Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21
Robymart
Nikon D90

f/2 - esp 1/30 - Iso 2000

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB

La foto non è niente di che, ma per essere fatta quasi a TA e con un iso alto mi sembra di buona qualità.
karl mark
QUOTE(Robymart @ Apr 23 2009, 04:01 PM) *
...
La foto non è niente di che, ma per essere fatta quasi a TA e con un iso alto mi sembra di buona qualità.


OT

Ciao,
lo scatto mi fa pensare che siamo nel Trapanese, devo capire meglio la zona rolleyes.gif ....sbaglio?

Scusate,

Fine OT
Robymart
QUOTE(karl mark @ Apr 23 2009, 10:14 PM) *
OT

Ciao,
lo scatto mi fa pensare che siamo nel Trapanese, devo capire meglio la zona rolleyes.gif ....sbaglio?

Scusate,

Fine OT


Non sbagli affatto! messicano.gif

è fatta a Marsala smile.gif
Robymart
Altra foto a ISO 3200

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
raffer
QUOTE(Robymart @ Apr 23 2009, 10:29 PM) *
Altra foto a ISO 3200


Mi permetto: dedicata a tutti quelli che parlano di rumore. dry.gif

Raffaele

P.S. Si bevicchia! messicano.gif
leorus
Beh signori...

posso entrare nel club con i 6400 iso della D700? c'era solo la lucina interna dell'abitacolo!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 167.6 KB

nessuna PP altrimenti chissà cosa sarebbe venuto fuori
Saluti
Alessandro Casalini
Ecco un 2500ISO fresco fresco dalla mostra di Stefano Bombardieri a Pietrasanta (LU).

Ciao, Alessandro.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Pixpower
Salve,
ecco uno scatto, uno dei primi fatti da mia figlia, con la D90 a 1600iso.

Ingrandimento full detail : 2.4 MB
PLaZMoN
Sono stato invitato alle prove di uno spettacolo teatrale dove ho
cercato di capire come settare la macchina in condizioni di scarsa luce.
Questo è quello che sono riuscito a spremere dalla D90 - 16-85 a 3200ISO.
Il risultato è stato superiore alle mie aspettative considerando l'attrezzatura usata smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB


Buona domenica wink.gif
gand59
D300 con 16-85 VR a mano libera. 2000 ISO.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 632.9 KB
edate7
D3, 70-300VR, 6400 ISO, scattata subito dopo il tramonto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 136.8 KB

Ciao
sanvi
Clicca per vedere gli allegati

D700 135 2,8 Ai

1600 iso
f4

Puccini opera "Gianni Schicchi"
Gufopica
ottimi scatti come sempre.
Pollice.gif
GP53
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Jun 30 2009, 12:06 AM) *
Clicca per vedere gli allegati

D700 135 2,8 Ai

1600 iso
f4

Puccini opera "Gianni Schicchi"



Bella foto, complimenti!

L'aria certamente più famosa di quest'opera è "O mio babbino caro". Un'aria di tale romanticismo poteva essere solo di Puccini Pollice.gif
Chi fosse interessato può ascoltarla qui:
O mio babbino caro

In rete si trova facilmente anche l'interpretazione della Callas e quella di Miriam Gauci (forse la migliore, a mio parere).

Gianni

francesco83
Mi sono trovato a fare due foto ad una partita locale, luce inesistente o quasi, sono dovuto scendere come velocità di scatto e salire con gli iso questa a 4000 mi ha sorpreso niente di che però..scatto in jgp da macchina.

Ciao Francesco

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 574.3 KB
monteoro
D300 + 24-70 f/2.8 - 3200 ISO - nessuna PP solo conversione NEF--->JPG

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 268.5 KB

Franco
edate7
D3 a 3200 ISO:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ciao
Fotografo92
Tirate fuori sempre cartoline come foto.
Complimenti smile.gif .

