Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21
GP53
QUOTE(Marco1961 @ Dec 16 2008, 12:45 PM) *
Roma - Staz.ne Termini
D3 --- 17-35 ---

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Bravo Marco; è una foto decisamente d'effetto, dovuto soprattutto ai sei spicchi cuneiformi che confluisono nel medesimo punto. Però l'uomo che corre è stata pura fortuna, dì la verità... wink.gif

Ma è ancora in vigore la legge che vieta riprese nelle stazioni ferroviarie? Ricordo che una decina d'anni fa un amico ebbe delle noie da un capostazione mentre stava scattando alcune foto, giocate su prospettive come potrebbero essere le tue (grandangolo con locomotiva in primo piano, vagoni sfuggenti, ecc.). E' vero che il buonsenso nell'applicare certe diposizioni forse si sta facendo strada, ma se ti sorprende qualche graduato zelante...
Mah, meglio comunque farle alla stazione d'arrivo, così almeno non perdi il treno cool.gif

Gianni
Marco1961
Ciao GP53.
Grazie dei complimenti ma devo essere sincero a quei 6 spicchi cuneiformi non ho pensato davvero messicano.gif anche perchè l'ultima striscia è il punto limite dove potermi esporre per prendere i treni e parte dei binari prima di finire appunto nei binari messicano.gif
M'è venuta così davvero, non è falsa modestia ma è la realtà. fotografo molto istintivamente.
Mi piaceva il tutto, scena colori e ho scattato badando solo che la foto venisse allineata all'orizzonte servendomi dell'apposita funzione.
L'omino che corre? è capitato li per caso anche lui.

Non sò che dirti riguardo a questa regola nelle stazioni, l'apprendo ora leggendo ciò che hai scritto.
Stavo partendo per Zurigo Giovedì scorso e mentre aspettavo il treno mi sono fatto un giretto macchina al collo scattando qua e la.
Sarà che sono quasi due metri ma non m'ha detto nulla nessuno messicano.gif
Police.gif stazione non ti temo.
wink.gif

Di nuovo grazie GP53.
Buon Natale.
danardi
la settimana scorsa a roma volevo fare il visto e rivisto scatto della metro che passa dalla stazione con passanti in attesa... un tizio della sigurezza mi ha impedito di farlo e non mi ha mollato un attimo finché non sono andato via.. :(

Credo semplicemente che essendo luoghi di lavoro non si possano fare riprese/foto.. ma oggi come oggi.. gente col telefonino riprende qualsiasi cosa senza essere disturbato, e uno che cerca di imparare a scattare deve avere noie.. :(
GP53
Ciao Marco,

sì ma guarda che anch'io al tuo posto sarei stato colpito dalla scena in quanto tale e avrei scattato istintivamente. Non penso proprio che seduta stante avrei notato quello che solo dopo, osservando la fotografia, si può notare come riuscitissimo anche se involontario effetto geometrico... smile.gif
Quanto all'omino affannato, diciamo che anche lui ha dato il suo inconsapevole contributo alla riuscita di questa bella fotografia... wink.gif

La questione del divieto, che vale anche per le stazioni aeroportuali, mi pare risalga alla fine degli agli anni '30, non so se in coincidenza con l'entrata in guerra o qualche anno prima. Si voleva in tal modo proteggere obiettivi potenzialmente sensibili, evitando che il "nemico" potesse acquisire informazioni (fotografiche o cinematografiche) da "studiare" con calma. Certo, il viaggiatore-spia nemico avrebbe comunque potuto osservare impianti, strutture, dislocazioni e quant'altro, ma avrebbe potuto far affidamento solo sulla memoria visiva...

Oggi come oggi se fai una foto ad un amico o a un famigliare sulla banchina di una stazione penso che nessuno ti dica niente, ma perchè viene interpretata come foto ricordo, però se ad esempio ti chini per inquadrare in primo piano il muso di una locomotiva c'è forse da stare un po' attenti...

De resto, come anche ci racconta Danardi nel post successivo, sembrerebbe vietato anche nella metropolitana (e non penso perchè si tratti di un luogo di lavoro...).

