Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151
Francesco_Costantini
Finito ora di fare un po' di prove: la mia D4 non ha problemi di AF, nè nei punti di MaF di sinistra nè in quelli di destra.
O almeno, se ha problemi di nitidezza, io non riesco a notarli nemmeno facendo pixel peeping.
Provata su tripod con 50 f1.4 AF-D e 28 f1.8 AF-S da TA fino a f2.8, poi mi sono annoiato...

Francesco
Maurizio Rossi
La mia appena presa soffriva leggermente a sx ma era impercettibile i tecnici LTR me la hanno sistemata,
per cui detto una conclusione personale io le ho avute tutte, andava bene la D3
è andata divinamente la D3s, va da dieci la D4 e se la scimmia mi attacca prenderò anche la D4s
e sono sicuro che non mi deluderà.

un'altra bella maschera...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY
Paolo Pace
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 2 2014, 06:40 PM) *
Ti dirò che da quello che ho visto sinora anche la D4s non mi attizza.
Dopo aver avuto la splendida D3x aspetto una fx da 24 mpixel (anche 21 mi andrebbero bene) con una raffica da almeno 8 Fps e un buffer adeguato e tenuta almeno a 3200 iso) altrimenti mi riprendo una D3x.

Ma, sai Maurizio, qui si entra nelle esigenze personali....posso dire che per l'utilizzo che faccio della D4 (sport ed aviofauna) la D4s con il nuovo sistema di messa a fuoco ( già la vedo con il 400 f2.8) mi attizza e non poco .....per contro il studio e foto ...come dire piu pensate utilizzo un D800E.
Paolo Pace
[quote name='Maurizio Rossi' date='Mar 3 2014, 05:42 PM' post='3676268']
La mia appena presa soffriva leggermente a sx ma era impercettibile i tecnici LTR me la hanno sistemata,
per cui detto una conclusione personale io le ho avute tutte, andava bene la D3
è andata divinamente la D3s, va da dieci la D4 e se la scimmia mi attacca prenderò anche la D4s
e sono sicuro che non mi deluderà.

Tanto già ti ha morso al collo la scimmia, ti conosco ormai, sei peggio di me eheheeheheeheh
vettori
Altri due scatti del carnevale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_0406.jpg di anelyu, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_0270.jpg di anelyu, su Flickr
StefanoD5
QUOTE(Francesco_Costantini @ Mar 3 2014, 03:23 PM) *
Finito ora di fare un po' di prove: la mia D4 non ha problemi di AF, nè nei punti di MaF di sinistra nè in quelli di destra.
O almeno, se ha problemi di nitidezza, io non riesco a notarli nemmeno facendo pixel peeping.
Provata su tripod con 50 f1.4 AF-D e 28 f1.8 AF-S da TA fino a f2.8, poi mi sono annoiato...

Francesco


Idem, fatte mille prove ieri sera per togliermi il dubbio... Provata con 35, 85 e 24-70 .... Non noto assolutamente niente
ThELaW
QUOTE(Paolo Pace @ Mar 3 2014, 06:19 PM) *
Ma, sai Maurizio, qui si entra nelle esigenze personali....posso dire che per l'utilizzo che faccio della D4 (sport ed aviofauna) la D4s con il nuovo sistema di messa a fuoco ( già la vedo con il 400 f2.8) mi attizza e non poco .....per contro il studio e foto ...come dire piu pensate utilizzo un D800E.


Vorrei tanto capire questo nuovo sistema di autofocus in cosa è differente rispetto alla D4....
Paolo Pace
QUOTE(ThELaW @ Mar 4 2014, 05:58 PM) *
Vorrei tanto capire questo nuovo sistema di autofocus in cosa è differente rispetto alla D4....


Beh sembra ( ma sempre meglio aspettare prove sul campo) che il nuovo sistema di maf a gruppi sia eccellente, unito al nuovo sistema di elaborazione delle immagini dovremmo essere più che soddisfatti; senza dimenticare che stiamo parlando di modificare verso l'alto una macchina ( D4) di per se molto evoluta e performante.
Ad essere sincero la velocità di maf avuto con D3s ed 300 f2.8 VRI la rimpiango tuttora.
kappona
QUOTE(gabrielmalanca @ Mar 3 2014, 02:55 PM) *
Problemi del AF nel senso che ce un calo di nitidezza se meti l'AF sul punto singolo estremo DX (cioe ,lo noti paragonando facendo la stessa inquadratura pero metendo l'AF sul punto singolo estremo SX).

Tranquillo, il diffeto, secondo me, riguarda tutte le D4, non importa la serie, ...
Un mio amico la pressa un mese fa e ha questo diffeto, quindi ....

E andato in LTR dove i l'hanno provato sul un 50 1.4, e pur tropo, per loro sta tutto dentro le tolleranze.

Pero il mio amico usando il 24-70, sul focale 24 a f2.8, ha questo diffeto abastanza visibile ...
In LTR hanno deto che e ,,normale'' perche ha 24 f2.8 la lente ,,puo averci piu facilmente qualche diffeto''
Cioe, hanno dato colpa a la lente ..., anche se abbiamo portato anche la lente in LTR.(tutto in garanzia)

Chiudendo difragma e alzando le focali si nota molto meno fino a quassi scomparire ...