Gabriele
edate7
Grazie. Quella foto è scattata al Teatro Greco di Taormina prima del concerto dei Jethro Tull. Ho anche le foto del concerto, tutte sopra i 3200, anche a 6400...
Ciao
Fotografo92
QUOTE(edate7 @ Sep 20 2009, 12:39 AM) *
Grazie. Quella foto è scattata al Teatro Greco di Taormina prima del concerto dei Jethro Tull. Ho anche le foto del concerto, tutte sopra i 3200, anche a 6400...
Ciao

Con la D3 te lo puoi permettere, senza nessun compromesso in termini di qualità smile.gif .
gigi 72
mi unisco anche io al club foto scattata questa estate d300 a 3200 iso 1/40 a 24 mm ciao gigi nessuna p.p.
gigi 72
un altra a 3200iso 24-70 2'8 28mm 1/60 spot
tankredi
Da qualche giorno ho una d700+24-70 sono impressionato dalla pulizia dei file ad alti iso .... ho fatto qualche prova in un laboratorio di un mio amico... luce ...poca...
tutte a 1000 iso - jpeg on camera - nn PP

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 530.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 539.8 KB
Fotografo92
Ottime foto "tankredi", hai scattato a 2.8 a quanto posso dedurre
tankredi
QUOTE(Fotografo92 @ Sep 20 2009, 07:19 AM) *
Ottime foto "tankredi", hai scattato a 2.8 a quanto posso dedurre


grazie...
ho fotografato a f/4.5....Il FF fa questi scherzi....... dry.gif
Fotografo92
QUOTE(tankredi @ Sep 20 2009, 11:03 AM) *
grazie...
ho fotografato a f/4.5....Il FF fa questi scherzi....... dry.gif

E si, la profondità di campo è più accentuata quanto vedo con le FF digitali, con la pellcola nemmeno non me lo ricordo, mi sa che mi devo fare un rullo Ilford in b/n.

Gabriele
leorus
Ciao a tutti,
ieri sera ho avuto il piacere di scattare ad uno spettacolo teatrale di un amico.
Ovviamente il range ISO della D700 è stato 1600-3200 e, senza alcuna sorpresa, sono riuscito a portare a casa molti scatti più che decenti. rolleyes.gif

ve ne allego uno e scusate la compressione.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 144.7 KB


70-200 vr con monopiede

Saluti
Fotografo92
QUOTE(leorus @ Sep 20 2009, 05:49 PM) *
Ciao a tutti,
ieri sera ho avuto il piacere di scattare ad uno spettacolo teatrale di un amico.
Ovviamente il range ISO della D700 è stato 1600-3200 e, senza alcuna sorpresa, sono riuscito a portare a casa molti scatti più che decenti. rolleyes.gif

ve ne allego uno e scusate la compressione.

Ingrandimento full detail : 144.7 KB
70-200 vr con monopiede

Saluti

Risultato più che ottimo, hai abbinato l'ottimo 70-200 alla D700 e hai tirato fuori ottime foto.
Complimenti, spero che il tuo amico sia rimasto soddisfatto del lavoro che hai fatto, se questo che hai postato è l'inizio, non voglio pensare il seguito. Complimenti smile.gif .

Gabriele
g.rugi
ciao a tutti.
Innanzitutto non prendete il mio messaggio per polemico, ma viste le foto postate non sarebbe meglio cambiare il titolo del post in "i nostri esperimenti oltre 1600 ISO? visto che ormai le belle foto sono sempre meno e le "prove tecniche" sempre di più... tongue.gif
se poi invece volete ricominciare a postare anche scatti di qualità tanto meglio.
ciao gm

PS Ho postato anch'io qualcosa ma il sensore della mia D60 non permette proprio di fare un granchè (a meno che non siate amanti della "grana" a tutto spiano...)
eliano
QUOTE(g.rugi @ Sep 21 2009, 09:22 AM) *
Innanzitutto non prendete il mio messaggio per polemico, ma viste le foto postate non sarebbe meglio cambiare il titolo del post in "i nostri esperimenti oltre 1600 ISO? visto che ormai le belle foto sono sempre meno e le "prove tecniche" sempre di più... tongue.gif
se poi invece volete ricominciare a postare anche scatti di qualità tanto meglio.


