Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Melys
Et voilà!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 302.6 KB
scimmiaz
QUOTE(giodic @ Jul 18 2013, 11:22 PM) *
M6 + Voigtlander Super Wide Heliar 15mm
Ilford Delta 100, Scanner Nikon Supercoolscan 5000 ED....


Interessante l'Heliar 15; perfetto il 5000ED; ottimo lo scatto!
alfa-beta
QUOTE(giodic @ Jul 21 2013, 10:41 PM) *
Grazie per i complimenti.... smile.gif
Le ottiche Leica, parlando ovviamente di quelle non recentissime, benché nate con la pellicola e per la pellicola, posso garantirti che anche col digitale si difendono bene.... wink.gif


Ma intendi su sensori Leica? Ma se non sbaglio quelli sono proprio ottimizzati per le ottiche Leica, nel senso che non sono planari ma leggermente concavi in modo che la luce cada perpendicolare sul sensore in tutti i punti..credo sia per questo che su corpi come la M9 continuano ad andare bene. Le nuove ottiche, la serie asferica, sono perfette sotto tutti i punti di vista, otticamente prive di difetti però gli manca quel "difettuccio" insito (e diverso) in ogni ottica leica che alla fine gli donava carattere e personalità. Come la leggera velatura presente su tutto il fotogramma quando si scattava a TA con il summicron 35mm (non mi ricordo quale serie di preciso, ma era la più apprezzata dai leicisti) che donava un certo romanticismo la foto e che infatti ritroviamo in tanti scatti famosi. Comunque.....torniamo con i piedi per terra! Nikon Fm2 e qualche bella ottica Ai-Ais! Un altro sogno sarebbe la Monochrome..
giodic
QUOTE(scimmiaz @ Jul 22 2013, 07:50 AM) *
Interessante l'Heliar 15; perfetto il 5000ED; ottimo lo scatto!


Sì, gran bell'obiettivo, nitido fino agli angoli, non distorce, non luminosissimo ma piccolo e leggero.... grazie!

QUOTE(alfa-beta @ Jul 22 2013, 08:14 PM) *
Ma intendi su sensori Leica? Ma se non sbaglio quelli sono proprio ottimizzati per le ottiche Leica, nel senso che non sono planari ma leggermente concavi in modo che la luce cada perpendicolare sul sensore in tutti i punti..credo sia per questo che su corpi come la M9 continuano ad andare bene. Le nuove ottiche, la serie asferica, sono perfette sotto tutti i punti di vista, otticamente prive di difetti però gli manca quel "difettuccio" insito (e diverso) in ogni ottica leica che alla fine gli donava carattere e personalità. Come la leggera velatura presente su tutto il fotogramma quando si scattava a TA con il summicron 35mm (non mi ricordo quale serie di preciso, ma era la più apprezzata dai leicisti) che donava un certo romanticismo la foto e che infatti ritroviamo in tanti scatti famosi. Comunque.....torniamo con i piedi per terra! Nikon Fm2 e qualche bella ottica Ai-Ais! Un altro sogno sarebbe la Monochrome..


Sì, intendo sul sensore della M9, sul quale continuano a mostrare la plasticità e la tridimensionalità della pellicola....
maurigiordi
f100 + bellows pb-6 + nikkor 135 mm 3.5 kodakolorpllus 200 in tetenal c-41

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
f100 + belows pb6+ 135mm 3.5 kodak colorplus 200 in tetenal c-41

saluti Maurizio
Giacomo Sardi
ottime, ballerine, cavalli, insetti copulanti, sgrandangolate tedesche....