Quanto a Zurigo, lì starei veramente attento rolleyes.gif
Facciamo così, Marco: alla prossima occasione scatta qualche foto quando riparti da quella stazione e poi ci racconti appena rientri a Roma. Subito oppure un paio di settimane dopo, quando ti rilasciano messicano.gif messicano.gif

Buon Natale anche a te.
Gianni


Ragotan
cosa ve ne pare?

zio e nipotina testa a testa

lei damigella nel giorno del matrimonio di mia sorella

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 645.9 KB



d700
24-120 vr
120mm iso 1250 f 5,6
Gufopica
QUOTE(Ragotan @ Dec 18 2008, 02:31 PM) *
cosa ve ne pare?

zio e nipotina testa a testa

lei damigella nel giorno del matrimonio di mia sorella

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 645.9 KB
d700
24-120 vr
120mm iso 1250 f 5,6




non è male.
Pollice.gif
Ragotan
il fotografo di mia sorella mi ha fatto fare "un giro" con il meraviglioso 14mm:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.2 MB


pareri?


d700
af-s 14mm
f. 3,2 1/50 iso 2000
Gufopica
QUOTE(Ragotan @ Dec 18 2008, 02:39 PM) *
il fotografo di mia sorella mi ha fatto fare "un giro" con il meraviglioso 14mm:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.2 MB
pareri?
d700
af-s 14mm
f. 3,2 1/50 iso 2000




ciao per quanto riguard inquadratura e perfezione iso..nulla da dire..
complimenti.
per il resto la trovo una foto normale..
Ragotan
ho notato che i colori delle foto risultano meno saturi qui sul forum........eppure il monitor dal quale guardo è lo stesso ! !

grazie gufopica, si lo so è una foto come tante altre è solo che resto così ogni volta che vedo quello che può tirar fuori questa macchina e poi, sai che bello il 14mm?


peccato per sti colori sul forum....

backstage trucco sposa


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB



d700
af-d 50mm 1,8


f. 2 1/80
iso 800
mauropanichi
Questo scatto l'ho eseguito con il 20-35 2,8 af a 3200,spesso non posso credere a tanto con la mia D3,il bello è anche il dettaglio che resta inalterato.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 501.9 KB



maverikxxx
Bhe......... vorrei parteciparvi anch io con la mia D90.......Che ne dite? Acquistata appena da 2 giorni
D90 -3200 iso-
p.s Se la foto che vedete è sotto esposta è colpa del monitor del mio notebook non riesco a fare una caibrazione senza sonda.....
GP53
QUOTE(Ragotan @ Dec 18 2008, 02:39 PM) *
il fotografo di mia sorella mi ha fatto fare "un giro" con il meraviglioso 14mm:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.2 MB
pareri?
d700
af-s 14mm
f. 3,2 1/50 iso 2000


Foto interessante; atmosfera resa perfettamente. Che posto è?
Obiettivo strepitoso, direi, vista la scarsa illuminazione e la resa, anche cromatica, nonostante fosse quasi a tutta apertura. Ottimi dettagli degli affreschi anche agli angoli.

Gianni



Gufopica
QUOTE(Ragotan @ Dec 18 2008, 02:58 PM) *
ho notato che i colori delle foto risultano meno saturi qui sul forum........eppure il monitor dal quale guardo è lo stesso ! !

grazie gufopica, si lo so è una foto come tante altre è solo che resto così ogni volta che vedo quello che può tirar fuori questa macchina e poi, sai che bello il 14mm?
peccato per sti colori sul forum....

backstage trucco sposa
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB
d700
af-d 50mm 1,8
f. 2 1/80
iso 800








ciao lo so la macchina è strepitosa..
e il 14-24 è ottimo...prossimo mio arrivo..
ora mi diverto con il 24-70 certamente più utilizzabile..credimi.
questa foto mi piace..davvero.
la trovo ottima..
solo un po scuretta.

Ragotan
QUOTE(GP53 @ Dec 19 2008, 05:11 AM) *
Foto interessante; atmosfera resa perfettamente. Che posto è?
Obiettivo strepitoso, direi, vista la scarsa illuminazione e la resa, anche cromatica, nonostante fosse quasi a tutta apertura. Ottimi dettagli degli affreschi anche agli angoli.

