Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Bigio70 @ Oct 18 2021, 01:49 PM) *
Uno stambecco mimetico



Una bella cattura, bravo !

Un classico : Sant'Antimo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 12.1 MB


Alessandro
Alessandro_Brezzi
In giro per faggete sul monte Amiata, il foliage è in ritardo e probabilmente non arriverà, ci si accontenta dei funghetti .

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 10.9 MB

AF-S 20mm f/1,8

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.5 MB

AF-S 60mm micro f/2,8

Alessandro
Alessandro Castagnini
Peccato non fossero porcini smile.gif
forse da aprire un pelo le ombre.

Ciao,
Alessandro.
Maurizio Rossi
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Oct 20 2021, 09:26 AM) *
In giro per faggete sul monte Amiata, il foliage è in ritardo e probabilmente non arriverà, ci si accontenta dei funghetti .



AF-S 20mm f/1,8



AF-S 60mm micro f/2,8

Alessandro

Belle Ale, voglio andare a farne qualcuna anch'io, mi piaccino queste immagni del bosco e sottobosco Pollice.gif
bella anche quella in BW
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 20 2021, 10:02 AM) *
Peccato non fossero porcini smile.gif
forse da aprire un pelo le ombre.

Ciao,
Alessandro.


Ciao Ale,
sì, forse ho esitato ad aprire un pò di più le ombre con l'idea di rendere un sottobosco maggiormente tenebroso. Provo la rettifica, grazie per il passaggio.

QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 20 2021, 11:41 AM) *
Belle Ale, voglio andare a farne qualcuna anch'io, mi piaccino queste immagni del bosco e sottobosco Pollice.gif
bella anche quella in BW


Grazie Maurizio, il sottobosco in autunno ed inverno merita sempre. In quella all'infrarosso con 2m 45s di esposizione si vedono lo stesso un pò di fantasmini dei visitatori che si attardavano, non avevo voglia di clonarli rolleyes.gif

Alessandro

Maurizio Rossi
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Oct 20 2021, 12:35 PM) *
Grazie Maurizio, il sottobosco in autunno ed inverno merita sempre. In quella all'infrarosso con 2m 45s di esposizione si vedono lo stesso un pò di fantasmini dei visitatori che si attardavano, non avevo voglia di clonarli rolleyes.gif

Alessandro

Eh difatti con questi funghetti mi piace molto, trovare un po di muschio, fa un bel contrasto
devo decidermi e provare Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
Non si trovano solo i funghetti nel sottobosco, ma anche gradevoli scorci di torrentelli e cascatelle :

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 13.5 MB


Alessandro
pablitox95
Il firmware versione 1.31 per la Nikon Z7 II (e Z6 II) presenta le nuove voci del menu "presentazione impressioni ritratto".
Andando a tentoni con l'help della fotocamera e provando il comando ho capito che queste voci sono legate alla tonalità (piu' o meno gialle, piu' o meno magenta) e alla luminosità.

Non la trovo nella documentazione Nikon, che probabilmente non è ancora stata aggiornata, a parte la descrizione data a corredo del firmware.

Qualcuno ne sa qualcosa in proposito dal punto di vista pratico, o è meglio la vecchia soluzione di "provare" ?
marmo
QUOTE(pablitox95 @ Oct 20 2021, 07:47 PM) *
Il firmware versione 1.31 per la Nikon Z7 II (e Z6 II) presenta le nuove voci del menu "presentazione impressioni ritratto".
Andando a tentoni con l'help della fotocamera e provando il comando ho capito che queste voci sono legate alla tonalità (piu' o meno gialle, piu' o meno magenta) e alla luminosità.

Non la trovo nella documentazione Nikon, che probabilmente non è ancora stata aggiornata, a parte la descrizione data a corredo del firmware.

Qualcuno ne sa qualcosa in proposito dal punto di vista pratico, o è meglio la vecchia soluzione di "provare" ?

