QUOTE(MarcoSan @ Apr 2 2011, 10:55 PM)

L'idea di spostarci nel pomeriggio alla Certosa era proprio per dare la possibilità agli amici non auto/moto muniti di farsi dare un passaggio da quelli che sarebbero venuti con mezzi propri.
Io verrò in auto, si pensava con Gigi di fare il viaggio insieme visto che siamo vicini, quindi altri 2/3 posti ci sono senza problemi....
Ciaociaociao
Marco
Ciao cari,
per l'uscita a Pavia stavo pensando in realtà che forse sarebbe bello andare alla Certosa al mattino per poi spostarci in centro all'ora di pranzo - primo pomeriggio, quando c'è un po' meno affollamento e non ci saranno problemi per il parcheggio (ce n'è uno grande vicinissimo al Castello).
Fernanda e chiunque verrà in treno, in stazione vengo a prenderti/vi io. (Da milano a pavia, potete anche vedere i regionali che si fermano a CERTOSA DI PAVIA).
Chi viene in macchina: mi fa sapere che strada vuol fare? La certosa è a nord di Pavia, potremmo ipotizzare di vederci lì. L'unica contro-indicazione dell'opzione CERTOSA AL MATTINO è che (http://www.comune.certosa.pv.it/index_file/turismo.htm) ho letto che apre alle 9.00 e chiude alle 11.30. Prestino insomma.
Se invece facciamo il contrario, l'unica controindicazione è che al mattino trovare parcheggio per la macchina non sarà semplicissimo, ma ci proveremo!
Vi ho incasinato le idee???
Da vedere a Pavia:
- Castello Visconteo;
- S. Pietro in Ciel d'Oro (vi è sepolto S.Agostino)
- Piazza Vittoria (dove c'è ANNABELLA)
- lungo ticino e ponte coperto.
Se riusciamo a fare questo itinerario, vista la nostra tempistica, sarà un miracolo
Il Lungo ticino è davvero molto bello e molto panoramico con le case del Borgo che si affacciano sul fiume.
Che dite?