Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151
GI@VANNI
QUOTE(head78 @ Feb 8 2014, 04:06 PM) *
giusto una foto per rimanere nel club...


Ottimo taglio e luce
Paolo Pace
QUOTE(Alessandro Catalano @ Feb 8 2014, 01:13 PM) *
Alro scattino sportivo ... il saluto alle Finali Mondiali Ferrari 2013 al Mugello dei Ferraristi a Felipe Massa (in Pit) sotto una pioggia torrenziale !!!!

Alessandro




Molto bella Alessandro complimenti.
Paolo
Geromix
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 10 2014, 08:28 PM) *
Ottimo Ale Pollice.gif
Bel taglio mi piace Pollice.gif
Una buona foto, visto la location avrei provato anche una bella pano in verticale


Maurizio ho fatto anche quella, ma siccome l'ho usata per il contest di febbraio NikonistiFriulani, non la posso postare!!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


QUOTE(Paolo Pace @ Feb 10 2014, 10:43 PM) *
Molto bella Alessandro complimenti.
Paolo

Bellissime e credo ti abbiano ripagato di tutta l'acqua che ti sei preso!!!
Gianfranco Priante
Ciao a tutti,
entro in punta di piedi solo adesso in questo fantastico club dopo circa un anno dal suo acquisto, perché sento che ho ancora molto da imparare e scattare ancora molte foto prima di arrivare ai vostri minimi livelli…

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 216.5 KB



Un saluto
By
Gianfry
Maurizio Rossi
Benvenuto nel club Gianfry e buona permanenza wink.gif
F.Giuffra
Hanno messo nella D4 uno slot per schede XqD (ancora più rara e destinata all'estinzione delle XD senza q) che costa una fucilata invece delle diffuse SD che ogni pc e dispositivo riesce a leggere perché, anche se costano 10 volte, dovrebbero essere più veloci... seeeh, più veloci ad estinguersi!

Speriamo che, non dico nella D4s, ma almeno nella D5 rimettano due slot Cf che permettono di fare la doppia copia senza rallentamenti e che con un semplice adattatore possono accogliere le Sd. Le Xqd saranno già estinte come le schede meno diffuse della storia e speriamo che altri ripetano la stessa solfa con le ancora più moderne C-Fast...

mad.gif
Gianfranco Priante
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 13 2014, 02:35 PM) *
Benvenuto nel club Gianfry e buona permanenza wink.gif


Grazie per il benvenuto Maurizio !
Spero di migliorarmi sempre di più nella tecnica e di postare foto sempre un po' migliori delle precedenti...

Un saluto
By
Gianfry
Alessandro Catalano
Ciao a Tutti,

Stesso scatto notturno con 16mm Fisheye .....

Alessandro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 665.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
Emanuele66
Ciao a tutti,

forse oggi concludo la trattative per l'acquisto di una D4 nuova (...faccio bene???....), da voi utilizzatori da tempo desideravo chiedervi: senza la scheda XQD ma con la sola CF immagino/ritengo che funzioni comunque...ma mantiene la stessa raffica?

Toglietemi questo dubbio, grazie.

F.Giuffra
La macchina funziona anche con una sola scheda. La velocità dipende dal buffer interno della macchina, ovviamente se la scheda è veloce potrai fare prima una nuova raffica.

Il fatto è che ormai non esiste una camera professionale senza secondo slot, anche le schede si guastano, se succede non puoi perdere le foto di un evento importante, un professionista deve essere affidabile.
vettori
Io con le XQD non ho problemi... le trovo anche molto veloci quando inserite nel lettore USB3...
matanna
QUOTE(vettori @ Feb 14 2014, 10:39 AM) *
Io con le XQD non ho problemi... le trovo anche molto veloci quando inserite nel lettore USB3...

acquistata usata nital 30
00 scatti con xqd 32 e 16 g + lettore, macchina nuova, spero che migliori nel rumore rispetto alla d700, comunque macchina fantastica per ergonomia comandi ecc è + leggera dalla d700 con grip.
domani provo sport indoor e vediamo risultati.
voi avete protetto lo schermo lcd? ho visto che ci sono vetrini senza adesivo secondo voi sono ok?
grazie e sono contento di fare parte del club.
ciao
vettori
QUOTE(matanna @ Feb 14 2014, 11:09 AM) *
voi avete protetto lo schermo lcd? ho visto che ci sono vetrini senza adesivo secondo voi sono ok?