vi metto qualche foto dal viaggio ad Amsterdam di fine giugno, tutte fatte con nikon 28ti e nikon 35ti.... la Leica è rimasta a casa... mi è mancata un po' la focale 50mm... diciamo che 28 e 35 sono molto simili... tutte fatte con fomapan 100-200-400 e qualche pellicolaccia quasi scaduta a colori... posso dirvi che l'efficienza di queste due point and shoot camera è disarmante... ho portato a casa un sacco di scatti anche perchè si scatta di più... ve ne metto qualcuno...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 13 luglio 2013 ora 20 37 47.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 13 luglio 2013 ora 10 21 10.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 13 luglio 2013 ora 15 29 04.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 14 luglio 2013 ora 15 16 50.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 13 luglio 2013 ora 10 54 22.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 13 luglio 2013 ora 14 59 22.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 11 luglio 2013 ora 14 05 21.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 13 luglio 2013 ora 13 27 14.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 13 luglio 2013 ora 14 00 01.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr
andrea.boldini
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jul 24 2013, 06:16 PM) *
ottime, ballerine, cavalli, insetti copulanti, sgrandangolate tedesche....

vi metto qualche foto dal viaggio ad Amsterdam di fine giugno, tutte fatte con nikon 28ti e nikon 35ti.... la Leica è rimasta a casa... mi è mancata un po' la focale 50mm... diciamo che 28 e 35 sono molto simili... tutte fatte con fomapan 100-200-400 e qualche pellicolaccia quasi scaduta a colori... posso dirvi che l'efficienza di queste due point and shoot camera è disarmante... ho portato a casa un sacco di scatti anche perchè si scatta di più... ve ne metto qualcuno...

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9359899020/
data 13 luglio 2013 ora 20 37 47.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9359613766/
data 13 luglio 2013 ora 10 21 10.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9359596914/
data 13 luglio 2013 ora 15 29 04.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9360043948/
data 14 luglio 2013 ora 15 16 50.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9359573110/
data 13 luglio 2013 ora 10 54 22.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9356767937/
data 13 luglio 2013 ora 14 59 22.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9356648075/
data 11 luglio 2013 ora 14 05 21.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9359421876/
data 13 luglio 2013 ora 13 27 14.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9356636337/
data 13 luglio 2013 ora 14 00 01.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr


Veramente un ottima serie Giacomo.. complimenti e te e alle nikon messicano.gif
Melys
Favolose!
scimmiaz
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jul 24 2013, 06:16 PM) *
vi metto qualche foto dal viaggio ad Amsterdam di fine giugno, tutte fatte con nikon 28ti e nikon 35ti.... la Leica è rimasta a casa... mi è mancata un po' la focale 50mm... diciamo che 28 e 35 sono molto simili...


Ottima serie, come sempre, Giacomo!
Beh, a me piacciono in particolare quelle di architettura, quindi quelle col 28 sono proprio inquadrature azzeccatissime. Certo, il 35 rimane sempre una via di mezzo, rispetto al 50, se vuoi fare della street, anche se - dipende dallo stile - abbiamo eccellenti esempi che hanno usato sia il 35 che il 50 per cogliere attimi di vita.
Quindi, come dici tu, forse è meglio mettere in borsa un 28 e un 50, piuttosto che un 28 e un 35.
Ma con la M6, forse, sei un pelino più lento nello scatto rispetto alla 35ti (almeno, parlo per la mia esperienza), quindi si rischia di perdere l'"attimo".
E poi c'è la questione del "coraggio": col 35 devi proprio entrare nella scena, mentre col 50 puoi stare un pelo più indietro.
Io ne ho sempre molto poco di coraggio: avrei sempre bisogno almeno di un...300mm laugh.gif
Ciao, roberto
Giacomo Sardi
grazie ragazzi, Roberto se ci fosse stata una 50ti e magari f2 sarebbe stata una macchinetta incredibile ma immagino che ci sarebbero state forse un po' di problemi di messa a fuoco diciamo "precisa" senza telemetro... 28 e 35 possono stare insieme, io le ho usate con la preferenza della 28 e la 35 come supporto. Per me non credo sia una questione di distanza, ho una discreta "faccia di bronzo" e scatto anche a 10 cm dalle persone ma penso che la coppia 28-50 sia più adatta per coprire un numero di situazioni molto diverse.... rimane il fatto che una point and shoot sia anche nel mio caso un po' più veloce della M6, basta solo imparare a conoscerla ed a calcolare il ritardo di scatto che è fondamentale.... vi metto un'altra carrellata sperando nella vostra pazienza..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 23 luglio 2013 ora 18 36 57.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 23 luglio 2013 ora 18 27 49.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 14 luglio 2013 ora 14 46 00.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 14 luglio 2013 ora 14 01 49.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 14 luglio 2013 ora 13 03 37.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 13 luglio 2013 ora 21 24 46.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 13 luglio 2013 ora 21 21 40.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 13 luglio 2013 ora 21 01 36.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 13 luglio 2013 ora 20 40 00.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 13 luglio 2013 ora 20 35 15.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 13 luglio 2013 ora 20 31 06.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 13 luglio 2013 ora 18 35 43.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 13 luglio 2013 ora 18 53 08.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 13 luglio 2013 ora 18 07 54.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

