QUOTE(Nico° @ Apr 4 2010, 11:50 AM)

Stefano, un capolavoro! Con quale obiettivo hai realizzato la prima serie? Dato che anche io ho la D3s e spesso mi reco nei palazzetti, a tal proposito volevo chiederti se nei settings di ripresa hai apportato qualche modifica particolare che ritieni più valida in quelle condizioni di luce con soggetti in rapido movimento. Utilizzi anche lo scatto continuo? ISO e WB su AUTO? priorità dei tempi? autofocus scatto+messa a fuoco?
scusa per le troppe domande.
ciao 1
Bè...grazie per i complimenti eh...
Io scatto sempre in modalità manuale impostando l'accoppiata tempi apertura ideale per la luce che mi ritrovo e per lo sport che voglio fotografare. Per il WB mi affido all'automatismo anche perchè scatto sempre in nef quindi ho la possibilità di metterci mano successivamente (cosa che cmq non mi succede quasi mai), mentre il valore di ISO lo imposto manualmente in modo da poter ottenere i tempi più adatti. In pratica il più basso possibile ma potendo scattare senza problemi. In questo caso era settato su 6400.
Uso ovviamente la MAF continua scegliendo la modalità di mezzo nel selettore di fianco al pulsantino per l'apertura del pannellino delle CF. 51 punti attivi senza inseguimento 3d. Seleziono un punto mnualmente e metto il multiselettore dietro su L (locked) cercando di tenerlo sul petto del giocatore che voglio fotografare seguendone i movimenti.
In questa foto però ho scattato utilizzando una sorta di iperfocale perchè con un angolo di visione così ampio non sarebbe possibile seguire il giocatore. Ho quindi chiuso leggermente il diaframma e focheggiato davanti a me.
Considera che nel caso di una focale a 14 mm con il diaframma a F4 il punto di iperfocale è a circa 1,65 metri quindi la zona nitida inizia da meno di un metro davanti a me. Per un oscatto del genere penso proprio sia il modo migliore per scattare (paradossalmente basterebbe quindi un obiettivo manuale).
Spero di essere stato chiaro...ma sai non essendo io un tecnico a volte faccio più fatica a dire una cosa che a farla :-)
ciao !
P.S.
Stavo dimenticando...le altre foto son state scattate con un 70 200 VrI