A la fine si deve convivere ...


Buona serata a tutti,
Sono passato dalla fantastica D700 alla D4 con la consapevolezza,o meglio la speranza di avere dei risultati significativi specialmente relativi al AF.
Faccio in prevalenza foto di basket!! Ma dopo un periodo iniziale di insuccessi di messa a fuoco, che imputavo alla mia scarsa conoscenza delle molteplici regolazioni che richiede la macchina, mi sento molto scoraggiato per l'alto numero di insuccessi, ottenuti, sopratutto se paragonati alla D700!!
Oggi leggendo questa serie di messaggi, incomincio a pensare seriamente che anche la mia abbia bisogno di un intervento in LTR!
Chiedo a voi che siete dei "veterani" della D4, cosa devo fare?
Come lente uso in prevalenza il Nikon AF-S 70-200 f/2,8 VR II ED...
(Corpo acquistato e Registrata il 19/12/13 Matricola 2068354)
Ringrazio fin d'ora chi riuscirà a darmi un suggerimento qualsiasi per ovviare a questa mia serie di insuccessi che mi stanno avvilendo e non poco!
Un saluto
Remigio
PS: io NON vorrei convivere!!!
ThELaW
QUOTE(kappona @ Mar 4 2014, 06:29 PM) *
Buona serata a tutti,
Sono passato dalla fantastica D700 alla D4 con la consapevolezza,o meglio la speranza di avere dei risultati significativi specialmente relativi al AF.
Faccio in prevalenza foto di basket!! Ma dopo un periodo iniziale di insuccessi di messa a fuoco, che imputavo alla mia scarsa conoscenza delle molteplici regolazioni che richiede la macchina, mi sento molto scoraggiato per l'alto numero di insuccessi, ottenuti, sopratutto se paragonati alla D700!!
Oggi leggendo questa serie di messaggi, incomincio a pensare seriamente che anche la mia abbia bisogno di un intervento in LTR!
Chiedo a voi che siete dei "veterani" della D4, cosa devo fare?
Come lente uso in prevalenza il Nikon AF-S 70-200 f/2,8 VR II ED...
(Corpo acquistato e Registrata il 19/12/13 Matricola 2068354)
Ringrazio fin d'ora chi riuscirà a darmi un suggerimento qualsiasi per ovviare a questa mia serie di insuccessi che mi stanno avvilendo e non poco!
Un saluto
Remigio
PS: io NON vorrei convivere!!!


Io ho una delle prime D4 messe in commercio.
Mai avuto nessun tipo di problema, tutto perfetto con qualsiasi ottica, nessuna taratura dell'autofocus e nessun problema di messa a fuoco. Ha sempre agganciato tutto e la uso con soddisfazione anche con un 200-400 VRII moltiplicato.

Paolo Pace
QUOTE(kappona @ Mar 4 2014, 06:29 PM) *
Buona serata a tutti,
Sono passato dalla fantastica D700 alla D4 con la consapevolezza,o meglio la speranza di avere dei risultati significativi specialmente relativi al AF.
Faccio in prevalenza foto di basket!! Ma dopo un periodo iniziale di insuccessi di messa a fuoco, che imputavo alla mia scarsa conoscenza delle molteplici regolazioni che richiede la macchina, mi sento molto scoraggiato per l'alto numero di insuccessi, ottenuti, sopratutto se paragonati alla D700!!
Oggi leggendo questa serie di messaggi, incomincio a pensare seriamente che anche la mia abbia bisogno di un intervento in LTR!
Chiedo a voi che siete dei "veterani" della D4, cosa devo fare?
Come lente uso in prevalenza il Nikon AF-S 70-200 f/2,8 VR II ED...
(Corpo acquistato e Registrata il 19/12/13 Matricola 2068354)
Ringrazio fin d'ora chi riuscirà a darmi un suggerimento qualsiasi per ovviare a questa mia serie di insuccessi che mi stanno avvilendo e non poco!
Un saluto
Remigio
PS: io NON vorrei convivere!!!


Intanto controlla se anche la tua soffre di questo difetto, facendo il test spiegato più indietro....
vettori
Ma esattamente che prove avete fatto ??

QUOTE(kappona @ Mar 4 2014, 06:29 PM) *
Buona serata a tutti,
Sono passato dalla fantastica D700 alla D4 con la consapevolezza,o meglio la speranza di avere dei risultati significativi specialmente relativi al AF.
Faccio in prevalenza foto di basket!! Ma dopo un periodo iniziale di insuccessi di messa a fuoco, che imputavo alla mia scarsa conoscenza delle molteplici regolazioni che richiede la macchina, mi sento molto scoraggiato per l'alto numero di insuccessi, ottenuti, sopratutto se paragonati alla D700!!
Oggi leggendo questa serie di messaggi, incomincio a pensare seriamente che anche la mia abbia bisogno di un intervento in LTR!
Chiedo a voi che siete dei "veterani" della D4, cosa devo fare?
Come lente uso in prevalenza il Nikon AF-S 70-200 f/2,8 VR II ED...
(Corpo acquistato e Registrata il 19/12/13 Matricola 2068354)
Ringrazio fin d'ora chi riuscirà a darmi un suggerimento qualsiasi per ovviare a questa mia serie di insuccessi che mi stanno avvilendo e non poco!
Un saluto
Remigio
PS: io NON vorrei convivere!!!