Io no, credo sia antigraffio comunque...

P.S.
Benvenuti ai nuovi membri del club smile.gif
Emanuele66
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 14 2014, 10:20 AM) *
La macchina funziona anche con una sola scheda. La velocità dipende dal buffer interno della macchina, ovviamente se la scheda è veloce potrai fare prima una nuova raffica.

Il fatto è che ormai non esiste una camera professionale senza secondo slot, anche le schede si guastano, se succede non puoi perdere le foto di un evento importante, un professionista deve essere affidabile.


Su questo non c'è dubbio...

QUOTE(vettori @ Feb 14 2014, 10:39 AM) *
Io con le XQD non ho problemi... le trovo anche molto veloci quando inserite nel lettore USB3...


Beh visto il prezzo che si fanno pagare ci mancherebbe altro!!!

Dato che sto svuotando il salvadanaio per acquistare la D4 la mia richiesta era per capire se potevo attendere per poter acquistare almeno una XQD....ma voi dove le avete acquistate??

Grazie.
vettori
QUOTE(Emanuele66 @ Feb 14 2014, 11:37 AM) *
Dato che sto svuotando il salvadanaio per acquistare la D4 la mia richiesta era per capire se potevo attendere per poter acquistare almeno una XQD....ma voi dove le avete acquistate??


Io qualche volta la uso anche con la compact flash e va bene lo stesso wink.gif
La scheda l'ho presa insieme alla macchina dal mio negoziante di fiducia, ne trovi anche online... Io ho quella della Lexar.
Gianfranco Priante
QUOTE(Emanuele66 @ Feb 14 2014, 01:37 PM) *
Dato che sto svuotando il salvadanaio per acquistare la D4 la mia richiesta era per capire se potevo attendere per poter acquistare almeno una XQD....ma voi dove le avete acquistate??

Grazie.


Guarda non prendermi tanto in considerazione perche sono ancora un pivello...., ma secondo me le XQD sono utilissime sopratutto alle persone che si ritrovano a fine sessione fotografica con 5 o 6 schede di memoria da scaricare in maniera celere, perchè a mio parere si trae il suo maggiore vantaggio durante lo scaricamento a pc....
... io attualmente uso CF Lexar Professional 1000x che funzionano fantasticamente ( valutando anche la grande bontà del buffer dellla D4, anche scattando raffiche di raw), e fin adesso non mi hanno dato nessun tipo di problema.
La questione e sempre dal tipo di utilizzo che ne vuoi fare....

Un saluto
By
Gianfry
giuliocirillo
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 13 2014, 11:01 PM) *
Hanno messo nella D4 uno slot per schede XqD (ancora più rara e destinata all'estinzione delle XD senza q) che costa una fucilata invece delle diffuse SD che ogni pc e dispositivo riesce a leggere perché, anche se costano 10 volte, dovrebbero essere più veloci... seeeh, più veloci ad estinguersi!

Speriamo che, non dico nella D4s, ma almeno nella D5 rimettano due slot Cf che permettono di fare la doppia copia senza rallentamenti e che con un semplice adattatore possono accogliere le Sd. Le Xqd saranno già estinte come le schede meno diffuse della storia e speriamo che altri ripetano la stessa solfa con le ancora più moderne C-Fast...

mad.gif


Questa SD è la più veloce...SD..appunto.......le CF e soprattutto le xqd rimangono molto più performanti........purtroppo la XQD è stata poco incrementata a causa della poca convenienza.......ma quando scopriremo che la D4s avrà due slot.....xqd....allora capiremo che questa scheda avrà un futuro.... messicano.gif

ciao
F.Giuffra
QUOTE(giuliocirillo @ Feb 14 2014, 09:47 PM) *
Questa SD è la più veloce...SD..appunto.......le CF e soprattutto le xqd rimangono molto più performanti....

