Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21
eliano
QUOTE(frankd300 @ Mar 25 2009, 02:24 PM) *
un'altra, ISO 2000 f14 1/1250 un particolare della fontana delle naiadi a piazza esedra Roma
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 64.1 KB


Ma è pieno giorno o sbaglio?!?
frankd300
no non sbalgi affatto, era rimasta l'impostazione degli iso dalla sera prima e per errore non li ho cambiati ........
el Belgio
Ok...visto che non sono l'unico a sbagliare le impostazioni... biggrin.gif. Prima mi vergognavo un po' a postare questa foto, ma in fondo sbagliare è umano, no?

D90
2000 ISO
30 mm
F 4,2
1/125" (potevo tranquillamente usare un tempo più lungo e abbassare gli ISO)



giro
Mi aggrego con piacere al club con 4 scatti fatti a 2000 e 2500 iso con D300 ed il mio vecchio 80 - 200 2.8 AFD monoghiera ad uno splendido concerto di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.



Saluti a tutti Giro
bensime
la chiesa a 1600 e la macchina a 4000IPB Immagine Ingrandimento full detail : 950.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 402.4 KB
danardi
Ancora la "pessima" D200 agli improponibili 1600 sul terribile nero.. wink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(con un orribile ottica non nikon biggrin.gif )
gidi_34
quindi il massimo della "schifezza"...altrochè...guarda che scatto...complimenti
Paolo66
QUOTE(danardi @ Mar 26 2009, 11:41 PM) *
Ancora la "pessima" D200 agli improponibili 1600 sul terribile nero.. wink.gif

(con un orribile ottica non nikon biggrin.gif )


Se fuori concorso Danardi, il sottotitolo del forum richiede oltre 1600 biggrin.gif

Posso sapere come l'hai ottenuta?
giannizadra
QUOTE(Paolo66 @ Mar 27 2009, 09:20 PM) *
Se fuori concorso Danardi, il sottotitolo del forum richiede oltre 1600 biggrin.gif

Posso sapere come l'hai ottenuta?


Con un Sigma, presumo.
Il nero slitta sul verde... smile.gif
danardi
tamron 17-50 di cui sono positivamente sorpreso per la resa (il "verde" speravo di scansarlo non prendendo sigma e me lo sono ritrovato comunque... vabé, ha funzione di tuttofare, va bene così)

Mi pareva che una volta la discussione fosse da 1600iso in sù.. mi sa che ricordo male dry.gif
Alessandro Castagnini
Un'altra a 3200, 1/20, F2,2 (Eliano, prima che lo chiedi, le persiane erano chiuse anche se non sembra biggrin.gif )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 227.8 KB

Ciao,
Alessandro.
WilliamDPS
iso 2500 e D3..........................................................


Clicca per vedere gli allegati

saluti william
eliano
QUOTE(xaci @ Mar 28 2009, 08:40 AM) *
Un'altra a 3200, 1/20, F2,2 (Eliano, prima che lo chiedi, le persiane erano chiuse anche se non sembra biggrin.gif )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 227.8 KB

Ciao,
Alessandro.


biggrin.gif

Una cosa è certa: la possibilità di poter sfruttare gli alti ISO con una gestione del rumore eccellente, come permettono le recenti macchine fotografiche, può tornare utile in molte circostanze; la cosa che trovo poco "interessante", invece, è la perdita di naturalezza della luce ambiente che ne deriva dall'uso "sbagliato" - parere strettamente personale - delle impostazioni scelte.
Se lo scatto di un bambino che dorme in un ambiente semi-buio deve essere uguale a quello eseguito in un ambiente illuminato il vantaggio degli alti ISO non riesco a comprenderlo.

Cordialmente,
Eliano
bergat@tiscali.it
Edcone una con la d700 di notte con al luce ambiente

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 703.3 KB
Alessandro Castagnini
QUOTE(eliano @ Mar 28 2009, 12:24 PM) *
biggrin.gif

Una cosa è certa: la possibilità di poter sfruttare gli alti ISO con una gestione del rumore eccellente, come permettono le recenti macchine fotografiche, può tornare utile in molte circostanze; la cosa che trovo poco "interessante", invece, è la perdita di naturalezza della luce ambiente che ne deriva dall'uso "sbagliato" - parere strettamente personale - delle impostazioni scelte.
Se lo scatto di un bambino che dorme in un ambiente semi-buio deve essere uguale a quello eseguito in un ambiente illuminato il vantaggio degli alti ISO non riesco a comprenderlo.

