Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Buck81
Wow!!! Alla faccia delle super ottiche motorizzate,nanocrystallizzate e corpi digitali da 7mila euro!! laugh.gif laugh.gif
Ovviamente,è una battuta!! Credo sian due mondi diversi,ma estremamente gratificanti!! Splendida immagine,davvero massima stima!! Complimenti!! guru.gif
mateus
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Entrambe realizzate con Nikon FE2, Nikkor 24mm f2.8, purtroppo non riccordo che pellicola fosse.
Buck81
Apperò!! Entrambe molto bella,ma la mia preferita è la prima!!
Sempre complimenti!! rolleyes.gif
etrusco74
Concordo...la prima è veramente interessante!
Buck81
Ciao ragazzi!! Alcuni scatti freschi di oggi!! Se volete,critiche e commenti,sempre ben accetti!! rolleyes.gif
F5,Zeiss Distagon 35 f2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 516.7 KB
F5,Nikkor 85 1.8D
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 728.4 KB
F5,Nikkor 180 2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 561.7 KB
Tutte con pellicola Kodak Portra 160 35mm.gif
Un saluto a tutti,e... Buone fotoooo!!
Fabio
scimmiaz
QUOTE(Buck81 @ Aug 13 2011, 02:57 AM) *
Ciao ragazzi!! Alcuni scatti freschi di oggi!! Se volete,critiche e commenti,sempre ben accetti!! rolleyes.gif
F5,Zeiss Distagon 35 f2
Tutte con pellicola Kodak Portra 160 35mm.gif
Un saluto a tutti,e... Buone fotoooo!!
Fabio


Ammiro molto la prima per la resa delle ombre interne senza bruciare la scenetta all'esterno! Molto bravo. Le altre due sul mio monitor (apple) le vedo un po' sovraesposte: ma non conosco la Portra 160.
Comunque, ovunque voi siate, mettete pellicole: sono sempre e comunque fantastiche!
Buon weekend!
Buck81
Ah si??.. Urca... hmmm.gif
Sul mi,le vedo "giuste"... Anzi,se devo dirla tutta,quella più"bruciata",mi risulta essere proprio la prima,nell'edificio dietro i ragazzini... laugh.gif
Sarebbe interessante sapere se altri le vedono come te.. se così fosse,allora.. c'è qualcosa che non va sul mio pc!! laugh.gif
edate7
Anche io vedo la prima un pò bruciata nell'edificio bianco; le altre due sono perfette.
Bravo!
Ciao
Edilio
dottor_maku
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
august, madrid is closed by dottor maku, on Flickr

scusate la latitanza. spero che la fotografia a pellicola duri per sempre.

QUOTE(Buck81 @ Aug 7 2011, 11:47 AM) *
Wow!!! Alla faccia delle super ottiche motorizzate,nanocrystallizzate e corpi digitali da 7mila euro!! laugh.gif laugh.gif
Ovviamente,è una battuta!! Credo sian due mondi diversi,ma estremamente gratificanti!! Splendida immagine,davvero massima stima!! Complimenti!! guru.gif


tutte queste cose ci sono anche "a pellicola" smile.gif

compresi corpi analogici da migliaia di euro biggrin.gif
io mi "accontento" di fm2 e f100 in ogni caso.
Buck81
QUOTE(dottor_maku @ Aug 14 2011, 03:08 AM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
august, madrid is closed by dottor maku, on Flickr

scusate la latitanza. spero che la fotografia a pellicola duri per sempre.
tutte queste cose ci sono anche "a pellicola" smile.gif

compresi corpi analogici da migliaia di euro biggrin.gif
io mi "accontento" di fm2 e f100 in ogni caso.


Ahahah... Beh,si hai ragione!! rolleyes.gif Ma mi riferivo alla bella foto fatta da Mateus,con una Nikon FE2 e Nikkor 105 f2.5 Ais! laugh.gif Qui,motori e Nano,non ci sono mica!! messicano.gif
Complimenti per la foto.. Bellissima!! Ha dei toni bellissimi,molto"croccanti"!!
scimmiaz
Edate e Buck81: allora devo calibrare il monitor!!!
Bentornato, dottor_maku: sempre con ottimi scatti (raccontaci anche che cosa hai usato...vetri, pellicola, ecc).
Buon ferragosto a tutti,

roberto
dottor_maku
QUOTE(scimmiaz @ Aug 14 2011, 05:08 PM) *
Edate e Buck81: allora devo calibrare il monitor!!!
Bentornato, dottor_maku: sempre con ottimi scatti (raccontaci anche che cosa hai usato...vetri, pellicola, ecc).
Buon ferragosto a tutti,

roberto


35 f2 (f8) su f100 e velvia 50 scaduta, scan con plustek 7400
scimmiaz
QUOTE(dottor_maku @ Aug 14 2011, 05:22 PM) *
35 f2 (f8) su f100 e velvia 50 scaduta, scan con plustek 7400


