Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
Alessandro Castagnini
Belle farfalle!
Forse l’ultima da recuperare un po’ le luci sulle ali.

Ciao,
Alessandro.
Alessandro_Brezzi
Belle tutte e due le catture,concordo con Alessandro che mi ha preceduto sulle luci troppo forti nelle ali della seconda.

Alessandro
iceunstable
grazie a entrambi per i commenti che sono sempre ben accetti..
effettivamente lo avevo notato anche io .. ma la mia capacità in pp è pari alle temperature polari messicano.gif , quindi mi avventuro con cautela..
grazie.gif ancora.
Alessandro Castagnini
Dai, pian pianino si deve andare avanti anche da quel lato.
Basta che, giusto per iniziare con la parte più facile, apri il NEF e sposti lo slider delle alte luci verso sinistra Q.B. smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Alessandro_Brezzi
Aggiungo controlla l'istogramma. Alla visione la perdita di dettaglio nelle alte luci è peggiore della perdita nelle ombre, ma anche questa non è regola assoluta.

Alessandro
Maurizio Rossi
QUOTE(iceunstable @ Jun 28 2023, 03:17 PM) *
up..


..purtroppo c'era una leggera brezza e di stare ferma non ne voleva sapere...

Eh purtroppo quando si fa questo genere di fotografia, il vento è il peggior fattore
difatti sicuramente in basso ti è rimastra stretta perchè si è mossa, comunque buona dai belle cromie
Alessandro_Brezzi
Estate, le cicale ci assordano da mattina a sera. Hanno appena fatto la loro muta

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.3 MB


Alessandro
t_raffaele
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Jul 4 2023, 11:20 PM) *
Estate, le cicale ci assordano da mattina a sera. Hanno appena fatto la loro muta




Alessandro

Questo tuo bel click Alex,mi porta un po indietro di qualche anno... nel parco della feniglia nell'argentario, dove in questo periodo i tronchi
dei pini ne erano pieni. Bei momenti/tempi... smile.gif

Ciao un abbraccio carissimo!!
iceunstable
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 6.4 MB

..nel giardino di casa sono ovunque..qui hanno fatto cambio d'abito in gruppo.. messicano.gif
Alessandro Castagnini
Ma che bei click cicalosi (nuova parola dopo petalosi 🤣).

Ma bravi!!!!
Alessandro_Brezzi
QUOTE(t_raffaele @ Jul 5 2023, 09:03 AM) *
Questo tuo bel click Alex,mi porta un po indietro di qualche anno... nel parco della feniglia nell'argentario, dove in questo periodo i tronchi
dei pini ne erano pieni. Bei momenti/tempi... smile.gif

Ciao un abbraccio carissimo!!


Sempre gentile Raffaele, grazie per l'apprezzamento, ricambio l'abbraccio.

QUOTE(iceunstable @ Jul 5 2023, 09:35 AM) *

..nel giardino di casa sono ovunque..qui hanno fatto cambio d'abito in gruppo.. messicano.gif


Ne ho una in posa ... equivoca di una coppia di cicale, per non essere bannato non la posto rolleyes.gif

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 5 2023, 11:32 AM) *
Ma che bei click cicalosi (nuova parola dopo petalosi 🤣).

Ma bravi!!!!


Grazie Ale, in effetti siamo proprio cicalosi al 100% dalle 5 del mattino fino alle 22 quando finalmente vanno a nanna

Alessandro
Maurizio Rossi
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Jul 4 2023, 11:20 PM) *
Estate, le cicale ci assordano da mattina a sera. Hanno appena fatto la loro muta




