Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21
anselmojose
D300,Sigma 18-200mm OS,focale 65mm,1/20-f/9,comp +0,33,semispot,prioritá diaframma,ISO 3200,bilanciamento del bianco su tugsteno.Non male per essere fatta con un tutto fare e poi il sigma e ad una distanza di +20metri



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.5 MB
amemas
Nikon D700, Nikkor AF 28-105mm f/3.5-4.5D IF Macro, focale 80 mm. f: 8 1/125 sec, ISO 5000 (nr su alti ISO: normal)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB

Amedeo

Flight13
QUOTE(amemas @ Dec 8 2008, 03:10 PM) *
Nikon D700, Nikkor AF 28-105mm f/3.5-4.5D IF Macro, focale 80 mm. f: 8 1/125 sec, ISO 5000 (nr su alti ISO: normal)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB

Amedeo


Pollice.gif Molto bella. Complimenti wink.gif
potamino
5000 iso. Nikon D700. 50mm f1,4 a f2,2
IPB Immagine

Stessa in Bianco e Nero
IPB Immagine
fagioletti
Sono ammesso con due umili scatti di D300 con 17-55 a 1600ASA...
come sono usciti dalla mamma...
giudizio messicano.gif
fagioletti
mi ero dimenticato il secondo scatto_mexico!_
danardi
QUOTE(fagioletti @ Dec 11 2008, 05:58 PM) *
mi ero dimenticato il secondo scatto_mexico!_

su questa sembra "pesante" il rumore
Franco_
Non parlerei di rumore, piuttosto di grana, grossa, eccessivamente grossa... Si tratta dei jpg così come usciti dalla D300 o di jpg ottenuti dal NEF ?
fagioletti
QUOTE(Franco_ @ Dec 11 2008, 08:44 PM) *
Non parlerei di rumore, piuttosto di grana, grossa, eccessivamente grossa... Si tratta dei jpg così come usciti dalla D300 o di jpg ottenuti dal NEF ?


usciti dalla D300 in NEF e trasformati in jpg con nx2 nessuna modifica o miglioramento, che mi dici franco?
fagioletti
sugli originali in NEF tutto altro effetto, stasera viste su un monitor da 21 in jpg non rendono merito, domani metto i NEF
Gufopica
complimenti a tutti per gli utlimi scatti posati.
davvero ben fatti!
complimenti ancora
Matteo.
nefphoto
QUOTE(Pietro.M @ Oct 11 2008, 01:58 AM) *
xxx vacca che spettacolo di foto, complimenti

D3 f5.6 afs 28-70 iso 1600

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Salve,
ritengo che le immagini ad alti ISO prodotte da D700 e D3 siano eccezionali. La D700 e' stata a lungo la macchina dei miei sogni: un sensore con un numero di MP non esagerato, un corpo macchina snello e un capacita' di arrivare a 3200/6400 ISO con rumore bassissimo. Spero un giorno di possederne una. Per il momento mi accontentero' (si fa per dire) di prendere una D300!
Faccio solo una piccola considerazione: credo che gran parte del risultato in condizioni di poca luce dipenda dalle lente. E ritengo che una buona parte del risultato della foto e' legata all'espressivita' del soggetto, che in alcuni casi fa' dimenticare un po' di rumore in piu'. Qui

http://www.flickr.com/photos/nefphoto/

potete trovare il mio personale contributo alla discussione. Tutte le foto della sezione Concerts sono state realizzate con D40 a 800ISO e 70-300 VR. Ritengo il risultato piacevole (soprattutto in stampa), anche se probabilmente con la D700 sarebbero state molto piu' belle tongue.gif !!!
Franco_
QUOTE(fagioletti @ Dec 11 2008, 10:56 PM) *
sugli originali in NEF tutto altro effetto, stasera viste su un monitor da 21 in jpg non rendono merito, domani metto i NEF


Sono curioso...
fagioletti
QUOTE(Franco_ @ Dec 12 2008, 09:11 AM) *
Sono curioso...

Come posso caricare i NEF che superano i 10MB hmmm.gif
ergassia
Buondì a tutti,
bel thread, complimenti!
Inserisco anch'io un piccolo contributo.
D3 + 105 micro a 1600, mano libera.

Luigi

IPB Immagine
Franco_
QUOTE(fagioletti @ Dec 12 2008, 10:04 AM) *
Come posso caricare i NEF che superano i 10MB hmmm.gif



Appoggiali su un server esterno (come www.savefile.com o www.mediafire.com) e poi forniscici il link smile.gif

Ne approfitto per complimentarmi con ergassia Pollice.gif
Giorgio C.
QUOTE(ergassia @ Dec 12 2008, 10:13 AM) *
Buondì a tutti,
bel thread, complimenti!
Inserisco anch'io un piccolo contributo.
D3 + 105 micro a 1600, mano libera.