Gianni


ciao gianni, grazie.....

il posto è meraviglioso per davvero, si trova a nola (NA) ed è l'antico refettorio del convento di sant'angelo al palco.


Ragotan
QUOTE(Gufopica @ Dec 19 2008, 08:03 AM) *
ciao lo so la macchina è strepitosa..
e il 14-24 è ottimo...prossimo mio arrivo..
ora mi diverto con il 24-70 certamente più utilizzabile..credimi.
questa foto mi piace..davvero.
la trovo ottima..
solo un po scuretta.





no gufo, l'obiettivo era il 14 fisso.....sicuramente fuori dalla mia portata, almeno per un pochino di tempo dopo la botta della d700 e del 24-70 in arrivo cerotto.gif

la foto del trucco mi è piaciuta così proprio per dare importanza a quel fascio di luce sotto gli occhi di mia sorella ed alla posa della truccatrice (anche se le foto sul forum appaino con colori ed intensità diverse da come le vedeo normalmente.....ma a te non succede?)

grazie.gif
Gufopica
QUOTE(Ragotan @ Dec 19 2008, 08:20 AM) *
no gufo, l'obiettivo era il 14 fisso.....sicuramente fuori dalla mia portata, almeno per un pochino di tempo dopo la botta della d700 e del 24-70 in arrivo cerotto.gif

la foto del trucco mi è piaciuta così proprio per dare importanza a quel fascio di luce sotto gli occhi di mia sorella ed alla posa della truccatrice (anche se le foto sul forum appaino con colori ed intensità diverse da come le vedeo normalmente.....ma a te non succede?)

grazie.gif




scusa credevo il 14-24..ho capito male...
il 14 fisso!!!cavo.....li...
è si davvero incredibile...non so ma costicchia vero...lo sai...
per il resto si trovo proprio nella foto quello che sopra riporti...il fascio di luce ottimo.
per il resto anch'io per ora devo stare tranquillo d3 24-70 e sb900! cerotto.gif cerotto.gif
cmq per il discorso foto anche a me alle volte sembra faccia ciò che tu dici..
strano vero?
Nessuno
ma non si parlava di iso???
una foto fatta al volo con D300 , 2500 iso

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
cecco.77
QUOTE(GP53 @ Dec 18 2008, 03:53 AM) *
La questione del divieto, che vale anche per le stazioni aeroportuali, mi pare risalga alla fine degli agli anni '30, non so se in coincidenza con l'entrata in guerra o qualche anno prima. Si voleva in tal modo proteggere obiettivi potenzialmente sensibili, evitando che il "nemico" potesse acquisire informazioni (fotografiche o cinematografiche) da "studiare" con calma. Certo, il viaggiatore-spia nemico avrebbe comunque potuto osservare impianti, strutture, dislocazioni e quant'altro, ma avrebbe potuto far affidamento solo sulla memoria visiva...

Oggi come oggi se fai una foto ad un amico o a un famigliare sulla banchina di una stazione penso che nessuno ti dica niente, ma perchè viene interpretata come foto ricordo, però se ad esempio ti chini per inquadrare in primo piano il muso di una locomotiva c'è forse da stare un po' attenti...

quoto... è una legge volta a tutelere gli obiettivi militari... una legge piuttosto assurda perchè con la miniaturizzazione attuale delle componentistiche digitali ci vorrebbe molto poco a fare una ripresa sufficientemente dettagliati, senza dare nell'occhio, poi per avere una visione d'insieme basterebbe andare su google maps.