Alessandro


Bello scatto
bravo Ale Pollice.gif
Giusemal
Disponibile da oggi nuovo aggiornamento fw ma nulla di che...
Giusemal
Se questo è un aggiornamento potevano benissimo farne a meno, le quattro orpellatine in aggiunta se le potevano risparmiare. Tutte le menate che adesso il doppio processore abbia esaurito le potenzialità di sviluppo, per quanto mi riguarda, sono una offesa alla mia intelligenza. Qui si parla di un doppio processore che in singolo fa funzionare l'AF della prima serie, 6 e 7, in maniera più che buona ed ora il secondo processore è full solo perchè il 4k da 30 è passato a 60 fps, per un secondo slot e per il buffer migliorato?? Suvvia non facciamoci prendere per i fondelli, venisse pure Zichichi a cercare di convincermi io non me ne potrei fare mai una ragione. Ognuno di Voi è libero di accettare ed accontentarsi di questa che io chiamo una presa per i fondelli. Riguardate e rileggete tutte le varie recensioni, a questo punto prezzolate, di quando uscì la seconda serie: tutte ad osannare il secondo processore che con gli aggiornamenti fw avrebbe fatto sfaceli lato AF: si è visto. E' stata una politica di marketing che ha semplicemente spinto la Z9 prima e la Z8 poi che sono state sviluppate con le vendite dei poveri fessi che hanno acquistato la prima, ma soprattutto la seconda serie delle Z6 e 7. Sono moltissimo arrabbiato e deluso, anche avendo preso la seconda serie della Z7 usata, con relativamente pochi euro, dando in permuta la prima serie.
Maurizio Rossi
Si concordo nulla di che, ma sono sempre fiducioso in un aggio AF tosto... speriamo presto
Giusemal
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 13 2023, 08:44 AM) *
Si concordo nulla di che, ma sono sempre fiducioso in un aggio AF tosto... speriamo presto

Fossero sante le Tue parole Maurizio! Mah! Speriamo bene!
MAXP4
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 13 2023, 08:44 AM) *
Si concordo nulla di che, ma sono sempre fiducioso in un aggio AF tosto... speriamo presto

Un aggiornamento AF tosto potrebbe essere ipotizzabile più avanti, ora avrebbe tolto qualche punto alla Z8.
Giusemal
QUOTE(MAXP4 @ Jul 13 2023, 09:59 AM) *
Un aggiornamento AF tosto potrebbe essere ipotizzabile più avanti, ora avrebbe tolto qualche punto alla Z8.

È quel penso ed auspico anch'io.
Nuccio D
Una gita a Mantova dove ho potuto sono collaudare la mia Z6II con 14-30 e 24-70. Temevo, dopo aver lasciato la mia amata D700 di rimanere deluso e invece biggrin.gif
java script:void('none'); java script:void('none'); java script:void('none'); java script:void('none'); java script:void('none'); java script:void('none');
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
java script:void('none'); java script:void('none'); java script:void('none');
Un caro saluto a tutti.
Nuccio
Maurizio Rossi
QUOTE(Giusemal @ Jul 13 2023, 09:13 AM) *
Fossero sante le Tue parole Maurizio! Mah! Speriamo bene!

Guarda non ho mai perso le speranze ed ancora oggi ci spero... altrimenti la vendo tongue.gif

QUOTE(MAXP4 @ Jul 13 2023, 09:59 AM) *
Un aggiornamento AF tosto potrebbe essere ipotizzabile più avanti, ora avrebbe tolto qualche punto alla Z8.

Ma sai la 8 ha altre performance che la 6 e 7 non avranno mai, parlo naturalmente di Hardware
per cui in conflitto non andranno mai... leggermente l'AF potevano migliorarlo...
Alessandro_Brezzi
Un paio di foto per tirare su il club

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Alessandro
Maurizio Rossi
Buoni scatti Ale, specie l'ultima Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
grazie.gif Maurizio per l'apprezzamento.

