QUOTE(andy68 @ Nov 23 2018, 06:00 PM)

Grazie..!!!

ho anche io un 180 ais ero curioso di vedere l'accoppiata.! certo che l'FTZ rovina un poco l'estetica generale.., ma con tutti i benefici che comporta ci si può passare sopra..
Io pensavo di prendere la Z6 solo per godere della maf assistita a mirino con le mie ottiche manuali

sarò pazzo..??

guarda, come ho già scritto da qualche parte, andai a provare la Z7 con pochissimo entusiasmo e dopo continue stroncature sui forum da parte di superfotografi che reclamavano AF sulla pupilla più vicina, grip per il perfetto alloggiamento del mignolo, mirino in scatto continuo che permetta di controllare il bolide che passa a 340 orari su tutti gli scatti magari con poca luce, possibilità di fotografare sottoesponendo in libertà e recuperare in scioltezza la giusta esposizione ecc. ecc.
Per carità un professionista deve chiedere il massimo e se questo non lo ottiene guarda giustamente altrove.
Ero assolutamente appagato dalla mia D610, ma appena impugnata la Z7 mi è stato chiaro che avrei fatto il passaggio alla ML Nikon. L'utilizzo dei vecchi manual focus è stata una piacevolissima sorpresa tanto che ieri ne ho comprato un altro .... quindi .....
Avevo fatto un pensierino anche alla Sony A7 II per utilizzarla solo con i manuali focus, ma non rimpiango la scelta.
Quanto all'estetica del FTZ per quanto mi riguarda penalizza maggiormente quelli con un diametro inferiore al "bocchettone" mentre con gli altri tutto sommato non mi dispiace affatto. Ho un Sigma 100-400 C e secondo me non si nota neanche, come il 70-200 VRII non è affatto male. I Sigma Art 24-35-50 risultano invece un po' sbilanciati in avanti a causa dell'allungamento rispetto al corpo macchina.