Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21
gianpiero_mac_com
Comacchio festa dell'anguilla.

Mi dispiace di non poter postare anche i sapori, invio un paio di foto eseguite a ISO 1600 con la D60.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
mzanigni
Porto di Ravenna

70-200mm f2.8
ISO 3200

IPB Immagine


70-200mm f2.8
ISO 6400

IPB Immagine
Alessandro Casalini
D700, ISO 1600

IPB Immagine

IPB Immagine


D700, ISO 2500

IPB Immagine

IPB Immagine


D700, ISO 3200

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine


D700, ISO 5000

IPB Immagine


Ciao, Ale.
gciraso
D3 - 6400 ISO


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Saluti

Giovanni
Mauri.s
D3 28-1,4 f/4.5 1/60 6400iso D-light attivo
praticamente nessuna correzione, grazie anche al D-light

Osteria
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Saluti Maurizio




msozzo
D80 ISO 1600 Nikkor 50mm F/1.4 D 1/125 sec - F/1.4 Focale: 50mm
non mi sembra male... rolleyes.gif
Clicca per vedere gli allegati

D80 ISO Hi1 (Equivalente a 3200) Nikkor 50mm F/1.4 D 1/250 sec - F/1.4 Focale: 50mm
qui mostra la corda.... unsure.gif
Clicca per vedere gli allegati

Ho appena installato il firmware 1.11 (arrivandoci direttamente dal 1.01) e ho la sensazione che a ISO 1600 la mia D80 vada molto meglio...effetto placebo?? hmmm.gif
blade_71
Non potevo esimermi nel postare nel club + bello che sia nato!!!!

questa a 12800 con la sola stufa, la foto parla da sola NR su moderato in macchina!Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.





Ermanno Novali
Allego anche io due scatti a 3200 iso con D60 e 18-55 non vr,
che devo dire si difendono bene e dimostrano il progresso fatto da nikon sulle alte iso

jpg da camera senza nr, moderato nr applicato in pp

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
mau63

Da poco posseggo una D60 , ma........

ISO 2000, f 4.9 , 1/85 , bw auto , jpg fine , spot. wink.gif


Senza alcun intervento , solo come sforna la fotocamera

Se l'immagine rimane in miniatura, fare aggiorna o F 5

http://img152.imageshack.us/my.php?image=s...oteca011wd0.jpg


mzanigni
IPB Immagine

Camera: Nikon D3
Exposure: 0.02 sec (1/50)
Aperture: f/3.5
Focal Length: 28 mm
ISO Speed: 6400
Exposure Bias: 0/6 EV
Exposure Program: Normal
Shutter Speed: 5643856/1000000
Maximum Lens Aperture: 35/10
Metering Mode: Pattern
Focal Length In 35mm Film: 28
Gain Control: High gain up
Sharpness: Hard
Keywords: 6400 iso, amerigo vespucci, boat, flickr, porto, ravenna, romagna, ship
gciraso
Chiesa templare di Arles. ISO 4000:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Giovanni
lucac
mi intrometto anche io in questo club

d80
1600 iso
obiettivo 55-200 af-s 4-5.6

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


stampata oggi 20*30 rumore quasi impercettibile

saluti
luca
filemone
1600 asa
adibene
ISO 2000, D700, 18-35mm, 1/30 sec. F5

Clicca per vedere gli allegati

Alberto
Ermanno Novali
Due scatti con D60 e 18-55 VR a 1600 iso,
nel secondo ero praticamente in penombra
quindi nonostante tutto sono soddisfatto dei risultati,
trasmettono in modo naturale la luce del luogo,
una cantina in franciacorta

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
tosk
D3 @ 1000iso (troppo poch per il club?)
IPB Immagine
mzanigni
QUOTE(tosk @ Oct 10 2008, 06:24 PM) *
D3 @ 1000iso (troppo poch per il club?)
IPB Immagine



Caro Tosk, vista la qualità del "soggetto" fotografato sono sicuro che nessuno si arrabbierà se ti concediamo una deroga a 1000 ISO...
rolleyes.gif
Alessandro Casalini
QUOTE(mzanigni @ Oct 10 2008, 06:47 PM) *
Caro Tosk, vista la qualità del "soggetto" fotografato sono sicuro che nessuno si arrabbierà se ti concediamo una deroga a 1000 ISO...
rolleyes.gif

Concordo laugh.gif
Domenico1
Bellissimo thread! Aggiungo un ISO 1600; 1/400; f/2 con D50+cinquantone:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gciraso
QUOTE(tosk @ Oct 10 2008, 06:24 PM) *
D3 @ 1000iso (troppo poch per il club?)
......