Alessandro
t_raffaele
Buoni anche x me come anche l'ultima dove però noto qualcosa di strano sicuramente x la pp.
Ciao buona domenica!!
B2BRUNO
Ho acquistato da poco una Z7 seminuova, ancora in garanzia Nital da affiancare alla Z6 che ho da tempo. Sono consapevole che l'inseguimento di animali/volatili non è certamente il suo forte (come la Z6 del resto), ma volevo avere un secondo corpo perché in viaggio preferisco cambiare poco gli obiettivi ed avere diverse focali a portata di mano.
Poiché la qualità del sensore è praticamente uguale a quello della Z7 II e molto simile a quello della Z8/Z9 (a quanto ho letto), anche se inferiore a quello della Z6 in condizioni di luce scarsa, ho fatto un po' di scatti a Gradara di giorno e di sera che posto di seguito e di cui anche a 3200/6400 ISO sono rimasto abbastanza contento. Certamente fotografare rapaci in volo è stato un massacro, ma se fosse perfetta anche in questo, sarebbe una Z8 messicano.gif
Se qualcuno ha suggerimenti per ottimizzare l'inseguimento in AF-C, lo ringrazio anticipatamente.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 747 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 353.4 KB


Maurizio Rossi
QUOTE(B2BRUNO @ Jul 25 2023, 05:23 PM) *
Ho acquistato da poco una Z7 seminuova, ancora in garanzia Nital da affiancare alla Z6 che ho da tempo. Sono consapevole che l'inseguimento di animali/volatili non è certamente il suo forte (come la Z6 del resto), ma volevo avere un secondo corpo perché in viaggio preferisco cambiare poco gli obiettivi ed avere diverse focali a portata di mano.
Poiché la qualità del sensore è praticamente uguale a quello della Z7 II e molto simile a quello della Z8/Z9 (a quanto ho letto), anche se inferiore a quello della Z6 in condizioni di luce scarsa, ho fatto un po' di scatti a Gradara di giorno e di sera che posto di seguito e di cui anche a 3200/6400 ISO sono rimasto abbastanza contento. Certamente fotografare rapaci in volo è stato un massacro, ma se fosse perfetta anche in questo, sarebbe una Z8 messicano.gif
Se qualcuno ha suggerimenti per ottimizzare l'inseguimento in AF-C, lo ringrazio anticipatamente.































Belle bruno, diciamo che se puoi economicamente direi di prendere la Z8 così non hai più problemi Af l volo ed in movimento,
specie sui volatili come hai descritto te sopra,
consigli sull'AF-C per le Z7II ? guarda per esperienza fai come ti ho scritto sopra, se puoi spingiti sulla nuova New entry e non sbagli,
ho dato lo stesso consiglio a parecchi amici e conoscenti, mi ringraziano sempre....
B2BRUNO
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 25 2023, 11:22 PM) *
Belle bruno, diciamo che se puoi economicamente direi di prendere la Z8 così non hai più problemi Af l volo ed in movimento,
specie sui volatili come hai descritto te sopra,
consigli sull'AF-C per le Z7II ? guarda per esperienza fai come ti ho scritto sopra, se puoi spingiti sulla nuova New entry e non sbagli,
ho dato lo stesso consiglio a parecchi amici e conoscenti, mi ringraziano sempre....

Grazie Maurizio, ci farò un pensierino non appena il salvadanaio sarà più pesante rolleyes.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(B2BRUNO @ Jul 26 2023, 09:19 AM) *
Grazie Maurizio, ci farò un pensierino non appena il salvadanaio sarà più pesante rolleyes.gif

Pollice.gif Fidati non te ne pentirai, buone foto wink.gif
albe62
C'è ancora qualcuno che usa la Z7 prima versione? unsure.gif Provo a far risalire il club. biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 12.7 MB


Ciao.
Alberto.
gtd
È un pò di tempo che considero l'idea di prendere una z7 prima serie usata da affiancare alla z6 per quando posso scendere ai 64 iso.
Vedrò poi i primi paragoni della Zf in arrivo. Ma intanto voi cosa mi consigliate? Grazie!
Giusemal
QUOTE(gtd @ Aug 25 2023, 12:24 PM) *
È un pò di tempo che considero l'idea di prendere una z7 prima serie usata da affiancare alla z6 per quando posso scendere ai 64 iso.
Vedrò poi i primi paragoni della Zf in arrivo. Ma intanto voi cosa mi consigliate? Grazie!