Luigi

IPB Immagine


Complimenti veramente!!!! Assolutamente bella!!! smile.gif

Ciao

Giorgio
fagioletti
QUOTE(Franco_ @ Dec 12 2008, 10:28 AM) *
Appoggiali su un server esterno (come www.savefile.com o www.mediafire.com) e poi forniscici il link smile.gif

Ne approfitto per complimentarmi con ergassia Pollice.gif



http://www.savefile.com/files/1927111

http://www.savefile.com/files/1927112

sono in attesa di un tuo giudizio
grazie.gif
Gufopica
QUOTE(Giorgino69 @ Dec 12 2008, 10:35 AM) *
Complimenti veramente!!!! Assolutamente bella!!! smile.gif

Ciao

Giorgio




complimenti concordo
la trovo davvero ottima.
danardi
QUOTE(fagioletti @ Dec 12 2008, 12:01 PM) *

Altra storia decisamente..
Qualcosina c'è.. ma in confronto alla mia amata è trascurabile biggrin.gif

Domandona a questo punto: come generare JPG che non danneggino così l'immagine?
Franco_
QUOTE(fagioletti @ Dec 12 2008, 12:01 PM) *


Grazie a te.
Li sto scaricando, ma purtroppo tra poco dovrò uscire, spero di poterli vedere nel tardo pomeriggio.

Ciao
Salvo40
Buondì a tutti,
bel thread, complimenti!
Inserisco anch'io un piccolo contributo.
D3 + 105 micro a 1600, mano libera.
Luigi

Stupenda questa foto guru.gif complimenti è fantastica.........notevole la composizione è stupenda l'ora di scatto.
"mi ha sorpreso sia la definizione che l'estesa profondità di campo"
P.S. sulla cornice in basso a dx hai riportato i dati di scatto 1/20 f/2.8 con 105 mm........
"sinceramente non credevo che con quella apertura si riuscisse ad ottenere una così estesa profondità di campo" .....ed ancora....... "1/20s con un 105 mm a mano libera con una definizione da urlo"........sinceramente per mia ignoranza ero convinto che per poter ottenere tale risultato era d'obbligo il cavalletto..........ma......... "c'è sempre da imparare".......ti rinnovo i complimenti Pollice.gif
fagioletti
QUOTE(Franco_ @ Dec 12 2008, 02:25 PM) *
Grazie a te.
Li sto scaricando, ma purtroppo tra poco dovrò uscire, spero di poterli vedere nel tardo pomeriggio.

Ciao

Felice di ricevere un tuo commento
Alessandro Casalini
WOW, bellissime foto!!!

Queste sono della D700+50 AFD f1,4, ISO6400.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 934.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 868.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 827.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 850 KB


ISO3200


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 227.9 KB


Ciao, Alessandro.

Franco_
QUOTE(fagioletti @ Dec 12 2008, 03:35 PM) *
Felice di ricevere un tuo commento



Ciao, ho guardato i NEF.
Secondo me il problema del 2073 è dato principalmente dal WB.
A quell'ora ci sono luci con diverse temperature colore ed il WB AUTO non può di certo fare miracoli.
la fontana al centro mi sembra affetta da una dominante giallo-arancio.
Io sono intervenuto ad occhio impostando con NX il WB su incandescenza a 2850 °K, poi ho leggermente modificato il C.I. Standard portando la regolazione rapida a -1.
Certo, ci fosse stata una zona grigia sulla quale fare il bilanciamento sarebbe stato maglio... smile.gif
Confrontando al 100% l'originale e l'attuale mediante Visualizza => Confronta => Confronta con l'originale si nota come il rumore presente sulla facciata del palazzo in basso a sinistra è praticamente scomparso. Quella che rimane, anche nel cielo, è una grana accettabile.
Ovviamente puoi provare altri C.I. come D2Xmode1 e giocherellare con i cursori relativi al C.I. selezionato per migliorare ulteriormente le cose. La cosa importante è non perdere dettagli nelle ombre e nelle alte luci, quindi occhio all'istogramma.

Per quanto riguarda la 1932 prova con il C.I. Neutra, secondo me si adatta anche meglio al soggetto... Anche qui fai il confronto con l'originale soprattutto nella zona del collo sotto al mento.

Mi piacerebbe sapere che ne pensi.

Ovviamente questo è il mio modesto parere; se qualcun'altro volesse dire il suo sarebbe il benvenuto.