Anche io fui scoraggiato anni fa, dentro termini, dalla polizia ferroviaria, che con cortesia, mi chiese cosa stessi facendo.
Non ci mise molto a capire che non ero un terrorista, ma mi chiese comunque di evitare.. d'altronde era il suo lavoro ed era una norma che era tenuto a far rispettare. Sapendo fosse vietato, mi scusai e andai via.
In ogni caso a volte basta chiedere l'autorizzazione a chi è preposto a sorvegliare, che si sente responsabilizzato, e capisce che non avete brutte intenzioni.

tornando in topic... stavo pensando all'acquisto di una d300.. però dopo aver visto le foto agli alti iso delle due sorellone.. cavolo.. no non posso cerotto.gif

poi tutti gli obiettivi da ricomprare... no non si può....
Fotografo92
Salve Amici, vorrei farvi vedere una mia foto fatta con la D300 e il 18-200
Lo so, non è un bell'obiettivo, ma per ora ci arrangiamo.

Ottica= 18-200mm
Area messa a fuoco= 9 punti
Diaframma= F/3.5
Tempo di posa= 1/50
ISO=3200
Esposizione= Spot

Sono un diciasettenne, proveniente dalla pellicola, con la F70 di mio padre ho scattato centinai di foto, e adesso ho deciso di fare il salto di qualità passando al digitale, spendendo un capitale con la D300.
Spero che vi piaccia la foto.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9 MB
Fausto Panigalli
QUOTE(Fotografo92 @ Dec 22 2008, 01:53 PM) *
Salve Amici, vorrei farvi vedere una mia foto fatta con la D300 e il 18-200
Lo so, non è un bell'obiettivo, ma per ora ci arrangiamo.

Ottica= 18-200mm
Area messa a fuoco= 9 punti
Diaframma= F/3.5
Tempo di posa= 1/50
ISO=3200
Esposizione= Spot

Sono un diciasettenne, proveniente dalla pellicola, con la F70 di mio padre ho scattato centinai di foto, e adesso ho deciso di fare il salto di qualità passando al digitale, spendendo un capitale con la D300.
Spero che vi piaccia la foto.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9 MB

huh.gif 17 anni? blink.gif ?Complimenti!Se questo è il tuo inizio col digitale direi che comiciamo proprio bene!Anche come attrezzatura sei messo bene,e di certo non definirei in 18/200 con "non è un bell'obbiettivo",visto che al momento non credo che nelle sue focali ci sia di meglio sul mercato!
Avanti cosi,complimenti Pollice.gif
Fausto.
Fotografo92
Ti ringrazio Pacio77, posto quest'altra foto che ho reso in bianco e nero.
L'ho scattata in palestra al mio amico Fabrizio, l'ho voluta rendere in bianco e nero per dare un aspetto migliore, cosa ne pensate, posto anche quella a colori, così mi dite la reale differenza.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB
blade_71
Buon Natale al Club 6400 e un minimo di PP 

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB


tosk
Già postata in sport
2000 iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
Presepio vivente di Premolo (BG).
D3, 6400 ISO, NR-Off, 17-35, 19mm, f/3,2:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
nicolamilani
...quasi quasi mi vergogno un po' con solo 1600 ISO... appena uscita dalla D50, AF-D 85 f/1.8, f/1.8, 1/60, WB AUTO. Scattata in casa, con lampada ad incandescenza. Sviluppata in Capture modificando il bilanciamento del bianco, un po' di S nella curva di luminosità, maschera di contrasto intensità 10 e raggio 2. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate del bilanciamento del bianco: può andare?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Un saluto.

PS: un guru.gif per l'ultima di Gianni.
GP53
QUOTE(giannizadra @ Dec 28 2008, 04:46 PM) *
Presepio vivente di Premolo (BG).
D3, 6400 ISO, NR-Off, 17-35, 19mm, f/3,2:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB



Straordinaria, assolutamente straordinaria!!!


Perfetta nella composizione, incredibile la resa della macchina a 6400.

Che modo di area AF hai usato? Bilanciamento del bianco?

Gianni





giannizadra
QUOTE(GP53 @ Dec 28 2008, 06:41 PM) *
[b]Perfetta nella composizione, incredibile la resa della macchina a 6400.

Che modo di area AF hai usato? Bilanciamento del bianco?

Gianni


AF-singolo, con fuoco (se ricordo bene) sul volto della donna.
WB Auto, con lieve correzione in PP ( contagocce sulla tovaglia bianca) con CaptureOne4 sul NEF.
L' originale era appena più caldo e per certi versi preferibile, tanto che ero incerto se postare quello.
giannizadra
QUOTE(nicolamilani @ Dec 28 2008, 06:37 PM) *
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate del bilanciamento del bianco: può andare?