Sono passato dalla prima alla seconda serie della Z7 e della prima non posso che dirne un gran bene. Quel che mi mancava rispetto alla seconda serie che ho è il buffer, molto più capiente sulla II e che in talune rare occasioni mi aveva messo in difficoltà. Per il resto quasi non mi sono accorto di avere fatto il salto in avanti: AF molto simile, a parte qualche caratteristica e reattività in più, ma poca cosa; doppio slot, ma le CF express sono affidabilissime; non mi interessano tanto i video e quindi sono indifferente al 4k 60 fps ad esempio, anche perché preferisco di gran lunga il full hd per motivi di spazio e lavorabilitá con il pc; qualità immagine si può dire identica. Non avendo bisogno di tracking AF iperfulmineo sono entrambe ottime macchine, specie con i prezzi odierni dell'usato.
Alessandro_Brezzi
Concordo, la z7 prima o seconda serie rimane una ottima macchina per le foto ed oggi trovi occasioni a prezzi molto interessanti.

Alessandro
gtd
Grazie per i pareri! Bene, riassumendo, la z7 prima serie funzionerebbe benissimo per me e la si trova a 1700 e anche meno.
Certo devo tenere in conto di non essere un fotografo come voi. Complimenti per i vostri scatti che pubblicate qui!
Vediamo ora se alla prossima scimmia del black friday piacerà di più un secondo corpo o un’altra lente, tongue.gif
B2BRUNO
QUOTE(gtd @ Aug 25 2023, 12:24 PM) *
È un pò di tempo che considero l'idea di prendere una z7 prima serie usata da affiancare alla z6 per quando posso scendere ai 64 iso.
Vedrò poi i primi paragoni della Zf in arrivo. Ma intanto voi cosa mi consigliate? Grazie!

Ho da poco affiancato alla mia "vecchia" Z6 una Z7 usata, quindi ho fatto quello che pensi di fare tu.
Devo dire che alzando gli ISO il file della Z6 è indubbiamente meglio di quello della Z7, ma avendo la Z6 il problema non si pone.
Per il resto la Z7 è fuori discussione e, in base a quanto ho letto, la qualità del sensore dovrebbe essere praticamente uguale a quello di Z7 II, Z8 e Z9, quindi il top delle professionali.
Se l'autofocus della Z6 ti soddisfa, lo stesso farà la Z7 che, a bassi ISO dovrebbe avere anche una miglior dinamica del sensore.
Nelle pagine precedenti, puoi vedere le prime prove che ho fatto con la Z7 in varie condizioni di luce.
Maurizio Rossi
QUOTE(albe62 @ Aug 25 2023, 11:39 AM) *
C'è ancora qualcuno che usa la Z7 prima versione? unsure.gif Provo a far risalire il club. biggrin.gif




Ciao.
Alberto.

Dai dai scattiamo con queste ottime fotocamere, bella prospettiva di scatto Pollice.gif
iceunstable
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.5 MB


solo conversione jpg, senza pretesa alcuna..
AUTOLOOK WEEK TORINO...molte altre vetture presenti in versione statica, in questo evento orami presente a Torino da anni.. mi sono chiesto, tutte le volte, come mai la Ferrari non ha presenziato con auto F1 "recenti" visto anche la presenza del MAUTO e il legame (ex) con FIAT ....una Rossa che fa due giri non sarebbe male da vedere....mistero!!
Maurizio Rossi
QUOTE(iceunstable @ Sep 5 2023, 12:03 PM) *


solo conversione jpg, senza pretesa alcuna..
AUTOLOOK WEEK TORINO...molte altre vetture presenti in versione statica, in questo evento orami presente a Torino da anni.. mi sono chiesto, tutte le volte, come mai la Ferrari non ha presenziato con auto F1 "recenti" visto anche la presenza del MAUTO e il legame (ex) con FIAT ....una Rossa che fa due giri non sarebbe male da vedere....mistero!!