Sono andato a vedere il nuovo menù ed è come dici, fornisce anche la possibilità di memorizzare tre impostazioni diverse, un po' come il WB Auto0, Auto1 ed Auto2;
Penso possa venire utile per esempio a chi scatta in jpg alle persone per regolare l'incarnato in camera.
Maurizio Rossi
QUOTE(pablitox95 @ Oct 20 2021, 07:47 PM) *
Il firmware versione 1.31 per la Nikon Z7 II (e Z6 II) presenta le nuove voci del menu "presentazione impressioni ritratto".
Andando a tentoni con l'help della fotocamera e provando il comando ho capito che queste voci sono legate alla tonalità (piu' o meno gialle, piu' o meno magenta) e alla luminosità.

Non la trovo nella documentazione Nikon, che probabilmente non è ancora stata aggiornata, a parte la descrizione data a corredo del firmware.

Qualcuno ne sa qualcosa in proposito dal punto di vista pratico, o è meglio la vecchia soluzione di "provare" ?

Ciao, il FW nuovo è il 1.30 e come ti ha detto Mario ci sono queste implementazioni,
viene scritto nella descizione ma non cosa fanno, quello si deve scoprire usandola,
sicuramente per chi scatta in JPG è utilissimo, al contrario sul Raw non serv e a nulla..
comunque lo proverò...
Paolo Pace
In attesa della Z9 prove di 50f1.2

Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
QUOTE(Paolo Pace @ Oct 21 2021, 12:33 PM) *
In attesa della Z9 prove di 50f1.2

Clicca per vedere gli allegati

Anche te mi sa che la scimmia l'hai già incima alla spalla come me tongue.gif
ottimo acquisto, questo è veramente una lama di vetro,
bello scatto mi piace tanto. ben studiato e convertito,
dolce e artistico, bravo Paolo Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Paolo, complimenti per questo click…!!!
Mi sa che la scimmia è sulla spalla di molti… solo che da ieri, dopo l’annuncio DJI, se n’è aggiunta un’altra… 😂😂😂
Paolo Pace
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 21 2021, 06:40 PM) *
Paolo, complimenti per questo click…!!!
Mi sa che la scimmia è sulla spalla di molti… solo che da ieri, dopo l’annuncio DJI, se n’è aggiunta un’altra… ������

Grazie per i complimenti....vetro stupendo Maurizio ma molto molto esigente non permette il minimo errore, domenica spero di metterlo alla frusta avendo un evento con 12 modelle ����������.....
La scimmia sta ancorata sulla mia spalla......in sequenza Z9, 85f1.2, 200/600 e poi...un monolocale perchè mia moglie mi ha cacciato di casa.
Alessandro Castagnini
😂
Maurizio Rossi
QUOTE(Paolo Pace @ Oct 22 2021, 12:59 AM) *
Grazie per i complimenti....vetro stupendo Maurizio ma molto molto esigente non permette il minimo errore, domenica spero di metterlo alla frusta avendo un evento con 12 modelle ����������.....
La scimmia sta ancorata sulla mia spalla......in sequenza Z9, 85f1.2, 200/600 e poi...un monolocale perchè mia moglie mi ha cacciato di casa.

L'ultima frase è un po per tutti biggrin.gif
dai attendiamo tante belle foto Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Paolo Pace @ Oct 21 2021, 12:33 PM) *
In attesa della Z9 prove di 50f1.2

Clicca per vedere gli allegati


Bello scatto e ben gestito il gioco di luce (la scimmia sta su tante spalle, anche la mia, ma debbo zittirla).

Contea del Vivo :
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 10.5 MB


Alessandro
Maurizio Rossi
Bella Ale una buona conversione e scorcio ripreso Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
grazie.gif Maurizio

Alessandro
Alessandro Castagnini
Nice shot! smile.gif
Alessandro_Brezzi
Thank you biggrin.gif

Alessandro
Paolo Pace
Molto bella....certo le foto in b/n hanno sempre il loro fascino....foto perfetta direi con angolo della casa perfettamente verticale...
Alessandro_Brezzi
Grazie per il tuo apprezzamento.