Non ho capito... è un ossimoro?

ohmy.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 14 2014, 10:20 AM) *
La macchina funziona anche con una sola scheda. La velocità dipende dal buffer interno della macchina, ovviamente se la scheda è veloce potrai fare prima una nuova raffica.

Il fatto è che ormai non esiste una camera professionale senza secondo slot, anche le schede si guastano, se succede non puoi perdere le foto di un evento importante, un professionista deve essere affidabile.

Ho Fabrizio ma mi spieghi bene cosa c'è che non ti piace delle XQD,
sicuramente che le puoi usare solo sulla D4 e non le puoi passare sulla 800, quello ci ho azzeccato...
perchè al contrario quello che stai dicendo non sta in piedi, sul fatto della velocità sei fuori strada completamente...
capisco non ti siano particolarmente simpatiche ma non puoi ogni 10 pagine di questo club tirare fuori la stessa solfa,
prima di dire certe affermazioni bisognerebbe conoscere bene il prodotto e la sua costruzione.
F.Giuffra
Ciao Maurizio,
le XQD sarebbero ottime schede, sono robuste e veloci, affidabili ma le vedo come una pessima scelta commerciale. Non le usa nessun dispositivo e per questo non le fa nessuno, a parte Sony e Lexar, quindi costano moltissimo di più delle ben più diffuse Sd e vengono prodotte e spinte meno tecnologicamente, la Sd continuano a macinare record di capienza e velocità, nessuna Cf o Xqd fa 280 megabite al secondo, siamo già al doppio delle XQD più veloci. Canon e Sandisk sono già saltate sul carro delle C-Fast e le nostre sono destinate all'estinzione come le cf che sono arrivate ai limiti strutturali.

Ogni volta che vedo nuove notizie in tal senso mi permetto di ricordarlo agli amici D4isti come me. Io consiglio di tenere una Xqd come copia di sicurezza in jpg nel caso la Cf dovesse morire ma di non investire in schede dalla vita corta ma, a discapito delle notizie che si leggono continuamente, potrei sbagliare, magari domani le troveremo in tutti i lettori di schede, nei portatili e nei fissi al posto delle Sd, nelle fotocamere di pregio e non in doppio slot per fare la copia di sicurezza alla stessa velocità, come era nelle D3... magari!

Mi sembrava giusto tenere aggiornati sulla situazione commerciale delle schede che dobbiamo scegliere, Xqd o Cf, non mi sembrava di fare disfattismo, Nikon mica produce schede e noi fedelissimi possiamo sperare e dobbiamo tifare perché nelle prossime macchine faccia scelte oculate.

Maurizio, se sbaglio qualcosa dimmelo sinceramente. Siamo qui apposta per scambiare idee e migliorarci... anche se in aviofauna non diverrò mai bravo come te, dannazione!

Ciao, Fabrizio
Maurizio Rossi
Fabrizio non sbagli nulla ma ti contraddici più volte dicendo che tali schede non sono veloci,
come le CF e poi cambi le carte dopo il mio intervento dicendo che le sono....
ti informo che le XQD con le nuove series S trasferiscono fino a 180Mb/sec velocita che le CF si sognano...
le case costruttrici?? beh quelle vanno bene manca la Sandisk a chiudere il cerchio,

difetti... uno solo il prezzo ohmy.gif su quello stendiamo un velo...
per la tecnologia di di cui è composta dovrebbe costare molto molto meno,
pensate che la tecnologia SSD degli HD costa decisamente meno e trasferisce quasi il doppio di dati/sec,
per cui su questo aspetto sono concorde....

per il futuro...Beh staremo a vedere, la tecnologia cambia e gli studi sui tempi e velocità sono molteplici,
le case costruttrici sperimentano nuovi moduli storage sempre più innovativi per far fronte ai vecchi metodi ormai a mio avviso obsoleti... smile.gif


