Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21
danardi
QUOTE(gciraso @ Nov 28 2008, 01:52 PM) *
Secondo me con un piccolo interventino in pp potrebbe essere ancora meglio, se permetti lo posto.

Saluti

Giovanni

non sarebbe male vedere cosa si può ottenere
gciraso
QUOTE(danardi @ Nov 28 2008, 01:59 PM) *
non sarebbe male vedere cosa si può ottenere

Attendo autorizzazione

Giovanni
Nessuno
QUOTE(gciraso @ Nov 28 2008, 01:52 PM) *
Secondo me con un piccolo interventino in pp potrebbe essere ancora meglio, se permetti lo posto.

Saluti

Giovanni

certo fai pure, purchè mi spieghi quello che fai messicano.gif
Nessuno
in tutti i casi credevo si mettessero i file originali senza ritocchi.
gciraso
Su nef verrebbe meglio, ma anche in jpeg si può fare: aperto con ACR, aggiunto un minimo di maschera di contrasto ed eliminato un po' di rumore di luminanza. Sempre in ACR aggiustatina all curva.

Clicca per vedere gli allegati


Giovanni
Nessuno
grazie.gif non sono molto bravo con i programmi unsure.gif
non sto capendo ancora quale acquistare..... hmmm.gif
mzanigni
ISO 2500 Rio De Janeiro

IPB Immagine
Franco_
QUOTE(Nessuno @ Nov 28 2008, 12:29 PM) *
...1600 iso con 24,120 come vi sembra?


Sinceramente non mi entusiasma... l'obiettivo è molto deludente (i bordi sono alquanto confusi, per non parlare delle aberrazioni), ma non è questo che interessa qui.

Ti dispiacerebbe dirmi i settaggi che hai usato in fase di scatto o le correzioni apportate in PP ?
Gli scatti che ho fatto con la mia D300 alle alte sensibilità mi sembrano migliori (tutti fatti con i settaggi di default e con NR OFF); ho l'impressione che tu abbia esagerato con la MdC... sbaglio ?


Nessuno
QUOTE(Franco_ @ Nov 29 2008, 05:15 PM) *
Sinceramente non mi entusiasma... l'obiettivo è molto deludente (i bordi sono alquanto confusi, per non parlare delle aberrazioni), ma non è questo che interessa qui.

Ti dispiacerebbe dirmi i settaggi che hai usato in fase di scatto o le correzioni apportate in PP ?
Gli scatti che ho fatto con la mia D300 alle alte sensibilità mi sembrano migliori (tutti fatti con i settaggi di default e con NR OFF); ho l'impressione che tu abbia esagerato con la MdC... sbaglio ?

Guardandola da clikon non entusiasma neppure me unsure.gif
non ho fatto gran che solo
controllo immagine: neutro
nitidezza 4
contrasto +1
luminosita 0
saturazione+1
tonalita 0
tutto il resto off
sambofoto
Ieri: cerimonia di inaugurazione Presepe sul Porto Canale di Cesenatico
3200 ISO 24-85/2.8-4
danardi
Della serie volemose male.. un test di cattiveria contro tutta l'attrezzatura

D200 ISO3200 con 20mm a f2.8 1/10s a mano libera con fonte di luce all'interno dell'inquadratura..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

crop
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

crop dopo esser passato sotto le grinfie di noiseware
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Franco_
Volemose male ? E perchè ?

Preferisco di gran lunga l'immagine "rumorosa", l'altra sa di artificiale e di plasticoso.
msozzo
D700 ISO 6400 nikkor 35 F/2 a F5 1/4 sec.
Clicca per vedere gli allegati
Alessandro Casalini
QUOTE(msozzo @ Dec 2 2008, 12:33 AM) *
D700 ISO 6400 nikkor 35 F/2 a F5 1/4 sec.
Clicca per vedere gli allegati

ROMA!!!!!!!!! C'ho lasciato gli occhi!!!!!
G.L.C.
QUOTE(alebao @ Dec 2 2008, 12:48 AM) *
ROMA!!!!!!!!! C'ho lasciato gli occhi!!!!!


ale, complimenti, molto belli gli scatti di roma, sono stato quasi in tutti i posti che hai fotografato e devo dire che molte delle inquadrature che hai scelto sono davvero suggestive e originali. Pollice.gif
Alessandro Casalini
QUOTE(G.L.C. @ Dec 2 2008, 01:25 AM) *
ale, complimenti, molto belli gli scatti di roma, sono stato quasi in tutti i posti che hai fotografato e devo dire che molte delle inquadrature che hai scelto sono davvero suggestive e originali. Pollice.gif

Grazie mille Guido, Roma è talmente piena di bellezza che per forza di cose qualcosa di decente esce, è come una palestra per un fotografo!!!!!