Alessandro
Alessandro Castagnini
Una cartolina senza pretese dall’entroterra ligure

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.3 MB
Maurizio Rossi
Una buona cartolina, di una location sicuramente da visitare Pollice.gif
Giusemal
Scusate una mia domanda: io per l'autofocus sulla Z7 utilizzo il tasto AF-ON ed ovviamente attivo il tracking con un altro tasto dedicato, quindi mi trovo in modalità AF-C/ area AF auto, ma se io volessi utilizzare l'inseguimento soggetto con altre aree, tipo wide o area dinamica? Noto che premendo il tasto AF-ON non mi insegue il soggetto, praticamente l'area nel mirino/monitor è statica se non la muovo con il mouse, come se fosse in modalità AF-S, ha un senso che funzioni cosi? A questo punto non cambia niente rispetto alla modalità AF-S se non nella modalità " area AF auto ", magari sono io che non capisco questa sovrapposizione e che solo ora mi è venuto questo dubbio...
plxmas
QUOTE(GIUSEMALA @ Nov 1 2021, 11:13 PM) *
Scusate una mia domanda: io per l'autofocus sulla Z7 utilizzo il tasto AF-ON ed ovviamente attivo il tracking con un altro tasto dedicato, quindi mi trovo in modalità AF-C/ area AF auto, ma se io volessi utilizzare l'inseguimento soggetto con altre aree, tipo wide o area dinamica? Noto che premendo il tasto AF-ON non mi insegue il soggetto, praticamente l'area nel mirino/monitor è statica se non la muovo con il mouse, come se fosse in modalità AF-S, ha un senso che funzioni cosi? A questo punto non cambia niente rispetto alla modalità AF-S se non nella modalità " area AF auto ", magari sono io che non capisco questa sovrapposizione e che solo ora mi è venuto questo dubbio...

si, è corretto così.
se funziona come la z6ii con wide-L o wide-S stai restringendo l'area di autofocus e la camera mette a fuoco, continuamente, all'interno dell'area selezionata. con pin l'autofocus (sempre in af-c) tiene a fuoco quel che c'è sul punto (che è fisso). non c'è inseguimento lungo tutto il fotogramma.
quel che ti aspetti tu è l'af 3d che avevamo sulle relfex, con il punto che aggancia il soggetto e lo insegue per tutto il fotogramma, che puoi ottenere da auto-area AF e pulsante ok (Subject-Tracking AF).
Giusemal
QUOTE(plxmas @ Nov 2 2021, 10:28 AM) *
si, è corretto così.
se funziona come la z6ii con wide-L o wide-S stai restringendo l'area di autofocus e la camera mette a fuoco, continuamente, all'interno dell'area selezionata. con pin l'autofocus (sempre in af-c) tiene a fuoco quel che c'è sul punto (che è fisso). non c'è inseguimento lungo tutto il fotogramma.
quel che ti aspetti tu è l'af 3d che avevamo sulle relfex, con il punto che aggancia il soggetto e lo insegue per tutto il fotogramma, che puoi ottenere da auto-area AF e pulsante ok (Subject-Tracking AF).


Ti ringrazio per la Tua risposta. Hai fugato i miei dubbi a questo punto. Infatti io uso sempre il tasto AF-ON, e ne sono pienamente soddisfatto, solo che mi era sorto questo dubbio. Saluti e... Buona luce!
plxmas
QUOTE(GIUSEMALA @ Nov 2 2021, 12:10 PM) *
Ti ringrazio per la Tua risposta. Hai fugato i miei dubbi a questo punto. Infatti io uso sempre il tasto AF-ON, e ne sono pienamente soddisfatto, solo che mi era sorto questo dubbio. Saluti e... Buona luce!

per approfondire la funzione subject tracking puoi vedere questo video di nikon.
https://imaging.nikon.com/support/digitutor...3_29_02_ml.html
Giusemal
QUOTE(plxmas @ Nov 2 2021, 12:14 PM) *
per approfondire la funzione subject tracking puoi vedere questo video di nikon.
https://imaging.nikon.com/support/digitutor...3_29_02_ml.html