Grande F100!!!!
A proposito di motori e Nani: ho appena barattato il 35mm f/1,4 AF-S con la Mamiya 7II corredata con 80mm ed il mitico 43mm 35mm.gif
Non vedo l'ora di provarla e, soprattutto di vedere i primi rulli!
Buon ferragosto a tutti!
Buck81
QUOTE(scimmiaz @ Aug 14 2011, 05:28 PM) *
Grande F100!!!!
A proposito di motori e Nani: ho appena barattato il 35mm f/1,4 AF-S con la Mamiya 7II corredata con 80mm ed il mitico 43mm 35mm.gif
Non vedo l'ora di provarla e, soprattutto di vedere i primi rulli!
Buon ferragosto a tutti!


L'hai fatto davvero????... MADOOOO!! Massima stima!! laugh.gif
Dai dai.. scatta,che poi,vogliamo vedere i risultati!!! Pollice.gif

Buon Ferragosto a tutti,ragazzi!!! Isola.gif
simone_chiari
IPB Immagine

ciao
Simone
simone_chiari
velvia 50 con fm3a + 24mm f2


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 852.4 KB

ciao
Simone

stesse codizioni di prima

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 953.6 KB

ciao
Simone
simone_chiari
sempre velvia 50 200mm f4 moltiplicato

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
msampei
Un mio contributo
Nikon F100 e TRI-X
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 457.4 KB

Saluti

Mario
saveriograssi
ero un po in dubbio perchè fatta con un olympus e non con nikon.....se è un problema fatemi sapere che la tolgo.

i dati:
kodak gold 200 asa
olympus ftl 1972
50mm 1,8
i tempi piu o meno 1/60
e il diaframma piu o meno tutto aperto



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB

scattoman
Beh...peccato che da quì non mi riesce di caricare delle foto fatte con la Yashica t4, ammazza che qualità la Gold 200, pur essendo una pellicolla consumer a me piace molto, la sto usando.

Scanzione casalinga?
Cary
Nikon FM2 e 50mm ƒ/1.4 ais

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
edate7
La prima mi sembra decisamente sovraesposta, non so se è colpa della esposizione e/o dello scanner.
La seconda è bella, ma la contrasterei un pò di più.
Ciao!
dottor_maku
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
jellyfish warning sign by dottor maku, on Flickr

eccomi, tornato dalle vacanze con quattro rulli da scannare smile.gif
dottor_maku
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
worker by dottor maku, on Flickr

stessa macchina, stesso rullo.
edate7
La mia esperienza "pellicolara" è in gran parte legata alle mie prime reflex, tutte Olympus.
Qui, Olympus OM2-n, con Zuiko 21 o 28mm (sono passati troppi anni, scusatemi), scansionata con Nikon Coolscan V, pellicola Agfachrome 50S:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 97.3 KB

Ciao!
edate7
La riposto, ho commesso un errore ( il commento è lo stesso del post precedente):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 129.2 KB

Ciao!
Cary
QUOTE(edate7 @ Sep 3 2011, 05:22 PM) *
La prima mi sembra decisamente sovraesposta, non so se è colpa della esposizione e/o dello scanner.
La seconda è bella, ma la contrasterei un pò di più.
Ciao!


Credo sia colpa dello scanner. La stampa è esposta bene (a parte il cielo bruciato...)

Proverò a contrastare di più la seconda. Grazie.
swimm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 445.2 KB

Nikon f301 e Nikon 35-70 scansione da foto 20x30 ciba

Franco
Lucaebbasta
piccolo contributo dal mio primo rullino...

Nikon FE2 + Nikkor 50 f1.4 + Kodak Gold 200 (scaduta)


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB
etrusco74
Alcuni scatti fatti con la nuova kodak portra 800 iso
Nikon F100
Nikkor 85mm f1.8

IPB Immagine
montalto 2011 di etrusco74, su Flickr

IPB Immagine
montalto 2011 di etrusco74, su Flickr

IPB Immagine
montalto 2011 di etrusco74, su Flickr
ZoSo74
QUOTE(etrusco74 @ Sep 9 2011, 02:29 PM) *
Alcuni scatti fatti con la nuova kodak portra 800 iso
Nikon F100
Nikkor 85mm f1.8