Cordialmente,
Eliano

Miii Eliano, non te ne và bene una! laugh.gif

Si scherza, eh? wink.gif

Comprendo il tuo punto di vista e, lo condivido quasi in pieno, ma la differenza, in questo caso, era una foto così oppure una foto che risultava buia (tieni presente che, comunque, non è che fosse pece: le persiane lasciano passare ancora parecchia luce, mica sono tapparelle), quindi, ho preferito farla piuttosto che no: non è che è una foto finta, dopottutto, lui dormiva sul serio. biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.
eliano
QUOTE(xaci @ Mar 28 2009, 11:06 AM) *
Miii Eliano, non te ne và bene una! laugh.gif

Si scherza, eh? wink.gif

Comprendo il tuo punto di vista e, lo condivido quasi in pieno, ma la differenza, in questo caso, era una foto così oppure una foto che risultava buia (tieni presente che, comunque, non è che fosse pece: le persiane lasciano passare ancora parecchia luce, mica sono tapparelle), quindi, ho preferito farla piuttosto che no: non è che è una foto finta, dopottutto, lui dormiva sul serio. biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.


Alessandro, apprezzo molto il tuo modo di porti nei miei confronti (così come faresti con qualsiasi altro utente)! wink.gif
Sono iscritto su forum di vario genere e ti assicuro che non è facile trovare persone con cui poter fare un discorso serio, senza assistere a cadute di stile fino a perdere del tutto il senso della discussione.
Ci tengo ad esprimere il mio parere ed accetto quello degli altri, in questo caso il tuo.
Non dubitavo sull'autenticità della foto, semplicemente credo che la luce ambiente in una fotografia sia molto importante. In uno scatto "semplice" come quello che hai proposto la luce filtrata dalle persiane avrebbe creato un'atmosfera diversa e sarebbe stata un valore aggiunto (sempre parere strettamente personale).

Ciao,
Eliano
Alessandro Castagnini
QUOTE(eliano @ Mar 28 2009, 01:47 PM) *
...cut...
Ci tengo ad esprimere il mio parere

ASSOLUTAMENTE!!!
Quando posto una foto (almeno io), mi aspetto consigli e critiche.
Poi, ci stanno anche le spiegazioni sul perchè si è scattato ad un certo modo piuttosto che in un'altro (com'è accaduto per la foto precedente), che, però, non vogliono essere giustificazioni, ma il "confessare" un errore in ripresa ed il grande vantaggio della tecnologia che permette il recupero a questo modo.
QUOTE(eliano @ Mar 28 2009, 01:47 PM) *
...cut...
semplicemente credo che la luce ambiente in una fotografia sia molto importante. In uno scatto "semplice" come quello che hai proposto la luce filtrata dalle persiane avrebbe creato un'atmosfera diversa e sarebbe stata un valore aggiunto (sempre parere strettamente personale).

Ciao,
Eliano

E su questo, beh, ti quoto al 100%.
Errore mio non aver provato a scattare diversamente, in modo più creativo.

Ciao e grazie per quest'onesto scambio d'opinioni/consigli: lo apprezzo molto anch'io!

Alessandro.
pedro1967
Ciao, D700 a 6400 solo convertita e ridimensionata.
Franco_
QUOTE(xaci @ Mar 28 2009, 12:30 PM) *
...
Errore mio non aver provato a scattare diversamente, in modo più creativo.
...


Alessandro, prendo spunto da questo tuo intervento, ma avrei potuto far riferimento a tantissimi altri esempi visti in questa discussione; al di la dell'errore o della mancanza di creatività, a mio modesto avviso alzare gli ISO ha senso quando c'è dietro una ragione ben precisa, come l'impossibilità di portare a casa una foto decente smile.gif

In questa discussione ho visto troppe foto scattate ad alti ISO per il semplice gusto di poter dire
"guardate qua che meraviglia ha raggiunto la tecnologia"...