giodic
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jul 25 2013, 09:04 AM) *
grazie ragazzi, Roberto se ci fosse stata una 50ti e magari f2 sarebbe stata una macchinetta incredibile ma immagino che ci sarebbero state forse un po' di problemi di messa a fuoco diciamo "precisa" senza telemetro... 28 e 35 possono stare insieme, io le ho usate con la preferenza della 28 e la 35 come supporto. Per me non credo sia una questione di distanza, ho una discreta "faccia di bronzo" e scatto anche a 10 cm dalle persone ma penso che la coppia 28-50 sia più adatta per coprire un numero di situazioni molto diverse.... rimane il fatto che una point and shoot sia anche nel mio caso un po' più veloce della M6, basta solo imparare a conoscerla ed a calcolare il ritardo di scatto che è fondamentale.... vi metto un'altra carrellata sperando nella vostra pazienza..
..................


Belle, sia queste che le altre.....
Dipende come sempre da cosa e come si fotografa, ma il 28 e il 35 li vedo comunque troppo vicini e, personalmente, il 28 l'ho sempre accoppiato al 50, mentre il 35 l'ho accoppiato al 20/21.... poi, sicuramente, è anche questione di gusti e abitudini....
giodic
E, rimanendo in tema di "sgrandangolate" smile.gif .....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 381.4 KB


Sempre Leica + Delta 100 + 5000ED Nikon.
msampei
Ciao, allettato dalle immagini ottenute da Giacomo con le sue compatte, ho deciso di acquistare anche io una compatta senza troppe pretese. La mia scelta è caduta sulla piccola Olympus XA2, il mitico ovetto. Che dire, mi si è aperto un nuovo mondo.
Di seguito alcune foto dal primo rullo di Tri-X.
Saluti
Mario

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Lucaebbasta
QUOTE(Melys @ Jul 22 2013, 12:09 AM) *


molto carina, mi piace!


QUOTE(Giacomo Sardi @ Jul 24 2013, 06:16 PM) *
ottime, ballerine, cavalli, insetti copulanti, sgrandangolate tedesche....

vi metto qualche foto dal viaggio ad Amsterdam di fine giugno, tutte fatte con nikon 28ti e nikon 35ti.... la Leica è rimasta a casa... mi è mancata un po' la focale 50mm... diciamo che 28 e 35 sono molto simili... tutte fatte con fomapan 100-200-400 e qualche pellicolaccia quasi scaduta a colori... posso dirvi che l'efficienza di queste due point and shoot camera è disarmante... ho portato a casa un sacco di scatti anche perchè si scatta di più... ve ne metto qualcuno...

data 13 luglio 2013 ora 20 37 47.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

data 13 luglio 2013 ora 10 21 10.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

data 13 luglio 2013 ora 15 29 04.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

data 14 luglio 2013 ora 15 16 50.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

data 13 luglio 2013 ora 10 54 22.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

data 13 luglio 2013 ora 14 59 22.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

data 11 luglio 2013 ora 14 05 21.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

data 13 luglio 2013 ora 13 27 14.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

data 13 luglio 2013 ora 14 00 01.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

bellissime serie, entrambe, bravo giacomo!

un paio di ritratti in spiaggia... (F5, 50 f1.4 e HP5)

IPB Immagine
born to lie in sun #6 di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
born to lie in sun #5 di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
born to lie in sun #4 di Lucaebbasta, su Flickr


e dal concerto del Boss di qualche settimana fa... (F5, 24 f2.8 e Eastman doubleX)