P.S. sarebbe stato meglio affrontate l'argomento in una discussione separata, per evitare inquinamenti smile.gif
hausdorf79
D3 @ 1600 ISO, 85 1.4 @1.4

IPB Immagine
Gufopica
QUOTE(hausdorf79 @ Dec 12 2008, 08:46 PM) *
D3 @ 1600 ISO, 85 1.4 @1.4

IPB Immagine






semplicemente immensa!!!!
non aggiungo altro
guru.gif guru.gif
fagioletti
QUOTE(Franco_ @ Dec 12 2008, 05:30 PM) *
Ciao, ho guardato i NEF.
Secondo me il problema del 2073 è dato principalmente dal WB.
A quell'ora ci sono luci con diverse temperature colore ed il WB AUTO non può di certo fare miracoli.
la fontana al centro mi sembra affetta da una dominante giallo-arancio.
Io sono intervenuto ad occhio impostando con NX il WB su incandescenza a 2850 °K, poi ho leggermente modificato il C.I. Standard portando la regolazione rapida a -1.
Certo, ci fosse stata una zona grigia sulla quale fare il bilanciamento sarebbe stato maglio... smile.gif
Confrontando al 100% l'originale e l'attuale mediante Visualizza => Confronta => Confronta con l'originale si nota come il rumore presente sulla facciata del palazzo in basso a sinistra è praticamente scomparso. Quella che rimane, anche nel cielo, è una grana accettabile.
Ovviamente puoi provare altri C.I. come D2Xmode1 e giocherellare con i cursori relativi al C.I. selezionato per migliorare ulteriormente le cose. La cosa importante è non perdere dettagli nelle ombre e nelle alte luci, quindi occhio all'istogramma.

Per quanto riguarda la 1932 prova con il C.I. Neutra, secondo me si adatta anche meglio al soggetto... Anche qui fai il confronto con l'originale soprattutto nella zona del collo sotto al mento.

Mi piacerebbe sapere che ne pensi.

Ovviamente questo è il mio modesto parere; se qualcun'altro volesse dire il suo sarebbe il benvenuto.

P.S. sarebbe stato meglio affrontate l'argomento in una discussione separata, per evitare inquinamenti smile.gif


Franco grazie mille per i tuoi suggerimenti, sono utilissimi, per quanto riguarda il post non sono un mago ed ho mille cose da impare, sinceramente mi servirebbe lavorare al fianco di qualcuno come te.
Ora sto iniziando ha capire che forse qualcuno i miricali li fa in post, anche quando dichiara come usciti dalla camera...
Se passi da Terni ci andiamo a fare qualche scatto insieme.
Te di dove 6?
Paolosil
Ho una D200, so che non può competere agli alti ISO con d300 d700 od oltre, però questi due scatti a 800 ISO mi paiono cmq passabili nel primo non vedo rumore, il secondo nella parte più scura.

1^ elementare, esercizi di scrittura, 50 f1,4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 840.8 KB

Un aiuto dal gatto, 12 24 f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 826.6 KB

Franco_
QUOTE(fagioletti @ Dec 13 2008, 10:47 PM) *
Franco grazie mille per i tuoi suggerimenti, sono utilissimi, per quanto riguarda il post non sono un mago ed ho mille cose da impare, sinceramente mi servirebbe lavorare al fianco di qualcuno come te.
Ora sto iniziando ha capire che forse qualcuno i miricali li fa in post, anche quando dichiara come usciti dalla camera...
Se passi da Terni ci andiamo a fare qualche scatto insieme.
Te di dove 6?


Ciao, sono di Roma.
Non ci sono molte possibilità che passi dalle tue parti, è più facile sia tu a venire dalle mie smile.gif
nel caso fatti sentire.

P.S. Li hai provati i miei suggerimenti ? Quelli che ti ho suggerito non sono smanettamenti, ma solo impostazioni diverse, più adatte al contesto...
marco.quarello
Scattato con d700 iso al massimo 25000 mano libera 200 mm 

Non credo che arrivero' mai ad utilizzare questo valore pero'!!!!
fagioletti
QUOTE(Franco_ @ Dec 14 2008, 10:40 AM) *
Ciao, sono di Roma.
Non ci sono molte possibilità che passi dalle tue parti, è più facile sia tu a venire dalle mie smile.gif
nel caso fatti sentire.

P.S. Li hai provati i miei suggerimenti ? Quelli che ti ho suggerito non sono smanettamenti, ma solo impostazioni diverse, più adatte al contesto...