Certo che sono troppo pochi, si diceva 1600, bastava abbassare il tempo di scatto messicano.gif

Giovanni
Andrea Lapi
D3 - 70-200 Vr - 1/125 - F/2,8 - 2800 iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
blade_71
questa l'ho postata anche altre volte, però qui credo sia il posto migliore.....6400 NR low

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

diavoletto85
ecco il mio contributo... gloriosa d70s a 1600iso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
danardi
QUOTE(tosk @ Oct 10 2008, 06:24 PM) *
D3 @ 1000iso (troppo poch per il club?)
IPB Immagine

davvero un bel corpo macchina blink.gif
Pietro.M
QUOTE
D700, ISO 1600

IPB Immagine

IPB Immagine
D700, ISO 2500

IPB Immagine

IPB Immagine

Ciao, Ale.


xxx vacca che spettacolo di foto, complimenti

D3 f5.6 afs 28-70 iso 1600

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pietro.M
D3, 28-70, 1000iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tosk
grazie della deroga
comunque ne metto una a 3200iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
danardi
QUOTE(Pietro.M @ Oct 11 2008, 03:06 AM) *
D3, 28-70, 1000iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Stupenda!
filemone
QUOTE(danardi @ Oct 11 2008, 09:03 AM) *
Stupenda!

cosa è :un angioletto?
massimhokuto
Portovenere.

D700. ISO 6400! SCATTO A MANO LIBERA IN PIENA NOTTE ! eseguito da un mio amico che non ha mai preso in mano una Fotocamera.
anselmojose
D300,carl zeiss Flextogon 35mm 1:2.4 iso 6400.Niente di artistico ma solo per confrontare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

iso 3600

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

iso 2000

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

iso 1600

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pietro.M
QUOTE(filemone @ Oct 11 2008, 10:08 AM) *
cosa è :un angioletto?

si, come tutti i bambini rolleyes.gif

Grazie danardi rolleyes.gif

D3, 85f/1.4, 2000iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


D3, 28-70 f/2.8, 4000iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


D3, 80-200 f/2.8, 5000iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pietro.M
D3, 80-200 f/2.8, 5000iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D3, 80-200 f/2.8, 6400iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
danardi
QUOTE(massimhokuto @ Oct 11 2008, 10:56 AM) *
Portovenere.

D700. ISO 6400! SCATTO A MANO LIBERA IN PIENA NOTTE ! eseguito da un mio amico che non ha mai preso in mano una Fotocamera.


eh.. prima o poi dovremmo allestire un galleria a onore delle nostre compagne che ci sopportano e non si vergognano a portarci in giro con i nostri "balocchi" e con le nostre continue fermate a fotografare l'impossibile.. grazie.gif
carmine_col
QUOTE(anselmojose @ Oct 11 2008, 11:01 AM) *
D300.....


Molto interessante questa sessione con D300..... noto che il rumore è molto contenuto. Hai usato in pp NR?


farese1
Nikon D80 con obiettivo sigma 70-200 f/2.8 misurazione spot

1/80" f/2.8 iso 1250 200mm
IPB Immagine

1/80" f/2.8 iso 1250 180mm
IPB Immagine

1/60" f/2.8 iso 1600 105mm
IPB Immagine

1/25" f/5.6 iso 1600 85mm (scattata con 18-135)
IPB Immagine

1/13" f/3.5 iso 1600 18mm (scattata con 18-135)
IPB Immagine
anselmojose
QUOTE(carmine_col @ Oct 11 2008, 08:00 PM) *
Molto interessante questa sessione con D300..... noto che il rumore è molto contenuto. Hai usato in pp NR?