IPB Immagine
throw my hands up and shout di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
connecting generations, since 1973 di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
I saw the light di Lucaebbasta, su Flickr

buona serata a tutti,
Luca

maurigiordi
QUOTE(meccanico.84 @ Jul 28 2013, 08:05 PM) *


sempre bellissime immagini sia le tue e quelle di Giacomo!!!!!

un pò di colore con f100 24-120 3.5d kodacolorplus 200 in tetenal c-41

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 991.7 KB


saluti Maurizio
Giacomo Sardi
Mauro, Giodic e Luca ottimi BN

che dire poi del romanticismo della pellicola a colori di Maurigiordi!!

bravi tutti, resistiamo e buone vacanze!


Aquilonista
Non c'è verso,
da quando ho preso la F4s, il digitale lo snobbo.
Per di più, stò attrezzando una camera oscura in garage...


IPB Immagine
Useless Blurred di Mandrake..., su Flickr
maurigiordi
QUOTE(Aquilonista @ Jul 30 2013, 08:49 PM) *
Non c'è verso,
da quando ho preso la F4s, il digitale lo snobbo.
Per di più, stò attrezzando una camera oscura in garage...
http://www.flickr.com/photos/64263938@N08/9403702918/
Useless Blurred di Mandrake..., su Flickr


so bene, come succede a me , ho preso una D2x per una D100 il natale scorso e la uso di rado
vado di f100 24-120 kodakolorpus 200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 708.9 KB


saluti Maurizio
andrea.boldini
Ciao a Tutti


Alcuni scatti di prova, ilfrod fp4 in Rodinal.

IPB Immagine
Sunset on Garda Lake di Andrea Boldini, su Flickr

IPB Immagine
Senza titolo di Andrea Boldini, su Flickr
maurigiordi
QUOTE(andrea.boldini @ Aug 4 2013, 10:24 PM) *


prova venuta bene, bravo Andrea.
io ho provato contro sole,
NIKKON fe2 agfa apx 100 sviluppo in caffè+soda

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 830.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 951.3 KB



saluti MAURIZIO
andrea.boldini
QUOTE(maurigiordi @ Aug 5 2013, 08:56 PM) *
prova venuta bene, bravo Andrea.
io ho provato contro sole,
NIKKON fe2 agfa apx 100 sviluppo in caffè+soda






saluti MAURIZIO



Grazie Maurizio, direi che anche le tue prove sono più che ottime..

Prima o poi sperimenterò anche io lo sviluppo in caffè + soda, sono troppo curioso per non provare biggrin.gif
Banocle
Complimenti... siete veramenete bravissimi...
Sampei la xa2 la usi benissimo , ne ho una anche io ma per ora.... tante righe e negativi semi distrutti..
Giacomo, con quelle piccolette fai "scintille", Meccanico... sono sempre di più un tuo Fans!
Ho parecchi rulli a casa... qualcosa in 6x6 ma non riesco a scannerizzarli, e altri 35 mm.
Ne metto tre , non sono troppo ricercate ma sono del mio fiorellino preferito
messicano.gif

IPB Immagine
m6-fp4-(12)4u di Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
m6-fp4-(10) di Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
m6-fp4-(8)b di Matteonibo, su Flickr

Fp4 Rodinal 10min 12 sec(si fa per dire) per compensare i 22 gradi dell'acqua in cantina
Agiazione 30 sec e poi 2 ogni min.
M6 Tele Elmarit Nano le prime due 35 summicron 8 lenti l'ultima.
Ciao Matteo
simone_chiari
meccanico che dire..... complimenti guru.gif
ciao
Simone
scimmiaz
QUOTE(Banocle @ Aug 7 2013, 05:10 PM) *
M6 Tele Elmarit Nano le prime due 35 summicron 8 lenti l'ultima.
Ciao Matteo