F.Giuffra
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 15 2014, 11:33 AM) *
Fabrizio non sbagli nulla ma ti contraddici più volte dicendo che tali schede non sono veloci,
come le CF e poi cambi le carte dopo il mio intervento dicendo che le sono....
ti informo che le XQD con le nuove series S trasferiscono fino a 180Mb/sec velocita che le CF si sognano...
Le Cf temo che siano arrivati al limite del loro bus, invece le sd, pur costando poco, vanno già quasi al doppio delle Xqd, 280 MB/s. Costano poco e continuano a migliorare in capienza e velocità.
QUOTE
le case costruttrici?? beh quelle vanno bene manca la Sandisk a chiudere il cerchio,
Kingstone, Ridata, ecc... a parte Lexar nessuno ha seguito Sony né sembra intenzionato.
QUOTE
difetti... uno solo il prezzo ohmy.gif su quello stendiamo un velo...
per la tecnologia di di cui è composta dovrebbe costare molto molto meno,
pensate che la tecnologia SSD degli HD costa decisamente meno e trasferisce quasi il doppio di dati/sec,
per cui su questo aspetto sono concorde....

per il futuro...Beh staremo a vedere, la tecnologia cambia e gli studi sui tempi e velocità sono molteplici,
le case costruttrici sperimentano nuovi moduli storage sempre più innovativi per far fronte ai vecchi metodi ormai a mio avviso obsoleti... smile.gif

Maurizio Rossi
Lexar tempo fa ha annunciato che ne farà uscire una ancora più potente pari a 320MB/sec,
non oso pensare al prezzo... ohmy.gif ripeto unico neo di queste card,
concordo le SD si sono evolute tantissimo, ma sai quello è uno standard che montano tutte le fotocamere consumer,
per cui visto le velocità di ripresa e il perfezionamento video delle piccolette ci sta...
può essere che in un futuro si viri verso quel fomato di storage ma dubito siamo davanti ad un colosso come Sony che a vinto anche la fetta dell'alta definizione.
F.Giuffra
Sony è famosa per avere sempre fatto formati proprietari e per questo falliti senza pietà. Ricordi le merd... memory stick? Le videocassette? I dvd + e -? Anche i formati proprietari di altri, come le Xd, sono presto fallite.

Quanti oggetti meravigliosi sono stati fatti sparire dal mercato?
Paolo Pace
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 15 2014, 02:29 PM) *
Lexar tempo fa ha annunciato che ne farà uscire una ancora più potente pari a 320MB/sec,
non oso pensare al prezzo... ohmy.gif ripeto unico neo di queste card,
concordo le SD si sono evolute tantissimo, ma sai quello è uno standard che montano tutte le fotocamere consumer,
per cui visto le velocità di ripresa e il perfezionamento video delle piccolette ci sta...
può essere che in un futuro si viri verso quel fomato di storage ma dubito siamo davanti ad un colosso come Sony che a vinto anche la fetta dell'alta definizione.

Verissimo Maurizio che Sony è un colosso......ma pur vero che con il Betamax prese, per merito di VHS, una sberla che ancora oggi fa rumore.....io continuo a preferire scomparti identici siano essi CF o SD (speriamo CF altrimenti con tutte le mie schede posso giocarci a campana messicano.gif messicano.gif ; XQD per me destinato a fare una brutta fine.
Paolo
Paolo Pace
Vorrei, se permettete, aggiungere un mio pensiero ......cosi tanto per riflettere......ricordo che nè con la D3 e nè tantomeno con la D700 avevo schede di memoria cosi performanti.....eppure cavoli beccavo il martin pescatore al volo.....ma non è che con questa storia della max velocità ci stanno ciulando????? Mi dite chi sinceramente oggi satura il buffer della D4??????? Io scatto in raw chiaramente e spessissimo solo aviofauna .....1000x 2000x 3000x...32giga.... 64.... 128 giga.....esco tutti i sabati e spesso scatto anche infrasettimanale.....ma sta corsa verso schede sempre più performanti serve davvero? Davvero le mie 16 giga extreme da 60/mb fanno schifo? mah!!!
O sono solo scimmie che saltano beatamente?????
Grazie

p.s. ma da quando Maurizio è bravo in aviofauna?? tongue.gif tongue.gif
Method
QUOTE(Paolo Pace @ Feb 15 2014, 03:27 PM) *
Verissimo Maurizio che Sony è un colosso......ma pur vero che con il Betamax prese, per merito di VHS, una sberla che ancora oggi fa rumore.....io continuo a preferire scomparti identici siano essi CF o SD (speriamo CF altrimenti con tutte le mie schede posso giocarci a campana messicano.gif messicano.gif ; XQD per me destinato a fare una brutta fine.
Paolo