Si, avevo già visto questo video e proprio vedendolo avevo avuto quel dubbio che Tu mi hai chiarito. Un grazie ancora per la Tua disponibilità che dovrebbe essere il mantra di tutti i forum: scambiare opinioni e mettere al servizio di chi lo chiede la propria esperienza. Purtroppo spesso certe discussioni in tanti forum su tanti siti di tutti i generi vanno fuori argomento per sfociare in risse da tastiere tra fautori di marchi e/o di certezze solo personali da imporre agli altri.
plxmas
QUOTE(GIUSEMALA @ Nov 2 2021, 02:30 PM) *
Si, avevo già visto questo video e proprio vedendolo avevo avuto quel dubbio che Tu mi hai chiarito. Un grazie ancora per la Tua disponibilità che dovrebbe essere il mantra di tutti i forum: scambiare opinioni e mettere al servizio di chi lo chiede la propria esperienza. Purtroppo spesso certe discussioni in tanti forum su tanti siti di tutti i generi vanno fuori argomento per sfociare in risse da tastiere tra fautori di marchi e/o di certezze solo personali da imporre agli altri.

Ma figurati.
È il minimo.

La funzione non è proprio il massimo secondo me, sia perché è concepita diversamente che nelle reflex (e dopo anni di utilizzo in un modo cambiare lascia perplessi), sia per funzionalità che secondo me va affinata e migliorata ed in questo speriamo in un miglioramento firmware, per quanto possibile, ereditato dalla sorellona z9 dove hanno reintrodotto trackind 3d.
Paolo Pace
Salve a tutti, ho seguito con interesse estremo la discussione sulla maf e ho provato a impostare quanto il filmato menzionato (Subject-Tracking AF); beh a me in a4 appare Punto AF usato con solo 2 opzioni ALL e 1/2.
Mi sono perso qualche passaggio? grazie
plxmas
QUOTE(Paolo Pace @ Nov 2 2021, 03:57 PM) *
Salve a tutti, ho seguito con interesse estremo la discussione sulla maf e ho provato a impostare quanto il filmato menzionato (Subject-Tracking AF); beh a me in a4 appare Punto AF usato con solo 2 opzioni ALL e 1/2.
Mi sono perso qualche passaggio? grazie

anche qui (z6ii, firmware 1.21) c'è il menù che dici.
credo sia sparito in qualche aggiornamento software o meglio, è stato accorpato nelle modalità di autofocus, se vedi al minuto 0.50 del video ci sono "solo" 5 modalità di af-area mode, mentre ora ce ne sono ben 9 (incluse quelle per people e animals).
Giusemal
È proprio come scrivete Voi... P
Giusemal
QUOTE(GIUSEMALA @ Nov 2 2021, 05:02 PM) *
È proprio come scrivete Voi... P


Scusate, ma, rileggendo il mio ultimo messaggio, ho visto che sbaglio ho battuto una P alla fine, che cercandone il significato nei messaggi significa una linguaccia. Lontano da me ogni volontà da ciò. Mi scuso ancora per questo.
Paolo Pace
si vero sarebbe una linguaccia ma non in senso dispreggiativo ma come segno di intesa....😝
Alessandro Castagnini
Arrivato il nuovo software Nikon NX Tether, fotocamere attualmente supportate Z 9, Z 7II, Z 7, Z 6II, Z 6, Z 5, Z 50, Z fc, D6 e D780.

Scaricatelo da qui

Ciao,
Alessandro.
Giusemal
QUOTE(Paolo Pace @ Nov 4 2021, 12:18 AM) *
si vero sarebbe una linguaccia ma non in senso dispreggiativo ma come segno di intesa....😝


Beh allra se viene anche interpretata come segno d'intesa tongue.gif

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 4 2021, 05:43 AM) *
Arrivato il nuovo software Nikon NX Tether, fotocamere attualmente supportate Z 9, Z 7II, Z 7, Z 6II, Z 6, Z 5, Z 50, Z fc, D6 e D780.