Matteo, spettacolo il Tele Elmarit! Sfuocato e grana di gran pregio.
Come si maneggia il tele Elmarit? Ci vorrei fare un pensierino...
ciao,
roberto
Banocle
QUOTE(scimmiaz @ Aug 8 2013, 08:47 AM) *
Matteo, spettacolo il Tele Elmarit! Sfuocato e grana di gran pregio.
Come si maneggia il tele Elmarit? Ci vorrei fare un pensierino...
ciao,
roberto


Il Nano o Fat per il resto del mondo, è comodissimo, piccolo ed efficace. Sarà grande come un 50 lux ...
Queste foto sono fatte a ta 2.8 e come vedi è nitido e a questa apertura è perfetto per i ritratti.
Si dice che sia una delle lenti con la resa più plastica, ma io non ho mai capito cosa questo significhi.
Il difetto più grosso sono le luci laterali e i flare, si deve lavorare sempre con il paraluce e poi bisogna trovare un buon esemplare.
Questo però non è mio.... Ma ogni tanto il proprietario gli fa fare le ferie a casa mia. smile.gif
Ciao Matteo
Ps forse ho trovato un v750 pro ..... E poi vai con il medio formato!
scimmiaz
QUOTE(Banocle @ Aug 8 2013, 10:18 AM) *
Ps forse ho trovato un v750 pro ..... E poi vai con il medio formato!


Uh, ottimo acquisto!
Che cosa usi inverce per il 24x36? Con quale software?
ciao,
roberto
Banocle
QUOTE(scimmiaz @ Aug 9 2013, 08:44 AM) *
Uh, ottimo acquisto!
Che cosa usi inverce per il 24x36? Con quale software?
ciao,
roberto


Uso il Plustek 7400 con silverfast 8 ma non ho ancora fatto gli ultimi aggiornamenti.

Già che ci sono ne metto altre tre del mare sempre m6 fp4 ma con lo Zeiss c sonnar ... venduto cerotto.gif perché non si può avere tutto, ma su pellicola è veramente ottimo!

IPB Immagine
m6-fp4-(21) di Matteonibo, su Flickr


IPB Immagine
m6-fp4-(20) di Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
m6-fp4-(4)b di Matteonibo, su Flickr

Ciao Matteo
scimmiaz
QUOTE(Banocle @ Aug 9 2013, 02:47 PM) *
Uso il Plustek 7400 con silverfast 8 ma non ho ancora fatto gli ultimi aggiornamenti.
Ciao Matteo


Occhio agli aggiornamenti! io ho il Reflecta 7200 RPS col Mac e Silverfast AI Studio 8, ho fatto l'aggiornamento e... ottengo dei risultati DISASTROSI!!!
I tuoi ritratti sono ottimi e la scansione mi sembra ben calibrata: complimenti!
Ciao,
roberto
Banocle
QUOTE(scimmiaz @ Aug 9 2013, 07:24 PM) *
Occhio agli aggiornamenti! io ho il Reflecta 7200 RPS col Mac e Silverfast AI Studio 8, ho fatto l'aggiornamento e... ottengo dei risultati DISASTROSI!!!
I tuoi ritratti sono ottimi e la scansione mi sembra ben calibrata: complimenti!
Ciao,
roberto


Perfetto allora starò alla larga dagli aggiornamenti almeno per un po' !
Grazie
Ciao Matteo
maurigiordi
sempre fe2 , agfa apx100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


saluti e buon week-end
Maurizio
Rikj
QUOTE(Banocle @ Aug 7 2013, 05:10 PM) *
Complimenti... siete veramenete bravissimi...
Sampei la xa2 la usi benissimo , ne ho una anche io ma per ora.... tante righe e negativi semi distrutti..
Giacomo, con quelle piccolette fai "scintille", Meccanico... sono sempre di più un tuo Fans!
Ho parecchi rulli a casa... qualcosa in 6x6 ma non riesco a scannerizzarli, e altri 35 mm.
Ne metto tre , non sono troppo ricercate ma sono del mio fiorellino preferito
messicano.gif

http://www.flickr.com/photos/matteonibo/9456127875/
m6-fp4-(12)4u di Matteonibo, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/matteonibo/9458909896/
m6-fp4-(10) di Matteonibo, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/matteonibo/9456128713/
m6-fp4-(8)b di Matteonibo, su Flickr