Concordo... e vorrei ricordare di Sony oltre al Betamax:

-MiniDisc
-Memory Stick
-UMD
-Super Audio CD
-DAT

...e aggiungo pure il BluRay, che mi pare non si sia espanso molto come supporto di archiviazione quantomeno.

Io sulle XQD qualche domanda me la faccio.
Maurizio Rossi
QUOTE(Paolo Pace @ Feb 15 2014, 03:39 PM) *
Vorrei, se permettete, aggiungere un mio pensiero ......cosi tanto per riflettere......ricordo che nè con la D3 e nè tantomeno con la D700 avevo schede di memoria cosi performanti.....eppure cavoli beccavo il martin pescatore al volo.....ma non è che con questa storia della max velocità ci stanno ciulando????? Mi dite chi sinceramente oggi satura il buffer della D4??????? Io scatto in raw chiaramente e spessissimo solo aviofauna .....1000x 2000x 3000x...32giga.... 64.... 128 giga.....esco tutti i sabati e spesso scatto anche infrasettimanale.....ma sta corsa verso schede sempre più performanti serve davvero? Davvero le mie 16 giga extreme da 60/mb fanno schifo? mah!!!
O sono solo scimmie che saltano beatamente?????
Grazie

p.s. ma da quando Maurizio è bravo in aviofauna?? tongue.gif tongue.gif


Difatti Paolo è proprio qui il punto cosa serve andare così avanti.....nulla,
e se aspetti un momentino per l'archiviazione della raffica cosa cambia....e chi se ne frega....
staremo a vedere il prosequo tanto comandano loro.
Dai fatti vivo dalle mie parti che andiamo a fare due scatti... wink.gif

PS: non vorrei passare per quello che ama Sony tongue.gif a me fa caaa
Paolo Pace
E' chiaro che poi gli accordi commerciali ( che sicuramente spostano milioni di dollari) se ne fanno beffe dell'utente finale.
Pensiamo che Nikon proprietaria di Lexar, installa sulla sua ammiraglia schede Sony..
Amen


@Maurizio appena migliora il tempo arrivo.....
Francesco_Costantini
Buonasera gente!
Passo di corsa per lasciare un vecchio scatto post-prodotto solo ora, nel periodo di pausa forzata dalla macro.
Focus stack di 15 scatti con il 55 micro f2.8 AI-S:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutti voi e complimenti per le foto che ho visto nelle pagine precedenti!

Francesco
Maurizio Rossi
Ottima Francesco come sempre, quest'anno se ho tempo mi ci metto anch'io voglio sperimentare questa tecnica wink.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 15 2014, 10:49 PM) *
Ottima Francesco come sempre, quest'anno se ho tempo mi ci metto anch'io voglio sperimentare questa tecnica


Grazie mille!
Sono due anni che lo dici, Maurizio! Non vorrai mica farti pregare, no? smile.gif laugh.gif
Se poi capiti a Roma o dintorni per qualche giorno, andiamo insieme a fare due scatti! wink.gif smile.gif

Francesco
Paolo Pace
QUOTE(Francesco_Costantini @ Feb 15 2014, 10:03 PM) *
Buonasera gente!
Passo di corsa per lasciare un vecchio scatto post-prodotto solo ora, nel periodo di pausa forzata dalla macro.
Focus stack di 15 scatti con il 55 micro f2.8 AI-S:



Un saluto a tutti voi e complimenti per le foto che ho visto nelle pagine precedenti!