Ciao, Alessandro.
Stidy
Già postata in obiettivi....

D700, 14-24 - 40" @ 3200 ISO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 599.6 KB
Franco_
QUOTE(Alessandro Casalini @ Dec 2 2008, 10:07 AM) *
Grazie mille Guido, Roma è talmente piena di bellezza che per forza di cose qualcosa di decente esce, è come una palestra per un fotografo!!!!!

Ciao, Alessandro.


Ciao Alessandro, devo dire che in palestra hai fatto degli ottimi esercizi, bravo !

A proposito ora capisco che fine ha fatto il sole, lo hai portato via tu... qui no se ne può più di pioggia... e quando non Fulmine.gif grandina messicano.gif
danardi
QUOTE(Stidy @ Dec 2 2008, 10:24 AM) *
Già postata in obiettivi....

D700, 14-24 - 40" @ 3200 ISO


strabiliato
Gufopica
QUOTE(Stidy @ Dec 2 2008, 10:24 AM) *
Già postata in obiettivi....

D700, 14-24 - 40" @ 3200 ISO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 599.6 KB




SEMPLICEMENTE STELLARE!!!!!!!
i miei piu sentiti e sinceri complimenti.
lodi lodi lodi
guru.gif
ti volevo chiedere cavalleto 40secondi...scatto remoto...
ciao grazie
logitech61
Beh... ciao a tutti !! Inserisco uno scatto fatto al concerto di Jon Gomm. 1600 iso, 17-35


f.2,IPB Immagine Ingrandimento full detail : 378.1 KB8
logitech61
Un altro fatto per provare. Niente di che naturalmente !!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 332.5 KB
griphus66
Prova notturna D90 - Fatta al volo - no cavalletto (quasi camminando)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 497.6 KB
Alessandro Casalini
QUOTE(Franco_ @ Dec 2 2008, 11:58 AM) *
Ciao Alessandro, devo dire che in palestra hai fatto degli ottimi esercizi, bravo !

A proposito ora capisco che fine ha fatto il sole, lo hai portato via tu... qui no se ne può più di pioggia... e quando non Fulmine.gif grandina messicano.gif

Hehe, guarda Franco... se l'ho portato via devo averlo perso per strada perchè anche qui sono giorni che o piove o grandina!!!!!!!

Grazie wink.gif

@ Stidy: Semplicemente spettacolare!!!

Ciao, Ale.
Gufopica
QUOTE(logitech61 @ Dec 2 2008, 09:31 PM) *
Un altro fatto per provare. Niente di che naturalmente !!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 332.5 KB



ciao come idea la trovo buona e anche la foto in se mi piace
Stidy
@ Danardi, Alessandro: grazie.

@ Gufopica: grazie... Si cavalletto Manfrotto 055, scatto remoto MC-36, presollevamento dello specchio.

@ Logitech 61: complimenti, bell'idea e bell'atmosfera della prima, quella con le patatine mi piace molto per il colore e lo sfocato delle bottiglie sullo sfondo..

@ Griphus: ottima resa direi!

Ne posto un'altra fatta sempre nello stesso posto (conviene ingrandirla, ho visto che colori e dettaglio dell'anteprima sono parecchio falsati).

D700, 14-24, 35"@2,8 - 1600 ISO:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 542.4 KB
Franco_
Molto bella, complimenti Stidy.

P.S. Ammazza quanto è rumoroso il cielo... messicano.gif
Alessandro Casalini
Bella anche questa!!!!! Pollice.gif

Questa è un ISO5000, barato laugh.gif .... si, perchè è a ISO 5000 ma riequilibrato in post perchè sarebbe bastato un ISO 2500 smile.gif


Ciao, Ale.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Alessandro Casalini
Visto che ci sono dei cielisti..... qualcuno conosce il nome di questa costellazione e sa indicarmi un metodo per prendere qualche riferimento?!?!?!?

ISO10000 2,2s f4 200mm, riabbassate le ombre.

Ciao, Alessandro.


