentare di fotografare i nidiacei, nel pomeriggio fino a tarda sera, quando gli adulti NON SONO ABITUATI alla vostra presenza.
Può succedere questo : i piccoli sono appena nati, hanno bisogno di esser scaldati la notte ma....la madre intimorita dall'attrezzatura e, il buio della sera sta per arrivare....se ne va a dormire da altra parte...torna l'indomanimattina al nido...con i piccoli morti dal FREDDO.
Opera con le SAGOME, come ti spiegai per la FAINA, stessa regola vale anche per i nidi (in questo caso, prima le metti lontane poi, man mano le avvicini) e.......se non accettano nelle prime 3 ore, smonta tutto.
Non aver fretta, puoi sempre riaprire la partita in AUTUNNO.....
Ciao !