QUOTE(gabrielmalanca @ Mar 3 2014, 02:55 PM)

Problemi del AF nel senso che ce un calo di nitidezza se meti l'AF sul punto singolo estremo DX (cioe ,lo noti paragonando facendo la stessa inquadratura pero metendo l'AF sul punto singolo estremo SX).
Tranquillo, il diffeto, secondo me, riguarda tutte le D4, non importa la serie, ...
Un mio amico la pressa un mese fa e ha questo diffeto, quindi ....
E andato in LTR dove i l'hanno provato sul un 50 1.4, e pur tropo, per loro sta tutto dentro le tolleranze.
Pero il mio amico usando il 24-70, sul focale 24 a f2.8, ha questo diffeto abastanza visibile ...
In LTR hanno deto che e ,,normale'' perche ha 24 f2.8 la lente ,,puo averci piu facilmente qualche diffeto''
Cioe, hanno dato colpa a la lente ..., anche se abbiamo portato anche la lente in LTR.(tutto in garanzia)
Chiudendo difragma e alzando le focali si nota molto meno fino a quassi scomparire ...
A la fine si deve convivere ...
Buona serata a tutti,
Sono passato dalla fantastica D700 alla D4 con la consapevolezza,o meglio la speranza di avere dei risultati significativi specialmente relativi al AF.
Faccio in prevalenza foto di basket!! Ma dopo un periodo iniziale di insuccessi di messa a fuoco, che imputavo alla mia scarsa conoscenza delle molteplici regolazioni che richiede la macchina, mi sento molto scoraggiato per l'alto numero di insuccessi, ottenuti, sopratutto se paragonati alla D700!!
Oggi leggendo questa serie di messaggi, incomincio a pensare seriamente che anche la mia abbia bisogno di un intervento in LTR!
Chiedo a voi che siete dei "veterani" della D4, cosa devo fare?
Come lente uso in prevalenza il Nikon AF-S 70-200 f/2,8 VR II ED...
(Corpo acquistato e Registrata il 19/12/13 Matricola 2068354)
Ringrazio fin d'ora chi riuscirà a darmi un suggerimento qualsiasi per ovviare a questa mia serie di insuccessi che mi stanno avvilendo e non poco!
Un saluto
Remigio
PS: io NON vorrei convivere!!!