Insomma, capisco di più lo scatto del buon bergat, qui i 4000 ISO non hanno falsato l'atmosfera smile.gif

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 28 2009, 10:52 AM) *
Edcone una con la d700 di notte con al luce ambiente
...
eliano
QUOTE(Franco_ @ Mar 28 2009, 04:04 PM) *
Alessandro, prendo spunto da questo tuo intervento, ma avrei potuto far riferimento a tantissimi altri esempi visti in questa discussione; al di la dell'errore o della mancanza di creatività, a mio modesto avviso alzare gli ISO ha senso quando c'è dietro una ragione ben precisa, come l'impossibilità di portare a casa una foto decente smile.gif

In questa discussione ho visto troppe foto scattate ad alti ISO per il semplice gusto di poter dire
"guardate qua che meraviglia ha raggiunto la tecnologia"...
Insomma, capisco di più lo scatto del buon bergat, qui i 4000 ISO non hanno falsato l'atmosfera smile.gif


Sono perfettamente d'accordo con te Franco! Volendo essere pignoli, però, anche se nello scatto di bergat non è stata falsata l'atmosfera siamo ancora di fronte ad una foto-test-alti-ISO.
bergat@tiscali.it
QUOTE(eliano @ Mar 28 2009, 04:12 PM) *
Sono perfettamente d'accordo con te Franco! Volendo essere pignoli, però, anche se nello scatto di bergat non è stata falsata l'atmosfera siamo ancora di fronte ad una foto-test-alti-ISO.


Certo potevo scattare anche a 200 asa sul cavalletto o col flash
eliano
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 28 2009, 04:21 PM) *
Certo potevo scattare anche a 200 asa sul cavalletto o col flash


In quel caso sarebbe stata una foto insignificante e basta, neanche un test.
bergat@tiscali.it
QUOTE(eliano @ Mar 28 2009, 04:33 PM) *
In quel caso sarebbe stata una foto insignificante e basta, neanche un test.


Certo sarebbe stato qualcosa di insignificante.
eliano
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 28 2009, 04:41 PM) *
Certo sarebbe stato qualcosa di insignificante.


Ovviamente il mio è un parere strettamente personale.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Franco_ @ Mar 28 2009, 06:04 PM) *
Alessandro, prendo spunto da questo tuo intervento, ma avrei potuto far riferimento a tantissimi altri esempi visti in questa discussione; al di la dell'errore o della mancanza di creatività, a mio modesto avviso alzare gli ISO ha senso quando c'è dietro una ragione ben precisa, come l'impossibilità di portare a casa una foto decente smile.gif

In questa discussione ho visto troppe foto scattate ad alti ISO per il semplice gusto di poter dire
"guardate qua che meraviglia ha raggiunto la tecnologia"...
Insomma, capisco di più lo scatto del buon bergat, qui i 4000 ISO non hanno falsato l'atmosfera smile.gif

Tutto bello e vero, però, se guardi bene gli exif o quello che ho scritto...
QUOTE(xaci @ Mar 28 2009, 10:40 AM) *
Un'altra a 3200, 1/20, F2,2 ...cut...

Forse, invece di 3200, potevo andare a 2000 o 1600 o anche meno, col cavalletto!
Invece, l'ho scattata così, non ci vedo nulla di male ed in questo caso, come invece in altri, non è stato un test.
QUOTE(eliano @ Mar 28 2009, 06:12 PM) *
Sono perfettamente d'accordo con te Franco! Volendo essere pignoli, però, anche se nello scatto di bergat non è stata falsata l'atmosfera siamo ancora di fronte ad una foto-test-alti-ISO.

I test si fanno eccome (infatti quello del buon bergat cos'è se non un test?), soprattutto per vedere fin dove si può arrivare ed essere preparati quando la situazione particolare arriva.

Sulla mia D700, sono impostati sempre a 200 e non li muovo se non per fare delle prove e per foto tipo quelle postate.

Se penso che prima, col la D70s, non portavo a casa le foto perchè non potevo alzare gl'ISO ed ora posso, beh, non posso che esserne contento.

Non sò, ma a volte ho l'impressione che utilizzare gli alti ISO sia considerata un'eresia. Senza polemica, ovvio, anzi, fà piacere discutere pacatamente e scambiare le proprie opinioni e chissà che tutti ne possiamo trarre beneficio.

Ciao,
Alessandro.
eliano
Il fatto è che questo thread non è nato per postare foto-test-alti-ISO.