Grazie ti risposto con MP
Gufopica
QUOTE(marco.quarello @ Dec 15 2008, 08:12 AM) *
Scattato con d700 iso al massimo 25000 mano libera 200 mm 

Non credo che arrivero' mai ad utilizzare questo valore pero'!!!!




cmq lo trovo notevole..pur essendo in condizioni estreme...
Ragotan
primi esercizi high iso in casa con una lampada basso consumo da 25 watt:

d700+sigma 24-70

la prima:

f. 2,8 1/60 iso 4000 - 70mm


la seconda:

f. 2,8 1/80 iso 5000 - 65mm


Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Gufopica
QUOTE(Ragotan @ Dec 16 2008, 12:30 AM) *
primi esercizi high iso in casa con una lampada basso consumo da 25 watt:

d700+sigma 24-70

la prima:

f. 2,8 1/60 iso 4000 - 70mm
la seconda:

f. 2,8 1/80 iso 5000 - 65mm
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati





davvero ottime complimenti.
e con un sigma...che reputo questo 24-70 ottimo...
davvero complimenti
Pollice.gif
Ragotan
grazie, ma ritengo che gran parte del merito sia della macchina.

giuro che non pensavo si potessero ottenere questi risultati se non tramite pp


mi sono dovuto ricredere in quanto quelle foto sono semplicemente convertite in jpg


grazie.gif
Gufopica
QUOTE(Ragotan @ Dec 16 2008, 09:41 AM) *
grazie, ma ritengo che gran parte del merito sia della macchina.

giuro che non pensavo si potessero ottenere questi risultati se non tramite pp
mi sono dovuto ricredere in quanto quelle foto sono semplicemente convertite in jpg
grazie.gif



ci credo..
proprio cosi anch'io alle volte rimango della mia d3..il piu delle volte..
ancora complimenti.
Franco_
QUOTE(Ragotan @ Dec 16 2008, 09:41 AM) *
grazie, ma ritengo che gran parte del merito sia della macchina.

giuro che non pensavo si potessero ottenere questi risultati se non tramite pp
mi sono dovuto ricredere in quanto quelle foto sono semplicemente convertite in jpg
grazie.gif


Nella seconda c'è una evidente dominante verde; anche se il Sigma ci mette un pò del suo rivedrei il WB...
danardi
OT:
Che i sigma regalino dominanti (specie verdi appunto..) è risaputo.
Ma il WB auto non dovrebbe accorgersene e compensare?
Black Bart
QUOTE(danardi @ Dec 16 2008, 12:07 PM) *
OT:
Che i sigma regalino dominanti (specie verdi appunto..) è risaputo.
Ma il WB auto non dovrebbe accorgersene e compensare?



Credo proprio tu sia fuori strada,il WB serve ad altro...

Comunque in passato ho usato qualche volta dei Sigma ma non mi sono mai accorto di dominanti...

Omar
Franco_
QUOTE(danardi @ Dec 16 2008, 12:07 PM) *
OT:
Che i sigma regalino dominanti (specie verdi appunto..) è risaputo.
Ma il WB auto non dovrebbe accorgersene e compensare?


Scaricati Raw Therapee (è gratuito): consente di modificare il WB anche sui JPG. Prova il WB AUTO (in alto a destra) o con il punto di grigio, vedrai che la maglietta della bimba diventa più bianca ma soprattutto la mano della zia diventa di un color carne molto più naturale...
Marco1961
Roma - Staz.ne Termini
D3 --- 17-35 ---

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ragotan
QUOTE(Franco_ @ Dec 16 2008, 12:32 PM) *
Scaricati Raw Therapee (è gratuito): consente di modificare il WB anche sui JPG. Prova il WB AUTO (in alto a destra) o con il punto di grigio, vedrai che la maglietta della bimba diventa più bianca ma soprattutto la mano della zia diventa di un color carne molto più naturale...


ma la maglia è rosa pallido.......cmq non l'ho proprio toccata......ora vedo un pochino.....
Ragotan
QUOTE(Ragotan @ Dec 16 2008, 12:48 PM) *
ma la maglia è rosa pallido.......cmq non l'ho proprio toccata......ora vedo un pochino.....



così?



danardi
QUOTE(Black Bart @ Dec 16 2008, 12:17 PM) *
Credo proprio tu sia fuori strada,il WB serve ad altro...

Cioé?
Franco_
Hai ragione, ho scritto più bianca, in realtà è rosa pallida... così insomma rolleyes.gif

P.S. ho toccato solo il WB...

Gufopica
QUOTE(Franco_ @ Dec 16 2008, 01:12 PM) *
Hai ragione, ho scritto più bianca, in realtà è rosa pallida... così insomma rolleyes.gif

P.S. ho toccato solo il WB...




cosi mi sembra sia davvero ok!
perfetta..
complimenti all'autore ancora e
a Franco..
grandi
Pollice.gif
Gufopica
ciao a tutti
come vi sembra..
hmmm.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 93.2 KB
Ragotan
molto bella, molto pulita !


ma è scattata con la d3?

exif?


Gufopica
QUOTE(Ragotan @ Dec 17 2008, 09:28 AM) *
molto bella, molto pulita !
ma è scattata con la d3?

exif?





ciao grazie
si d3 +24-70
grazie davvero.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.