Sono d'accordo ma la questione è stata sollevata già tempo fa, purtroppo senza risultati soddisfacenti.
crazyhorse2771
2000 iso d700 14-24 buio pesto!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB
danexh
Il 70-200 Vr mi pare lavori bene anche sulla D700 ed ad alti iso
sxred
a voi un pò di 'esperimenti' messicano.gif con D700 + 24-70mm f/2,8...

iso 1600

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


iso 3200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB


iso 5000

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB


Buona luce (..poca per gli alti iso) a tutti.

Salvatore
Fotografo92
Complimenti Salvatore, bellissime foto, daltronde, cosa ci si può aspettare da una bellissima D700 con 14-24, quei 1600 iso che hai usato assomigliano ai 400 iso della D300.
Compliementi ancora, specialmente per composizione e luce, il momento è stato azzeccato.

Gabriele
danardi
QUOTE(sxred @ Sep 22 2009, 08:35 PM) *
a voi un pò di 'esperimenti' messicano.gif con D700 + 24-70mm f/2,8...
iso 5000

Ingrandimento full detail : 1.9 MB
Buona luce (..poca per gli alti iso) a tutti.
Salvatore

MA COME 5000!?!?!?!

Mi viene da piangere a guardare che esce dai 1600 della D2x .. smile.gif
Fotografo92
QUOTE(danardi @ Sep 22 2009, 09:02 PM) *
MA COME 5000!?!?!?!

Mi viene da piangere a guardare che esce dai 1600 della D2x .. smile.gif

Si ma tu hai una gran macchinona che a 100 iso, fa le scarpe a tutto il corredo Nikon presente nel catalogo.

Gabriele
danardi
QUOTE(Fotografo92 @ Sep 22 2009, 09:05 PM) *
Si ma tu hai una gran macchinona che a 100 iso, fa le scarpe a tutto il corredo Nikon presente nel catalogo.

Gabriele

Pollice.gif
E' il manico che pecca.. wink.gif
sxred
QUOTE(danardi @ Sep 22 2009, 09:02 PM) *
MA COME 5000!?!?!?!

Mi viene da piangere a guardare che esce dai 1600 della D2x .. smile.gif


son crudele.. messicano.gif


iso 6400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB



Saluti,
Salvatore
bix74
D3 , D700 , D300 ..... macchè.


2500 iso


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 556.6 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 762.4 KB

D80

saluti Fabrizio
Gufopica
Gran bella serie di immagini quella del mulino!
Complimenti davvero,le stamperei tutte se fossi io!ad averle fatte..sarà che i mulini mi affascinano parecchio..
guru.gif
M@rco
QUOTE(bix74 @ Sep 25 2009, 11:34 PM) *
D3 , D700 , D300 ..... macchè.

2500iso
D80

saluti Fabrizio


Infatti si vede e come che è una D80 ad aver scattato con questo rumore. rolleyes.gif
Franco_
QUOTE(M@rco @ Sep 26 2009, 02:00 PM) *
Infatti si vede e come che è una D80 ad aver scattato con questo rumore. rolleyes.gif


Se dovessi limitarmi alla osservazione delle due foto non mi sentirei di dire nulla: primo perchè si tratta di un JPG ridimensionato, secondo perchè non sappiamo se e quali tipi di interventi sono stati fatti sul file in PP.
Non vedo rumore, ma una discreta grana, non sgradevole, che però è difficile capire a cosa si possa imputare (click-on ?).

Avendo avuto la D80 direi che non è con questo tipo di illuminazione (più che sufficiente e diffusa) che emerge il rumore... la passata esperienza mi dice che oltre i 1000 ISO comincia a perdere colpi e a 1600 va usata con attenzione... Se poi si usano sw di riduzione rumore (con tutto quel che ne consegue) è un altro discorso... La prima foto, ad esempio, non mi pare nitida come dovrebbe, nemmeno gli occhi lo sono...
bix74
la cosa più drammatica del rumore della D80 è quello che viene fuori dagli incarnati dalle zone in ombra ,(gia a 800 iso)quando la luce non è diffusa ,che si manifesta come toppe nere anche di grosse dimensioni.
ed in quel caso non c'è software che recuperi.
avevo postato questi scatti per far vedere come anche una fotocamera non proprio nota per la resa ad hi iso.
volendo si può scattare senza grossissime pretese ,ma con una resa tutto sommato accettabile e piacevole del rumore.
(stampandolo secondo me è più bello dei volti plasticosi e piallati)
Saluti Fabrizio