Ciao,interventi minimi per adattatare le immagini al web,sono a massima risoluzione con i dati exif,per il resto ho cercato di esporre per le zone piu buie in modo ponderato centrale e cercando di sbilanciare l'esposizione a destra.Ho notato che i migliori risultati si hanno con obiettivi luminosi e di ottima fattura,certo che le sorelle maggiori FX,sono avanti in questo senso ma la D300 e' una macchina con gran potenziale e che ha bisogno di tempo ed uso per imparare a domare.Forse e stata abbandonata da molti per questo e troppo prematuramente.Bisogna a capire che e una macchina DX di 12 megapixel,fosse stata di 8 megapixel la sua pulizia agli alti iso sarebbe stata simile a quella della D700.
Questa e' un'altra foto fatta al chiuso con poca luce a 3200 iso f:4-1/60 con il solito vecchio 35mm manuale,senza interventi di nessun genere solo il ridimensionamento.

Clicca per vedere gli allegati
carmine_col
Grazie!

Era ciò che volevo sentire.... sono in procinto di un acquisto e il dilemma è alto e comunque cio che allo stato attuale vedo, e che nonostante il formato DX la D300 si difende davvero bene.

Chissà....

Saluti e grazie ancora! wink.gif
Marco1961
Nr normale wink.gif
Iso 3200
D3 + 50 f/1.4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
agr.daniele
ciao a tutti, posseggo la d200 da pochissimo (ed è la prima macchiina in assoluto!) e questa è praticamente la prima volta che scatto in notturna.

chiedo eventualmente consigli e considerazioni sulla stessa utili a crescere.

grazie a tutti.

PS:se ho commesso errori nell'inserire l'allegato perdonatemi ma è la prima volta!


dati exif:

D200
AIS-50 f1.8
1/90
priorità diaframmi
ISO 1250
direttamente in jpg fine

Marco.rova
Complimenti per le foto, belle tutte e molto interessanti anche i dati di scatto.
A tale proposito vorrei fare una domanda (spero di fare la figura del solito dilettante)..... solitamente che impostazioni usate a bassa luminosità?
Sarebbe altrettanto interessante infatti aggiungere ai dettagli delle foto postate anche quello del WB.

Grazie!


Marco
pefran
Anche la D80 si difende:
Con il 24-85 f2.8-4 a 1600 Iso

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
edate7
D200, 1600 ISO, 180 f2,8 a f3,2, 1/200s:
Giorgio C.
D300 con 18-200VR a 3200iso

Grotta azzurra Capri

Clicca per vedere gli allegati

raffer
QUOTE(Giorgino69 @ Oct 22 2008, 08:54 PM) *
D300 con 18-200VR a 3200iso

Grotta azzurra Capri

Clicca per vedere gli allegati


Scusa, ma per essere una D300 mi sembra troppo rumorosa!


cuomonat
QUOTE(raffer @ Oct 22 2008, 11:00 PM) *
Scusa, ma per essere una D300 mi sembra troppo rumorosa!

E' tutto quell'azzurro che tira fuori il rumore.
Giorgio C.
QUOTE(cuomonat @ Oct 22 2008, 11:35 PM) *
E' tutto quell'azzurro che tira fuori il rumore.

Ciao.
Io non me ne capisco molto,mi confermate che potrebbe essere l'azzurro che tira fuori il rumore?

Saluto

Giorgio
danardi
QUOTE(Giorgino69 @ Oct 23 2008, 08:24 AM) *
Ciao.
Io non me ne capisco molto,mi confermate che potrebbe essere l'azzurro che tira fuori il rumore?

Saluto

Giorgio

Potrebbe anche essere la riduzione rumore non attiva
Giorgio C.
La riduzione rumore è attiva su normal.....

Queste sono due prove fresche fresche fatte adesso come prova a mano libera e VR attivo. Che ne dite?


Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Nessun ritocco,le ho solo portate da NEF a JPG e i dati sono a disposizione.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.