Fp4 Rodinal 10min 12 sec(si fa per dire) per compensare i 22 gradi dell'acqua in cantina
Agiazione 30 sec e poi 2 ogni min.
M6 Tele Elmarit Nano le prime due 35 summicron 8 lenti l'ultima.
Ciao Matteo


Splendide! L'otto lenti è magico.. Versione con occhialini o senza?
Lucaebbasta
QUOTE(Banocle @ Aug 9 2013, 02:47 PM) *
Uso il Plustek 7400 con silverfast 8 ma non ho ancora fatto gli ultimi aggiornamenti.

Già che ci sono ne metto altre tre del mare sempre m6 fp4 ma con lo Zeiss c sonnar ... venduto cerotto.gif perché non si può avere tutto, ma su pellicola è veramente ottimo!

m6-fp4-(21) di Matteonibo, su Flickr
m6-fp4-(20) di Matteonibo, su Flickr

m6-fp4-(4)b di Matteonibo, su Flickr

Ciao Matteo


ottima serie di ritratti Matteo, i primi tre della bambina sono uno spettacolo!

quest anno sembra che sotto l'ombrellone mi annoio...


F5 + 50mm f1.4 + Ilford Hp5

IPB Immagine
respect di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
born to lie in sun #7 di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
summer di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
born to lie in sun #8 di Lucaebbasta, su Flickr

Mamiya 645 + Sekor 80 f1.9 + Kodak Portra 400NC (un 220 scaduto da lustri...)
IPB Immagine
born to lie in sun #9 di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
born to lie in sun #10 di Lucaebbasta, su Flickr

buon ferragosto a tutti!
Luca
Banocle
QUOTE(Rikj @ Aug 13 2013, 03:30 PM) *
Splendide! L'otto lenti è magico.. Versione con occhialini o senza?


E' con gli occhialini che già cosi mi è costato un pezzo di cuore di nome wetzlar....
Quello senza occhialini non lo posso nemmeno sognare.. se non liberandomi di un rene messicano.gif
Meccanico continua ad annoiarti cosi!
Sempre splendide.
Maurizio molto bello il tuo paesaggio!
Un po' meno le scritte... Scusa in queste cose ammetto di essere limitato.
Ciao Matteo
Rikj
QUOTE(Banocle @ Aug 15 2013, 12:02 AM) *
E' con gli occhialini che già cosi mi è costato un pezzo di cuore di nome wetzlar....
Quello senza occhialini non lo posso nemmeno sognare.. se non liberandomi di un rene messicano.gif
Meccanico continua ad annoiarti cosi!
Sempre splendide.
Maurizio molto bello il tuo paesaggio!
Un po' meno le scritte... Scusa in queste cose ammetto di essere limitato.
Ciao Matteo

Dai lo puoi usare sulla M3 così!! Pollice.gif

Luca foto splendide, in particolare la seconda e la terza, ottime inquadrature. guru.gif
theSpartan
Vi posto il mio gattino che gioca su un albero d'ulivo.
Nikon f301, 50mm f1.8, kodak colorplus 200
il piccolo zeus
pes084k1
QUOTE(scimmiaz @ Aug 9 2013, 07:24 PM) *
Occhio agli aggiornamenti! io ho il Reflecta 7200 RPS col Mac e Silverfast AI Studio 8, ho fatto l'aggiornamento e... ottengo dei risultati DISASTROSI!!!
I tuoi ritratti sono ottimi e la scansione mi sembra ben calibrata: complimenti!
Ciao,
roberto


Occorre prenderci la mano, il sensore 7200 dpi è "edge" e bisogna stare attenti.

A presto telefono.gif

Elio
Banocle
QUOTE(theSpartan @ Aug 19 2013, 10:04 PM) *
Vi posto il mio gattino che gioca su un albero d'ulivo.
Nikon f301, 50mm f1.8, kodak colorplus 200
il piccolo zeus


Che bella... come ti ho scritto su flickr il tuo gatto è identico al gatto con cui sono cresciuto...
Ciao Matteo


QUOTE(pes084k1 @ Aug 19 2013, 11:38 PM) *
Occorre prenderci la mano, il sensore 7200 dpi è "edge" e bisogna stare attenti.

