QUOTE(B2BRUNO @ Jul 25 2023, 05:23 PM)

Ho acquistato da poco una Z7 seminuova, ancora in garanzia Nital da affiancare alla Z6 che ho da tempo. Sono consapevole che l'inseguimento di animali/volatili non è certamente il suo forte (come la Z6 del resto), ma volevo avere un secondo corpo perché in viaggio preferisco cambiare poco gli obiettivi ed avere diverse focali a portata di mano.
Poiché la qualità del sensore è praticamente uguale a quello della Z7 II e molto simile a quello della Z8/Z9 (a quanto ho letto), anche se inferiore a quello della Z6 in condizioni di luce scarsa, ho fatto un po' di scatti a Gradara di giorno e di sera che posto di seguito e di cui anche a 3200/6400 ISO sono rimasto abbastanza contento. Certamente fotografare rapaci in volo è stato un massacro, ma se fosse perfetta anche in questo, sarebbe una Z8
Se qualcuno ha suggerimenti per ottimizzare l'inseguimento in AF-C, lo ringrazio anticipatamente.
Avendo avuto sia la prima serie che, ora, la seconda, Ti suggerirei, ma non sono un prof come diversi veramente bravi in questo club, di adottare più spesso l'area dinamica in AFC, anche per soggetti veloci, io dopo diverse prove con le diverse aree sono arrivato alla conclusione che questa sia la modalità migliore, anche per evitare soggetti in primo piano che possano impallare l'AF, perchè il tracking, diciamo che ogni tanto va per conto suo, sia nella I che nella II, mentre con l'area dinamica, unita ad una certa manualità nell'inseguire il soggetto, raramente, anzi quasi mai sgarro l'AF. ho disattivato la messa a fuoco dalla mezza pressione del pulsante di scatto, affidandola al tasto AF-ON ed ho impostato comunque il tracking al tasto fn2, mentre la scelta delle aree AF l'ho assegnato al tasto Fn1. Le foto postate ieri delle auto nella gara in salita sono tutte con area dinamica, e di oltre 400 foto neanche una cannata, e, credimi, che inseguire soprattutto piloti veloci del calibro di Faggioli, pluricampione del Campionato Italiano Velocità Montagna, o degli altri piloti, soprattutto quelli con le sport non è poi così semplice, ma le Z7 I/II, se impostate bene, fanno il loro dovere, consideriamo che sulla II il buffer è superiore per le raffiche, ma generalmente, a meno di fotografare qualche sequenza di sbandate e/o incidente, io me ne esco con 3/4 foto per soggetto. La sensibilità di messa a fuoco la porto a 4, quindi un pò ritardata. Non ho mai fotograto volatili, non è un genere fotografico a cui ho mai aspirato, ma credo che, come dimostrano tanti scatti postati da chi ha manico e sa bene come impostare la fotocamera, le foto si portino comunque a casa.