QUOTE(kart11 @ Jan 7 2012, 06:07 PM)

Ciao a tutti e in particolare alle nuove entrate.
Volevo essere della partita domenica a Monza ma dovendo accompagnare la figlia (da parenti ) per la sua prima uscita con gli sci ore 7.00 tornato a casa non sapendo cosa fare mi sono recato al Parco di Monza intorno alle 8.30.
Ho cercato di mettere in pratica alcuni suggerimenti che voi mi avete dato il 26/12.
Ingrandimento full detail : 3.2 MB Ingrandimento full detail : 3.5 MBDitemi cosa ne pensate
Accetto qualsiasi commento.
Gabriele
ciao gabriele, ti dico la mia (da brava pippa quale sono) sulle tre foto che hai postato
ci sono due errori abbastanza evidenti
1- sono tutte sovraesposte
2- sono scattate a TA
per il primo punto te ne rendi conto perhcè i cieli sono tutti bruciati (bianchi, senza dettagli)
sarebbe stato meglio sottoesporre un po', almeno di uno stop se non di più
della bruciatura delle luci te ne puoi rendere conto anche sullo schermo della macchina. quando visualizzi una foto premi la rotella dei comandi verso l'alto o verso il basso e puoi scorrere tra 4 visualizzazioni (vista normale, istogramma generale, istogramma RGB, alte luci). in questa ultima visualizzazione vedrai tutte le zone bruciate
per il secondo punto la TA va molto bene quando si vuole isolare un soggetto dallo sfondo grazie alla ridotta profondità di campo. ma il soggetto è molto meglio se è molto in primo piano, in questo modo l'effetto è accentuato
guarda questa foto di ZAL
trennola prima lapide (in primissimo piano) è a fuoco, il resto si perde nello sfocato
nel tuo caso, avendo fotografato un panorama, questo effetto si perde e rimane un effetto abbastanza incomprensibile (sembra tutto sfocato)
i panorami andrebbero fotografati con un diaframma tra 8 e 11
questi sono solo consigli base, va da se che poi ognuno deve trovare il proprio particolare stile
matteo