Mostravi qualche scatto con exif e possibilmente il punto di messa a fuoco che puoi vedere con view nx.
StefanoD5
io nessun problema... ho solo tarato i vari obiettivi con AF FINE come d'altronde faccio sempre sulle mie macchine

24-70 +13
35 +15
85 +13

70-200 perfetto
giuliocirillo
QUOTE(gabrielmalanca @ Mar 3 2014, 02:55 PM) *
Problemi del AF nel senso che ce un calo di nitidezza se meti l'AF sul punto singolo estremo DX (cioe ,lo noti paragonando facendo la stessa inquadratura pero metendo l'AF sul punto singolo estremo SX).

Tranquillo, il diffeto, secondo me, riguarda tutte le D4, non importa la serie, ...
Un mio amico la pressa un mese fa e ha questo diffeto, quindi ....

E andato in LTR dove i l'hanno provato sul un 50 1.4, e pur tropo, per loro sta tutto dentro le tolleranze.

Pero il mio amico usando il 24-70, sul focale 24 a f2.8, ha questo diffeto abastanza visibile ...
In LTR hanno deto che e ,,normale'' perche ha 24 f2.8 la lente ,,puo averci piu facilmente qualche diffeto''
Cioe, hanno dato colpa a la lente ..., anche se abbiamo portato anche la lente in LTR.(tutto in garanzia)

Chiudendo difragma e alzando le focali si nota molto meno fino a quassi scomparire ...

A la fine si deve convivere ...


Io personalmente ho scoperto che se uno vuole cercarli per forza di questi problemi li trova di sicuro.......e su tutte le reflex........
Se non sbaglio, comunque, a prescindere da difetto o non difetto, i punti af estremi sono comunque critici di loro........


QUOTE(Francesco_Costantini @ Mar 3 2014, 03:23 PM) *
Finito ora di fare un po' di prove: la mia D4 non ha problemi di AF, nè nei punti di MaF di sinistra nè in quelli di destra.
O almeno, se ha problemi di nitidezza, io non riesco a notarli nemmeno facendo pixel peeping.
Provata su tripod con 50 f1.4 AF-D e 28 f1.8 AF-S da TA fino a f2.8, poi mi sono annoiato...

Francesco


Neanche la mia ne ha........ha sempre messo correttamente a fuoco in qualsiasi punto.............

ciao
vettori
Ho appena visto il manuale della 4s e ci sono alcune impostazioni interessanti speriamo in un aggiornamento anche per la 4...
StefanoD5
QUOTE(vettori @ Mar 4 2014, 09:46 PM) *
Ho appena visto il manuale della 4s e ci sono alcune impostazioni interessanti speriamo in un aggiornamento anche per la 4...


forse il 6 marzo esce il nuovo firmware... speriamo
kappona
QUOTE(StefanoGranata @ Mar 4 2014, 10:27 PM) *
forse il 6 marzo esce il nuovo firmware... speriamo


Ciao Stefano,vedo che sei in linea...di quale firmware parli? D4 oppure D4s?

StefanoD5
QUOTE(kappona @ Mar 5 2014, 12:14 AM) *
Ciao Stefano,vedo che sei in linea...di quale firmware parli? D4 oppure D4s?


D4

NIKON RUMORS ne ha preannunciato l'uscita... in altri forum americani si vocifera che il 6 potrebbe essere il giorno
kappona
QUOTE(StefanoGranata @ Mar 5 2014, 12:28 AM) *
D4

NIKON RUMORS ne ha preannunciato l'uscita... in altri forum americani si vocifera che il 6 potrebbe essere il giorno


Visto che a quanto ne sai molto. Questo aggiornamento serve anche per l'AF...? Io lo spero, anche se a quanto pare nessuno di quelli che mi hanno risposto ha dei problemi di questo tipo!
Grazie per le tue informazioni! Molto gentile
Ciao
Remigio
StefanoD5
QUOTE(kappona @ Mar 5 2014, 12:45 AM) *
Visto che a quanto ne sai molto. Questo aggiornamento serve anche per l'AF...? Io lo spero, anche se a quanto pare nessuno di quelli che mi hanno risposto ha dei problemi di questo tipo!
Grazie per le tue informazioni! Molto gentile
Ciao
Remigio



Onestamente nei vari forum non se ne parla... io sono uno di quelli senza problemi... ma hai tarato bene gli obiettivi con AF Fine???

Io non vorrei che soffrite poco o tanto di back o front focus e quindi tutto ciò si accentua andando ad usare i bordi della lente e AF SX o DX ...
kappona
QUOTE(StefanoGranata @ Mar 5 2014, 01:08 AM) *
Onestamente nei vari forum non se ne parla... io sono uno di quelli senza problemi... ma hai tarato bene gli obiettivi con AF Fine???