...come hai fatto a scattare tutto aperto o quasi con una 800 ISO in pieno sole!? blink.gif
Comunque scatti belli... peccato che la 800 abbia colori da VC e non da NC... sui ritratti sarebbe stato molto meglio! wink.gif
Cary
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

... hmmm.gif
etrusco74
QUOTE(ZoSo74 @ Sep 9 2011, 05:38 PM) *
...come hai fatto a scattare tutto aperto o quasi con una 800 ISO in pieno sole!? blink.gif
Comunque scatti belli... peccato che la 800 abbia colori da VC e non da NC... sui ritratti sarebbe stato molto meglio! wink.gif


In realtà gli scatti sono stati fatti al mare verso le 18/19 di sera... con i soggetti non in pieno sole ma in zone ombreggiate. Esposizione nelle zone più in ombra del viso e leggerissima sovraesposizione, modalità espoisimetrica spot. Mai oltre f2.8.

Poi la F100 con i suoi tempi e con il suo fantastico esposimetro ha fatto il resto :-)

Devo dire che ha sorpreso anche me questa pellicola.... come ha sorpreso anche il fotografo che me le ha sviluppate/stampate
In condizioni di luce ottime ha tirato fuori una grana molto piacevole e dei colori eccellenti, forse come hai fatto notare tu un pò troppo da VC che non da NC, ma (gusti personali) a me piace molto la resa.

Stampate sono ancora migliori.... lo sfondo sembra quasi "dipinto"

Ciao
dottor_maku
QUOTE(etrusco74 @ Sep 9 2011, 02:29 PM) *
Alcuni scatti fatti con la nuova kodak portra 800 iso
Nikon F100
Nikkor 85mm f1.8


grande assetto, belle foto e ottime scansioni! biggrin.gif
scimmiaz
QUOTE(etrusco74 @ Sep 9 2011, 02:29 PM) *
Alcuni scatti fatti con la nuova kodak portra 800 iso
Nikon F100
Nikkor 85mm f1.8


Ancora una volta la F100 ha dato segni di grandissima qualità: complimenti anche al fotografo.
Pellicola da provare, molto interessante!
etrusco74
QUOTE(scimmiaz @ Sep 12 2011, 07:36 AM) *
Ancora una volta la F100 ha dato segni di grandissima qualità: complimenti anche al fotografo.
Pellicola da provare, molto interessante!


Grazie per i complimenti ;-) (sia al "fotografo" che alla F100)
scattoman
Anche io do il mio contributo a questa bella carrekllata di immagini


F90x e 105mm 2.8 Nikkor MF-- pellicola Kodak gold 100


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 363.6 KB



F90x e 28 mm 3.5 pre AI(mod.AI) Nikkor MF --pellicola Kodak gold 100

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 279.7 KB
MaxBosk
Piccolo contributo

multi esposizione
velvia 50
Nikon F5 con micro60

scansione con Epson 2400
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 345.7 KB

Buona giornata a tutti
Max
scimmiaz
QUOTE(maxmex @ Sep 17 2011, 07:28 AM) *
Piccolo contributo

multi esposizione
velvia 50
Nikon F5 con micro60

scansione con Epson 2400


Delicatissima immagine! Complimenti.
DDS
Ci provo anch'io. Non possedendo scanner dedicati ho digitalizzato i negativi con un attrezzo fatto in casa. Forse non avrei dovuto, perdonate la qualità e l'inesperienza di un ventenne, ma lo spirito di condivisione è virale..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
scimmiaz
QUOTE(DDS @ Sep 20 2011, 11:43 AM) *
Ci provo anch'io. Non possedendo scanner dedicati ho digitalizzato i negativi con un attrezzo fatto in casa. Forse non avrei dovuto, perdonate la qualità e l'inesperienza di un ventenne, ma lo spirito di condivisione è virale..


Urca! Alla faccia dell'attrezzo fatto in casa!
A me sembrano ottime, con buon dettaglio e scala di grigi.
Come hai fatto?
Che pellicola e che sviluppo hai usato?
DDS
Grazie di cuore.
Per quanto riguarda l'attrezzo è una cosa molto semplice già trattata nel forum: ho modificato un vecchio ingranditore krokus con apposite staffe per avvitarci un'altrettanto obsoleta compatta con cui fotografo il negativo in modalità macrofocus + adeguati aggiustamenti alle impostazioni.
Pellicola: HP5
Sviluppo: microphen 1+1 standard 12 minuti a 20° (Agitazione scarsa)



scimmiaz
QUOTE(DDS @ Sep 21 2011, 12:30 PM) *
Grazie di cuore.
Per quanto riguarda l'attrezzo è una cosa molto semplice già trattata nel forum: ho modificato un vecchio ingranditore krokus con apposite staffe per avvitarci un'altrettanto obsoleta compatta con cui fotografo il negativo in modalità macrofocus + adeguati aggiustamenti alle impostazioni.
Pellicola: HP5
Sviluppo: microphen 1+1 standard 12 minuti a 20° (Agitazione scarsa)