Per rendercene conto, leggiamo il sottotitolo del thread: Le nostre più belle immagini oltre 1600 ISO; se poi queste sono le vostre più belle immagini oltre 1600 ISO questo è un altro discorso...
Oltre a rileggere il sottotitolo del thread basta dare uno sguardo ai primi scatti postati per rendersi conto del "livello voluto". smile.gif
bergat@tiscali.it
Dai Eliano come si dice... ogni scarrafone è bello 'a mamma soia
eliano
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 28 2009, 05:35 PM) *
Dai Eliano come si dice... ogni scarrafone è bello 'a mamma soia


smile.gif

Quando scrivo ho sempre il "timore" di essere frainteso quando poi verrò letto. Quello che cerco di fare è semplicemente di essere il più chiaro possibile nelle mie esposizioni.
bergat@tiscali.it
QUOTE(eliano @ Mar 28 2009, 05:45 PM) *
smile.gif

Quando scrivo ho sempre il "timore" di essere frainteso quando poi verrò letto. Quello che cerco di fare è semplicemente di essere il più chiaro possibile nelle mie esposizioni.


Comunque il mio intento non era postare qualcosa di artisticamente valido (ritengo di avere sufficientemente spirito critico) ma un test con luce ambiente.

Poi se si inizia col dire che quella foto si, perchè e valida quella no, perchè non dice niente, credo che in questo thread ci rimarrebbero poche foto.
eliano
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 28 2009, 05:48 PM) *
Comunque il mio intento non era postare qualcosa di artisticamente valido (ritengo di avere sufficientemente spirito critico) ma un test con luce ambiente.

Poi se si inizia col dire che quella foto si, perchè e valida quella no, perchè non dice niente, credo che in questo thread ci rimarrebbero poche foto.


Se si volessero escludere i meri test non rimarrebbero poche foto... Ci sono pagine e pagine con fotografie valide che non sono state scattate con l'intento di testare gli alti ISO.

Ripeto, il tema di questo thread non sono le foto-test; c'è sempre la possibilità di aprire altri thread dedicati esclusivamente ai test.
Mi sembra di essere l'unico a far "polemica" eppure non credo di dire cose sbagliate... huh.gif
Alessandro Castagnini
Ok, meglio non proseguire su questo discorso, si stà andando OT e su un terreno rischioso wink.gif

Ciao,
Alessandro.
eliano
QUOTE(xaci @ Mar 29 2009, 05:10 AM) *
Ok, meglio non proseguire su questo discorso, si stà andando OT e su un terreno rischioso wink.gif

Ciao,
Alessandro.


Hai ragione ma non dimentichiamoci che anche con le fotografie si può andare OT... rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
Beh, 30 pagine di discussione, non le ho viste tutte, ma nelle ultime 2 o 3, non ne ho visto di foto test o, OT (a parte, forse una), ma forse, non abbiamo gli stessi parametri di valutazione (e meno male aggiungerei io, altrimenti sai che noia? biggrin.gif ).

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Per me è ora di pranzo, a più tardi smile.gif
Paolo66
QUOTE(danardi @ Mar 28 2009, 02:43 AM) *
tamron 17-50 di cui sono positivamente sorpreso per la resa (il "verde" speravo di scansarlo non prendendo sigma e me lo sono ritrovato comunque... vabé, ha funzione di tuttofare, va bene così)

Mi pareva che una volta la discussione fosse da 1600iso in sù.. mi sa che ricordo male dry.gif

messicano.gif

Ma era solo una battuta, Danardi! Non l'hai vista la faccina?

Volevo sapere come l'hai ottenuta: se ha subìto pp e se hai attenuato in qualche modo il rumore, o se è nature!
maxmax
Ok vedo se riesco a rimediare ed interrompere questo "tiramolla",inserisco uno scatto del recente photoshow scattato con D3 + 70-200 a 3200 ISO,spero che bastino. rolleyes.gif
Lo scatto non sarà meraviglioso,ma il soggetto..............! wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 696.5 KB

Ciao Massimiliano.
bergat@tiscali.it
E qui siamo tutti d'accordo messicano.gif
danardi
QUOTE(Paolo66 @ Mar 29 2009, 10:26 PM) *
messicano.gif

Ma era solo una battuta, Danardi! Non l'hai vista la faccina?

Volevo sapere come l'hai ottenuta: se ha subìto pp e se hai attenuato in qualche modo il rumore, o se è nature!

Si si, l'avevo presa, forse non mi sono fatto capire io nella mia ironia smile.gif

Ho aperto il file NEF con viewNX, ho applicato il controllo immagine D2X-3 (non per un motivo particolare, sto semplicemente provando le prestazioni dei controlli della D2x per cercare di "capirli"), esportato in JPG sRGB con risoluzione 900x600 (circa) e messo online.