A presto telefono.gif

Elio

Domanda per Elio...
Ho appena preso il v750pro, e fino ad ora con il plustek 7400 mi son trovato bene con silverfast 8.
Che software mi consigli per questo scanner?
Grazie
Ciao Matteo
swimm
in attesa della Metro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Zenit 122 obiettivo zenit 135 2,8 pellicola Kodak BW 400 CN professional scanner "scarso"

Franco

maurigiordi
sempre fe2+24-120 3.5d agfa apx100 al caffè

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
pes084k1
QUOTE(Banocle @ Aug 20 2013, 11:57 AM) *
Che bella... come ti ho scritto su flickr il tuo gatto è identico al gatto con cui sono cresciuto...
Ciao Matteo
Domanda per Elio...
Ho appena preso il v750pro, e fino ad ora con il plustek 7400 mi son trovato bene con silverfast 8.
Che software mi consigli per questo scanner?
Grazie
Ciao Matteo


Tutti lo usano con Silverfast e si lamentano. Io attualmente consiglio Vuescan per tutti, fornisce TIFF e DNG, profilo IT-8 generalmente buono, controllo a basso livello dello scanner, come preferisco. Non hai dato via il Plustek, vero? Ha almeno il 50% di risoluzione in più dell'Epson. Lo scanner è una piattaforma flessibile e stupida, il driver deve fare poche cose e buone, la resa la da il PP, come sempre.

A presto telefono.gif

Elio
Elio
Banocle
QUOTE(pes084k1 @ Aug 27 2013, 04:46 PM) *
Tutti lo usano con Silverfast e si lamentano. Io attualmente consiglio Vuescan per tutti, fornisce TIFF e DNG, profilo IT-8 generalmente buono, controllo a basso livello dello scanner, come preferisco. Non hai dato via il Plustek, vero? Ha almeno il 50% di risoluzione in più dell'Epson. Lo scanner è una piattaforma flessibile e stupida, il driver deve fare poche cose e buone, la resa la da il PP, come sempre.

A presto telefono.gif

Elio
Elio


Il plustek è con me... avevo già letto. E dirla tutta, io con quest'ultimo mi son trovato bene. Poi magari i risultati piacciono solo a me.
Per il 750 per ora sto usando il suo programmino standard, e visto che comunque devo comprare un programma potrei vedere come va Vuescan, che mi pare abbia una versione prova o free...
Grazie Ciao Matteo
ang84
Un paio di scatti in studio.
F5 con Kodak Tmax400

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 568.8 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 571.3 KB
Aquilonista
Mi piace molto la seconda
swimm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Zenit 122 ilford fp4 e filtro arancio

ponti sulla Vltava

Franco
Giacomo Sardi
ottime tutti, continuate ragazzi !

Per il medio formato il rapporto qualità/prezzo lo vince l'epson v700/750 ,2200/2400 dpi reali e stampi il 60 x 60 lavorando bene il file, si trovano anche usati ad un buon prezzo.

Per quanto riguarda gli scanner il plustek 7400 per 200 euro è semplicemente imbattibile! Ha poco meno di 4000 dpi di risoluzione effettiva e ci si stampa tranquillamente il 60 x 40 dal 35mm.

Ho stampato recentemente 30 scannerizzazioni da 35mm con 60 megapixel di risoluzione su supporti 60 x 40 usando una epson 3880 coi suoi inchiostri , dopo un duro lavoro adesso sono pronte e incorniciate , Sabato 7 settembre alle 11.00 inauguro la mostra a Pistoia intitolata "Geometrie Parigine" presso la Biblioteca San Giorgio, Sono tutti scatti effettuati con una nikon 28ti e una Leica M6 usando kodak tmax 400, ilford fp4, rollei 80s retro, fomapan 100 e 400,e le defunte efke 100. Se non avete mai stampato usando questa procedura e volete vedere cosa si può ricavare da una tecnica ibrida pellicola/digitale con tecnologia alla portata di tutte le tasche, mi farebbe molto piacere offrirvi l'aperitivo e scambiare finalmente 2 chiacchiere con voi, anche se so che la distanza renderà difficile l'incontro.... bè se non ve lo dicevo a voi, cari amici pellicolari a chi lo dovrei dire?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 444.5 KB


Saluti!
a_deias
Il Plustek 7400 non é piú in produzione sostituito dal modello 8100 che purtroppo non si trova a meno di 250 euro.