Mi viene da ridere per la mia scarsezza: a mala pena riesco ad ottenere qualche risultato col Nikon ED 9000 (pagato una barca di soldi) quando vedo dei risultati ottimi con ingegnose attrezzature come la tua.
per curiosità, che compatta hai usato?
Utilizzi molte regolazioni sul file digitale (il che mi darebbe un po' di sollievo, dato che nella PP sono piuttosto scarso) e, nel caso, che programma usi?

Grazie per la pazienza, ma sono rimasto molto colpito dalle tue immagini, ciao,

roberto
DDS
Ciao Roberto,
postproduzione??? Ahrgggg no no.. nulla in postproduzione. smile.gif
Per impostazioni intendevo sulla compattina (una pentax optio mi sembra): bilanciamento bianco (luce al tungsteno) e compensazione EV -1. basta così.
Tutt'al più posso sistemare i livelli con Gimp, ma raramente e senza mai toccare i mezzitoni, nè il contrasto nè tantomeno altre diavolerie. Anche perchè sinceramente neanche io ne sono capace.
Il "segreto" (parlo della scala di grigi) credo sia semplicemente nell'esposizione: spot e sistema zonale, talvolta ponderata (ho usato un sekonic l-508 perchè la macchina usata per le foto è un ferraccio da battaglia con l'esposimetro rotto; sprovvisto, tra l'altro, della misurazine spot). Fortunatamente quasi sempre i negativi sono buoni e non hanno bisogno di ritocchi neanche in fase di stampa.
Ho una Delta100 ad asciugare in camera oscura. Sempre dello stesso genere. Vedrò più tardi di pubblicare qualche altra cosa.
Grazie dell'attenzione.

Enrico
ZoSo74
Per celebrare l'uscita di quell'aborto ingegneristico da 1000 euro che è la Nikon 1, qualche scatto con la mia compatta preferita. L'innarrivabile Olympus 35RC da 30 euro... guru.gif

IPB Immagine
End of a leaf by ZoSo74, on Flickr

IPB Immagine
Via XX Settembre by ZoSo74, on Flickr

IPB Immagine
You know? It's a pond. by ZoSo74, on Flickr
scimmiaz
QUOTE(DDS @ Sep 21 2011, 04:09 PM) *
spot e sistema zonale


Wow! Musica per le mie orecchie: meno male che c'è ancora qualcuno che si appassiona a queste tecniche e, decisamente, i risultati si vedono. In realtà, ne avevo il sospetto, ma non osavo.
Io sto esercitandomi col 6x7 (uso soprattutto Tmax) e sekonic 358, ma sono ancora mooolto insoddisfatto, anche perché non ho ritrovato la giusta confidenza tra sovra/sottoesposizione e variazione dei tempi di sviluppo.
Mentre aspetto il tuo Delta 100, cercherò di sviluppare qualche rullo 120 fatto quest'estate appena molla 'sto caldo assurdo (impazzisco con le temperature).
Ciao, grazie,

roberto
scimmiaz
QUOTE(ZoSo74 @ Sep 21 2011, 04:52 PM) *
Per celebrare l'uscita di quell'aborto ingegneristico da 1000 euro che è la Nikon 1, qualche scatto con la mia compatta preferita. L'innarrivabile Olympus 35RC da 30 euro... guru.gif


Però, mica male!
Per una macchina a telemetro decisamente...economica mi pare che il risultato sia strabiliante. Naturalmente conta chi sta dietro alla macchina, ma mi sembra che le immagini postate la dicano lunga sulla qualità della resa delle pellicole...
Un saluto,

roberto
dottor_maku
QUOTE(ZoSo74 @ Sep 21 2011, 04:52 PM) *
Per celebrare l'uscita di quell'aborto ingegneristico da 1000 euro che è la Nikon 1, qualche scatto con la mia compatta preferita. L'innarrivabile Olympus 35RC da 30 euro... guru.gif


gransssimo e grandissima! smile.gif

io ho trovato un modo migliore per spendere quei 1000 euro... vi terrò aggiornati...
scimmiaz
QUOTE(dottor_maku @ Sep 21 2011, 09:18 PM) *
gransssimo e grandissima! smile.gif

io ho trovato un modo migliore per spendere quei 1000 euro... vi terrò aggiornati...


Dai-dai, non tenerci sulle spine...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.