Io non vorrei che soffrite poco o tanto di back o front focus e quindi tutto ciò si accentua andando ad usare i bordi della lente e AF SX o DX ...


Cerco di spiegarti il mio problema: Mentre seguo un gruppo di giocatori, qualche volta mi mette a fuoco gli spettatori e mi sfoca i protagonisti!! Sono certo che tutte le regolazioni sono da manuale!! Questo mi succede sia sullo scatto singolo che con la raffica! Purtroppo non ho niente da farti vedere perché sono tutti cestinati! Mah!!
StefanoD5
QUOTE(kappona @ Mar 5 2014, 01:16 AM) *
Cerco di spiegarti il mio problema: Mentre seguo un gruppo di giocatori, qualche volta mi mette a fuoco gli spettatori e mi sfoca i protagonisti!! Sono certo che tutte le regolazioni sono da manuale!! Questo mi succede sia sullo scatto singolo che con la raffica! Purtroppo non ho niente da farti vedere perché sono tutti cestinati! Mah!!



In questa situazione purtroppo non sono esperto... passo parola hmmm.gif

Prima avevo la D800 e la foto sportiva non era proprio il suo pane... ora con la D4 mi piacerebbe iniziare ...
vettori
QUOTE(kappona @ Mar 5 2014, 01:16 AM) *
Cerco di spiegarti il mio problema: Mentre seguo un gruppo di giocatori, qualche volta mi mette a fuoco gli spettatori e mi sfoca i protagonisti!! Sono certo che tutte le regolazioni sono da manuale!! Questo mi succede sia sullo scatto singolo che con la raffica! Purtroppo non ho niente da farti vedere perché sono tutti cestinati! Mah!!


Non è che hai un tempo troppo basso di aggancio al nuovo soggetto che sta sotto al sensore selezionato (focus tracking, menu' A3) ? Che modalità AF utilizzi ?
kappona
QUOTE(vettori @ Mar 5 2014, 01:43 AM) *
Non è che hai un tempo troppo basso di aggancio al nuovo soggetto che sta sotto al sensore selezionato (focus tracking, menu' A3) ? Che modalità AF utilizzi ?


Ciao,
cerco di rispondere alle tue interessanti domande.
Come Af uso AF-C 9 punti, ma ho provato anche con 21 punti Focus tracking anche qui ho provato diverse soluzioni, ma a dire il vero non ho mai superato il 3 ho provato anche su off e fino a 3... In selezione priorità AF-C a1 messa a fuoco+scatto e anche scatto+messa a fuoco..
Clicca per vedere gli allegati dati exif ISO 3200 f/2,8 1/640 mm85
Clicca per vedere gli allegati dati exif ISO 3200 f/2,8 1/640 mm85
Clicca per vedere gli allegati dati exif ISO 3200 f/3,5 1/640 mm135
Scusami se ti costringo ad aprire il file, ma non sono stato capace di fare altro.
Ora che ti ho dato qualche elemento in più (spero)! puoi bastonarmi tranquillamente se non sono capace di far funzionare come si deve questo gioiello!
Grazie a te e a tutti quelli che mi leggono e a quanti vorranno insegnarmi a migliorare!!
Remigio
vettori
QUOTE(kappona @ Mar 5 2014, 11:26 AM) *
Ciao,
cerco di rispondere alle tue interessanti domande.
Come Af uso AF-C 9 punti, ma ho provato anche con 21 punti Focus tracking anche qui ho provato diverse soluzioni, ma a dire il vero non ho mai superato il 3 ho provato anche su off e fino a 3... In selezione priorità AF-C a1 messa a fuoco+scatto e anche scatto+messa a fuoco..
Clicca per vedere gli allegati dati exif ISO 3200 f/2,8 1/640 mm85
Clicca per vedere gli allegati dati exif ISO 3200 f/2,8 1/640 mm85
Clicca per vedere gli allegati dati exif ISO 3200 f/3,5 1/640 mm135
Scusami se ti costringo ad aprire il file, ma non sono stato capace di fare altro.
Ora che ti ho dato qualche elemento in più (spero)! puoi bastonarmi tranquillamente se non sono capace di far funzionare come si deve questo gioiello!
Grazie a te e a tutti quelli che mi leggono e a quanti vorranno insegnarmi a migliorare!!
Remigio


Sulle prime due il fuoco mi sembra un po' più' indietro del soggetto. La terza invece non capisco... sembra solo mossa...

Per l'AF bisognerebbe vedere dov'era il punto di fuoco in questi scatti... Ce l'hai ViewNX per vedere il punto di scatto ? Non so se si può' solo con i raw o anche sui jpeg.

Comunque AF-C 9 punti va bene, se riesci a seguire i movimenti del soggetto, puoi impostare un tracking alto (cioè ci mette tanto a cambiare punto di fuoco) in modo da non perdere l'aggancio troppo facilmente.

usi AF-ON per il fuoco e lo scatto per scattare oppure tutto sul pulsante di scatto ?
Emanuele66


Scrivo direttamente qui anziché aprire l'ennesimo post al bar....a chi quindi la utilizza da tempo...