Non avevo letto la domanda: con luci al tungsteno è preferibile settare il WB su tungsteno, o intervenire in post: il WB-Auto ha lavorato piuttosto bene (in nessuna DSRL corregge perfettamente con luci al tungsteno), ma vedo una lieve dominante gialla.
PS. Grazie e ciao.
Gufopica
complimenti strepitosa...veramente...
g_max
Buona sera a tutti voi!
Mi ci metto anche io con i miseri 6400 iso, 14-24 a 14, 1/20 sec F3.5 a mano libera... mad.gif non avevo il cavalletto con me...
Ciao!
nicolamilani
QUOTE(giannizadra @ Dec 28 2008, 07:32 PM) *
Non avevo letto la domanda: con luci al tungsteno è preferibile settare il WB su tungsteno, o intervenire in post: il WB-Auto ha lavorato piuttosto bene (in nessuna DSRL corregge perfettamente con luci al tungsteno), ma vedo una lieve dominante gialla.
PS. Grazie e ciao.

Grazie Gianni, molto gentile. Proverò a rimediare...
Ciao.
TeoVen
QUOTE(giannizadra @ Dec 28 2008, 06:57 PM) *
AF-singolo, con fuoco (se ricordo bene) sul volto della donna.
WB Auto, con lieve correzione in PP ( contagocce sulla tovaglia bianca) con CaptureOne4 sul NEF.
L' originale era appena più caldo e per certi versi preferibile, tanto che ero incerto se postare quello.


Ciao Gianni,
complimenti, veramente fantastica...
Unico dubbio: come fa ad essere tutto a fuoco con diaframma f 3,2? ohmy.gif

Da quando ho la D700, ho notato che la pdc e' minore rispetto alla D70S: e' una mia impressione?

Grazie.
giannizadra
QUOTE(TeoVen @ Dec 28 2008, 08:37 PM) *
Ciao Gianni,
complimenti, veramente fantastica...
Unico dubbio: come fa ad essere tutto a fuoco con diaframma f 3,2? ohmy.gif

Da quando ho la D700, ho notato che la pdc e' minore rispetto alla D70S: e' una mia impressione?

Grazie.


19mm di focale, con la pdc del caso.
Comunque non è tutto a fuoco.

La pdc, su FX, a parità di focale "equivalente" è inferiore rispetto al DX. Non è una tua impressione.
giannizadra
QUOTE(giannizadra @ Dec 28 2008, 09:10 PM) *
19mm di focale, con la pdc del caso.


PS. Errata corrige: 22mm di focale.
A 19mm ne ho un'altra quasi identica.
Confermato f/3,2.
Giacomo.B
D3
Nikkor AFs 28-70 f2,8
ISO 6400



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 994.2 KB

Saluti

Giacomo
Gufopica
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 28 2008, 09:21 PM) *
D3
Nikkor AFs 28-70 f2,8
ISO 6400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 994.2 KB

Saluti

Giacomo



strepitosa!
non aggiungo altro...
solo chiederti come avevi impostato la macchina esposimentro bilanciamento bw...
grazie.gif
Arci66
D90 a 1600
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 586.2 KB
TeoVen
QUOTE(giannizadra @ Dec 28 2008, 09:18 PM) *
PS. Errata corrige: 22mm di focale.
A 19mm ne ho un'altra quasi identica.
Confermato f/3,2.


Tra 2 e 4 mt. ca, poco meno, a spanne...