IPB Immagine
ryo
E' la Cintura di Orione (le tre stelle equidistanti sulla stessa retta) con M42 (famosa nebulosa situata "nella" Spada di Orione.
Ciao
Marcello
Alessandro Casalini
QUOTE(ryo @ Dec 4 2008, 01:08 PM) *
E' la Cintura di Orione (le tre stelle equidistanti sulla stessa retta) con M42 (famosa nebulosa situata "nella" Spada di Orione.
Ciao
Marcello

Ciao Marcello, grazie per l'indicazione! Le tre stelle luminose sono quelle in alto a sinistra e la nebulosa è quella in basso-centro a destra???
ryo
Si! La costellazione, nella sua interezza, è molto più grande di quanto non appaia dalla tua bellissima foto. E' tra le più belle (a mio giudizio) e tra le più facili da osservare tra tutte le costellazioni esistenti.
E' situata tra Sirio, in basso sulla sinistra (il cane di Orione) e il Toro (in alto a destra), posto da Poseidone a difesa delle Pleiadi (situate, appunto, nella costellazione del Toro).
Per riprenderla nella sua interezza, con il formato 24X36, è necessario un 50mm.
La costellazione comprende anche le braccia e l'Arco di Orione, naturalmente posti più in alto rispetto alla tua foto.
Marcello
vibordi
6400 iso D700
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 330.9 KB
eao.aie
Ciao a tutti...Approfitto di questa discussione per proporvi questo scatto ad Iso alti e chiedervi consiglio. Gli ISO alti della D80 sono quello che sono,si è visto. Però ero in giro per Londra con la mia D80 e il 18-70 del Kit e non è che potevo perdermi la foto.
Tralasciando il fatto che non mi va neppure di ingrandire a 100x...il rumore che si vede così è secondo voi migliorabile senza andare a rovinare le luci e i colori?IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
Alessandro Casalini
Grande Marcello, ti ringrazio moltissimo!!! Sul versante cielo sono di una ignoranza indicibile e, se permetti, vorrei approfittare della tua consulenza chiedendoti invece come si chiama quell'agglomerato di stelle in alto in questa foto che ti posto.

Ciao, Alessandro.


IPB Immagine

ryo
Ciao, sono le Pleiadi di cui ti ho parlato prima. Le poverelle sempre inseguite da quel gran "porcellone" di Orione. Si trovano nella costellazione del toro.
Per una corretta visione del cielo, ti consiglio questo programmino gratuito (demo illimitato nel tempo, ma con alcune irrilevanti funzioni bloccate): SkyMap Pro 8
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_delle_costellazioni
Da questo link, invece, puoi trarre molte informazioni utili.
Ciao
Marcello
Alessandro Casalini
QUOTE(ryo @ Dec 4 2008, 11:09 PM) *
Ciao, sono le Pleiadi di cui ti ho parlato prima. Le poverelle sempre inseguite da quel gran "porcellone" di Orione. Si trovano nella costellazione del toro.
Per una corretta visione del cielo, ti consiglio questo programmino gratuito (demo illimitato nel tempo, ma con alcune irrilevanti funzioni bloccate): SkyMap Pro 8
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_delle_costellazioni
Da questo link, invece, puoi trarre molte informazioni utili.
Ciao
Marcello

Grazie Marcello, sei un grande!!!

Ciao e scusate l'OT smile.gif

Alessandro.
Stidy
Scusa Alessandro, stai usando un telescopio?
Sono curioso perché piacerebbe anche a me fare qualche prova.
Alessandro Casalini
QUOTE(Stidy @ Dec 5 2008, 10:20 AM) *
Scusa Alessandro, stai usando un telescopio?
Sono curioso perché piacerebbe anche a me fare qualche prova.

Ciao, no.... sono fatte con l'80-200 f2,8. smile.gif

QUOTE(eao.aie @ Dec 4 2008, 08:08 PM) *
Ciao a tutti...Approfitto di questa discussione per proporvi questo scatto ad Iso alti e chiedervi consiglio. Gli ISO alti della D80 sono quello che sono,si è visto. Però ero in giro per Londra con la mia D80 e il 18-70 del Kit e non è che potevo perdermi la foto.
Tralasciando il fatto che non mi va neppure di ingrandire a 100x...il rumore che si vede così è secondo voi migliorabile senza andare a rovinare le luci e i colori?

Bisognerebbe avere il RAW per valutare bene, da questo sviluppo sembrerebbe presente anche del micromosso....
Ciao, Ale.
Stidy
Accidenti, complimenti!
hausdorf79
D3 @ 1600 ISO, 85 1.4 @f/2.Luce ambiente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alessandro Casalini
Meravigliosa Giuseppe!!!!
Franco_
QUOTE(eao.aie @ Dec 4 2008, 08:08 PM) *
Ciao a tutti...Approfitto di questa discussione per proporvi questo scatto ad Iso alti e chiedervi consiglio. Gli ISO alti della D80 sono quello che sono,si è visto. Però ero in giro per Londra con la mia D80 e il 18-70 del Kit e non è che potevo perdermi la foto.
Tralasciando il fatto che non mi va neppure di ingrandire a 100x...il rumore che si vede così è secondo voi migliorabile senza andare a rovinare le luci e i colori...