Una curiositá, l'avanzamento manuale del porta negativi é propria della classe del prodotto o si trovano anche scanner con avanzamento automatico?
GennaroVerolla
QUOTE(Giacomo Sardi @ Sep 2 2013, 02:55 PM) *
ottime tutti, continuate ragazzi !

Per il medio formato il rapporto qualità/prezzo lo vince l'epson v700/750 ,2200/2400 dpi reali e stampi il 60 x 60 lavorando bene il file, si trovano anche usati ad un buon prezzo.

Per quanto riguarda gli scanner il plustek 7400 per 200 euro è semplicemente imbattibile! Ha poco meno di 4000 dpi di risoluzione effettiva e ci si stampa tranquillamente il 60 x 40 dal 35mm.

Ho stampato recentemente 30 scannerizzazioni da 35mm con 60 megapixel di risoluzione su supporti 60 x 40 usando una epson 3880 coi suoi inchiostri , dopo un duro lavoro adesso sono pronte e incorniciate , Sabato 7 settembre alle 11.00 inauguro la mostra a Pistoia intitolata "Geometrie Parigine" presso la Biblioteca San Giorgio, Sono tutti scatti effettuati con una nikon 28ti e una Leica M6 usando kodak tmax 400, ilford fp4, rollei 80s retro, fomapan 100 e 400,e le defunte efke 100. Se non avete mai stampato usando questa procedura e volete vedere cosa si può ricavare da una tecnica ibrida pellicola/digitale con tecnologia alla portata di tutte le tasche, mi farebbe molto piacere offrirvi l'aperitivo e scambiare finalmente 2 chiacchiere con voi, anche se so che la distanza renderà difficile l'incontro.... bè se non ve lo dicevo a voi, cari amici pellicolari a chi lo dovrei dire?




Saluti!



complimenti, bellissima iniziativa
GennaroVerolla
QUOTE(GennaroVerolla @ Sep 2 2013, 08:36 PM) *
complimenti, bellissima iniziativa




.... aggiungo, per chi non potesse partecipare alla mostra, potresti creare un set su flickr o qui sul sito dove poter ammirare le foto?
msampei
Saluti a tutti e complimenti per le foto.
Dall'ultimo rullo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 428.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Nikon FE e Fomapan 200
Melys
QUOTE(andrea.boldini @ Aug 4 2013, 10:24 PM) *
Ciao a Tutti
Alcuni scatti di prova, ilfrod fp4 in Rodinal.
...


Andrea come sei riuscito ad ottenere quel contrasto meraviglioso con FP4? Sembra quasi scattato con un panf50!

QUOTE(meccanico.84 @ Jul 28 2013, 08:05 PM) *
molto carina, mi piace!
bellissime serie, entrambe, bravo giacomo!

un paio di ritratti in spiaggia... (F5, 50 f1.4 e HP5)
...


Bellissime! Tutte.

QUOTE(meccanico.84 @ Aug 14 2013, 04:42 PM) *
ottima serie di ritratti Matteo, i primi tre della bambina sono uno spettacolo!

quest anno sembra che sotto l'ombrellone mi annoio...


...


Quel cesso della PentaconSIX ce l'ho anch'io. M'è venuto da ridere perchè pensavo ne avessero vendute una. A me. Heehehehehhehehehehe


QUOTE(ang84 @ Aug 30 2013, 03:41 PM) *
Un paio di scatti in studio.
F5 con Kodak Tmax400
...


Splendida. La seconda su soprattutto!

Mamiya RZ67 + 110mm 2.8 + panf50


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 322.2 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 312.1 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.