QUOTE(DDS @ Oct 5 2011, 01:16 PM)

finchè non farò pratica con sti programmini di postproduzione..
Condivido la stessa tua delusione raffrontando la pellicola che ho in mano e i risultati che vedo, almeno al mio monitor, dopo aver "postato" una immagine, tanto da convincermi a volte a rinunciare. La confidenza coi programmi di PP è scarsa, anzi scarsissima.
E questo fatto mi frustra parecchio, soprattutto quando vedo immagini con dettagli pazzeschi (e mi riferisco in particolare a certi siti non italiani dove la pellicola 6x6 e 6x7 riempie il monitor) che non riesco mai a realizzare, nonostante utilizzi ottiche di tutto riguardo (Zeiss x hassy e SMC Takumar per Pentax 67).
Allora mi viene il sospetto che in quelle immagini così "taglienti" ci siano degli smanettamenti sul file dopo scansione che - per come la vedo io - snaturano il senso di fotografare con la pellicola.
Un conto è fare dei bei negativi contrastati e dettagliati, un conto è fare dei negativi e poi stravolgerli con la PP.
E' vero che in fase di stampa da negativo c'è un certo margine per poter recuperare luci/ombre, ma è altrettanto vero che con la PP, se la sai usare, puoi stravolgere il negativo stesso.
Mi piacerebbe che nelle didascalie delle nostre foto fosse indicato l'uso della PP, almeno quando le aggiustature sono significative.
O no?
Un saluto a tutti gli appassionati pellicolanti di questo 3D
roberto
QUOTE(Giacomo Sardi @ Oct 5 2011, 02:16 PM)

d700 venduta... hassy in arrivo... pellicole pure....

Dai...dai...dai... Ottima scelta!
Aspettiamo voluttuosamente.