QUOTE(Arci66 @ Dec 28 2008, 10:52 PM) *


Molto bella, complimenti.
TeoVen
1600 iso - 20 mm. - f2,8 - 1/80 sec
Gufopica
QUOTE(TeoVen @ Dec 29 2008, 12:10 AM) *
1600 iso - 20 mm. - f2,8 - 1/80 sec





nitidezza perfetta.
unica cosa pende a sx!
danardi
hmmm.gif sicuro?
A me sembra bella dritta, solo non parallela al piano inquadrato (leggermente a sx del corridoio centrale) quindi con la normale distorsione prospettica.
Direi bravi tutti e due (teoven e D700)
GP53
QUOTE(giannizadra @ Dec 28 2008, 06:57 PM) *
AF-singolo, con fuoco (se ricordo bene) sul volto della donna.
WB Auto, con lieve correzione in PP ( contagocce sulla tovaglia bianca) con CaptureOne4 sul NEF.
L' originale era appena più caldo e per certi versi preferibile, tanto che ero incerto se postare quello.



Grazie!

Gianni


_Led_
QUOTE(giannizadra @ Dec 28 2008, 06:46 PM) *
Presepio vivente di Premolo (BG).
D3, 6400 ISO, NR-Off, 17-35, 19mm, f/3,2:
...


Con l'acquisto della D700 mi era venuto in mente di cambiare il 17-35 col 14-24... hmmm.gif

Una spesa di cui probabilmente non ho bisogno: grazie Gianni.
giannizadra
QUOTE(_Led_ @ Dec 29 2008, 09:36 AM) *
Con l'acquisto della D700 mi era venuto in mente di cambiare il 17-35 col 14-24... hmmm.gif

Una spesa di cui probabilmente non ho bisogno: grazie Gianni.


Per il mio modo di fotografare, ritengo il 17-35 insostituibile.
Puoi farci un reportage completo, dal campo larghissimo al ritratto ambientato, con tutta la qualità che vuoi.
Lo preferisco all'ottimo 14-24, non mi sogno nemmeno di cambiarlo... e mi tengo anche il 14 fisso che però su FX utilizzo poco. I 104° del 17-35 sono quasi sempre sovrabbondanti.
Gufopica
QUOTE(giannizadra @ Dec 29 2008, 10:43 AM) *
Per il mio modo di fotografare, ritengo il 17-35 insostituibile.
Puoi farci un reportage completo, dal campo larghissimo al ritratto ambientato, con tutta la qualità che vuoi.
Lo preferisco all'ottimo 14-24, non mi sogno nemmeno di cambiarlo... e mi tengo anche il 14 fisso che però su FX utilizzo poco. I 104° del 17-35 sono quasi sempre sovrabbondanti.





ciao gianni..
concordo sul fatto che il 17-35 sia un ottica strepitosa!
io sto utilizzando molto con la d3 il 24-70 che trovo altrettanto un ottica fantastica..mi sta levando tante soddisfazioni..
Nicola Verardo
D700 con 14,24 mano libera 2000 iso


Clicca per vedere gli allegati
fastt81
ma un minimo di riduzione del rumore in capture non la fate????
Giacomo.B
QUOTE(Gufopica @ Dec 29 2008, 12:42 AM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Dec 28 2008, 09:21 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->D3
Nikkor AFs 28-70 f2,8
ISO 6400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 994.2 KB

Saluti

Giacomo
strepitosa!
non aggiungo altro...
solo chiederti come avevi impostato la macchina esposimentro bilanciamento bw...
grazie.gif


Esposizione SemiSpot
Bilanciamento AUTO
Iso AUTO

Personalmente non riduco assolutamente il rumore ne "on camera" ne in fase di PP, rumore che, dopo aver stampato e' quasi inavvertibile.

Saluti

Giacomo
giannizadra
QUOTE(fastt81 @ Dec 29 2008, 02:35 PM) *
ma un minimo di riduzione del rumore in capture non la fate????


Né in macchina, né in post.
Tanto meno con l' NR di Capture, che toglie più dettaglio che rumore... rolleyes.gif
danardi
QUOTE(fastt81 @ Dec 29 2008, 02:35 PM) *
ma un minimo di riduzione del rumore in capture non la fate????

Ma riduzione de che?? Non ti ci mettere anche te a girare il coltello nella piaga! Sui sensori FX per via delle maggiori dimensioni hanno dovuto eliminare il rumore per fare spazio.. wink.gif
Non cen'è, non c'è versi, non cen'è.. ci sono più coriandoli su un ccd a 200 iso che in un cmos fx a 6400 cerotto.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.