Ho acquistato questo gioiellino da pochi giorni proveniendo da una D300s....l'ho usata per tre giorni, otto ore al giorno +o-, durante una gita scolastica a Roma, l'ho trasportata in una borsa Cullmann mod. Atlanta....attaccato c'era il 24-70...ora ho la spalla massacrata....ci devo fare l'abitudine o devo cambiare la borsa?

Per uscite con tutta l'attrezzatura dispongo di uno zaino ma per uscite leggere con corpo + obiettivo e iPad (null'altro...) pensavo che questa borsa fosse l'ideale ... Voi come vi comportate? Cosa usate e come vi trovate?

Vi ringrazio in anticipo, ciao.

Emanuele
Maurizio Rossi
QUOTE(Paolo Pace @ Mar 3 2014, 06:26 PM) *
Tanto già ti ha morso al collo la scimmia, ti conosco ormai, sei peggio di me eheheeheheeheh

Per ora la sto tenendo a bada... ma non so per quanto, mi sa che la prendi prima te.... smile.gif


Emanuele dipende da quanto peso hai dentro l'attrezzatura pesa e le spalline devono essere belle imbottite,
poi un po' devi farci l'osso come si sul dire... smile.gif

@Remigio posso vedere un file raw incriminato magari lo mandi alla mia email che ti ho inviato in Mp
così vediamo di cosa si tratta nel frattempo segui quello che diceva Andrea.
Geromix
QUOTE(Emanuele66 @ Mar 5 2014, 04:38 PM) *
Scrivo direttamente qui anziché aprire l'ennesimo post al bar....a chi quindi la utilizza da tempo...

Ho acquistato questo gioiellino da pochi giorni proveniendo da una D300s....l'ho usata per tre giorni, otto ore al giorno +o-, durante una gita scolastica a Roma, l'ho trasportata in una borsa Cullmann mod. Atlanta....attaccato c'era il 24-70...ora ho la spalla massacrata....ci devo fare l'abitudine o devo cambiare la borsa?

Per uscite con tutta l'attrezzatura dispongo di uno zaino ma per uscite leggere con corpo + obiettivo e iPad (null'altro...) pensavo che questa borsa fosse l'ideale ... Voi come vi comportate? Cosa usate e come vi trovate?

Vi ringrazio in anticipo, ciao.

Emanuele

Emanuele.... Quasi tutti noi (penso) abbiamo fatto il MILITARE.... Hi hi hi .... A parte gli scherzi, se non è la spalla è il collo.... è un duro lavoro!!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
kappona
QUOTE(vettori @ Mar 5 2014, 11:35 AM) *
Sulle prime due il fuoco mi sembra un po' più' indietro del soggetto. La terza invece non capisco... sembra solo mossa...

Per l'AF bisognerebbe vedere dov'era il punto di fuoco in questi scatti... Ce l'hai ViewNX per vedere il punto di scatto ? Non so se si può' solo con i raw o anche sui jpeg.

Comunque AF-C 9 punti va bene, se riesci a seguire i movimenti del soggetto, puoi impostare un tracking alto (cioè ci mette tanto a cambiare punto di fuoco) in modo da non perdere l'aggancio troppo facilmente.

usi AF-ON per il fuoco e lo scatto per scattare oppure tutto sul pulsante di scatto ?


Ciao Andrea, fra i tuoi consigli "intravedo" una possibile causa! Ossia, provare ad aumentare il tracking! Chissà! Mah, che la terza sia mossa, ho dei dubbi, perché era fermo e con quei tempi mi sembra improbabile! Però capisco che tutto è possibile! Dobbiamo però tenere conto che queste situazioni rappresentano una buona percentuale!!
Per la messa a fuoco e scatto uso solamente il pulsante di scatto, su AF-ON per ora ho messo la lettura dell'esposimetro!
Domenica faccio delle prove, con la speranza di dannarne il meno possibile!
Intanto ti ringrazio infinitamente per i tuoi consigli! Se ti viene in mente qualche altro suggerimento!...Ben venga!!
Ciao,Remigio
PS:Per fortuna alcune riescono meglio!!
Clicca per vedere gli allegati
kappona
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 5 2014, 05:33 PM) *
Per ora la sto tenendo a bada... ma non so per quanto, mi sa che la prendi prima te.... smile.gif
Emanuele dipende da quanto peso hai dentro l'attrezzatura pesa e le spalline devono essere belle imbottite,
poi un po' devi farci l'osso come si sul dire... smile.gif

@Remigio posso vedere un file raw incriminato magari lo mandi alla mia email che ti ho inviato in Mp
così vediamo di cosa si tratta nel frattempo segui quello che diceva Andrea.


