QUOTE(scimmiaz @ Jan 16 2012, 12:53 PM)

Uuuhh, ecco le foto che aspettavo!
Però, al mio monitor, vedo delle cose che non capisco:
• nella prima, l'ombra del tavolo mostra delle disomogeneità (una banda più scura che prende il proseguimento della gamba del tavolo e, subito accanto, a sinistra, come una banda più chiara); anche l'ombra dell'oggetto mi appare disomogenea, in parte quasi sbiadita;
• nella seconda, "macchia" indefinita di luce a metà fotogramma, sulle colonne di destra;
• nella terza, tutto ciò che c'è sullo sfondo non ha quei contorni definiti che mi aspetterei da questa ottica...(o dipende dalla morbidezza della RolleiRetro?).
Allora, la difficoltà di messa a fuoco manuale-non-visiva è un problema?
Quelle disomogeneità sono un difetto o che altro?
Grazie per la tua pazienza, ciao, roberto.
- sai che non lo so'

... non è sicuramente un problema del Tessar, forse una sovrapposizione di ombre dovute al tendaggio semi trasparente
- la seconda non la prenderei troppo in considerazione, è un rilassamento dei muscoli con conseguente piacere soggettivo: è sfocata... insomma: prescinde dalla tecnica. Anche se a dir la verità, vedendo gli altri fotogrammi (per ora ho scansionato solo i primi 3) non è che il controluce lo regga alla grande... ci sarà da fare altre prove..
- Dici bene: credo sia complice il supporto (che con lo scanner non sembra avere un ottimo rapporto)! E poi di sicuro ho fatto un disastro (come al solito) in postproduzione..appena la stampo a mano ti dico.
Le difficoltà di messa a fuoco ci sono...e non! se ti tieni su f 5.6 / 8 (11!) vai alla grande..
vuoi un consiglio spassionato?! COMPRALA !!! Fregatene dei dettagli... credo proprio che ti ci divertirai!