dimapant
Faccio atto di presenza, dato che uso grandangoli e se vuoi profondità di campo devi diaframmare; foto fatte con D 700 + 14- 24 e 24-70.
ISO da 1600 a 2000.

2000 ISO anche quella in esterno, per ammorbidire tutta la gamma tonale e dare effetto di ambientazione soft, un po' eterea (sempre che ci sia riuscito!)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 271 KB

IPB Immagine <a href="http://www2.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab9bcc307687_DSC1119SposiCucinaBN.jpg" target="_blank">Ingrandimento full detail : 316.8 KB

IPB Immagine</a> [url=http://www2.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab91a4097c71_Coltelli2.jpg]Ingrandimento full detail : 261.3 KB


[/url]Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 350.6 KB
egoemmepi
Lavorandoci un po' (DFine e photoshop), credo che - e aspetto critiche e confutazioni di quanto affermo - anche la D300 in condizioni "ottimali" possa essere spremuta a 6400 iso.
Ovvio che una foto del genere non possa essere utilizzata per la stampa di un poster, però non mi sembra malvagia (abbiate pietà per la composizione della foto, ho preso la prima che mi è capitata a tiro...)
Che dite?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Franco_
Dico che a tutto schermo (ho un monitor 19") la foto è buona, ingrandendola compaiono i fastidiosissimi artefatti della compressione JPG... Direi che in condizioni limite (magari non è questo il caso, visto che hai potuto scattare a 1/160" e f/5) meglio una foto tipo questa che nessuna foto.

P.S. Ho la D300 e trovo che per essere una fotocamera DX è ottima, anche a 3200 ISO... wink.gif
egoemmepi
QUOTE(Franco_ @ Oct 26 2009, 04:34 PM) *
Dico che a tutto schermo (ho un monitor 19") la foto è buona, ingrandendola compaiono i fastidiosissimi artefatti della compressione JPG... Direi che in condizioni limite (magari non è questo il caso, visto che hai potuto scattare a 1/160" e f/5) meglio una foto tipo questa che nessuna foto.

P.S. Ho la D300 e trovo che per essere una fotocamera DX è ottima, anche a 3200 ISO... wink.gif


Concordo.
Ammetto che i 6400 ISO sono stati uno sfizio, ma certo è che la D300 a 3200 ISO è una "signora" fotocamera!
Alessandro Avenali
QUOTE(mzanigni @ Sep 30 2008, 11:47 PM) *
Seguo con questa a ISO 6400
La lente è ancora super economica, un 50 mm f1.4

IPB Immagine

Exposure: 0.002 sec (1/500)
Aperture: f/1.4
Focal Length: 50 mm
ISO Speed: 6400

A voi la palla!


Da principiante mi chiedo... che senso ha fare ritratti posati a 1/500 con un 50mm? E' solo per provare i 6400 ISO o si ha qualche vantaggio in più? Qualcuno una volta mi disse che a TA è bene usare tempi molto veloci, ma non compresi bene il perché.
83luca83
Perdonatemi se sbaglio discussione, ma avrei una domanda:
scattare a a 3200 ISO con l'opzione HI ISO (es. D40x) oppure scattare a 1600 ISO effettivi impostando on-camera -1EV e poi recuperare lo stop perduto via software (PC) porterebbe allo stesso risultato?

Grazie guru.gif
Vincenzo
Provo ad inserire delle foto con la D300 a 3200.
La differenza con la D700 o la d3 è notevole.

Speriamo di fare il salto di qualità prima possibile!

Mi piacerebbe capire quanti di voi non ritengono così esagerata la resa della D330 rispetto alla D700.


Grazie

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 549.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 470.7 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.