Ciao Maurizio, vedo se trovo un file in RAW da inviarti, perché sono certo che anche il tuo contributo sia importante!!
Grazie per l'interessamento!! E se mi devi "strigliare" fallo pure pubblicamente!...
A presto
Remigio

Questa non mi sembra male, che ne dici?
Clicca per vedere gli allegati
Paolo Pace
Scusa Kappona ma a quanti iso stavi lavorando?
Paolo
Emanuele66
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 5 2014, 05:33 PM) *
Emanuele dipende da quanto peso hai dentro l'attrezzatura pesa e le spalline devono essere belle imbottite,
poi un po' devi farci l'osso come si sul dire... smile.gif



QUOTE(Marcomix @ Mar 5 2014, 05:42 PM) *
Emanuele.... Quasi tutti noi (penso) abbiamo fatto il MILITARE.... Hi hi hi .... A parte gli scherzi, se non è la spalla è il collo.... è un duro lavoro!!!


Il militare l'ho fatto...sono passati un po' d'anni ma l'ho fatto...di tanto in tanto vado anche in palestra...diciamo che un po' di muscoli li avrei..ma la pressione dovuta al peso si da comunque sentire....

@Maurizio l'attrezzatura era la D4 + 24-70 + iPad ...null'altro...

Ma voi che borsa usate?
kappona
QUOTE(Paolo Pace @ Mar 5 2014, 06:38 PM) *
Scusa Kappona ma a quanti iso stavi lavorando?
Paolo


Ciao Paolo, lo so che ho esagerato!...Dai, tu che sei un esperto, dammi delle dritte per cortesia!! grazie.gif
Freeway
ciao kappona,

forse ce l'hai gia', ma sul sito nikon ce' un manuale in pdf con tutto quello che ce' da sapere per settare la D4 al meglio per la foto sportiva

questo il link

http://nikonsupport.eu/europe/Manuals/d4_p...calguide_it.pdf



Fabio
Maurizio Rossi
QUOTE(Emanuele66 @ Mar 5 2014, 07:00 PM) *
@Maurizio l'attrezzatura era la D4 + 24-70 + iPad ...null'altro...

Ma voi che borsa usate?


Beh questo è molto poco non dovresti sentirlo... io di solito quando esco porto sempre 5 ottiche proff la camera e accessori vari e ti assicuro che pesa... da matti
come zaino/monospalla uso sempre il velocity9 della tamrac dopo qualche ora fa male anche a me ma lo sopporto....
ma sono anche 195 x 110kg di peso.... smile.gif
in sintesi....ci devi fare un po il callo purtroppo questi pezzi pesano e non poco...
cerca se possibile uno zaino-borsa-monospalla che abbia una buona e funzionale imbottitura e poi tanta e tanta abitudine...
vettori
QUOTE(kappona @ Mar 5 2014, 06:22 PM) *
Ciao Andrea, fra i tuoi consigli "intravedo" una possibile causa! Ossia, provare ad aumentare il tracking! Chissà! Mah, che la terza sia mossa, ho dei dubbi, perché era fermo e con quei tempi mi sembra improbabile! Però capisco che tutto è possibile! Dobbiamo però tenere conto che queste situazioni rappresentano una buona percentuale!!
Per la messa a fuoco e scatto uso solamente il pulsante di scatto, su AF-ON per ora ho messo la lettura dell'esposimetro!
Domenica faccio delle prove, con la speranza di dannarne il meno possibile!
Intanto ti ringrazio infinitamente per i tuoi consigli! Se ti viene in mente qualche altro suggerimento!...Ben venga!!
Ciao,Remigio
PS:Per fortuna alcune riescono meglio!!
Clicca per vedere gli allegati


Ciao,
controlla anche l'opzione a1, se è impostata con priorità allo scatto e non usi af on devi stare attento a non scattare prima di aver messo a fuoco ! È un attimo che ti scappi il dito smile.gif
Con af on è più facile perché prima premi quello è poi vai di scatto con decisione.

Per la terza sembra strano anche a me con quel tempo che sia mossa, diciamo che al contrario delle altre due non si vede bene dov'era il fuoco.
vettori
QUOTE(Emanuele66 @ Mar 5 2014, 07:00 PM) *
Ma voi che borsa usate?


Io ho più borse che ottiche smile.gif

Sono tutte lowepro: ho una toploader per girare 'leggero' con un obiettivo o al max 2 piccoli, due zaini flipside, uno grande e uno piccolo, uno zaino pro trekker che uso anche come 'deposito' per il materiale quando non lo uso e una borsa messenger che è quella che uso di più che va bene per macchina con tre max 4 ottiche.

Devo dire che il peso per adesso non è un problema ma sono anche io come Maurizio un tipino 'leggero' smile.gif
kappona
QUOTE(vettori @ Mar 5 2014, 09:38 PM) *
Ciao,
controlla anche l'opzione a1, se è impostata con priorità allo scatto e non usi af on devi stare attento a non scattare prima di aver messo a fuoco ! È un attimo che ti scappi il dito smile.gif
Con af on è più facile perché prima premi quello è poi vai di scatto con decisione.

Per la terza sembra strano anche a me con quel tempo che sia mossa, diciamo che al contrario delle altre due non si vede bene dov'era il fuoco.