Belle Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
Una foto odierna, tanto per tener vivo il club di questa ottima ML

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.8 MB


Alessandro
Maurizio Rossi
un bel contrasto BW Pollice.gif mi piace
riccardoasaro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1019 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Salve a tutti, era da tempo che non passavo di qui e ho voluto salutarvi con questi scatti..
maxter
Fatto bene, belle foto.
Giusemal
Qualche scatto per movimentare questo club e per dire grazie alla mia fida e fantastica Z7 II dalle mille risorse...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Maurizio Rossi
QUOTE(riccardoasaro @ Sep 9 2023, 10:38 PM) *

Salve a tutti, era da tempo che non passavo di qui e ho voluto salutarvi con questi scatti..

Bentoranato Riccardo, e complimenti per queste belle foto, passa più spesso wink.gif
Giusemal
QUOTE(B2BRUNO @ Jul 25 2023, 05:23 PM) *
Ho acquistato da poco una Z7 seminuova, ancora in garanzia Nital da affiancare alla Z6 che ho da tempo. Sono consapevole che l'inseguimento di animali/volatili non è certamente il suo forte (come la Z6 del resto), ma volevo avere un secondo corpo perché in viaggio preferisco cambiare poco gli obiettivi ed avere diverse focali a portata di mano.
Poiché la qualità del sensore è praticamente uguale a quello della Z7 II e molto simile a quello della Z8/Z9 (a quanto ho letto), anche se inferiore a quello della Z6 in condizioni di luce scarsa, ho fatto un po' di scatti a Gradara di giorno e di sera che posto di seguito e di cui anche a 3200/6400 ISO sono rimasto abbastanza contento. Certamente fotografare rapaci in volo è stato un massacro, ma se fosse perfetta anche in questo, sarebbe una Z8 messicano.gif
Se qualcuno ha suggerimenti per ottimizzare l'inseguimento in AF-C, lo ringrazio anticipatamente.



Avendo avuto sia la prima serie che, ora, la seconda, Ti suggerirei, ma non sono un prof come diversi veramente bravi in questo club, di adottare più spesso l'area dinamica in AFC, anche per soggetti veloci, io dopo diverse prove con le diverse aree sono arrivato alla conclusione che questa sia la modalità migliore, anche per evitare soggetti in primo piano che possano impallare l'AF, perchè il tracking, diciamo che ogni tanto va per conto suo, sia nella I che nella II, mentre con l'area dinamica, unita ad una certa manualità nell'inseguire il soggetto, raramente, anzi quasi mai sgarro l'AF. ho disattivato la messa a fuoco dalla mezza pressione del pulsante di scatto, affidandola al tasto AF-ON ed ho impostato comunque il tracking al tasto fn2, mentre la scelta delle aree AF l'ho assegnato al tasto Fn1. Le foto postate ieri delle auto nella gara in salita sono tutte con area dinamica, e di oltre 400 foto neanche una cannata, e, credimi, che inseguire soprattutto piloti veloci del calibro di Faggioli, pluricampione del Campionato Italiano Velocità Montagna, o degli altri piloti, soprattutto quelli con le sport non è poi così semplice, ma le Z7 I/II, se impostate bene, fanno il loro dovere, consideriamo che sulla II il buffer è superiore per le raffiche, ma generalmente, a meno di fotografare qualche sequenza di sbandate e/o incidente, io me ne esco con 3/4 foto per soggetto. La sensibilità di messa a fuoco la porto a 4, quindi un pò ritardata. Non ho mai fotograto volatili, non è un genere fotografico a cui ho mai aspirato, ma credo che, come dimostrano tanti scatti postati da chi ha manico e sa bene come impostare la fotocamera, le foto si portino comunque a casa.
Maurizio Rossi
Sistemato il tag quote Pollice.gif
Giusemal
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 12 2023, 12:25 PM) *
Sistemato il tag quote Pollice.gif

Grazie Maurizio e cordialissimi saluti!
BrennerPuP
QUOTE(albe62 @ Aug 25 2023, 11:39 AM) *
C'è ancora qualcuno che usa la Z7 prima versione? unsure.gif Provo a far risalire il club. biggrin.gif




Ciao.
Alberto.