Francesco


Semplicemente stupenda.
Roma dove?-.......
Francesco_Costantini
QUOTE(Paolo Pace @ Feb 15 2014, 11:32 PM) *
Semplicemente stupenda.
Roma dove?-.......


Grazie mille per l'apprezzamento, Paolo!
Roma... Provincia! Abito a Vicovaro, il cul@ del mondo. biggrin.gif

Francesco
marcobigotti.jpg
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 15 2014, 05:02 PM) *
Difatti Paolo è proprio qui il punto cosa serve andare così avanti.....nulla,
e se aspetti un momentino per l'archiviazione della raffica cosa cambia....e chi se ne frega....
staremo a vedere il prosequo tanto comandano loro.
Dai fatti vivo dalle mie parti che andiamo a fare due scatti... wink.gif

PS: non vorrei passare per quello che ama Sony tongue.gif a me fa caaa



Scusate se mi intrometto: trovo molto giusto quello che state dicendo, ma c'è un MA... Ricordiamoci che la D4 è nata per accontentare i fotografi professionisti nelle situazioni più estreme, e per un fotografo professionista che fa sport, la velocità dell'archiviazione della raffica, in alcune discipline, vedi i 100m, è fondamentale.
Paolo Pace
QUOTE(head78 @ Feb 16 2014, 02:25 PM) *
Scusate se mi intrometto: trovo molto giusto quello che state dicendo, ma c'è un MA... Ricordiamoci che la D4 è nata per accontentare i fotografi professionisti nelle situazioni più estreme, e per un fotografo professionista che fa sport, la velocità dell'archiviazione della raffica, in alcune discipline, vedi i 100m, è fondamentale.


Pienamente daccordo con te....ma la D4 ha un buffer da 200 scatti...e se raffichi 200 scatti ti arrestano per emissione di polveri sottili. rolleyes.gif
E' vero che nasce per i forografi professionisti ....ma vorrei sapere a fronte di 100 possessori di D4 quanti hanno mai fotografato i 100m ( forse il 5% è già troppo); e poi oltre alla corsa alla velocità di archiviazione di discuteva sulla scelta di nikon di installare lo slot per XQD
Paolo
marcobigotti.jpg
QUOTE(Paolo Pace @ Feb 16 2014, 03:22 PM) *
Pienamente daccordo con te....ma la D4 ha un buffer da 200 scatti...e se raffichi 200 scatti ti arrestano per emissione di polveri sottili. rolleyes.gif
E' vero che nasce per i forografi professionisti ....ma vorrei sapere a fronte di 100 possessori di D4 quanti hanno mai fotografato i 100m ( forse il 5% è già troppo); e poi oltre alla corsa alla velocità di archiviazione di discuteva sulla scelta di nikon di installare lo slot per XQD
Paolo



Sì, il dover montare una scheda diversa (costosa) anche per il solo fatto di voler fare un backup, è una cosa che limita molto.
vettori
Forse mi sfugge qualcosa... La mia lexar xqd da 32gb costa 170 euro. La cf extreme della stessa marca costa 140 euro.
Ci stanno circa 800-900 scatti... Ne ho fatti anche oltre 1000 qualche volta.

La d4 costa (costava) 5000 e rotti euro, e stiamo qui a parlare di 30 euro di differenza di scheda ???
Anche comprandone 10 non si arriva al 10% del prezzo della fotocamera.

Cosa mi sfugge ?
yari92
Cheriè in action!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cheriè #1 di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cheriè #2 di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cheriè #3 di  YariGhidone , su Flickr

Yari
Maurizio Rossi
QUOTE(Francesco_Costantini @ Feb 15 2014, 10:55 PM) *
Grazie mille!
Sono due anni che lo dici, Maurizio! Non vorrai mica farti pregare, no?laugh.gif
Se poi capiti a Roma o dintorni per qualche giorno, andiamo insieme a fare due scatti! wink.gif
Francesco

Hai ragione Francesco ma il tempo è spesso e volentieri tiranno e a volte anche la voglia di alzarsi presto dopo ore e ore di lavoro è devastante,
ma devo riuscire nell'intento, grazie dell'invito se capito prima passo da Paolo che è anni che devo andarci e poi ti raggiungo...