Con l'opzione a1 ho provato a scegliere sia scatto+messa a fuoco, che messa a fuoco + scatto. Però prediligo messa a fuoco+scatto proprio perché non uso AF-ON.
Secondo te dovrei abituarmi ad usare AF-On come messa a fuoco,anche se mi risulta un poco difficoltoso?
Paolo Pace
QUOTE(kappona @ Mar 5 2014, 07:10 PM) *
Ciao Paolo, lo so che ho esagerato!...Dai, tu che sei un esperto, dammi delle dritte per cortesia!! grazie.gif

Intanto sono tutt'altro che esperto ehehehehe....a dire il vero ho pochissima esperienza di palazzetti....purtroppo per noi il nostro hobby ha bisogno di luce diamine....l'unica speranza è che facciano palazzetti e palestre più luminose eheheheehe
Paolo
kappona
QUOTE(Freeway @ Mar 5 2014, 08:42 PM) *
ciao kappona,

forse ce l'hai gia', ma sul sito nikon ce' un manuale in pdf con tutto quello che ce' da sapere per settare la D4 al meglio per la foto sportiva

questo il link

http://nikonsupport.eu/europe/Manuals/d4_p...calguide_it.pdf



Fabio


Ciao Fabio, ti ringrazio per la segnalazione che controllerò sicuramente! Ma penso che sia quello che ho scaricato (ed usato con molta attenzione)consigliatomi da un "Tutor" di Nikon Schoole. Di cui purtroppo non ricordo il nome e me ne dispiaccio molto perché quel manuale mi è stato molto utile.
vettori
QUOTE(kappona @ Mar 5 2014, 10:05 PM) *
Con l'opzione a1 ho provato a scegliere sia scatto+messa a fuoco, che messa a fuoco + scatto. Però prediligo messa a fuoco+scatto proprio perché non uso AF-ON.
Secondo te dovrei abituarmi ad usare AF-On come messa a fuoco,anche se mi risulta un poco difficoltoso?


Se non ti trovi direi di no... stai pero' attento oppure usa priorità al fuoco altrimenti è un attimo sbagliare, specialmente se non fai raffiche (se fai raffica magari ha il tempo di trovare il fuoco).
Paolo Pace
Io per aviofauna uso sempre priorità di fuoco....
kappona
QUOTE(Paolo Pace @ Mar 5 2014, 10:10 PM) *
Intanto sono tutt'altro che esperto ehehehehe....a dire il vero ho pochissima esperienza di palazzetti....purtroppo per noi il nostro hobby ha bisogno di luce diamine....l'unica speranza è che facciano palazzetti e palestre più luminose eheheheehe
Paolo


Ma anche se non hai esperienza di palazzetti...sono certo che un tuo parere potrebbe essere molto utile!! La mia D4 ha o no qualche problema di autofocus?
Ciao
Remigio
Geromix
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 5 2014, 08:59 PM) *
Beh questo è molto poco non dovresti sentirlo... io di solito quando esco porto sempre 5 ottiche proff la camera e accessori vari e ti assicuro che pesa... da matti
come zaino/monospalla uso sempre il velocity9 della tamrac dopo qualche ora fa male anche a me ma lo sopporto....
ma sono anche 195 x 110kg di peso.... smile.gif
in sintesi....ci devi fare un po il callo purtroppo questi pezzi pesano e non poco...
cerca se possibile uno zaino-borsa-monospalla che abbia una buona e funzionale imbottitura e poi tanta e tanta abitudine...

Comunque se ben vi ricordate, quando c'era la pellicola sia le Reflex che le ottiche pesavano mediamente il doppio!!!
Poi la D4 secondo me, per quello che offre è un peso piuma!!!
Io mi porto dietro una D4 con 80-200 e una D700 con 17-35 + 50 e 16 e il flash ... E me tapino ... Sono la metà di Maurizio!!!
Di solito mi porto un zainetto da spalla Lowepro per riporre a riposo i corpi e 80-200 e il resto nel gilet fotografico.
kappona
QUOTE(Freeway @ Mar 5 2014, 08:42 PM) *
ciao kappona,

forse ce l'hai gia', ma sul sito nikon ce' un manuale in pdf con tutto quello che ce' da sapere per settare la D4 al meglio per la foto sportiva

questo il link

http://nikonsupport.eu/europe/Manuals/d4_p...calguide_it.pdf



Fabio


Fabio,ho controllato ed è proprio il manuale che ho scaricato!! rolleyes.gif
Manuale che consiglio vivamente di consultare a chi come me sta iniziando la bellissima avventura con la fantastica D4 guru.gif
Paolo Pace
QUOTE(kappona @ Mar 5 2014, 01:16 AM) *
Cerco di spiegarti il mio problema: Mentre seguo un gruppo di giocatori, qualche volta mi mette a fuoco gli spettatori e mi sfoca i protagonisti!! Sono certo che tutte le regolazioni sono da manuale!! Questo mi succede sia sullo scatto singolo che con la raffica! Purtroppo non ho niente da farti vedere perché sono tutti cestinati! Mah!!