Sulla macchina la riduzione del rumore per alti iso è su BASSA (secondo me la regolaziome migliore)

Niente PP quindi wink.gif

QUOTE(maxmax @ Mar 29 2009, 11:25 PM) *
Lo scatto non sarà meraviglioso,ma il soggetto..............! wink.gif

Ciao Massimiliano.

Cos'ha, una scatola di e-condom per windozzari in mano? biggrin.gif
Paolo66
QUOTE(maxmax @ Mar 29 2009, 11:25 PM) *
...
Lo scatto non sarà meraviglioso,ma il soggetto..............! wink.gif

...

Farà parte della prossima promozione NIkon? rolleyes.gif
Nevermore
Buonasera a tutti.

Riporto in alto il thread, inserendo questo scatto...D200 a 1600 iso (sono al limite, posso entrare comunque nel club? rolleyes.gif )...

Stefano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1019 KB
eliano
Camera Model: NIKON D2H
Aperture: f/5.6
Shutter Speed: 1/20
ISO Speed Rating: ISO 3200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Finita la legna, pur di riscaldarsi... biggrin.gif
Ziobono
ti prego...babbo natale si è rotto la gamba scendendo dal caminetto?
eliano
QUOTE(Ziobono @ Apr 8 2009, 12:12 AM) *
ti prego...babbo natale si è rotto la gamba scendendo dal caminetto?


Probabile...
Alex68
Ciao a tutti,

mipermetto dipostare un paio di immagini, scattate a Mano libera.

La prima 2800 Iso, la seconda 3200

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 531.7 KB


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 690.4 KB


Nella chiesa, era veramente buio. Mi pare pazzesca fosse uscita la foto cosi luminosa. Non c'era illuminazione al di fuori della finestra sulla destra in alto.

ciao ciao

Ale
Nevermore
QUOTE(Alex68 @ Apr 11 2009, 10:32 AM) *
Ciao a tutti,

mipermetto dipostare un paio di immagini, scattate a Mano libera.

La prima 2800 Iso, la seconda 3200

Ciao!
Che corpo macchina usi? Mi piace la seconda, che (a mio avviso) avrebbe reso di più con una inquadratura verticale.

Un saluto

Stefano
primoran
QUOTE(Alex68 @ Apr 11 2009, 10:32 AM) *
Ciao a tutti,

mipermetto dipostare un paio di immagini, scattate a Mano libera.

La prima 2800 Iso, la seconda 3200

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 531.7 KB
IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 690.4 KB
Nella chiesa, era veramente buio. Mi pare pazzesca fosse uscita la foto cosi luminosa. Non c'era illuminazione al di fuori della finestra sulla destra in alto.

ciao ciao

Ale

I dati exif della prima foto dicono 1600 iso. Per la seconda confermano 3200 iso.
Buona Pasqua.
primoran
Alex68
Ciao,

si scusa, ho postato quella da 1600 iso, ora ti posto quella a 2800

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 530.6 KB

Buona Pasqua a tutti

ciao

Ale

QUOTE(Nevermore @ Apr 11 2009, 08:25 PM) *
Ciao!
Che corpo macchina usi? Mi piace la seconda, che (a mio avviso) avrebbe reso di più con una inquadratura verticale.

Un saluto

Stefano


D90

Ciao

Ale
giuoll
Dopo parecchio tempo passato a cercare di conoscere la macchina, d90, ho fatto alcune foto ad alti iso...ditemi che ne pensate..io sono rimasto sbalordito ...la stanza era illuminata solamente da una piccola abat-jour
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
mimmosena
QUOTE(giuoll @ Apr 14 2009, 07:27 PM) *
Dopo parecchio tempo passato a cercare di conoscere la macchina, d90, ho fatto alcune foto ad alti iso...ditemi che ne pensate..io sono rimasto sbalordito ...la stanza era illuminata solamente da una piccola abat-jour
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB



DIREI NIENTE MALE...1600 ISO...PER UNA DX.... BELLA PURE AL FOTO Pollice.gif
CIAO
MIMMO
Gufopica
QUOTE(giuoll @ Apr 14 2009, 07:27 PM) *
Dopo parecchio tempo passato a cercare di conoscere la macchina, d90, ho fatto alcune foto ad alti iso...ditemi che ne pensate..io sono rimasto sbalordito ...la stanza era illuminata solamente da una piccola abat-jour


niente male!
davvero.
eliano
Camera Model: NIKON D2H
Aperture: f/11
Shutter Speed: 1/200
ISO Speed Rating: ISO 3200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.