La D80 a 1600 ISO si comporta molto dignitosamente.
Il problema di questa foto è il fatto di essere micromossa (hai scattato ad 1/15" a 18mm, mentre sarebbe stato necessasio un tempo di circa 1/30").
Ad aggravare le cose ci sono Nitidezza e Contrasto settati su ALTO, una vera mano santa per il il rumore...
eao.aie
QUOTE(Franco_ @ Dec 5 2008, 05:04 PM) *
La D80 a 1600 ISO si comporta molto dignitosamente.
Il problema di questa foto è il fatto di essere micromossa (hai scattato ad 1/15" a 18mm, mentre sarebbe stato necessasio un tempo di circa 1/30").
Ad aggravare le cose ci sono Nitidezza e Contrasto settati su ALTO, una vera mano santa per il il rumore...


Ciao grazie per le risposte,il tempo di sicurezza è una delle cose che ho tralasciato. Lo avevo impostato a 1/30 di secondo però poi l'immagine non mi piaceva...ed ho cercato di fare del mio meglio appoggiandomi. So che non è il massimo per avere una bella foto,ma è il max che potevo fare in quel momento.Non avendo nulla a parte la macchina.
Per le impostazioni Nitidezza e Contrasto invece cado dalle nuvole. Premetto che mi piacciono foto molto contrastate,se mi dimentico di impostarlo Alto in camera di norma lo faccio poi in PP.
Il consiglio quindi se devo scattare ad alti ISO è quello di metterli bassi o su normale e poi max provare a fare qualcosa in PP?
Mannaggia troppo giovane per fare le fotografie...mio padre me lo dice sempre! Ah ah ah
Grazie ancora...
Stefano
Franco_
QUOTE(eao.aie @ Dec 5 2008, 04:49 PM) *
...
Il consiglio quindi se devo scattare ad alti ISO è quello di metterli bassi o su normale e poi max provare a fare qualcosa in PP?
Mannaggia troppo giovane per fare le fotografie...mio padre me lo dice sempre! Ah ah ah
Grazie ancora...
Stefano


Si. Comunque se scatti in NEF questi parametri puoi modificarli anche in PP.
Quello che è impossibile modificare è il tempo di scatto. A questo occorre dedicare particolare attenzione: una foto mossa (o sfocata, malcomposta) o con esposizione sballata (a meno che l'errore non sia piccolo) non è recuperabile nemmeno scattando in NEF ed resta buona solo per il cestino.

Approfitta del fatto che con le fotocamere digitali si possono fare scatti di prova a costo zero.

Essere giovani vuol dire avere tanto tempo davanti per imparare... wink.gif

P.S. Chiedo venia per l'inquinamento della discussione smile.gif
fastt81
Ieri ho portato a casa la mia nuova d700 (felicissimo) e ho provato a fare qualche scatto in questi famosi alti iso!!! Ne ho sentito talmente tanto parlare che sono diventato curioso!! Ovviamente non badate alla composizione (purtroppo sono influenzato e non posso ancora uscire di casa). La foto è scattata con il cinquantino a f1.8 1/50 iso 1600 se non sbaglio!! Una consiglio volevo da voi!!! Le impostazioni di nitidezza contrasto etc etc per avere meno rumore come potrebbero essere impostate? è meglio sovraesporre un pochino se si può e recuperare dopo in PP? grazie.gif grazie.gif
stevross
QUOTE(hausdorf79 @ Dec 5 2008, 02:28 PM) *
D3 @ 1600 ISO, 85 1.4 @f/2.Luce ambiente.


complimenti, magnifico scatto!
raffer
QUOTE(Flight13 @ Dec 7 2008, 10:25 PM) *
Ciao a Tutti qualche scatto dal motorshow


Adesso ho capito perchè mio figlio è voluto andare al MotorShow! rolleyes.gif

Raffaele
Flight13
QUOTE(raffer @ Dec 7 2008, 10:36 PM) *
Adesso ho capito perchè mio figlio è voluto andare al MotorShow! rolleyes.gif

Raffaele


laugh.gif
Pollice.gif

Ciao
Egi
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.