Allora....
con uno sfondo fatto di persone sedute e quindi colori mani che si muovono ecc ecc...è facilissimo perdere il fuoco.....accade spesso anche a me con sfondi con alberi acqua ecc ecc...
passando dalla D3s alla D4 ho avuto difficoltà all'inizio con la maf ( non so neanche io il perchè) forse una diversa pressione del pulsante di scatto, nessuna affinità con la macchina...non so ma c'era qualcosa che non andava...con il tempo ho trovato sintonia col lei....prova a scattare con raffica e maf solo su di un punto..
Paolo
kappona
QUOTE(Paolo Pace @ Mar 5 2014, 10:35 PM) *
Allora....
con uno sfondo fatto di persone sedute e quindi colori mani che si muovono ecc ecc...è facilissimo perdere il fuoco.....accade spesso anche a me con sfondi con alberi acqua ecc ecc...
passando dalla D3s alla D4 ho avuto difficoltà all'inizio con la maf ( non so neanche io il perchè) forse una diversa pressione del pulsante di scatto, nessuna affinità con la macchina...non so ma c'era qualcosa che non andava...con il tempo ho trovato sintonia col lei....prova a scattare con raffica e maf solo su di un punto..
Paolo


Ciao Paolo, vedi che comunque la tua esperienza serve anche se non hai pratica di palazzetti!! In avifauna non ho ancora avuto la possibilità di provarla, quando smetterà di piovere andrò e ti saprò dire!
Mi auguro che come è successo a te,anch'io troverò questo benedetto feeling!
Scatto già una buona percentuale di foto a raffica per seguire l'azione del canestro, però uso i 9 punti come da manuale! Tu invece intendi, sempre in AF-C ma punto singolo? Ho capito bene?
Remigio
dipietromassimo
E chissà se tra un paio di ore non sarò anche io felice possessore di una D4?? Speriamo
Emanuele66
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 5 2014, 08:59 PM) *
Beh questo è molto poco non dovresti sentirlo... io di solito quando esco porto sempre 5 ottiche proff la camera e accessori vari e ti assicuro che pesa... da matti
come zaino/monospalla uso sempre il velocity9 della tamrac dopo qualche ora fa male anche a me ma lo sopporto....
ma sono anche 195 x 110kg di peso.... smile.gif
in sintesi....ci devi fare un po il callo purtroppo questi pezzi pesano e non poco...
cerca se possibile uno zaino-borsa-monospalla che abbia una buona e funzionale imbottitura e poi tanta e tanta abitudine...


Quando trasporto quasi tutta l'attrezzatura uso un Tamrac 6x...praticamente quando vado in ferie o a qualche ws.; se tu esci sempre con 5 ottiche...ci credo bene che pesa il tutto...io sono 165 x 64 kg

QUOTE(vettori @ Mar 5 2014, 09:44 PM) *
Io ho più borse che ottiche smile.gif

Sono tutte lowepro: ho una toploader per girare 'leggero' con un obiettivo o al max 2 piccoli, due zaini flipside, uno grande e uno piccolo, uno zaino pro trekker che uso anche come 'deposito' per il materiale quando non lo uso e una borsa messenger che è quella che uso di più che va bene per macchina con tre max 4 ottiche.

Devo dire che il peso per adesso non è un problema ma sono anche io come Maurizio un tipino 'leggero' smile.gif


Tipo la tua Toploader ne ho una della Thiktank...ma devo ancora provarla a fondo..anche perchè con il 24-70 ci sta troppo "giusta" per i miei gusti...

QUOTE(Marcomix @ Mar 5 2014, 10:26 PM) *
Comunque se ben vi ricordate, quando c'era la pellicola sia le Reflex che le ottiche pesavano mediamente il doppio!!!
Poi la D4 secondo me, per quello che offre è un peso piuma!!!
Io mi porto dietro una D4 con 80-200 e una D700 con 17-35 + 50 e 16 e il flash ... E me tapino ... Sono la metà di Maurizio!!!
Di solito mi porto un zainetto da spalla Lowepro per riporre a riposo i corpi e 80-200 e il resto nel gilet fotografico.


Certo che se per voi uscire "leggeri" intendete portarvi la D4 + 3,4 o 5 ottiche....io portavo proprio una piuma....

Qualcuno conosce le Tenba per dirmi se l'imbottitura per la spalla viene ritenuta sufficiente o meno?

Per me, quella della mia Cullmann, con D4 + 24-70 la sconsiglierei....

Ciao
Paolo Pace
QUOTE(kappona @ Mar 6 2014, 09:41 AM) *
Ciao Paolo, vedi che comunque la tua esperienza serve anche se non hai pratica di palazzetti!! In avifauna non ho ancora avuto la possibilità di provarla, quando smetterà di piovere andrò e ti saprò dire!
Mi auguro che come è successo a te,anch'io troverò questo benedetto feeling!
Scatto già una buona percentuale di foto a raffica per seguire l'azione del canestro, però uso i 9 punti come da manuale! Tu invece intendi, sempre in AF-C ma punto singolo? Ho capito bene?
Remigio

Si, io scatto AF-C a punto singolo, e debbo dire che mi trovo bene
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.