QUOTE(fagioletti @ Dec 12 2008, 03:35 PM)

Felice di ricevere un tuo commento
Ciao, ho guardato i NEF.
Secondo me il problema del 2073 è dato principalmente dal WB.
A quell'ora ci sono luci con diverse temperature colore ed il WB AUTO non può di certo fare miracoli.
la fontana al centro mi sembra affetta da una dominante giallo-arancio.
Io sono intervenuto ad occhio impostando con NX il WB su incandescenza a 2850 °K, poi ho leggermente modificato il C.I. Standard portando la regolazione rapida a -1.
Certo, ci fosse stata una zona grigia sulla quale fare il bilanciamento sarebbe stato maglio...
Confrontando al 100% l'originale e l'attuale mediante Visualizza => Confronta => Confronta con l'originale si nota come il rumore presente sulla facciata del palazzo in basso a sinistra è praticamente scomparso. Quella che rimane, anche nel cielo, è una grana accettabile.
Ovviamente puoi provare altri C.I. come D2Xmode1 e giocherellare con i cursori relativi al C.I. selezionato per migliorare ulteriormente le cose. La cosa importante è non perdere dettagli nelle ombre e nelle alte luci, quindi occhio all'istogramma.
Per quanto riguarda la 1932 prova con il C.I. Neutra, secondo me si adatta anche meglio al soggetto... Anche qui fai il confronto con l'originale soprattutto nella zona del collo sotto al mento.
Mi piacerebbe sapere che ne pensi.
Ovviamente questo è il mio modesto parere; se qualcun'altro volesse dire il suo sarebbe il benvenuto.
P.S. sarebbe stato meglio affrontate l'argomento in una discussione separata, per evitare inquinamenti