QUOTE(Paolo Pace @ Feb 15 2014, 11:32 PM) *
Semplicemente stupenda.
Roma dove?-.......

laugh.gif dovresti saperlo...
QUOTE(vettori @ Feb 16 2014, 10:28 PM) *
Forse mi sfugge qualcosa... La mia lexar xqd da 32gb costa 170 euro. La cf extreme della stessa marca costa 140 euro.
Ci stanno circa 800-900 scatti... Ne ho fatti anche oltre 1000 qualche volta.

La d4 costa (costava) 5000 e rotti euro, e stiamo qui a parlare di 30 euro di differenza di scheda ???
Anche comprandone 10 non si arriva al 10% del prezzo della fotocamera.

Cosa mi sfugge ?

Non ti sfugge nulla sono solo paranoie mentali che qualcuno si fa....che la XQD abbia vita breve può anche essere ma per ora godiamocela...
se un domani le future D5-6-7-8 ecc. abbiano on-bord qualcosa di diverso staremo a vedere basta solo attendere smile.gif

QUOTE(yari92 @ Feb 16 2014, 11:05 PM) *


Belle immagini dinamiche Pollice.gif
macromicro
QUOTE(yari92 @ Feb 16 2014, 11:05 PM) *

bella sequenza rende la gioia del...canide in azione; la prima ha la neve con dominante blu unsure.gif
yari92
QUOTE(macromicro @ Feb 17 2014, 09:19 AM) *
bella sequenza rende la gioia del...canide in azione; la prima ha la neve con dominante blu unsure.gif

Lo so, ho lavorato apposta con le maschere per raffreddare neve e sfondo messicano.gif
Paolo Pace
QUOTE(yari92 @ Feb 17 2014, 10:57 AM) *
Lo so, ho lavorato apposta con le maschere per raffreddare neve e sfondo messicano.gif


Cioè volevi venisse la dominante blu? hmmm.gif
macromicro
QUOTE(yari92 @ Feb 17 2014, 10:57 AM) *
Lo so, ho lavorato apposta con le maschere per raffreddare neve e sfondo messicano.gif

questa non la capisco; ma ,magari, ha una valenza
yari92
QUOTE(Paolo Pace @ Feb 17 2014, 01:46 PM) *
Cioè volevi venisse la dominante blu? hmmm.gif

QUOTE(macromicro @ Feb 17 2014, 02:01 PM) *
questa non la capisco; ma ,magari, ha una valenza

Cosa c'è di strano? Maronne manco avessi ucciso qualcuno biggrin.gif
Paolo Pace
No no per me anche nera la puoi fare la neve..... rolleyes.gif
quiksilver
Una foto fatta quest'estate

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 423.5 KB


Saluti

Roberto

F.Giuffra
Sperando di fare cosa grata, almeno a chi aveva acquisti in programma, riporto che sono uscite le nuove XQD 2.0. Arriveranno sino a 1000 MB/s, hanno la doppia interfaccia anche usb 3.0.

Saranno compatibili all'indietro? La D4 potrà vederle e sfruttarle? LA D4s? Usb 3.0 significa che non serviranno più introvabili o costosi adattatori?
Perché Tsutomu Ando della Canon le esalta se la Canon ha sempre detto con Sundisk che loro non le considerano perché preferiscono le C-Fast?
Maurizio Rossi
QUOTE(quiksilver @ Feb 18 2014, 06:50 AM) *
Una foto fatta quest'estate




Saluti

Roberto

Bella Roberto Pollice.gif

metto anch'io uno scattino con una bella Cincia...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY
Emanuele66
Cortesemente qualcuno è in grado di dirmi a che velocità il buffer della D4 scarica le foto sulle schede di memoria?

La mia richiesta è funzionale all'acquisto mirato di CF e XQD, a mio avviso è inutile acquistare schede che arrivano a scrivere a 1000 all'ora se il buffer invia a 100....

Grazie...p.s.: sul manuale non l'ho trovato scritto...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.