Certo, come qualità di immagine non ha nulla da invidiare alle discendenti.
Per il genere di foto che faccio, non ho intenzione di investire 4500 euro per fare foto paesaggistiche uguali. L'unica cosa che mi farebbe piacere sarebbe non sporcare spessissimo il sensore. Il sensore della Z7 è veramente una meraviglia, specie per uno che è partito dalla D70. Che volere di più. Anzi potrei prenderne una seconda usata. Ovvio che in certi campi e applicazioni la Z8 avrebbe una marcia in più ma per foto ponderate di paesaggi non la sfrutterei a fondo, sarebbe uno spreco.
pablitox95
QUOTE(Giusemal @ Sep 12 2023, 12:31 AM) *
Avendo avuto sia la prima serie che, ora, la seconda, Ti suggerirei, ma non sono un prof come diversi veramente bravi in questo club, di adottare più spesso l'area dinamica in AFC, anche per soggetti veloci, io dopo diverse prove con le diverse aree sono arrivato alla conclusione che questa sia la modalità migliore, anche per evitare soggetti in primo piano che possano impallare l'AF, perchè il tracking, diciamo che ogni tanto va per conto suo, sia nella I che nella II, mentre con l'area dinamica, unita ad una certa manualità nell'inseguire il soggetto, raramente, anzi quasi mai sgarro l'AF. ho disattivato la messa a fuoco dalla mezza pressione del pulsante di scatto, affidandola al tasto AF-ON ed ho impostato comunque il tracking al tasto fn2, mentre la scelta delle aree AF l'ho assegnato al tasto Fn1. Le foto postate ieri delle auto nella gara in salita sono tutte con area dinamica, e di oltre 400 foto neanche una cannata, e, credimi, che inseguire soprattutto piloti veloci del calibro di Faggioli, pluricampione del Campionato Italiano Velocità Montagna, o degli altri piloti, soprattutto quelli con le sport non è poi così semplice, ma le Z7 I/II, se impostate bene, fanno il loro dovere, consideriamo che sulla II il buffer è superiore per le raffiche, ma generalmente, a meno di fotografare qualche sequenza di sbandate e/o incidente, io me ne esco con 3/4 foto per soggetto. La sensibilità di messa a fuoco la porto a 4, quindi un pò ritardata. Non ho mai fotograto volatili, non è un genere fotografico a cui ho mai aspirato, ma credo che, come dimostrano tanti scatti postati da chi ha manico e sa bene come impostare la fotocamera, le foto si portino comunque a casa.


Trovando molto interessanti questi suggerimenti e i risultati ottenuti, chiedo un chiarimento: che cosa è la sensibilità di messa a fuoco ? E' il custom setting g5 ? E in tale caso non vale solo per i video ?
grazie, saluti, Paolo
Giusemal
QUOTE(pablitox95 @ Sep 12 2023, 05:03 PM) *
Trovando molto interessanti questi suggerimenti e i risultati ottenuti, chiedo un chiarimento: che cosa è la sensibilità di messa a fuoco ? E' il custom setting g5 ? E in tale caso non vale solo per i video ?
grazie, saluti, Paolo

Nei video è la g5, mentre per le foto è la a3 (focus tracking + lock on).
Sempre a disposizione, per quel che ne posso sapere, e saluti anche a Te!
Giusemal
QUOTE(pablitox95 @ Sep 12 2023, 05:03 PM) *
Trovando molto interessanti questi suggerimenti e i risultati ottenuti, chiedo un chiarimento: che cosa è la sensibilità di messa a fuoco ? E' il custom setting g5 ? E in tale caso non vale solo per i video ?
grazie, saluti, Paolo

Ora che sto sviluppando i tutti i raw di domenica vedo che ci sono sequenze anche di 9/10 foto, in un secondo le auto sparivano dal punto in cui ero, e, come da evidenziazione dei punti AF con NX Studio, tutti centrati sulle stesse. Mi sa che la scimmia che mi sussurrava nell'orecchio...Z8...Z8... sta andando da qualcun altro messicano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.