Scaricatelo da qui

Ciao,
Alessandro.

grazie.gif
Bigio70
Immagine un po’ croppata
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 371 KB
t_raffaele
QUOTE(Bigio70 @ Nov 4 2021, 09:54 AM) *
Immagine un po’ croppata


Pollice.gif Bello, hai incorniciato un ottimo ritratto. Complimenti!!

Ciao!

Saluti@Cordialità
Paolo Pace
Buongiorno, dato il brutto tempo e una sere di vecchissime ottiche mf, stamani ho deciso di farmi del male...prendo la mia bellissima Z7II adattatore e 50 f1.2 AI-S....e.....dove vedo la maf corretta? non trovo i famosi < > mettere a fuoco ad occhio mi sembra difficoltoso....mi sono perso il famoso pallino di maf?
Alessandro Castagnini
Dionigi, hai tirato fuori un bel primissimo piano smile.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(Paolo Pace @ Nov 4 2021, 01:13 PM) *
Buongiorno, dato il brutto tempo e una sere di vecchissime ottiche mf, stamani ho deciso di farmi del male...prendo la mia bellissima Z7II adattatore e 50 f1.2 AI-S....e.....dove vedo la maf corretta? non trovo i famosi < > mettere a fuoco ad occhio mi sembra difficoltoso....mi sono perso il famoso pallino di maf?

Ciao Paolo,
screen shot dal manuale:

Clicca per vedere gli allegati

Link diretto al manuale online

Ciao,
Alessandro.
Maurizio Rossi
QUOTE(Bigio70 @ Nov 4 2021, 09:54 AM) *
Immagine un po’ croppata


Splendido ritratto, bravo Pollice.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(Paolo Pace @ Nov 4 2021, 12:13 PM) *
Buongiorno, dato il brutto tempo e una sere di vecchissime ottiche mf, stamani ho deciso di farmi del male...prendo la mia bellissima Z7II adattatore e 50 f1.2 AI-S....e.....dove vedo la maf corretta? non trovo i famosi < > mettere a fuoco ad occhio mi sembra difficoltoso....mi sono perso il famoso pallino di maf?

A volte non appare dipende dall'ottica, puoi usare il focus peaking, lo attivi da menù metti il colore che vuoi (io uso il blu)
e le parti colorate sul fotogramma sono le parti a fuoco, cambianto (vicine/lontane) a senconda della pdc usata
in parole povere...
è un'anteprima che posiziona un'evidenziazione bianca o colorata sui bordi a fuoco all'interno di un'immagine usando un filtro di rilevamento,

a mo avviso molto utile ed efficace
Paolo Pace
Allora...ho fatto prove tutto il pomeriggio....su consigli ricevuti qui al forum per la maf con Z7II con obiettivi Ai-s
@ Alessandro quel che segnali te è giusto ma funziona solo con obiettivi che hanno aa doppia possibilità A/M di maf, quindi con Ai-s non va...
@ Maurizio il tuo suggerimento debbo riconoscere che funziona e molto bene...(utilizzato colore blu per il giorno e giallo per la notte cosi che risalti bene agli occhi...) i miei gioiellini Ai-s ringraziano
Paolo
Maurizio Rossi
Pollice.gif wink.gif
Alessandro_Brezzi
In cerca dei colori del foliage su monte Amiata, quest'anno durato pochissimo a causa della siccità estiva e degli sbalzi di clima

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 14.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 14.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 13.2 MB


Alessandro
Paolo Pace
molto belle.....anche se avrei usato un 24 o 20 addirittura
Alessandro_Brezzi
Grazie Paolo, il 50.no rende molto bene ed alle volte la faggeta è troppo fitta e occorre ridurre con una focale più lunga. L'ultima, zona più rada, nubi basse che passavano, scattata con a 14mm,

Alessandro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.